More stories

  • in

    Personal Time le nuove maglie

    La maglia è il vestito da indossare per ogni ballo della stagione. Come sempre la Personal Time giocherà con la maglia blu in casa e con la bianca in trasferta. Ancora una volta le divise sono state disegnate e prodotte da PT azienda che ha sede a Musile di Piave.
    Il club del presidente Fabio Zuliani quest’anno ha scelto come modelli il capitano Alessandro Bellucci e Marco Fedrici immortalati dal fotografo Marco Scomparin in giro per San Donà con la maglia blu. La divisa bianca è stata invece indossata da Mattia Filippelli e Filippo Garra; mentre con il suo numero dieci si vede negli scatti il libero Federico Paludet. Quest’ultimo è tornato in squadra dopo l’infortunio al ginocchio della scorsa stagione.  Anche la maglia del libero è fatta nelle due versioni: blu rifinita con un elegante arancione e bianca con inserti arancioni.
    La casacca blu scura è rifinita in bianco e due tonalità di azzurro al centro. La maglia bianca è candida, elegante con al centro due azzurre.
    Il colpo d’occhio è davvero notevole in tutte le sue  sfumature ben abbinate ai vari sponsor di maglia e jersey. Come accade da qualche stagione a questa parte, sulla spalla destra c’è il simbolo della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. (38)  LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, parla il capitano Bellucci

    Il capitano Alessandro Bellucci è il veterano della Personal Time. Il giocatore che dovrà mettere al servizio di un giovane gruppo tutta la sua esperienza. Il club san donatese ha puntato forte su Bellucci, uno dei pochi confermati dopo la rivoluzione estiva.
    Il giocatore marchigiano ha il background giusto per essere il leader dello spogliatoio, di prendere per mano i compagni di squadra e condurli nel difficile campionato di serie A3 dove l’obiettivo stagionale è la permanenza in categoria.
    Ascolta l’intervista di Bellucci sui canali digitali Spreaker, Amazon Music e Spotify (37) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time sconfitta a Belluno

    Belluno 4
    Personal Time 0
    (25-18; 25-16; 25-20; 25-23)
    BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato 4, Basso 5; Hoffer,  Cengia 4, Corrado 13, Michielon 7, Marini Da Costa 2, Pozzebon, Bortoletto 4, Tosatto. All.: Marzola.
    PERSONAL TIME: Bellucci 1, Cunial 13, Barbon 4, Fedrici 9, Filippelli 1, Marzorati 10; Paludet , Salvador 4, Lazzarini 4, Grespan 1, Garra, Zanatta. All.: Rigamonti.
    Antipasto di campionato per la Personal Time che ha giocato a Belluno con la formazione di Marzola, nelle file bellunesi l’ex capitano Stefano Giannotti che a San Donà ha trascorso due stagioni.
    I padroni di casa hanno fatto vedere tutta la loro forza, la Personal Time si è difesa bene e ha messo un’altra gara nelle gambe prima dell’inizio del campionato. (35) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il commento di coach Rigamonti

    L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto  degli intoppi-sottolinea il tecnico Federico Rigamonti- ci sono state delle problematiche e degli infortuni, c’è stata difficoltà ad allenarsi, ma i ragazzi sono sempre stati disponibili a gestire le situazioni. Siamo nella fase finale del lavoro e da qui in avanti dovremo sviluppare più situazioni possibili”.
    La squadra sandonatese ha giocato alcune partite: “E’ stato interessante andare in campo e vedere come ci muoviamo insieme, le tante prove potranno comunque fare la differenza. Nel tempo che ci resta da qui allo start andremo a limare qualche deficit per essere pronti al primo match da giocare in campionato”.  Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify.

      LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: complimenti agli azzurri

    Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo. La squadra di Fefè De Giorgi ha vinto il suo secondo titolo consecutivo, il quinto della storia azzurra.
    Non è un miracolo sportivo, ma il frutto della programmazione di un movimento che punta sui ragazzi italiani e si toglie soddisfazioni nelle competizioni internazionali.
    Oggi battendo la Bulgaria 3-1 gli azzurri sono saliti nuovamente sul tetto del mondo. Un risultato strepitoso per un gruppo che in questa manifestazione ha perso un solo incontro. Bravi ragazzi. Che soddisfazione per l’intera nazione. (32) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, al Barbazza vince Trebaseleghe (1-)

    Personal Time 1
    Trebaseleghe 3
    (30-32; 25-17; 22-25; 21-25)
    PERSONAL TIME: Bellucci 3, Cunial 9, Salvador 3, Lazzarini 5, Grespan 2, Barbon 9, Fedrici 8, Filippelli 5, Zilio 2, Paludet, Zanatta, Garra, Marzorati 7. All.: Rigamonti.
    TREBASELEGHE: Candeago 8, Cester 8, Rampazzo 1, Zaghetto 1, Mason, I. Martinez 5, Mistretta 2, Amarilli, Rampin, Steliotto 7, Tosatto 12, G. Martinez 4, Munarin 2, Ceolin 4. All.:  Daldello.
    Prosegue il cammino della Personal Time verso l’inizio del campionato, la squadra di Rigamonti ha giocato la prima amichevole stagionale sul proprio campo.  L’avversario ancora una volta è stato il Trebaseleghe, gli ospiti si sono imposti 3-1.
    E’ stato un match tirato come dimostra il punteggio del primo set terminato 30-32 per gli ospiti. Nel secondo la Personal Time ha pareggiato subito i conti imponendosi 25-17. Si è giocato a buoni ritmi anche nei parziali successivi, andati entrambi al Trebaseleghe. (31) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Marco Fedrici

    Quella che sta andando in archivio è un’estate bella importante per Marco Fedrici, insieme all’Under 21 è andato a prendersi la medaglia d’argento ai mondiali giocati in Giappone. In precedenza l’approdo alla Personal Time in serie A3: “Il mondiale – dice Marco- è stata un’esperienza fantastica, nessuno si aspettava un risultato del genere. La competizione è stata qualcosa di incredibile, rappresentare la tua nazione dall’altra parte del mondo è straordinario. I nostri avversari in finale hanno avuto più fame, dal punto di vista tecnico ce la siamo giocata alla pari”.
    Ora c’è l’avventura a San Donà: “Da questa annata mi aspetto di crescere, questa alla Personal Time è una grande occasione per mettere a frutto quello che ho imparato nell’ultima estate”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify (27) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: i numeri di maglia

    Il numero di maglia è una scelta, una questione di DNA. Ogni giocatore è legato ad una cifra, dovuta ad un evento, o semplicemente ad una data di nascita.
    Questi i numeri scelti da giocatori della Personal Time che parteciperà ancora una volta al campionato di serie A3: 2 Alessandro Salvador, 3 Nicolò Grespan, 6 Gioele Barbon,  7 Alessandro Bellucci,  8 Dago Lazzarini, 9 Manuel Zilio, 10 Federico Paludet, 11 Filippo Garra, 12 Mattia Filippelli, 13 Manuel Marzorati,   15 Edoardo Cunial, 17 Davide Zanatta, 18 Marco Fedrici. (26) LEGGI TUTTO