More stories

  • in

    Allianz Powervolley: Milano soffre ma vince 3-2 contro Padova

    Milano – La Allianz Powervolley Milano fa sua la prima gara dei playoff per il 5° posto superando per 3-2 con i parziali di 16-25, 25-20, 22-25, 25-17, 15-9 la Kioene Padova.Come ormai da più gare è stato necessario il tie break ai ragazzi di coach Roberto Piazza per avere la meglio sull’avversario di turno rappresentato questa volta dalla formazione di coach Cuttini che non poco ha fatto soffrire i meneghini che forse hanno risentito non poco dello sforzo mentale e fisico messo in campo contro Perugia per i quarti playoff scudetto di Superlega e contro i turchi dello Ziraat Bankasi Ankara in  Cev Challenge Cup. Che per Piano e compagni fosse una gara difficile quella contro i patavini lo si sapeva sin dalla vigilia, ma che la giovanissima formazione di coach Cuttini mettesse i freschi campioni europei in così grande difficoltà di sicuro non era nei pronostici, tanto che solo con la formazione tipo Milano è riuscita ad avere la meglio.La Kioene Padova approccia bene il match sin dal primo pallone costringendo dopo l’ace del 6-9 di Vitelli la formazione rimaneggiata di coach Piazza ad inseguire e provare a ricucire una prima volta con Urnaut 9-14 e poi con Mosca 12-16. L’ace di Bottolo 12-19 è però preludio del 16-25 di Canella.Il secondo set si gioca punto a punto sino al 8-8 diagonale di Patry, poi Milano si porta avanti 12- 10 con muro a tre di Piano, Maar e Sbertoli. Milano allunga ancora 19-16 e tempo Cuttini. Al rientro Piano mette giù il pallone del 20-16 prima del 23-18 di Basic e del finale “5-20 ad opera di Mosca.Nel terzo set Milano parte bene con il +2 ( 6-4 ) prima del 10-7 di Basic. Padova però non ci sta e impatta 10-10; prima del nuovo allungo dei milanesi che fanno prima 13-11, poi 19-17 con Ishikawa. Stern impatta 19-19 e Vitelli chiude il set 22-25.Nel quarto set parte alla grande Milano che fa 6-1 con Kozamernik cui segue il 15-7 di Patry prima del 25-17 di Kozamernik che chiude con un primo tempo.Nel quinto set parte bene Padova con lo 0-2 ace di Merlo. Milano poi impatta 3-3 ed allunga con Kozamernik 8-6 e cambio campo. Alla ripresa due ace consecutivi di Ishikawa fanno 10-6 prima del 15-8 di Sbertoli che di seconda chiude set e partita.TabellinoAllianz Powervolley Milano-Kioene Padova : 3 – 2 (16-25, 25-20, 22-25, 25-17, 15-8).Allianz Powervolley Milano: Basic 4, Kozamernik 7, Daldello 0, Maar 12, Patry 13, Piano 12, Mosca 8, Ishkawa 10, Urnaut 3, Pesaresi(L). N.e.: Staforini(L), Weber, Meschiari. All. Roberto PiazzaKioene Padova: Ferrato 4, Gottardo(L), Merlo 6, Stren 20, Vitelli 11, Bottolo 16, Milan 2, Tusch 0, Casaro 2, Cannella 7. N.e.: Danani(L), Volpato, Wlodarczyk, Fusaro. All. Jacopo CuttiniMVP. Stephen MaarArbitri: Luciani- Brancati. Terzo arbitro: Manzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, due positivi nello staff di Monza, il comunicato del club

    Pallavolo femminile A1, domani lunedì 29 marzo è in programma gara 1 dei quarti playoff scudetto tra Monza e Chieri. La società brianzola ha dato oggi comunicazione della positività al Covid-19 di due membri dello staff spiegando nel dettaglio la situazione e specificando che la gara di domani si svolgerà regolarmente, questo il comunicato del club : « Il Consorzio Vero Volley comunica che in relazione alla partita dei Quarti di Finale dei Play Off di serie A1 femminile tra Saugella Monza e Reale Mutua Fenera Chieri , in programma lunedì 29 marzo alle ore 18, presso l’Arena di Monza, il gruppo squadra della Saugella Monza lo scorso 26 marzo si è sottoposto a tampone antigenico rapido Covid-19.A seguito dell’esecuzione dei controllo, due membri dello staff sono risultati positivi. Di conseguenza, l’attività sportiva è stata sospesa, i membri del gruppo squadra sono stati posti in isolamento e, sabato 27 marzo, il gruppo squadra è stato sottoposto a tampone molecolare Covid-19. A seguito dell’esecuzione del secondo test è stata confermata la positività dei due membri dello Staff, che restano in isolamento, oltre che la negatività di tutti gli altri componenti, giocatrici e Staff, del gruppo squadra.Come previsto dal protocollo , gli allenamenti sono ripresi nella giornata di oggi per tutti gli altri membri della squadra e la gara, in programma domani, si svolgerà regolarmente ».  LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, gli “Amici delle Farfalle” hanno votato la miglior giocatrice della stagione di Busto

    Pallavolo femminile A1, è una giornata importante quella di oggi per Busto Arsizio che si appresta a vivere l’esordio nell’avventura dei playoff scudetto . Avversarie in gara 1 dei quarti le toscane di Scandicci allenate da coach Massimo Barbolini.Nel frattempo gli “Amici delle Farfalle” hanno premiato come miglior farfalla della stagione la capitana Alessia Gennari nella speranza che le proprie beniamine possano continuare quanto di grande fatto fino a questo momento nell’ultima parte di stagione.Certamente per la capitana Alessia Gennari una grande soddisfazione e il giusto premio dopo una stagione davvero molto complicata ma che ha regalato al club anche grandi gioie.Recentissima purtroppo la delusione per l’uscita in Champions League nella semifinale contro le turche del Vakifbank Istanbul dopo la straordinaria vittoria ottenuta in trasferta al tie-break.Al di là del risultato che inevitabilmente ha lasciato tanta amarezza, la stagione fino a questo momento delle farfalle è da applausi e questo è stato riconosciuto anche dai tifosi che hanno saputo apprezzare soprattutto lo spirito combattivo con il quale il gruppo si è saputo rialzare dopo le difficoltà di inizio campionato.L’emergenza Covid, il cambio in panchina, i risultati poco esaltanti. Poi un’incredibile rimonta che ha portato al quarto posto in Regular Season e alla semifinale di Champions.Per Alessia Gennari, giocatrice dalla grande grinta e leader in campo certamente la grande soddisfazione per aver ricevuto dai propri tifosi questo importante riconoscimento. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti playoff scudetto pallavolo femminile, oggi il big match Busto Arsizio-Scandicci

    Certamente una delle sfide più interessanti nei quarti playoff scudetto sarà quella tra Busto Arsizio e Scandicci che scendono oggi in campo alle 17. Le farfalle giocheranno in casa , anche se a porte chiuse, per questa gara 1 che si apre a un pronostico non facile. Le ragazze di Marco Musso sono reduci dalla grande delusione della semifinale di Champions League persa contro il Vakifbank Istanbul quando si era riuscite nell’impresa di vincere al tie-break la gara di andata in Turchia. Difficile sapere in anticipo se ci saranno delle ripercussioni, la cosa certa è che bisognerà mantenere alta la guardia contro Scandicci che potrebbe essere la mina vagante di questi playoff. Si perchè le toscane guidate da un allenatore espertissimo di gare di alto livello come Massimo Barbolini si è resa protagonista di acuti importanti in questa stagione, vedi l’andata dei quarti in Champions League contro Conegliano. Malinov e compagne sono state le uniche ad andare vicinissime alla vittoria contro le pantere. Il rovescio della medaglia è costituito da diversi passaggi a vuoto che si sono verificati, l’ultimo in ordine cronologico l’aver sprecato il quarto posto in Regular Season. Quella delusione sembra però ora dimenticata, le toscane hanno brillantemente passato il turno contro Bergamo.Partita dal difficile pronostico dunque quella tra Busto Arsizio e Scandicci, non resta che vedere chi la spunterà in questa gara 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, i risultati di gara 1 dei quarti playoff scudetto

    Pallavolo femminile A1, si sono giocate ieri sabato 27 marzo le prime sfide valide per gara 1 dei quarti playoff scudetto. Ricordando che lunedì si giocherà Monza-Chieri e oggi domenica 28 marzo Busto Arsizio-Scandicci, gli occhi ieri erano puntati su due delle big del nostro torneo, Conegliano e Novara.I pronostici sono stati rispettati. Al Palaverde le pantere hanno superato Firenze 3-0 ( 25-15, 25-17, 29-27) soffrendo un po’ solamente nel terzo parziale. Da applausi la prova della centrale De Kruijf autrice di 16 punti con il 72 % in attacco e il titolo conquistato di Mvp. Per Firenze si sapeva dell’impresa proibitiva contro Conegliano che quest’anno sta battendo tutti i record, ci sarà modo ora di rifarsi in gara 2 provando magari a dare maggiore fastidio ad Egonu e compagne.Nell’altro quarto di finale in casa Novara ha superato Perugia per 3-1 (18-25, 25-22, 25-20, 25-17) facendo un passo importante verso il passaggio del turno. La partita non si era certo messa bene per le ragazze di Stefano Lavarini che erano andate sotto nel primo set 18-25. La reazione è arrivata puntuale e il match è stato rimesso sui giusti binari. Forse nell’approccio alla gara c’erano ancora le scorie della delusione della semifinale di Champions da smaltire.Rispettati dunque i pronostici della vigilia, scopriremo tra oggi e domani gli altri risultati di gara 1 dei quarti playoff scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley: Milano – Padova per i playoff 5° posto

    Castellanza – Dopo il successo in Turchia di mercoledì scorso con Milano che ha alzato al cielo il primo trofeo della sua storia Piano e compagni ritornano in campo per i play off 5° posto che assegnano un posto in Europa. Si gioca, infatti, la prima di un girone di sola andata di 7 gare in 22 giorni, esclusa semifinale e finale.Domani alle ore 19.00 all’Allianz Cloud ( diretta su Eleven Sports ) i meneghini affronteranno la Kioene Padova, formazione che in regular season li ha messo in forte difficoltà sia nella gara di andata che in quella di ritorno. Per Milano e per coach Roberto Piazza l’approccio sarà di quelli importanti, perché il gruppo ha dimostrato di poter puntare sempre più in alto, nonostante la delusione di aver dovuto abbandonare i playoff scudetto dopo aver lottato a viso aperto contro Perugia vittoriosa solo dopo gara 3. Con quella di domani si apre così per Milano un nuovo capitolo con vista Europa per chiudere al meglio la stagione.“ La partita contro Padova sarà un’ottima partenza per dare il via a questi playoff 5° posto – le parole del giovane Leandro Mosca -. Faremo del nostro meglio per ottenere questo risultato e sulla scia della vittoria della CEV Challenge Cup avremo l’entusiasmo adatto per scendere in campo con più compattezza e scioltezza. Proveremo a fare il nostro miglior gioco, come abbiamo sempre fatto, e come piace al nostro coach giocheremo una palla alla volta. In campionato Padova è riuscita in entrambe le partite a metterci in difficoltà, quindi dovremo affrontarla al meglio. Questa partita sarà anche l’occasione per migliorarci; sono fiducioso che lo faremo sia a livello di squadra sia individualmente. La vittoria della Challenge ci ha compattati ancora di più, siamo una squadra unita ed un gruppo fantastico“.
    Probabili formazioniAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Urnaut, Pesaresi(L). All. PiazzaKioene Padova: Tusch – Stern, Vitelli – Volpato, Bottolo – Milan, Danani(L). All. CuttiniArbitri: Luciani – Brancati. terzo arbitro: Manzoni.Diretta TVLa gara delle ore 19.00 sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti playoff scudetto pallavolo femminile, Novara non può sbagliare

    Quarti playoff scudetto pallavolo femminile, oggi sabato 27 marzo alle 20,30 Novara affronta in casa  Perugia in gara 1 . Le piemontesi non possono sbagliare dopo la brutta semifinale di Champions League pallavolo femminile contro Conegliano. Non è piaciuto nell’ambiente l’approccio al match di ritorno al Palaverde, impresa proibitiva se si pensa all’andata persa 0-3 quella di ribaltare il risultato, ci si aspettava però maggiore grinta e spirito combattivo. Ora l’occasione di voltare pagina in un quarto di finale che dovrà essere affrontato con il massimo dell’impegno visto che dall’altra parte della rete ci sarà una delle squadre più in forma del momento, il Perugia di Davide Mazzanti che nel primo turno ha eliminato Cuneo.Nel suo insieme è stata fino a questo momento positiva la stagione delle piemontesi se si guarda complessivamente ai risultati ma all’interno di questo trend ci sono da registrare le cinque sconfitte su cinque partite contro Conegliano tra campionato, Coppa Italia e Champions League.Analizzando il dato si evince un gap ancora lontano dall’essere colmato con le pantere che hanno dominato il confronto.Quella con Perugia sarà una sfida che per Novara sarà molto importante: oltre ad avere naturalmente l’obiettivo di passare il turno, le ragazze di Lavarini dovranno ritrovare il sapore della vittoria e riacquisire fiducia in vista dei successivi impegni.Perugia non ha nulla da perdere, il gruppo guidato da Davide Mazzanti può ritenersi già ampiamente soddisfatto e si sa che quando una squadra gioca libera mentalmente tutto può succedere. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti scudetto playoff pallavolo femminile, le farfalle ripartono, Musso : « Non vogliamo fermarci proprio adesso »

    Pallavolo femminile A1, domenica 28 marzo alle 17 scenderanno in campo le farfalle di Busto Arsizio e Scandicci per gara 1 dei quarti dei playoff scudetto. Si gioca al meglio delle tre con prima ed eventuale terza partita in casa della squadra con miglior piazzamento in classifica, in questo caso ad avere il vantaggio del fattore campo, anche se si gioca senza pubblico, sarà Busto.Le squadre arrivano a questa sfida con spirito diverso. Le toscane hanno superato il primo turno eliminando Bergamo e sono in ripresa dopo la brutta parte finale di Regular Season che era costata il quarto posto. Non è stata invece una settimana felice per Busto Arsizio letteralmente travolta dal Vakifbank nel ritorno della semifinale di Champions League .Avrà lasciato qualche scoria questo passo falso che ha generato tanta amarezza dopo la vittoria in Turchia dell’andata e il sogno della Superfinal che si stava coltivando ? Lo scopriremo domenica, una cosa è certa, le farfalle hanno fatto comunque un percorso straordinario e ne è consapevole l’allenatore che sta cercando di caricare l’ambiente.Queste le parole dell’allenatore delle farfalle Marco Musso : « Dobbiamo affrontare i playoff carichi perchè ci sono obiettivi grossi anche lì, non dobbiamo porci limiti ma pensare di andare avanti il più possibile. Scandicci è una squadra che conosciamo molto bene , sarà una sfida difficile, ma noi dobbiamo continuare il nostro percorso: non c’è niente da resettare dopo la Champions, perchè comunque ci stiamo allenando molto bene e non vogliamo fermarci proprio adesso ».  LEGGI TUTTO