More stories

  • in

    Pallavolo femminile, l’elenco delle società che hanno fatto richiesta di iscrizione in A

    I termini per la chiusura della presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A 2020/21 si sono chiusi lunedì 13 luglio alle ore 12.00, le richieste sono state inoltrate attraverso delle piattaforme online, queste le squadre che le hanno inoltrate per la serie A1 :

    Imoco Volley Conegliano (TV)Uyba Volley Busto Arsizio (VA)Agil Volley NovaraPallavolo Scandicci Savino del Bene (FI)Pro Victoria Pallavolo Monza (MB)VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)Chieri 76 Volleyball (TO)Volley BergamoAzzurra Volley San Casciano (FI)Cuneo Granda VolleyVolley Millenium BresciaWealth Planet Perugia VolleyVolalto 2.0 Caserta
    La Società Polisportiva Filottrano Pallavolo (AN) ha comunicato la propria rinuncia all’iscrizione della Serie A1 e la Società Trentino Rosa (TN) ha fatto richiesta di ripescaggio in A1.
    Per quanto riguarda la serie A2 femminile questo è l’elenco delle squadre :Trentino Rosa (TN)Polisportiva A. Consolini S.G. Marignano (RN)Volley Soverato (CZ)Olimpia Teodora RavennaLPM Pallavolo Mondovì (CN)Pallavolo Pinerolo (TO)Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)Cus Collegno Volley (TO)Polisportiva Libertas Martignacco (UD)Volley Hermaea OlbiaHelvia Recina Volley MacerataUnione Volley Montecchio Maggiore (VI)Giuseppe Cesari Cutrofiano (LE)Montale Pallavolo (MO)Volley Group RomaVolley Talmassons (UD)Marsala Volley (TP)Volley Academy Sassuolo (MO)Mega Volley Vallefoglia (PU) richiedente titolo da Polisportiva Due Principati Volley Baronissi
    La FIPAV ha poi confermato la partecipazione del Club Italia al campionato di A2. 

    Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile consegnerà alla FIPAV l’elenco delle società con i requisiti necessari entro e non oltre il 23 luglio 2020. LEGGI TUTTO

  • in

    Powervolley Milano: Luka Basic “Milano la mia famiglia”

    Inizia una nuova settimana di ritiro per la Allianz Powervolley Milano a Cuneo. Agli ordini di coach Piazza e dello staff tecnico composto dal vice allenatore Marco Camperi, dal preparatore atletico Giovanni Rossi e dello scoutman Paolo Perrone, il gruppo di atleti è pronto a tornare a sudare in sala pesi ed in palestra per proseguire il lavoro di preparazione atletica in vista della stagione 2020-2021.
    Tra i veterani del gruppo c’è Luka Basic. Lo schiacciatore francese, classe 1995, si appresta a disputare la sua terza stagione con la maglia di Milano. “Era da tanto tempo – commenta il posto 4 transalpino – che non facevamo ciò che amiamo, tornare in palestra è incredibile. Mi fa molto piacere essere tornato in Italia dopo il lockdown, ritrovando vecchi amici e conoscendo nuovi compagni. Sono molto entusiasta“.Entusiasmo declinato anche in ritiro, che per Powervolley rappresenta il vero punto di partenza della nuova stagione.“Lo scorso anno avevamo un gruppo fantastico, è vero, ma questo ritiro è per noi importante e ci servirà tanto. Stare tanti giorni insieme 24 ore su 24 creerà l’ambiente giusto con il giusto affiatamento. Stiamo lavorando per la nuova stagione. Cercheremo di fare il meglio che possiamo come squadra e come individualità, poi vedremo quali saranno i risultati che raggiungeremo”.
    Una stagione ricca di impegni in cui Basic sarà uno dei protagonista con la sua Powervolley. “Sono contento di essere ancora qua – prosegue il francese -. Qui ho trovato una famiglia, a Milano mi sento a casa. Sto bene: ovviamente quando sono partito anni fa dalla Francia, non pensavo di integrarmi così velocemente. Io parto dal punto che sono un elemento della squadra, sempre a disposizione del team. Darò sempre il 100% di quello che ho per vincere per la squadra, come ho già fatto negli anni scorsi”.

    Chiusura dedicata a Piazza e Patry. ” Il coach è sempre lo stesso, carico a mille come sempre, attento anche ai minimi dettagli. Siamo contenti di tornare a lavorare con lui. Patry? Abbiamo giocato insieme al centro nazionale in Francia, anche nelle nazionali giovanili: è un ragazzo veramente talentuoso, starà a lui dimostrare il suo valore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, Wolosz mette in guardia le pantere da Novara a dalle turche

    Pallavolo femminile, Wolosz mette in guardie le pantere da Novara e dalle turche. Sono ripresi dopo un lunghissimo periodo di stop gli allenamenti per Conegliano, squadra che ha confermato quasi del tutto le campionesse protagoniste degli ultimi anni, tra queste la palleggiatrice polacca capitana Asia Wolosz che in una dichiarazione sul sito del club veneto parla delle rivali in Italia e in Europa : ” Molte squadre si sono mosse bene  e sarà una stagione interessante nelle tante competizioni che ci aspettano, le avversarie non mancheranno e mi sembrano ancor più agguerrite del passato. In Champions mi piace il Vakifbank , anche loro hanno tenuto la base della scorsa stagione e sono sempre fortissime, poi da tenere d’occhio certamente il Fenerbahce e le altre turche oltre ovviamente alle tre italiane. In Italia mi sembra su tutte che Novara abbia costruito una bella squadra, giovane e di talento, con un nuovo coach che potrà farle giocare bene, ma anche le altre squadre si sono attrezzate , insomma ci sarà da divertirsi fin dal primo impegno, la Supercoppa a settembre. ”

    Conegliano squadra da battere

    Conegliano squadra da battere, questo sembra sarà il filo conduttore che si ripeterà anche nella prossima stagione. Di sicuro rispetto alle rivali ci sarà il vantaggio di aver confermato in blocco il gruppo vincente, tutte le altre contendenti allo scudetto partiranno intanto da un cambio in panchina, Santarelli invece su quella veneta si trova a proprio agio e conosce a memoria le proprie campionesse.Asia Wolosz, la capitana , mette però in guardia dalla bravura del neo coach di Novara Stefano Lavarini ed è consapevole che i pronostici a favore delle venete sono più difficili da confermare in campo europeo, le corazzate turche partono certamente allo stello livello delle pantere e portare a casa la tanto ambita Coppa che ancora manca nella bacheca veneta non è certo impresa semplice.Sarà una sorta di anno zero per molte squadre e giocatrici dopo l’emergenza coronavirus, ancora molte le incognite, non si sa ancora se si ripartirà a porte aperte, uno dei fattori che hanno spinto alle vittorie Conegliano e’ stato anche il forte apporto del pubblico tra i più calorosi in Italia.Con il tempo la situazione si delineerà con maggiore precisione, intanto di positivo c’e’ il fatto che sembrano lontani i tempi nei quali addirittura non ci si poteva allenare, la speranza di tutti certamente quella di tornare ad affollare i palazzetti e di godere di un grande spettacolo sportivo chiamato pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Havelkova: “Contenta di essere tornata in Italia”

    Nella serata di ieri, la squadra della Wealth Planet Perugia Volley, con sede a Perugia, ha organizzato una cena di benvenuto per le atlete. Ormai è un rito consueto prima di iniziare una nuova stagione, come modo per far incontrare le giocatrici della squadra con i nuovi arrivi. Un momento di spensieratezza e relax prima di iniziare la preparazione che ha preso il via stamane con i primi test medici. Per la squadra militante nella SerieA1 c’è l’innesto di Helena Havelkova, schiacciatrice ceca classe 1988. La giocatrice rientra in Italia dopo la parentesi in Russia con il Dinamo Mosca e già in passato aveva dichiarato: “Dopo due anni consecutivi in Russia ho avuto tanta voglia di tornare in Italia e la proposta della Bartoccini Fortinfissi Perugia è stata quella che mi ha convinto di più. Mi piace molto il progetto di squadra che ha in mente coach Bovari, ritroverò alcune ragazze che conoscono e con cui ho già giocato, poi non vedo l’ora di conoscere tutta la squadra e giocare insieme”.

    L’opportunità di conoscere le nuove compagne di squadra è arrivata, grazie alla cena di rito che ha permesso di riunire la squadra prima dell’inizio della preparazione atletica. In seguito la schiacciatrice Havelkova ha affermato: “Sono molto contenta delle ragazze che sono in squadra con me. Alcune le conosco bene e sono sicura che faremo un bel gruppo perché sono delle brave giocatrici ed anche delle belle persone, non vedo l’ora di cominciare dopo questa lunga sosta. L’Umbria mi piace moltissimo spero di avere la possibilità di conoscerla meglio, sono molto contenta di essere tornata in Italia ma già da subito cominceremo ad allenarci per fare sul serio“.
    La Carriera di Helena Havelkova

    Helena Havelkova ha giocato nella stagione 2007/2008 e 2008/2009 con il Sassuolo, per poi passare al Busto Arsizio dal 2009 al 2012, vincendo i suoi primi titoli, come Scudetto, Coppa Italia e 2 Coppe CEV. Dopo alcune esperienze all’estero, l’Havelkova ha giocato in giro per il mondo, vincendo altri trofei, per poi tornare al Monza per la stagione 2018. Le ultime due stagioni le ha giocate in Russia con il Dinamo Mosca. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, Casalmaggiore pronta a ripartire di slancio , Busto continua con gli allenamenti

    Pallavolo femminile, Casalmaggiore pronta a ripartire di slancio , questo il post apparso sui canali social del club che fa intuire un futuro roseo : ” Eccoci pronti a ricominciare! Tante cose sono state scritte su giornali e social ma la Vbc E’ Più Casalmaggiore (per ora sarà questo il nome della squadra) è pronta a ripartire di slancio e lo fa con una conferenza stampa indetta per domani, martedì 14 luglio alle ore 12.00 presso la storica sede Vbc all’ultimo piano della palestra Baslenga di Casalmaggiore. Per venire incontro alle normative sul Covid-19 la conferenza stampa sarà esclusivamente per gli addetti ai lavori con una piccola rappresentanza del tifo organizzato. Nel prossimo comunicato scoprirete tante novità … siete pronti ? Intanto potrete seguire la conferenza in diretta streaming sulla nostra pagina facebook ufficiale ! ”Grande attesa  dunque per i tifosi di uno dei club che ha fatto la storia della pallavolo italiana negli ultimi anni e che ha dovuto fare i conti con dei risultati delle ultime stagioni non del tutto esaltanti. Una fase nuova che lascia ben sperare e i cui dettagli verranno spiegati meglio nella conferenza stampa di domani .

    Continua il lavoro di Busto Arsizio

    Continua nel frattempo il lavoro delle squadre che già hanno ripreso l’allenamento in palestra, tra queste c’e’ Busto Arsizio, le farfalle guidate dal neo coach Marco Fenoglio proseguono in maniera spedita nella preparazione della stagione 2020/21. Sessioni di allenamento “dure” nel perfetto stile del coach arrivato da Bergamo, questa la testimonianza a riguardo di Rossella Olivotto raccolta sul sito del club : ”  E’ stato un inizio di lavoro davvero tosto, ma devo dire che conoscendo coach Fenoglio me lo aspettavo: abbiamo spinto dal primo giorno, facendo già esercizi impegnativi, concentrandoci sul rinforzo muscolare il mattino con il preparatore Mattiroli e sui fondamentali di ricezione, difesa e palleggio nel pomeriggio. A questo va aggiunto il lavoro aerobico sulla sabbia. Sono stanca al termine di questa settimana, ma molto felice: lavoriamo tutte con grande voglia seguendo gli imput del nostro allenatore: questa non è la classica preparazione, c’e’ grande carica in ogni cosa che ci viene proposta, un marchio di fabbrica Fenoglio. In palestra si respira un ottimo clima, stiamo creando un gruppo capace di impegnarsi , ma anche di divertirsi. Non vedo l’ora che arrivino anche le altre compagne per cementare definitivamente lo spirito di questa nuova UYBA. ”  LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, Conegliano comincia la preparazione, le parole di Santarelli

    Pallavolo femminile, Conegliano comincia la preparazione, le pantere da lunedì 13 luglio riprenderanno il lavoro in palestra per affrontare  la stagione 2020/21 che secondo i pronostici le vedrà ancora protagoniste. Difficile immaginare il contrario visto e considerato che le stelle della squadra sono state confermate in blocco e che a guidare il gruppo ci sarà ancora Daniele Santarelli che nonostante la giovane età ha già vinto tantissimo a Conegliano e non ha nessuna intenzione di fermarsi.Un inizio del lavoro dalle caratteristiche inedite, il gruppo sarà praticamente al completo a parte l’americana Hill che in accordo con la società si aggregherà al gruppo più avanti e alla giovanissima Loveth Omoruyi impegnata nei lavori di preparazione agli Europei Juniores.Le concorrenti per lo scudetto si sono rinforzate, Scandicci si è assicurata un allenatore vincente, quel Massimo Barbolini che è stato uno dei pochi  negli ultimi anni in grado di mettere in difficoltà le pantere strappando alcuni titoli ambiti, vedi la Champions League nella finale lo scorso anno a Berlino.Nonostante la stagione chiusasi prematuramente Egonu e compagne sono riuscite ad arricchire la propria bacheca, vinte Supercoppa italiana , Coppa Italia e soprattutto Mondiale per Club.Ci sarà l’incognita della ripartenza dopo tanti mesi di stop, un fattore nuovo rispetto all’inizio canonico della preparazione, così come inedita e sicuramente vantaggiosa, visto lo stop delle competizioni delle Nazionali, la presenza quasi completa di tutte le atlete.Al di là delle difficoltà che si dovranno affrontare, siamo certi la gioia e l’entusiasmo di giocatrici e staff per la ripresa del lavoro sarà tanta.

    Le parole del coach Queste le parole di coach Daniele Santarelli raccolte sul sito della società  : ” E’ stato un fine di stagione strano e ci accingiamo ad un inizio della nuova annata forse ancora più strano, molto presto rispetto al solito e con ancora qualche incertezza. Da una parte c’e’ l’impazienza di tornare al lavoro, l’emozione di poter riassaporare il clima della palestra, dall’altra però i punti interrogativi sono ancora tanti, ma contiamo che presto si possa iniziare a programmare con qualche certezza in più la stagione. Intanto ci godiamo il fatto di poter tornare in palestra e fare il nostro lavoro dopo mesi, è bello vedere il gruppo riunirsi, già in questi primi giorni ho ritrovato una bellissima atmosfera. Per la prima volta avremo la possibilità di lavorare praticamente tutte insieme dall’inizio , questa è una bella novità e vedremo di utilizzare questa lunga preparazione per ritrovare quei meccanismi fermi da tanto tempo. Non sarà facile ricreare gli automatismi che l’anno scorso avevano raggiunto una qualità molto alta, ma l’intenzione di tutto il gruppo è quella di di ricominciare da dove ci eravamo fermati e per farlo ci vorrà tanto lavoro e tanta motivazione, ma da quello che ho visto e parlando con le ragazze siamo sicuri di avere dentro ancora tanta voglia di continuare quello che avevamo iniziato. ”  LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Porto Robur Costa e la clausola covid

    Il Porto Robur Costa, club di Volley maschile italiano militante in Superlega, ha deciso di inserire all’interno dei contratti dei propri tesserati la “clausola Covid“, che altro non è che un taglio del 20% dello stipendio. I contratti dovranno essere risiglati dagli atleti confermati, in quanto il Porto Robur Costa ha deciso di trasferire il titolo sportivo e tutti gli asset con simbolo positivo ad un’altra società. Infatti è nata una nuova azienda chiamata Porto Robur Costa 2030, con un nuovo assetto societario e un bilancio immacolato.

    La società di Volley con sede a Ravenna, quindi, ora chiede ai propri tesserati di rifirmare il contratto con all’interno la nuova clausola che prevede il taglio degli stipendi, in modo da andare a sopperire le perdite dettate dai mancati incassi delle partite casalinghe della stagione 2020/21, qualora il Pala De Andrè possa ospitare un numero ristretto di persone per permettere il distanziamento a causa della pandemia che ha colpito il pianeta.

    Chiaramente la “Clausola covid” è stata imposta all’ultimo minuto e questo ha suscitato all’interno dello spogliatoio dei malumori. Questo perché se si fosse stati in fase di contrattazione o ricontrattazione, non ci sarebbe nulla di male nel proporre una clausola che salvi la società, dando la possibilità all’atleta di accettare o meno questa imposizione. La ristipula dei contratti già siglati da tempo, rimessi in discussione solo ora, non lascia ai giocatori molte possibilità di contrattazione essendo il volley mercato delle altre squadre di Superlega praticamente concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Powervolley Milano: Matteo Piano è pronto ad un nuovo inizio

    Prosegue il lavoro dell’Allianz Powervolley Milano nel ritiro di Cuneo dove la squadra di coach Piazza ha iniziato la preparazione atletica in vista della stagione 2020-2021. Senza poter contare su Maar ed Ishikawa, rispettivamente in Canada ed in Giappone, e con l’assenza del secondo libero Staforini, impegnato nel ritiro della Nazionale U18 in vista degli Europei di categoria, la squadra ha iniziato a prendere confidenza con i nuovi arrivati Patry, Daldello, Mosca e Meschiari, cui si è aggiunto in prova per il ritiro l’opposto tedesco ex Ortona Marks Christoph.Accanto ai volti nuovi, ci sono i senatori di questa Allianz Powervolley: da Sbertoli a Kozamernik, da Pesaresi a Basic fino al capitano Matteo Piano.Alla sua quarta stagione con la maglia di Milano, il centrale in maglia numero 11 è pronto ad un nuovo inizio. Ritornare, ripartire e ricominciare: sono i primi tre verbi che affiorano quando si pensa a Piano, dopo il suo rientro per iniziare la preparazione atletica insieme alla squadra dopo la riabilitazione post infortunio dello scorso anno.“Sono concentrato sul presente – commenta -, sono molto emozionato.Credo di non volermi ancora soffermarmi molto sul rientro, perché mi tocca molto. E’ tanto che non ero insieme alla squadra. Mi sto godendo il presente, mi sto godendo i miei compagni in ritiro. E’ bello essere insieme tutto il giorno per tanti giorni. Credo che pian piano mi emozionerò sempre più giorno dopo giorno. Cerco di essere autoesigente e di divertirmi con grande allegria”.Un percorso effettuato un passo alla volta, uno scalino alla volta. Quegli stessi scalini che sono stati strumento concreto della riabilitazione di Piano per testare il suo ginocchio dopo la lesione del legamento crociato anteriore. E, tra mille scalini ancora da salire da solo ma anche con la sua squadra, Piano si immagina così:”E’ difficile per me pensare a tutto il percorso riabilitativo, non sono ancora pronto. Se però penso al gruppo, credo sia bello il fatto di trovare già in ritiro il nostro modo di essere un cerchio.Ci sarà un modo di fare squadra che sarà nuovo: avremo l’occasione di trovare la nostra identità. Dovremo lavorare bene per essere contenti per noi, per le persone che lavorano per noi, per la società, per i tifosi e per la città. Dovremo essere un cerchio che si allarga sempre più per abbracciare tutti”.

    Non manca un pensiero d’amore per Milano:” Io amo molto Milano. Credo che la nostra società debba essere ambiziosa e puntare ad essere, con il tempo e con il suo percorso, un punto di riferimento sportivo per la città di Milano, che è una città di eccellenza. Abbiamo un bellissimo compito ed una grande opportunità tutti noi che indossiamo questa maglia e tutti coloro che lavorano per questa società. Milano è grande e bisogna lavorare per essere grandi“.Un lavoro che passerà dal campo e dai risultati ottenuti in campionato che si conferma essere il migliore al mondo.“Sarà una pallavolo diversa – conclude Piano -. La nostra forza sarà quella di essere concentrati su di noi, come penso faranno le altre squadre. Saremo tutti dei “resistenti”, perché ancora non sappiamo come si evolverà il mondo del volley. Ognuno però sarà chiamato  a fare il massimo per far sì che ci sia una bella Superlega seguita da molte persone”. LEGGI TUTTO