More stories

  • in

    Pallavolo femminile A1, tutte le partite del week end: big match da non perdere

    Dopo la parentesi europea che ha visto Conegliano vincere da testa di serie il girone di Champions League nella bolla francese di Nantes e Monza in quella brianzola staccare il pass per le semifinali di Cev Cup ci si rituffa nel clima campionato.

    BIG MATCH
    Nell’anticipo del sabato delle 20,45 con diretta su Rai Sport + HD Monza in casa attende Conegliano , big match tutto da seguire, le brianzole forti di dodici vittorie consecutive in campionato proveranno a dare il primo dispiacere stagionale alle pantere.Nell’altro anticipo del sabato alle 17,30 Novara in casa attende Scandicci che in settimana ha perso il recupero dell’11.a di andata contro Chieri al tie-break. Le toscane probabilmente stanno pagando il lungo stop causa Covid e saranno oggi attese da un’insidiosa trasferta.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, Conegliano batte anche il Fenerbahce

    LE ALTRE PARTITE
    Tutte le altre partite di questa 7.a di ritorno campionato pallavolo femminile A1 si giocheranno domenica 31 gennaio alle 17.00. Da ricordare che Firenze-Monza si era già disputata il 20 gennaio scorso con la vittoria delle brianzole in trasferta per 0-3. Proprio Firenze ieri ha anticipato la 12.a di ritorno contro Casalmaggiore che in questo turno riposerà perdendo in trasferta 3-0. Tre punti importantissimi per la squadra di Carlo Parisi che si stacca un po’ dalla zona bassa di classifica.Nel recupero della 3.a di ritorno giocata giovedì scorso, Busto Arsizio ha superato in trasferta Trento 0-3. Le ragazze di Matteo Bertini stanno cercando di recuperare dopo il lungo stop causa Covid e in questa 7.a di ritorno saranno attese dalla difficile trasferta contro Cuneo.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, Conegliano batte anche il Fenerbahce

    SFIDE SALVEZZA
    Si sta infiammando la lotta per non retrocedere, altra sfida importantissima per Perugia dopo quella contro Brescia di domenica scorsa. Le umbre attendono in casa Bergamo terzultima a quota 14 e a + 2 dalla squadra del ct della Nazionale pallavolo femminile e coach di Perugia Davide Mazzanti. Brescia del neo allenatore Stefano Micoli andrà invece a cercare punti fondamentali per staccarsi dall’ultimo posto a Chieri vera sorpresa di stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, Conegliano batte anche il Fenerbahce

    Champions League pallavolo femminile , Conegliano batte anche il Fenerbahce e vola sempre più in alto. Si è conclusa ieri la bolla francese di Nantes che ospitava il ritorno del Pool B, l’ultima sfida in programma era il big match tra le pantere e le turche.Le ragazze di coach DanieleSantarelli si presentavano sicure di aver matematicamente raggiunto il primato del girone, importantissimo era comunque misurarsi contro un top club.Egonu e compagne hanno vinto 3-1 ( 25-19, 22-25, 25-21, 25-17) approfittando di un momento di black out delle turche nel terzo set quando erano in vantaggio e si sono innervosite per una decisione arbitrale errata che non aveva rilevato i quattro tocchi delle pantere facendosi raggiungere e superare. Al di là di quell’episodio , ancora una volta Conegliano ha mostrato il suo valore assoluto, è arrivata meritatamente la vittoria consecutiva numero 45 dal dicembre 2018 , numeri impressionanti e che fanno paura alle avversarie .28 i punti per Egonu, ottima la prova delle centrali con Fahr e De Kruijf autrici rispettivamente di 11 e 12 punti e con l’americana Adams che a referto ne ha segnati 14.Netto dunque il percorso anche in Champions League nella bolla di andata e ritorno, sei vittorie, 18 set vinti ed uno solo perso, quello di ieri sera.Ora Egonu e compagne saranno attese sabato dalla trasferta insidiosa di Monza che in campionato ha centrato 12 vittorie consecutive. Un altro match importante che potrebbe segnare l’allungo ulteriore in Regular Season e soprattutto accrescere  nelle pantere la consapevolezza delle proprie forze.Le venete intanto si godono i successi in Europa e attendono da testa di serie i sorteggi dei quarti di finale.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Stefano Micoli nuovo allenatore di Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Stefano Micoli nuovo allenatore di Brescia

    Pallavolo femminile A1, Brescia ha ufficializzato ieri il nome del nuovo allenatore dopo aver annunciato che le strade con Enrico Mazzola si erano divise. Sarà Stefano Micoli a sedersi sulla panchina delle leonesse e sarà chiamato ad un compito non semplice, quello di salvare la squadra lombarda che attualmente si trova ultima in classifica a 10 punti, staccata di 2 punti da Perugia penultima e dalla coppia Casalmaggiore-Bergamo a quota 14.Nato a Bergamo il 20 settembre 1967, vanta molte esperienze in Italia e all’estero, ritroverà la capitana Tiziana Veglia che aveva allenato in A1 a Bolzano. Non sarà un’impresa facile quella di salvare Brescia in un campionato che al momento sta registrando la netta ripresa di Perugia e che vede comunque staccate di quattro punti Casalmaggiore e Bergamo. In sintesi per Brescia ora è vietato sbagliare, troppe volte sono stati quest’anno lasciati per strada punti importanti soprattutto nelle molte partite che hanno visto uscire le leonesse sconfitte al quinto set.Domenica si inizia con la complicatissima sfida in trasferta contro Chieri, vera rivelazione del campionato e che renderà dura la vita al neo coach Stefano Micoli.Una sola vittoria in stagione fino a questo momento per Brescia, davvero poco se si vuole continuare il sogno della massima serie che nelle ultime stagioni l’aveva vista condurre buoni campionati.Vedremo se il cambio in panchina porterà agli effetti sperati.

    Leggi anche:  Itas Trentino – Allianz Powervolley Milano 3 – 0. Il pass per le Final Four è dei trentini LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League e Cev Cup pallavolo femminile, volano Conegliano e Monza

    Champions League e Cev Cup pallavolo femminile, volano Conegliano e Monza che ieri hanno replicato la giornata positiva di martedì .Nella bolla di Monza, le ragazze di coach Marco Gaspari hanno vinto la gara dei quarti di finale contro le serbe dello Zok Ub per 3-1 ( 18-25, 25-19, 24-14, 25-18) ribaltando un match che non si era messo bene e staccando così il pass per la semifinale che le vedrà impegnate contro un’altra squadra serba, la Tent Obrenovac con partita di andata in Italia il 23 febbraio e ritorno in Serbia il 2 marzo.Con quella di ieri salgono a quattordici le vittorie consecutive di Monza che ora si prepara al big match di campionato sabato contro Conegliano.
    Champions League
    Per quanto riguarda la Champions League pallavolo femminile, continua spedito il percorso delle pantere che ieri nel secondo incontro del Pool B, fase di ritorno ospitata a Nantes, hanno battuto proprio le francesi per 3-0 (25-20, 25-20, 26-24) assicurandosi aritmeticamente la testa del girone e presentandosi quindi da testa di serie ai quarti di finale.Egonu in campo ha segnato 21 punti, stasera alle 20,30 con diretta su Sky Sport Arena il big match contro il Fenerbahce , test importante per Conegliano perché ci sarà di fronte un avversario di assoluto livello .Impressionante fino a questo momento il percorso delle ragazze di coach Daniele Santarelli tra campionato e Champions League, sono arrivate tutte vittorie da tre punti con solamente qualche set perso per strada.Contro il Fenerbahce crescerà il tasso di difficoltà ed è importante strada facendo per le pantere misurarsi con squadre che potenzialmente potrebbero metterle in difficoltà.Quello che risulta evidente è soprattutto che questa squadra sia dotata di una grande forza mentale che consente di far sembrare semplici tutte le partite. Dopo la Champions League sabato in Brianza un altro test importantissimo , la sfida in trasferta contro Monza che sta facendo benissimo e che vorrà dare alle pantere il primo dispiacere in stagione.

    Leggi anche:  Itas Trentino – Allianz Powervolley Milano 3 – 0. Il pass per le Final Four è dei trentini LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino – Allianz Powervolley Milano 3 – 0. Il pass per le Final Four è dei trentini

    La gara unica da dentro o fuori valida per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia che ha visto difronte la Itas Trentino di coach Lorenzetti è la Allianz Powervolley Milano di coach Piazza è andata ai trentini per 3 -0 con i parziali di 25-22, 25-21, 25-21 .Non riesce così ai meneghini privi di Piano e Pesaresi di sovvertire il pronostico della vigilia che dava per favoriti Giannelli e compagni: due assenze che sicuramente hanno pesato sull’economia della partita nonostante  Mosca al centro e Staforini libero per alcuni tratti della gara sono stati degni sostituti .Se per Trento già vincitrice di tre Coppe Italia la qualificazione alla Final Four rappresenta continuità per Milano, invece, rimane un sogno anche se i ragazzi di coach Piazza escono dalla competizione con onore e con la consapevolezza di avere dato il massimo contro la corazzata Itas e che solo alcune pecche hanno fatto sì che il risultato fosse a favore dei trentini.A fine partita il centrale sloveno Kozamernik così ha analizzato la gara: ” Non è stato facile  combattere con una squadra come Trento che ha nel servizio un’arma molto forte. Noi, dal canto nostro, non abbiamo trovato quella continuità in battuta che ci serviva e questo ha fatto la differenza. Adesso ci aspettano le ultime partite di campionato che sono molto importanti; dobbiamo ricominciare e dobbiamo fare il nostro meglio. Dobbiamo sfruttare le nostre chances per arrivare in alto”.
    TabellinoItas Trentino – Allianz Powervolley Milano: 3-0 (25-22, 25-21, 25-21)Itas Trentino: Argenta 0, Michieletto 7, Rossini(L), Lucarelli 11, Giannelli 3, Kooy 1, Nimir 17, Sosa 0, Podrascanin 5, Lisinac 6, N.e.: Cortesia, Sperotto, De Angelis(L). All.LorenzettiAllianz Powervolley Milano: Staforini(L), Kozamernik 6, Daldello 0, Sbertoli 1, Maar 8, Weber 1, Patry 7, Mosca 8, Ishikawa 11, Urnaut 2. N.e.:Meschiari, Piano, Pesaresi(L). All. PiazzaArbitri: Zanussi – Puecher. Terzo arbitro Pettenello

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, per coach Mazzola fatale la sconfitta a Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, per coach Mazzola fatale la sconfitta a Perugia

    Pallavolo femminile A1, per coach Enrico Mazzola è risultata fatale la sconfitta rimediata da Brescia a Perugia domenica scorsa. Il club lombardo ha comunicato ieri mercoledì 26 gennaio che l’allenatore lodigiano non sarà più alla guida  delle leonesse.Lungo il percorso di coach Mazzola sulla panchina di Brescia iniziato nel giugno 2015 in B1, due promozioni centrate e gli ultimi anni ottimi campionati disputati in A1. Quest’anno però la situazione si è complicata , la squadra ha vinto una sola volta collezionando un numero altissimo di sconfitte al tie-break. La partita di domenica scorsa a Perugia costituiva un vero scontro salvezza ma Brescia ha perso 3-1 approcciando malissimo il match che con la sconfitta l’ha condannata all’ultimo posto.Non mancano tante partite alla fine della Regular Season, retrocederà l’ultima squadra in classifica, la dirigenza lombarda ha dunque optato per un cambio di rotta .Al momento la squadra è stata affidata agli assistenti Andrea Carasi e Mattia Cozzi.Il prossimo incontro di campionato vedrà le leonesse impegnate contro Chieri vera rivelazione di questa stagione . Un’altra trasferta insidiosa dopo quella di Perugia, i punti alle leonesse servirebbero come l’aria.Al momento la situazione di classifica vede Brescia ultima a 10 punti, Perugia penultima a 12 , Casalmaggiore e Bergamo appaiate a quota 14.Si è dunque infiammata la lotta per non retrocedere , per queste squadre da qui in avanti diventa vietato sbagliare troppo.

    Leggi anche:  Champions e Cev Cup pallavolo femminile, bene Conegliano e Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Champions e Cev Cup pallavolo femminile, bene Conegliano e Monza

    Champions e Cev Cup pallavolo femminile, Conegliano e Monza fanno bene anche in Europa. Sono iniziate ieri le due bolle ospitate in Francia a Nantes e a Monza. Partiamo dalla Champions League, in territorio transalpino le pantere di Conegliano hanno vinto la prima delle tre sfide del ritorno del Pool B 3-0  (25-20, 25-11, 25-11) […]
    The post Champions e Cev Cup pallavolo femminile, bene Conegliano e Monza appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Milano a Trento per i quarti di finale di Coppa Italia

    Castellanza – Prendono il via in gara secca per la Allianz Powervolley Milano i quarti di finale della Del Monte  Coppa Italia  contro la Itas Trentino. Gara dall’alto coefficiente di difficoltà per i ragazzi di coach Roberto Piazza che domani sera alle ore 19.00 in quel di Trento tenteranno l’impresa di conquistare per la prima volta una storica qualificazione alla Final Four della coppa nazionale.Avversario più che ostico per Piano e compagni che si troveranno difronte una Itas Trentino in serie positiva da 15 gare anche se Milano arriva a Trento galvanizzata dopo le due vittorie consecutive contro Modena e Padova e soprattutto forte del recupero di Jean Patry e della possibilità per Sbertoli di avere soluzioni varie con i propri attaccanti di palla alta. Milano, inoltre, scenderà in campo con la voglia di riscattare l’opaca prova dello scorso 6 gennaio quando, proprio a Trento, usci dalla gara sconfitta per 3-0 che non poté giocare il meneghino Tine Urnaut in quanto tesserato nel girone di ritorno e su cui potrà invece domani contare coach Piazza.Anche se le statistiche danno per più che favorita per la vittoria i ragazzi di coach Lorenzetti di sicuro Piano e compagni vanno a Trento per sovvertire il pronostico e riscrivere la storia mettendo in campo le qualità di cui abbondantemente dispone per far proprio il risultato come si evince dalle parole del regista milanese Riccardo Sbertoli: ” La gara dei quarti di finale sarà per Milano una partita importantissima contro una squadra fortissima. Trento è una delle squadre forse più in forma in questo momento, noi arriveremo lì con il coltello fra i denti pronti a giocarci le nostre carte; siamo molto fiduciosi. Noi puntiamo a toglierci qualche soddisfazione adesso, abbiamo avuto delle grosse difficoltà e ne siamo consapevoli. Ma siamo anche consapevoli che ne stiamo uscendo tutti insieme, quindi questo ci dà sicuramente energia; ce la mettiamo tutta”.Probabili formazioniItas Trentino: Giannelli – Nimir, Podrascanin – Lisinac, Michieletto – Lucarelli, Rossini (L). All. Lorenzetti

    Leggi anche:  Sir Safety Conad Perugia, domani con Ravenna a caccia di un posto in F4 di Coppa Italia

    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Maar – Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza
    Arbitr: Zanussi – Puecher. Terzo arbitro: Pettenello.
    Diretta TVla gara delle ore 19.00 sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports LEGGI TUTTO