More stories

  • in

    Allianz Powervolley: finale di andata di CEV Challenge Cup per Milano contro lo Ziraat Bankasi Ankara

    Castellanza – L’ Allianz Powervolley Milano domani alle ore 19.00 scende in campo all’Allianz Cloud di Milano per la gara di andata valida per la finale di CEV Challenge Cup contro lo Ziraat Bankasi Ankara guidato in panchina dall’italiano Medei.Storica finale per il club del presidente Lucio Fusaro che lo scorso anno ha solo assaporato visto lo stop alle competizioni causa COVID.La formazione meneghina a guida Roberto Piazza dopo aver sconfitto in semifinale lo Halkbank Ankara trova in semifinale un’altra squadra turca che ha chiuso al primo posto il campionato di appartenenza e che vede sulla panchina l’italiano Giampaolo Medei. Non sarà una finale facile da disputare per Piano e compagni che, però con emozione ed adrenalina, sono decisi a scrivere il primo pezzo di storia del club conquistando il trofeo da regalare alla società ed alla città di Milano.Le qualità tecniche non mancano, così come quelle fisiche ai bombardieri meneghini che magistralmente guidati in regia da Riccardo Sbertoli insieme alla genuinità di un campione quale il capitano e simbolo della Powervolley Matteo Piano possono concorrere alla vittoria contro la squadra turca.A guidare il gruppo in panchina ci sarà Roberto Piazza tecnico dei meneghini e primo condottiero che così parla alla vigilia della finale di andata: ” Siamo in finale di Challenge Cup e già questo è straordinario, prepariamola, godiamocela e viviamola nel migliore dei modi. Sarà una finale complicatissima, anche perché la gara di ritorno con eventuale golden set sarà in casa turca. Questa finale che ci siamo conquistati è la manifestazione che stiamo giocando bene; inutile dire che abbiamo il 50% di possibile di portare a casa un titolo in un anno così complicato: Sarebbe il giusto premio per i sacrifici e per il gruppo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley: Saugella Monza vs Galatasaray in diretta streaming 16/3

    E’ tempo di finale per la CEV Cup, dove la Saugella Vero Volley Monza dovrà affrontare le agguerrite turche del Galatasaray HDI Istanbul.La gara di andata, che si giocherà in casa della Saugella, è prevista per oggi 16 marzo alle ore 18.

    Niente diretta TV ma più opzioni per la diretta streaming
    Per questo match non è prevista una diretta televisiva, ma Mediaset ha garantito la copertura in streaming su sportmediaset.it e, per chi l’ha scaricata sul proprio smartphone, anche attraverso l’app “SportMediaset”. Seguendo attraverso questi canali si potrà ascoltare la telecronaca affidata a Rodolfo Palermo e a Giacomo Magnani.In alternativa si potrà seguire questa finale di andata anche sul canale youtube ufficiale della società “Vero Volley Monza”.
    Il comunicato ufficiale della Vero Volley

    Leggi anche:  Champions League pallavolo femminile, sale la febbre da semifinale, il programma delle italiane

    “Tifosi della Saugella Monza, allacciate le cinture! Martedì 16 marzo è il grande giorno della finale di andata della CEV Cup 2021: alle ore 18 la squadra guidata da Gaspari scende in campo contro le turche del Galatasaray Istanbul all’Arena di Monza.
    La gara sarà visibile in diretta gratuitamente su sportmediaset.mediaset.it e sul canale YouTube del Consorzio Vero Volley, oltre che su Eurovolley.tv. Si tratta della seconda finale europea della storia della Saugella Monza, dopo quella del 2019 in Challenge Cup.
    Heyrman e compagne saranno impegnate nella decisiva finale di ritorno martedì 23 marzo alle 18 (ora italiana) al Burhan Felek Spor Salonu di Istanbul“ LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, sale la febbre da semifinale, il programma delle italiane

    Champions League pallavolo femminile, sale la febbre da semifinale. Dopo le Final Four di Coppa Italia che hanno visto festeggiare Conegliano che ha alzato al cielo il trofeo in una domenica caratterizzata anche dalla bellissima vittoria della Coppa Italia di A2 di Macerata, domani mercoledì 17 marzo le tre italiane in corsa, Busto Arsizio, Conegliano e Novara, saranno impegnate nella semifinale di andata.Partiamo dall’eterna sfida Novara-Conegliano: a poche ore dalla finale di Coppa Italia si ripresenta dunque questa affascinante partita nella semifinale della competizione per club più importante a livello continentale.Si gioca a Novara mercoledì 17 marzo alle 21. Le piemontesi vorranno riscattare la sconfitta in Coppa Italia e soprattutto provarci contro le pantere che naturalmente partono con i favori del pronostico. Le ragazze di Daniele Santarelli hanno dimostrato fino a questo momento di saper reggere alla grande l’ansia da prestazione e le pressioni che solitamente ruotano intorno a una squadra data per vincente già in partenza. Essendo la posta in palio altissima è molto difficile fare previsioni alla vigilia, solo qualche settimana fa nell’andata dei quarti di Champions contro Scandicci le venete stavano clamorosamente perdendo. Domani scopriremo , in attesa del ritorno al Palaverde, che piega potrà prendere questa semifinale.Nell’altra sfida di questa Champions League 2020/21, le farfalle di Busto Arsizio sono attese dalla partita ad Istanbul contro il Vakifbank, si gioca sempre mercoledì 17 marzo alle 18 ora italiana.Una seconda parte di stagione esaltante fino a questo momento per le ragazze di Marco Musso che sono state frenate solamente da Conegliano nei quarti di Coppa Italia: l’impresa sembra possibile, importantissimo in vista del ritorno sarà il risultato in Turchia.L’Italia del volley a questo punto spera in una finalissima colorata di azzurro, intanto va fatto l’in bocca al lupo a queste tre meravigliose squadre. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia pallavolo femminile A1, Conegliano vince contro Novara eterna rivale

    Coppa Italia pallavolo femminile A1, a festeggiare a Rimini sono state le pantere di Conegliano che in quattro set hanno avuto la meglio di una Novara battagliera. Le ragazze di coach Daniele Santarelli si sono imposte per 3-1 ( 25-17, 25-23, 22-25, 25-18) dopo essersi portate sul 2-0. A quel punto del match quando sembrava delinearsi uno dei film ricorrenti di questa stagione che ha visto le venete dominare in lungo e largo, la reazione di Novara che dimostra tutto il proprio valore riaprendo i discorsi. A quel punto però ad uscire nuovamente fuori è il grande spessore e l’alta qualità di questo team che non smette più di stupire. Grande protagonista neanche a dirlo Paola Egonu che ha fatto la voce grossa. Una grinta fuori dal comune e un punteggio personale a referto di 37 punti con il 68 % in attacco. La grande serata è stata completata dai 20 punti di Sylla e dai 13 di De Kruijf. Lato Novara top scorer Caterina Bosetti con 15 punti.A festeggiare dunque questa Coppa Italia di A1 targata 2020/21 è Conegliano che ha rispettato i favori del pronostico. Quello di stasera è il primo atto di una serie che vedrà una di fronte all’altra queste due grandi protagoniste del nostro volley. Conegliano e Novara, le eterne rivali che a breve si incroceranno anche nella semifinale di Champions League, uno scontro sportivo che appassiona ogni anno anche se in quest’ultima stagione sembra che l’equilibrio nella spartizione dei trofei stia progressivamente lasciando il passo ad una supremazia delle pantere.Conegliano, squadra straordinaria con una punta di diamante dal nome Egonu, Novara ha avuto il grande merito di tenere viva una finale che non è stata dominata in maniera troppo netta.Certo il divario in questa stagione tra le pantere e qualsiasi altra squadra sembra incolmabile, arriva per il club veneto la seconda Coppa Italia , la terza della propria storia.

    Leggi anche:  Coppa Italia volley femminile A1, in finale la super sfida Conegliano-Novara LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: gara 2 Milano – Perugia 1 – 3

    La gara 2 semifinale playoff di Superlega che vedeva la Allianz Powervolley Milano contro la Sir Safety Conad Perugia va a quest’ultima con il punteggio set 1-3 e parziali di 25-23, 23-25, 23-25, 20-25. I ragazzi di Vital Heynen, pertanto, alla ricerca del riscatto dopo gara 1 giocata a Perugia e persa al tie break allungano la serie a gara 3 che si giocherà domenica 21 in terra marchigiana. I milanesi che volevano chiudere invece i conti con la gara di questa sera tra le mura amiche dell’Allianz Cloud di Milano dopo una gara emozionante e ricca di tensione vedono il loro sogno rimandato di una settimana. Infatti Milano ci ha provato sino alla fine a mettere in difficoltà Perugia prima in classifica nella regular season, ma ha subito anche qualche decisione arbitrale perlomeno discutibile che di sicuro ha inciso sull’andamento della gara che dal 15-13 del terzo set ha visto i meneghini privi dell’ importante apporto di coach Roberto Piazza costretto ad abbandonare il campo per protesta su un evidente fallo non sanzionato a Perugia dal duo arbitrale.Cronaca1° set: inizio combattuto ed in equilibrio sino al 7-7 quando Milano  prova la prima fuga 12-9 ace di Kozamernik e tempo Heinen. Al rientro perugia con due ace consecutivi di Leon pareggia i conti 13-13 ma Milano non ci sta e grazie anche a Travica che invade si riporta a+3(2o-17) break che mantiene fino al 24-21 quando Solè prova ad accorciare 24-22 prima del 25-23 di Weber che chiude il set.2° set: parte inquarta Milano che con Ishikawa fa 5-2 e tempo Perugia. Al rientro Milano allunga ancora e con Patry fa 11-6 e secondo time out di Heynen che però non fa perdere concentrazione a Piano e compagni che con l’ace di Sbertoli fa +5 (17-12). La reazione di Perugia non si fa attendere e con Vernon Evans fa 20-18 prima del 21-21 di Solè e del 23-25 di Leon che chiude il set.3° set: parte ancora bene Milano che con tre ace consecutivi di Patry fa 5-1 e costringe Heynen al primo time out. Al rientro è sempre Milano a condurre e Perugia ad inseguire quando sul 14-13 Piazza ferma il gioco nel tentativo di frenare il rientro nel set dei perugini. Alla ripresa sul 15-14 una scelta arbitrale manda su tutte le furie coach Roberto Piazza che viene espulso da primo arbitro Pozzato. Decisione inadeguata che probabilmente porta all’errore Kozamernik che da il pareggio 15-15 a Perugia. Milano prova a reagire e  con Sbertoli a muro fa 18-16. Il muro vincente di Russo fa 20-20 cui segue il 20-23 di Ter Horst prima del 23-25 che consegna il parziale a Perugia.4° set:inizio set in perfetto equilibrio sino al 9-9 errore al servizio di Plotnytskyi quando Milano prova ad allungare 12-10 muro di Urnaut su Ter Horst e tempo Heynen. Al rientro ancora con Urnaut Milano va a +3 (15-129 e Heynen ferma ancora. Sul 16-14 Perugia inserisce Muzaj  e Leon mette giù il pallone del 18-21,  da qui cresce sempre più la stanchezza fisica e mentale dei meneghini che vedono Travica e compagni chiudere 20-25 con uno strepitoso Leon.TabellinoAllianz Powervolley Milano – Sir Safety Conad Perugia 1 – 3 (25-23, 23-25, 23-25, 20-25)Allianz Powervolley Milano: Sbertoli 5, Kozamernik 10, Daldello 0, Maar 0, Weber 1, Patry 16, Piano 5, Mosca 1, Ishikawa 12, Urnaut 15.Pesaresi(L). N.e.: Staforini(L), Basic, Meschiari. All. Roberto PiazzaSir Safety Conad Perugia: Piccinelli, Ricci 3, Vernon Evans 3, Travica 0, Ter Horst 14, Leon 28, Zimmerman 0, Solè 12, Russo 7, Colaci(L), Muzaj 2, Plotnytskyi 12. N.e.: Biglino(L), Atanasijevic. All. Vital Heynen.MVP: LeonArbitri: Pozzato – Sobrero. Terzo arbitro: Lambertini

    Leggi anche:  Coppa Italia volley femminile A1, in finale la super sfida Conegliano-Novara LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia volley femminile A1, in finale la super sfida Conegliano-Novara

    Coppa Italia volley femminile A1, in finale ci sarà la super sfida Conegliano-Novara. Nelle semifinali di ieri a Rimini le pantere hanno superato Monza per 3-1 (25-17, 26-28, 25-14, 25-20) mentre le ragazze di coach Stefano Lavarini hanno vinto il derby contro Chieri 3-1  (25-21, 25-20, 20-25, 26-24). Oggi dunque alle 18 il super classico,  una di fronte all’altra le eterne rivali che si sono spartite in Italia e in Europa i trofei negli ultimi anni.Una super sfida che sarà l’antipasto anche della semifinale di Champions League, le strade dunque si intrecciano tra Veneto e Piemonte, due delle assolute protagoniste del volley rosa in Italia che anno dopo hanno aumentano il proprio livello.Conegliano parte con i favori del pronostico, fa davvero impressione il cammino in questa stagione delle ragazze di Daniele Santarelli che hanno sempre vinto. Non fosse per la presenza di questa corazzata, probabilmente i riflettori quest’anno sarebbero puntati proprio su Novara. Per le piemontesi ora la prova del nove, si scoprirà se per davvero Chirichella e compagne potranno impensierire Conegliano.Prima di pensare alla Champions League ci sarà dunque l’importantissima tappa di oggi, questa finale di Coppa Italia volley femminile A1 che promette spettacolo. L’in bocca al lupo va a queste due splendide squadre che tante emozioni hanno regalato ai propri tifosi e a tutti gli appassionati di pallavolo.

    Leggi anche:  Volley – Playoffs Superlega: le partite di oggi 14/3 LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: gara 2 all’Allianz Cloud contro Perugia

    Castellanza – Domani sera alle ore 19.00 i ragazzi di coach Roberto Piazza scendono in campo per gara 2 contro Perugia di Vital Heynen alla ricerca della storica qualificazione alle semifinali scudetto di Superlega 2020-2021.Dopo la grande prestazione infrasettimanale al PalaBarton di Perugia dove i meneghini hanno vinto per 2-3, per Piano e compagni si avvicina la decisiva prova gara 2 contro una Perugia che arriverà all’Allianz Cloud di Milano decisa a vincere per riaprire i giochi e portare a gara 3 in terra marchigiana la decisione semifinali scudetto. Perugia sa che domani è chiamata alla prova d’appello e che ha a disposizione un solo risultato per portare in parità la serie e per questo arriverà a Milano più agguerrita che mai per far proprio il risultato.Milano dal canto suo galvanizzata dal risultato di gara 1 nonostante i pronostici della vigilia dicano ancora Perugia, formazione dal roster invidiabile per qualità, scenderà in campo con lo stesso spirito di gara 1 e con grande gioco di squadra ancora una volta proverà a sovvertire il pronostico. Cosa che è nelle corde di Piano e compagni consci che il sogno semifinali passa solo dal responso del campo.

    Leggi anche:  Volley, Sir Perugia: domani a Milano per un solo risultato

    “Domenica in gara 2 sarà un’altra partita difficilissima, Perugia arriverà ancora più aggressiva e arrabbiata – dice Jean Patry alla vigilia del match. Non sarà facile affrontarla, ma noi ci crediamo. Ci credevamo mercoledì prima della partita e abbiamo avuto ragione a farlo. Adesso lavoriamo per migliorare nella partenza dei set, soprattutto dopo che ne abbiamo vinto uno ci rilassiamo e lasciamo andare dei punti senza lottare. E’ una cosa che si paga cara a questo punto della stagione; bisogna essere concentrati sin dai primi punti, soprattutto perché Perugia non ha debolezze. E’ forte in attacco, in battuta e a muro, è forte in posto 4 e al centro, avendo giocatori di alto livello in tutti i ruoli.  Con loro bisogna giocare con pazienza, difendere, ricostruire il gioco, giocare punto dopo punto senza innervosirsi come abbiamo fatto mercoledì sera. Noi ci crediamo, stiamo giocando bene, abbiamo trovato la nostra dimensione e abbiamo dimostrato che la semifinale può essere un obiettivo possibile contro Perugia. Non dobbiamo sentirci inferiori e scendere in campo per fare il nostro gioco”.Probabili FormazioniAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Urnaut, Pesaresi(L). All. Roberto PiazzaSir safety Conad Perugia: Travica – Muzaj, Russo – Solé, Leon – Plotnyskyi, Colaci(L). All. Vital HeynenArbitri: Pozzato – Sobrero. Terzo arbitro: LambertiniDiretta TV: la gara delle 19.00 Allianz Powervolley Milano – Sir Safety Conad Perugia sarà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Sir Perugia: domani a Milano per un solo risultato

    Sir Safety Volley Perugia Gara 2 dei quarti di finale senza appello per i Block Devils che devono vincere all’Allianz Cloud per restare in corsa.
    PERUGIA – Match senza ritorno per la Sir Safety Conad Perugia.Ultima rifinitura al PalaBarton stamattina per gli uomini di Heynen, nel primo pomeriggio partenza alla volta di Milano dove domani sera i Block Devils scenderanno in campo contro i padroni di casa dell’Allianz Milano per gara 2 dei quarti di finale playoff.Dopo la sconfitta in gara 1 c’è un solo risultato a disposizione per i bianconeri, vincere all’Allinaz Cloud per rimettere in equilibrio la serie che assegna un posto nelle semifinali scudetto. Domattina la squadra sosterrà l’ultima rifinitura prepartita nell’impianto meneghino, alle ore 19:00 fischio d’inizio del match.In questi giorni la squadra ha lavorato molto ovviamente sulle questioni tecnico-tattiche e sulle problematiche emerse in gara 1, ma soprattutto sotto il profilo mentale. Domani a Milano servirà una Perugia compatta, concentrata, determinata e capace di gettare il cuore oltre l’ostacolo. I Block Devils, smaltita la delusione per la sconfitta di mercoledì, sono pronti ad un grande match e concentrati sull’obiettivo.Difficile capire lo starting seven iniziale, Heynen ha tutta la rosa a disposizione e probabilmente deciderà la formazione da mandare in campo al via solo dopo l’ultimo allenamento prepartita. Al netto di possibili variazioni, è possibile ipotizzare un 6+1 con Travica in regia, Ter Horst in diagonale, Russo e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.Squadra fatta per Piazza, coach di Milano. L’Allianz presenterà in campo al via Sbertoli al palleggio, Patry opposto, Kozamernik e Piano centrali, Ishikawa ed Urnaut schiacciatori e Pesaresi libero.

    Leggi anche:  Coppa Italia volley femminile A1, oggi le due semifinali

    Volley, Milano-Peugia: il match ai raggi x
    Quindici i precedenti tra le due società con dodici vittorie della Sir Safety Conad Perugia e tre successi dell’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto ovviamente gara 1 di mercoledì scorso con vittoria di Milano al PalaBarton 2-3 (25-18, 25-21, 25-27, 31-33, 17-19).Due ex in campo domani nel match tra Milano e Perugia. Nel roster bianconero c’è Alessandro Piccinelli, a Milano nella stagione 2017-2018. Nel roster meneghino c’è Nicola Daldello, a Perugia dal 2011 al 2013.
    Allianz Milano – Sir Safety Volley Perugia: come seguire il match
    Il match tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sport a partire dalle ore 19:00.La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa dell’Allianz Cloud, racconterà live alle ore 19:00 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.Milano-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì 15 marzo alle ore 19:30 ed alle ore 23:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.

    Leggi anche:  Sir Perugia, Dragan Travica: “Coraggio e tanta fame”

    Volley, Milano-Peugia: probabili formazioni
    ALLIANZ MILANO: Sbertoli-Patry, Kozamernik-Piano, Ishikawa-Urnaut, Pesaresi libero. All. Piazza.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst, Russo-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Andrea Pozzato – Luca Sobrero LEGGI TUTTO