More stories

  • in

    Pallavolo femminile, l’appello lanciato dal Presidente di Lega Fabris per scongiurare la chiusura

    Sul sito della Lega Italiana Pallavolo femminile è comparso oggi il pensiero del Presidente Mauro Fabris riguardante l’intervista rilasciata dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte al “Corriere della Sera” : ” Abbiamo letto questa mattina  con grande interesse l’intervista rilasciata al Corriere della Sera dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Siamo rimasti positivamente colpiti dalla volontà espressa dal Presidente di voler far “ripartire” il Paese, pur con le doverose attenzioni e le nuove regole da definire nel prossimo “Decreto Agosto”. Da persone responsabili non possiamo che essere d’accordo. Ma da uomini e dirigenti sportivi , ugualmente responsabili, siamo rimasti delusi dal fatto che il Presidente Conte non ci abbia fornito una parola di speranza per quanto riguarda la ripresa dei nostri Campionati interrotti e annullati a seguito dell’emergenza Covid-19 e delle decisioni conseguenti assunte dal Governo. Da allora permane di fatto il blocco a qualsiasi ripartenza normale delle nostre attività. Unica alternativa per allenamenti congiunti e competizioni : adottare il Protocollo approvato dal CTS per il calcio di serie A. Ma a costi insostenibili per tante discipline pur di vertice e olimpiche come la pallavolo . In queste condizioni le nostre 31 Società, con migliaia di atlete e centinaia di squadre giovanili, e i Campionati della Serie A Femminile di Pallavolo non ripartiranno, con il rischio di desertificare e poi azzerare un Movimento che oggi vede le squadre italiane detentrici in carica di tutte le Coppe Europee (Novara, Busto Arsizio, Monza) e del titolo di Campione del Mondo ( Conegliano ). Rivolgiamo dunque un appello al Presidente del Consiglio Conte, al Ministro Spadafora, al quale esprimiamo sostegno in queste ore per lui complicate, conoscendo l’impegno che ha sinora dimostrato per risolvere i problemi da noi sollevati, affinchè nell’imminente definizione del “Decreto Agosto” trovino spazio nuove regole anche per il mondo dello sport che ci consentano di mantenere in vita, ai livelli di eccellenza internazionale raggiunta, la pallavolo femminile italiana. Diversamente in pochi mesi saremo costretti a chiudere”.

    Un duro appello

    Un duro appello quindi quello lanciato dal Presidente della Lega Pallavolo femminile Mauro Fabris che non nasconde le grandissime difficoltà che il mondo della pallavolo potrebbe essere costretta ad incontrare.La speranza è quella di nuove misure che possano rendere più semplice il ritorno alla normalità .Molti i Presidenti di Club che hanno denunciato come la ripresa senza pubblico potrebbe costituire un ostacolo troppo grosso per le casse delle società già messe a dura prova dall’emergenza.Non resta che aspettare e vedere quali saranno le decisioni inserite all’interno del ” Decreto Agosto” senza perdere la fiducia e la speranza che anche gli sport minori, come successo per il calcio di vertice, possa tornare sui campi a regalare spettacolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, sold out per gli abbonamenti UYBA 1000

    Al momento non si sa ancora se il prossimo campionato di pallavolo ripartirà a porte aperte, nel frattempo le società in attesa di risposte precise si vogliono tenere pronte.In questo senso Busto Arsizio ha lavorato ad un progetto denominato “UYBA 1000”,  il primo in assoluto in Italia,  come precisa il club sul proprio sito web , pensato per la riapertura delle arene sportive al pubblico dopo la fase acuta del Coronavirus.E’ stato ridisegnato completamente il Palayamamay ed assegnato a tutti coloro che hanno prenotato un posto numerato, distanziato di un metro l’uno dall’altro, e posti vicini per membri dello stesso nucleo familiare.Oltre al distanziamento dei posti il progetto prevede il controllo degli ingressi e delle uscite per evitare assembramenti , il check della temperatura corporea, linee segnaletiche a pavimento e distribuzione di mascherine in entrata.Al momento UYBA 1000, la campagna abbonamenti della Unet e-work Busto Arsizio per la stagione 2020/21 è sold out.Naturalmente in attesa di provvedimenti governativi precisi il club ha specificato che l’effettiva realizzazione del progetto “1000” sarà ufficializzata solo quando verranno definite dalle Istituzioni preposte le modalità di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2020/21 e di eventuale presenza del pubblico in tribuna.Nel caso in cui il progetto del club fosse in linea con le disposizioni governative i tifosi verranno informati via mail e si potrà portare a termine la prenotazione.In caso contrario c’e’ l’impegno della società a rivedere/modificare il progetto o sostituirlo con una diversa campagna di sottoscrizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, coach Mazzola soddisfatto della prima parte del lavoro

    Terminata la prima parte del lavoro pianificato da parte di Brescia per la preparazione della stagione 2020/21. Una settimana di ritiro estivo a Chiavenna, allenamenti in sala pesi e palazzetto e tanta aria buona. Certamente anche l’occasione per cementare il gruppo e gettare le basi per confermarsi come una delle più belle realtà della pallavolo italiano degli ultimi anni.A guidare il gruppo per la sesta stagione consecutiva coach Enrico Mazzola, sarà dunque lui ancora una volta il direttore d’orchestra.La settimana di ritiro gli sarà certamente servita per avere delle prime importanti indicazioni prima del ritorno a Brescia.Queste le parole di coach Enrico Mazzola raccolte sul sito della società : ” Abbiamo fatto un lavoro molto proficuo qui a Chiavenna, tanta palestra ma anche una giornata di team building con una camminata in montagna, diciamo a sorpresa, che ha messo alla prova la resistenza e la tenacia delle ragazze, e anche dello staff che non si è tirato indietro. Sono felice che tutti abbiano portato a termine la prova . I lavori in settimana sono stati impostati con tanta sala pesi e un bel da fare con la palla sulla costruzione tattica e tecnica della squadra. L’occasione è stata importante per conoscere meglio le singole atlete e l’essere squadra nella sua interezza. Dopo aver respirato la buona aria di Chiavenna ora ci aspetta il rientro al PalaGeorge per continuare l’attività, sperando  di non soffrire troppo il caldo. “ LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo maschile, nuovo capitano per Padova

    Pallavolo maschile, nuovo capitano per Padova. La Kioene ha infatti ufficializzato che la fascia da capitano a partire dalla prossima stagione sarà indossata da Marco Volpato , centrale vicentino alla sua nona stagione in bianconero. Un’investitura importante per lui vera bandiera di Padova che ha cambiato molti dei suoi elementi e puntato tanto sui giovani.Un ruolo importante per lui sarà proprio quello di fare da guida per le nuove leve, l’esperienza di questi anni e il fatto di conoscere bene l’ambiente lo aiuterà a svolgere questo ruolo importante e continuare dunque a dare il suo contributo ad una società che ha voglia di riconfermarsi in Superlega. Raccoglie l’eredità di un grande come Dragan Travica trasferitosi a Perugia e cercherà di seguirne l’esempio , queste le sue parole raccolte sul sito della società : ” Non nascondo che per me sia una nuova emozione oltre che uno stimolo per il campionato che dovremo affrontare. Nelle otto stagioni trascorse qui ho avuto modo di conoscere ottimi giocatori e grandissimi capitani. Da ognuno di loro ho appreso qualcosa. Spero di seguire le orme di Dragan Travica , che nelle ultime tre stagioni ha dato esempio di essere un ottimo leader.Un nuovo ruolo e una nuova responsabilità dunque per Marco Volpato che cercherà come sempre di dare il massimo per la Kioene Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo maschile, tutti i roster della prossima stagione di Superlega

    Nel prossimo campionato di Serie A1 di Pallavolo maschile (Superlega) troveremo tante novità e tante conferme. Troveremo i Campioni del Mondo e d’Italia della Cucine Lube Civitanova, forte dei rinnovi di Simon e Leal, con alcune novità come in cabina di regia, dove troveremo l’ex regista della Sir Safety Conad Perugia Luciano De Cecco. Troveremo un’Itas Trentino con delle ambizioni rinnovate, forte degli arrivi dello schiacciatore brasiliano Lucarelli e dell’opposto olandese Adbel-Aziz. Troveremo anche una Leo Shoes Modena orfana di Ivan Zaytsev e Anderson che dovrà puntare sui talenti come lo schiacciatore Daniele Lavia e sui ritorni di Luca Vettori e Petric. Nell’organico della Sir Safety Conad Perugia invece troveremo ancora lo schiacciatore azzurro Filippo Lanza, accostato più volte lontano dai Block Devils. Per lui, salvo che la società non cambi idea, resta la via del mercato estero e quello del post 3a giornata. Ecco di seguito tutte le squadre che parteciperanno al prossimo campionato di Superlega e i rispettivi roster.

    I roster ufficiali delle squadre di Superlega 2020/21
    ALLIANZ MILANO: Basic (S), Daldello (P), Ishikawa (S), Kozamernik (C), Maar (S), Meschiari (S), Mosca (C), Patry (O), Pesaresi (L), Piano (C), Sbertoli (P), Staforini (L). ALL. Piazza
    CONSAR RAVENNA: Arasomwan (C), Batak (P), Giuliani (L), A. Grozdanov (C), Kovacic (L), Loeppky (S), Mengozzi (C), G. Pinali (O), Recine (S), Redwitz (P), Stefani (O), Zonca (S). ALL. Bonitta
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani (C), Balaso (L), De Cecco (P), Diamantini (C), Falaschi (P), Hadrava (O), Juantorena (S), Kovar (S), Larizza (C), Leal (S), Marchisio (L), Rychlicki (O), Simon (C), Yant (S). ALL. De Giorgi
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Antonov (S), Botto (S), Candellaro (C), Clevenot (S), Fanuli (L), Grozer (O), Hierrezuelo (P), Izzo (P), Polo (C), Russell (S), Scanferla (L), Shaw (O), Tondo (C). ALL. Gardini
    ITAS TRENTINO: Adbel-Aziz (O), Argenta (O), Cortesia (C), De Angelis (L), Giannelli (P), Kooy (S), Lisinac (C), Michieletto (S), Podrascanin (C), Rossini (L), Santos De Souza Lucarelli (S), Sosa Sierra (S), Sperotto (P). ALL. Lorenzetti
    LEO SHOES MODENA: Bossi (C), Christenson (P), Estrada Mazorra (O), Grebennikov (L), Iannelli (L), Karlitzek (S), Lavia (S), Mazzone D. (C), Petric (S), Porro (P), Rinaldi (S), Sanguinetti (C), Stankovic (C), Vettori (O). ALL. Giani
    NBV VERONA: Aguenier (C), Asparuhov (S), Bonami (L), Boyer (O), Caneschi (C), Donati (L), Jaeschke (S), Kaziyski (S), G. Magalini (S), Peslac (P), Spirito (P), Zanotti (C). ALL. Stoytchev
    PALLAVOLO PADOVA: Bottolo (S), Canella (C), Casaro (O), Danani (L), Ferrato (P), Fusaro (C), Gottardo (L), Merlo (S), Milan (S), Shoji K. (P), Stern (O), Vitelli (C), Volpato (C), Wlodarczyk (S). ALL. Cuttini
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Atanasijevic (O), Biglino (C), Colaci (L), Lanza (S), Leon Venero (S), Piccinelli (L), Plotnytskyi (S), Ricci (C), Russo (C), Solé (C), Sossenheimer (S), Ter Horst (S), Travica (P), Vernon-Evans (O), Zimmermann (P). ALL. Heynen
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Almeida Cardoso (S), Cester E. (C), Chakravorti (P), Chinenyeze (c), Corrado (S), Defalco (S), Dirlic (O), Dramé Neto Aboubacar (O), Fioretti (S), Gargiulo (C), Rizzo (L), Rossard (S), Saitta (P), Sardanelli (L). ALL. Baldovin
    TOP VOLLEY CISTERNA: Cavaccini (L), Cavuto (S), Krick (C), Onwuelo (O), Randazzo (S), Rondoni (L), Rossato (S), Rossi (C), Sabbi (O), Seganov (P), Sottile (P), Szwarc (C), Tillie (S). ALL. Tubertini

    VERO VOLLEY MONZA: Beretta (C), Brunetti (L); Calligaro (P), Davyskiba (S), Dzavoronok D. (S), Falgari (S), Federici (L), Galassi (C), Holt (C), Lagumidzija (O), Orduna (P), Ramirez Pita (O), Sedlacek (S). ALL. Soli LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, la finalissima di Supercoppa si gioca in piazza

    Pronti a ripartire con la pallavolo femminile. Si ricomincierà da un’edizione straordinaria della Supercoppa Italiana , si e’ infatti ufficializzato il fatto che la finalissima del primo evento della stagione 2020/21 si disputerà domenica 6 settembre, alle ore 21.00, in una delle più suggestive piazze delle città italiane, si scoprirà la location nei prossimi giorni.La manifestazione inizierà una settimana prima, nel week end del 29 e 30 agosto , parteciperanno tutte le squadre della serie A1 2019/20 regolarmente iscritte al prossimo campionato.Conegliano vincitrice della Coppa Italia a febbraio  parteciperà di diritto alla Final Four in programma appunto sabato 5 e domenica 6 settembre mentre le altre squadre si affronteranno in un doppio turno a eliminazione diretta da disputarsi sui campi di gioco delle migliori classificate secondo l’ultima graduatoria valida della passata stagione, da questo gruppo usciranno fuori le tre sfidanti di Conegliano.Vista la non iscrizione alla serie A1 di Filottrano e Caserta, Busto Arsizio volerà direttamente al secondo turno in programma martedì 1 e mercoledì 2 settembre.Questo le partite in programma :

    Primo turno (sabato 29 e domenica 30 agosto) :Novara-PerugiaScandicci- BresciaMonza-CuneoCasalmaggiore-FirenzeChieri-Bergamo
    Secondo turno ( martedì 1 e mercoledì 2 settembre)
    Busto Arsizio- Vincente Chieri-BergamoVincente Novara-Perugia- Vincente Casalmaggiore-FirenzeVincente Scandicci-Brescia-Vincente Monza-Cuneo

    Una grande ripartenza dunque per la pallavolo femminile in  Italia, scopriremo a breve quale sarà la città italiana che ospiterà la finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo maschile, la magia dell’Arena di Verona per la finale di Supercoppa

    Modo migliore per iniziare la stagione 2020/21 di pallavolo maschile non poteva esserci. Se ne parlava da settimane ma ora e’ arrivata la conferma e il sogno è diventato realtà. La Finale della Del Monte Supercoppa si giocherà nella splendida cornice dell’Arena di Verona, uno dei gioelli italiani più famosi al mondo.La data da segnare sul calendario è quella di venerdì 25 settembre 2020, la finale verrà anche trasmessa in diretta su RAi 2 e certamente lo spettacolo sarà assicurato.Un evento storico a livello sportivo che venne ospitato sempre all’interno dell’Arena fu la partita di pallavolo del 23 maggio 1988 tra Stati Uniti e Unione Sovietica.La formula della Del Monte Supercoppa prevede la partecipazione delle prime quattro squadre in classifica durante la Regular Season 2019/20.Le semifinali si disputeranno il 13 e 20 settembre con partite di  andata e ritorno ed eventuale Golden Set. La gara di andata sarà in casa della squadra con peggior piazzamento in Regular Season , le due vincenti si godranno lo spettacolo di una finalissima all’interno dell’Arena di Verona.La pallavolo è uno degli sport che maggiormente ha subito l’impatto dell’emergenza coronavirus arrivata proprio a ridosso della fase caldissima della stagione.C’era bisogno e si stava cercando il modo per lanciare alla grande la nuova stagione sportiva nella speranza di essersi lasciati alle spalle l’emergenza più dura. C’e’ grande voglia di ricominciare e di farlo alla grande, il “regalo” ricevuto in questo senso dalla città di Verona è proprio quello che serviva. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, si è riunita la commissione Covid

    Si è riunita in questi giorni per la prima volta la Commissione COVID della Lega Pallavolo Serie A Femminile sulle modalità di ripresa dell’attività sportiva e sui Protocolli sanitari che definiranno le regole per la riapertura dei Campionati a causa della pandemia da Covid-19 che ha colpito il pianeta e in particolar modo l’Italia. Il gruppo di lavoro, composto dai membri del Consiglio di amministrazione di Lega Sandro Leoncini (Savino Del Bene Volley) e Carlo Burato ( Unione Volley Montecchio Maggiore), dal direttore generale di Lega Cristiano Zatta, dal direttore generale di Master Group Sport Antonio Santa Maria, dal medico infettivologo Gian Luigi Poma e dall’avvocato Enzo Morelli, dopo aver analizzato la situazione normativa vigente, ha evidenziato alcuni degli orientamenti generali sulla base dei quali, in collaborazione con la FIPAV contribuire a stilare Protocolli che tutelino la salute delle atlete e degli staff tecnici e allo stesso tempo sollevino le Società da costi e responsabilità troppo onerosi.

    Nel corso della riunione sono state analizzate tutte le criticità contenute nei protocolli in vigore e sono state fissate le prossime scadenze operative. In considerazione dell’approssimarsi dell’inizio della stagione di volley, la Commissione si riunirà già nei prossimi giorni per proseguire il confronto e arrivare ad una decisione. LEGGI TUTTO