More stories

  • in

    Allianz Powervolley Milano: coach Piazza e la “ripartenza”

    Grande entusiasmo negli occhi della nuova Allianz Powervolley Milano, partita alla volta di Cuneo per il ritiro che da il via alla stagione 2020-2021.Il ritrovo a Milano in Powervolley Academy, sede della società meneghina in Piazzale Lotto prima della partenza verso la città piemontese dove, fino al 20 luglio, i ragazzi dicoach Roberto Piazza riprenderanno a lavorare per ricaricare le energie e prepararsi alla prossima stagione di Superlega.“La ripartenza era necessaria –commenta coach Roberto Piazza -, ho visto subito grande entusiasmo nel tornare al lavoro. La voglia della ripresa che ho percepito dai giocatori è qualcosa di veramente unico. Per chi è rimasto, dipende certamente da quello che abbiamo fatto e costruito nello scorso anno, mentre i  nuovi hanno già grande voglia e desiderio di integrarsi con i nuovi compagni. Il ritiro viene proprio ad hoc”. A disposizione del tecnico, al suo secondo anno sulla panchina di Milano, un gruppo ricco di talento, esperienza e qualità.” Quello che è stato fatto fa parte del passato, ora dobbiamo guardare al futuro. Abbiamo allestito un gruppo che deve diventare squadra. Lo scorso anno si era formato un team di lavoro unico, con una magia particolarissima. Dovremo essere bravissimi a riproporre quella alchimia anche questa stagione: un gruppo, ricco di talento che deve diventare squadra. Lavoreremo molto da questo punto di vista”.Tante le novità in squadra, ma tante anche le novità alla ripartenza che, ovviamente, non può fare a meno di rispettare scrupolosamente i protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti.“Il nostro sport finalmente riprende – prosegue Piazza -, con dei protocolli chiari. Il nostro sport ha bisogno di ricominciare a vivere, mi auguro che tutti insieme possiamo fare uno sforzo per dimostrare all’Italia che la pallavolo è uno sport che merita attenzione“.Si riparte intanto dal ritiro e dalla città di Cuneo. “E’ una bellissima piazza dove poter vivere e lavorare. Cuneo ha vissuto un tempo di grandissima pallavolo, ora si sta cercando di ricostruire ma sono certo che in pochi anni sarà di nuovo protagonista della Superlega”. Chiusura dedicata a Milano e al pubblico che coach Piazza si augura di vedere presto sugli spalti: “Il pubblico sarà da coinvolgerlo con tante altre attività, come abbiamo fatto lo scorso anno ad esempio con il CSI. Dobbiamo ripartire dalla base e dalle società di base, nel cercare di sviluppare interesse nei confronti della Superlega. L’Allianz Cloud è una casa straordinaria, starà a noi farla rifiorire“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Ministro Spadafora annuncia importanti aiuti al mondo sportivo

    L’Ansa ha riportato un post su facebook del Ministro per lo Sport e le politiche giovanili Vincenzo Spadafora che  ha parlato di importanti misure inserite all’interno del Decreto rilancio : ” Nel Decreto rilancio sono presenti molte misure a favore del mondo sportivo : un investimento mai realizzato prima. Nel corso dei lavori alla Camera si sono trovate risorse aggiuntive che potenziano alcune delle misure introdotte dal Governo” .  A proposito della questione del credito d’imposta per le sponsorizzazioni degli sport dilettantistici continua così : ” Peccato invece che la Commissione parlamentare abbia bocciato l’emendamento sul credito d’imposta, nonostante l’impegno di alcuni deputati. E’ una misura importante perchè non tutte le discipline sportive possono godere dei proventi dei diritti tv. Resto dell’idea che si tratti di uno strumento utile; mi adopererò per trovare una soluzione al più presto ”Nei giorni scorsi il Presidente della Lega pallavolo maschile Massimo Righi in un’intervista rilasciata a SkySport aveva espresso tutta la sua delusione proprio per il fatto che l’emendamento in questione fosse stato bocciato. Il credito d’imposta alle sponsorizzazioni sportive sarebbe uno strumento che spingerebbe certamente le aziende a destinare parte degli utili per sostenere le attività dilettantistiche.Per sport che non possono certamente fare conto sui proventi dei diritti tv l’aiuto degli sponsor così come i guadagni che arrivano dalla presenza di pubblico all’interno dei palazzetti sono due elementi fondamentali per la sopravvivenza di molti club. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato pallavolo femminile, Francesca Marcon torna a Bergamo

    Mercato pallavolo femminile, Francesca Marcon torna a Bergamo e si appresta dunque a vivere una nuova avventura nella squadra che l’accolse nella stagione 2017/18. Uno dei volti più noti della nostra serie A ha avuto un’ultima stagione tutt’altro che semplice. Prima l’ingaggio a Caserta con cui non inizierà nemmeno il campionato, un periodo aggregata a […]
    The post Mercato pallavolo femminile, Francesca Marcon torna a Bergamo appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei pallavolo giovanili , il programma completo

    Dopo un lunghissimo periodo di inattività legato all’emergenza coronavirus e la conseguente cancellazione di tantissimi appuntamenti , si torna a respirare aria di grandi eventi . Protagonisti gli azzurrini e le azzurrine che tra pochissimo inizieranno i collegiali per preparare gli Europei di pallavolo  giovanili , le categorie che scenderanno in campo sono l’Under 17 e l’Under 19 per il femminile e l’Under 18 e l’Under 20 per il maschile .Quattro rassegne continentali che si svolgeranno in un periodo che va da fine agosto ad ottobre con calendari diversi naturalmente per ogni categoria e che daranno modo alle giovani promesse della nostra pallavolo di difendere i colori della nostra maglia azzurra .Nell’ Under 17 femminile l’Europeo si svolgerà dal 1 al 9 ottobre in Montenegro , l’Under 19 sempre del femminile dal 22 al 30 agosto in Bosnia-Erzegovina e Croazia mentre per quanto riguarda il maschile , l’Europeo U18 si svolgerà a Marsicovetere (PZ) e Lecce dal 4 al 13 settembre e quello U20 dal 26 settembre al 4 ottobre in Repubblica Ceca .In via precauzionale tutti gli atleti e lo staff prima di raggiungere i ritiri verranno sottoposti ai test sierologici per la ricerca degli anticorpi del Covid-19 il cui risultato verrà esaminato dallo staff medico federale .

    L’attività durante il ritiro sarà poi caratterizzata da altri test periodici e ovviamente verranno seguiti i protocolli federali che dettano le linee guida in ottemperanza alle disposizioni delle autorità governative nazionali . LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo, Andrea Giani commenta la partenza di Zaytsev

    Una delle notizie più importanti e che certamente ha regalato un dispiacere ai tifosi di pallavolo italiana e di Modena in particolare è stata quella riguardante l’addio dello zar alla città emiliana.Destinazione Russia, intanto per un anno, poi si vedrà se ci saranno i presupposti per un ritorno in Italia di uno dei pallavolisti più amati nel nostro Paese.Modena è stata costretta come molti altri club  a fare un grosso sacrificio, l’emergenza coronavirus ha lasciato e sta lasciando purtroppo dei segni anche nel tessuto economico, le società hanno giocoforza dovuto rivedere i piani e i programmi per la stagione 2020/21.Sulla vicenda è intervuto l’allenatore di Modena Andrea Giani che intervistato da fanpage.it ha espresso il suo pensiero : ” Dobbiamo innanzitutto fare un discorso di categorie e noi certamente con Zaytsev, Anderson e Bednorz ne abbiamo perso tre di prima fascia. Sostituirli non è semplice perchè hanno un costo molto alto però se non bisogna fare i conti in tasca ai giocatori non bisogna farli nemmeno alle società. E’ facile promettere e poi non mantenere e dire “mi sono sbagliato”.  Ci dispiace perdere certi giocatori ma è una condizione del mondo reale, non è un capriccio. Mi dispiace perchè sono anche molto legato a Ivan ma non si poteva fare altrimenti. Questa è una stagione in cui i conti sono molto importanti e bisogna stare attenti. Bisogna essere bravi ad avere ciò che si ha .”

    Giani difende la scelta di Modena

    Giani difende dunque la scelta di Modena che in modo razionale ha fatto i conti con la situazione attuale e non ha voluto fare il passo più lungo della gamba. Un sacrificio, questo è certo, ma in questo momento come ha sottolineato il coach , la cosa importante è guardare anche e soprattutto al bilancio provando a sfruttare al meglio le risorse che si hanno a disposizione.Il campionato italiano, sia maschile che femminile, ha fatto comunque in queste settimane un grosso sforzo per trattenere nella nostra Lega il numero più alto di top-players, fondamentale mantenere competitivo il nostro movimento anche e soprattutto in un anno che ci accompagnerà alle Olimpiadi di Tokyo .La speranza naturalmente per i tifosi italiani appassionati di questo meraviglioso sport quello di rivedere al più presto in Italia lo zar, che il suo non sia un addio ma solo un arrivederci. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: il presidente Fusaro a 360°

    E’ un presidente Fusaro a tutto tondo quello che si racconta sul canale Youtube dell’Allianz Powervolley Milano: volley mercato, obiettivi futuri della squadra, aneddoti sui nuovi arrivati in maglia Powervolley ed esaltazione dei valori della società e della squadra. Analisi lucida e ricca di contenuti, affrontati con lo stile che da sempre contraddistingue il massimo dirigente del club milanese.” La ripartenza è una sensazione positiva per tutti noi sportivi – analizza Fusaro -. Abbiamo ovviamente rammarico per ciò che sarebbe potuto essere, pensando alla possibilità di vincere la CEV Challenge Cup e giocarci i playoff. Da buoni sportivi però non molliamo mai, io per primo, abituati a lottare fino all’ultimo punto. Faremo ora questo ritiro a Cuneo e per noi sarà una ripartenza anche e soprattutto per fare gruppo. La cosa più importante per me è sempre stato quella di portare avanti un progetto, che facesse leva sull’allenatore. nel corso di questi anni abbiamo avuto allenatori che hanno saputo esaltare il gruppo, facendo anche emergere le individualità “. E a proposito di individualità, Milano ha accolto nel  proprio organico giocatori di talento e di classe.“Abbiamo allestito una squadra che certamente è all’altezza dei risultati delle ultime stagioni. Ci sono giocatori di talento, come ad esempio Patry. Un ragazzo che ha già dimostrato le sue doti, come ha fatto vedere in occasione del torneo di qualificazione olimpica a Berlino, sul quale abbiamo scommesso. Siamo certi che ci darà delle grandi soddisfazioni”. Insieme al francese Patry, uno dei volti nuovi è il giapponese Ishikawa, che Fusaro accoglie così:“Ricordo benissimo la sua prestazione della scorsa stagione quando abbiamo giocato contro: al tie break noi eravamo in vantaggio, lui è andato in battuta e alla fine ha vinto il set da solo. E’ un campione che oltre ad avere un grande seguito è dotato di talento e qualità : cercheremo di valorizzare la sua presenza a Milano anche attraverso il consolato e l’ambasciata giapponese”.Insieme ai nuovi arrivi, però, l’Allianz Powervolley potrà contare sul suo capitano Matteo Piano, che ha saltato l’intera scorsa stagione per infortunio.” Non poter avere Piano lo scorso anno è stato un grande peccato – prosegue Fusaro -. Con lui in campo certamente ci saranno risultati straordinari. Il nostro obiettivo è costruire un percorso, che non vuol dire vincere nell’immediato lo scudetto, ma poter contare su giocatori importanti come Piano che in campo possono fare la differenza”.

    Accanto  agli aspetti più sportivi, l’Allianz Powervolley è però sempre attenta a promuovere attività per diffondere i valori positivi dello sport. “Crediamo nel valore dei giovani : per questo abbiamo creato la Powervolley Academy  per aiutare i ragazzi ad affacciarsi nel mondo del lavoro. Abbiamo promosso il progetto volley4all insieme alla Fondazione Allianz UMANA MENTE, per diffondere una cultura di sport inclusivo. Dal punto di vista sportivo abbiamo fatto esordire du giocatori classe 2000 come Hoffer e Gironi, che ora avranno la possibilità di giocare con continuità in A2, mentre in questa stagione avremo un 2002 ed un 2003 in prima squadra”.Non mancherà l’attenzione ai tifosi e all’importanza di avere vicino appassionati pronti a supportare la squadra.” Stiamo definendo il progetto della campagna abbonamenti. In primis devo ringraziare chi lo scorso anno ci è stato vicino con la sottoscrizione dell’abbonamento, mentre per la prossima stagione omaggeremo i nuovi abbonati con gli accessi ad Eleven Sport per poter seguire le gare di Milano anche in trasferta”.Chiusura dedicata alla rete dei partner che condividono con Powervolley valori, percorsi e progetti. “Ci tengo a ringraziare Allianz e tutti i partner che ci sono vicini in questa stagione – conclude il presidente -. Il loro supporto è fondamentale : per questo credo sia fondamentale continuare a lavorare, come stiamo facendo come Lega Pallavolo attraverso anche la collaborazione con altre federazioni sportive come il basket, ai tavoli governativi per utilizzare lo strumento del credito di imposta per facilitare le sponsorizzazioni sportive“. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato pallavolo femminile, Busto e l’importanza della cantera

    Mercato pallavolo femminile, Busto Arsizio e l’importanza della cantera . Se nella costruzione della squadra 2020/21 non sono mancate le conferme di giocatrici che non hanno bisogno di presentazioni , vedi Piccinini , Leonardi e Gennari , e che con la loro esperienza porteranno certamente il gruppo verso un’altra importante stagione , il Presidente Pirola ha voluto anche intraprendere la strada che guarda al settore giovanile , a giocatrici che all’interno della cantera abbiano dimostrato il proprio valore e il fatto di essere pronte a fare il salto definitivo in prima squadra . Ecco dunque che qualche giorno fa e’ stata ufficializzata nel roster in A1 la presenza delle due giovanissime che arrivano dalla squadra di B2 femminile , la schiacciatrice/opposto Katarina Bulovic e il libero vice Leonardi Chiara Cucco . Una scelta dunque precisa quella del club di puntare sulla cantera , sul proprio vivavio dal quale attingere risorse importanti . Le due giocatrici hanno già avuto modo in passato di aggregarsi alla prima squadra ma ora la loro presenza sarà a tempo pieno .Un’altra giocatrice giovane vestirà la prossima stagione la maglia da farfalla , si tratta di Asia Bonelli , palleggiatrice classe 2000 che lo scorso anno ha giocato in A2 a San Giovanni in Marignano . Un gradito ritorno al Palayamamay per lei dopo che lo scorso febbraio ne assaporo’ la magica atmosfera nella finale di Coppa Italia di A2.Una chiamata forse inaspettata da parte di uno dei club dalla più grande tradizione in Italia al quale non ha potuto dire di no . LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato pallavolo femminile, gli ultimi movimenti

    Mercato pallavolo femminile , sta per iniziare ufficialmente la stagione sportiva 2020/21 con le squadre di A che comiciano il lavoro in palestra , intanto prosegue spedito il lavoro di allestimento dei vari roster .Attive nella giornata di ieri in A1 Caserta, Brescia e Monza. Il club campano ha comunicato che ad occupare la casella di secondo libero sarà la giovanissima Federica Ferrario premiata come miglior libero d’Italia Under 18.Continua dunque il percorso di Caserta orientato a puntare su giovani talenti da far crescere .Monza ha confermato Obossa che quindi per il secondo anno vestirà la maglia brianzola mentre si è rinforzata la Millenium  Brescia che sempre nella giornata di ieri ha ufficializzato l’acquisto dell’olandese Marrit Jasper alla sua prima stagione in Italia.Queste le sue parole raccolte sul sito del club : “ Dopo quattro anni in Germania una nuova sfida per me, ho sentito cose buone su Brescia e sulla competitività del campionato italiano , dove giocano tante olandesi . Spero giocheremo il prima possibile e spero di fare bella figura in Supercoppa. Per me si tratta di una nuova nazione , nuova lingua, tutto e ‘ nuovo però sono eccitata dal contesto e sono sicura che in poche settimane mi adatterò all’ambiente . Adesso mi sto tenendo in forma con il beach e con l’indoor con la nazionale . Sono arrivata in Italia con la speranza di restare per più stagioni “. LEGGI TUTTO