More stories

  • in

    Volley femminile A1, risultati 12.a di ritorno e classifica

    Volley femminile A1, nel week end si è giocata la 12.a di ritorno e il recupero della 6.a di ritorno tra Trento e Firenze. Negli anticipi del sabato Conegliano aveva vinto il big match contro Novara in casa per 3-0 ( 25-19, 25-22, 25-18) dimostrando ancora una volta la propria forza mentre Perugia aveva subito lo stop casalingo contro Monza per 1-3 ( 20-25, 25-19, 23-25, 13-25). Uno stop pesante per le ragazze di Davide Mazzanti che rincorrono ancora la salvezza.

    LE PARTITE DELLA DOMENICA
    A proposito di salvezza, Brescia in casa è riuscita a conquistare un punto nella sconfitta al tie-break (14-25, 26-24, 25-20, 21-25, 12-15)  contro Scandicci che conferma il momento positivo. Le leonesse accorciano da Perugia, sono ora a -2 a due partite dal termine della stagione regolare, compreso il recupero contro Firenze. Anche Perugia dovrà giocare ancora due match.Brutto ko per Bergamo che perde contro Chieri 1-3 ( 18-25, 31-29, 20-25, 23-25). Tornano al successo le piemontesi e lo fanno in trasferta conquistando tre punti che le fanno salire a quota 42 raggiungendo Scandicci che però ha un numero di vittorie maggiore.Busto Arsizio conferma il momento magico, altra vittoria per le farfalle contro Cuneo in casa per 3-1 ( 17-25, 25-18, 25-19, 25-15). Brave le ragazze di Marco Musso a rialzare la testa dopo un brutto primo set.Nel recupero della 6.a di ritorno Trento in casa perde contro Firenze al tie-break ( 15-25, 25-21, 31-29, 26-28, 8-15). Una partita molto combattuta segno che Trento dopo le difficoltà del rientro dal Covid sta tornando sui propri livelli.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano: Milano ” killer ” supera Verona 3 – 1

    Questa la classifica aggiornata :
    Conegliano 69, Novara 55, Monza 48, Scandicci 42, Chieri 42, Busto Arsizio 39, Cuneo 23, Firenze 22, Trento 21, Casalmaggiore 21, Bergamo 20, Perugia 16, Brescia 14. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Milano ” killer ” supera Verona 3 – 1

    Milano – Gara dai due volti quella andata in scena all’Allianz Cloud di Milano tra i ragazzi di coach Roberto Piazza e quelli di Rodostin Stoytchev  che ha visto al termine di quattro set intensissimi prevalere i meneghini per 3 -1 con i parziali di 25-16, 25-19, 20-25,32-30. Il primo confronto è di  Piano e compagni che, grazie ad una ottima prova fatta vedere nei primi due set da un lucidissimo Sbertoli capace di esaltare i suoi che con un gioco solido a muro, in difesa e contrattacco hanno con facilità avuto la meglio sugli scaligeri che hanno risentita della pressione dei meneghini. Gli scaligeri con la vittoria del terzo set hanno provato a rientrare e soprattutto con quanto messo in campo nel quarto set hanno messo in seria difficoltà i ragazzi di coach Piazza che solo ai vantaggi hanno fatto proprio il risultato e che con la eventuale vittoria di domenica 28 in casa degli scaligeri potrebbe chiudere la pratica turno preliminare e conquistare la qualificazione ai quarti di finale dei playoff scudetto con Perugia.Cronaca1° Set: parte bene Milano che con Ishikawa a muro e l’ace di Sbertoli fa subito 2-0 e poi con Piano a muro su Jensen allunga  8-3. Un altro muro questa volta di Patry fa 14-8 cui segue il muro di Piano ancora su Jensen che da il +7 (15-8) ai meneghini. Milano allunga ancora con Urnaut 18-1o e Verona con Kaziyski al servizio prova ad accorciare 18-13 ma lo smash di Sbertoli fa 20-13 ed anticipa il 25-16 con il tocco di seconda dello stesso Sbertoli.2° set: parte ancora bene Milano che con Patry fa 5-4 preludio del 9-7 di Kozamernik. Il muro di Urnaut da il +3 (10-7) ai meneghini che con Piano poi fanno 13-8 e tempo Verona. Al rientro Milano allunga ancora con Patry 14-8 prima del 18-12 di Urnaut. L’ace di Sbertoli fa 19-12  cui segue il 21-14 di Urnaut e la risposta di Verona che prova a ricucire con Kaziyski e l’invasione di Patry 23-18 che costringe Piazza a fermare. Al rientro Milano allunga ancora e chiude con Urnaut 25-19.3° Set: parte bene Verona che fa segnare subito 3-5. Il muro di Kozamernik su Jaeschke fa 6-9 cui segue il 7-11 muro di Aguenier su Patry. Verona allunga ulteriormente 9-15 e Piazza gioca la carta Maar per Urnaut sul 9-16. Piano prova a ricucire 12-17 , la pipe di Maar fa 15-19  ma Verona spegne ogni velleità di rientro dei meneghini co Aguenier17-22 prima del 20-25 mani out di Jaeschke.4° Set: parte bene Milano 2-0 primo tempo di Kozamernik e muro di Patry ed allunga 5-2 con Ishikawa. Verona accorcia con Aguenier 5-4 e sorpassa 8-9 errore di Patry prima del 8-10  muro su Urnaut. Da qui Milano rincorre sino al 15-15 quando i ragazzi di Piazza contrattaccano e co Patry fanno 21-19. L’errore di Ishikawa fa 21-21 poi l’ace di Asparuhov fa 24-24 e da qui i vantaggi che l’ace di Ishikawa chiude 32-30.TabellinoAllianz Powervolley Milano – NBV Verona: 3-1 (25-16, 25-19, 20-25, 32-30)Allianz Powervolley Milano: Kozamernik 9, Daldello 0, Sbertoli 7, Maar 3, Weber 0, Patry 21, Piano 15, Ishikawa 9, Urnaut 16, Pesaresi(L). N.e.: Basic, Staforini(L), Meschiari, Mosca. All. Roberto Piazza.NBV Verona: Kaziyski 22, Caneschi 6, Aguenier 14, Asparuhov 6, Jensen 1, Spirito 4, Jaeschke 15, Donati (L), Bonami (L), N.e.: Magalini, Peslac, Zanotti. All. Radostin StoytchevMVP. SbertoliArbitri: Braico – Goitre. Terzo arbitro: Manzoni.

    Leggi anche:  Volley femminile A1, Perugia : che spreco contro Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile A1, Perugia : che spreco contro Monza

    Volley femminile A1, Perugia: che spreco contro Monza. Si può riassumere in questo modo l’anticipo di ieri sera della 12.a di ritorno delle ragazze di coach Davide Mazzanti che in casa si sono viste far sfuggire di mano punti importantissimi contro le brianzole.Si perché le umbre sono in piena lotta salvezza contro Brescia ed un successo avrebbe fatto fare un passo importantissimo verso l’obiettivo. Discorsi tutti rimandati .Brescia , attualmente ultima a quota 13, oggi in casa contro Scandicci avrà l’occasione di agganciare in caso di vittoria da tre punti Ortolani e compagne.Perugia ha sprecato perché sull’1-1 era nel corso del terzo set avanti 19-13. A quel punto la luce si è spenta sotto i servizi della tedesca Orthmann che ribalta la situazione portando le brianzole avanti 20-21. Perugia frastornata si vede far portar via il set 23-25.Monza completa l’opera vincendo 1-3 ( 20-25, 25-19, 23-25, 13-25) e consolidando il terzo posto in classifica.Certamente un’occasione sprecata per le umbre che sapevano di affrontare una delle big di questo campionato ma che davvero avevano il pallino del gioco in mano prima del black out del terzo set. Una sconfitta, a due partite dal termine per Perugia della stagione regolare,  che andrà resettata in fretta perché potrebbe avere delle ripercussioni psicologiche, sicuramente le ragazze di Davide Mazzanti seguiranno con molta attenzione la partita di questo pomeriggio di Brescia contro Scandicci. 

    Leggi anche:  Volley femminile A1, Conegliano-Novara nel segno della grande ex Egonu LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile A1, Conegliano batte anche Novara: Egonu top scorer

    Volley femminile A1, si è giocata ieri sabato 20 febbraio il big match della 12.a di ritorno tra Conegliano e Novara. Le pantere hanno dettato la propria legge anche contro le storiche rivali raggiungendo la 49° vittoria consecutiva e la 23° consecutiva in questa Regular Season.Anche senza De Krujif tenuta in via precauzionale a riposo in vista dei quarti di Champions e Fahr schierata come secondo libero per noie muscolari, Egonu e compagne sono riuscite ad imporsi per 3-0 ( 25-19, 25-22, 25-18) .
    Novara ha gettato nel corso del secondo set un vantaggio importante, le piemontesi erano infatti avanti 13-18. A quel punto Santarelli chiama time-out e schiera in campo l’americana Hill che cambia le sorti del parziale: le pantere firmano un break di 9-1 ribaltando la situazione e portandosi prima sul 22-19 e quindi sul 25-22.Novara frastornata con la testa già ai quarti di Champions contro il Fenerbahce scende sul taraflex nel terzo set con la panchina e il match si chiude con l’ennesima vittoria da tre punti delle venete.Top scorer del match Paola Egonu autrice di 16 punti , 2 ace , 2 muri e con una grande percentuale in attacco, il 60%.Ottima la prova anche della centrale bolzanina Folie con 11 punti e il 73% in attacco.

    Leggi anche:  Volley femminile A1, Conegliano-Novara nel segno della grande ex Egonu

    LA CHIAVE DI VOLTA
    La chiave di volta di questa sfida contro Novara è stata certamente la grande reazione delle pantere nel secondo set quando Novara sembrava avere il parziale in mano. Più che un calo delle piemontesi si può parlare di una forza di volontà delle ragazze di coach Daniele Santarelli che anche in altre occasioni quest’anno hanno dimostrato di non voler concedere nulla alle avversarie. Una grande prova di forza mentale che può far sperare per i prossimi importantissimi impegni a partite dal quarto di finale di Champions League contro Scandicci.Novara dovrà ripartite da quel 13-18 del secondo set, segno che il potenziale per mettere in difficoltà una corazzata come quella di Conegliano c’e’ tutto.Con questo successo da tre punti Conegliano ad una giornata dal termine della Regular Season vola a 69 punti prima in classifica a + 14 proprio su Novara che rimane ferma a 55. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Milano e Verona in campo per il preliminare di gara 1

    Castellanza – Domani alle ore 18.00 (diretta Raisport) scendono in campo all’Allianz Cloud di Milano per gara 1 del turno preliminare per l’accesso ai quarti di finale playoff scudetto i ragazzi di coach Roberto Piazza  contro gli scaligeri di Radostin Stoytchev. Sfida che si gioca al meglio delle tre partite e che rappresenta per entrambe le formazioni ma, soprattutto ,per i meneghini che giocano tra le mura amiche sia pure ancora senza il supporto dei propri sostenitori un appuntamento importante per il proprio cammino in post season.Per i meneghini la gara di domani è la quarta del 2020- 2021 contro Verona e seppure il bilancio pende dalla parte di Piano e compagni quella che si va a giocare ha un peso particolare considerata la posta in palio.Domenica le due squadre dopo le vicissitudini che le hanno condizionate in fase di regular season finalmente potranno  schierarsi a pieno organico e giocarsi l’importante obiettivo di iscrivere il proprio nome nella griglia dei playoff scudetto.Per farlo i ragazzi di coach Roberto Piazza dovranno mettere in campo una prestazione di grande impegno in tutti i fondamentali. Servirà uno Sbertoli ispirato in regia, il cinismo dell’opposto francese Jean Patry così come quello degli schiacciatori Urnaut, Ishikawa, Maar e Basic e dei centrali Piano e Kozamernik e della massima concentrazione in difesa del libero Pesaresi.” La partita contro Verona sarà un’ottima opportunità per testare la nostra ambizione come squadra in questa fase di post season– dichiara Steve Maar -.Quest’anno abbiamo giocato con loro due partite molto diverse tra loro, sia in termini di formazioni in campo sia di situazioni. Penso che il recupero di Patry ci permetta di completare al meglio il nostro sestetto. Verona è una squadra che si allena molto bene ed è molto fisica sia a muro sia al servizio. Sarà molto importante per noi giocare con pazienza ma anche con il sorriso e la gioia nel competere per i playoff. La nostra squadra è al suo meglio, sciolta e con la voglia di divertirsi insieme. La prima gara sarà importante soprattutto considerando il nostro calendario per la CEV Challenge Cup. So che ognuno di noi darà il massimo per la partita di domenica”.

    Probabili FormazioniAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Maar, Pesaresi(L). All. Piazza.NBV Verona: Spirito – Jensen, Caneschi – Aguenier, Kaziyski – Jaeschke, Bonami(L). All. Stoytchev.Arbitri: Braico – Goitre. Terzo arbitro: Manzoni.Diretta TVIl match delle ore 18.00 sarà visibile in diretta tv su Raisport canale 57 del DDT ed in streaming su www.raiplay.it.

    Leggi anche:  Volley femminile A1, Conegliano-Novara nel segno della grande ex Egonu LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile A1, Santarelli guarda alla sfida con Novara : ” Facciamo questa bella prova generale”

    Volley femminile A1, riflettori della 12.a di ritorno accesi sul big match  tra Conegliano e Novara, uno dei grandi classici del volley in rosa. Non ci sarà molto in palio visto che le pantere guidano da leader la classifica a +11 proprio su Novara, seconda, a due giornate dal termine della Regular Season.Sarà comunque una sfida importantissima perchè testerà la capacità delle piemontesi di insidiare la squadra veneta e di Conegliano di confermarsi regina incontrastata.Stiamo entrando nella fase calda e decisiva di stagione tra campionato e Champions League, quanto fatto di buono fino ad ora va resettato perchè ancora tutto può succedere.
    LE PAROLE DI COACH DANIELE SANTARELLI
    Lo sa bene l’allenatore di Conegliano Daniele Santarelli che vede nella sfida contro Novara un importantissimo test in vista dei prossimi impegni : ” Sarà una partita tra le due squadre che più si sono distinte in questa regular season , entrambe in ottima forma, una sfida quella tra noi e Novara che non sarà mai banale anche se il risultato di questa specifica partita non sarà decisivo, visto che le posizioni sono definite. Ma Imoco-Igor è sempre affascinante, è la partita che in questi anni ha deciso tanti trofei in Italia e in Europa, quindi anche se stavolta non c’è granchè in palio , non mancheranno le emozioni e lo spettacolo , purtroppo senza il pubblico a fare da cornice. Ci manca molto , da più di un anno, e in queste sfide la mancanza si sente ancora di più. Comunque sia noi che loro non potevamo chiedere di meglio al calendario perchè fare un test, una prova generale di questo livello prima della settimana dei quarti di Champions lo ritengo molto importante, sarà un super allenamento che entrambe le squadre interpreteranno al massimo per arrivare con morale e convinzione ai quarti di finale tra qualche giorno. Tra l’altro penso che non sarà di certo l’ultima volta che ci affronteremo quest’anno, contiamo di incrociare ancora  Novara nel prossimo futuro sia nelle competizioni italiane che in Europa, intanto facciamo questa bella “prova generale”.
    I NUMERI DEI PRECEDENTI
    E’ la sfida infinita quella tra Conegliano e Novara che si sono spartite negli ultimi anni i più importanti trofei. Complessivamente sono 32 i precedenti tra le due squadre con 21 vittorie delle venete e 11 delle piemontesi. Tra queste vittorie di Novara pesantissima quella di Maggio 2019 nella finale tutta italiana di Champions League proprio contro Conegliano. Le pantere sono ancora a caccia del trofeo continentale che manca dalla propria bacheca.

    Leggi anche:  Volley femminile A1, Conegliano-Novara nel segno della grande ex Egonu LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile A1, Conegliano-Novara nel segno della grande ex Egonu

    Volley femminile A1, questa sera alle 18 big match della 12.a di ritorno tra Conegliano e Novara. Si gioca al Palaverde e l’attesa è alta. 4 le ex in campo, Hancock giocò nel 2015 qualche mese tra le pantere mentre sono tre le pedine venete che vestirono la maglia di Novara: Folie, Hill e la stella Egonu che nell’estate del 2019 infiammò il mercato decidendo di cambiare casacca e vestire quella di Conegliano.Da quel momento la strada che tutti conosciamo, la scorsa stagione interrotta sul più bello causa pandemia che non impedì pero’ ad Edonu di arricchire la bacheca delle venete di prestigiosi trofei, uno su tutti il Mondiale per club in Cina.Quest’anno la squadra di Daniele Santarelli è a caccia di quella coppa che ancora le manca, la Champions League che Egonu è già riuscita ad alzare al cielo proprio con Novara e guarda caso proprio contro Conegliano in finale.Questa sfida di campionato ci farà scoprire le vere possibilità della squadra di Stefano Lavarini che fino ad ora ha fatto una grande stagione ma che all’andata in casa non riuscì a fermare le pantere.Per Paola Egonu sarà una sfida dal sapore particolare perchè Novara l’ha di fatto consacrata, scopriremo se anche oggi risulterà decisiva.

    Leggi anche:  Volley donne, il programma del weekend LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, il programma del week end

    Pallavolo femminile A1, nel week end del 20 e 21 febbraio si giocherà la 12.a di ritorno. Due gli anticipi del sabato. Alle 20,30 Perugia, reduce dalla vittoria al tie-break di Cuneo importantissima per la corsa alla salvezza, attende in casa Monza scossa dal brutto ko di Busto Arsizio dello scorso mercoledì . Nell’altro anticipo, con inizio alle ore 18 al Palaverde Conegliano-Novara. Si tratta naturalmente del big match di questa 12.a di ritorno , riusciranno le piemontesi a frenare la corsa inarrestabile delle pantere ?

    LE PARTITE DELLA DOMENICA
    Tutte le restanti partite della 12.a di ritorno si giocheranno domenica alle 17.In questo turno che vedrebbe riposare Trento, le ragazze di Matteo Bertini comunque scenderanno in campo . Recupereranno in casa contro Firenze che aveva già anticipato la 12.a di ritorno contro Casalmaggiore la 6.a di ritorno. Piani e compagne sono sulle ali dell’entusiasmo dopo il successo di ieri contro Casalmaggiore. Importantissima per sperare ancora nella salvezza la sfida che vedrà Brescia affrontare in casa una Scandicci in grande forma. Le leonesse non possono fare passi falsi, servirà una grande prestazione come quella di domenica scorsa contro Casalmaggiore.Bergamo in casa attende Chieri che è un pò calata nell’ultimo periodo mentre Busto Arsizio , grande protagonista delle ultime partite tra campionato e Champions League, affronterà in casa Cuneo.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano: – 3 alla prima dei preliminari playoff di Superlega

    La classifica
    Conegliano 66, Novara 55, Monza 45, Scandicci 40, Chieri 39, Busto Arsizio 36, Cuneo 23, Casalmaggiore 21, Trento 20, Firenze 20, Bergamo 20, Perugia 16, Brescia 13. LEGGI TUTTO