More stories

  • in

    Pallavolo: i tesserati FIPAV non possono allenarsi, ma CSI e UISP sì.

    La direzione presa sembrava chiara: a pallavolo in questo periodo non si può giocare, a meno che tu non faccia parte di un organico di serie A o di serie B. Ma a quanto pare tali limitazioni sono tornate ad essere valide solo per chi è tesserato FIPAV.Al CONI infatti la pensano in modo differente ed hanno inserito nuovamente tra le “attività di preminente interesse nazionale” le discipline degli enti di promozione sportiva, come CSI e UISP, dando così l’ok ufficiale per riprendere fin da subito l’attività di allenamento per tutte le società che militano nei campionati dei due enti di promozione.Così ci ritroviamo nella situazione “particolare” in cui una squadra che si appresta, in teoria già a gennaio, ad affrontare un campionato di serie C (magari con l’intenzione di provare una scalata alla serie B) organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo non può presentarsi in palestra fino al 15 gennaio 2021, mentre una squadra amatoriale potrebbe già ricominciare ad allenarsi stasera.Al momento la situazione è veramente particolare e sembra strano che la FIPAV accetti questa condizione.Sarà molto interessante seguire l’evolversi di questa faccenda e capire cosa cambierà, perché qualcosa dovrà cambiare: rimanendo con queste restrizioni sarà inevitabile andare incontro a molte polemiche e malumori tra i tesserati.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, si parte con il girone di ritorno, ecco il programma di domani LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, si parte con il girone di ritorno, ecco il programma di domani

    Pallavolo femminile A1, si parte con il girone di ritorno. Domani mercoledì 16 dicembre è in programma infatti la prima giornata della seconda parte di Regular Season anche se non saranno disputate tutte le partite visto i casi di positività da Covid. Vediamo dunque nel dettaglio quali saranno le sfide di domani ricordando che Novara riposerà. […]
    The post Pallavolo femminile A1, si parte con il girone di ritorno, ecco il programma di domani appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile serie A2, risultati e classifica dei due gironi

    Con la serie A1 ancora ferma in vista dell’inizio del girone di ritorno fissato per il 16 dicembre e con partite ancora da recuperare, i riflettori si sono accesi sull’avvincente campionato pallavolo femminile di serie A2 per la 15.a giornata. Vediamo i risultati delle partite dei due gironi.Importantissima vittoria in trasferta nel Girone est di Cutrofiano sul campo di Talmassons per 0-3 (14-25, 17-25, 21-25). Le salentine approfittando del turno di riposo di Vallefoglia, leader in classifica,  grazie a questi tre punti hanno accorciato a -1 il distacco dalla vetta. In fondo alla classifica perde ancora Montecchio Maggiore a Martignacco 3-1( 23-25, 25-20, 25-20, 25-19). Parte bene la squadra berica, poi è calata la notte.Affascinante sfida nei piani alti di classifica tra San Giovanni in Marignano e Soverato. Le calabresi perdono in trasferta 3-1 ( 25-23, 25-16, 23-25, 25-17).Questa la classifica del Girone Est:Vallefoglia 26, Cutrofiano 25, Soverato 21, San Giovanni in Marignano 21, Ravenna 18, Talmassons 15, Martignacco 15, Macerata 9, Montecchio Maggiore 3.

    Leggi anche:  Superlega Volley: lunedì 14/12 Trento vs Civitanova e Padova vs Perugia

    Nel Girone Ovest Roma molto bene vince in trasferta contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio 0-3 ( 26-28, 21-25, 19-25) e mantiene a + 5 il vantaggio su Pinerolo che è riuscita a vincere in trasferta contro il Club Italia 1-3 ( 28-26, 11-25, 17-25, 23-25).Marsala in casa perde nettamente contro Mondovì 0-3 ( 18-25, 22-25, 19-25) . Tre punti importanti per le piemontesi che rimangono nella fascia alta di classifica.Unica partita finita al tie-break dell’intera giornata di A2 quella tra Torino e Montale che in trasferta festeggia i 2 punti ( 17-25, 21-25, 25-23, 25-20, 14-16) in una partita davvero molto combattuta mentre Sassuolo in casa supera bene Olbia per 3-0 ( 25-20, 25-17, 25-23).Questa la classifica del Girone Ovest :Roma 25, Pinerolo 20, Mondovì 18, Sassuolo 18, Marsala 16, Busto Arsizio 16, Torino 13, Olbia 12, Club Italia 6, Montale 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, terza di ritorno in trasferta a Padova

    Sir Safety Conad Perugia – Dopo l’allenamento di stamattina – domenica 13 dicembre – al PalaBarton, la comitiva bianconera parte oggi pomeriggio alla volta di Padova dove domani, con fischio d’inizio alle ore 19:00, è in programma il match contro i padroni di casa della Kioene per il secondo dei due posticipi (l’altro alle ore 15:00 tra Trento e Civitanova) che chiuderanno la giornata.
    Sir Safety Conad Perugia in campo in Superlega Perugia nel posticipo in casa della Kioene di coach Cuttini
    “Domani ci aspetta una partita difficile e complicata. Padova è un campo tosto per tutti, loro sono una squadra che ha le armi per mettere le avversarie in difficoltà. Noi veniamo dalla bolla di Champions e da un periodo fatto di tante gare tutte ravvicinate. Il nostro obiettivo è ovviamente quello di vincere e di fare un altro passettino in più a livello di crescita e miglioramento”. Così il libero dei Block Devils Alessandro Piccinelli alla vigilia.Poco tempo per preparare il match per Vital Heynen ed il suo staff dopo la lunga trasferta europea di Tours. Il tecnico belga non dovrebbe operare grandi variazioni alla formazione di partenza e dovrebbe pertanto mandare in campo inizialmente Travica in regia, Atanasijevic in diagonale, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.Di fronte una Kioene Padova in buona condizione e reduce da due vittorie piene consecutive con Verona e Cisterna negli ultimi due turni disputati che le hanno permesso di posizionarsi al decimo posto provvisorio in classifica. Coach Cuttini dovrebbe proporre la formazione tipo con l’americano Shoji al palleggio, lo sloveno Stern opposto, capitan Volpato in coppia con Vitelli in posto tre, il polacco Wlodarczyk ed il classe 2000 tra i giovani più interessanti del panorama italiano Bottolo in banda e l’argentino Danani a comandare la seconda linea.

    Leggi anche:  Sir Safety Conad Perugia, Dragan Travica: “È la prima volta a Padova da ex”

    Kione Padova – Sir Safety Conad Perugia: il match
    PRECEDENTI: Diciotto i precedenti tra Kioene Padova e Sir Safety Conad Perugia. 15 i successi dei Block Devils, 3 le vittorie dei patavini. L’ultimo confronto diretto lo scorso 7 ottobre al PalaBarton per il match d’andata con vittoria dei bianconeri 3-0 (25-18, 25-14, 25-21).
    EX DELLA PARTITA: Un solo, ma grande, ex nel match tra Padova e Perugia. Nel roster perugino c’è Dragan Travica, nelle file Kioene dal 2017 al 2020.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    KIOENE PADOVA: Shoji-Stern, Volpato-Vitelli, Wlodarczyk-Bottolo, Danani libero. All. Cuttini.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Rossella Piana – Giuseppe Curto
    Volley Serie A1 maschile, Kione Padova – Sir Safety Conad Perugia: come seguire il match
    Il match di domani tra Padova e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sports a partire dalle ore 19:00.Inoltre, la voce dell’ufficio comunicazione bianconero racconterà domani alle ore 19:00 Padova-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, le italiane hanno dimostrato il loro livello

    Per tutti gli appassionati che non potranno seguire il match in diretta, Padova-Perugia sarà trasmessa in replica da Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, martedì 15 dicembre alle ore 18:00 ed alle ore 22:00 sul canale 112. Sempre martedì sera, alle ore 20:30 sul canale 12, andrà in onda Sottorete, programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Marco Cruciani. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso San Donà – Vigilar. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 9^ GIORNATA ANDATA GIRONE BIANCO
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: Volley Team San Donà
    Il movimento sportivo del Volley Team Club srl, con più di 20 anni di storia nella terra Veneta e una gavetta in B alle spalle, ha colto nel 2019 l’opportunità per dare ai suoi giovani il sogno di essere, un domani, protagonisti ad altissimi livelli nello sport più praticato d’Italia. È con questa ambizione che nel giugno 2019 è nato il Volley Team Club San Donà, per accogliere il nuovo Campionato di Serie A3 Credem Banca.Lo sforzo organizzativo è coordinato da una struttura societaria moderna con figure professionali di altro spessore. La panchina è affidata a coach Bertocco e al secondo allenatore Febo: a loro spetta la gestione di un giovane roster, ma dal grande entusiasmo. Spiccate doti offensive per Bomben, Cherin, Palmisano, Scita, De Santis e Dietre. Regia in mano a Mignano e Busato, precisi e in sintonia con i centrali Zonta, Tassan e Lorenzon. Paladini della seconda linea i liberi Bassanello e Santi.
    I precedenti
    Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e San Donà, per quanto riguarda le gare disputate in Veneto:
    Serie A3 2019/2020 – 3a andata: Invent San Donà – Gibam Fano: 1-3 (17-25, 23-25, 25-20, 22-25)
    La gara di ritorno, giocata a Fano, fu vinta dai veneti con il punteggio di 2-3.

    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – VIVIBANCA TORINO: 3-1
    VIGILAR FANO: Tallone 7, Ferraro 11, Cecato 10, Ruiz 20, Bartolucci 5, Lucconi 11, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli, Durazzi 2, Roberti. N.e.: Ulisse, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini
    VIVIBANCA TORINO: Gerbino 12, Romagnano 6, Maletto 7, Filippi 1, Gasparini 20, Piasso 4, Martina (L1), Valente (L2), Matta, Genovesio 1, Oberto 1, D’Ambrosio. All: Simeon-Mollo
    Parziali: 25-19 (23’), 25-12 (19’), 26-28 (31’), 25-18 (23’)
    Arbitri: Turtù-Feriozzi
    Note: Vigilar bs 14, ace 9, muri 11, ricezione 47% (prf 31%), attacco 48%, errori 25. Torino bs 14, ace 4, muri 11, ricezione 49% (prf 27%), attacco 39%, errori 35.

    VOLLEY TEAM SAN DONÀ – VIVIBANCA TORINO: 0-3
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ: Dietre 11, Lorenzon 3, De Santis 13, Bomben 2, Tassan 5, Mignano 2, Bassanello (L1), Santi (L2), Palmisano, Cherin, Scita 1. N.e.: Busato, Zonta. All. Bertocco-Febo
    VIVIBANCA TORINO: Gerbino 16, Romagnano 5, Maletto 6, Filippi 3, Gasparini 8, Mazzone 3, Martina (l1), Matta 2, Genovesio, Oberto, Piasso 2. N.e.: Valente (L2). All: Simeon-Mollo
    Parziali: 21-25 (27’), 17-25 (26’), 18-25 (22’)
    Arbitri: Mesiano-Laghi
    Note: San Donà bs 19, ace 0, muri 3, ricezione 55% (prf 41%), attacco 41%, errori 30. Torino bs 15, ace 5, muri 8, ricezione 63% (prf 37%), attacco 52%, errori 19.
     
    Curiosità
    -1 muro per Danilo De Santis al traguardo dei 100 in Regular Season.
    -15 punti per Eugenio Tassan al traguardo dei 300 in Serie A.

    Dichiarazioni
    Alessio Tallone (schiacciatore Vigilar): “Attenzione a San Donà, non dobbiamo fare l’errore di sottovalutarla vista la sua classifica deficitaria. Sappiamo che vogliono riscattarsi e schiodarsi da quota zero, pertanto dovremo stare molto attenti e concentrati. Giocare queste partite ravvicinate non ci ha agevolato dal punto di vista della qualità del gioco. Ma quello che conta sono i tre punti e con Torino sono arrivati meritatamente. Ora dobbiamo tornare ad allenarci in maniera costante senza nessun giocatore acciaccato e sfruttare la trasferta di San Donà per preparare bene quella successiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, Dragan Travica: “È la prima volta a Padova da ex”

    PERUGIA – Sabato di intenso lavoro per la Sir Safety Conad Perugia. Tecnica individuale e sala pesi al mattino, nel pomeriggio sviluppo del gioco di squadra con Vital Heynen ed il suo staff che prepareranno sotto l’aspetto tattico il match di lunedì sera che vedrà i Block Devils di scena a Padova contro i padroni di casa della Kioene per la terza di ritorno di Superlega.La squadra si ritroverà anche domattina al PalaBarton per lavoro tecnico e studio tattico della partita, poi nel pomeriggio partenza alla volta del Veneto.Il giocatore probabilmente più atteso lunedì sera sarà il regista bianconero Dragan Travica, grande ex avendo vestito nelle ultime tre stagioni la maglia della Kioene e legatissimo a Padova: “Sono emozionato, è la prima volta a Padova da ex ed è un grande onore poter tornare in quel palazzetto ed in quell’ambiente. Mi spiace non poter vivere il pubblico e l’affetto di Padova, ma rivedrò e saluterò tante facce amiche, tante persone a me care che mi hanno aiutato tanto in campo e fuori. Poi ovviamente la partita è cosa a parte, ma l’emozione resta”.“Conosco bene lo stile Padova e lo ammiro tantissimo come metodologia di lavoro, come modo di comportarsi e come modo di giocare. Conosco allenatore e staff, so che fanno un ottimo lavoro quotidiano per far giocare bene i ragazzi giovani ed in effetti stanno facendo un bel campionato. Giocano con qualità, sono un gruppo giovane quindi hanno alti e bassi e noi ci preoccupiamo dei loro alti. Sarà una partita impegnativa, affronteremo una squadra in salute, con entusiasmo e probabilmente con poco da perdere che giocherà al 120%. Noi veniamo da due settimane impegnative, ma vogliamo fare bene. La squadra mentalmente e come atmosfera sta bene, lo spogliatoio è sano, si lavora con entusiasmo. Fisicamente non abbiamo potuto lavorare tanto in questi giorni, stiamo gestendo le energie e non siamo perfetti. Ma niente alibi. Abbiamo reagito al Covid, siamo consapevoli che non siamo brillanti in alcune partite, ma sappiamo anche che arriverà il momento dove potremo lavorare al meglio. Detto questo, lunedì daremo il massimo, cercheremo di divertirci e portare a casa il risultato che vogliamo”.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, le italiane hanno dimostrato il loro livello LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, le italiane hanno dimostrato il loro livello

    Champions League pallavolo femminile, le italiane hanno dimostrato il loro livello nelle tre bolle che hanno visto impegnati i quattro team del nostro Paese che quest’anno stanno prendendo parte alla prestigiosa competizione continentale. Ha impressionato il percorso nella “bolla” ospitata al Palaverde delle pantere che soprattutto nell’ultima sfida contro un top club dello spessore del […]
    The post Champions League pallavolo femminile, le italiane hanno dimostrato il loro livello appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, rientro oggi a Perugia e lunedì a Padova per una partita impegnativa

    PERUGIA – È rientrata nella tarda mattinata di oggi la Sir Safety Conad Perugia.I Block Devils hanno fatto ritorno alla base dopo la tre giorni di Tours per la prima bolla della Pool B di Champions League. Si tornerà a parlare di Europa ad inizio febbraio, la squadra, dopo il pomeriggio di riposo concesso da Vital Heynen, tornerà ad occuparsi di questioni di Superlega domattina con l’inizio della preparazione al prossimo incontro di campionato, il match di lunedì 14 dicembre in casa della Kioene Padova valido per la terza giornata di ritorno.Dalla Francia torna una Perugia rinfrancata dalla vittoria di ieri contro i padroni di casa ed assolutamente conscia di potersi giocare in pieno la qualificazione ai quarti nel concentramento in programma al PalaBarton.Dalla Francia torna anche una squadra determinata a proseguire il suo finora ottimo cammino in Superlega, pur con tutte le fatiche di un momento davvero intenso (lunedì alla Kioene Arena i Block Devils giocheranno la loro ottava partita ufficiale in ventidue giorni).Doppia seduta di lavoro domani, allenamento domenica mattina e poi nel pomeriggio partenza per il Veneto. Due giorni nei quali il tecnico belga ed il suo staff faranno il punto sulla condizione generale del gruppo e prepareranno il piano tattico per lunedì sera.“Viviamo un periodo davvero intenso”, dice Fabio Ricci. “Il dispendio di energie è stato notevole, ieri sera contro il Tours ci tenevamo a reagire dopo la sconfitta con Civitanova e direi che siamo stati bravi conducendo sempre il match contro un avversario contro cui è sempre difficile giocare perché difende tanto e sbaglia poco. Ma ora abbandoniamo momentaneamente la Champions e ci tuffiamo nuovamente sulla Superlega. Lunedì ci aspetta una partita impegnativa. Padova è in un buon momento, gioca una bella pallavolo e in casa loro sarà sicuramente difficile. Noi d’altra parte vogliamo proseguire nel nostro cammino. Vogliamo prenderci i tre punti per difendere il primo posto e soprattutto per dare un ulteriore segnale a noi stessi che stiamo tornando in condizione dopo lo stop per il Covid”.

    Leggi anche:  Sir Sicoma Monini Perugia, 3-0 al Tours nell’ultima della bolla francese LEGGI TUTTO