More stories

  • in

    Volley femminile, attacco hacker alla pagina Facebook di Busto Arsizio

    Volley femminile, la serata di ieri che ha visto protagoniste le giocatrici di Busto Arsizio capaci di vincere in casa la gara di andata dei quarti di Champions League  contro le turche dell’Eczacibasi Vitra Istanbul  per 3-1 è stata rovinata da un episodio spiacevole comunicato oggi 26 febbraio dalla società tramite il proprio sito internet. E’ arrivato un attacco hacker sulla pagina Facebook di Busto Arsizio, episodio grave  se si considera soprattutto questo periodo in cui le persone sono costrette a rimanere distanti dai palazzetti e spesso vivono la vicinanza con la propria squadra del cuore proprio attraverso i canali digitali.Questo il comunicato apparso sul sito delle farfalle : ” Proprio durante la bella serata di gioia per la vittoria di Champions contro l’Eczacibasi Istanbul, la Unet e-work Busto Arsizio ha ricevuto una spiacevole notizia dalla piattaforma Facebook, sulla quale lavora con estremo vigore essendo non a caso la leader nella pallavolo italiana. A causa di un attacco hacker agli amministratori della pagina UYBA, il profilo delle farfalle è stato temporaneamente disabilitato”.
    La società ha poi comunicato di essersi mossa prontamente per la soluzione del problema inaspettato invitando i propri tifosi a continuare a seguire il club sugli altri canali social e sul proprio sito.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, volano le farfalle di Busto LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile, tre giorni magici per le italiane in Europa

    Volley femminile, quella che si è appena conclusa è stata una tre giorni europea magica per le squadre italiane che hanno rappresentato il nostro Paese tra Champions League e Cev Cup. La stessa Scandicci, unica delle cinque ad aver perso, nella gara casalinga contro Conegliano valida per l’andata dei quarti di finale, è andata vicinissima alla vittoria contro una corazzata che ha raggiunto il cinquantesimo successo consecutivo: la sconfitta al tie-break per le ragazze di Massimo Barbolini lascia completamente aperto il discorso qualificazione e soprattutto regala alle toscane la consapevolezza di essere stata l’unica squadra a mettere in difficoltà vera Conegliano. Le pantere nonostante aver sofferto sono riuscite a raggiungere l’incredibile traguardo delle 50 vittorie consecutive e soprattutto hanno mostrato una grandissima forza d’animo nel non mollare quando si era ad un passo dal ko.Novara è stata protagonista sempre nella gara di andata dei quarti di Champions League di una splendida vittoria in Turchia per 1-3 contro il Fenerbahce facendo un passo enorme verso il passaggio del turno così come grande è stata la serata di Busto Arsizio che in casa ha vinto sempre per 3-1 contro un’altra squadra turca, l’Eczacibasi Vitra Istanbul.Scandicci, Conegliano, Novara e Busto Arsizio hanno tenuto alto il nome dell’Italia in Champions League e a questo va aggiunto l’acuto di Monza che mercoledì in casa ha superato nella gara di andata della semifinale di Cev Cup per 3-0 le serbe del Tent Obrenovac.Una grande tre giorni dunque per le italiane che vogliono essere protagoniste in Europa.

    Leggi anche:  Cev Cup pallavolo femminile, una bella Monza vince la gara di andata delle semifinali, le parole di Gaspari LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, volano le farfalle di Busto

    Champions League pallavolo femminile, volano le farfalle di Busto Arsizio che ieri sono riuscite a vincere 3-1 (25-19, 15-25, 25-17, 28-26) la gara di andata dei quarti di finale contro le turche dell’Eczacibasi Vitra Istanbul. Confermato dunque il momento magico delle ragazze di Marco Musso che , nonostante la squadra turca avesse diverse assenze, ha dimostrato tutta la sua forza e ora può certamente pensare al passaggio del turno. Camilla Mingardi ha firmato 19 punti e al centro Stevanovic 12. Per l’Eczacibasi da applausi Boskovic MVP con 30 punti.Certamente in Turchia sarà battaglia ma ieri le farfalle hanno dato una prova di forza straordinaria : quello che traspare da diverse partite a questa parte è la consapevolezza dei propri mezzi e delle proprie capacità che si traduce in grandi prestazioni in campo.Forse il periodo durissimo di inizio stagione legato all’emergenza Covid, alla mancanza di risultati dovuto agli stop and go, al cambio in panchina ha regalato una dura corazza alla squadra che ora sembra davvero non temere nessuno. Una grande gioia per Gennari e compagne che dovranno essere brave a mantenere alta la concentrazione in vista del match di ritorno settimana prossima a Istanbul. Per il momento però le farfalle si possono godere una magica serata dal sapore europeo che darà nuova carica da spendere per i prossimi impegni.

    Leggi anche:  Cev Cup pallavolo femminile, una bella Monza vince la gara di andata delle semifinali, le parole di Gaspari LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup pallavolo femminile, una bella Monza vince la gara di andata delle semifinali, le parole di Gaspari

    Cev Cup pallavolo femminile, una bella Monza è riuscita ieri sera in casa ad imporsi per 3-0 (25-15, 25-22, 25-12) nella gara di andata delle semifinali contro le serbe del Tent Obrenovac. Sicuramente una vittoria importante in vista della gara di ritorno di martedì prossimo in Serbia e che conferma l’ottimo momento delle brianzole contente di aver blindato nell’ultimo turno di campionato il terzo posto in Regular Season.Partita ieri controllata senza particolari affanni a parte un leggero calo nel secondo set ma chiaramente c’e’ grande soddisfazione nell’ambiente per il risultato che mette una seria ipoteca sul passaggio del turno.
    Queste le parole di coach Marco Gaspari : ” Di sicuro il risultato è il migliore raggiungibile. Abbiamo alternato momenti di grande gioco a qualche fase di calo, soprattutto nel secondo set quando abbiamo sbagliato qualcosa al servizio. La qualità nel corso della gara si è vista e questo risultato ci permette di essere più sereni per il ritorno. Ci aspettavamo che il Tent potesse crearci problemi in ricezione. Nel primo set siamo stati impeccabili, poi nel secondo loro hanno tenuto alto il ritmo in battuta: cosa che avevamo comunque messo in conto. In questo momento ci serviva gestire il colpo e limitare gli errori. Dobbiamo mettere più ritmo nella prossima ma possiamo ritenerci soddisfatti per stasera”. 

    Leggi anche:  CEV Challange Cup: Halkbank Ankara – Allianz Powervolley Milano 1 – 3 LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, Conegliano dalle sette vite vince contro una Scandicci da applausi

    Champions League pallavolo femminile, nella gara di andata dei quarti di finale in trasferta contro una  Scandicci da applausi , Conegliano ha affrontato la partita più dura degli ultimi mesi ma è riuscita a vincere in cinque set ( 25-17, 27-29, 30-28, 23-25, 15-17). I risultati dei parziali, a parte il primo, raccontano di che battaglia si sia vista ieri in campo.La squadra di coach Massimo Barbolini ha offerto probabilmente la miglior prestazione stagionale che però non è bastata ad avere la meglio di una Conegliano che non muore mai. I time out chiamati da Daniele Santarelli hanno mostrato una versione inedita dell’allenatore delle pantere, visibilmente infastidito dall’approccio non grintoso delle proprie ragazze.Anche ieri però, così come nella sfida del Palaverde di sabato scorso contro Novara, Conegliano è riuscita nell’impresa di ribaltare dei passivi pesanti, vedi il 19-15 del quarto set e il 9-5 del tie-break: una situazione che a quel punto sembrava compromessa e che stava regalando uno scenario mai visto in questa stagione: un ko delle pantere.Conegliano invece proprio in quel momento ha rialzato la testa e grazie alle proprie protagoniste è riuscita a portare a casa il primo tempo di questa avvincente sfida che vedrà l’atto finale mercoledì prossimo al Palaverde alle 20,30.Egonu ieri ha firmato 38 punti finali e la squadra veneta ha centrato la vittoria consecutiva numero 50. Per Scandicci 28 i punti di Stysiak e soprattutto una prestazione di squadra da applausi che ha messo per la prima volta quest’anno in vera difficoltà Conegliano. I discorsi in vista del ritorno e soprattutto pensando alla partita di ieri sono naturalmente tutti aperti, le toscane per passare dovranno vincere 3-0, 3-1, in caso di vittoria delle ragazze di coach Massimo Barbolini per 3-2 si andrà al Golden Set. 

    Leggi anche:  Cev Cup pallavolo femminile, una bella Monza vince la gara di andata delle semifinali, le parole di Gaspari LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Challange Cup: Halkbank Ankara – Allianz Powervolley Milano 1 – 3

    Successo della Allianz Powervolley Milano in terra turca nella gara di andata della semifinale di CEV Challenge Cup contro l’ Halkbank di Ankara per 3 – 1 ( 25-22, 22-25, 18-25, 13-25 ). La trasferta che alla vigilia appariva assai insidiosa in effetti si è rivelata abbastanza facile per Piano e compagni che hanno approcciato la gara con cinismo ed intensità se si esclude quanto fatto vedere nel primo set.Infatti Milano parte con il freno a mano tirato nel primo set pur giocando punto a punto contro i padroni di casa che sfruttando qualche errore di troppo dei meneghini nella parte finale del set accelerano e chiudono con una diagonale del cubano Hernandez 25-22.Nel secondo set i ragazzi di coach Piazza con una grande prova in attacco (62% di squadra) trascinati da Patry ed Urnaut trovano la parità con l’attacco finale di Jean  che chiude il set 22-25.Nel terzo set i meneghini sulla spinta del risultato del set precedente iniziano a giocare così come sanno e con un ispirato Sbertoli capace di liberare i suoi compagni senza muro creano subito il vuoto portandosi sul +8 (9-17) per poi chiudere con Urnaut (7 punti e 78%) 18-25.Il quarto set vede in campo solo i meneghini contro una Halkbank incapace di entrare nel set e costretto a soccombere sotto i colpi di Piano e compagni che con Weber chiudono 13-25 set e partita.” E’ stata una partita molto difficile, abbiamo fatto un viaggio lungo e duro dopo la partita di Verona – analizza a fine gara Riccardo Sbertoli. Siamo arrivati qui con la testa giusta ma non al 100% fisicamente. questo rendeva la sfida tosta e doppiamente pericolosa. Siamo stati bravi a riorganizzarci dopo il primo set perso e a portare a casa la partita in un palazzetto difficile. Siamo molto felici, puntando la testa su Verona, cercando di riposarci il più possibile. Stiamo crescendo e non vogliamo fermarci.

    Il successo in Turchia mette ora Milano  in condizione di chiudere la pratica semifinale nella gara di ritorno che si giocherà mercoledì 3 marzo alle ore 19.30 all’Allianz Cloud di Milano. Basterà, infatti, una vittoria con qualsiasi risultato od anche una sconfitta al tie break.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, oggi Scandicci-Conegliano: le parole degli allenatori LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, oggi Scandicci-Conegliano: le parole degli allenatori

    Champions League pallavolo femminile, oggi mercoledì 24 febbraio alle 17,30 Scandicci e Conegliano si sfideranno nel derby tutto italiano valido come gara di andata dei quarti di finale. Si gioca il primo atto in Toscana, le due squadre arrivano all’appuntamento con il morale alto, i favori del pronostico pendono da parte delle pantere che quest’anno hanno stravinto contro tutti ma le ragazze di Massimo Barbolini sono state in netta ripresa nell’ultimo periodo e vogliono stupire.Una sfida che si deciderà tra la Toscana e il Veneto, importante per Malinov e compagne dimenticare la forza dell’avversario che avranno di fronte.Pronti i due allenatori Massimo Barbolini , mago della Champions League, e Daniele Santarelli che da quando siede sulla panchina delle pantere ha fatto collezione di trofei.
    LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, spettacolo Novara a Istanbul

    Queste le parole dell’allenatore di Scandicci Massimo Barbolini : ” E’ una gara su due partite, con questa formula è quasi più importante la seconda che la prima, ma fare bene la prima sarebbe di buon auspicio. Con Conegliano abbiamo fatto fatica, come tutte le squadre. Ci siamo meritati questi quarti di finale , dobbiamo giocarcela a viso aperto e fare meglio che con Brescia”.
    L’ANALISI DI DANIELE SANTARELLI
    Concentrato sulla difficile partita in Toscana anche l’allenatore di Conegliano Daniele Santarelli : ” Sappiamo che, al di là dell’indubbia forza delle avversarie, dipendo molto da noi e da quanto saremo brave a spingere sempre durante la partita. Anche sabato con Novara abbiamo fatto un buon test in questo senso , nel secondo set abbiamo avuto un momento difficile , ma abbiamo mostrato che quando riprendiamo a giocare come sappiamo facciamo la differenza. Arriviamo a questa sfida con il morale alto e pronte a fare bene in questo match di andata. De Kruijf e Fahr ? Sono in miglioramento, le monitoriamo giorno per giorno e vedremo quale formazione schierare a Scandicci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, spettacolo Novara a Istanbul

    Champions League pallavolo femminile, impresa di Novara in Turchia nell’andata dei quarti di finale contro il Fenerbahce. Le ragazze di Stefano Lavarini hanno vinto 1-3 facendo un passo enorme verso l’approdo alle semifinali. Manca naturalmente ancora una partita e la squadra di Istanbul rimane avversario temibilissimo ma il carattere mostrato ieri pomeriggio fa ben sperare. Le piemontesi sotto 25-19 nel primo set non si sono fatte intimidire ed hanno ribaltato la situazione nei successivi tre parziali con il risultato di 12-25, 19-25, 25-27. Molto bene Chirichella e compagne a muro, MVP della partita è stata Caterina Bosetti che conferma ancora una volta la sua grande stagione: 18 punti per lei. In casa Fenerbahce non sono bastati i 29 di Vargas.Dimenticato quindi il ko di sabato scorso contro Conegliano al Palaverde, Novara festeggia questo primo atto del quarto di finale di Champions League in Turchia ma dovrà rimanere concentrata in vista del ritorno. Entrare tra le prime quattro in Europa sarebbe un grandissimo risultato per il team che lo ricordiamo detiene il trofeo continentale essendo stata l’ultima squadra ad alzare al cielo la coppa nel maggio 2019 a Berlino in finale contro Conegliano.Parte bene quindi l’avventura delle italiane in queste gare di andata dei quarti di Champions League, oggi in campo Scandicci-Conegliano per il derby tutto italiano, domani toccherà a Busto contro l‘Eczacibasi. 

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano: vigilia di CEV Challenge Cup contro Halkbank di Ankara LEGGI TUTTO