More stories

  • in

    Volley Supercoppa, Lube Volley-Sir Safety Perugia. Ecco le parole dei protagonisti

    Volley – Tutto pronto all’AGSM Forum di Verona dove, venerdì 25 settembre alle ore 21:30, verrà assegnata la Del Monte Supercoppa Italia. Le due formazioni che si affronteranno per conquistare il primo trofeo stagionale, per il volley maschile, sono la Cucine Lube Civitanova e la Sir Safety Conad Perugia. Il club biancorosso, allenato da Fefè De Giorgi, tenterà di portare a casa la sua quinta Supercoppa Italiana (trofeo che manca dal 2014) mentre il club umbro proverà a conquistare la sua terza Supercoppa. Ecco di seguito le parole dei protagonisti che si daranno battaglia sul campo per conquistare la Del Monte Supercoppa.

    Volley – Le parole dei protagonisti prima della finale
    Fefè De Giorgi (allenatore Cucine Lube Civitanova):

    “Siamo contenti di essere tornati in finale di Supercoppa e ci siamo creati l’opportunità di giocarci questa chance. Ci aspettiamo naturalmente una grande battaglia e scenderemo in campo per migliorare ancora di più le nostre situazioni di gioco e puntare alla vittoria. Dovremo attraversare la partita con determinazione e con la pazienza necessaria di quando si affrontano avversari forti. La battuta e la ricezione saranno fondamentali importanti che spostano gli equilibri ma è chiaro che avere la capacità di sistemare durante la gara alcuni aspetti e restare sempre in gioco sono fattori determinanti”.

    Osmany Juantorena (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):

    “Sarà una gara molto difficile, d’altra parte stiamo parlando di una finale. Siamo solo ad inizio stagione ma credo che tutte le due squadre siano a buon punto. Mi viene in mente l’ultima partita contro Perugia in Coppa Italia finita al tie break quindi penso proprio che sarà una gara tirata. Secondo me battuta e ricezione sono i fondamentali che determineranno il risultato: per vincere e avere la meglio su una grande squadra come Perugia dovremo tenere sempre alto il nostro livello di gioco”.

    Luciano De Cecco (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):

    “Non credo che avrò molte emozioni pur giocando contro la mia ex squadra. Speriamo di arrivare in buona forma per la sfida di venerdì perché quello che conta è portare a casa il trofeo. Siamo molto contenti di essere arrivati in finale perché abbiamo sofferto la qualificazione, magari giocando una pallavolo alternante ma l’obiettivo è stato raggiunto. E ora puntiamo al prossimo, la Supercoppa. Credo che gli allenamenti congiunti già disputati con Perugia non rendano l’idea di quello succede in una partita vera, in questi giorni penseremo a preparare la gara, carichi in palestra e con la mente verso le giornate toste che ci attendono a Verona”.

    Vital Heynen (allenatore Sir Safety Conad Perugia):

    “Stiamo migliorando passo dopo passo, anche se chiaramente siamo lontani dal livello che vorrei io. E’ normale perché siamo stati sei mesi senza giocare. Nelle ultime due settimane la squadra si è allenata molto bene, ma abbiamo ancora un grande margine di crescita. Sono felice di giocare la Finale di Supercoppa, servirà per la crescita del gruppo. Ma ovviamente non siamo a Verona solo per giocare, ma per vincere”.

    Aleksandar Atanasijevic (opposto Sir Safety Conad Perugia):

    “Sarà la mia prima finale da capitano. E’ sempre bello giocare partite importanti, ma ancora più importante è vincere le finali. Con la Lube segreti ormai non ci sono, ci conosciamo bene. E’ una squadra fortissima e piena di campioni che sanno come si vincono i trofei come ad esempio Juantorena, Leal e Lucio (De Cecco, ndr). Sarà durissima, bisognerà iniziare forte dalla prima palla. Se giochiamo la nostra pallavolo abbiamo possibilità di vincere. Come sto? Personalmente sono molto contento, la situazione migliora giorno dopo giorno, per venerdì conto di essere a disposizione. Sono molto felice di ritornare dopo tanti mesi senza un match ufficiale e dare il mio contributo per provare a vincere la finale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Lube Civitanova-Sir Safety Perugia: streaming gratis e diretta tv Supercoppa

    Questa sera alle ore 21.30 all’AGSM Forum di Verona si disputerà il match Lube Civitanova-Sir Safety Perugia, valevole per la finale di Supercoppa italiana giunta all’edizione numero 25.
    Lube Civitanova-Sir Safety Perugia, presentazione del match
    La formazione marchigiana di coach Ferdinando De Giorgi in una doppia semifinale combattutissima ha sconfitto l’Itas Trentino: i biancorossi dopo aver perso 3-2 la gara d’andata, ha vinto il ritorno con lo stesso risultato qualificandosi poi per l’ultimo atto della manifestazione nazionale al Golden Set (15-12). La squadra umbra del coach belga Vital Heynen si è sbarazzata della Leo Shoes Modena grazie alla bella vittoria casalinga per 3-0, mentre ininfluente è stato il ko in Emilia per 3-2 anche i bianconeri hanno rischiato perchè erano sotto di due set. Questa finale sarà l’ultimo match per le due squadre prima dell’inizio del campionato che avverrà domenica ma che per Perugia e Civitanova sarà rispettivamente lunedì e mercoledì contro Vibo Valentia (in casa) e Verona (trasferta).
    Saranno quattro gli ex del match, due per parte: con gli umbri ci sono Dragan Travica, alla Lube dal 2011 al 2013 e Fabio Ricci, nel settore giovanile marchigiano nella stagione 2012-2013, mentre con Perugia sono presenti Luciano De Cecco, alla Sir dal 2014 al 2020, e Simone Anzani, in maglia biancorossa nella stagione 2017-2018.Sono 43 i precedenti complessivi tra le due squadre e che vedono un grande equilibrio visto che i biancorossi sono avanti di una lunghezza (22-21), invece in Supercoppa sono tre le gare disputate: semifinale 2016-2017 (vittoria 3-1 per Perugia), finale 2017-2018 (successo sempre 3-1 per Perugia) e nella finale per il 3°-4° 2018-2019 (vittoria 3-1 per Civitanova).
    PROBABILI FORMAZIONI
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Vernon-Evans, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Leal-Juantorena, Balaso libero.
    ARBITRI: Daniele Rapisarda e Mauro Goitre
    Dove vedere Lube Civitanova-Sir Safety Perugia, streaming gratis e diretta tv

    La finale di Supercoppa Italiana Lube Civitanova-Sir Safety Perugia (inizio ore 21.30) sarà trasmessa in diretta da Rai 2 con collegamento a partire dalle ore 21.20. La telecronaca dell’incontro sarà affidato a Maurizio Colantoni e con il commento tecnico dell’ex giocatore Andrea Lucchetta. Alle ore 21 ci sarà il pre-partita su Rai Sport ((canale 227 di Sky, 57 sul digitale terrestre in HD e 58 in SD). In alternativa si potrà seguire la sfida in streaming gratuito su RaiPlay. LEGGI TUTTO

  • in

    Brividi da finale, Sir Safety Conad Perugia a caccia della terza supercoppa

    Tutto pronto per l’atto conclusivo della Del Monte®Supercoppa domani sera alle ore 21:30 all’Agsm Forum di Verona contro la Cucine Lube Civitanova. Heynen e De Giorgi verso la conferma delle formazioni delle semifinali.
    È partita stamattina alla volta di Verona la Sir Safety Conad Perugia
    Mattinata in pullman per i Block Devils che hanno dato il via alla due giorni dedicata alla finalissima della Del Monte®Supercoppa.Allenamento tecnico oggi nel secondo pomeriggio all’Agsm Forum, ultima rifinitura domattina sempre nell’impianto scaligero dove domani sera, con fischio d’inizio alle ore 21:30 e diretta Tv su Rai Due (ampio pregara dalle ore 21:00 su Raisport), i bianconeri sfideranno la Cucine Lube Civitanova per aggiudicarsi il primo trofeo stagionale.Spedizione al completo oggi alla partenza con tutta la rosa salita sul pullman insieme ad Heynen ed al suo staff. Il tecnico belga in questi giorni ha concentrato l’attenzione sulla propria squadra, lavorando su fondamentali e situazioni di gioco che necessitano di olio negli ingranaggi. Stasera e domattina focus incentrato invece sull’avversario della finale, quella Civitanova più volte rivale di Perugia nelle finali delle ultime stagioni. Due squadre che, seppur in parte rinnovate, conoscono a memoria pregi e difetti dell’altra (durante la pre season Sir e Lube si sono affrontate in ben tre allenamenti congiunti), due squadre piene di grandi campioni abituati ai massimi palcoscenici, due squadre che garantiranno alla finale un grande spettacolo di pallavolo.Heynen non dovrebbe apportare modifiche ai sette di partenza delle due semifinali con Modena confermando quindi Travica in regia in diagonale con il canadese Vernon-Evans, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.Anche De Giorgi, tecnico di Civitanova, dovrebbe partire con la formazione vista nelle semifinali con Trento e dunque con De Cecco al palleggio, Rychlicki opposto, Simon ed Anzani centrali, Leal e Juantorena schiacciatori di posto quattro e Balaso a guidare la seconda linea.Perugia, due Supercoppe nelle ultime tre stagioni, va a caccia del tris!
    PRECEDENTI
    Quarantatre i precedenti tra le due formazioni. Ventuno le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, ventidue i successi della Cucine Lube Civitanova. Nella Del Monte® Supercoppa si tratta invece del quarto confronto diretto essendosi affrontate le due squadre nella semifinale della Supercoppa 2016-2017 (vittoria 3-1 per Perugia), nella finale 2017-2018 (vittoria 3-1 per Perugia) e nella finale per il terzo e quarto posto 2018-2019 (vittoria 3-1 per Civitanova).
    EX DELLA PARTITA
    Quattro ex, due per parte, nel match tra Perugia e Civitanova. Nel roster di Perugia ci sono Dragan Travica, alla Lube dal 2011 al 2013 e Fabio Ricci, nel settore giovanile marchigiano nella stagione 2012-2013. Nelle file di Civitanova figurano invece Luciano De Cecco, alla Sir dal 2014 al 2020, e Simone Anzani, in Umbria nella stagione 2017-2018.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Vernon-Evans, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Leal-Juantorena, Balaso libero. All. De Giorgi

    Arbitri: Daniele Rapisarda – Mauro Goitre LEGGI TUTTO

  • in

    Powervolley Milano: Daldello e l’importanza di fare squadra

    Milano – La carta di identità dice 37, ma il suo sorriso a fine gara racconta di una giovinezza senza tempo. Stiamo parlando di Nicola Daldello, esperto palleggiatore classe 1983, che contro Monza in Coppa Italia è stato schierato da coach Piazza titolare nel sestetto iniziale dell’Allianz Powervolley Milano. Dopo una maratona di 2 ore nel derby lombardo di coppa, il regista in maglia numero 5 non ha nascosto la sua emozione nel tornare a giocare, quasi come fosse un nuovo esordio, soprattutto dopo la lunga pausa che ha bloccato la pallavolo a causa del COVID-19.“ A 37 anni dico ancora la mia – racconta sorridendo Daldello -. Sono ovviamente dispiaciuto per la sconfitta al tie break, ma sono contento della mia prestazione. Ho giocato 5 set senza troppi dolori, ho tenuto bene. Poteva andare peggio”.
    Una nuova prima volta quella di Daldello che è tornato a vestire in campo la maglia Powervolley dopo due stagioni, così come è stata la prima volta per i giovanissimi Mosca, Meschiari e Staforini, rispettivamente 2000.2002 e 2003.Dopo un inizio in salita, Milano contro Monza si è tolta la polvere di dosso, tornando a macinare gioco ed una buona pallavolo. Ne è convinto Daldello  che così analizza la prestazione della squadra: “Non siamo entrati con il giusto approccio in partita, anche se Monza ha spinto subito forte e ci ha messo in difficoltà. Poi siamo stati molto bravi a giocare la nostra partita . Non era semplice, soprattutto perché c’erano ragazzi non abituati a giocare ogni settimana, e questo è un merito che va riconosciuto a chi è sceso in campo. E’ stato giusto che giocassimo tutti, anche perché la stagione sarà lunga con il campionato e la coppa. E’ stata una gara utile per mettere minuti nelle gambe e ci sarà bisogno del supporto di tutti“. In questo percorso sarà quindi necessario il supporto di tutti, non solo dei giocatori, ma anche del pubblico che già da domenica 27 potrà tornare all’Allianz Cloud , secondo quanto previsto dall’Ordinanza della Regione Lombardia n. 610 del 19-09-20, valida fino al 15 ottobre 2020, che autorizza l’accesso degli spettatori in misura non superiore a 700 negli impianti al chiuso.
    Oltre ai 700 a Milano arriverà la Top Volley Cisterna, squadra con cui l’Allianz Powervolley farà il suo esordio in campionato. ” Sarà una partita difficile e combattuta, punto a punto – conclude Daldello -, perché loro hanno una squadra che si è molto rinforzata negli ultimi anni. Sono molto contento che ci siano 700 spettatori, perchè potranno darci una mano. Noi scendiamo in campo per provare a vincere e per iniziare con i tre punti il nostro cammino in Superlega”.

    (Fonte comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo maschile, ufficiale: Lorenzo Bernardi nuovo allenatore di Piacenza

    Pallavolo maschile, ufficiale: Lorenzo Bernardi è il nuovo allenatore di Piacenza. La società emiliana ha ufficializzato dunque il nome del tecnico che andrà a sostituire l’esonerato Andrea Gardini.Fatali sono state le prime due sconfitte rimediate nel girone degli ottavi di Coppa Italia che hanno convinto il club a cambiare timoniere. Un nome entrato di diritto nel mito quello di Lorenzo Bernardi che dopo aver chiuso la carriera da giocatore ha intrapreso quella da allenatore.Il palmares personale parla da solo : 9 campionati italiani vinti, 5 Coppe Italia, 3 Supercoppe italiane, 4 Coppe dei Campioni, 2 Coppe delle Coppe, 4 Coppe Cev, 2 Supercoppe. La pagina della nazionale poi ha regalato a lui e ai tifosi italiani grandi gioie, tante le medaglie d’oro tra Europei e Mondiali senza dimenticare l’argento olimpico di Atlanta 1996.Queste le parole della presidente di Piacenza Elisabetta Curti : ” Siamo felici che Lorenzo Bernardi “Mister Secolo ” abbia accettato il nostro progetto. Siamo una Società giovane e averlo con noi ci impone di provare a fare una crescita repentina su tutti i fronti. La sua esperienza ci ha fatto propendere subito per la sua persona. Bernardi è un assoluto perfezionista e siamo sicuri ci aiuterà nel nostro percorso di crescita. ”

    Inizia dunque la nuova avventura a Piacenza per Lorenzo Bernardi . LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley: Monza fa suo il derby al tie break

    Il derby lombardo di Coppa Italia andato in scena a porte chiuse causa Covid-19 al Centro Fipav Pavesi di Milano sia pure al tie break è andato ai  ragazzi di coach Fabio Soli per 3-2 con i parziali 13-25, 28-26, 25-20, 21-25, 16-18.Con la qualificazione già raggiunta le due panchine hanno dato spazio alle seconde linee per dare loro la possibilità di prendere confidenza con il campo e il ritmo gara.Le due squadre con i brianzoli avanti di una vittoria in più attenderanno la riclassificazione e la  composizione del tabellone che terrà conto della classifica al termine del girone d’andata della regular season 2020-2021.

    Primo setParte alla grande Monza che con Holt fa 5-0, cui prova a rispondere Milano con Maar 1-5, i brianzoli spingono ancora e si  portano sul 2-9 e tempo Piazza. Al rientro è ancora Maar a spingere i suoi compagni per il 4-10 ma inutilmente, infatti,  Monza accelera e fa 8-16 prima dell’errore al servizio di Basic non pervenuto che chiude il set 13-25.
    Secondo setSi gioca punto a punto sino al primo break 8-6 di Milano con Maar. Patry poi con un ace fa 10-7. La risposta di Monza non si fa attendere e con l’errore di Maar opera il sorpasso 15-16. I meneghini con il solito Maar fanno 17-17,ma i brianzoli allungano 18-20 e tempo Piazza. Al rientro un ritrovato Basic con un doppio ace fa 24-24 portando ai vantaggi che si chiudono 28-26 muro a due di Patry-Mosca.
    Terzo setParte bene Milano con una splendida difesa del giovane libero Staforini prima del 7-3 ace di Weber cui segue l’ace di Kozamernik che porta sul 16-8. Monza pertanto rincorre e si porta grazie ad una serie di errori di Milano sul 20-13 costringendo coach Piazza al timeout prima del 25-20 finale.
    Quarto setNel quarto set  Piazza al posto di Maar mette in campo Meschiari e con  Kozamernik i meneghini si portano sul 6-4 prima dell’errore di Weber che vale il 9-9. Milano continua a soffrire la pressione di Monza 9-11 e Piazza ferma il gioco. Al rientro Kozamernik con uno splendido primo tempo trova il pareggio 14-14, ma i ragazzi di  Soli accelerano e fanno prima 15-18 e poi 20-24 ace di Dzavoronok ed infine 21-25.
    Quinto setParte  bene Monza e Milano con Weber pareggia 4-4, da qui si riprende a giocare  punto a punto sino ai vantaggi con l’ace di Galassi 14-15 poi Weber 16-15 cui segue il finale 16-18 che chiude set e partita.TabellinoAllianz Powervolley Milano- Vero Volley  Monza: 2-3 (13-25,28-26,25-20,21-25,16-18)
    Allianz Powervolley Milano: Staforini(L), Basic 13, Kozamernik  9, Daldello 1, Sbertoli, Maar 12, Weber 15, Patry 9, Meschiari 2, Mosca 8. N.e:Piano, Ishikawa, Pesaresi (L). All. Roberto Piazza

    Vero Volley Monza: Lagumdzija 8, Falgari  2, Calligaro 2, Dzavoronok  17, Orduna, Federici(L) Sedlacek 25, Brunetti(L), Galassi 7, Holt 5,Beretta  7, Ramirez 13. All. Fabio Soli LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, Barbolini commenta il passaggio del turno

    Dopo sole 24 ore la Savino Del Bene Scandicci è tornata in campo per il preliminare di Champions League. Stesso posto, stessa storia. La gara si è disputata sempre a Scandicci, l’avversaria la squadra campione di Serbia, il Tent Obrenovac.Dopo il 3-0 della gara di andata, le ragazze di coach Massimo Bartolini hanno vinto con lo stesso risultato ( 23-25, 17-25, 14-25) e staccato il pass per il passaggio del turno.Una squadra, quella avversaria, che poco ha potuto contro un team molto più forte ma che doveva fare i conti con le tante incognite di inizio stagione. Certo a dare alla vigilia fiducia a Scandicci la buona partenza in campionato, la vittoria in rimonta, si era sotto 2-1,  nella difficile trasferta di Bergamo.Nella partita di ieri qualche cambiamento rispetto al match di 24 ore prima, sono tornate in campo l’opposto polacco Stysiak e la centrale serba Mina Popovic.Una partita controllata senza troppi affanni, Massimo Barbolini sta cercando in questo inizio di stagione di trasmettere tutta la sua esperienza al gruppo.Quest’anno la volontà è di fare il salto di qualità per davvero e cercare di ricavarsi un posto da antagonista alle favorite per la vittoria in Italia e in Europa.Queste le parole di coach Massimo Barbolini al termine del match : ” Il primo gradino è superato e lo abbiamo superato anche abbastanza bene. E’ difficile giocare in due giorni consecutivi e ci sta che ci sia un po’ di calo di ritmo. Dopo il primo set, dove loro hanno giocato bene e battuto molto bene, siamo riusciti a prendere un po’ le misure. Il prossimo turno sarà molto più difficile, attendiamo di vedere chi si qualificherà.” LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, dove vedere Allianz Milano-Vero Volley Monza: diretta tv e streaming gratis

    Volley – Mercoledì 22 settembre 2020, alle ore 18:00, andrà in scena al Centro Pavesi di Milano l’ultima gara del Girone A degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia tra Allianz Milano e Vero Volley Monza. Il confronto tra le due squadre lombarde non sarà decisivo in chiave quarti di finale, visto che la prima e seconda posizione del girone sarà ininfluente perché varrà la posizione ottenuta in Regular Season, ma sarà pur sempre un derby. Le due squadre arrivano entrambe con due vittorie: la Vero Volley Monza ha battuto Vibo Valentia 3-0 in casa e Verona 3-2 in Veneto; l’Allianz Milano, invece, ha battuto Verona 3-0 in casa e Vibo Valentia 3-1 in Calabria. Ecco di seguito dove vedere la partita in diretta tv e in diretta streaming.

    Volley – Dove vedere Allianz Milano-Vero Volley Monza
    Il derby lombardo tra Allianz Milano e Vero Volley Monza, valevole come gara del Girone A degli ottavi della Del Monte Coppa Italia, andrà in scena mercoledì 22 settembre, alle ore 18:00, al Centro Pavesi di Milano. Sarà possibile seguire l’incontro da casa in diretta streaming sul canale LVC (Lega Volley Channel) e su Eleven Sports.
    Precedenti e curiosità

    Le due formazioni si sono affrontate già 15 volte, di cui 13 in Superlega e 2 in Serie A2 (9 vittorie per Milano e 6 per Monza). Sarà il primo confronto tra le due squadre in Coppa Italia e nella passata stagione Milano ha vinto entrambe le sfide in campionato 3-0 contro Monza. LEGGI TUTTO