More stories

  • in

    VNL 2021, non bastano i 28 punti di Nwakalor, l’Italia pallavolo femminile ko contro l’Olanda al quinto

    VNL 2021, è arrivato un altro ko per l‘Italia pallavolo femminile che è uscita ieri sconfitta contro l’Olanda al tie-break ( 21-25, 28-26, 25-20, 20-25, 10-15). Grande protagonista del match Sylvia Nwakalor autrice di 28 punti che però non sono bastati a vincere il match . Oggi alle ore 16 sfida contro la Cina che chiuderà la quarta settimana di gare di questa VNL 2021 ospitata nella bolla di Rimini. Partita in diretta su La7d.Nella sfida contro l’Olanda è mancata la cattiveria nelle fasi finali dei set che hanno fatto pendere l’ago della bilancia a favore delle avversarie.
    Le parole della grande protagonista del match Sylvia Nwakalor autrice di 28 punti e best scorer della sfida raccolte sul sito della Federazione italiana pallavolo : « Oggi abbiamo giocato una buona pallavolo ma alla fine dei set avremmo dovuto essere più aggressive. Nel quarto set avremmo potuto chiudere la gara ma non siamo riuscite a farlo. Ci è mancata un pò di concentrazione nel finale dei set. Abbiamo fatto una buona prova in attacco e in difesa , ha funzionato bene la copertura che ha permesso di fare bene poi in attacco. L’Olanda è sicuramente una grande squadra, serviva avere pazienza contro una squadra del genere. Per domani dobbiamo ricaricare le batterie , dobbiamo entrare in campo con un’energia positiva, dobbiamo fare bene in difesa ed essere più aggressive ».  LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2021, Nazionale pallavolo femminile ko con la Repubblica Dominicana, le parole di Mingardi

    VNL 2021,  nella bolla di Rimini è iniziata ieri la quarta settimana per la Nazionale pallavolo femminile che ha perso contro la Repubblica Dominicana 3-1 ( 25-21, 25-19, 22-25, 26-24). Una partenza non positiva per le azzurre che, sotto di due set, sono riuscite a riaprire la partita vincendo 22-25 il terzo parziale ma hanno perso ai vantaggi il quarto che avrebbe potuto portare le ragazze di coach Giulio Bregoli al quinto set. Top scorer azzurra e del match Camilla Mingardi autrice di 25 punti che però non sono stati sufficienti per chiudere positivamente la sfida e muovere la classifica.Le azzurre torneranno in campo oggi alle 13,30 contro l‘Olanda con diretta su La7d.La situazione di classifica vede l‘Italia al quattordicesimo posto con 8 punti e 2 vittorie.Continua il percorso di crescita ed esperienza da parte di questa Nazionale pallavolo femminile composta da giovanissime tra le quali molte esordienti. Ricordiamo che l’altro gruppo con il ct Davide Mazzanti sta svolgendo a Caorle la preparazione in vista di Tokyo.
    LE PAROLE DI CAMILLA MINGARDI 
    Tornando al match di ieri perso contro la Repubblica Dominicana queste sono le parole raccolte sul sito della Federazione italiana pallavolo di una delle protagoniste, Camilla Mingardi : « Abbiamo avuto un inizio gara stentato per poi avere una reazione importante arrivata palla dopo palla con un quarto set chiuso ai vantaggi con un pò di sfortuna. Penso che ogni gara ci serva per migliorare e credo che lo stiamo facendo. Sono dispiaciuta perchè speravo di arrivare al tie-break oggi ma questo è lo sport. Dobbiamo riuscire a dare il meglio di noi in ogni gara, questo è il nostro obiettivo.»  LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Maschile: Italia vs Argentina 3 a 0 – il Tabellino della gara

    Dal Comunicato della Federazione Italiana Pallavolo

    Le Dichiarazioni dei protagonisti nel post partita
    Marco Vitelli: “Oggi dopo aver giocato un primo set equilibrato, siamo riusciti a mettere in campo un buon gioco nei set successivi e nei momenti importanti abbiamo fatto bene soprattutto in attacco. Personalmente ho cercato di dare il massimo e spero di aver fatto bene per la squadra”.
    Lorenzo Cortesia: “Oggi era importantissimo vincere, l’Argentina era una buona avversaria ma era fondamentale conquistare i tre punti. Oggi è stata la prima vittoria da 3 punti e questo ci da morale. Siamo una squadra giovane, stiamo migliorando giorno dopo giorno. Dobbiamo andare avanti su questa strada, tanto lavoro per migliorare giorno dopo giorno”.
    Il Tabellino dell’incontro
    Argentina vs Italia – 0 a 3 (28-30, 21-25, 20-25)
    Argentina: Uriarte, Conte 1 pt, Lazo 7 pt, Solé 9 pt, Lima 10 pt, Ramos 1 pt, Danani (L), Mendez 8 pt, Pereyra 1 pt, Martinez 5 pt, Loser 8 pt, De Cecco, Massimino (L), N. e. Palonsky. All. Mendez
    Italia: Sbertoli 3 pt, Michieletto 19 pt, Nelli 8 pt, Cortesia 7 pt, Recine 12 pt, Mosca 1 pt, Vitelli 7 pt, Balaso (L), Pinali 2 pt, Spirito, N.e. Gardini, Cavuto, Bottolo, Federici (L). All. Valentini
    Arbitri: Gerothodoros (GRE), Cespedes (DOM)
    Durata Set: 37 min, 32 min, 27 min.
    Italia: 6 a, 15 bs, 15 mv, 19 et.
    USA: 1 a, 14 bs, 9 mv, 21 et. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2021, Nazionale pallavolo femminile perde ma strappa un set agli USA, la nuova classifica

    VNL 2021, si sapeva alla vigilia del match contro gli USA della difficoltà di questo incontro, si è dunque interrotta la striscia positiva per la Nazionale pallavolo femminile guidata da Giulio Bregoli . Dopo i successi contro Corea del Sud e Germania è arrivato il ko contro le americane per 1-3 ( 18-25, 21-25, 25-20, 16-25).Se si considera che prima di questa partita gli Stati Uniti arrivavano da 8 vittorie con un solo set perso si può capire quale fosse la difficoltà della sfida per le azzurre che stanno in questa VNL 2021 ospitata nella bolla di Rimini facendo tanta esperienza.Tra le giocatrici dell’Italia da sottolineare l’ottima prova di Lubian e Melli autrici entrambe di 12 punti.Terminata la terza settimana di gare, le ragazze di coach Bregoli torneranno in campo il 12 giugno alle 19 contro la Repubblica Dominicana, partita trasmessa in diretta su LA7d.
    LA CLASSIFICA AGGIORNATA
    Questa la classifica aggiornata al termine della terza settimana di gare:
    Usa ( 9 v 27 p) ; Turchia (8 v 21 p ) ; Brasile ( 7 v 22 p ) ; Olanda (7 v 21 p) ; Giappone (7 v 19 p) ; Repubblica Dominicana ( 5 v 17 p ) ; Russia (5 v  14p ) ; Belgio ( 5 v 11 p) ; Serbia ( 4 v 14 p ) ; Cina ( 4 v 12 p ) ; Polonia ( 3 v 10 p ) ; Germania (3 v 9 p ) ; Italia ( 2 v 8 p ) ; Canada (2 v 7 p ) ; Corea del Sud (1 v 4 p ) ; Thailandia ( o v o p ). LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Thomas Jeaschke nuovo giocatore meneghino

    Castellanza – Thomas Jeaschke è un nuovo giocatore dell’Allianz Powervolley. Il martello statunitense ha firmato un contratto biennale con la società del presidente Lucio Fusaro e vestirà la maglia meneghina per le prossime due stagioni. Il numero 17 della nazionale a stelle e strisce, impegnato nella VLN di Rimini, sarà così al suo quinto anno in Italia, il primo all’ombra della Madonnina.Il nuovo volto dell’Allianz Powervolley è un classe 1993 (198 cm) che si è innamorato della pallavolo ai tempi della scuola quando inizia a giocare per la squadra Wheaton WarrenvilleSouth High School. Passione coltivata anche a livello universitario e che nel 2015 lo porta a vincere con Loyola Chicago, nella Division I NCAA il premio come National Player of the Year. Nel 2014 arriva il grande salto quando sbarca in Europa e si accasa al Resovia nella Liga polacca per due anni. Nel 2017 l’arrivo in Italia, alla corte di Verona, dove rimane per quattro anni, di cui due vissuti ai box per due gravi infortuni patiti mentre era impegnato con la nazionale.La scorsa stagione ha vestito la maglia della NBV Verona mettendo a segno 302 punti in 29 partite disputate tra regular season, Coppa Italia, Turno preliminare e Playoff 5° posto.Ora la sfida di Milano in cui il nuovo schiacciatore dei meneghini metterà al servizio le sue qualità in ricezione ed in attacco per inseguire nuovi traguardi ed obiettivi, quelli stessi che questa estate Jaeschke cercherà di raggiungere con la maglia degli Stati Uniti d’America e in VLN e ai Giochi Olimpici di Tokio, casacca con cui ha conquistato il bronzo alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016.(Fonte comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2021, la Nazionale pallavolo femminile vince ancora, le dichiarazioni

    VNL 2021, continua la striscia positiva per la Nazionale pallavolo femminile che dopo la vittoria contro la Corea del Sud ha bissato il successo imponendosi questa volta sulla Germania per 3-0 (25-21, 25-19, 25-11). Una prova autoritaria per le azzurre trascinate letteralmente da una Camilla Mingardi in serata di grazia, 21 i punti per lei. Un successo che darà morale in vista della prova ben più difficile in programma oggi contro gli USA .Continua dunque il percorso di crescita di quella Nazionale pallavolo femminile nella VNL 2021 ospitata nella bolla di Rimini , un gruppo di ragazze giovani , molte esordienti, che sembra partita dopo partita stiano prendendo consapevolezza del proprio potenziale. Il fatto di essere state convocate per una competizione così prestigiosa non può essere casuale, certo si stanno in molti casi trovando di fronte a squadre dai roster molto più importanti.Va comunque fino a questo momento fatto un grande applauso al gruppo guidato in panchina da Giulio Bregoli. 
    LE DICHIARAZIONI 
    Questo il commento post partita raccolto sul sito della Federazione italiana pallavolo di Francesca Bosio : « Sono molto contenta dell’approccio che abbiamo avuto oggi come squadra. Sapevamo che la gara con la Germania era alla nostra portata. Abbiamo spinto da subito in battuta e lavorato bene nel fondamentale di muro difesa. Sono molto orgogliosa di questo gruppo. Domani (oggi ndr) con gli USA sappiamo che sarà una sfida difficile ma proveremo a fare bene ».  LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Sir Safety Conad Perugia: Kamil Rychlicki è l’opposto per la prossima stagione

    PERUGIA – Ancora un colpo a sensazione nel mercato estivo della Sir Safety Conad Perugia. La società bianconera comunica l’acquisto per la prossima stagione di Kamil Rychlicki.L’opposto lussemburghese va così a completare con l’altro nuovo arrivato Giannelli la diagonale di posto due a disposizione di coach Grbic.Venticinque anni il prossimo primo novembre, le ultime due stagioni alla Cucine Lube Civitanova con tante vittorie, lo sbarco in Superlega l’anno precedente in quella fucina di talenti che è Ravenna dove Kamil fa esplodere il suo talento. Questo il percorso in Italia di Rychlicki, colosso di 204 centimetri nato in Lussemburgo ad Ettelbruck, cittadina di meno di ottomila abitanti del distretto di Diekirch, cresciuto pallavolisticamente in patria con lo Strassen fino al 2016 (3 scudetti e 4 coppe nazionali in bacheca) e passato due stagioni dal 2016 al 2018 nel campionato belga con la maglia del Noliko Maaseik (uno scudetto ed una supercoppa belga all’attivo).In Italia Rychlicki come detto arriva a Ravenna dove si mette in luce mettendo a terra in una sola stagione la bellezza di 494 palloni e giocando insieme a Roberto Russo che ritrova adesso come compagno di squadra sotto le volte del PalaBarton. Poi il biennio a Civitanova dove Kamil si conferma conquistando un Mondiale per Club, uno Scudetto e due Coppe Italia. Gli ultimi tre titoli sempre in finale contro la Sir.Rychlicki arriva a Perugia nel pieno della sua carriera e determinato a raggiungere con la maglia bianconera nuovi importanti traguardi sportivi.“Sono molto contento ed orgoglioso di arrivare a Perugia!”, ecco le prime parole da Block Devils di Kamil.“Sono felice di venire in una città bellissima e di far parte di una squadra fortissima. Credo che già l’anno scorso la Sir fosse una formazione importante e che avesse un’ottima base di giocatori, poi in questo mercato estivo sono stati acquistati atleti molto forti con delle operazioni intelligenti e nella giusta direzione. Direi che abbiamo tutto il potenziale per iniziare un percorso importantissimo nei prossimi anni”.Rychlicki si sofferma sul suo nuovo tecnico e sui suoi nuovi compagni di squadra.“Nikola Grbic lo conosco come avversario avendo giocato contro le sue squadre. Ho avuto occasione di parlarci, è stato molto chiaro sulla strada da prendere insieme ed ho avuto l’impressione che sarà abbastanza facile instaurare un buon rapporto con lui. È una persona diretta che dice quello che pensa e questo è un aspetto del carattere che mi piace molto in una persona. Riguardo i miei nuovi compagni di squadra, sono curioso di conoscerli, ci sarà tempo per farlo quando inizieremo a lavorare insieme. Sono molto contento di tornare a giocare con Roberto (Russo, suo compagno a Ravenna, ndr) e sono contento (sorride Kamil, ndr) che non dovrò più avere il pensiero di provare a murare e limitare in attacco Leon che adesso sarà nella mia stessa metà campo”.Squadra importante uguale obiettivi importanti.“Si, gli obiettivi sono molto importanti, va bene così ed è giusto così. Dovremo lavorare duro per prendere quella strada, che sarà lunghissima e con tante curve, che ci consentirà di arrivare fino in fondo, ma l’obiettivo sportivo mio, dei miei compagni e di tutta la squadra è molto chiaro. Siamo a Perugia per giocare e per vincere, ben sapendo che poi sarà il campo il giudice finale. E spero che potremo farlo insieme ai tifosi che potranno essere la nostra arma in più”.A proposito di pubblico del PalaBarton, Kamil saluta con un aneddoto.“Il palazzetto di Perugia è sempre stato molto caldo ed i Sirmaniaci sempre belli carichi. Mi ricordo bene la mia prima stagione a Ravenna quando venimmo a giocare a Perugia. Non mi aspettavo un pubblico così caldo, è stata la prima volta nella mia carriera in cui ho avuto la pelle d’oca e sono contento che adesso saranno alle mie spalle a spingermi”. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2021, arriva il primo acuto della Nazionale pallavolo femminile contro la Corea del Sud

    VNL 2021, finalmente è arrivata la prima vittoria per la Nazionale pallavolo femminile nel torneo ospitato nella bolla di Rimini. Le azzurre guidate in panchina da coach Giulio Bregoli hanno ieri superato la Corea del Sud per 3-1 ( 27-25, 23-25, 25-22, 25-20) .Un’ottima prova di carattere soprattutto se si considera il fatto che l‘Italia aveva sempre perso. Con questo successo da tre punti ora la Nazionale pallavolo femminile sale a cinque punti e affronterà certamente con maggiore fiducia la sfida odierna contro la Germania con inizio alle  19 e diretta su La7d.Un gruppo come detto molte volte composto da tante giovani , molte esordienti, non deve quindi sorprendere più di tanto il fatto che la prima vittoria sia arrivata solo all’inizio della terza settimana di gare.Nella partita di ieri da sottolineare i 14 punti della centrale Alessia Mazzaro e i 16 di Sylvia Nwakalor che sta disputando davvero un ottimo torneo.
    LE PAROLE DI UNA DELLE PROTAGONISTE
    Queste le parole di una delle protagoniste Alessia Mazzaro : « Abbiamo aspettato tanto questa vittoria, siamo una squadra giovane e avevamo bisogno di accumulare esperienza nelle prime partite. Stiamo crescendo nel corso del torneo e speriamo di continuare su questa strada. Dobbiamo essere pazienti e lavorare bene a muro e in difesa come nel match di oggi. A livello di fiducia il successo di questa sera può essere molto importante per il gruppo ».  LEGGI TUTTO