More stories

  • in

    Pallavolo femminile A1, il programma dei recuperi

    Pallavolo femminile A1, il programma dei recuperi prosegue spedito prima dell’inizio del girone di ritorno fissato per il 16 dicembre. Vediamo le prossime partite.Domani 8 dicembre alle ore 18 le farfalle di Busto Arsizio affronteranno in casa la sorprendente Chieri. Si sono separate le strade tra le bustocche e coach Marco Fenoglio nonostante i segni di progresso mostrati nelle ultime uscite. La trasferta vittoriosa a Perugia e un girone di Champions che lascia ancora aperti tutti i giochi non hanno evitato questa conclusione.La squadra al momento è guidata dall’allenatore in seconda Marco Musso. La partita in questione è il recupero della decima di andata , una sfida complicata per Gennari e compagne non solo per il momento assai delicato che la squadra sta attraversando ma anche perchè le avversarie sono la rivelazione di questa prima parte di stagione. Le ragazze di coach Bregoli si trovano attualmente quinte in classifica a quota 21 punti con ancora due partite da giocare. Il match sarà tutto da seguire ed il pronostico è tutt’altro che semplice.Le farfalle di Busto Arsizio torneranno in campo il 12 dicembre alle 18,00 sempre in casa contro Casalmaggiore per il recupero della nona di andata. Due sfide quindi in programma per poter risollevare la situazione di classifica al momento ancora al di sotto delle aspettative.L’altro incontro  che si giocherà il 12 dicembre valido come recupero della undicesima di andata vedrà in campo sempre Chieri nell’impegnativa trasferta di Scandicci. Le toscane sono in un grande momento di forma e risultati, dimostrazione ne è l’ottimo girone di Champions League nel quale le ragazze di coach Massimo Barbolini hanno sempre vinto. Malinov e compagne inseguono un successo che consentirebbe di scavalcare Monza attualmente terza e di avvicinarsi al secondo posto di Novara. Per Chieri invece l’opportunità di confermare lo splendido periodo. LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa Academy stoica, sbancata Tricase: successo al tie-break contro l’Aurispa Libellula Lecce

    La Normanna Aversa Academy finalmente mostra gli artigli e conquista un prestigioso successo esterno contro l’Aurispa Libellula Lecce. Gara lunghissima per i ragazzi di coach Tomasello che però riescono a tenere botta agli avversari e poi al tie-break chiudono con un successo importante, anche per il morale, che permette ad Alfieri e compagni di tornare a casa con 2 punti. Domenica prossima si torna in Puglia, questa volta destinazione Taviano: c’è la gara con la Efficienza Energia Galatina.
    PRIMO SET. Il primo punto del match è di Cester con un bel diagonale nei 4 metri. La Normanna parte col piglio giusto: Darmois passa nel muro ed è 1-4. Alfieri e compagni amministrano il vantaggio (8-12) fino a quando la Aurispa Libellula piazza un break di 3 punti fino al -1 (11-12). Il pareggio è nell’aria e Mazzon riporta Lecce in parità a 13. Quando Cester spara out un lungolinea i padroni di casa conquistano il primo vantaggio (15-14). L’ace di Longo (19-17) costringe coach Tomasello a fermare il gioco per il primo suo time-out. Sacripanti concede il primo set point (23-24). Ma Lecce difende a muro e si va ai vantaggi. Poi arrivano due punti di Aversa, Disabato spara out e la Normanna conquista il primo set dopo averne persi 6 di fila. Si cambia campo 24-26.
    SECONDO SET. Ace di Sacripanti e vincente di Cester ed è subito 0-2. Lecce pareggia subito e poi è buona pallavolo con ottimi scambi e sfida che va avanti punto a punto. Poi però l’Aurispa alza il muro e migliora le percentuali in attacco, sfrutta gli errori della Normanna e sul 9-6 porta Tomasello a fermare tutto per 30 secondi. Al rientro in campo ace di Stabrawa ed è +4 (10-6). Quando Cester prova in diagonale a trovare la linea dei 9 metri va oltre e Lecce conquista il 13-8. Sacripanti si carica la squadra sulle spalle con un grande ace (13-11) e questa volta sono i salentini a chiedere time-out. Ma il pareggio non arriva anzi i padroni di casa allungano fino al 20-13 e coach Tomasello si gioca la carta del ‘doppio cambio’: fuori Alfieri e Cester, dentro Bongiorno e Ricco. L’Aurispa inizia a soffrire: monster block di Sacripanti per il 22-18 e time-out salentino. C’è però troppo divario e Disabato chiude il parziale 25-20. E’ 1-1.
    TERZO SET. Come nel parziale precedente Aversa trova subito il +2 (0-2). Punto di seconda di Alfieri, 2 muri di fila con Diana e sempre Alfieri e il tabellone dice 4-8. Time-out chiamato dall’Aurispa. Sacripanti attacca da ogni posizione e non ne sbaglia nemmeno una: diagonale da urlo per il 5-10. La gara va avanti senza troppi scossoni ma al primo accenno di rimonta (12-15) l’allenatore normanno richiama in panchina i suoi ragazzi per trasmettere tranquillità.L’Aurispa si rifà sotto ma Diana la rimanda indietro: prima il muro e poi l’ace. Salentini a -4 (14-18). Nel momento topico del parziale Aversa si fa rimontare e poi raggiungere. Mazzon sfrutta le mani del muro per il 21 pari. Sprecato un gran bel vantaggio e a questo punto psicologicamente sta meglio l’Aurispa: muro sull’attacco normanno e primo vantaggio del set per i pugliesi (22-21). Si arriva ai vantaggi. E la decide Sacripanti: ace con una straordinaria battuta in salto che regala il 27-29. Aversa torna a casa almeno con un punto.
    QUARTO SET. Punto a punto nel quarto parziale e per trovare il primo +2 bisogna arrivare sul 9-7 dei padroni di casa sull’attacco vincente di Disabato. Ma Sacripanti non ci sta: ancora un servizio vincente e pari a 9. Poi Bonina sfrutta una ricezione errata, la Normanna va avanti e Lecce si ferma per 30 secondi. L’asse Sacripanti-Bonina fa male ai salentini: pochi secondi ed è 9-12. L’Aurispa prova a rimontare, Cester pesta la linea dei 3 metri e sul 14-15 coach Tomasello si gioca la carta del time-out. Si torna in parità e quindi inizia una nuova partita. La Libellula trova un +2 (19-17). Rifiata Sacripanti, dentro Conte. Stabrawa allunga con un mani e out (22-19) e poi con l’ace del +4 (23-19). Agrusti a centro sigla il 24-21 e poi sul successivo attacco si cambia campo. 25-21 e 21. Si va al quinto.
    QUINTO SET. Tie-break equilibratissimo che viene deciso solamente nell’ultima parte. Punto a punto fino a quota 10 poi Aversa allunga e Lecce non riesce a tenere testa agli avversari: finisce 12-15, Aversa può finalmente festeggiare.
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano (L), Longo 3, Poli ne, Ciardo, Stabrawa 32, Disabato 8, Lisi (L2), Rau 8, Catena ne, Capelli 5, Agrusti 6, Russo, Mazzon 9. All. Denoro. Ass. Amoroso
    NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri 6, Simonelli ne, Calitri (L1), Di Meo (L2) ne, Bongiorno, Darmois 11, Fortes 1, Sacripanti 18, Diana 9, Mille ne, Ricco, Cester 24, Bonina 12, Conte. All. Tomasello. Ass. Angeloni
    ARBITRI: Gaetano Antonio e Chiriatti Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, recuperi di ieri: volano le piemontesi . La classifica aggiornata

    Pallavolo femminile A1, recuperi di ieri: volano le piemontesi nelle gare disputate sabato 5 dicembre. Si sono giocate Chieri-Bergamo valida come recupero della dodicesima di andata e Perugia-Novara recupero della decima di andata.Novara conferma lo splendido periodo di forma passando in Umbria per 0-3 ( 18-25, 21-25, 12-25) e ottenendo tre punti molto importanti che accorciano a meno otto il distacco da Conegliano leader della classifica. Confermato quanto di buono fatto vedere nella bolla di Champions League, le ragazze di coach Stefano Lavarini sempre di più si sentono insignite del titolo di “anti-pantere”.Due solamente le sconfitte rimediate in Regular Season nella trasferta a Monza e proprio contro Conegliano in casa.  Il processo di consapevolezza nei propri mezzi si sta consolidando anche perchè ieri è arrivato un successo perentorio contro le ragazze del ct della Nazionale femminile Davide Mazzanti che bene avevano fatto nelle ultime uscite. Grandissima la prestazione di Caterina Bosetti che con una percentuale in attacco del 61 % ha chiuso a quota 16 punti, top scorer del match, confermando una stagione fino a questo momento di altissimo livello.Nell’altro recupero di ieri sabato 5 dicembre un’altra ottima prova della sempre più sorprendente Chieri. Il team guidato da coach Bregoli si è imposta in casa su Bergamo per 3-0 ( 25-17, 25-17, 25-17). Identici i risultati nei parziali e tre punti conquistati che fanno fare un balzo in classifica alle piemontesi che ora, a quota 21 punti, si trovano quinte in classifica. Top scorer del match contro Bergamo Grobelna con 18 punti.Questa la classifica aggiornata dopo i recuperi di ieri :Conegliano 36, Novara 28, Monza 25, Scandicci 24, Chieri 21, Trento 16, Firenze 14, Cuneo 12, Casalmaggiore 12, Busto Arsizio 10, Bergamo 10, Perugia 9, Brescia 8.

    Leggi anche:  Sir Safety Perugia Volley, al Palabarton contro Piacenza per la seconda di ritorno LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, si dividono le strade di Busto Arsizio e Marco Fenoglio

    Pallavolo femminile A1, si dividono le strade di Busto Arsizio e Marco Fenoglio. Questo il comunicato del club apparso sui canali social : ” La società UYBA Volley e il tecnico Marco Fenoglio comunicano di aver consensualmente interrotto il proprio rapporto di collaborazione. UYBA volley ringrazia il coach per il lavoro svolto in questi mesi e gli augura il meglio per il suo futuro personale e professionale. La squadra biancorossa sarà affidata all’attuale secondo allenatore Marco Musso” .
    Finisce quindi con la bolla di Champions League ospitata a Scandicci l’avventura di Marco Fenoglio alla guida delle farfalle. Un percorso complicato dal quale nelle ultime uscite sembrava che si stesse in qualche modo uscendo. La vittoria in campionato al tie-break nella trasferta di Perugia aveva fatto da premessa alla tre giorni europea dei giorni scorsi valida per l’andata del girone di Champions League. Nella bolla toscana  una partita rocambolesca persa contro Scandicci al quinto set sprecando un match point, una vittoria sempre al tie-break contro le polacche  dello Rzeszow ed infine una netta sconfitta contro lo Schweriner. Nel complesso una traccia che sembrava continuare sulla via del miglioramento. Un periodo davvero povero di risultati in campionato prima della vittoria in Umbria per Gennari e compagne non certo baciate dalla fortuna se si considera l’emergenza da Covid che aveva riguardato la squadra.Si volta dunque pagina in casa Busto Arsizio . 

    Leggi anche:  Superlega: Milano ci prova ma il il derby va a Monza che vince 3 – 2 LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: il Piazza pensiero dopo Monza

    Il tecnico dei meneghini commenta la gara della sua Allianz Powervolley persa al tie break contro Monza. Milano – Ad un passo dalla clamorosa rimonta, l’Allianz Powervolley si ferma sul più bello nel derby lombardo con Monza, valido per la seconda giornata del girone di ritorno. Sotto 2-0, la squadra di coach Piazza ha avuto […]
    The post Allianz Powervolley Milano: il Piazza pensiero dopo Monza appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, Conegliano si prepara alla bolla

    Champions League pallavolo femminile, Conegliano si prepara alla bolla. Dopo la tre giorni della massima competizione per Club concentrata a Novara, sede dell’andata del Pool E, e a Scandicci, sede dell’andata del Pool A, ora tocca alle venete fare da padrone di casa. Il Palaverde ospiterà infatti il Pool B composto oltre che dalle pantere dal […]
    The post Champions League pallavolo femminile, Conegliano si prepara alla bolla appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Perugia Volley, al Palabarton contro Piacenza per la seconda di ritorno

    Secondo match casalingo consecutivo in tre giorni per i Block Devils ed altro match molto duro. Dragan Travica alla vigilia: “Sarà una partita complicata e difficile, come del resto lo sono tutte in Italia. Piacenza ha una rosa eccezionale, fatta di grandi giocatori, di esperienza, di talento e di tanta qualità in tutti i reparti”. Fischio d’inizio alle ore 17:00.
    Volley, Sir Safety Conad Perugia oggi al Palabarton
    PERUGIA – Dopo circa 68 ore, minuto più minuto meno, tornano ad indossare magliette e pantaloncini ufficiali i ragazzi della Sir Safety Conad Perugia.Appena il tempo di riprendere fiato dopo il match di giovedì sera con Modena, un paio di allenamenti e si torna in campo con i Block Devils pronti per la sfida di domani pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 17:00, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, match valido per la seconda giornata di ritorno di Superlega.“Sarà una partita complicata e difficile, come del resto lo sono tutte in Italia. Piacenza ha una rosa eccezionale, fatta di grandi giocatori, di esperienza, di talento e di tanta qualità in tutti i reparti. Noi fisicamente siamo ancora un po’ indietro, la stanchezza si fa sentire e in allenamento non riusciamo a spingere come vorremmo. È una situazione normale, stiamo andando passo dopo passo, lavoriamo bene in sala pesi e ci concentriamo per dare il massimo alle partite, che in questo periodo sono tante. Cosa servirà domani contro Piacenza? Beh, battuta e ricezione nella pallavolo di oggi sono sempre importanti. Ma Piacenza ha grandi attaccanti ed un ottimo regista che distribuisce bene il gioco, perciò, con un avversario di questa caratura, bisogna essere bravi in tutti i fondamentali, limitare gli errori e fare una partita di qualità”. Così Dragan Travica alla vigilia di una gara d’alta classifica con Perugia a caccia della vittoria per mantenere la vetta e con Piacenza arrembante quinta, in risalita ed in cerca di punti per issarsi subito alle spalle delle prime due.Heynen nelle due rifiniture di stamattina e domattina testerà la condizione dei suoi giocatori e valuterà la miglior formazione da mandare in campo domani. Dopo il turno di riposo di giovedì, possibile un ritorno nei sette di partenza per capitan Atanasijevic in diagonale con Travica, Ricci e Solè dovrebbero formare la coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi quella di martelli ricevitori con Colaci libero.Piacenza arriva a Perugia con l’incognita dell’opposto. Bernardi, tecnico della Gas Sales Bluenergy, dovrebbe essere costretto a fare a meno del tedesco Grozer (ai box per infortunio) e non dovrebbe poter ancora schierare il ceco Finger, tesserato proprio in settimana. Plausibile perciò una soluzione con tre martelli con Antonov in diagonale con il regista Baranowicz, Polo in coppia con Mousavi in posto tre, Russell e Clevenot in banda e Scanferla a guidare la seconda linea.

    Leggi anche:  Superlega: Milano ci prova ma il il derby va a Monza che vince 3 – 2

    Sir Safety Conad Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza: Precedenti ed ex
    Tre i precedenti tra le due società con tre vittorie della Sir Safety Conad Perugia. L’ultimo confronto diretto il 4 ottobre scorso al PalaBanca di Piacenza per la sfida d’andata con vittoria di Perugia in quattro set (22-25, 17-25, 2519, 20-25).Tre ex in campo nel match tra Perugia e Piacenza. Nel roster di Perugia c’è Thijs Ter Horst, a Piacenza dal 2014 al 2016. Nelle file di Piacenza figurano Aaron Russell (a Perugia dal 2015 al 2018) e Fabio Fanuli (in Umbria dal 2013 al 2016). Ex anche in panchina, su quella piacentina siede Lorenzo Bernardi, a Perugia dall’11 novembre 2016 fino al 2019.
    Sir Safety Conad Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza: come seguire il match
    Il match tra Perugia e Piacenza sarà visibile in diretta web su Eleven Sports e sullo youtube di Eleven Sports a partire dalle ore 17:00.Mentre la voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa PalaBarton, racconterà live alle ore 17:00 Perugia-Piacenza sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.Infine, Perugia-Piacenza sarà trasmessa in replica lunedì 7 dicembre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.

    Leggi anche:  Sir Safety Perugia Volley torna in vetta, i Black Devils superano Modena

    Sir Safety Conad Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza: Probabili formazioni
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Baranowicz-Antonov, Mousavi-Polo, Russell-Clevenot, Scanferla libero. All. Bernardi.Arbitri: Marco Zavater – Bruno Frapiccini LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Stop anche agli allenamenti di serie C e giovanile

    Nota federale del 5 dicembre 2020: “La Federazione Italiana Pallavolo, alla luce del DPCM del 3 dicembre che ammette esclusivamente “…gli eventi e le competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale …” (lettera E), ha stabilito che da questo momento e fino al 15 gennaio potranno continuare esclusivamente le attività riguardanti i […]
    The post Fipav: Stop anche agli allenamenti di serie C e giovanile appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO