More stories

  • in

    Porsche e Honda: la scelta dei motori raffreddati ad aria in Formula 1

    Esistono molteplici soluzioni tecniche che, erroneamente, vengono ritenute obsolete, superate, antiquate o, come si dice oggigiorno, “non tecnologiche”. In realtà, si tratta di soluzioni tanto semplici quanto redditizie, sovente impiegate da numerosi decenni ma poi abbandonate e, pertanto, considerate non più all’altezza della moderna tecnologia. I motori raffreddati ad aria rientrano in questa categoria, considerati, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Moisés Solana ed Hector Rebaque: i piloti messicani dimenticati

    Altro giro, altra corsa. Con ancora negli occhi e nella mente l’entusiasmante GP degli Stati Uniti in quel di Austin, la Formula 1 si appresta a disputare il XX Gran Premio de Mexico sull’Autódromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico. Un GP che, verosimilmente, potrà regalare emozioni e incertezza per quanto concerne l’esito finale. Il […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1 | Tyrrell, una delle scuderie più rilevanti della storia del Circus!

    1 novembre 1998, Suzuka. Va in scena il GP del Giappone, ultimo atto della stagione. Ai blocchi di partenza, anche le due Tyrrell 026-Cosworth JD Zetec-R V10 del PIAA Tyrrell affidate a Ricardo Rosset e Toranosuke Takagi. Il giapponese riesce a qualificarsi col 17° tempo, il brasiliano, al contrario, non oltrepassa lo scoglio del 107%: […] LEGGI TUTTO

  • in

    Wastegate, la “spazzatura” del turbo che spazzatura non è

    Il motore Turbo, questo sconosciuto. Sì, avete letto bene: sconosciuto. Sebbene in uso da molti decenni anche in campo automobilistico (competizione e produzione di serie), il motore turbocompresso sembra costituire – anche per molti addetti ai lavori, commentatori, esperti del settore, appassionati – un autentico “mistero”. Ricorrenti imprecisioni ed inesattezze di varia natura circondano questa […] LEGGI TUTTO

  • in

    A caccia di record: F1 evo vs Porsche 919 evo?

    Record, record e ancora record. È la “moda” (non nuova) degli ultimi anni, mesi: infrangere record. In pista o in gare in salita. E poco importa se ciò avviene in forma ufficiale, ufficiosa o puramente propagandistica: le Case, si sa, vivono per il marketing, incarnano – nel bene e nel male – le bizzarre, tronfie, spesso demagogiche […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria F1 1997, la riscossa (in fumo) degli outsider

    È già tempo di Gran Premio d’Austria. Lasciata la terra di Francia ed il tracciato di Le Castellet-Paul Ricard, il circus della Formula 1 approda in terra d’Austria. La verde Stiria accoglierà addetti ai lavori e pubblico appassionato per il XXXVII Grosser Preis von Österreich. Teatro della rinnovata sfida mondiale ancora il Red Bull Ring (Zeltweg, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Le Castellet 1985, il Mistral ruggisce per l’ultima volta

    Domenica 24 giugno 2018, una data importante nella storia della Formula 1: il GP di Francia fa il proprio ritorno dopo ben nove anni di assenza. Era il 22 giugno 2008 quando, infatti, il tracciato di Magny-Cours ospitava il XCIV Grand Prix de France, ultima edizione – ad oggi – del GP di Francia di Formula […] LEGGI TUTTO