More stories

  • in

    Pallavolo femminile A1, 10 di ritorno: tutto il programma

    Pallavolo femminile A1, si giocherà domenica 14 febbraio la 10.a giornata di ritorno, ecco il programma. Tutte le partite si giocheranno domenica alle 17 fatta eccezione per quella della capolista Conegliano che al Palaverde attende Bergamo alle ore 18. Le pantere sono a caccia della vittoria consecutiva numero 22. Egonu e compagne guidano la classifica a+ 11 da Novara.Per Bergamo una trasferta proibitiva, comunque le orobiche sono in una situazione di classifica tranquilla. Non lo è affatto invece Brescia ultima a quota 10 e staccata di 4 punti da Perugia vittoriosa in settimana nel recupero di Chieri. Le leonesse in casa giocheranno contro Casalmaggiore, servirà una vittoria alla squadra di Stefano Micoli per sperare ancora.Novara in casa affronterà Perugia, l’obiettivo delle piemontesi quello di mantenere inalterato il distacco da Conegliano, per le umbre impegnate nella seconda trasferta piemontese in pochi giorni la volontà di confermare quanto di buono fatto vedere contro Chieri.Scandicci reduce dalla bella vittoria in casa nel derby contro Firenze cerca continuità di risultati a Cuneo mentre interessantissima la sfida tra Chieri e Busto Arsizio. Le farfalle sono insieme a Conegliano la squadra più in forma del momento, la trasferta in Piemonte un grande banco di prova per capire dove possono arrivare le ragazze di Marco Musso.Il programma della 10.a di ritorno campionato pallavolo femminile A1 si chiude con la sfida tra Monza e Trento. Le brianzole giocheranno in casa, ancora una trasferta molto impegnativa per le ragazze di Matteo Bertini che dopo il rientro dal Covid non hanno ancora fatto punti.

    Leggi anche:  Pallavolo Superlega, il tabellone dei preliminari dei playoff scudetto

    Questa la classifica alla vigilia della 10.a di ritorno campionato pallavolo femminile A1 che vedrà riposare Firenze:
    Conegliano 63, Novara 52, Monza 42, Chieri 38, Scandicci 34, Busto Arsizio 31, Cuneo 22, Casalmaggiore 20, Firenze 20, Bergamo 20, Trento 18, Perugia 14, Brescia 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Superlega, il tabellone dei preliminari dei playoff scudetto

    Pallavolo Superlega, mancava un tassello per definire il tabellone dei preliminari dei playoff scudetto, il quinto posto che era conteso da Monza e Piacenza. I brianzoli vincendo ieri per 3-0 la partita casalinga contro Verona sono riusciti a superare gli emiliani in classifica arrivando quinti e festeggiando in questo modo l’accesso diretto ai quarti di finale.Nell’altro recupero che ieri ha concluso la stagione regolare Milano ha espugnato Ravenna 1-3.Il preliminare dei playoff scudetto inizierà domenica 21 febbraio , si giocherà al meglio delle tre gare con prima ed eventuale terza gara in casa della squadra con migliore posizione in classifica, parteciperanno le squadre dal sesto all’undicesimo posto mentre le prime cinque, come accennato, vanno direttamente ai quarti.

    Questa la classifica completa al termine della Regular Season e il tabellone dei preliminari dei playoff scudetto:

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, le partite di ieri: risultato importantissimo in chiave salvezza

    Perugia 54, Civitanova 51, Trento 47, Monza 39, Vibo 37, Piacenza 37, Modena 34, Milano 33, Verona 23, Ravenna 19, Padova 15, Cisterna 7
    1.a giornata domenica 21 febbraio
    Milano-VeronaModena-RavennaPiacenza-Padova
    2.a giornata domenica 28 febbraio ore 18
    Verona-MilanoRavenna-ModenaPadova-Piacenza
    3.a giornata sabato 6 marzo ore 18
    Milano-Verona                  Una gara di diretta Rai sabato alle 20,30 e una domenica alle 18Modena-Ravenna             Una gara di diretta Rai sabato alle 20,30 e una domenica alle 18Piacenza-Padova               Una gara di diretta Rai sabato alle 20,30 e una domenica alle 18 LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, le partite di ieri: risultato importantissimo in chiave salvezza

    Pallavolo femminile A1, si sono giocati ieri mercoledì 10 febbraio tre incontri. Novara affrontava in casa Trento nel match valido per la 9.a di ritorno che si è giocata domenica scorsa. Le ragazze di coach Stefano Lavarini si sono imposte per 3-0 (25-15, 25-14, 25-18) conquistando tre punti che accorciano a meno 11 il distacco da Conegliano leader di classifica. Per le ragazze di Matteo Bertini un periodo povero di risultati ma certamente ancora legato al lungo stop per Covid.Nel derdy toscano valido come recupero della 17.a giornata Scandicci supera in casa Firenze per 3-1 ( 25-14, 25-17, 24-26, 25-12). Le ragazze di Massimo Barbolini mettono il turbo nei primi due set, arriva poi la reazione di Firenze ma nuovamente le padrone di casa nel quarto riprendono in mano il pallino del gioco  e chiudono con un grande successo che bissa la gioia per la conquista dei quarti di Champions League. Tra le fila di Scandicci 22 i punti di Stysiak e 19 di Vasileva.Colpaccio di Perugia che in trasferta supera al tie-break Chieri ( 23-25, 25-22, 26-24, 22-25, 11-15) nel recupero della 14.a giornata conquistando due punti importantissimi che la fanno avvicinare sempre di più verso la salvezza. Sono i quattro i punti di distacco da Brescia ultima a quota 10, le umbre rispetto alle lombarde hanno più una partita in meno. Soprattutto questo successo è arrivato su un campo difficilissimo dopo le due battute d’arresto contro Casalmaggiore e Bergamo. Evidentemente Davide Mazzanti è riuscito a scuotere le proprie ragazze che ieri hanno conquistato probabilmente la più importante vittoria stagionale.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Novara torna in campo contro Trento

    Questa la classifica aggiornata :
    Conegliano 63, Novara 52, Monza 42, Chieri 38, Scandicci 34, Busto Arsizio 31, Cuneo 22, Casalmaggiore 20, Firenze 20, Bergamo 20, Trento 18, Brescia 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, salta una panchina in A2

    Pallavolo femminile, salta una panchina in serie A2. Montecchio Maggiore non sarà più guidata da coach Alessio Simone, la società berica  ha comunicato che in vista della partita che si giocherà domenica 14 febbraio a Soverato alle ore 16 il ruolo di primo allenatore è stato affidato a Mario Fangareggi coadiuvato da Giacomo Antoniazzi. Fangareggi attualmente rivestiva già all’interno della società di Montecchio Maggiore il ruolo di dirigente e general manager, da giocatore una grande carriera da centrale in A1 a Ravenna, Ferrara , Montichiari e in Nazionale.Mario Fangareggi, ringraziato dalla società, si è messo dunque a disposizione per ricoprire il delicato ruolo in una situazione tutt’altro che semplice. Nel Girone Est Montecchio Maggiore occupa l’ultima posizione con tre soli punti e un’unica vittoria al tie-break.Una situazione sconsolante soprattutto in vista dell’inizio del Pool Salvezza che comincerà una volta completati i recuperi delle sfide rinviate per l’emergenza Covid nella prima fase di stagione.Quello che la società ha tentato di fare è di dare uno scossone all’interno di una squadra giovane che nell’ultimo periodo è sembrata rassegnata e in balia degli eventi. Se si vuole invece sperare di raggiungere l’obiettivo della salvezza servirà grinta e una netta inversione di tendenza, quello che si spera di ottenere con il cambio in panchina.

    Leggi anche:  Pallavolo Superlega, sale l’attesa per Monza-Verona, chi accederà ai quarti playoff tra i brianzoli e Piacenza? LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Novara torna in campo contro Trento

    Pallavolo femminile A1, Novara torna in campo contro Trento per la partita valida per la 9.a di ritorno. Dopo la parentesi polacca di Champions League che ha consegnato le piemontesi, in attesa dei quarti di finale della competizione continentale, come una delle migliori otto squadre d’Europa, le ragazze di coach Stefano Lavarini saranno impegnate questa sera contro Trento. Attualmente seconde a meno 14, con un successo da tre punti accorcerebbero a undici il distacco dalle venete leader indiscusse di classifica. La partita si giocherà a Novara alle ore 19, Trento cerca punti dopo il ritorno post Covid, emergenza che ha colpito la squadra con molte giocatrici proprio quando le ragazze di coach Matteo Bertini erano in un momento di risultati molto buono, non a caso il titolo di rivelazione spettava alle trentine insieme a Chieri.Dopo il rientro le sconfitte contro Conegliano, Busto Arsizo e Cuneo  che hanno di fatto stoppato la squadra a quota 18, l’obiettivo nell’ultimo periodo è stato ovviamente quello di ritrovare il ritmo gara, la partita di questa sera è sulla carta proibitiva ma Trento è squadra che è riuscita a mettere in difficoltà diverse squadre in questo campionato. La notizia bella per Matteo Bertini è quella di avere finalmente tutta la rosa al completo.Novera fino ad ora ha fatto uno splendido campionato con 17 vittorie su 20 partite. Le sconfitte sono arrivate contro le big, Conegliano e Monza: Stefano Lavarini dovrà lavorare su questo aspetto, rendere il gruppo più competitivo negli scontri diretti.

    Leggi anche:  Pallavolo Superlega, sale l’attesa per Monza-Verona, chi accederà ai quarti playoff tra i brianzoli e Piacenza? LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Busto non si ferma più , le farfalle volano verso la qualificazione in Coppa Italia

    Pallavolo femminile A1, Busto non si ferma più : nel recupero della 9.a di andata contro Casalmaggiore che oltre ai punti in palio per il campionato metteva sul piatto anche la qualificazione per la Coppa Italia, le farfalle hanno superato la squadra di coach Carlo Parisi 3-0 ( 25-18, 25-22, 25-15). Grazie a questa vittoria Busto Arsizio ha concluso all’ottava posizione il girone di andata staccando dunque l’ultimo pass a disposizione . Si sono infatti qualificate le prime otto squadre in classifica al termine del girone di andata.Ai quarti di finale le farfalle incontreranno la corazzata Conegliano, un impegno proibitivo sulla carta anche se questa Busto Arsizio nell’ultimo periodo ha infilato una serie di risultati impressionante. Della settimana scorsa la qualificazione in Germania per i quarti di Champions League, un momento magico insomma per Leonardi e compagne che vengono ripagate in questa fase di stagione dei tanti sforzi dopo un inizio di campionato difficilissimo.Nella partita di questa sera contro Casalmaggiore da registrare tra le fila delle padrone di casa i 24 punti di Gray e i 18 di Mingardi mentre nella squadra di coach Carlo Parisi top scorer è stata Montibeller con 14 punti.Una soddisfazione quindi per Busto Arsizio che oltre alla conquista dei quarti di Coppa Italia sala a quota 31 punti al sesto posto.

    Leggi anche:  Pallavolo Superlega, sale l’attesa per Monza-Verona, chi accederà ai quarti playoff tra i brianzoli e Piacenza? LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Ravenna per chiudere la regular season

    Castellanza – L’Allianz Powervolley Milano  con la gara di domani alle ore 20.30 in quel di Ravenna chiude la regular season del campionato di Superlega con l’ottavo posto certo in classifica e con l’accoppiamento certo con Verona per il turno preliminare dei playoff. Dopo la sconfitta al tie break  di domenica contro Piacenza la gara contro i ragazzi di coach Bonitta che, nel corso della stagione hanno messo in difficoltà formazioni quali Civitanova, mette in campo tre punti non determinanti al fine della classifica ma  necessari per il morale della squadra meneghina. Chiudere, infatti, con una vittoria per Piano e compagni significa iniettare fiducia ed energia positiva per la fase calda della stagione, caratterizzata non solo dall’inizio dei playoff ma anche dalle semifinali di CEV Challenge Cup che li vedranno impegnati contro l’Halkbank di Ankara. Pertanto Milano cercherà di mettere in campo una prestazione convinta e determinata fin dal primo pallone per dare seguito alle ottime indicazioni fatte vedere contro Modena, Padova e Trento e solo in parte fatte vedere contro Piacenza.A presentare il match contro i romagnoli è Matteo Meschiari: ” Nel campionato italiano non ci sono gare facili e Ravenna sarà un bel banco di prova in vista dei playoff. Noi ci arriviamo in buone condizioni nonostante l’ultima sconfitta e abbiamo bisogno di riscattarci. Ravenna è una squadra che ha dimostrato di poter mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Della formazione romagnola bisogna temere la fase muro-difesa oltre che l’aspetto caratteriale; è una squadra giovane che non mola mai. L’approccio alla gara è sempre un aspetto fondamentale a prescindere dal fatto che il risultato abbia o meno importanza per la classifica. Siamo vicini ai playoff, ogni ara per noi deve essere affrontata come una finale con la massima concentrazione e determinazione”.
    Probabili formazioniConsar Ravenna:Redwitz – Pinali, Mengozzi – Grozdanov, Recine – Loeppky, Kovacic(L). All. BonittaAllianz Powervolley Milano:Sbertoli – Patry, Kozamernk – Piano, Urnaut – Ishikawa, Pesaresi(L). All. PiazzaArbitri: Turtù – Giardini. Terzo arbitro: Pettenello.Diretta TVLa gara dalle 20.30 Consar Ravenna – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, oggi il recupero Busto-Casalmaggiore: importantissima la posta in palio LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Superlega, sale l’attesa per Monza-Verona, chi accederà ai quarti playoff tra i brianzoli e Piacenza?

    Pallavolo Superlega, c’è grande attesa per la sfida di domani sera tra Monza e Verona che insieme a Ravenna-Milano chiuderà la stagione regolare 2020/21. Non una partita qualunque perchè i brianzoli , attualmente sesti a meno uno da Piacenza, hanno la possibilità in caso di vittoria con qualsiasi risultato di arrivare addirittura quarti e volare direttamente ai quarti dei playoff con il vantaggio inoltre del fattore campo nella serie.Verona è sicura ormai del nono posto quindi la partita sarà ininfluente ma comunque gli scaligeri rimangono avversari ostici anche perchè vorranno usare il match per continuare nel percorso di preparazione in vista del preliminare dei playoff previsto a distanza di dieci giorni da questo impegno infrasettimanale.Chi spera ancora è Piacenza che domenica scorsa ha sprecato l’occasione in casa contro Milano di centrare l’obiettivo quarto o quinto posto. Il successo al tie-break contro i lombardi non è stato sufficiente. A Monza basterebbe anche un punto, sbagliato sarebbe però fare calcoli, Beretta e compagni punteranno a vincere per poter festeggiare l’ambito traguardo. Staccare il pass diretto per i quarti significherebbe avere molto più tempo per prepararsi, oro colato in una stagione caratterizzata dall’incertezza assoluta e dai continui stop and go.Il match di mercoledì 10 febbraio avrà inizio alle ore 20,30 .

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, oggi il recupero Busto-Casalmaggiore: importantissima la posta in palio LEGGI TUTTO