More stories

  • in

    Halkbank Ankara agli ottavi in carrozza, festeggiano PAOK e Panathinaikos

    Di Redazione Si allinea agli ottavi di finale, con qualche incidente di percorso, anche la Challenge Cup maschile, che vede avanzare senza problemi tutte le favorite per il successo finale. Fa il bello e il cattivo tempo l’Halkbank Ankara nelle due sfide in due giorni con il Bosna Sarajevo, vinte entrambe per 3-0. Passano il turno le due squadre greche: il PAOK Salonicco, che domina la sfida con i croati del Mursa, e il Panathinaikos, vittorioso per 3-1 al ritorno sul Maccabi Tel Aviv dopo il faticoso successo al tie break dell’andata. Doppietta anche per l’Austria, che porta agli ottavi Union Raiffeisen Waldviertel e VCA Amstetten: quest’ultima ribalta al Golden Set (16-14) lo 0-3 subito all’andata dal Levski Sofia. Uno degli scontri più interessanti del prossimo turno sarà quello tra Narbonne e Sporting Lisbona, che hanno eliminato rispettivamente Omonia Nicosia e Nis. Il Portogallo è un’altra delle nazioni ad avere due squadre ancora in gara: la seconda è il Fonte Bastardo, vittorioso sui kosovari del Peja. Passano anche l’ACH Volley Ljubljana, che si impone per 3-1 sul campo del Barkom-Kazhany Lviv, e il Losanna di Massimiliano Giaccardi, protagonista di un doppio tiratissimo 3-2 sullo Stroitel Minsk. Mistero assoluto, infine, sulla doppia sfida tra Hapoel Kfar Saba e TJ Spartak Myjava, non ancora disputata. OTTAVI DI FINALEHalkbank Ankara (Turchia)-Union Raiffeisen Waldviertel (Austria)Tallinn Technical University (Estonia)-Volley Schonenwerd (Svizzera)Epicentr-Podolyany Horodok (Ucraina)-Panathinaikos (Grecia)vincente Spartak Myjava/Hapoel Kfar Saba-CAI Teruel (Spagna)PAOK Salonicco (Grecia)-A.J. Fonte Bastardo (Portogallo)ACH Volley Ljubljana (Slovenia)-Steaua Bucarest (Romania)Lausanne UC (Svizzera)-VCA Amstetten (Austria)Sporting Lisbona (Portogallo)-Narbonne Volley (Francia) (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    PAOK, Lee Jae-Yeong torna in Corea dopo l’infortunio al ginocchio

    Di Redazione È durata pochissime settimane la prima avventura in Europa della schiacciatrice coreana Lee Jae-Yeong, arrivata in Grecia lo scorso 16 ottobre insieme alla sorella gemella Lee Da-Yeong per vestire la maglia del PAOK Salonicco. Mentre la palleggiatrice ha debuttato regolarmente pochi giorni dopo contro l’Olympiacos, ed è stata nominata MVP del match successivo contro le AON Amazones, Lee Jae-Yeong è rimasta in panchina per un dolore al ginocchio sinistro: a seguito degli esami medici le sono state prescritte sei settimane di terapia e riabilitazione. La giocatrice, come riportato dal Korea JoongAng Daily, ha deciso di rientrare in patria per proseguire le cure; la speranza è quella di poter tornare a giocare a gennaio 2022. (fonte: Korea JoongAng Daily) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: le gemelle Lee sbarcano in Grecia al PAOK

    Di Redazione Si è finalmente conclusa la querelle internazionale che ha visto coinvolte le gemelle Lee Jae-Yeong e Lee Da-Yeong, le due giocatrici coreane rimaste coinvolte in uno scandalo per un caso di bullismo scolastico e sospese sia dal loro club (le Pink Spiders) sia dalla nazionale. Il PAOK Salonicco, che da tempo aveva contattato le gemelle per portarle nel campionato greco, nonostante l’opposizione della Federazione coreana è riuscito a ottenere l’ok della FIVB al trasferimento, e finalmente ieri ha potuto annunciare ufficialmente l’arrivo della palleggiatrice e della schiacciatrice classe 1996. Le due giocatrici coreane sono approdate a Salonicco domenica 17 ottobre, all’indomani della sconfitta al tie break subita dal PAOK sul campo dell’AEK Atene nella seconda giornata di campionato (la prima si era invece conclusa con il successo per 3-0 sul Thira Santorini). Nel frattempo Lee Da-Yeong è stata al centro di un nuovo scandalo in patria per le dichiarazioni dell’ex marito, che l’ha accusata di violenze e di avergli rivolto minacce di morte. Soltanto in questa occasione si è scoperto che la giocatrice fosse stata sposata e avesse poi divorziato. L’ex nazionale coreana ha smentito ogni accusa attraverso il suo legale. (fonte: AC Paok) LEGGI TUTTO

  • in

    La carriera di Lee Da-Yeong può ripartire dalla Grecia?

    Di Redazione Si intravede una luce in fondo al tunnel che sta attraversando Lee Da-Yeong, la palleggiatrice coreana sospesa dalla Federazione e dal suo club – insieme alla gemella Lee Jae-Yeong – in seguito allo scandalo su un caso di bullismo scolastico che ha fatto discutere l’intero paese. L’agenzia turca Caan Sports, che rappresenta la giocatrice, ha infatti annunciato il trasferimento della 24enne al PAOK Salonicco, nel campionato greco. La regista avrebbe firmato un contratto annuale con la società ellenica. La vicenda, tuttavia, è tutt’altro che chiusa: le Heungkuk Life Pink Spiders, l’attuale squadra delle gemelle Lee, hanno dichiarato a The Spike che la notizia è infondata e che ci sono ancora diversi aspetti da approfondire. Secondo i media coreani c’è anche la possibilità che non venga rilasciato il transfer internazionale per le due giocatrici, impedendo quindi il proseguimento della loro carriera all’estero. (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Evandro Dias e Kupono Fey sbarcano nel campionato greco

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Se la maggior parte delle squadre europee stanno già allestendo le squadre per la prossima stagione, in Grecia è in pieno svolgimento il volley mercato per il campionato in corso, iniziato soltanto da 6 giornate. Scatenato il PAOK Salonicco, che ha ingaggiato dagli estoni dal Saaremaa VK l’esperto schiacciatore brasiliano Evandro Dias Souza, dallo Stade Poitevin il palleggiatore francese Julien Prigent e dall’IBB Polonia London il centrale Gerasimos Kanellos. Evandro ha debuttato nella sfida con l’Olympiacos vincendo subito il trofeo da MVP, ma non ha potuto evitare la sconfitta dei suoi.
    Approda in Grecia anche una vecchia conoscenza del campionato italiano, lo statunitense Kupono Fey, per tre stagioni a Sora: al Foinikas Syrou ritroverà il palleggiatore brasiliano Murilo Radke, anche se non è certa la sua permanenza in squadra. Il Foinikas, infatti, ha dato il benvenuto anche al palleggiatore Lykourgos Roussis. Il Panathinaikos ha invece deciso di puntare sullo schiacciatore canadese Steven Hunt, che giocava già nel campionato ellenico con l’OFI Creta. Infine, la capolista Olympiacos ha perfezionato il trasferimento del regista Dimitris Nikolakis e il ritorno del centrale Andreas Andreadis, che in estate aveva lasciato la squadra per passare al Milon.
    (fonte: FOS Online) LEGGI TUTTO

  • in

    Pedro Teles in Grecia: rafforzerà il PAOK Salonicco

    Di Redazione
    Con il campionato greco che si è appena concluso con la sorprendente vittoria del Panathinaikos che in finale ha battuto i campioni in carica dell’Olympiacos Pireo, si apre anche il mercato che ha visto diverse squadre per la verità già anticipare i tempi in vista della prossima stagione.
    Il PAOK Salonicco, che ha concluso la sua partecipazione al terzo posto, ha annunciato il tesseramento del palleggiatore brasiliano Pedro Teles, 30 anni, lo scorso ano al Ribeirão Preto in Superliga brasiliana. Contestualmente il PAOK ha confermato il centrale belga Van Den Dries e il tesseramento dello schiacciatore brasiliano Henrique Batagim, lo scorso anno con l’AOP Kifisias.
    (Fonte: PAOK Salonicco) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Bomba per l’Olympiacos che riporta in Grecia anche Javier Jimenez

    Di Se l’Olympiacos si rinforza sul mercato (leggi qui), il PAOK – sconfitto in nella finale scudetto proprio dalla squadra del Pireo – non sta certo a guardare. L’aquila a due teste nelle ultime due settimane si è letteralmente scatenata. Intanto ha contrattualizzato il venezuelano Ivan Marquez, in passato anche a Latina, che arriva da […] LEGGI TUTTO