More stories

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, domani con Ravenna a caccia di un posto in F4 di Coppa Italia

    PERUGIA – Gara da “dentro o fuori” domani per la Sir Safety Conad Perugia.Entra nel vivo la Del Monte®Coppa Italia con i quarti di finale e con i Block Devils che ospitano al PalaBarton (fischio d’inizio alle ore 18:00 e diretta web su Eleven Sports) la Consar Ravenna. Gara unica con in palio uno dei quattro posti per la Final Four della competizione in programma nel weekend in arrivo alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, dove verrà assegnata la coccarda tricolore.“In Coppa Italia sono tutte sfide da dentro o fuori, può succedere di tutto e non si possono fare passi falsi. Domani con Ravenna nei quarti di finale dovremo dare tutto ed essere molto bravi per portarci a casa la vittoria perchè ovviamente il nostro obiettivo è raggiungere la Final Four”.Perugia va a caccia di quella che sarebbe la sua settima Final Four nelle ultime otto stagioni (tre finali con due vittorie negli ultimi tre anni) e per farlo dovrà ben guardarsi da un quarto di finale che, se come favori del pronostico (che però non scendono in campo) sorride alla Sir, nasconde tantissime insidie sia tecniche, per le qualità dell’avversario, che mentali, perché l’approccio ad un match da “dentro o fuori” è diverso da una gara di campionato.Le rifiniture di oggi pomeriggio e di domattina saranno decisive per Heynen per varare la formazione che scenderà in campo al fischio d’inizio. Atanasijevic e Russo sono recuperati e a disposizione e scalpitano naturalmente per poter dare il proprio contributo alla causa, al tempo stesso il match di domenica a Modena ha confermato grande qualità ed affidabilità dell’assetto attuale per cui, almeno inizialmente, è probabile che il tecnico belga presenti la stessa formazione del al PalaPanini con Travica in regia, Ter Horst in diagonale, Ricci e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.Ravenna, reduce dalla sconfitta casalinga di domenica nell’ultimo turno di campionato contro Monza, arriva in Umbria per giocarsi tutte le proprie carte. Bonitta, tecnico romagnolo, darà probabilmente fiducia alla formazione tipo con il brasiliano Redwitz in regia, l’ex Modena Pinali opposto, capitan Mengozzi ed il bulgaro Grozdanov centrali, il canadese Loeppky e Francesco Recine schiacciatori e lo sloveno Kovacic libero.

    Leggi anche:  Champions league pallavolo femminile: bolla di Nantes per Conegliano, ecco il programma

    Volley, Del Monte®Coppa Italia: Perugia-Ravenna, il match ai raggi x
    Ventitre i precedenti tra le due formazioni. Venti le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, tre i successi della Consar Ravenna. L’ultimo confronto diretto il 10 gennaio scorso al Pala De Andrè di Ravenna per la settima di ritorno di Superlega con vittoria di Perugia in tre set (21-25, 21-25, 22-25).Quattro gli ex in campo domani nel match tra Perugia e Ravenna, tutti nel roster bianconero. Sono Fabio Ricci, a Ravenna nella stagione 2011-2012 e dal 2013 al 2017, Roberto Russo, in maglia Consar nella stagione 2018-2019, Sharone Vernon-Evans e Thijs Ter Horst, entrambi in Romagna la passata stagione.
    Sir Safety Conad Perugia-Consar Ravenna, come seguire il match
    Il match di domani, 27 gennaio, tra Perugia e Ravenna sarà visibile in diretta web su Eleven Sport a partire dalle ore 18:00.La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa PalaBarton, racconterà live domani alle ore 18:00 Perugia-Ravenna sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.Perugia-Ravenna sarà trasmessa in replica domani giovedì 28 gennaio alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.

    Leggi anche:  Champions league pallavolo femminile: bolla di Nantes per Conegliano, ecco il programma

    Sir Safety Conad Perugia-Consar Ravenna, probabili formazioni
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.CONSAR RAVENNA: Redwitz-Pinali, Mengozzi-Grozdanov, Recine-Loeppky, Kovacic libero. All. Bonitta.Arbitri: Rossella Piana – Giuseppe Curto LEGGI TUTTO

  • in

    Champions league pallavolo femminile: bolla di Nantes per Conegliano, ecco il programma

    Champions League pallavolo femminile, inizierà oggi martedì’ 26 gennaio la bolla francese di Nantes per Conegliano che si prepara al ritorno della Pool B . Le pantere guidano a punteggio pieno il girone visto che all’andata ospitata proprio a Conegliano le ragazze di coach Daniele Santarelli riuscirono a vincere tutte e  tre le partite. Egonu […]
    The post Champions league pallavolo femminile: bolla di Nantes per Conegliano, ecco il programma appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, si apre la settimana della Coppa Italia

    PERUGIA – Si apre oggi pomeriggio, con l’allenamento tecnico e di lavoro fisico programmato al PalaBarton, la settimana della Del Monte®Coppa Italia per la Sir Safety Conad Perugia attesa mercoledì pomeriggio alle ore 18:00 nell’impianto di Pian di Massiano dal quarto di finale in gara unica contro la Consar Ravenna. In palio uno dei quattro biglietti per la Final Four di Bologna di sabato e domenica.I Block Devils tornano in palestra con la corroborante vittoria di ieri al PalaPanini di Modena nella terzultima di Superlega. Tre punti che hanno evidenziato la crescita e la buona condizione della squadra e che hanno consentito a Perugia di mantenere la prima posizione e di mantenere inalterate le distanze da Civitanova.Tre punti salutati con soddisfazione da due protagonisti di ieri, il libero Massimo Colaci ed il martello Thijs Ter Horst.“Una vittoria molto complicata”, dice Colaci. “Abbiamo gestito bene la partita nella sua seconda fase, dal terzo set in poi. All’inizio credo che abbiamo commesso troppi errori e poi ci sono stati i meriti di Modena che è una squadra in crescita senza dimenticare che il PalaPanini è un campo dove è sempre difficile. È una vittoria fondamentale per il nostro cammino in regular season. Vogliamo arrivare primi ed il match di ieri era uno step importante”.“Giocare a Modena è sempre difficile è lo abbiamo visto nel primo set”, conferma Ter Horst. “All’inizio il nostro livello non era alto, poi abbiamo cominciato a giocare meglio e penso che abbiamo vinto meritatamente. La mia duttilità in campo? In effetti ieri sono rimasto in campo anche in ricezione in alcune rotazioni e quindi mi sono potuto proporre anche in pipe. Scherzando, direi che mi manca di attaccare i primi tempi, ma seriamente mi diverto molto. E poi tutto questo dimostra che la squadra più utilizzare tanti sistemi di gioco diversi ed è un fattore in più a nostro favore”.Da oggi, come detto, focus sulla Coppa Italia. Il primo, importantissimo, passo mercoledì contro Ravenna. Ancora Colaci.“La Coppa Italia, rispetto alla Superlega, è un’altra competizione, le motivazioni e l’avversario sono diversi, soprattutto è una partita dal dentro o fuori. Mercoledì ci attende il classico match che dobbiamo e vogliamo vincere perchè dobbiamo e vogliamo andare in Final Four. Sono sicuro che avremo il giusto approccio, un quarto di Coppa Italia è una partita importante che non capita tutti i giorni di giocare. Poi per carità, si può giocare bene o male, ma noi dovremo essere pronti e ci alleneremo per questo oggi e domani. Sarà una gara da affrontare al 100% perchè in Italia ogni partita è complicata e Ravenna è una squadra giovane che gioca bene. Ma noi vogliamo la Final Four, è un altro piccolo obiettivo da raggiungere e ci faremo trovare pronti”.

    Leggi anche:  Cev Cup pallavolo femminile, domani parte la bolla di Monza: tutti i dettagli LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup pallavolo femminile, domani parte la bolla di Monza: tutti i dettagli

    Cev Cup Pallavolo femminile, l’Europa si concentrerà all’ Arena di Monza a partire da domani martedì 26 gennaio per la due giorni della “Bio Bubble” di Cev Cup 2021. La bolla si sarebbe dovuta svolgere inizialmente in dicembre ma ci fu lo spostamento per l’emergenza Covid e le difficoltà a raggiungere l’Italia dall’estero. Quattro le protagoniste in campo : Monza, le ungheresi della Swietelsky Bekescsaba, le serbe della Zok Ub e le ceche della VK Selmy Brno.Nella prima giornata gli ottavi di finale :Monza incontrerà domani martedì 26 gennaio alle 16, 30 le ungheresi, a seguire alle 19,30 la sfida tra le serbe e le ceche. Il giorno dopo in programma alle 18  il quarto di finale con le due squadre vincitrici e valido per l’accesso alla Final Four in sede unica.La squadra brianzola ha comunicato che la “Bio Bubble” della Cev Cup è un evento che il Consorzio Vero Volley seguirà con la diretta gratuita di tutti i match sul proprio canale YOUTUBE.Monza arriva all’incontro forte di un percorso straordinario in campionato che le vede al momento la squadra più in forma del torneo insieme alle pantere. Sabato è arrivata la dodicesima vittoria consecutiva contro Casalmaggiore anche se c’e’ stata da registrare l’assenza di Alessia Orro per un problema muscolare.L’auspicio è che i bei risultati sportivi dell’ultimo periodo si possano ripetere anche nella Cev Cup.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano – Kioene Padova 3 – 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, risultati 11.a di ritorno e classifica: si infiamma la lotta salvezza

    Pallavolo femminile A1, si sono giocate nel week end le partite dell’11.a di ritorno e sono arrivati risultati importanti soprattutto in chiave salvezza.In questo turno di campionato che vedeva riposare Cuneo e che aveva registrato in dicembre l’anticipo tra Firenze e Novara, sfida vinta 0-3 dalle piemontesi, due sono stati gli anticipi del sabato.Trento al rientro dopo l’emergenza Covid a distanza di oltre un mese dall’ultima uscita nulla ha potuto contro la corazzata Conegliano che si è imposta 0-3 ( 18-25, 15-25, 17-25) in trasferta centrando la diciannovesima vittoria consecutiva in Regular Season . Nell’altro anticipo del sabato Monza in casa ha superato Casalmaggiore 3-1 (25-23, 24-26, 25-23, 25-13) confermandosi squadra del momento insieme alle pantere e festeggiando la dodicesima vittoria consecutiva. Gioia rovinata dall’assenza di Alessia Orro ferma per problemi muscolari e in attesa di indicazioni sui tempi di recupero.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Monza vince ancora ma c’e’ una notizia non buona

    Lotta salvezza
    Si infiamma la lotta salvezza, è arrivato un importante responso nella partita giocata ieri in Umbria tra Perugia e Brescia. Le ragazze del ct della Nazionale pallavolo femminile Davide Mazzanti sono riuscite a vincere in casa 3-1 ( 25-14, 25-18, 14-25, 25-20) superando in classifica le lombarde e condannandole all’ultimo posto .Non può stare tranquilla neanche Bergamo che terzultima conta solamente quattro punti in più di Brescia. Le orobiche ieri hanno perso in trasferta contro una Busto Arsizio sempre più in forma 3-0 (25-16, 25-18, 25-15). Ancora un successo per le farfalle che continuano a risalire la classifica e sembra che si siano definitivamente gettate alle spalle le difficoltà di inizio stagione.Chieri si conferma sorpresa del campionato, altro successo convincente in campionato: le piemontesi in casa hanno vinto contro Scandicci 3-1 ( 22-25, 34-32, 25-17, 25-20) riuscendo ad alzare la testa dopo il primo parziale vinto dalle toscane. Questi tre punti consentono il sorpasso proprio ai danni delle ragazze di coach Massimo Barbolini.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Conegliano ok a Trento e ora testa alla Champions

    Ricordando che a retrocedere sarà la squadra che arriverà tredicesima , questa è la classifica completa ed aggiornata dopo l’11.a di ritorno ed in attesa delle partite da recuperare:
    Conegliano 57, Novara 46, Monza 42, Chieri 32, Scandicci 30, Busto Arsizio 22, Cuneo 19, Trento 18, Firenze 17, Casalmaggiore 14, Bergamo 14, Perugia 12, Brescia 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano – Kioene Padova 3 – 1

    Dopo il successo infrasettimanale in recupero di giovedì scorso contro Modena i ragazzi di coach Roberto Piazza alla ricerca del bis tra le mura amiche battono per 3 – 1 ( 26-28, 25-22, 25-17, 25-20 ) per la nona di ritorno del campionato di Superlega i patavini di coach Jacopo Cuttini conquistando tre punti importanti […]
    The post Allianz Powervolley Milano – Kioene Padova 3 – 1 appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Conegliano ok a Trento e ora testa alla Champions

    Pallavolo femminile A1, a Trento tutto come da copione per Conegliano che contro le padrone di casa al rientro dopo più di un mese per l’emergenza Covid e con la formazione ancora non al completo vince 0-3 ( 18-25, 15-25, 17-25). Per le ragazze di Matteo Bertini naturalmente la priorità era quella di ritrovare gradualmente […]
    The post Pallavolo femminile A1, Conegliano ok a Trento e ora testa alla Champions appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Monza vince ancora ma c’e’ una notizia non buona

    Pallavolo femminile A1, Monza vince ancora nell’anticipo dell’undicesima giornata di ritorno : le ragazze di coach Marco Gaspari hanno superato in casa per 3-1 Casalmaggiore ( 25-23, 24-26, 25-23, 25-16) centrando il dodicesimo successo consecutivo . Tre punti importanti ed una serata piacevole rovinata però da una notizia non buona. Alessia Orro non era presente […]
    The post Pallavolo femminile A1, Monza vince ancora ma c’e’ una notizia non buona appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO