More stories

  • in

    Ufficiale: ecco i 13 azzurri scelti da De Giorgi per le Olimpiadi di Parigi

    È stata ufficializzata oggi la lista degli azzurri della nazionale di pallavolo che prenderanno parte ai prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024 (26 luglio – 11 agosto). Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha scelto gli atleti, 12 più un giocatore di riserva che potrà aggiungersi solo in caso di un eventuale infortunio, che disputeranno il torneo di pallavolo maschile, in programma alla South Paris Arena 1.Gli Azzurri per Parigi 2024

    Palleggiatori: Simone Giannelli (Capitano) e Riccardo Sbertoli.Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Luca Porro, Mattia Bottolo.Centrali: Gianluca Galassi, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti.Opposti: Yuri Romanò, Alessandro Bovolenta.Libero: Fabio Balaso.Tredicesimo: Gabriele Laurenzano (Libero).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Julio Velasco ne convoca 14 per il collegiale di Firenze

    Dopo il collegiale di Cervia, le azzurre di Julio Velasco proseguiranno a Firenze il loro percorso di preparazione verso i Giochi Olimpici di Parigi.

    Le vincitrici della VNL 2024 si raduneranno lunedì 8 luglio e si alleneranno nel capoluogo toscano fino a venerdì 12. Durante il collegiale la nazionale femminile disputerà martedì 9 luglio (ore 19) a Palazzo Wanny un incontro amichevole con le campionesse del Mondo della Serbia (QUI le informazioni). Il giorno seguente le due squadre sosterranno un allenamento congiunto a porte chiuse. 

    Queste le 14 atlete convocate dal ct Velasco: 

    Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro; Schiacciatrici: Alice Degradi, Caterina Bosetti, Gaia Giovannini, Myriam Sylla; Centrali: Marina Lubian, Anna Danesi, Sara Bonifacio, Sarah Fahr; Opposti: Paola Egonu, Ekaterina Antropova; Liberi: Monica De Gennaro, Ilaria Spirito.

    L’ingresso agli allenamenti sarà riservato ai tecnici e ai preparatori atletici tesserati Fipav, i quali dovranno esibire un documento che certifichi la propria qualifica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile, Zé Roberto svela la rosa delle giocatrici per Parigi 2024

    L’allenatore José Roberto Guimarães ha annunciato la lista delle convocate per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La squadra femminile è alla ricerca del suo terzo titolo olimpico e debutterà nella competizione il 29 luglio contro il Kenia. Nella prima fase il Brasile affronterà ancora Giappone e Polonia.

    Palleggiatrici: Macris Carneiro, Roberta RatzkeOpposti: Lorenne Teixeira, Rosamaria Montibeller, Tainara SantosSchiacciatrici: Ana Cristina Souza, Gabriela ‘Gabi’ Guimarães, Julia BergmannCentrali: Ana Carolina ‘Carol’ da Silva, Diana Duarte, Thaisa MenezesLibero: Nyeme Costa

     Natalia ‘Natinha’ Araújo (libero) è la tredicesima giocatrice

    (fonte: cbv.com.br) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Stefano Lavarini ha scelto le 13 giocatrici per Parigi 2024

    Il ct polacco Stefano Lavarini ha stilato la lista delle 13 giocatrici che porterà a Parigi per l’evento più importante di questa stagione: le Olimpiadi del 2024.

    Ecco la lista completa:

    Alzatrici: Katarzyna Wenerska e Joanna WołoszOpposti: Malwina Smarzek e Magdalena StysiakCentrali: Klaudia Alagierska, Magdalena Jurczyk e Agnieszka KornelukSchiacciatrici: Martyna Czyrniańska, Martyna Łukasik e Natalia MędrzykLiberi: Maria Stenzel e Aleksandra Szczygłowska

    La schiacciatrice Olivia Różański è la tredicesima giocatrice

    (fonte: pzps.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach volley: il calendario delle coppie azzurre a Parigi 2024

    La Federazione internazionale ha ufficializzato il calendario dei tornei olimpici di beach volley che si svolgeranno dal 27 luglio al 10 agosto 2024 a Parigi. I primi a esordire saranno il 27 luglio gli azzurri Cottafava-Nicolai contro la coppia del Qatar Cherif-Ahmed (ore 23). Il giorno dopo, invece, toccherà scendere in campo alle azzurre Gottardi-Menegatti contro le spagnole Liliana-Paula (ore 9.00) e poi a Ranghieri-Carambula alle ore 10. 

    Di seguito il calendario delle coppie italiane nella fase a gironi, a questo link è disponibile quello completo del torneo QUITorneo Maschile

    27 luglio (Pool A): Cottafava-Nicolai – Cherif-Ahmed (Qat) ore 23.0028 luglio (Pool B): Ranghieri-Carambula – van de Velde-Immers (Ola) ore 1029 luglio (Pool A): Cottafava-Nicolai – Nicolaidis-Carracher (Aus) ore 9.0031 luglio (Pool B): Mol-Sorum (Nor) – Ranghieri-Carambula ore 22.001° agosto (Pool A): Ahman-Hellvig (Sve) – Cottafava-Nicolai ore 17.002 agosto (Pool B): Ranghieri-Carambula – Grimalt M.-Grimalt E. (Chi) ore 10.00

    3 agosto: Lucky Losers Match4-5 agosto: Ottavi di Finale6-7 agosto: Quarti di Finale8 agosto: Semifinali10 agosto: Finale medaglia di Bronzo, Finale medaglia d’Oro.Torneo Femminile

    28 luglio (Pool A) Gottardi-Menegatti – Liliana-Paula (Spa) ore 9.0030 luglio (Pool A) Gottardi-Menegatti – Marwa-D.Elghobashy (Egy) ore 11.001° agosto (Pool A) Ana Patricia (Bra) – Gottardi-Menegatti ore 20.00

    3 agosto: Lucky Losers Match4-5 agosto: Ottavi di Finale6-7 agosto: Quarti di Finale8 agosto: Semifinali9 agosto: Finale medaglia di Bronzo, Finale medaglia d’Oro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: Mendez ha scelto la squadra per Parigi. Luciano De Cecco sarà il portabandiera

    Marcelo Mendez ha scelto i 12 giocatori + la riserva con cui la sua Argentina affronterà i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Ricordiamo che a Tokyo De Cecco e compagni chiusero la competizione a cinque cerchi mettendosi al collo una storica medaglia di bronzo.

    Altra nota di colore per il capitano argentino perchè sarà proprio lui il portabandiera della sua Nazione a Parigi. Per il neo regista di Modena sarà la quarta partecipazione ai Giochi Olimpici e sarà il primo pallavolista a portare la bandiera argentina.

    Foto di Volleyball World

    Ecco i convocati di Mendez:

    Alzatori: Luciano De Cecco, Matías SánchezOpposti: Bruno Lima, Pablo KukartsevCentrale: Agustín Loser, Nicolás Zerba, Martín RamosSchiacciatori: Luciano Vicentín, Facundo Conte, Ezequiel Palacios, Jan Martínez, Luciano PalonskyLibero: Santiago Danani

    (Fonte: FeVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone a Parigi 2024 con tre liberi: ecco le convocate del CT Manabe

    Ufficializzate le 12 atlete più la 13esima di riserva con cui il Giappone si presenterà ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

    Mossa a sorpresa per il CT Masayoshi Manabe che ha optato per tre liberi e una sola opposta, Yukiko Wada.

    Alzatrici: Koyomi Iwasaki e Nanami SekiOpposta: Yukiko WadaSchiacciatrici: Arisa Inoue, Kotona Hayashi, Mayu Ishikawa, Sarina KogaCentrali: Airi Miyabe, Ayaka Araki, Nichika YamadaLiberi: Manami Kojima, Satomi Fukudome, Riserva: Akane Yamagishi

    (fonte: JVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi 2024: sorteggiate le Pool dei tornei olimpici

    Si è svolto oggi pomeriggio a Parigi, nella suggestiva location nei pressi della Torre Eiffel, il sorteggio per la composizione delle pool dei due tabelloni olimpici di beach volley.

    Gli azzurri Paolo Nicolai e Samuele Cottafava sono stati inseriti nella Pool A insieme alla coppia numero 1 del ranking olimpico, gli svedesi Ahman/Hellvig, i forti qatarioti medaglia di Bronzo a Tokyo, Cherif/Ahmed, e gli australiani Nicolaidis/Carracher. 

    Nella pool B l’altra formazione tricolore maschile, composta da Alex Ranghieri e Adrian Carambula, se la vedrà con i campioni olimpici in carica e teste di serie n.2, i norvegesi, Mol/Sørum, gli olandesi van de Velde/Immers e i cileni Grimalt M./Grimalt E. (Chi).

    foto Fipav

    Per quanto riguarda il torneo femminile, le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi affronteranno nella pool A le brasiliane Ana Patrícia/Duda, coppia numero 1 del tabellone, la coppia spagnola Liliana/Paula e la formazione egiziana Marwa/D. Elghobashy.

    La formula della competizione prevede che i quattro team che si affrontino nel girone con il round-robin system. Le sei vincitrici delle pool, le sei seconde classificate e le due migliori terze accederanno direttamente agli ottavi di finale.

    Il quadro degli ottavi sarà completato dalle due squadre vincitrici dei play off “lucky loser” nei quali si affronteranno le restanti quattro formazioni classificatesi terze nei gironi. Seguiranno poi, quarti di finale, semifinali e finali.

    Le partite di beach volley si svolgeranno dal 27 luglio al 10 agosto nella suggestiva cornice di un’arena temporanea, allestita all’aperto nel Parco Champ-de-Mars, con una capacità di oltre 14.000 posti a sedere.

    Torneo Olimpico Maschile

    Pool A: Ahman/Hellvig (Swe), Cottafava/Nicolai (Ita), Cherif/Ahmed (Qat), Nicolaidis/Carracher (Aus).Pool B: Mol, A./Sorum, C. (Nor), van de Velde/Immers (Ned), Ranghieri/Carambula (Ita), Grimalt M./Grimalt E. (Chi).Pool C: Ehlers/Wickler (Ger), Bryl/Losiak (Pol), Hodges/Schubert (Aus), Bassereau/Lyneel (Fra).Pool D: George/Andre (Bra), Partain/Benesh (Usa), Diaz/Alayo (CUB), Abicha/Elgraoui (Mar).Pool E: Perusic/Schweiner (Cze), Evandro/Arthur (Bra), Horl/Horst (Aut), Schachter/Dearing (Can). Pool F: Krou/Gauthier-Rat (Fra), Boermans/de Groot (Ned), Herrera/Gavira (Esp), Evans/Budinger (Usa).

    Torneo Olimpico Femminile

    Pool A: Ana Patrícia/Duda (Bra), Gottardi/Mengatti (Ita), Liliana/Paula (Esp), Marwa/D. Elghobashy (Egy).Pool B: Nuss/Kloth (Usa), Xue/X. Y. Xia (Chn), Mariafe/Clancy (Aus), Bansley/Bukovec (Can)Pool C: Hughes/Cheng (Usa), Müller/Tillmann (GER), Vieira/Chamerau (Fra), Hermannova/Stochlova (Cze)Pool D: Melissa/Brandie (Can), Tina/Anastasija (Lat), Esmée/Zoé (Sui), Poletti/Michelle (Pry).Pool E: Carol/Barbara (Bra), Stam/Schoon (Ned), Paulikiene/Raupelyte (Ltu), Akiko/Ishii (Jpn).Pool F: Placette/Richard (Fra), Hüberli/Brunner (Sui), Álvarez M/Moreno (Esp), Ludwig/Lippmann (Ger).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO