More stories

  • in

    Allianz Powervolley Milano: big match contro Perugia

    Castellanza – Dopo lo stop in terra calabra contro la Tonno Callipo la formazione meneghina sarà impegnata domani alle ore 18.00 al PalaBarton contro la Sir Safety Conad Perugia, squadra capolista del campionato di Superlega.La squadra di coach Piazza è chiamata quindi ad affrontare uno degli ostacoli più ardui nel tentativo di uscire dal tunnel delle cinque sconfitte consecutive rimediate negli ultimi 13 giorni che, la vedono al nono posto in classifica con 21 punti .Sconfitte che hanno messo in evidenza la difficoltà della ripresa dopo il lungo stop causa Covid ma che hanno anche fatto emergere aspetti positivi che devono necessariamente rappresentare il punto di ripartenza dell’Allianz Powervolley.Ripartenza che sicuramente non può con ripartire che con il graduale ritorno in campo del transalpino Jean Patry, che è  pedina importante del sestetto titolare a disposizione di coach Roberto Piazza.“Perugia è una delle squadre candidate per vincere e già questo ci deve dare l’idea della tipologia di avversario che abbiamo di fronte  – è il punto di vista della vigilia di coach Piazza -. Noi dobbiamo leccarci le ferite, consapevoli che abbiamo fatto tre set allo stesso livello di gioco di Vibo, mentre il quarto abbiamo giocato nettamente al di sotto delle nostre possibilità, cosa che Perugia non ti perdona fin dal primo pallone”.Probabili FormazioniSir Safety Conad Perugia: Travica – Ter Horst, Ricci – Solè, Leon – Plotnytskyi, Colaci(L). All. HeynenAllianz Powervolley Milano: Daldello – Patry, Kozamernk – Piano, Ishikawa – Urnaut, Pesaresi(L). All: Piazza

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Davide Mazzanti incontrerà domani il suo passato

    Arbitri: Pozzato – Luciani. Terzo arbitro: PolentaDiretta TVLa gara delle ore 18.00 sarà tramesso in diretta TV su Raisport, canale 57 del DDT ed i streaming su www.raiplay.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Davide Mazzanti incontrerà domani il suo passato

    Pallavolo femminile A1, Davide Mazzanti incontrerà domani il suo passato nella sfida del Palaverde tra Conegliano e Perugia. Non sarà una partita come tutte le altre per il ct della Nazionale pallavolo femminile che ora siede anche sulla panchina di Perugia e che su quella di Conegliano in due stagioni vinse molto. La squadra veneta optò infatti nella stagione 2015/16 per lui che arrivava alla guida delle pantere dopo lo scudetto vinto a Casalmaggiore. E fu proprio Davide Mazzanti a regalare alle venete il primo storico scudetto. Sarà dunque una sfida molto particolare quella di domani al Palaverde valida per la sesta giornata di ritorno anche perchè sulla panchina di Conegliano siede ora proprio quel Daniele Santarelli che fece da vice a Davide Mazzanti e che ha nelle ultime stagioni  portato Conegliano verso successi incredibili. La partita sulla carta dovrebbe vedere favoritissima Conegliano che in questa stagione fino a questo momento non ha trovato alcuna squadra in grado di impensierirla. Il club veneto è diventato negli ultimi anni uno dei top club a livello mondiale riuscendo ad arricchire la propria bacheca di titoli prestigiosi : un percorso inarrestabile che l’ha vista salire anche sul tetto del mondo. Domani al Palaverde uno di fronte all’altro Davide Mazzanti e Daniele Santarelli, il passato che incontra il presente, le sfide non sono mai tutte uguali e questa certamente è una di quelle dal sapore particolare.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, Scandicci minaccia l’addio alla competizione , ecco i dettagli LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, Scandicci minaccia l’addio alla competizione , ecco i dettagli

    Champions League pallavolo femminile, Scandicci abbandona la competizione ? E’ apparsa oggi una nota ufficiale del club toscano dopo la notizia delle normative che l’autorità sanitaria locale di Schwerin applicherà durante la bolla valida per il Pool A della competizione europea, ecco il comunicato apparso oggi giovedì 15 gennaio: ” Savino Del Bene Volley, dopo aver appreso le normative che l’autorità sanitaria locale di Schwerin applicherà durante la Pool A di Cev Champions League denuncia che le regole anticovid saranno diverse da quelle applicate durante la pool svoltasi a Scandicci nel mese di Dicembre. Infatti, secondo le normative del Land tedesco, in caso una atleta dovesse risultare positiva al Covid-19, tutta la delegazione di appartenenza dell’atleta verrà estromessa dalla competizione. ” Si tratta di una regola-dichiara Sandra Leoncini, consigliere della società- iniqua rispetto a quanto applicato durante la Pool di Scandicci. Non contestiamo l’opportunità di fare controlli severi in un Paese in cui la pandemia si sta diffondendo in maniera drammatica, e vogliamo a tutti i costi evitare il crearsi di un focolaio come è successo a Scandicci, ma reputiamo ingiusta l’applicazione di regole diverse nelle due fasi dello stesso girone”.
    Continua così Sandra Leoncini : ” Se a Scandicci avessimo applicato questa regola, sicuramente una delle squadre presenti sarebbe stata estromessa. Una sola positività potrebbe mandare in fumo gli investimenti e gli sforzi fatti fino ad oggi. Oltretutto, per quanto di nostra conoscenza, si tratta dell’unica pool dove verrà applicata questa norma. Giocare in un’altra sede, anche in un altro Land, sarebbe bastato ad evitare l’applicazione di una norma così iniqua. Stiamo seriamente valutando l’opportunità o meno di proseguire nella manifestazione europea”.
    Inutile sottolineare le difficoltà in una stagione così travagliata che sta facendo i conti con la pandemia e che dal punto di vista sportivo sta mettendo a dura prova i calendari e la gestione ordinaria con i frequenti “stop and go”. Il club toscano ha espresso dunque le proprie perplessità, vedremo l’evolversi della situazione.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, tutte le partite del week end LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, tutte le partite del week end

    Pallavolo femminile A1, squadre pronte per il week end sportivo in un campionato che purtroppo deve fare ancora i conti con l’emergenza Covid. Di mercoledì 13 gennaio la comunicazione di Trento che dai controlli sanitari effettuati lo scorso lunedì è risultata ancora la positività di cinque giocatrici. La sfida contro Firenze è stata dunque rinviata. Le toscane comunque giocheranno approfittando del turno di riposo che Monza avrebbe osservato in questa 6.a di ritorno in programma proprio in questo fine settimane. Al Mandela Forum quindi andrà in scena il recupero della terza di ritorno contro le brianzole allenate da coach Marco Gaspari.Tutte le altre sfide riguarderanno come anticipato la sesta di ritorno con due anticipi al sabato. Brescia in casa alle 18 attende Novara che arriva all’incontro forte di undici vittorie consecutive. Brescia al penultimo posto è dunque attesa da una sfida proibitiva ma in casa delle leonesse che purtroppo dovranno fare a meno di capitan Tiziana Veglia ancora positiva al Covid c’è voglia di riscatto dopo le tante sconfitte al tie-break. Novara dal canto suo vuole continuare la corsa su Conegliano. Nell’altro anticipo del sabato con inizio alle 20,30 e diretta su Rai Sport + HD Bergamo in casa ospita Cuneo. C’è bisogno di punti in casa orobica ma le piemontesi sono tra le più belle realtà di questa serie A1 e vincere non sarà facile.Nelle partite che si giocheranno domenica 17 gennaio tutte con inizio alle ore 17 Conegliano attende in casa Perugia. Partita dal sapore particolare perchè le pantere affronteranno il grande ex Davide Mazzanti ct della Nazionale pallavolo femminile e attuale coach delle umbre.Scandicci in casa affronta Busto Arsizio: le due squadre sono state tra le più colpite dall’emergenza Covid e arrivano alla sfida dopo le sconfitte rispettivamente contro Conegliano e Chieri. Chiude il quadro di questa 6.a di ritorno campionato pallavolo femminile A1 Chieri-Casalmaggiore. Le piemontesi proveranno a bissare il successo in trasferta contro Busto Arsizio mentre Casalmaggiore vuole riprendersi dopo il ko interno contro Scandicci.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, emergenza Covid: l’aggiornamento di Trento LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: i meneghini perdono 3-1 a Vibo Valentia

    Il recupero  della terza giornata del girone di ritorno di Superlega andato in scena in terra calabra tra la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e la Allianz Powervolley Milano va ai padroni di casa per 3-1 con i parziali di 25-21, 18-25, 25-22, 25-12.Gara da dimenticare e cercare di resettare nel più breve tempo possibile per i ragazzi di coach Roberto Piazza che se si esclude il secondo set non sono mai entrati in partita anche se bisogna ammettere che la formazione vibonese entrata in capo concentrata, lucida e determinata a mantenere la quarta posizione in classifica, non ha permesso a Piano e compagni di sviluppare il proprio gioco. Se la vittoria, però, è più che meritata da parte di Saitta e compagni non si capisce il crollo in verticale di Piano e compagni che dopo la bella prestazione contro la Lube Civitanova di domenica non hanno saputo ripetersi ma sono apparsi ombra di se stessi.CronacaIl primo set si gioca in perfetto equilibrio sino al 16-16 ace di Ishikawa quando Defalco fa registrare il 18-16 e tempo Piazza che da il via alla fuga dei padroni di casa che con l’ace di Defalco fanno 21-17 prima dell’errore al servizio di Kozamernik 24-21 e del muro di Abouba che chiude 25-21.Il secondo set si gioca punto a punto sino al 8-8 quando Milano con Urnaut si porta prima sul +4 (11-15) ,  poi con Maar in pipe sul +5 (13-18). L’errore al palleggio di Saitta fa 14-19 e tempo Baldovin. Al rientro Milano allunga ancora e grazie all’errore al servizio di Abouba chiude il set 18-25.Il terzo set vede le due squadre giocare in perfetto equilibrio con il primo vantaggio di Milano 5-6 con Maar 5-6 prima del 8-7 di Rossard dai nove metri e del 11-11 di Maar.Il muro di Daldello segna il 18-19 e tempo Baldovin. Al rientro si riprende a giocare punto a punto con continui cambiamenti di fronte sino al 24-22 invasione di Maar e dell’attacco di Defalco che chiude 25-22-Nel quarto set parte bene Vibo che con Defalco fa 4-2 cui risponde Piano 4-3. Il muro di Abouba fa 6-3 prima del 9-4 muro di Defalco su Urnaut. L’ace di Cester fa 15-7 prima del 18-9 di Abouba e del 25-12 muro di Cester che chiude set e partita.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, la corazzata Conegliano continua la sua corsa

    TabellinoTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano 3-1 (25-21, 18-25, 25-22, 25-12)
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Cardoso 0, Cester 10, Chakravorti 0, Chinenyeze 10, Corrado 1, Defalco 23, Abouba 16, Rizzo(L), Rossard 14, Saitta 2, Sardanelli(L). N.e.: Dirlic, Gargiulo. All. Baldovin
    Allianz Powervolley Milano: Basic 1, Daldello 1, Ishikawa 10, Kozamernik 11, Maar 10, Pesaresi(L), Piano 6, Sbertoli 0, Weber 1 Staforini (L). N.e.:Meschiari, Mosca. All. PiazzaArbitriCanessa- Cesare. Terzo arbitro: NotaroMVP: Defalco LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, la corazzata Conegliano continua la sua corsa

    Pallavolo femminile A1, la corazzata Conegliano continua la sua corsa. Nel recupero giocato ieri mercoledì 13 gennaio in trasferta a Scandicci le pantere hanno trovato la diciasettesima vittoria consecutiva superando le toscane o-3 ( 22-25, 20-25, 1-25). 17 i punti per Egonu, 15 per Sylla e 12 per Butigan: un’orchestra perfetta guidata dal direttore Daniele Santarelli. Altri tre punti che dunque mantengono a +8 il vantaggio su Novara che sta attraversando un momento di risultati straordinario ma che deve comunque fare i conti con una corazzata al momento ineguagliabile. Interessante sarà vedere nelle prossime settimane se davvero le piemontesi potranno insidiare le venete.Altri due recuperi del campionato pallavolo femminile A1 giocati ieri mercoledì 13 gennaio, passo indietro per le farfalle di Busto Arsizio che dopo due vittorie consecutive perdono in casa contro Chieri 0-3 (23-25, 25-27, 22-25). Lottano le ragazze di Marco Musso ma Chieri ha dimostrato maggiore solidità e ha confermato quanto di buono fatto vedere in questa stagione. Le piemontesi sono certamente una delle più belle sorprese e la testimonianza è arrivata da questa vittoria ottenuta in un campo non semplice e contro una squadra in netta crescita.Nell’ultimo dei tre recuperi giocati ieri Monza ha superato in casa Cuneo per 3-1 ( 25-19, 25-21, 22-25, 25-21) ottenendo la nona vittoria di fila e confermandosi come terza forza del campionato . Una squadra che non nasconde certo le proprie ambizioni e che si porrà l’obiettivo di provare ad accorciare il gap da Conegliano. Intanto altri tre punti che non possono che aumentare l’entusiasmo.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano a Vibo per il recupero della quattordicesima giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano a Vibo per il recupero della quattordicesima giornata

    Castellanza – E’ partita in aereo direzione Vibo Valentia la spedizione in terra calabra dell’ Allianz Powervolley che domani sera alle ore 19.00, sul campo dei padroni di casa della Tonno Callipo, sarà impegnata per il recupero della quattordicesima giornata di campionato. Obiettivo dei meneghini è quello di tornare a prendere il volo in Superlega, mettendosi alle […]
    The post Allianz Powervolley Milano a Vibo per il recupero della quattordicesima giornata appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, un rinvio che lascia spazio ad un recupero

    Pallavolo femminile A1, un altro rinvio in campionato che però in questo caso lascia spazio ad un recupero. Questo il comunicato apparso ieri martedi’ 12 gennaio sul sito della società de Il Bisonte Firenze : ” Il Bisonte Firenze comunica che la partita di domenica prossima contro la Delta Despar Trentino, valida per la diciannovesima giornata del campionato di serie A1, è stata rinviata a data da destinarsi per i perduranti casi di positività al Covid-19 all’interno del Gruppo Squadra delle gialloblù. Contestualmente il club comunica che proprio domenica 17 gennaio alle 17 al Mandela Forum , si giocherà il recupero della gara della sedicesima giornata contro la Saugella Monza , sfruttando il turno di riposo delle lombarde che cade giusto nel prossimo week end”.

    Nel frattempo oggi mercoledì 13 gennaio si giocheranno tre recuperi: Busto Arsizio-Chieri, Monza-Cuneo e Scandicci-Conegliano. Le pantere sono chiamate ad una trasferta difficile e dovranno rispondere alla corsa di Novara che al momento sta provando a tallonarle in classifica. Le piemontesi nell’ultimo turno hanno raggiunto l’undicesima vittoria consecutiva e sono in un momento di forma e risultati straordinario a -5 dalla vetta. Si riproporrà nelle prossime settimane il duello sportivo che tanto ha appassionato negli ultimi anni ? Conegliano al momento sembra godere di tutti i favori del pronostico anche se questa striscia positiva delle ragazze di coach Stefano Lavarini non può lasciare del tutto tranquilli.

    Leggi anche:  Volley, Gas Sales Bluenergy Piacenza-Leo Shoes Modena: presentazione LEGGI TUTTO