More stories

  • in

    Champions League pallavolo femminile, una splendida Busto raggiunge Novara e Conegliano in semifinale

    Champions League pallavolo femminile, una splendida Busto Arsizio raggiunge Novara e Conegliano in semifinale vincendo la gara di ritorno dei quarti a Istanbul contro l’Eczacibasi.Le farfalle si sono imposte con lo stesso risultato dell’andata, 1-3 ( 23-25, 22-25, 25-22, 26-28) e hanno ottenuto un grande risultato a livello di club, per la terza volta sono arrivate tra le prime quattro in Europa. Un match quello di ieri sera che si era messo sui binari giusti con i primi due parziali a favore di Gennari e compagne, poi la reazione delle turche seguita però dall’allungo finale delle lombarde. Ora in semifinale ci sarà la sfida contro il Vakifbank, a questo punto le ragazze di Marco Musso non vogliono smettere di sognare.Un risultato esaltante quello delle squadre italiane in Champions League, tre delle nostre protagoniste sono infatti tra le prime quattro in Europa. Novara, Conegliano e Busto Arsizio hanno con merito raggiunto questo prestigioso obiettivo.La semifinale Novara-Conegliano promette spettacolo e ripropone uno dei grandi classici del volley di alto livello. Le pantere in questo quarto di finale contro Scandicci  hanno dimostrato soprattutto una grande forza mentale. All’andata le toscane sono andate a un soffio dal successo, alla fine si sono piegare alla voglia di rinascita di Egonu e compagne che sono passate in cinque set. Al ritorno poi vinto al Palaverde 3-0 è emersa tutta la voglia di primeggiare delle pantere.Novara contro il Fenerbahce ha dimostrato tutto il suo valore, ogni tipo di pronostico a questo punto è aperto, quel che è certo è che almeno un italiana è già sicura della finalissima.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, Novara e Conegliano vincono e ora si sfideranno in semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, Novara e Conegliano vincono e ora si sfideranno in semifinale

    Champions League pallavolo femminile, si sono giocati ieri mercoledì 03 marzo gli incontri validi per il ritorno dei quarti di finale. Novara in casa dopo aver battuto in trasferta il Fenerbahce per 1-3 si è ripetuta superando le turche in formazione rimaneggiata per 3-1 ( 25-16, 25-18, 16-25, 25-11) staccando il pass per la semifinale dove incontrerà Conegliano che ieri al Palaverde, contro Scandicci, è tornata sui propri impressionanti livelli superando le ragazze di coach Massimo Barbolini 3-0 (25-20, 25-17, 25-20).Un passo in avanti delle pantere e uno indietro delle toscane rispetto all’andata in cui le toscane erano andate vicinissime al successo e si erano dovute arrendere solamente al tie-break con la soddisfazione di essere riuscite a mettere in vera difficoltà Egonu e compagne.Ieri si è invece ripresentato il canovaccio che abbiamo visto fino ad ora con Conegliano una spanna sopra tutte le altre con la voglia e la potenzialità di superare qualsiasi avversaria.Sarà ora spettacolo in semifinale tra le due storiche rivali, Novara e Conegliano si sono spartite i trofei delle ultime stagioni in Italia e in Europa, memorabile proprio in Champions League fu la finale del 2019 di Berlino al termine della quale a festeggiare furono le piemontesi.Certamente una squadra italiana approderà dunque in finale, la speranza è che anche Busto Arsizio oggi impegnata a Istanbul contro l’Eczacibasi possa continuare la sua corsa.

    Leggi anche:  Cev Cup pallavolo femminile, festa Monza, si vola in finale LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: storica finale in Challenge Cup

    Milano – La squadra di coach Roberto Piazza con la gara di questa all’Allianz Cloud di Milano chiude la pratica quarti e stacca il pass per la storica finale di CEV Challenge Cup battendo l’Halkbank Ankara con il risultaato di 3-0 (25-20, 25-22,25-20). La formazione del presidente Lucio Fusaro è così chiamata per la prima volta a disputare la finale in una competizione europea, dopo averla sfiorata  lo scorso anno quando solo lo stop causa COVID-19 fu di impedimento.Il secco 3-0 rifilato ai turchi dopo la vittoria per 3-1 a casa loro è frutto di una grande prova di squadra che ha messo in campo sin dal primo pallone determinazione e carattere capace di far dimenticare la gara di domenica scorsa persa contro Verona per i preliminare playoff e volare alto in Europa.Piano e compagni conquistato il pass nella finale affronteranno lo Ziraat Bankasi SK Ankara che ha vinto solo al golden set contro il VK Lvi Praha nella gara di andata del 17 marzo all’Allianz Cloud ed in terra turca il 24 marzo per la gara di ritorno.La gioia per il traguardo raggiunto così emerge dalle parole di coach Roberto Piazza: “Tenevamo molto a questa partita perché ci dà accesso alla finale di coppa che è uno degli obiettivi della stagione. Ci tenevamo anche a fare bene i primi due set, visto e considerato che in casa dei turchi avevamo lasciato loro il primo ed era importante giocare i primi due parziali subito forte e per cominciare a pensare a Verona, che per noi è come se fosse una finale. Sono molto soddisfatto di quello che ho visto oggi: ottimo approccio mentale, ottima disponibilità e spirito di sacrificio, quindi andiamo avanti. La squadra ha giocato da squadra; si sono uniti tutti, Jean Patry è tornato ad essere quello che conosciamo in tutti i fondamentali, Tine è sempre più continuo, Piano che sta ogni giorno meglio. Per cui la squadra ed intendo dire tutti i giocatori ha dato il suo contributo ed è questa la cosa che mi dà più piacere”.
    TabellinoAllianz Powervolley Milano – Halkbank Ankara: 3 – 0 (25-20, 25-22,25-20)
    Allianz Powervolley Milano: Staforini(L), Basic 5, Kozamernik 4, Daldello 0, Maar 6, Weber 5, Patry 7, Piano 8, Mosca 1, Ishikawa 9, Urnaut 11, Pesaresi(L). N.e.: Meschiari. All. Roberto Piazza
    Halkbank Ankara: Eksi 0, Done (L), Ugur 2, Ergul (L), Walsh 1, Gokgoz 3, Capkinoglu 5, Gunes 4, Karakaya 1, Berger 8, Karasu 0, Firincioglu 6, Hernadez 9, Bayram 9. All. Taner AtikArbitri: Rnkerli – Khuc.

    Leggi anche:  Cev Cup pallavolo femminile, festa Monza, si vola in finale LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Perugia-Modena: la remuntada, Sir Perugia in semifinale Champions

    Serata magica al PalaBarton per la Sir Perugia. La squadra di casa rimonta dallo 0-3 della gara d’andata, arriva al golden set e poi è show bianconero con Plotnytskyi che trova al servizio una serie incredibile. In semifinale la vincente tra Trento e Berlino.

    Forza Tiziana!
    E forza a tutte quelle persone che stanno combattendo contro questo maledetto virus! 💪🏻
    Siamo con VOI! 💪🏻#goSir #BlockDevils #CLVolleyM #volleyball pic.twitter.com/RSdlSnH7pp
    — Sir Safety Perugia Volley (@SIRVolleyPG) March 3, 2021

    PERUGIA – La remuntada! La Sir Sicoma Monini Perugia trova una serata magica al PalaBarton, supera Modena in tre set pareggiando il conto con il match d’andata, vola nel golden set decisivo e si prende il biglietto per la semifinale di Champions League. Ad attendere i Block devils la vincente tra Trento e Berlino con la squadra di coach Lorenzetti che parte dalla vittoria ottenuta la scorsa settimana in Germania.È festa grande tra i ragazzi dopo l’errore al servizio di Christenson che chiude il golden set. I Block Devils sfogano la gioia e le tensioni di una intera settimana, tensioni che la squadra ha saputo trasformare in energia positiva giocando un match concreto, sempre lucido, spingendo sull’acceleratore ma senza mai strafare. Un match che Perugia ha saputo vincere giocando bene a pallavolo, battendo e murando meglio (8 ace contro 3, 13 muro contro 4), soprattutto tenendo ottimamente con la correlazione muro-difesa con Colaci in seconda linea e Travica a tutto campo a guidare con la propria esperienza e la propria qualità tutto il gruppo.Immenso Leon (24 punti, 2 ace e 4 muri, Mvp del match), straordinario Plotnytskyi che ne mette 17 col 65% in attacco e che trova soprattutto una serie devastante dai nove metri nel golden set dal 6-4 al 14-4 con 3 ace. Ter Horst, schierato opposto, porta il suo mattone alla causa al pari di Solè, eccellente Ricci in zona tre. Il centrale romagnolo chiude con 10 punti, 5 dei quali a muro.Ma è la squadra a vincere, tutta insieme. A lottare, tutta insieme. A combattere palla dopo palla, tutta insieme. Era questa l’unica strada per capovolgere l’inerzia di questo quarto di finale, i bianconeri l’hanno percorsa fino in fondo. Una strada che porta Perugia in semifinale di Champions!

    Leggi anche:  Cev Cup pallavolo femminile, festa Monza, si vola in finale

    Cev Volleyball Champions league 2020-2021: Perugia-Modena, il match
    C’è Ter Horst in diagonale con Travica. Avvio equilibrato con Solè a segno in primo tempo (5-5). Non si schioda la parità dopo l’attacco di Ricci (8-8). Ace di Stankovic (8-10). Tanti errori al servizio da una parte e dall’altra (11-13). Muro di Vettori (11-14). Perugia prova a ricucire, Modena tiene un break di vantaggio (16-18). Due di Plotnytskyi, attacco e muro (18-18). Out Petric (20-19). Muro vincente di Ricci (22-20). Cade il pallonetto di Leon (23-21). In rete Vettori, set point Perugia (24-21). Al terzo tentativo chiude Leon (25-23).È Modena a partire meglio nel secondo set con Vettori e Mazzone incisivi (5-8). Pokerissimo di Leon e Perugia passa avanti (10-8). Il muro di Ricci (11-8). Petric accorcia subito (11-10). Ancora Ricci e ancora a muro (13-11). Dentro Muzaj e subito muro vincente (16-13). Ricci mantiene le distanze e poi mura per il +4 Perugia (20-16). Ace di Leon, poi Ter Horst e poi Ricci (23-16). Plotnytskyi porta i suoi al set point (24-17). Chiude ancora l’ucraino (25-18).Ace di Ter Horst in avvio di terzo set (6-4). A segno Leon (8-5). Petric accorcia subito (8-7). Ace di Solè (10-7). Ace di Leon, poi Plotnytskyi (14-9). Lavia accorcia (14-11). Maniout di Plotnytskyi (16-11). Il neo entrato Karlitzek gioca bene sul muro, poi out Plotnytskyi (17-15). Perugia riparte con Muzaj e Leon (20-16). In rete Karlitzek, poi muro di Muzaj (22-16). Fuori il servizio di Buchegger, set point Perugia (24-18). Modena torna sotto (24-21). Plotnytskyi manda tutto al golden set (25-21).Ace di Ricci in avvio di golden set (4-2). Doppio muro di Leon (8-4). Ancora Leon (9-4). Triplo ace di Plotnytskyi (12-4). Muro di Leon (13-4). Ancora Leon (14-4). L’errore al servizio di Christenson manda Perugia in semifinale! (15-5).

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano: appuntamento con la storia per Piano e compagni

    SIR SICOMA MONINI PERUGIA – LEO SHOES MODENA 4-0 (3-0)Parziali: 25-23, 25-18, 25-21, 15-5SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Travica, Ter Horst 7, Ricci 10, Solè 5, Leon 24, Plotnytskyi 17, Colaci (libero), Zimmermann, Muzaj 3, Piccinelli. N.e.: Vernon-Evans, Russo, Atanasijevic, Sossenheimer (libero). All. Heynen, vice all Fontana.LEO SHOES MODENA: Christenson 4, Vettori 14, Stankovic 4, Mazzone 5, Petric 5, Lavia 8, Grebennikov (libero), Karlitzek 2, Porro, Rinaldi 1, Buchegger. N.e.: Bossi, Iannelli (libero), Sanguinetti. All. Giani, vice all. Carotti.Arbitri: Stefano Cesare – Daniele RapisardaLE CIFRE – PERUGIA: 19 b.s., 8 ace, 50% ric. pos., 15% ric. prf., 47% att., 13 muri. MODENA: 16 b.s., 3 ace, 34% ric. pos., 13% ric. prf., 36% att., 4 muri.
    Volley, SIR SICOMA MONINI PERUGIA-LEO SHOES MODENA: I commenti dei protagonisti
    Ter Horst (Sir Sicoma Monini Perugia): “Una serata spettacolare! Sono molto orgoglioso della squadra e di quello che abbiamo fatto. Non era facile dopo la sconfitta di Modena, vincere al golden set stasera è una cosa fantastica. Siamo scesi in campo dopo aver lavorato tanto in questa settimana e questo è il risultato”.Massimo Colaci (Sir Sicoma Monini Perugia): “Abbiamo giocato una brutta partita una settimana fa, ma poi in Champions c’è sempre la gara di ritorno ed io stasera ero consapevole della forza della squadra. Abbiamo lavorato bene in settimana, stasera siamo stati bravi soprattutto nella gestione della partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup pallavolo femminile, festa Monza, si vola in finale

    Cev Cup pallavolo femminile, serata magica per Monza che ieri in Serbia ha bissato il successo dell’andata nella semifinale contro le serbe del Tent Obrenovac.Danesi e compagne dopo il 3-0 ottenuto in casa sono passate in trasferta con lo stesso risultato e attendono ora in finale la vincente tra le francesi del Beziers e le turche del Galatasaray.Un traguardo prestigioso per le ragazze di coach Marco Gasapari che vorranno ora completare l’opera e aggiungere un trofeo di assoluto livello dopo la Challenge Cup del 2019.Un momento magico a livello europeo per il nostro volley, quattro italiane sono arrivate tra le prime otto in Europa in Champions League e hanno ottime possibilità di volare in semifinale e Monza proverà ad alzare al cielo la Cev Cup. Per le brianzole un ottimo momento di forma e nel complesso una grande stagione che si appresta ora ad entrare nella fase calda.Un altro storico traguardo è stato raggiunto in Regular Season, terze in classifica le lombarde promettono battaglia e proveranno a lanciare la sfida alle squadre con il favore del pronostico.Un appassionante rush finale in questa stagione di volley dalle mille difficoltà ma che non ha visto sparire lo spettacolo della competizione sportiva.I complimenti vanno intanto a Monza per aver centrato questo importante obiettivo.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano: appuntamento con la storia per Piano e compagni LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: appuntamento con la storia per Piano e compagni

    Castellanza – Appuntamento con la storia per Piano e compagni che domani sera alle ore 19.00 all’Allianz Cloud di Milano scendono in campo per la gara di ritorno delle semifinali della Challenge Cup. Sfida fondamentale contro l’Halkbank Ankara per conquistare l’accesso alla finale della competizione.La buona prova dei meneghini in Turchia che ha portato in dote il 3-1 nella  gara di andata è di buon auspicio per Milano cui basta vincere solo 2 set per conquistare il pass per la finale, mentre una sconfitta per 3-0 o 3-1 porterebbe la decisione al golden set. Eventualità che non è nelle intenzioni di Milano e per questo sarà fondamentale per i ragazzi di coach Roberto Piazza l’approccio alla gara fin dal primo pallone.Contro la formazione turca Piano e compagni dovranno mettere in campo tutto il gioco di squadra di cui sono capaci e che in tante occasioni hanno messo in mostra se vogliono avere la meglio e non permettere ad Hernandez e compagni di ribaltare la situazione.Sarà necessario altresì resettare quanto fatto vedere in gara 2 dei playoff contro Verona e non pensare per l’occasione a gara 3 che li aspetta sabato 6 febbraio.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, tutto pronto per il ritorno dei quarti: il programma

    A presentare il match contro l’Halkbank è l’opposto brasiliano Luan Weber:” Questa fase finale è sempre complicata, perché non esiste nessuna partita facile. Ci stiamo allenando molto bene ed intensamente, stiamo facendo tutti il nostro meglio e stiamo recuperando la forma migliore durante questa settimana. Stiamo lavorando duramente per giocare meglio rispetto all’ultima partita contro Verona, dove non abbiamo fatto vedere il nostro miglior gioco nel secondo e nel terzo set, ma ora abbiamo tutti la testa proiettata alla semifinale di ritorno con l’Halkbank. La squadra di Ankara è una formazione molto forte; il nostro obiettivo è lavorare bene sulla fase di servizio, in attacco e sulla fase di muro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, tutto pronto per il ritorno dei quarti: il programma

    Champions League pallavolo femminile, tutto pronto per il ritorno dei quarti di finale dopo le gara di andata di settimana scorsa. Conegliano, Busto Arsizio, Novara e Scandicci, queste le quattro rappresentanti della pallavolo italiana che inseguono il sogno del passaggio del turno. Tutte e quattro sono completamente in corsa , la stessa Scandicci sconfitta in casa al tie-break contro la corazzata Conegliano punta all’impresa, ma andiamo con ordine.Domani alle 19 Novara in casa attende le turche del Fenerbahce dopo la bella vittoria in trasferta per 1-3. Parte dunque da una situazione di vantaggio la squadra di Stefano Lavarini reduce dal ko interno contro Busto Arsizio nell’ultima di Regular Season. Partita dura perchè le turche vorranno ribaltare la situazione di svantaggio ma Chirichella e compagne hanno le carte in regola per puntare in alto. Domani mercoledì 3 marzo alle 20,30 al Palaverde attesissima sfida tra Conegliano e Scandicci. E’ il derby italiano di questo ritorno dei quarti di Champions League, si parte dal successo soffertissimo in cinque set delle pantere in Toscana. Massimo Barbolini mago della Champions League starà lavorando soprattutto sull’aspetto mentale delle proprie ragazze che devono convincersi della possibilità di superare un ostacolo apparentemente insormontabile come quello di Conegliano. Le venete hanno mostrato sangue freddo all’andata, la volontà di proseguire in Champions League è massima.Chiude il programma la sfida a Istanbul tra l’Eczacibasi e Busto Arsizio in programma giovedì 4 marzo alle 17,30. All’andata le farfalle hanno vinto per 3-1. E’ un momento magico per le ragazze di Marco Musso che domenica scorsa sono riuscite anche ad espugnare un campo difficilissimo come quello di Novara. L’obiettivo è raggiungibile, Gennari e compagne vogliono continuare a sognare. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Musso commenta la grande vittoria di Busto a Novara

    Pallavolo femminile A1, ancora una grande prova quella offerta dalle farfalle di Busto Arsizio nella vittoria ottenuta ieri in trasferta a Novara per 1-3 nell’ultima giornata di Regular Season. 26 i punti di Gray, 19 di Mingardi, 14 di Gennari: è una squadra che gioca alla grande Busto da diverse partite a questa parte e la cosa più importante è che questa costanza di risultati si sia raggiunta nella fase più importante dell’anno.Bisognerà continuare su questo passo anche perchè arrivano ora degli appuntamenti importantissimi, il primo della lista il ritorno dei quarti di Champions League in Turchia dopo la vittoria per 3-1 in casa contro l‘Eczacibasi.La vittoria di ieri su un campo difficilissimo come quello di Novara non può che far ben sperare in vista della sfida di Istanbul.Queste le parole dell’allenatore di Busto Arsizio Marco Musso : ” Per noi era una partita importante per dare continuità a quello che stiamo facendo e per farci mantenere ritmo alto in vista di giovedì. E’ stata gara vera da entrambe le parti; al di là dei punti importanti per la classifica l’aspetto fondamentale è aver tenuto il passo di Novara , che non ha mai perso ritmo, soprattutto nel terzo set in cui ci ha messo in grossa difficoltà . Dobbiamo sempre tenere l’asticella alta”. 

    Leggi anche:  Volley femminile A1, Perugia si salva, la gioia di Serena Ortolani LEGGI TUTTO