More stories

  • in

    Allianz Powervolley Milano: vigilia di CEV Challenge Cup contro Halkbank di Ankara

    Castellanza – Ostacolo turco per la Allianz Powervolley Milano in CEV Challenge Cup.Domani alle ore 15.30 i ragazzi di coach Roberto Piazza scendono in campo per la gara di andata delle semifinali della manifestazione europea contro i padroni di casa della Halkbank Ankara. Riparte così da dove si era interrotta bruscamente lo scorso anno causa Covid la caccia alla finale della Cev Challenge Cup da parte di Piano e compagniNella stagione 2019-2020 i meneghini avevano messo a segno 6 vittorie  prima dello stop per la pandemia. Quest’anno il pass per le fasi finali è arrivato con la bolla organizzata alla Allianz Cloud di Milano con gli ottavi ed i quarti in gara unica contro il Kamnik e Bucarest. Ora l’avversario è l’Halkbank Ankara, squadra turca con una grande tradizione europea che dal 2014 ha sempre partecipato alla Champions League e solo in questa stagione in lizza per la Challenge Cup.L’Halkbank allenata da coach Taner Atik è squadra solida, compatta ed a forte trazione turca ed annovera nel suo roster due vecchie conoscenze del campionato italiano: l’austriaco Alex Berger ex Padova , Perugia e Piacenza e Fernando Hernandez ex Molfetta, Piacenza, Siena e Padova.“L’ Halkbank è una bella squadra, gioca bene e lo sta dimostrando nel campionato turco – le parole di Jan Kozamernik -. Per questo motivo non possiamo aspettarci una partita facile, ma dobbiamo impegnarci e mantenere alta l’attenzione, soprattutto sul nostro gioco. Se, infatti, facciamo bene il nostro li potremo mettere in difficoltà ed è ciò che ci serve in queste partite. La nostra attenzione è già al massimo, sono iniziati i playoff in campionato ed ora inizia anche questa fase della Challenge Cup: per noi è una bella opportunità, per questo andremo a tutto fuoco”.( Fonte comunicato stampa )

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, tutto il programma dei quarti delle italiane LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, sale l’attesa per il derby Scandicci-Conegliano

    Champions League pallavolo femminile, sale l’attesa per il derby Scandicci-Conegliano nei quarti di finale della competizione continentale più importante per club. Gara 1 sarà in programma domani in Toscana alle ore 17,30 e lo spettacolo è assicurato. Non sappiamo naturalmente cosa ci offriranno in campo le squadre ma il fascino di una partita di una tale importanza che mette una di fronte all’altra due rappresentanti del nostro Paese va al di là di qualsiasi pronostico. Se questa sfida fosse arrivata un mese fa forse il pronostico sarebbe stato scontato a favore delle venete ma nelle ultime settimane Scandicci ha dimostrato di essere in grande crescita e quindi nulla è scontato. Aggiungiamo il fatto che in panchina siede il mago della Champions League, quel Massimo Barbolini che regalò a Conegliano uno dei più grandi dispiaceri della propria storia, la conquista in finale della Champions League con Novara.Conegliano si presenta alla sfida con numeri da record, 49 vittorie consecutive e 23 consecutive nella Regular Season di quest’anno sono un biglietto da visita che farebbe tremare una montagna, domani però tutto si azzererà ed il passaggio del turno dipenderà da due partite.Scandicci dovrà scendere in campo provando a dimenticare chi ha di fronte. L’ultima prova di forza delle venete è stata la partita di sabato scorso al Palaverde contro Novara che stava schiacciando nel secondo set le pantere. Un’inversione di rotta incredibile ha dato modo di ribaltare la situazione e di vincere per 3-0 anche quel match.Occhi puntati quindi su Scandicci-Conegliano: già domani potremo scoprire chi potrà continuare a sognare.

    Leggi anche:  Sir Perugia, quarti di Champions: domani al Palapanini il primo round LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, tutto il programma dei quarti delle italiane

    Champions League pallavolo femminile, tempo di quarti di finale. E’ dunque arrivato il momento per le quattro squadre italiane di giocarsi le proprie possibilità. Tra oggi e giovedì ci saranno infatti le gare di andata. Una grande soddisfazione per il volley italiano in rosa quello di vedere tutte e quattro le nostre rappresentanti superare i gironi ed entrare tra le migliori otto d’Europa.Vediamo il programma completo. Questa tre giorni comincerà oggi con la trasferta di Novara a Istanbul dove incontrerà il Fenerbahce. Inizio alle 15 ora italiana. Le ragazze di Stefano Lavarini si presentano alla sfida dopo il ko del Palaverde per 3-0, partita che però nel secondo set ha mostrato come le piemontesi siano in grado di mettere in difficoltà anche le corazzate. Bosetti e compagne avevano infatti sprecato un importante vantaggio accumulato durante il parziale. Poi il buio legato però alla straordinaria forza di Conegliano. La sfida contro il Fenerbahce non sarà facile ma nemmeno impossibile per Novara che fino ad ora in Champions League ha fatto molto bene.

    Leggi anche:  Volley femminile A1, risultati 12.a di ritorno e classifica

    DERBY ITALIANO
    Derby italiano in programma domani mercoledì 24 febbraio alle ore 17,30 tra Scandicci e Conegliano. Toscane in casa in questa gara di andata , le ragazze di Massimo Barbolini anche se consapevoli della difficoltà del turno non potevano presentarsi in un momento migliore: ottimo infatti l’ultimo periodo a livello di risultati, sembra definitivamente superato il periodo post Covid.Per quanto riguarda le pantere ormai le presentazioni sono quasi superflue, impressionante il cammino fatto di vittorie in questa stagione, certo che la sfida con Scandicci sarà molto insidiosa e Daniele Santarelli ne è consapevole.
    IL SOGNO DI BUSTO
    Ultima partita delle quattro italiane in programma in questa andata dei quarti di finale di Champions League quella tra Busto Arsizio e l’Eczacibasi. Le farfalle in Italia sono la squadra del momento insieme a Conegliano e giovedì 25 febbraio alle 18 proveranno in casa a continuare il sogno.Naturalmente il tifo e la speranza è che tutte le italiane possano far bene anche se naturalmente nel derby azzurro solo una potrà gioire. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: i commenti di Milano dopo gara 1

    Castellanza – Un successo sorridente: si riassume così l’inizio del turno preliminare per la Allianz Powervolley che, battendo 3-1 Verona in gara 1, fa un importante passo in avanti verso la qualificazione ai quarti di finale playoff scudetto. Per quanto tutto possa essere ancora messo in discussione, la vittoria sugli scaligeri è stata preziosa perché ha messo in evidenza potenzialità e limiti della squadra, con la consapevolezza che i ragazzi di coach Piazza hanno tutte le carte in regola per superare quegli stessi limiti. E farlo nella post season avrebbe un valore enorme.Di certo c’è una grande certezza: che nulla è scontato. Lo ha dimostrato il match con Verona; Milano avanti 2-0 ed in pieno controllo del match ha subito , ma anche gestito il tentativo  di rimonta dei veronesi. Ma la post season è così e l’unico obiettivo è vincere lottando su ogni pallone.” Sono i playoff  – commenta Roberto Piazza -. Oggi lo chiamiamo turno preliminare ma la sostanza non cambia: tensione molto alta, nessuno ci sta a soccombere e penso che sia evidente. Dico che bisogna saper avere la pazienza giusta quando serve, senza voler strafare e questo non mi è piaciuto. ora c’è la semifinale di Challenge Cup in Turchia; ci sono tutti gli ingredienti per far sì che questa partita sia una sfida molto tosta. Non a caso è una semifinale di coppa europea, per cui testa sulle spalle e mettiamoci l’elmetto in testa per andare in guerra”.

    Ad incidere sul successo meneghino è stata l’ottima prova di Patry (21 punti con il 53 % in attacco). L’opposto francese analizza così il match: ” E’ stata una partita difficile; siamo partiti bene ed abbiamo vinto due set. Nel terzo set abbiamo un po’ mollato; sono i playoff e non possiamo permettercelo perché può essere pericoloso. Ma siamo stati bravi a riprenderci la partita e farla nostra. Sono molto contento perché volevamo questa vittoria. Testa sempre sulle spalle, spingere fino alla fine senza mai mollare; è questa la chiave per vincere“.Uno dei contributi più importanti è arrivato dal capitano Matteo Piano sapientemente illuminato da Sbertoli, MVP del match. Il centrale in maglia numero 11 ha offerto una superlativa prova in attacco con 9 punti e 4 muri vincenti.” Siamo tutti molto contenti – commenta Piano, perché abbiamo iniziato bene questo percorso in post season che ci mancava da un po’ come squadra. Verona è una formazione che ci ha messo in difficoltà, ma abbiamo iniziato bene ed è questo che conta. Dobbiamo essere molto bravi adesso a pensare alla partita che abbiamo mercoledì contro Ankara e poi alla seconda gara contro Verona la prossima settimana. Dobbiamo tenerci stretti come abbiamo fatto come squadra fino ad ora”.La ciliegina sulla torta è arrivata sul finale con l’ace di Yuki Ishikawa che ha decretato la vittoria di Milano dopo un combattutissimo set. Il giapponese che ha giovato della presenza sugli spalti di messaggi di incitamento arrivati dal Powervolley Japan Supporter club si dice contento della vittoria della Allianz Powervolley e così commenta: “ Abbiamo giocato bene, ma non benissimo. Abbiamo vinto 3-1 e quindi sono molto contento, ma nel terzo set abbiamo commesso qualche errore di troppo. I messaggi dei tifosi? Sono molto felice di giocare con le foto dei tifosi. Adesso è difficile arrivare in Italia dal Giappone, ma è bello che i fan ci supportino anche in questo modo. Challenge Cup? Sarà una partita molto importante per noi – conclude lo schiacciatore nipponico -; la vittoria contro Verona è la carica giusta per la sfida di mercoledì“.(Fonte comunicato stampa)

    Leggi anche:  Volley femminile A1, risultati 12.a di ritorno e classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Monza brinda ad uno storico record

    Pallavolo femminile A1, Monza brinda ad uno storico record. La vittoria sofferta di sabato nell’anticipo della 12.a di ritorno contro Perugia ha blindato ad una giornata dal termine della stagione regolare il terzo posto in classifica. Miglior risultato di sempre in A1 che migliora quello della stagione 2018/19, il quarto posto al termine della Regular Season.Un percorso in crescendo in questi ultimi anni che ha fatto della squadra brianzola una delle più belle realtà del volley rosa. Ambiziosi i progetti del club, l’obiettivo quello di colmare il più possibile il gap dalle prime della classe. In realtà proprio in questa stagione Monza non è stata seconda a nessuno eccezion fatta per la corazzata Conegliano che si appresta a chiudere la Regular Season con un vantaggio esagerato sulle inseguitrici. Nell’ultimo periodo la squadra ha poi dovuto fare a meno della palleggiatrice Alessia Orro che però nella sfida di Perugia è tornata a disposizione. Il recupero della giocatrice sarda non poteva avvenire in un momento migliore ora che ci si appresta ad entrare  nella fase calda.Mercoledì 24 febbraio alle 18 a Monza atto primo della semifinale della Cev Cup contro le serbe della Tent Obrenovac. Ci sarà poi modo di pensare alla chiusura della Regular Season e ai playoff scudetto.Intento le ragazze di Marco Gaspari si godono questo storico traguardo.

    Leggi anche:  Volley femminile A1, lotta salvezza a due tra Perugia e Brescia: il calendario da qui alla fine LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile A1, lotta salvezza a due tra Perugia e Brescia: il calendario da qui alla fine

    Volley femminile A1, si infiamma la lotta salvezza a due tra Perugia e Brescia. Ricordando che a retrocedere in A2 sarà l’ultima in classifica, in fondo al momento ci sono le lombarde a quota 14, Perugia è penultima a quota 16. Sei i punti ancora in palio, entrambe le squadre infatti dovranno affrontare l’ultima di Regular Season e un recupero a testa.Da registrare che le umbre hanno poi al momento un numero di vittorie maggiore rispetto alle leonesse, sei contro solamente due. Nella partita persa ieri in casa da Brescia contro Scandicci per l’ennesima volta Veglia e compagne si sono fatte sfuggire di mano il bottino da due punti. Otto addirittura sono stati per le ragazze di Stefano Micoli gli incontri persi al quinto set. Segno che probabilmente a questa squadra manca la cattiveria per trovare la zampata decisiva quando serve.La speranza per salvarsi comunque ancora c’e’ . Perugia sabato contro Monza ha sprecato davvero tanto, nel terzo set c’era un vantaggio importante colmato dalle brianzole che poi hanno allungato nel quarto parziale.

    Leggi anche:  Volley femminile A1, risultati 12.a di ritorno e classifica

    IL RUSH FINALE
    Partiamo dall’ultima giornata in programma in Regular Season. Perugia sabato 27 febbraio alle 17,30 andrà in trasferta a Firenze mentre Brescia, sempre in trasferta, giocherà sul campo di Monza.I recuperi invece sono in programma per entrambe le squadre il 7 marzo. Brescia giocherà a Firenze mentre Perugia in casa contro Trento.Un finale tutto da vivere quindi per due squadre che stanno dimostrando tutta la loro grinta e volontà di difendere la massima categoria, non resta che scoprire chi la spunterà. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile A1, risultati 12.a di ritorno e classifica

    Volley femminile A1, nel week end si è giocata la 12.a di ritorno e il recupero della 6.a di ritorno tra Trento e Firenze. Negli anticipi del sabato Conegliano aveva vinto il big match contro Novara in casa per 3-0 ( 25-19, 25-22, 25-18) dimostrando ancora una volta la propria forza mentre Perugia aveva subito lo stop casalingo contro Monza per 1-3 ( 20-25, 25-19, 23-25, 13-25). Uno stop pesante per le ragazze di Davide Mazzanti che rincorrono ancora la salvezza.

    LE PARTITE DELLA DOMENICA
    A proposito di salvezza, Brescia in casa è riuscita a conquistare un punto nella sconfitta al tie-break (14-25, 26-24, 25-20, 21-25, 12-15)  contro Scandicci che conferma il momento positivo. Le leonesse accorciano da Perugia, sono ora a -2 a due partite dal termine della stagione regolare, compreso il recupero contro Firenze. Anche Perugia dovrà giocare ancora due match.Brutto ko per Bergamo che perde contro Chieri 1-3 ( 18-25, 31-29, 20-25, 23-25). Tornano al successo le piemontesi e lo fanno in trasferta conquistando tre punti che le fanno salire a quota 42 raggiungendo Scandicci che però ha un numero di vittorie maggiore.Busto Arsizio conferma il momento magico, altra vittoria per le farfalle contro Cuneo in casa per 3-1 ( 17-25, 25-18, 25-19, 25-15). Brave le ragazze di Marco Musso a rialzare la testa dopo un brutto primo set.Nel recupero della 6.a di ritorno Trento in casa perde contro Firenze al tie-break ( 15-25, 25-21, 31-29, 26-28, 8-15). Una partita molto combattuta segno che Trento dopo le difficoltà del rientro dal Covid sta tornando sui propri livelli.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano: Milano ” killer ” supera Verona 3 – 1

    Questa la classifica aggiornata :
    Conegliano 69, Novara 55, Monza 48, Scandicci 42, Chieri 42, Busto Arsizio 39, Cuneo 23, Firenze 22, Trento 21, Casalmaggiore 21, Bergamo 20, Perugia 16, Brescia 14. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Milano ” killer ” supera Verona 3 – 1

    Milano – Gara dai due volti quella andata in scena all’Allianz Cloud di Milano tra i ragazzi di coach Roberto Piazza e quelli di Rodostin Stoytchev  che ha visto al termine di quattro set intensissimi prevalere i meneghini per 3 -1 con i parziali di 25-16, 25-19, 20-25,32-30. Il primo confronto è di  Piano e compagni che, grazie ad una ottima prova fatta vedere nei primi due set da un lucidissimo Sbertoli capace di esaltare i suoi che con un gioco solido a muro, in difesa e contrattacco hanno con facilità avuto la meglio sugli scaligeri che hanno risentita della pressione dei meneghini. Gli scaligeri con la vittoria del terzo set hanno provato a rientrare e soprattutto con quanto messo in campo nel quarto set hanno messo in seria difficoltà i ragazzi di coach Piazza che solo ai vantaggi hanno fatto proprio il risultato e che con la eventuale vittoria di domenica 28 in casa degli scaligeri potrebbe chiudere la pratica turno preliminare e conquistare la qualificazione ai quarti di finale dei playoff scudetto con Perugia.Cronaca1° Set: parte bene Milano che con Ishikawa a muro e l’ace di Sbertoli fa subito 2-0 e poi con Piano a muro su Jensen allunga  8-3. Un altro muro questa volta di Patry fa 14-8 cui segue il muro di Piano ancora su Jensen che da il +7 (15-8) ai meneghini. Milano allunga ancora con Urnaut 18-1o e Verona con Kaziyski al servizio prova ad accorciare 18-13 ma lo smash di Sbertoli fa 20-13 ed anticipa il 25-16 con il tocco di seconda dello stesso Sbertoli.2° set: parte ancora bene Milano che con Patry fa 5-4 preludio del 9-7 di Kozamernik. Il muro di Urnaut da il +3 (10-7) ai meneghini che con Piano poi fanno 13-8 e tempo Verona. Al rientro Milano allunga ancora con Patry 14-8 prima del 18-12 di Urnaut. L’ace di Sbertoli fa 19-12  cui segue il 21-14 di Urnaut e la risposta di Verona che prova a ricucire con Kaziyski e l’invasione di Patry 23-18 che costringe Piazza a fermare. Al rientro Milano allunga ancora e chiude con Urnaut 25-19.3° Set: parte bene Verona che fa segnare subito 3-5. Il muro di Kozamernik su Jaeschke fa 6-9 cui segue il 7-11 muro di Aguenier su Patry. Verona allunga ulteriormente 9-15 e Piazza gioca la carta Maar per Urnaut sul 9-16. Piano prova a ricucire 12-17 , la pipe di Maar fa 15-19  ma Verona spegne ogni velleità di rientro dei meneghini co Aguenier17-22 prima del 20-25 mani out di Jaeschke.4° Set: parte bene Milano 2-0 primo tempo di Kozamernik e muro di Patry ed allunga 5-2 con Ishikawa. Verona accorcia con Aguenier 5-4 e sorpassa 8-9 errore di Patry prima del 8-10  muro su Urnaut. Da qui Milano rincorre sino al 15-15 quando i ragazzi di Piazza contrattaccano e co Patry fanno 21-19. L’errore di Ishikawa fa 21-21 poi l’ace di Asparuhov fa 24-24 e da qui i vantaggi che l’ace di Ishikawa chiude 32-30.TabellinoAllianz Powervolley Milano – NBV Verona: 3-1 (25-16, 25-19, 20-25, 32-30)Allianz Powervolley Milano: Kozamernik 9, Daldello 0, Sbertoli 7, Maar 3, Weber 0, Patry 21, Piano 15, Ishikawa 9, Urnaut 16, Pesaresi(L). N.e.: Basic, Staforini(L), Meschiari, Mosca. All. Roberto Piazza.NBV Verona: Kaziyski 22, Caneschi 6, Aguenier 14, Asparuhov 6, Jensen 1, Spirito 4, Jaeschke 15, Donati (L), Bonami (L), N.e.: Magalini, Peslac, Zanotti. All. Radostin StoytchevMVP. SbertoliArbitri: Braico – Goitre. Terzo arbitro: Manzoni.

    Leggi anche:  Volley femminile A1, Perugia : che spreco contro Monza LEGGI TUTTO