More stories

  • in

    Allianz Powervolley Milano: si va a gara 3, Verona batte Milano 3-1

    I ragazzi di coach Roberto Piazza non chiudono la partita preliminari playoff nella gara di questa sera giocata contro la formazione di Rado Stoytchev che così tiene aperta la sfida che si chiuderà con gara 3.Infatti la NBV Verona sconfigge per 3-1 la Allianz Powervolley Milano con i parziali di 20-25, 25-18, 25-20, 25-21 nel match valido per la seconda giornata dei preliminari playoff e che non danno così ai meneghini la possibilità di bissare il risultato di gara 1.Milano che avrebbe voluto evitare gara 3 ha disputato solo il primo  set con grande impegno  in attacco,  in difesa e a muro mentre, forse anche per la stanchezza derivata dalla trasferta turca, nei set a seguire non ha saputo ripetersi e quindi ha fatto si che gli scaligeri divenissero padroni del gioco.“Oggi non abbiamo accettato di soffrire con una squadra che ha giocato la sua partita e la ha giocata bene – commenta il capitano Matteo Piano-.Noi siamo partiti bene vincendo il primo set con 5 punti di vantaggio, poi dopo quando siamo andati un po’ in difficoltà, non ci siamo trovati a nostro agio nella difficoltà e questa cosa nella post season la paghi. Le difficoltà le devi fare tue perché questo è il clima dei playoff ed è un momento saliente della stagione e tutti vogliono andare avanti. Ma per andare aventi devi saper stare nelle difficoltà, sia nel caso in cui giochi bene e gli altri male e viceversa. Ora ci concentreremo sulla gara di mercoledì di Cev Challenge Cup  con una squadra che abbiamo già battuto all’andata. Poi sarà tempo di gara 3, dobbiamo essere consapevoli che comunque noi abbiamo vinto gara 1 e che sappiamo essere grintosi. Siamo in parità. noi dovremo giocare la nostra pallavolo, sapendo che l’importante è poi vincere la partita”.

    Cronaca1° Set. parte bene Milano 0-2 con Ishikawa ma Verona  su errore di Urnaut sorpassa 5-4. Milano non ci sta e con Piano a muro fa 6-9 cui segue il +5( 8-13 ) di Ishikawa.Verona prova a ricucire e con Jensen prima ed il muro di Caneschi su Patry dopo fa 17-19. Milano allunga ancora 17-21 e tempo Verona che però non ferma i meneghini chiudono il set 20-25.2° Set: parte bene Verona che cambiata la rotazione con Spirito fa 6-2 e tempo Piazza. Al rientro è ancora Milano ad inseguire ma Verona allunga con l’ace di Kaziyskie si porta a +6 ( 10-4 ). Ancora un servizio vincente dei veronesi fa segnare il +7 (14-7) e nuovo time out di Piazza che al rientro si gioca la carta Weber e Basic per Patry ed Ishikawa: Milano prima con Kozamernik e poi con Weber prova a ricucire 16-10 ma verona allunga ancora 19-10 prima del 25-18 che chiude il set.3° set: parte ancora bene Verona 6-4 con diagonale di Jensen e tempo Piazza. da qui si gioca punto a punto sino al +3 (15-12) di Verona con primo tempo di Caneschi. L’errore di Kozamernik da a Verona il +4 (19-15) e nuovo time out di Piazza che non ferma però l’allungo di Verona che con Zingel subentrato a Jensen chiude 25-20.4° Set: Piazza conferma Weber per Patry mentre Stoytchev tiene in campo Zingel per Jensen cambio che sarà determinante nell’economia del set che si sviluppa in perfetto equilibrio sino al 19-19 di Maar chiamato a sostituire Urnaut. Verona però vuole allungare i preliminari e con il muro di Jaeschke fa 21-19 prima del 23-21 altro muro su Patry e dei due punti consecutivi di Zingel che fanno 25-21 e chiudono set e partita.

    Leggi anche:  Volley femminile A1, Conegliano imbattuta in campionato ora pensa alla sfida di Champions con Scandicci

    NBV Verona – Allianz Powervolley Milano 3 -1 (20-25, 25-18, 25-20, 25-219NBV Verona: Kaziyski 18, Magalini 0, Caneschi 11,Peslac 0, Aguenier 9 , Zingel 11, Jensen 9, Spirito 4 , Jaeschke 11, Bonami(L), N.e.: Asparuhov, Zanotti, Donati. All. Rado StoytchevAllianz Powervolley Novara:Kozamernik 9 , Basic 1, Daldello 0, Sbertoli 1 , Maar 3 , Patry 6  , Weber 10, Piano 7 , Ishikawa 12 , Urnaut 13  , Pesaresi(L). N.e.: Staforini(L), Meschiari. All: Roberto PiazzaMVP: ZingelArbitri: Luciani – Canessa. Terzo arbitro: Polenta LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, ultima in Regular Season : spettacolo Busto Arsizio

    Pallavolo femminile A1, l’ultima giornata di Regular Season è stata completata dalle partite della domenica dopo che ben quattro incontri si erano disputati ieri. I riflettori oggi erano puntati sul big match di Novara tra le piemontesi e le farfalle di Busto Arsizio. Le ragazze di coach Marco Musso hanno confermato il loro magico momento e sono riuscite a vincere anche contro la squadra di Stefano Lavarini per 1-3 ( 23-25, 22-25, 25-19, 17-25) candidandosi di diritto come una delle grandi protagoniste del finale di stagione.I ricordi delle difficoltà di inizio anno sono ormai alle spalle e la consapevolezza della propria forza cresce partita dopo partita. Ottimo dunque il percorso in campionato e in Champions League, ricordiamo che giovedì scorso è arrivata la vittoria nell’andata dei quarti di finale contro le turche dell’Eczacibasi.Nell’altro match che era in programma questo pomeriggio Scandicci in casa ha superato Trento per 3-0 ( 25-15, 25-18, 25-15) confermando l’ottimo momento di forma .  Testa naturalmente ora al ritorno dei quarti di Champions League contro Conegliano mercoledì sera al Palaverde.Nelle partite giocate ieri ricordiamo che le pantere hanno espugnato il campo di Chieri per 1-3 e che Cuneo in casa ha superato Casalmaggiore 3-2. Il turno è stato decisivo per il discorso salvezza.La sconfitta di Brescia a Monza per 3-1 e la vittoria di Perugia a Firenze 1-3 hanno decretato la retrocessione in A2 per le lombarde e la salvezza per le umbre.

    Leggi anche:  Volley femminile A1, Perugia si salva, la gioia di Serena Ortolani

    Questa la classifica aggiornata in attesa degli ultimi recuperi :
    Conegliano 72, Novara 55, Monza 51, Scandicci 45, Chieri 44, Busto Arsizio 42, Cuneo 25, Firenze 22, Trento 22, Casalmaggiore 22, Bergamo 20, Perugia 19, Brescia 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile A1, Conegliano imbattuta in campionato ora pensa alla sfida di Champions con Scandicci

    Volley femminile A1, Conegliano ieri ha chiuso in campionato un percorso straordinario centrando la vittoria a Chieri per 1-3 che ha consentito alle pantere di chiudere imbattute la Regular Season . Le piemontesi hanno fatto soffrire le ragazze di coach Daniele Santarelli che però per l’ennesima volta hanno portato a casa il bottino pieno. Per Egonu e compagne 72 punti, 24 vittorie di cui 16 per 3-0 e 8 per 3-1. Neanche un punto lasciato per strada e tanta soddisfazione per questo record. Nell’ultimo periodo si è però potuto vedere come le avversarie stiano man mano riducendo il gap e testimonianza ne è stata l’incredibile partita a Scandicci nella gara di andata dei quarti di Champions League.Archiviata la pratica Regular Season in attesa dell’inizio dei playoff ora l’attenzione delle pantere è tutta rivolta all’importantissima gara di ritorno contro le toscane mercoledì alle 20,30 al Palaverde. Si partirà dal successo di Conegliano al tie-break che naturalmente lascia i giochi completamente aperti.Ad un passo dalla sconfitta contro le ragazze del mago della Champions League Massimo Barbolini, la compagine veneta è riuscita a rimanere a galla e ad offrire una prova di forza notevole che le ha dato modo di ribaltare il match.L’attesa in vista del ritorno sale ma nel frattempo le pantere si godono l’ennesimo successo.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, arrivano i primi importanti verdetti LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile A1, Perugia si salva, la gioia di Serena Ortolani

    Pallavolo femminile A1 : partiva con i favori del pronostico Perugia nel rush finale contro Brescia per conquistare l’obiettivo salvezza anche se a preoccupare un po’ l’ambiente erano state le occasioni sprecate per chiudere i discorsi in anticipo. Due erano i punti di vantaggio rispetto alle leonesse che erano attese dalla difficile trasferta di Monza. Impegnativo era il test anche per le umbre impegnate a Firenze ma ieri è stata evidente la voglia delle ragazze di Davide Mazzanti di conquistare la salvezza e proiettarsi con la mente ai playoff. E’ arrivata una vittoria da tre punti per 1-3 che grazie alla sconfitta di Brescia in Brianza ha regalato a Perugia la permanenza nella massima serie.Una stagione complicata ma che ha visto la squadra soprattutto con l’arrivo del ct della Nazionale pallavolo femminile Davide Mazzanti invertire la rotta e dimostrare una grande grinta in campo. Occasioni sprecate per strada di racimolare qualche punto in più ma va considerato anche il fatto che la stessa Brescia ha addirittura perso otto partite al tie-break. Sarebbe bastato alle leonesse chiudere qualche partita in più con una vittoria per avere forse un epilogo diverso.C’e’ naturalmente grande soddisfazione in casa Perugia e lo dimostrano le parole di Serena Ortolani : ” Siamo partite decise, volevamo ottenere questa vittoria sia per la classifica sia per la squadra, è stato spettacolare, abbiamo dimostrato che se vogliamo qualcosa , possiamo riuscire ad ottenerlo, mettendo in campo un altro spirito ed un altro carattere. Abbiamo avuto un anno molto difficile ed arrivare così con la proverbiale acqua alla gola è sempre difficile. Abbiamo mostrato carattere e siamo state brave nel muro-difesa, questo ci ha consentito di avere la meglio , soprattutto nel quarto set”. 

    Leggi anche:  Volley femminile A1, Conegliano a caccia di uno storico record: le parole di Santarelli LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, arrivano i primi importanti verdetti

    Pallavolo femminile A1, nelle partite giocate ieri sabato 27 febbraio e valide per l’ultima giornata di Regular Season sono arrivati i primi importanti verdetti. Brescia retrocede in serie A2. Le leonesse erano attese dalla sfida fuori casa contro Monza che hanno perso per 3-1 ( 25-23, 20-25, 25-13, 25-22). La vittoria di Perugia fuori casa a Firenze per 1-3 ( 22-25, 16-25, 25-21, 19-25) ha consentito alle ragazze di Davide Mazzanti di festeggiare la permanenza nella massima serie.Due erano i punti alla vigilia di questo turno che dividevano le umbre, penultime, da Brescia fanalino di coda. Per sperare ancora quindi le ragazze di Stefano Micoli avrebbero dovuto trovare una vittoria sentendo i risultati che arrivavano dalla Toscana e comunque mantenere a due punti il distacco da Ortolani e compagne in vista dell’ultimo recupero .Così non è stato e ieri per le lombarde c’e’ stato il triste epilogo di una stagione complicata.Nelle altre partite Cuneo ha superato in casa Casalmaggiore al tie-break ( 23-25, 25-19, 32-30, 16-25, 15-11) prolungando il momento poco brillante della squadra di coach Carlo Parisi mentre in trasferta le pantere hanno chiuso in bellezza la Regular Season vincendo a Chieri 1-3 ( 23-25, 25-22, 23-25, 29-31). Una grande battaglia sportiva che alla fine ha visto sorridere le ragazze di coach Daniele Santarelli capaci di raggiungere lo storico risultato di chiudere da imbattute la stagione regolare.Oggi le altre partite, Novara-Busto Arsizio e Scandicci-Trento. Riposa Bergamo.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano: a Verona per chiudere i preliminari di Playoff LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: a Verona per chiudere i preliminari di Playoff

    Castellanza – Primo match point per l’Allianz Powervolley Milano che nella gara di domani sera in quel di Verona per gara 2 può provare a chiudere i preliminari playoff.Per i ragazzi di coach Roberto Piazza si chiude una lunga settimana caratterizzata da una doppia trasferta. Infatti, dopo il viaggio ad Ankara per la gara di Cev Challenge Cup vinta 3-1, Piano e compagni in trasferta affronteranno la squadra di coach Stoytchev in una gara altamente impegnativa considerato che si troverà difronte una formazione che ha lavorato tutta la settimana per arrivare pronta a questo appuntamento e per cercare di sovvertire i giochi che permettono di superare i preliminari playoff.Contro una Verona che per andare a gara 3 deve assolutamente vincere servirà lucidità e grande capacità di lettura dei momenti salienti della partita che possono venire solo dalla spinta mentale e quindi di squadra che Milano può e deve mettere in campo.” Sappiamo perfettamente che gara 2 sarà una partita molto delicata – commenta alla vigilia coach Roberto Piazza -. Tutti i primi match di questo turno preliminare hanno confermato il fattore campo. Sappiamo che Verona in casa gioca molto bene; hanno giocatori esperti, quindi la gara che ci aspetta sarà sicuramente complicata. Oltretutto loro si sono allenati tutta la settimana, mentre noi abbiamo viaggiato per andare a giocare la coppa europea in Turchia. Le energie nervose che abbiamo speso devono essere recuperate velocemente perché avremo bisogno di tutti per provare a giocare al nostro meglio, sapendo che la squadra di Stoytchev metterà in campo più del 100% per provare ad andare alla bella”.

    Probabili formazioniNBV Verona: Spirito – Jensen, Caneschi – Aguenier, Kaziyski – Jaeschke,Bonami(L). All. StoytchevAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Urnaut, Pesaresi(L). All. PiazzaArbitri: Luciani – Canessa. Terzo arbitro: PolentaDiretta TVLa gara delle 19.30 sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports

    Leggi anche:  Volley femminile A1, ultima in Regular Season : tutto il programma del week end LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile A1, Conegliano a caccia di uno storico record: le parole di Santarelli

    Questa sera le pantere di Conegliano chiuderanno la stagione regolare a Chieri. Quello che le ragazze di Daniele Santarelli si apprestano a vivere è un appuntamento particolare: si tenterà infatti di chiudere la Regular Season imbattute. Un percorso straordinario che è culminato con la vittoria di mercoledi’ scorso in Champions League nella gara di andata dei quarti di finale contro Scandicci. Il successo consecutivo numero 50, un grande traguardo che però Egonu e compagne sembra proprio vogliano provare a migliorare.Queste le parole dell’allenatore di Conegliano Daniele Santarelli : ” Ci aspetta un’altra bella partita, tra due squadre con obiettivi differenti, ma importanti: per noi vincere vorrebbe dire conquistare un record che entrerebbe nella storia del club e darebbe grande soddisfazione allo staff e alla squadra, per loro è una partita decisiva per entrare nelle coppe europee dopo una grande stagione. Quindi ci saranno grandi motivazioni da entrambe le parti. Sia noi che Chieri siamo reduci da una partita infrasettimanale in trasferta, lunga e faticosa, decisa al tie-break, ma siamo squadre con un roster lungo, quindi entrambe le contendenti avranno modo di sfruttare tutta la loro rosa. Proprio per questo non sarà un match facile da decifrare, all’andata al Palaverde Chieri fu una delle squadre che ci impegno di più, quindi mi aspetto una partita non facile da portare a casa. Il loro gioco è simile al nostro, hanno ottime interpreti in campo, con fisicità e molte alternative. Lo sappiamo e siamo pronte ad affrontarle con grande determinazione. Sul piano fisico dopo la battaglia a Scandicci stiamo bene, verifichiamo solo nelle prossime ore le condizioni di Fahr che comunque è in netto miglioramento, per il resto saranno tutte pronte e desiderose di chiudere questa stagione regolare con un altro successo. Domenica poi ci riposeremo per poi orientare tutte le nostre attenzioni sul ritorno di coppa con Scandicci mercoledì, ma sabato a Chieri non faremo calcoli, andiamo per provare a vincere anche questa “. 

    Leggi anche:  Volley femminile A1, ultima in Regular Season : tutto il programma del week end LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile A1, ultima in Regular Season : tutto il programma del week end

    Volley femminile A1, si giocherà tra oggi sabato 27 febbraio e domani domenica 28 febbraio l’ultima giornata di Regular Season alla quale seguiranno i recuperi che mancano. Partiamo dalle partite del sabato. Nel pomeriggio due sfide importantissime in chiave salvezza. Alle 17  Brescia è attesa dalla trasferta di Monza. Le brianzole vittoriose nella semifinale di andata di Cev Cup per 3-0 contro il Tent Obrenovac sono certe del terzo posto in campionato mentre le leonesse attualmente ultime a quota 14 staccate di due punti da Perugia penultima a 16 cercheranno tre punti fondamentali. Alle 17,30 l’altra sfida importantissima tra Firenze e Perugia. Settimana scorsa le ragazze di Davide Mazzanti sprecarono una grande occasione contro Monza, ora è vietato sbagliare.Alle ore 18 in programma Cuneo-Casalmaggiore. Le piemontesi in casa attendono Casalmaggiore che nelle ultime uscite ha deluso mentre la partita della sera con inizio alle 20,30 e diretta su RaiSport + HD è quella tra Chieri e Conegliano. Seconda trasferta a distanza di pochi giorni per le pantere euforiche per il raggiungimento del cinquantesimo successo consecutivo nella gara di andata dei quarti di finale di Champions League contro Scandicci. Le piemontesi sono reduci dalla vittoria in trasferta a Trento per 2-3 nel recupero dell’ottava di ritorno.

    Leggi anche:  Volley femminile, attacco hacker alla pagina Facebook di Busto Arsizio

    LE PARTITE DELLA DOMENICA 
    Il resto delle partite di questa ultima giornata di Regular Season che vedrà riposare Bergamo  è in programma domenica 28 febbraio a. Alle ore 18 la sfida tra due delle protagoniste dell’andata dei quarti di Champions League: Novara infatti attende in casa Busto Arsizio. Le due squadre sono riuscite a vincere contro le squadre di Istanbul, Novara fuori casa 0-3 contro il Fenerbahce mentre Busto Arsizio in casa ha superato l’Eczacibasi 3-1.  Certamente una sfida da non perdere.Chiude il quadro del week end di volley femminile la partita delle 17 tra Scandicci e Trento . Le ragazze di Massimo Barbolini giocheranno in casa. Le toscane sono state in settimana grandissime protagoniste dell’andata dei quarti di Champions League contro la corazzata Conegliano andando vicinissime al successo, un segno più che positivo in vista della parte calda di stagione. LEGGI TUTTO