More stories

  • in

    Pallavolo femminile A1, il programma completo dei recuperi del 17 e 18 febbraio

    Pallavolo femminile A1, tempo di tornare in campo per proseguire nella tabella dei recuperi delle partite spostate nelle scorse settimane. Mercoledì 17 febbraio alle 18 si giocherà Busto Arsizio-Monza valida come recupero della 1.a giornata di ritorno. Sfida tutta da vivere tra due delle squadre più in forma insieme a Conegliano e Novara. Gara che darà certamente indicazioni importanti sullo sviluppo della stagione. Le farfalle giocheranno in casa.Sempre mercoledì 17 febbraio ma con inizio alle 17,30, e sempre come recupero della 1.a di ritorno scenderanno in campo Scandicci e Bergamo. Toscane in casa, reduci dalla vittoria in trasferta a Cuneo, cercano continuità di risultati contro Bergamo che domenica scorsa ha perso 3-0 contro la corazzata Conegliano. Importante la sfida di giovedì 18 febbraio alle 19 tra Trento e Casalmaggiore valida come recupero della 2.a di ritorno. Le ragazze di Matteo Bertini dopo l’emergenza Covid non sono riuscite più a fare punti. Un duro colpo per una delle squadre rivelazione prima dello stop. In casa cercheranno una vittoria contro Casalmaggiore che però sarà vogliosa di offrire una buona prestazione dopo il ko di Brescia.Chiude il quadro di questa due giorni di recuperi il match importantissimo in chiave salvezza tra Cuneo e Perugia. Partita in Piemonte con inizio domani mercoledì 17 febbraio alle 17 e valida come recupero della 3.a di ritorno. Un successo delle umbre farebbe fare un salto enorme verso la salvezza.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, lotta salvezza: il calendario di Perugia e Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, lotta salvezza: il calendario di Perugia e Brescia

    Pallavolo femminile A1, si sta facendo davvero avvincente la lotta per non retrocedere che attualmente vede coinvolte Brescia, ultima a quota 13, e Perugia penultima a 14. Domenica scorsa è stata una giornata importantissima per le leonesse che grazie alla vittoria casalinga contro Casalmaggiore sono tornate a sperare. Da qui alla fine della Regular Season quattro saranno gli incontri a disposizione di Perugia per muovere la classifica, tre per Brescia. Ricordiamo che in questo torneo a 13 squadre retrocederà in A2 l’ultima classificata.Attualmente Trento si trova terzultima a quota 18 ma diverse sono le partite da recuperare per le ragazze di Matteo Bertini.

    Partiamo dal match che domani mercoledì 17 febbraio alle 17 Perugia dovrà recuperare sul campo di Cuneo. Inutile sottolineare che Brescia farà il tifo per le piemontesi perchè una vittoria delle umbre complicherebbe di molto la speranza di salvezza delle lombarde. Dopo questo incontro infrasettimanale le ragazze di Davide Mazzanti saranno attese dalla difficile sfida casalinga di sabato sera 20 febbraio contro la terza forza del campionato, Monza. L’ultima giornata di Regular Season sabato 27 febbraio vedrà poi Ortolani e compagne affrontare la trasferta di Firenze. Si concluderà il percorso di queste 4 partite che mancano da qui alla fine con il recupero il 7 marzo in casa contro Trento.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, il commento alla 10.a di ritorno

    IL PERCORSO DI BRESCIA
    Per quanto riguarda il percorso di Brescia, come accennato saranno una in meno rispetto a Perugia le partite a disposizione, quindi complessivamente tre. Si parte con la sfida casalinga di domenica 21 febbraio contro Scandicci in netta ripresa e reduce dalla bella vittoria in trasferta contro Cuneo. Si proseguirà il 27 febbraio con l’ultima giornata di Regular Season: in questo caso le leonesse saranno attese da una difficilissima trasferta in Brianza, avversaria Monza. Si concluderà questo percorso con il recupero contro Firenze sempre in trasferta in data 7 marzo.
    RUSH FINALE
    Un rush finale appassionante nel quale tanto dipenderà dai propri risultati e chiaramente da quelli della diretta concorrente. Brescia lungo il percorso di quest’anno ha sprecato molto, Perugia sta dimostrando grande tenacia e voglia di rimanere nella massima serie, la scelta sulla panchina del ct della Nazionale pallavolo femminile Davide Mazzanti ne è un chiaro segnale.Non resta che attendere i risultati di queste ultime partite facendo l’in bocca al lupo a Brescia e Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, mercoledì sfida importantissima in chiave salvezza

    Pallavolo femminile A1, si infiamma decisamente la lotta per non retrocedere, protagoniste Perugia attualmente penultima a quota 14 e Brescia ultima a quota 13. Trento terzultima è a quota 18 ma con partite da recuperare. Mercoledì 17 febbraio alle 17 ci sarà un’altra tappa decisiva in questo appassionante rush finale, il recupero di Perugia nella trasferta di Cuneo.Inutile sottolineare l’importanza di questa sfida per le ragazze del ct della Nazionale pallavolo femminile Davide Mazzanti che rispetto a Brescia avranno una partita in più da giocare da qui alla fine della Regular Season . Ieri le umbre sono state sconfitte a Novara per 3-0 ma hanno dato filo da torcere ad una delle grandissime protagoniste di questa stagione seconda sola a Conegliano dei record.Una prestazione che lascia quindi ben sperare in vista di questa nuova trasferta in Piemonte che per Ortolani e compagne rappresenta una tappa fondamentale in chiave salvezza.Le piemontesi ieri sono state sconfitte da Scandicci che domenica prossima sarà l’avversaria proprio di Brescia. Inevitabile chiaramente che il discorso salvezza viaggi su binari paralleli, quelli dei risultati di squadra e quelli dei risultati delle dirette concorrenti.Brescia in questo campionato si è complicata molto spesso da sola la vita, tante le occasioni sprecate per strada per racimolare qualche punto in più rispetto ai tredici attuali. Inutile piangere sul latte versato, ci attende un finale di Regular Season per quanto riguarda la salvezza tutto da vivere.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, risultati 10.a di ritorno : acuto per Brescia, si spera ancora nella salvezza LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, il commento alla 10.a di ritorno

    Pallavolo femminile A1, la 10.a di ritorno ha dato delle conferme e messo in discussione alcune situazioni che sembravano già definite.Per quanto riguarda le conferme ci riferiamo alle tre prime della classe , Conegliano, Novara e Monza vittoriose ieri rispettivamente contro Bergamo, Perugia e Trento e che ancora una volta hanno dimostrato il loro grande campionato.Se per Conegliano che ieri ha raggiunto la ventiduesima vittoria consecutiva da tre punti parliamo di una stagione da record fino ad ora, un grande applauso va fatto alla coppia Novara-Monza che nel complesso ha portato avanti un’annata da incorniciare. Potranno una volta iniziati i playoff insidiare per davvero le pantere ? La sconfitta di qualche settimana fa delle brianzole in casa con Conegliano non è stata del tutto indicativa visto che la squadra di Marco Gaspari in quell’occasione era priva delle palleggiatrici titolari.Una cosa è certa, lo spettacolo sarà assicurato da qui al termine della stagione.Una conferma senza dubbio è data anche dalla corsa di Busto Arsizio vittoriosa anche ieri al tie-break su un campo difficile come quello di Chieri. Dopo una prima parte di stagione condita da mille difficoltà le farfalle di Marco Musso stanno volando sempre più in alto.In fase di ripresa anche Scandicci che come Trento ha pagato il lungo stop causa Covid. Sembra però che ora le ragazze di Massimo Barbolini si stiano riagganciando al treno delle big, ieri importante successo a Cuneo.A proposito di Trento la squadra di Matteo Bertini dopo il rientro dal Covid non ha più vinto, il calendario non è stato agevole ma ora certamente la squadra vorrà tornare a fare punti nelle partite mancanti e in quelle da recuperare.Si infiamma la lotta per non retrocedere , si è messo in discussione ciò che sembrava già definito. Brescia si è rialzata, ieri le leonesse hanno vinto in casa contro Casalmaggiore centrando la seconda partita da tre punti dell’anno dopo quella contro Bergamo.La classifica dice che ora le ragazze di Stefano Micoli ultime a quota 13 tallonano Perugia a meno uno anche se le umbre rispetto alle lombarde hanno una partita in meno.Le ultime giornate saranno decisive a partire dalla prossima che vede Brescia ospitare in casa Scandicci. 

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, risultati 10.a di ritorno : acuto per Brescia, si spera ancora nella salvezza LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, risultati 10.a di ritorno : acuto per Brescia, si spera ancora nella salvezza

    Pallavolo femminile A1, si è giocata oggi 14 febbraio la 10.a di ritorno che ha regalato risultati molto importanti. In questo turno che vedeva riposare Firenze , le pantere di Conegliano in casa contro Bergamo ha centrato la vittoria consecutiva numero 22 in campionato. Tutti successi da tre punti che fanno salire a 66 le pantere leader della classifica. Al Palaverde il risultato è stato di 3-0 ( 25-18, 25-14, 25-18).Alle pantere risponde Novara che in casa vince contro Perugia 3-0 ( 25-19, 27-25, 25-22). Sconfitta per le ragazze di Davide Mazzanti che però si sono tolte la soddisfazione di mettere in difficoltà la seconda forza del campionato.In chiave salvezza importantissima vittoria in casa di Brescia che supera Casalmaggiore 3-1 ( 25-20, 18-25, 25-23, 25-19). Le leonesse ora sono ultime ma staccate di un solo punto da Perugia che però rispetto alle lombarde ha una partita in meno.Continua il momento magico di Busto Arsizio che vince in trasferta a Chieri in cinque set ( 25-15, 13-25, 25-21, 20-25, 9-15) mentre Scandicci conferma il buon momento e riesce a conquistare tre punti sul campo di Cuneo imponendosi 1-3 ( 23-25, 19-25, 25-17, 13-25).Chiude il quadro di questa 10.a di ritorno campionato pallavolo femminile A1 il successo in casa di Monza su Trento per 3-0 ( 25-12, 25-17, 25-18). La squadra di Matteo Bertini è ancora a secco di risultati dopo il rientro dal lungo stop causa Covid.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Santarelli mette in guardia da una Bergamo “libera” mentalmente

    Questa la classifica aggiornata :Conegliano 66, Novara 55, Monza 45, Chieri 39, Scandicci 37, Busto Arsizio 33, Cuneo 22, Casalmaggiore 20, Firenze 20, Bergamo 20, Trento 18, Perugia 14, Brescia 13. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Santarelli mette in guardia da una Bergamo “libera” mentalmente

    Campionato pallavolo femminile A1, oggi domenica 14 febbraio alle 18 al Palaverde Conegliano affronterà Bergamo per la 10.a di ritorno. Le pantere sono a caccia della vittoria consecutiva numero 22 in Regular Season, i favori del pronostico nella sfida casalinga contro le orobiche pendono tutti dalla parte delle venete che fino a questo momento in Italia e in Europa non hanno trovato nessun ostacolo vero. Si entra però ora nella fase calda di stagione e più di ogni cosa per Egonu e compagne conterà l’aspetto mentale per mettere a frutto il lavoro fatto in questi mesi.Queste le parole di coach Daniele Santarelli raccolte sul sito del club : ” Per quanto riguarda la partita di domenica, la Bergamo di adesso è lontana parente di quella che abbiamo incrociato all’andata. Hanno sistemato un po’ di cose e soprattutto sono state brave a vincere le partite che dovevano mettendosi al sicuro in prospettiva salvezza. Ora potranno giocare mentalmente molto libere e questo è il pericolo maggiore per noi e per chi le affronterà in questa fase finale della stagione. Noi comunque siamo pronte, adesso posso contare su tutte le giocatrici e ci stiamo allenando bene in vista del rush finale della stagione, vogliamo fare un’altra bella partita questa domenica al Palaverde, dove tra ‘altro abbracceremo Eleonora (Fersino) che sta facendo una bella stagione”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, la capitana delle pantere sul derby con Scandicci

    Champions League pallavolo femminile, ai quarti di finale ci sarà un derby tutto italiano tra le pantere di Conegliano e Scandicci. Il grande obiettivo per la squadra veneta quest’anno oltre naturalmente al campionato si chiama proprio Champions League, l’unico trofeo che manca nella ricca bacheca di uno dei club italiani più vincenti degli ultimi anni.Il percorso stagionale fino a questo momento è stato perfetto, si entra però ora nella fase in cui quanto di buono è stato realizzato va resettato perché cominciano le sfide da dentro o fuori. Una di queste sarà proprio il quarto di finale contro Scandicci, con gara di andata in Toscana. Le pantere troveranno come avversario quel Massimo Barbolini, mago della Champions League, che riuscì nel 2019 nella finale di Berlino a strappare loro l’ambito trofeo.Scandicci è avversario ostico che non va sottovalutato .

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, 10 di ritorno: tutto il programma

    Queste le dichiarazioni a commento della capitana di Conegliano Joanna Wolosz : ” E’ stato importante evitare un lungo viaggio in Polonia, anche se per me sarebbe stato simpatico tornare a casa, ma va benissimo così. A questo punto tutte le squadre sono molto forti, con Scandicci abbiamo già giocato quest’anno spesso, ma la Champions fa un po’ storia a sé, saranno due belle battaglie. Loro stanno giocando molto bene, sarà molto tosta . Noi però vogliamo andare fino in fondo , ci stiamo preparando con tanto impegno per la fase decisiva della competizione, dovremo essere al massimo perché ci aspettano partite davvero difficili. ”  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, sorteggi dei quarti: c’è il derby Scandicci-Conegliano

    Champions League pallavolo femminile, si sono effettuati oggi venerdì 12 febbraio i sorteggi per i quarti di finale ai quali si erano qualificate tutte e quattro le squadre italiane, Novara, Conegliano Monza e Scandicci.Questi gli accoppiamenti:
    Fenerbahce- NovaraScandicci-ConeglianoPolice-VakifbankBusto Arsizio-Eczacibasi
    Italia e Turchia dunque le grandi protagoniste per quanto riguarda il numero di proprie squadre tra le prime otto in Europa, c’e’ la Polonia poi rappresentata dal Chemik Police.Salta naturalmente all’occhio il derby tutto italiano tra Scandicci e la corazzata Conegliano che se la vedrà contro il rivale di sempre Massimo Barbolini che regalò proprio alle pantere un grande dispiacere nella finale di Champions League vinta da  Novara nella finale tutta italiana.In questa sfida Scandicci-Conegliano partiranno da favorite le ragazze di coach Daniele Santarelli che però sicuramente hanno pescato un avversario ostico . Scandicci nell’ultimo periodo non ha certo brillato ma i margini di miglioramento ci sono eccome, Massimo Bartolini dovrà essere bravo a farsi trovare pronto all’appuntamento tra i più importanti di stagione, il mago della Champions League certamente studierà il modo per mettere in difficoltà le venete.Novara e Busto Arsizio hanno certamente tutti i numeri per pensare in grande, le squadre turche contro le quali se la vedranno sono certamente fortissime ma il risultato rimane aperto anche perchè le due italiane sono in un gran momento di forma.

    Leggi anche:  Pallavolo Superlega, il tabellone dei preliminari dei playoff scudetto

    Le gare di andata e ritorno si svolgeranno tra il 23 febbraio e il 4 marzo, seguiranno i calendari. LEGGI TUTTO