More stories

  • in

    Pallavolo Casciavola: PediaTuss vince a Massa, Katinka Travel ko a Migliarino

    La PediaTuss riparte da dove era rimasta prima della sosta per le festività pasquali e vince sul campo della Robur Massa conquistando tre punti pesanti che la proiettano allo scontro diretto di sabato prossimo, ancora in seconda posizione.

    Era una partita non facile, vuoi perché si arrivava da una settimana di stop, vuoi perché, nonostante la classifica che vede la formazione apuana al penultimo posto, la Robur massa è stata capace sul suo campo di superare anche il Volley Porcari capolista indiscusso del campionato. Tagliagambe in apertura di partita manda in campo Liuzzo in regia, Lari opposta, Gori e Ciampalini al centro, Messina e Raniero schiacciatrici con Tellini libero, nel corso della gara poi il coach rossoblù ruota tutte le atlete a disposizione con le uniche eccezioni della giovanissima Pergjoni e di Vaccaro ancora in recupero dall’infortunio alla spalla.

    Gori e compagne nel primo set interpretano al meglio la partita sciorinando una prova di grande sostanza. Il punteggio si dilata fin da subito ed il 25-15 finale è il riflesso di quanto visto sul taraflex. Al cambio di campo sembra quindi tutto facile, ma non sarà così, perché le padrone di casa hanno una reazione importante che in parte sorprende la squadra rossoblù, costretta ad inseguire per gran parte del set. Nel finale punto a punto Massa è più lucida, recupera da 23-22, guadagna due palle set che concretizza al secondo tentativo: 1-1 e tutto da rifare.

    Nel terzo parziale la PediaTuss torna ad esprimersi con maggiore continuità, comanda il set dalle prime battute, soffre solo un po’ nel finale quando dilapida quattro set point prima che un errore in battuta gli consegni il punto del 2-1. Nel quarto parziale torna a regnare l’equilibrio, le due squadre non riescono a chiudere break significativi ed il massimo vantaggio è stato di 3 punti, sull’8-5 per Massa, subito rintuzzato dalla PediaTuss. Dopo il 10-10 inizia un testa a testa con l’equilibrio che si rompe solo sul 20-18 quando la squadra di Tagliagambe conquista un punto sul proprio servizio, mettendo a segno quel piccolo break che da coraggio alle casciavoline. Le padrone di casa provano a recuperare quei due punti ma non ci riescono, anzi, dal 23-21 la PediaTuss si guadagna un match point che mette subito a frutto conquistando la vittoria ed i tre punti che le permettono di restare al secondo posto.

    Sabato prossimo al Pala Pediatrica arriva il Volley Livorno e li si deciderà il destino delle rossoblù che con una vittoria saranno certe dei playoff.

    Robur Massa – PediaTuss Casciavola 1-3 (15-25; 25-23; 20-25; 21-25)MASSA: Ferrara, Fusani B, Fusani G, Gallina, Giulianelli, Kice, Magnani, Margjoni, Piccini, Pucci, Seni, Tazzini, Tomaino, Tornaboni. All. RamoriARBITRO: Francesca Cardini

    Era una partita difficilissima, quella che opponeva la capolista del campionato alla Katinka Travel Casciavola alla ricerca invece di punti preziosi per la salvezza, ed alla fine il pronostico della vigilia è stato rispettato con le casciavoline che per due set hanno giocato alla pari con le avversarie lanciando un segnale al campionato ed alle rivali in corsa per la permanenza in categoria.

    Coach Alberizzi rinuncia in partenza a Nanni non in perfette condizioni e sposta Corsini da opposto a schiacciatrice. Il primo non sembra dargli ragione, Migliarino vola, la Katinka Travel fatica tanto, soprattutto in ricezione, ed il 25-15 è un epilogo scontato rispetto a quanto visto in campo.

    Nel secondo set le rossoblù scendono in campo con un piglio diverso, sono meno intimorite dalle avversarie, giocano con quella personalità che dovrebbero mostrare con maggiore continuità ed allungano fino ad un massimo vantaggio di cinque lunghezze sul 13-8, poi le padrone di casa rientrano in partita, ed inizia un punto a punto che nel finale premia la maggiore esperienza delle biancorosse che volano sul 2-0.

    Il terzo set non si discosta molto dal secondo, la Katinka Travel con le unghie e con i denti resta aggrappata al match fino al 21-21, quando ancora una volta il finale è tutto di marca Migliarino che con un parziale di 4-0 chiude i giochi.

    Migliarino Volley – Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-11; 25-20; 25-21)MIGLIARINO: Cenghiaro, Cipollini, Della Croce, Frassi, Innocen ti, Lemmi, Manieri, Marinai, Mezzogori, Mughini, Olivieri, Pellumbi, Rosellini, Rossi. All. CeccarelliKATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Gherardi, Grande, Lancioni, Nanni, Puccini, Pugliesi. All. Carlo Alberizzi; Team Manager: Riccardo CaciagliARBITRO: Francesco Maiorana

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: va alla PediaTuss lo scontro diretto contro Delfino Pescia

    Serata di gala al Pala Pediatrica dove è andato in scena lo scontro diretto fra le seconde della classifica, e la PediaTuss per l’occasione si veste con uno dei suoi abiti migliori e in tre set non lascia scampo alle avversarie portando a casa l’intera posta. La squadra di Tagliagambe riparte così di slancio dopo la sconfitta della scorsa settimana in casa della capolista Porcari.

    Cronaca – Prima dell’inizio della gara omaggio floreale offerto dalla Pallavolo Casciavola a tutte le componenti di entrambe le squadre con le giovanissime della squadra under 12 che hanno consegnato dei mazzi di mimosa alle giocatrici.

    Grandi applausi, preludio di quello che sarebbe successo di li a poco sul campo. Tagliagambe sceglie Liuzzo in cabina di regia, Lari opposto, Gori e Ciampalini centrali, Messina e Raniero schiacciatrici. Parte forte la PediaTuss che grazie mette palla a terra con buona continuità nonostante la squadra di Pescia difenda su tutti i palloni. Le rossoblù non accusano passaggi a vuoto se non in un frangente in cui subiscono quattro punti consecutivi, ma si riprendono subito ed al secondo set point, chiudono il parziale.

    Il secondo set non si discosta molto da quello precedente, Tagliagambe conferma il sestetto iniziale salvo poi concedere qualche punto di riposo a Gori ben sostituita da Sgherri. Brividi nel finale quanto le rossoblù si distraggono un po’ dilapidano un buon margine di punti ma conservano ben quattro set point. Un parziale di 3-0 delle ospiti rimette tutto in discussione, ma dopo un time out chiesto in casa rossoblù, un attacco al centro di Ciampalini chiude il conto e consegna il 2-0 alla PediaTuss.

    Nel terzo set la squadra rossoblù gioca sul velluto, Gori e Ciampalini al centro fanno la differenza, sia in attacco che in difesa, bene supportate da Lari e le altre bande sapientemente servite da Liuzzo, la PediaTuss scappa subito via e diventa imprendibile per Pescia che non riesce più a stare in partita. nel finale spazio anche per Marsili poi ci pensa Sgherri dalla seconda linea a chiudere i conti alla prima palla match.

    PediaTuss Casciavola – Delfino Pescia 3-0 (25-17; 25-23; 25-13)PediaTuss Casciavola: Chiarugi (ne), Ciampalini (14), Gori (10), Lari (13), Liuzzo (3), Marino (ne), Marsili, Messina (2), Panelli (ne), Panizzi (ne), Raniero (5), Sgherri (3), Tellini (L), Vaccaro (L). All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team Manager: Massimo CiampaliniDelfino Pescia: Bechini, Bettaccini, Biagi, Bontà, Castiglioni, Ceragioli, D’Otre, Maltagliati, Menicocci, Rossi, Sentieri, Tamburini. All. FioriArbitro: Pasquale Migliorino

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la capolista Porcari stoppa la striscia positiva di Casciavola

    Si ferma a sei partite la serie positiva della PediaTuss Casciavola che non riesce nell’impresa di portare via punti dal campo della capolista Porcari, squadra costruita con l’intento dichiarato della promozione in B2.

    Le rossoblù, già prive di Barsacchi, Vaccaro e Marino, non disputano la loro migliore partita, di contro di la dalla rete hanno trovato una squadra determinata a vendicare la sconfitta dell’andata. Tagliagambe manda in campo Liuzzo in cabina di regia, Sgherri opposto, Gori e Ciampalini centrali, Raniero e Messina schiacciatrici con Tellini libero. L’equilibrio nel primo set dura una ventina di punti, poi dal 10-9, Porcari allunga e chiude senza troppi patemi il set.

    Il secondo parziale è quello che lascia maggiori rimpianti, la PediaTuss si porta anche avanti di tre punti ma a vanificare il gioco offensivo ed anche il buon lavoro a muro ci si mettono le tante, troppe battute sbagliate che permettono a Porcari prima di rientrare e poi di chiudere.

    Il terzo set è lo specchio del primo, Porcari conduce, la PediaTuss insegue senza mai riuscire a girare l’inerzia della partita e così il 3-0 è l’epilogo naturale. Un punteggio questo che la squadra rossoblù non subiva dalla seconda giornata quando cadde in casa contro la Pallavolo Follonica. Adesso occorre subito archiviare questa partita e pensare allo scontro diretto di venerdì quando al Pala Pediatrica arriverà il Delfino Pescia.

    Porcari Volley – PediaTuss Casciavola 3-0 (25-19; 25-22; 25-20)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PediaTuss Casciavola, l’under 18 femminile è campione territoriale Basso Tirreno

    La PediaTuss è campione territoriale Basso Tirreno (titolo delle province di Pisa, Livorno e Grosseto), al termine di una battaglia lunga oltre 2 ore e 18 minuti, le ragazze di Lazzerini in rimonta piegano l’Invicta Grosseto e possono festeggiare il titolo territoriale, il primo nella storia della Pallavolo Casciavola come erede della “vecchia” Polisportiva.

    Nella palestra del Tomei Livorno gremita all’inverosimile e nella quale la tifoseria rossoblù ha recitato la parte del settimo giocatore in campo, la PediaTuss parte bene, si porta avanti nel punteggio conservando 3-4 punti di margine. Verso metà set sale il livello della squadra maremmana, di contro in casa casciavolia si fa fatica a trovare i tempi giusti in attacco, complice anche una ricezione non particolarmente precisa, così la fuga iniziale della PediaTuss si spegne quando viene raggiunta sul 15 pari. A questo punto inizia un testa a testa che premia la maggiore verve offensiva di Grosseto bravo a chiudere al primo set point. Il secondo set non si discosta molto dal primo, PediaTuss più pronta in apertura di set, ma che soffre quando i palloni diventano più pesanti ed il punteggio si avvicina verso la fine del parziale. Un paio di ace condannano Corsini e compagne allo 0-2.

    Partita finita? Niente affatto perché le rossoblù nel terzo set entrano in campo con un piglio diverso, aggiustano la ricezione ed attaccano con più continuità e forza, mentre nell’altra metà campo si inizia a sbagliare anche in attacco oltre che in battuta. Il 10-3 iniziale sembra il preludio ad un set senza storia, ma non è così perché anche in questo caso con l’andare del punteggio in casa casciavolina subentra un po’ di “braccino”, Grosseto si rifà sotto, ma la PediaTuss arriva fino al 23-19 prima di subire un break di tre punti che riporta sotto l’Invicta. Un pallonetto di Corsini regala il 24esimo punto ed a chiudere i giochi al secondo set point ci pensa Nanni con un lungolinea da posto quattro.

    Il set vinto da consapevolezza alla PediaTuss ed il quarto set diventa poco più di una formalità, con Caponi che ritrova smalto e soprattutto braccio e Bolognini al centro che presidia la rete non lasciando scampo alle avversarie, il 25-15 è il naturale epilogo, la rimonta è completata, si va al tie break per assegnare il titolo di campione territoriale.

    Nel set decisivo, pronti, via e subito 3-1 per Grosseto che poi subisce il recupero delle rossoblù che al cambio campo girano avanti 8-4. In qualsiasi altro momento quei quattro punti potrebbero anche essere un margine rassicurante, non in questa finale però, tanto che l’Invicta riesce a riportarsi ad una sola lunghezza di distanza sull’11-10. La PediaTuss scappa ancora: prima passa a condurre 13-10, ma viene raggiunta, poi si procura due match point sul 14-12, ma entrambi vengono annullati da un Grosseto mai domo. Il terzo match point arriva grazie ad un attacco al centro di Bolognini, poi va in scena uno scambio lungo 40” nel quale gli attacchi da una parte e dall’altra vengono vanificati da ottime azioni difensive, fino all’epilogo: Di Coscio alza ancora al centro per Bolognini che imperiosa sale ben sora la rete e schiaccia a terra il pallone che fa esplodere di gioia la tifoseria rossoblù. Arriva così il titolo territoriale al terzo tentativo, nei due precedenti si contano una finale persa subendo una rimonta da 2-0 ed una uscita in semifinale, lo scorso anno, proprio per mano dell’avversario odierno. Adesso il trionfo che mette il punto esclamativo ad un ciclo ricco di successi che però non è ancora finito, adesso c’è da pensare alla fase regionale, dove le rossoblù troveranno le più forti della Toscana, e seduta al tavolo dei migliori c’è anche la PediaTuss Casciavola.

    PediaTuss Casciavola – Invicta Grosseto 3-2 (23-25; 21-25; 25-23; 25-15; 16-14)PEDIATUSS: Bolognini, Caponi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Marino, Nanni, Omiccioli, Pancani, Puccini, Pugliesi. All. Paolo Lazzerini; II all: Alessandro Tagliagambe; Team Manager: Maurizio BellandiINVICTA: Alfieri, Ambrosecchio, Andreini, Bosi, Cappelli, Coratti, Giorgi, Goracci, Innocenzi, Petrucci, Rolando, Rossi, Saviello. All. SpinaARBITRI: Letizia Verzoni – Lorenza Gerratana

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola scivola sul campo di Capannori

    Scivola sul campo della Nottolini Capannori una PediaTuss Casciavola distratta, che concede alle avversarie la vittoria al tie break. La differenza la fanno assenze e motivazioni: queste ultime si fa fatica a trovarle in casa rossoblù vista la classifica, mentre le avversarie, con un’ottima squadra Under 18, sono ancora in corsa proprio nel campionato giovanile e da questo hanno ricevuto una spinta importante per far bene. La “gita premio” delle rossoblù inizia senza il capitano Gori e la giovane Luppichini, due centrali al posto delle quali coach Tagliagambe ha portano la giovanissima, classe 2007, Gambini.

    La cronaca:Il coach rossoblù mescola le carte in avvio di partita e parte con Paoletti in regia, Sgherri opposto, Lichota e Vaccaro, chiamata ad interpretare un ruolo non proiamente suo, al centro, Gaibotti e Messina schiacciatrici, Tellini e Di Matteo ad alternarsi nel ruolo di libero. L’avvio non è dei migliori, le padrone di casa conducono sempre, tanto che verso il finale di parziale Tagliagambe prova il cambio in regia mettendo in campo Liuzzo per Paoletti, l’inerzia della partita non cambia e così Nottolini porta a casa il set.

    Nel secondo parziale Liuzzo viene confermata in regia, Vaccaro torna nel suo ruolo naturale di opposto ed al centro debutta Gambini. La squadra gira decisamente meglio ed il punteggio, che vede le rossoblù condurre sempre la partita, è li a certificarlo. Tagliagambe attinge a piene mani dalla panchina, anche Pietrini da il suo contributo e la squadra con il minimo sforzo ribalta il match e si porta sul 2-1.

    Nella quarta frazione torna Paoletti in regia, Sgherri va a posto quattro, la gara scivola via fra alti e bassi e nel finale punto a punto prevalgono le padrone di casa. Nel tie break il Nottolini ci crede di più e gioca sulle ali dell’entusiasmo della rimonta effettuata. Liuzzo torna in palleggio, ma l’avvio è tutto di marca neroverde tanto che le padrone di casa si portano subito sul 7-0. Dopo il cambio campo le ragazze di Capannori gestiscono senza problemi il punteggio e chiudono portando a casa due punti.Alla PediaTuss resta la consolazione di aver dato spazio a tante giovani per fare minutaggio in serie C e quella di aver ancora una volta chiuso a punti una partita, anche se numericamente non sono quelli sperati alla vigilia.

    Nottolini Capannori-PediaTuss Casciavola 3-2 (25-19, 17-25, 14-25, 26-24, 15-11)NOTTOLINI: Benvenuti, Bertini, Caseti, Castaldi, Faraca, Giusti, Mlani, Pelloso, Pozzi, Vannini, Vanuzzo, Zarattini, Zine. All. Roni.PEDIATUSS: Liuzzo, Paoletti, Lichota, Gambini, Gaibotti, Messina, Sgherri, Pietrini, Vaccaro, Tellini, Di Matteo. All. Alessandro Tagliagambe; II all.: Giuseppe Mataluna; Dir. Acc. Agostino Isca.ARBITRO: Adrian Velli.

    Foto Pallavolo Casciavola

    Tiene invece vive le speranze di salvezza la Katinka Travel di Serie D, che nella partita da dentro o fuori contro l’Ospedalieri Pisa risorge e ritrova quella vittoria che mancava da ben otto giornate. Tre punti pesantissimi che significano poter sperare ancora nei playout da giocarsi con le terzultime classificate del girone A e B.

    I punteggi dei parziali parlano da soli: tre set tiratissimi, molto combattuti, ma nei quali la formazione rossoblù ha sempre condotto dimostrando stavolta qualità e sangue freddo per ritrovare la strada dei tre punti. Una vittoria tutta da dedicare anche a capitan Gherardi che venerdì scorso si è sottoposta all’intervento per la ricostruzione del legamento del ginocchio, il primo step per riaverla in campo con l’inizio della prossima stagione.

    La cronaca:Il primo set parte con le rossoblù che subito allungano, si portano 9-4, ma poi subiscono il ritorno delle avversarie che rientrano in partita senza mai però passare a condurre. La Katinka Travel piazza un altro break e vedi il set portandosi sul 24-21. I fantasmi delle ultime partite, in particolare di quella a Calci si palesano quando gli Ospedalieri annullano tutti e tre i set point. Si va ai vantaggi, ma stavolta il braccio non trema, la determinazione è tanta e così arrivano i due punti che consegnano il parziale a Corsini e compagne.

    Nel secondo set si registra il primo vantaggio delle partone di casa, ma sul 9-7 il mini break viene subito recuperato e la partita prosegue sul filo dell’equilibrio fino al rush finale. Sul 23-22 si registra l’ultimo vantaggio della squadra di Masoni, il primo set point è annullato da un mani fuori, ma al secondo tentativo il diagonale stretto di Caponi regala il 2-0 alle rossoblù.

    Il terzo parziale vede sempre la squadra di Bertini avanti anche di sei lunghezze, nel finale il ritorno delle avversarie che hanno tentato il tutto per tutto, ha riportato la partita sui binari dell’equilibrio, ma stavolta i vantaggi non sono serviti perché al secondo match point e al termine di uno scambio infinito è arrivato il punto che ha liberato la gioia di squadra e staff. Una vittoria tanto attesa, tre punti che sembravano non dover arrivare più, invece proprio nella partita più delicata la squadra ha avuto una reazione straordinaria dimostrando di essere ancora viva e di poter dire la sua per mantenere la categoria.

    Ospedalieri Pisa-Katinka Travel Casciavola 0-3 (24-26, 24-26, 23-25)OSPEDALIERI: Bardelli, Bosco, Caioli, Cini, Conti E, Conti S, Da Mommio, Grella, Meoni, Mezzogori, Milito, Panizzi, Verani. All. MasoniKATINKA TRAVEL: Viegi, Di Coscio, Caciagli, Isolani, Pugliesi, Gherardi, Caponi, Rutinelli, Nanni, Corsini, Bandecchi, Centi, Lancioni. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio BellandiARBITRO: Andrea Salvadori.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: sorrisi per la serie C, rimpianti per la serie D

    Di Redazione

    Seconda vittoria consecutiva per la PediaTuss che nel campionato di serie C espugna il campo della Folgore San Miniato con una prova autoritaria e di grande qualità. Tagliagambe ha dovuto ancora fare a meno di Sgherri e con Lichota a mezzo servizio ha deciso di mandare in campo Liuzzo in palleggio, Vaccaro opposto, Gori e Luppichini centrali, Gaibotti e Messina schiacciatrici, con i liberi Di Matteo e Tellini ad alternarsi.

    Il primo set è tutto di marca rossoblù, la squadra attacca con continuità, alza il muro quanto serve e difende con buona intensità, nessun passaggio a vuoto e così a 16 arriva il primo punto per le rossoblù. Nel secondo set partono meglio le padrone di casa che abbozzano una reazione, si portano prima sul 4-0, poi sul 6-3, poi dopo un time out di Tagliagambe, la squadra torna in campo con la giusta concentrazione e non concede più nulla alle avversarie infilando un parziale “monstre” che chiude anche la seconda frazione a favore della PediaTuss.

    Il terzo set non si discosta dagli altri due, l’inerzia della partita è tutta nelle mani delle casciavoline che allungano fino al 19-11, poi spazio per tutta la rosa e primo punto in serie C per Frangioni, classe 2008. Gori e compagne mantengono sempre quel piccolo margine di sicurezza che permette loro di arrivare a tre match point. Ne basta uno per portare a casa l’intera posta e proseguire nel buon girone di ritorno.

    Folgore San Miniato – PediaTuss Casciavola 0-3 (16-25; 17-25; 21-25)Folgore: Bianchi, Casali, De Nisco, Fedeli, Galeone, Giani, Giannetti, Marsili, Meropini, Ricci, Saviozzi, Scatena, Toso. All. GuerriniPediatuss: Liuzzo, Paoletti, Lichota, Gori, Luppichini, Gaibotti, Messina, Pietrini, Vaccaro, Sgherri, Frangioni, Tellini, Di Matteo. All. Alessandro Tagliagambe; II all.: Giuseppe Mataluna; Dir. Acc: Agostino IscaArbitro: Fabio Pranzini

    Tanti rimpianti invece Katinka Travel in questa giornata del campionato di serie D. Come spesso capita contro le squadre di alta classifica, Corsini e compagne mettono in scena un’ottima prestazione contro squadre di alta classifica, ma non sufficiente a portare a casa punti utili per la salvezza.

    Le rossoblù devono rinunciare alla lungodegente Gherardi e anche a Di Coscio, ma in campo le rossoblù non sembrano accusare le assenze ed il primo set corre sul filo dell’equilibrio fino a metà parziale, quando la squadra ospite allunga fino al +4, salvo poi subire il ritorno della Katinka Travel che al rush finale si presenta sul 23 pari, ma non riesce ad imporsi. Nel secondo set le rossoblù partono spedite accumulano un buon margine che riesco a gestire fino al 24-19 che regala loro 5 set point. Il ritorno delle viareggine spaventa la squadra di Bertini che comunque, all’ultima occasione utile chiude il set.

    Il terzo parziale e l’unico senza storia. La Katinka Travel invece di galvanizzarsi dopo il set vinto, inspiegabilmente esce di partita e cede mettendo a segno solo 8 punti. Il quarto set inizia sulla stessa lunghezza d’onda, ma Corsini trascina le compagne nuovamente in partita fino al 23 pari. Anche in questo caso, come accaduto nel primo set, i punti decisivi sorridono alle ospiti che chiudono i conti. Davvero un peccato perché le casciavoline avrebbero meritato quanto meno il quinto set, ma è anche vero che le occasioni vanno colte al volo ed una volta di più la squadra è mancata nei momenti decisivi della partita.

    Katinka Travel Casciavola – Jenco Viareggio 1-3 (23-25; 25-23; 8-25; 23-25)Katinka Travel: Viegi, Caciagli, Isolani, Pugliesi, Caponi, Rutinelli, Nanni, Corsini V, Bandecchi, Centi, Lancioni, Corsini G. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc: Maurizio Bellandi;Jenco: Boniorni, Bruno, Gabelloni, Gozzani, Lazzarini Fe, Lazzerini Fr, Masoni, Massamatici, Mosti, Orlandi, Pesce, Trevisan.Arbitro: Fabrizio Menicucci

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, il 2023 regala un punto alle due squadre rossoblù

    Di Redazione

    SERIE C La PediaTuss porta a casa un punto dalla trasferta di Cecina e lo fa al termine di una gara che lascia qualche rimpianto per come le cose si erano messe soprattutto nel quarto set. Quello che è certo è che alle ragazze di Tagliagambe non si può imputare nessuna colpa. La squadra rossoblù veniva da un periodo, quello delle due settimane a cavallo con la fine dell’anno, davvero difficile con pochi allenamenti nelle gambe dovuti all’influenza stagionale che, tanto per fare un esempio, ha tenuto ferma per l’intera settimana Chiara Liuzzo scesa comunque in campo e protagonista dei cinque set disputati. Nella situazione di emergenza, il coach della PediaTuss chiama a completare la rosa due giovani del vivaio rossoblù: complice l’assenza pr infortunio dell’altro palleggiatore Paoletti, prima chiamata per la classe 2006 Frida Pancani e per la 2007 Andrea Adami, che ha anche debuttato giocando due ottimi spezzoni di gara.

    All’inizio Tagliagambe manda in campo Liuzzo in regia, Vaccaro opposto, Sgherri e Gaibotti schiacciatrici, Gori e Luppichini centrali con Di Matteo e Tellini ad alternarsi nel ruolo di libero. Il primo set è tutto di marca rossoblù, viceversa il secondo se lo aggiudica senza soffrire il Volley Cecina, mentre in casa PediaTuss si inizia a ruotare molto la squadra con i cambi per cercare di preservare le energie. Il terzo set vede ancora le padrone di casa scappar via, ma le casciavoline restano aggrappate al set e nel finale piazzano una rimonta straordinaria che le porta dal 18-23 al 24-23, un punto contestato e assegnato al Cecina porta il set ai vantaggi dove la PediaTuss riesce a spuntarla.

    Il quarto parziale è simile al precedente, Cecina in fuga, e Casciavola che resta in scia. Nel finale la PediaTuss prova a mettere la freccia, rimonta ancora un break di svantaggio e sul 23-23 ha la palla per il match point, ma purtroppo il diagonale di Gaibotti esce per questione di centimetri da contare su una sola mano. È la distanza che passa dal vincere al perdere una partita, perché dopo l’ace del 2-2, il tie break è senza storia. Le energie nervose, ma soprattutto quelle fisiche sono ormai venute meno al punto che dopo il cambio campo sull’8-4, il Volley Cecina si porta al match point senza lasciare punti per strada. Resta il rammarico di quei pochi centimetri, ma resta anche la prestazione gagliarda della PediaTuss che da qui deve ripartire, sperando di aver pagato il conto definitivo con la cattiva sorte.

    Volley Cecina – PediaTuss Casciavola 3-2 (17-25; 25-17; 25-27; 25-23; 15-5)VOLLEY CECINA: Bellucci, Bertoli, Cavallini, Collini, Landi, Nenciati, Orsini, Porciani, Ripoli, Roncucci, Stolfi. All. BertiPEDIATUSS: Adami, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Lichota, Liuzzo, Luppichini, Messina, Pancani, Paoletti, Pietrini, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Giuseppe Mataluna; dir. Acc. Maurizio ViegiARBITRO: Libero Bedini

    SERIE D Finisce secondo pronostico la sfida di Migliarino per la Katinka Travel. Troppo ampio il divario fisico e di esperienza fra le due squadre. Nonostante le tante assenze, fuori per infortunio Gherardi, Caciagli e Viegi, la formazione rossoblù non sfigura al cospetto di una squadra costruita per puntare senza mezzi termini al salto di categoria.

    Nei tre set giocati Corsini e compagne restano in partita per almeno metà parziale, poi quando i punti iniziano a farsi pesanti il peso dell’esperienza si fa sentire e le biancorosse riescono sempre a piazzare quel break che la Katinka Travel non riesce a recuperare. Dopo due vittorie negli scontri diretti è una sconfitta che può starci, adesso testa all’inizio del girone di ritorno che si aprirà con la trasferta più lunga della stagione: quella sul campo dell’Orsaro Filattiera.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Katinka Travel Casciavola vince lo scontro diretto con Livorno

    Foto Pallavolo Casciavola Di Una vittoria e una sconfitta nel weekend della Pallavolo Casciavola nei campionati regionali. La PediaTuss di Serie C incassa il secondo stop di fila, conquistando solo un punto contro una diretta concorrente per la salvezza come la Folgore San Miniato. Gori e compagne non riscattano quindi la prestazione di Grosseto, anzi, […] LEGGI TUTTO