More stories

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Ravenna per chiudere la regular season

    Castellanza – L’Allianz Powervolley Milano  con la gara di domani alle ore 20.30 in quel di Ravenna chiude la regular season del campionato di Superlega con l’ottavo posto certo in classifica e con l’accoppiamento certo con Verona per il turno preliminare dei playoff. Dopo la sconfitta al tie break  di domenica contro Piacenza la gara contro i ragazzi di coach Bonitta che, nel corso della stagione hanno messo in difficoltà formazioni quali Civitanova, mette in campo tre punti non determinanti al fine della classifica ma  necessari per il morale della squadra meneghina. Chiudere, infatti, con una vittoria per Piano e compagni significa iniettare fiducia ed energia positiva per la fase calda della stagione, caratterizzata non solo dall’inizio dei playoff ma anche dalle semifinali di CEV Challenge Cup che li vedranno impegnati contro l’Halkbank di Ankara. Pertanto Milano cercherà di mettere in campo una prestazione convinta e determinata fin dal primo pallone per dare seguito alle ottime indicazioni fatte vedere contro Modena, Padova e Trento e solo in parte fatte vedere contro Piacenza.A presentare il match contro i romagnoli è Matteo Meschiari: ” Nel campionato italiano non ci sono gare facili e Ravenna sarà un bel banco di prova in vista dei playoff. Noi ci arriviamo in buone condizioni nonostante l’ultima sconfitta e abbiamo bisogno di riscattarci. Ravenna è una squadra che ha dimostrato di poter mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Della formazione romagnola bisogna temere la fase muro-difesa oltre che l’aspetto caratteriale; è una squadra giovane che non mola mai. L’approccio alla gara è sempre un aspetto fondamentale a prescindere dal fatto che il risultato abbia o meno importanza per la classifica. Siamo vicini ai playoff, ogni ara per noi deve essere affrontata come una finale con la massima concentrazione e determinazione”.
    Probabili formazioniConsar Ravenna:Redwitz – Pinali, Mengozzi – Grozdanov, Recine – Loeppky, Kovacic(L). All. BonittaAllianz Powervolley Milano:Sbertoli – Patry, Kozamernk – Piano, Urnaut – Ishikawa, Pesaresi(L). All. PiazzaArbitri: Turtù – Giardini. Terzo arbitro: Pettenello.Diretta TVLa gara dalle 20.30 Consar Ravenna – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, oggi il recupero Busto-Casalmaggiore: importantissima la posta in palio LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Superlega, sale l’attesa per Monza-Verona, chi accederà ai quarti playoff tra i brianzoli e Piacenza?

    Pallavolo Superlega, c’è grande attesa per la sfida di domani sera tra Monza e Verona che insieme a Ravenna-Milano chiuderà la stagione regolare 2020/21. Non una partita qualunque perchè i brianzoli , attualmente sesti a meno uno da Piacenza, hanno la possibilità in caso di vittoria con qualsiasi risultato di arrivare addirittura quarti e volare direttamente ai quarti dei playoff con il vantaggio inoltre del fattore campo nella serie.Verona è sicura ormai del nono posto quindi la partita sarà ininfluente ma comunque gli scaligeri rimangono avversari ostici anche perchè vorranno usare il match per continuare nel percorso di preparazione in vista del preliminare dei playoff previsto a distanza di dieci giorni da questo impegno infrasettimanale.Chi spera ancora è Piacenza che domenica scorsa ha sprecato l’occasione in casa contro Milano di centrare l’obiettivo quarto o quinto posto. Il successo al tie-break contro i lombardi non è stato sufficiente. A Monza basterebbe anche un punto, sbagliato sarebbe però fare calcoli, Beretta e compagni punteranno a vincere per poter festeggiare l’ambito traguardo. Staccare il pass diretto per i quarti significherebbe avere molto più tempo per prepararsi, oro colato in una stagione caratterizzata dall’incertezza assoluta e dai continui stop and go.Il match di mercoledì 10 febbraio avrà inizio alle ore 20,30 .

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, oggi il recupero Busto-Casalmaggiore: importantissima la posta in palio LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, oggi il recupero Busto-Casalmaggiore: importantissima la posta in palio

    Pallavolo femminile A1,oggi il recupero Busto Arsizio-Casalmaggiore: importantissima la posta in palio in questa partita valida come nona giornata di andata che si sarebbe dovuta giocare lo scorso 1 novembre perchè oltre a mettere sul piatto punti importanti per la classifica in questo finale di Regular Season decreterà chi tra queste due squadre accederà ai quarti di finale di Coppa Italia, appuntamento riservato alle prime otto in classifica al termine del girone di andata. A Casalmaggiore nona a 12 basterebbe un punto per superare Cuneo, ottava, mentre alle farfalle decime a quota 10 serve una vittoria da tre punti per centrare il traguardo.Le ragazze di Marco Musso nell’ultimo periodo hanno abituato i propri tifosi a grandissimi risultati, vedi la risalita in campionato e l’accesso ai quarti di Champions League, ecco quindi che l’obiettivo di questa sera sembra alla portata. Casalmaggiore è però in un buon momento di forma e risultati e la posta in palio molto alta darà certamente una spinta alle ragazze di coach Carlo Parisi. La sfida è in programma dunque oggi martedì 9 febbraio alle ore 17 con diretta streaming su www.lvftv.com e promette spettacolo.Ha impressionato nell’ultimo periodo la forza con la quale Busto Arsizio ha saputo lasciarsi alle spalle il periodo difficile della prima parte di stagione, un derby però si sa che è sempre un derby e Casalmaggiore potrà giocarsi le proprie carte.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, risultati 9.a di ritorno: Conegliano sempre più su, Brescia sempre più giù LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Superlega, ultima in Regular Season: verdetti importanti aspettando mercoledì

    Pallavolo Superlega, ultima giornata in Regular Season ieri domenica 7 febbraio che ha regalato verdetti importanti in attesa delle ultime partite che si recupereranno mercoledì 10 febbraio, Monza-Verona e Ravenna-Milano. Se tutto era già deciso per quanto riguarda le prime tre posizioni e per l’ultima, l’undicesima, valida per l’accesso al preliminare dei playoff e occupata da Padova, era apertissima la lotta a tre tra Vibo, Piacenza e Monza per la conquista del quarto e quinto posto, piazzamenti utili per volare direttamente ai quarti dei playoff scudetto evitando il preliminare.Vibo aveva vinto in casa 3-2 sabato contro Civitanova e grazie alla vittoria non da tre punti di Piacenza ieri su Milano festeggia l’accesso diretto ai quarti di finale per un miglior quoziente set rispetto alla squadra di coach Lorenzo Bernardi. Piacenza ieri ha centrato quindi in casa contro Milano una vittoria in cinque set che lascia ancora speranze per il quinto posto. Monza, attualmente sesta a meno uno dagli emiliani ha vinto sabato a Perugia 0-3, dovrà recuperare l’ultima sfida in casa con Verona e avrà quindi la possibilità di staccare il pass per i quarti lasciando a Piacenza il sesto posto.Nel derby veneto contro Verona Padova ha chiuso bene la stagione regolare vincendo in casa al tie-break. Un successo che dà fiducia in vista del preliminare playoff.Negli altri due anticipi del sabato Trento ha superato in casa Ravenna 3-1 e Modena sempre in casa 3-1 Cisterna.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, risultati 9.a di ritorno: Conegliano sempre più su, Brescia sempre più giù

    Il preliminare playoff inizierà domenica 21 febbraio.
    Questa la classifica finale in attesa delle ultime due partite in programma mercoledì:
    Perugia 54, Civitanova 51, Trento 47, Vibo Valentia 37, Piacenza 37, Monza 36, Modena 34, Milano 30, Verona 23, Ravenna 19, Padova 15, Cisterna 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, risultati 9.a di ritorno: Conegliano sempre più su, Brescia sempre più giù

    Pallavolo femminile A1, Conegliano sempre più su, Brescia sempre più giù : si può riassumere così il week end sui taraflex che vedeva tre incontri della 9.a giornata di ritorno. Nell’anticipo del sabato si era registrato il bellissimo successo in casa di Firenze contro la rivelazione Chieri per 3-1 (23-25, 25-20, 25-21, 26-24). Una boccata d’ossigeno per le toscane dopo un periodo critico a livello di prestazioni e risultati.Due erano gli incontri della domenica. Conegliano è riuscita in trasferta a Cuneo a trovare la vittoria consecutiva  da tre punti numero 21 in campionato, è arrivato  un 1-3 ( 23-25, 25-21, 18-25, 12-25) che ancora una volta ha dimostrato la forza delle ragazze di coach Daniele Santarelli. Hill rimasta a Conegliano per un attacco intestinale, Sylla non ancora al meglio, la panchina si sa però che è uno dei punti di forza di questa squadra, a fine gara 19 i punti di Omoruyi. Con questo successo Conegliano vola a quota 63 punti leader indiscussa.Sconfitta pesantissima invece per Brescia che perde il derby a Bergamo per 3-1 ( 25-23, 23-25, 25-23, 25-21). Lottano questa volta le leonesse a differenza di altre partite sin dall’inizio ma non è sufficiente per evitare un ko molto complicato per quanto riguarda la lotta per non retrocedere. Le ragazze di coach Stefano Micoli rimangono ultime a quota 10 e vedono quindi fallire l’obiettivo di scavalcare Perugia in classifica. La matematica non le condanna ma ora davvero è vietato sbagliare anche perchè Perugia ha delle partite da recuperare.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Santarelli presenta la trasferta di Conegliano a Cuneo

    Questa la classifica aggiornata :
    Conegliano 63, Novara 49, Monza 42, Chieri 37, Scandicci 31, Busto Arsizio 28, Cuneo 22, Casalmaggiore 20,  Firenze 20, Bergamo 20, Trento 18, Perugia 12, Brescia 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Piacenza – Milano 3 – 2

    Nell’ultima giornata della regular season del campionato di Superlega i ragazzi di coach Roberto Piazza chiamati a ripetere la vittoriosa gara contro i trentini non rispondono all’appello e disputando una gara a corrente alternata ed imbarazzante soprattutto nel primo e nel terzo set non superano l’esame Piacenza e cedono contro i ragazzi di Lorenzo Bernardi per 3-2 con i parziali di 25-22, 18-25, 25-15, 18-25, 15-11 cosa che sia pure in attesa del recupero di mercoledì contro Ravenna ha scompaginato tutte le aspettative di classifica dei meneghini che con il punto di questa sera si portano a quota 36 e chiudono così all’ottavo posto. Ora Piano e compagni dopo Ravenna nel turno preliminare dei playoff scudetto che prenderà il via il 21 febbraio si troveranno difronte Verona in gara 1 all’Allianz Cloud.

    A fine gara questo il commento di Nicola Daldello: ” E’ stata sicuramente una partita combattuta; abbiamo perso questo quinto set perché abbiamo fatto degli errori grossolani, non da noi, e questo ovviamente si paga in un parziale da quindici punti. Io mi aspettavo una partita del genere; secondo me siamo stati bravi a rimanere sempre in partita, non essendo comunque bellissimi però siamo rimasti attaccati al punteggio, abbiamo giocato le nostre carte. Davvero un peccato il finale”.CronacaPrimo set: parte bene Milano che con l’ace di Sbertoli fa 0-2 ma Piacenza reagisce e con Mousavi fa 5-4 prima del 6-6 di Urnaut. Piacenza prova la fuga con l’ace di Baronowicz e con il muro di Polo 11-7 e tempo Piazza . Alla ripresa Milano con Kozamernik si porta ad 1 punto (11-10) ma Piacenza allunga ancora e con Russsel fa 16-12. Da qui Piacenza mantiene i due punti di vantaggio e grazie all’errore di Patry chiude 25-22.Secondo set: parte ancora bene Milano che si porta subito sul 3-7 pallonetto di Ishikawa prima del 4-9 di Kozamernik. Piacenza accorcia e con Baranowicz trova il 10-12. Milano allunga ancora e con Ishikawa fa 11-15 cui risponde Piacenza che co Clevenot fa 14-15. Il muro vincente di Kozamernik fa 14-18 prima del’ace di Urnaut 17-22 e del 18-25 di Ishikawa che chiude il set.Terzo set: parte bene Piacenza 4-2 ed allunga 9-5 costringendo Milano ad inseguire con Piano 10-7 e con Urnaut 11-9 ma Mousavi fa 15-11 prima del doppio ace dello stesso iraniano 19-12 che anticipa il finale set 25-15.Quarto set: inizia bene Milano che con Patry fa 4-7 e tempo Bernardi. Al rientro Milano allunga ancora e con Mosca entrato al posto di Piano fa 12-15. Il muro di Ishikawa su Grozer fa 17-22 prima dell’errore di Mousavi che consegna il set ai meneghini 18-25.Quinto set: parte ancora bene Milano che con il muro di Sbertoli trova il 0-3 ma Piacenza pareggia 4-4 da qui si gioca punto a punto sino al 10-8 di Clevenot che costringe Milano ad inseguire quando la doppia in palleggio fischiata a Daldello non da il 15-11 finale che consegna set e partita a Piacenza.TabellinoGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Powervolley Milano: 3 – 2 ( 25-22, 18-25, 25-15, 18-28, 15-11 ).Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 6, Russell 18, Scanferla(L), Tondo 1, Antonov 0, Grozer 22, Botto 0, Clevenot 11, Mousavi 11, Finger 0, Baranowicz 2. N.e.: Izzo, Candellaro, Fanuli(L). All. Lorenzo BernardiAllianz Powervolley Milano: Basic 0, Kozamernik 7, Daldello 0, Sbertoli 6, Weber 0, Patry 16, Piano 3, Mosca 1, Ishikawa 15, Urnaut 12, Pesaresi (L). N.e.: Staforini(L), Meschiari. All. Roberto PiazzaMVP: Mousavi.Arbitri: Frappicini – Sobrero. Terzo arbitro: Lambertini

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, una grande Firenze contro Chieri, le parole di coach Mencarelli LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Santarelli presenta la trasferta di Conegliano a Cuneo

    Pallavolo femminile A1, le pantere di Conegliano scenderanno in campo oggi domenica 7 febbraio alle 17 contro Cuneo per la 9.a di ritorno. Impegno in trasferta per Egonu e compagne che si sono rese protagoniste fino a questo momento di 20 vittorie consecutive in Regular Season da tre punti. 14 partite vinte per 3-0 e 6 per 3-1, numeri che fanno paura alle avversarie.Ultimo in ordine cronologico il successo in trasferta a Monza nel big match che però ha visto le brianzole in formazione rimaneggiata senza le palleggiatrici della prima squadra.A caccia dunque oggi le venete di un altro successo, queste le parole di coach Daniele Santarelli che presenta la sfida : ” Abbiamo avuto in questa settimana la possibilità di gestire bene il recupero fisico e mentale dopo una settimana di fuoco, ci serviva proprio. Ci attende ora un periodo in cui possiamo giocare una gara a settimana, con la possibilità di una gestione non dispendiosa e di lavorare bene per mettere a punto tecnicamente e fisicamente la squadra per il gran finale della stagione. Ora ci aspetta la trasferta più lunga del campionato a Cuneo e la squadra è pronta, stiamo bene. Loro hanno iniziato la stagione molto bene, poi hanno avuto tanti problemi di Covid e infortuni, ma si stanno riprendendo e nonostante tutto sono riusciti a risolvere le difficoltà e hanno ripreso la marcia come dimostra la classifica e l’ultima gara vinta bene contro Trento. La Bosca è una squadra giovane, con tanto entusiasmo, forte a muro dove possono contare sulla centrale Zakchaiou che è la numero uno nella classifica del campionato in questo fondamentale, penso che ne uscirà una gara divertente perchè loro potranno giocare molto sciolte non avendo particolari problemi di classifica. Noi ci teniamo a finire bene questo ottimo cammino e guardiamo a queste partite che chiuderanno la regular season come un’ottima occasione per tenere alto il ritmo in vista del rush finale”. 

    Leggi anche:  Superlega: per Milano ultimo impegno Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, una grande Firenze contro Chieri, le parole di coach Mencarelli

    Campionato pallavolo femminile A1, è arrivata ieri sera per Firenze nell’anticipo del sabato della 9.a di ritorno una bellissima vittoria che scaccia le nubi dell’ultimo periodo . Un successo pieno da tre punti contro la rivelazione di questa stagione, Chieri, che si presentava al Mandela Forum forte di cinque successi consecutivi. Una vittoria per 3-1 (23-25, 25-20, 25-21, 26-24) dal doppio sapore perchè arrivata dopo che le toscane erano andate sotto di un set, segno di lucidità e forza d’animo, e soprattutto perchè giunta in un periodo difficile caratterizzato da molte sconfitte.Carlotta Cambi è stata premiata come MVP, la regista è stata anche prolifica quanto a punti, 8 per lei, ed ha orchestrato bene il gioco toscano.Dall’altra parte della rete questa volta non sono bastati alle piemontesi i punti di Grobelna e Villani, rispettivamente 26 e 15, mentre tra le fila di Firenze 21 i punti per Nwakalor ,18 per Guerra e 15 per Ogoms.Con questa vittoria Firenze sale a quota 20 punti insieme a Casalmaggiore mentre Chieri rimane a quota 37. Le ragazze di coach Marco Mencarelli oltre ai tre punti possono gioire perchè questa reazione è arrivata in un momento cruciale della stagione a poche giornate dalla conclusione della Regular Season. Per quanto riguarda Chieri, la sconfitta di ieri sera non toglie di certo quanto di buono fatto fino ad ora in campionato dalle ragazze di coach Bregoli.Queste le parole del coach Marco Mencarelli raccolte sul sito del club : “E’ stata una vittoria parzialmente attesa, nel senso che già in settimana avevamo ricominciato ad allenarci con continuità e qualità e questo di solito lascia presagire una crescita della squadra e del gioco nel momento agonistico: quello che sicuramente è inaspettato è il poco tempo nel quale ciò si è concretizzato e questo non fa altro che esaltare il valore delle ragazze, che a fronte di una loro convinzione possono fare cose importanti. E’ un bel segnale sotto tanti punti di vista, non solo perchè abbiamo vinto contro una squadra forte, rognosa, ben organizzata e che gioca bene, ma anche e soprattutto per la nostra convinzione :arriviamo al rush finale del campionato con la certezza di poter giocare così anche contro le prossime avversarie”.

    Questa la classifica aggiornata :
    Conegliano 60, Novara 49, Monza 32, Chieri 37, Scandicci 31, Busto Arsizio 28, Cuneo 22, Casalmaggiore 20, Firenze 20, Trento 18, Bergamo 17, Perugia 12, Brescia 10.

    Leggi anche:  Superlega: per Milano ultimo impegno Piacenza LEGGI TUTTO