More stories

  • in

    Pallavolo femminile A1, molta preoccupazione nelle parole di Mencarelli per i risultati di Firenze

    Non si è conclusa nel migliore dei modi la Regular Season per Il Bisonte Firenze che nell’ultima partita della stagione regolare ha perso 1-3 contro la già retrocessa Brescia.Marco Mencarelli ha tenuto Kone e Nwakalor a riposo precauzionale e schierato da titolare la sedicenne Nausica Acciarri che ha ben figurato chiudendo con 7 punti a referto.La squadra ha chiuso al nono posto e ora nel primo turno dei playoff incontrerà Trento che si è posizionata ottava.Servirà certamente una reazione perchè la squadra di Matteo Bertini, escludendo lo stop di domenica a Perugia, ha dimostrato di esser tornata sui livelli precedenti al lungo stop causa Covid.

    IL COMMENTO DI MENCARELLI
    Queste le parole di coach Marco Mencarelli raccolte sul sito della società toscana dopo la sconfitta con Brescia : ” La sconfitta con Brescia è l’epilogo di un momento molto complicato non solo in gara ma anche in allenamento: ci riesce difficile uscirne e si sta protraendo per troppo tempo semplicemente perchè abbiamo sempre una squadra rimaneggiata e non abbiamo continuità. Nausica Acciarri è stata encomiabile e soprattutto estremamente positiva in tutto quello che ha fatto , presente e a tempo con le situazioni, anche se il ritmo era più rapido rispetto a quello al quale è abituata: si vede che si è allenata molte volte con noi e oggi (domenica ndr) è stata veramente brava. Sapevamo che queste ultime due gare avrebbero compromesso ben poco della nostra stagione, forse questo non ci ha caricati per essere con il sangue agli occhi, ma credo che adesso serva una svolta: abbiamo l’obbligo morale di onorare la stagione e anche quello che nella surrealtà dell’annata siamo riusciti a raccogliere e a fare di buono “.

    Leggi anche:  Volley femminile A1, ecco la griglia play off scudetto LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile A1, parole durissime di coach Barbolini dopo il ko di Scandicci : ” Noi da oggi dobbiamo vergognarci”

    Volley femminile A1, sembra lontana anni luce la soddisfazione in casa Scandicci per esser riusciti nell’andata dei quarti di Champions League a mettere in difficoltà come mai prima era successo quest’anno  la corazzata Conegliano, eppure sono passati dieci giorni. Ieri il ko casalingo contro Monza è stato molto pesante perchè per la concomitante vittoria di Busto sabato contro Casalmaggiore è sfumato il quarto posto che significava accesso diretto ai quarti play off scudetto. Scontata l’amarezza in tutto l’ambiente e pesano le parole molto dure di coach Massimo Barbolini che evidentemente si aspettava molto di più da parte delle proprie ragazze, ecco le sue parole raccolte sul sito del club toscano : ” Noi  da oggi dobbiamo vergognarci, non c’e’ da spendersi in tante analisi tecniche e tattiche. Dobbiamo vergognarci perchè spesso abbiamo guardato a quanto succedeva dalle altre parti, stasera abbiamo l’occasione di giocare con una squadra forte che ha fatto tanti cambi e non abbiamo saputo approfittare buttando via una rincorsa molto bella e ci sono poche analisi da fare. L’unica cosa è che mi vergogno molto, non è giusto nei confronti della società e dei tifosi fornire prestazioni simili”.

    Resta ora da vedere se queste dure parole riusciranno a scuotere la squadra che avrà comunque modo di tornare sui propri livelli. Difficile immaginare come un gruppo in grado di mettere in grandissima difficoltà una squadra come Conegliano solo poco tempo fa possa inciampare in maniera così evidente e soprattutto con una posta in palio molto alta.Scopriremo dai prossimi impegni se ci sarà una reazione delle toscane.

    Leggi anche:  Volley femminile A1, ultimi recuperi e sorprese finali in chiave playoff LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile A1, ecco la griglia play off scudetto

    Volley femminile A1, con i recuperi di ieri e sabato si è conclusa definitivamente la stagione regolare 2020/21 e sono state completate le posizioni in chiave playoff.Ricordiamo che la formula prevede che vi parteciperanno le prime 12 classificate. Le prime quattro accedono direttamente ai quarti di finale che si giocheranno al meglio delle tdre gare mentre le squadre dalla quinta alla dodicesima dovranno affrontare gli ottavi in gare di andata e ritorno con eventuale Golden set.Vediamo dunque gli accoppiamenti degli ottavi e nel complesso il tabellone dei playoff scudetto:

    OTTAVI DI FINALE (gare di andata 20 e 21 marzo )
    Bergamo-ScandicciCasalmaggiore-ChieriPerugia-CuneoFirenze-Trento
    OTTAVI DI FINALE (gare di ritorno 24 marzo)
    Scandicci-BergamoChieri-CasalmaggioreCuneo-PerugiaTrento-Firenze
    Questo invece il tabellone dei playoff scudetto dei quarti:

    Leggi anche:  Volley femminile A1, ultimi recuperi e sorprese finali in chiave playoff

    Conegliano- Vincente tra Trento e FirenzeBusto Arsizio- Vincente tra Scandicci e BergamoNovara-Vincente tra Cuneo e PerugiaMonza-Vincente tra Chieri e Casalmaggiore
    Si entra dunque nella fase calda di stagione con una domanda ricorrente nei pensieri dei tanti appassionati di volley femminile. Ci sarà una squadra in grado di impensierire le pantere di Conegliano leader indiscusse fino a questo momento ? Certamente il trend positivo di squadre come Novara e Busto Arsizio non verrà sottovalutato dalle ragazze di coach Daniele Santarelli che comunque partono con il favore del pronostico.Scandicci è squadra imprevedibile capace di mettere quasi ko Conegliano e poi di fare dei passi indietro come nella partita di ieri contro Monza.Non resta che vedere come proseguirà la stagione che entra nella sua parte più interessante. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley femminile A1, ultimi recuperi e sorprese finali in chiave playoff

    Volley femminile A1, si sono giocati tra ieri e sabato gli ultimi recuperi della Regular Season con importanti verdetti. Vediamo cosa è successo nel dettaglio. Si era partiti sabato con l’ennesima vittoria di questo periodo di Busto Arsizio che aveva espugnato il campo di Casalmaggiore per 1-3 (22-25, 25-23, 20-25, 19-25). Con quel successo le farfalle speravano nel quarto posto che sarebbe dipeso dal risultato di Scandicci-Monza. Le toscane per essere sicure della quarta posizione avrebbero dovuto fare punti con le brianzole ma così non è stato. Le ragazze di Massimo Barbolini infatti hanno perso  ieri 1-3 ( 25-20, 21-25, 19-25, 29-31) sciupando il buon avvio di match.Negli altri recuperi della domenica, il Brescia già retrocesso si è tolto la soddisfazione di vincere a Firenze 1-3 ( 25-20, 20-25, 23-25, 21-25) chiudendo un campionato nel quale si è avuta la netta sensazione che le leonesse avrebbero potuto ottenere molto di più mentre a Perugia le ragazze di Davide Mazzanti si sono imposte su Trento per 3-1 ( 21-25, 25-19, 25-18, 25-7) facendo un bel salto in classifica in avanti e confermando il trend positivo dell’ultimo periodo che le aveva portate lo scorso turno di campionato a centrare l’aritmetica salvezza.Responsi importanti dunque nel rush finale di questa Regular Season. La delusione è soprattutto per Scandicci che si è vista far soffiare da Busto il quarto posto.

    Vediamo la classifica finale:
    Conegliano 72, Novara 55, Monza 54, Busto Arsizio 45, Scandicci 45, Chieri 44, Cuneo 25, Trento 24, Firenze 22, Perugia 22, Casalmaggiore 22, Bergamo 21, Brescia 17 LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, una grande Busto anche a Casalmaggiore

    Pallavolo femminile A1, una grande Busto anche contro  Casalmaggiore ieri in uno degli ultimi recuperi prima dell’inizio dei playoff . Le farfalle hanno chiuso infatti la stagione regolare vincendo a Cremona 1-3 ( 22-25, 25-23, 20-25, 19-25) e salendo momentaneamente al quarto posto. Se Scandicci oggi impegnata contro Monza non dovesse fare punti questa posizione verrebbe confermata altrimenti le ragazze di Marco Musso chiuderebbero quinte.Un momento a dir poco magico per Gennari e compagne che solo giovedì scorso si erano rese protagoniste della vittoria in trasferta contro l’Eczacibasi nel ritorno dei quarti di Champions League.Le farfalle si presentavano dunque al match sulle ali dell’entusiasmo dopo aver raggiunto l’obiettivo prestigioso di essere tra le prime quattro d’Europa.Sembra lontanissimo l’inizio di stagione complicato delle lombarde costrette a vivere da vicino l’emergenza Covid e a fare i conti con continui stop and go. Ora da diverse partite a questa parte la squadra sembra aver trovato il giusto equilibrio in campo e fuori dal campo. Quello che traspare infatti è un grande spirito di squadra che si traduce in ottimi risultati.Le farfalle sembra proprio non vogliano più fermarsi, dove potranno arrivare è uno dei temi più interessanti del momento.Intanto vanno fatti ancora una volta i complimenti a Busto mentre Casalmaggiore ha confermato il momento tutt’altro che brillante. La squadra di coach Carlo Parisi dovrà lavorare tanto  in vista dei play off scudetto.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano: Milano -Verona 3 – 0. Quarti di finale contro Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Milano -Verona 3 – 0. Quarti di finale contro Perugia

    Milano – Prova del nove superata da Milano che battendo per 3-0 Verona con i parziali di 25-18, 25-23, 25-23 raggiunge l’obiettivo dei quarti di finale playoff scudetto.Dopo la vittoria in semifinale di CEV Challenge Cup che le è valsa la finale della competizione europea i ragazzi di coach Roberto Piazza nella “bella” per un posto nei quarti di finale playoff contro i veronesi di coach Stoytchev con una prestazione esemplare e da vera, grande pallavolo  si aggiudicano l’ingresso tra le prime otto squadre della stagione 2020-2021.Milano ha messo in campo una partita di alto livello in tutti i fondamentali spingendo soprattutto al servizio e capace di grandi difese da parte di un super Pesaresi MVP della serata e di grandi giocate in attacco e contrattacco con un superbo Urnaut ed un ottimo Patry autore di 14 punti.Cronaca1° Set.: si gioca in equilibrio sino al 14-12 quando Milano con l’ace di Sbertoli si porta sul +3 (15-12) per poi con il muro di Kozamernik allungare ulteriormente 17-12 e tempo Verona. Al rientro Milano mantiene il vantaggio e costringe Verona a cedere il set 25-18.2° Set: la reazione di Verona non si fa attendere e subito con due ace consecutivi di Spirito si porta sul 2-6.  Milano sembra stordita ed incapace di reagire tanto che una piccola reazione si vede solo sul 3-8 di Ishikawa che però non preoccupa gli scaligeri che allungano ancora e si portano a +5 (11-16) e tempo Piazza. Al rientro Milano prova a rientrare e piano piano si porta a -2(18-20) muro di Mosca entrato per Piano, ma Verona non ci sta e si porta a +4 (19-23). Con Sbertoli al servizio Milano prende coraggio e forza e prima impatta con Urnaut 23-23 2 poi chiude con Ishikawa 25-23.3° Set: parte ancora bene Verona che fa subito 1-3 e primo time out di Piazza. Al rientro Verona con l’ace di Spirito si porta sul +4 (4-8) e tempo ancora di Piazza. Milano prova a reagire ma Verona fa segnare 5-12 cui risponde Patry 6-12 che da il la alla rimonta prima con Maar 9-13 poi con lo stesso Maar 13-14.Verona però riprende a correre 15-18 ma Milano con Patry impatta 19-19 e da il via allo sprint finale che con il muro di Piano fa 24-22 prima del 25-23 di Ishikawa che chiude set e partita.TabellinoAllianz Powervolley Milano – NBV Verona: 3 -0 ( 25-18, 25-23, 25-23)Allianz Powervolley Milano: Sbertoli 2, Ishikawa 13, Kozamernik 7, Patry 14, Urnaut 11, Piano 2, Staforini(L), Pesaresi(L), Daldello 0, Weber 0, Basic 0, Maar 7, Mosca 3. N.e.: Meschiari. All. Roberto PiazzaNBV Verona: Spirito 4, Kaziyski 14, Aguenier 3, Jensen 14, Jaeschke 6, Caneschi 3, Donati (L), Zingel 0, Bonami (L), Magalini 1. N.e.: Asparuhov, Zanotti, Peslac. All. Rado StoytchevMVP: PesaresiArbitri: Piana – Santi. Terzo arbitro: Rusconi

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, il programma dei recuperi del week end

    Arbitri: Piano-Santi. Terzo arbitro: Rusconi LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, il programma dei recuperi del week end

    Finita domenica scorsa la Regular Season, si procede con i recuperi che completeranno il quadro e si disputeranno tra oggi sabato 6 marzo e domani domenica 7 marzo.Ricordiamo che questa stagione ha già dato il primo importante verdetto: Brescia è retrocessa in serie A2 e quindi inutile ai fini della classifica per le leonesse sarà la trasferta a Firenze in programma domani alle 17,30. Comunque le ragazze di coach Stefano Micoli ci tengono a chiudere bene questa difficile stagione che , causa le troppe sconfitte al tie-break, le ha condannate alla retrocessione. Per Firenze occasione di risalire la classifica.Trento reduce dalla bella vittoria al tie-break  in settimana nel recupero a Bergamo cerca punti per un miglior piazzamento  in chiave play off scudetto. Le ragazze di Matteo Bertini in campo a Perugia domani domenica 7 marzo alle 17. Anche per le ragazze di Davide Mazzanti la possibilità di scavalcare in classifica Bergamo.Sempre domenica alle 17 Scandicci in casa attende Monza. Due sentimenti contrastanti in campo, le toscane sono fresche di eliminazione in Champions League contro Conegliano mentre le brianzole hanno centrato la finalissima di Cev Cup dove affronteranno le turche del Galatasaray.Sulle ali dell’entusiasmo anche Busto Arsizio che ha superato l’ostacolo Eczacibasi volando in semifinale di Champions League. Le ragazze di Marco Musso attese oggi alle 18 dalla trasferta a Casalmaggiore.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano: gara 3 contro Verona per l’accesso ai Playoof

    Questa la classifica in attesa dei recuperi del week end : 
    Conegliano 72, Novara 55, Monza 51, Scandicci 45, Chieri 44, Busto Arsizio 42, Cuneo 25, Trento 24, Firenze 22, Casalmaggiore 22, Bergamo 21, Perugia 19, Brescia 14. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: gara 3 contro Verona per l’accesso ai Playoof

    Castellanza – Gara 3  del turno preliminare playoff scudetto contro Verona all’Allianz Cloud alle ore 21.10 per i ragazzi di coach Roberto Piazza  per conquistare l’accesso ai quarti di finale contro Perugia. Impresa non facile da superare per i meneghini dopo la sconfitta a Verona di domenica scorsa, ma da far proprio assolutamente se si vuole essere tra le otto protagoniste della stagione di Superlega 2020-2021.Di sicuro molto aiuterà la storica vittoria in semifinale di Challenge Cup contro l’Halkbank Ankara che ha dato a Piano e compagni consapevolezza della loro forza e che resettata la non bella prova messa in mostra in gara 2 cercheranno con il gioco di squadra che li contraddistingue di far proprio il risultato nella gara che li vede opposti agli scaligeri di Rado Stoytchev.  Sarà necessario pertanto all’Allianz Powervolley giocare una grande pallavolo spingendo su tutti i fondamentali, ma soprattutto al servizio per mettere pressione all’avversario che di sicuro scenderà sul taraflex deciso a rendere la vita difficile a Piano e compagni.” Arriva gara 3 del Turno Preliminare e vogliamo farci trovare pronti e preparati – dichiara alla vigilia lo sloveno Tine Urnaut -, perché per noi è come se fosse una finale. Sicuramente tutti saremo stati più felici se avessimo vinto a Verona domenica scorsa, però quando comincia la post season tutte le squadre partono da zero, perché è come se fosse un nuovo torneo e tutti giocano al massimo. Verona in gara 2 ha giocato una buona partita e sono stati più bravi di noi. Cercheremo di recuperare al meglio tutte le energie e le forze dopo la semifinale di CEV Challenge Cup per dare il massimo e per dare tutto in campo sabato sera”.

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, una splendida Busto raggiunge Novara e Conegliano in semifinale

    Probabili FormazioniAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Urnaut, Pesaresi(L). All. PiazzaNBV Verona: Spirito- Jensen, Caneschi – Aguenier, Kaziyski – Jaeschke, Bonami(L). All. StoytchevDiretta TVLa gara sarà visibile in diretta TV su Raisport canale 57 del DDT ed in streaming su www. raiplay.it a partire dalle ore 21.10.Arbitri: Piana – Santi. Terzo arbitro: Rusconi LEGGI TUTTO