More stories

  • in

    CEV Challenge Cup: Milano – Kamnik 3 – 0 e vola ai quarti di finale

    La gara secca valida per gli ottavi di finale di CEV Challenge Cup è chiusa in 3 set dai padroni di casa Milano – Secco 3 -0 per l’Allianz Powervolley Milano nella gara valida per gli ottavi di finale della CEV Challenge Cup andata in scena all’Allianz Cloud di Milano all’interno della bolla organizzata dalla […]
    The post CEV Challenge Cup: Milano – Kamnik 3 – 0 e vola ai quarti di finale appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Busto Arsizio: nuove positività al Covid

    Pallavolo femminile A1, Busto Arsizio: nuove positività al Covid. Questo il comunicato apparso ieri 7 dicembre sul sito delle farfalle : ” Non hanno fine le traversie legate al Covid della Unet e-work Busto Arsizio che oggi vive un’altra giornata difficile che si va ad aggiungere ai tanti momenti complicati della prima parte di stagione che aveva fatto registrare 7 contagiati nel gruppo squadra.  Appurata oggi pomeriggio la febbre di alcune atlete, la UYBA in toto si è sottoposta a tampone nasale-veloce che ha evidenziato nuovi casi di positività al Covid-19. Un altro duro colpo insomma per la UYBA, le cui prossime partite, sabato recupero con Casalmaggiore e mercoledì prossimo prima di ritorno con Monza, sono dunque in forte dubbio. Seguiranno aggiornamenti”.

    Oggi 8 dicembre le farfalle avrebbero dovuto giocare contro Chieri ma era stato già dato comunicato da parte della Lega pallavolo femminile che le due partite Busto Arsizio-Chieri dell’8 dicembre e Scandicci-Chieri del 12 dicembre erano state rinviate dopo la comunicazione da parte della società di Scandicci di alcune positività. Vista la recente partecipazione di Busto alla bolla di Champions League ospitata proprio in Toscana e dalla comparsa di sintomi riconducibili al contagio da coronavirus anche nel gruppo squadra delle farfalle si era deciso appunto per il rinvio di Busto-Chieri. Come precisato dalla società lombarda a questo punto , visti i nuovi casi di positività, sono in forte dubbio le prossime gare contro Casalmaggiore e Monza.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, arrivano nuovi rinvii LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, arrivano nuovi rinvii

    Si sarebbero dovute giocare tra domani 8 dicembre e sabato 12 dicembre le partite Busto Arsizio-Chieri e Scandicci-Chieri valide per i recuperi dei turni di campionato spostati a causa delle positività da Covid-19. È arrivata da poco la notizia di un ulteriore rinvio . Questo il comunicato apparso sul sito di Chieri e di Busto Arsizio : ” La Lega Pallavolo serie A femminile, ricevuta comunicazione dalla società Savino Del Bene Volley di accertate positività al Covid-19 nel gruppo squadra, ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara tra Savino Del Bene Scandicci e Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che avrebbe dovuto essere recuperata sabato 12 dicembre. Inoltre, in considerazione della partecipazione della Unet E-Work Busto Arsizio alla recente “bolla” di Champions League, ospitata proprio nel palazzetto del club toscano, e della comparsa di sintomi riconducibili al contagio da coronavirus anche nel gruppo squadra delle farfalle, in attesa di effettuare tamponi di controllo, la Lega ha disposto ugualmente il rinvio a data da destinarsi del match tra le bustocche e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in programma martedì 8 dicembre “.Ricordiamo che l’inizio del girone di ritorno del campionato pallavolo femminile A1 è stato fissato per il 16 dicembre e che si stava proseguendo nel programma di recupero delle partite ancora da disputare nel girone di andata.

    Leggi anche:  Sir Sicoma Monini Perugia, parte da Tours il cammino nella Champions League 2020-2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: domani al via la bolla di CEV Challenge Cup

    Tutto pronto all’Allianz Cloud per il via degli ottavi e quarti di finale della competizione europea.
    Milano – Domani al via la bolla della CEV Challenge Cup all’Allianz Cloud di Milano, con la Allianz Powervolley Milano pronta per la sfida in gara secca contro gli sloveni del Calcit Voley Kaming che andrà in scena alle ore 19.00, mentre alle ore 16.00 la bolla sarà aperta dalla gara tra i rumeni della  Dinamo Bucuresti ed i bulgari del Mark Union Ivkoni Dupnitsa. Chi vince si conquista il pass per il quarto di finale di mercoledì 9 dicembre alle ore 18.00.Dopo il derby di campionato di venerdì scorso per Piano e compagni è arrivato il momento di pensare  all’impegno europeo di CEV Challenge Cup. Primo step per la formazione di Coach Roberto Piazza sarà la gara secca contro gli sloveni del Calcit Volley Kaming in cui milita l’opposto titolare della nazionale slovena Mitja Gasparini, che i meneghini Kozamernik ed Urnaut conoscono molto bene in quanto compagno in nazionale. Ciò, però, non significa match facile per la Powervolley o da sottovalutare ma, invece, da prendere con le molle soprattutto perché non c’è margine di errore. Si gioca infatti in gara secca e solo chi vince ha la possibilità di passare al turno successivo.” Dicembre è un mese impegnativo e ricco di partite – ha detto il tecnico dei meneghini Roberto Piazza -; ben vengano queste partite di Challenge Cup che ci possono dare l’opportunità di capire chi siamo. Andiamo a giocarci il tutto per tutto in ogni manifestazione ed in ogni gara. Ci aspettano 6 partite in 23 giorni. Poi alla fine di dicembre ci guardiamo negli occhi per capire dove siamo”.
    Parallelamente alla preparazione tecnica della gara, la macchina organizzativa di Powervolley Milano continua a lavorare anche nel giorno di Sant’Ambrogio, santo patrono della città, per far sì che la bolla della Challenge si svolga nella massima sicurezza sanitaria possibile. In questo senso, grazie al coordinamento del direttore operativo ed organizzativi del club Martina Di Tomaso, le squadre troveranno tute le condizioni idonee per allenarsi e giocare in un ambiente sicuro, attraverso la sanificazione garantita da Work in Progress Bio-Medica Srl, attraverso MicroDefender, sistema ideato per la disinfezione e deodorizzazione degli ambienti capace di abbattere il 99,9% degli agenti patogeni presenti nell’aria, mentre flussi, gestione e accoglienza delle squadre ospiti e dell’Allianz Cloud sarà curata e garantita da BBS Securety partner del club meneghino.(Fonte comunicato stampa)

    Leggi anche:  Volley – Vermiglio torna in campo a 44 anni LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Sicoma Monini Perugia, parte da Tours il cammino nella Champions League 2020-2021

    Al via la prima bolla della Pool B della massima competizione per club a livello continentale. Esordio da brividi con i cugini della Lube con le due squadre partite insieme stamattina alla volta di Tours. Fischio d’inizio alle 20:30 con diretta tv su Raisport e su Sky. “Speciale Sottorete” sul 112 di Tef Channel con […]
    The post Sir Sicoma Monini Perugia, parte da Tours il cammino nella Champions League 2020-2021 appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley – Vermiglio torna in campo a 44 anni

    Comunicato stampa della Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Colpo di mercato biancoblu, Valerio Vermiglio è il nuovo palleggiatore Valerio Vermiglio, il palleggiatore messinese classe ‘76 pluri-scudettato con le maglie di Treviso e Civitanova, tre volte Campione d’Europa per club, due Europei vinti con la Nazionale, una World League, argento alle Olimpiadi di Atene, con un palmares […]
    The post Volley – Vermiglio torna in campo a 44 anni appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, battuta 3-0 Piacenza, ripresa la vetta della classifica

    Sir Safety Conad Perugia – Altra prestazione concreta ed efficace dei Block Devils che, pur con qualche errore di troppo al servizio, giocano un match importante in fase di primo attacco e nella correlazione muro-difesa. Mvp il rientrante Atanasijevic con 15 punti, eccellente Solè. Oggi, 7 dicembre, partenza per Tours per la prima bolla della […]
    The post Sir Safety Conad Perugia, battuta 3-0 Piacenza, ripresa la vetta della classifica appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, il programma dei recuperi

    Pallavolo femminile A1, il programma dei recuperi prosegue spedito prima dell’inizio del girone di ritorno fissato per il 16 dicembre. Vediamo le prossime partite.Domani 8 dicembre alle ore 18 le farfalle di Busto Arsizio affronteranno in casa la sorprendente Chieri. Si sono separate le strade tra le bustocche e coach Marco Fenoglio nonostante i segni di progresso mostrati nelle ultime uscite. La trasferta vittoriosa a Perugia e un girone di Champions che lascia ancora aperti tutti i giochi non hanno evitato questa conclusione.La squadra al momento è guidata dall’allenatore in seconda Marco Musso. La partita in questione è il recupero della decima di andata , una sfida complicata per Gennari e compagne non solo per il momento assai delicato che la squadra sta attraversando ma anche perchè le avversarie sono la rivelazione di questa prima parte di stagione. Le ragazze di coach Bregoli si trovano attualmente quinte in classifica a quota 21 punti con ancora due partite da giocare. Il match sarà tutto da seguire ed il pronostico è tutt’altro che semplice.Le farfalle di Busto Arsizio torneranno in campo il 12 dicembre alle 18,00 sempre in casa contro Casalmaggiore per il recupero della nona di andata. Due sfide quindi in programma per poter risollevare la situazione di classifica al momento ancora al di sotto delle aspettative.L’altro incontro  che si giocherà il 12 dicembre valido come recupero della undicesima di andata vedrà in campo sempre Chieri nell’impegnativa trasferta di Scandicci. Le toscane sono in un grande momento di forma e risultati, dimostrazione ne è l’ottimo girone di Champions League nel quale le ragazze di coach Massimo Barbolini hanno sempre vinto. Malinov e compagne inseguono un successo che consentirebbe di scavalcare Monza attualmente terza e di avvicinarsi al secondo posto di Novara. Per Chieri invece l’opportunità di confermare lo splendido periodo. LEGGI TUTTO