More stories

  • in

    Locanda Cerami è partner ufficiale della Cosedil Saturnia Acicastello

    Locanda Cerami è partner ufficiale della Cosedil Saturnia Acicastello per la stagione 2024/25.Da 15 anni, questo angolo di gusto e sapori situato nella splendida cornice barocca di via Crociferi, è punto di riferimento della ristorazione catanese.
    Luigi Posa, legale rappresentante della Locanda Cerami, sulla sponsorship afferma: “L’impegno nello sport è sempre stato una costante per Locanda Cerami, e l’idea di sostenere la Saturnia, eccellenza siciliana nella pallavolo, è motivo di grande orgoglio. Il desiderio di riportare la Catania sportiva ai massimi livelli nazionali è un impegno che vogliamo sposare con convinzione. Forza ragazzi, forza Saturnia!” LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia Acicastello sconfitta di misura a Cuneo

    Sconfitta di misura per la Cosedil Saturnia Acicastello che a Cuneo, contro la terza della classe MA Acqua San Bernardo, raccoglie una sconfitta al tie break ed un punto in classifica.
    Trasferta cominciata non nel migliore dei modi per i catanesi, costretti a rinunciare allo schiacciatore Javad Manavi rimasto a casa per un virus influenzale.
    Nella settima giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca così mister Camillo Placì manda in campo Will Rottman e Luka Basic in quattro, con Davide Saitta al palleggio ed Andrea Argenta al suo opposto e la coppia centrale composta da Elia Bossi e Filippo Bartolucci, con Francesco Pierri nel ruolo di libero.
    Formazione “tipo” invece per i padroni di casa che possono affidarsi alla regia di Sottile opposto a con Brignach. Al centro giocano Codarin e Volpato, mentre in banda troviamo Hallik e Sette. Il ruolo di libero è affidato a Cavaccini.
    Partenza in salita per gli ospiti, che orfani dello schiacciatore iraniano faticano in avvio a trovare la quadratura di gioco. Non basta la rimonta e l’allungo al quinto set: Cuneo non si lascia sfuggire la ghiotta occasione e centra il successo che vale l’aggancio in classifica.
    “Una lunga partita -spiega al termine Placì-, una maratona. Cuneo è partito bene, noi male ma poi abbiamo ripreso e nel tie break qualche dettaglio ha fatto al differenza. Adesso recupereremo Manavì, che questa sera è stato comunque ben sostituito da Rottman, e dovremo riprendere il ritmo e la vittoria già nella prossima partita”.
    Prossima partita che vedrà la Cosedil Saturnia Acicastello in campo sabato 16 novembre alle ore 19.00 al PalaCatania contro la Conad Reggio Emilia.
    PRIMO SET
    Avvio rapido per i piemontesi (3-0) con la Cosedil Saturnia Acicastello pronta a recuperare ed a ridurre il distacco (5-4). I padroni di casa sono bravi a mantenere il controllo del gioco, con Brignach e Volpato decisivi in più occasioni. Non mancano tuttavia le risposte da parte dei biancoblu che rimangono in scia fino al 16-14. Cuneo sfrutta un nuovo allungo e coach Placì chiama il secondo time-out del set sul 21-16. Nel finale, l’errore in battuta di Bartolucci consegna il primo gioco agli avversari.
    SECONDO SET
    Placì gioca la carta Volpe per far rifiatare Bossi, il set si avvia in equilibrio con le squadra affiancate fino al 5 pari. I ragazzi di Battocchio centrano un paio di ace di seguito, Cosedil Saturnia Acicastello subisce il colpo (11-7) e Placì chiama tempo. Al rientro arriva la reazione (12-11), e poi l’aggancio qualche scambio più avanti, sul 16 pari. Al nuovo break per piemontese (18-16) Placì ferma ancora il gioco. La mossa non sortisce gli stessi effetti della pausa precedente e Cuneo si allontana. Non basta il tentativo di Rottman, abile ad annullare il primo set point, ad invertire la tendenza: il secondo punto finisce nella cascina locale.
    TERZO SET
    Cosedil Saturnia Acicastello parte con piglio convinto e con Argenta in battuta balza subito sul +3. Allik prova a fermare la corsa, ma gli ospiti sono determinati e ottengono ancora il servizio allungando poi sul 1-5. Battocchio chiede di parlare con i suoi, al rientro Argenta mette a segno il suo attacco e poi un muro di Bartolucci insieme ad un errore locale permettono ai biancoblu di incrementare il vantaggio (1-8). L’allenatore locale gioca anche la seconda chance per fermare il gioco, il parziale però è ormai indirizzato. Saitta e compagni infatti mantengono alta la concentrazione nella loro metà campo continuando a macinare gioco in maniera ordinata. Il muro di Rottman e Bossi su Brignach suggella la netta vittoria del terzo set.
    QUARTO SET
    La carica ospite continua: ace di Bossi, errore di Allik, ace di Argenta ed i catanesi vanno sul +3 (1-3). Cuneo si riavvicina (3-4) ed il set prosegue punto a punto. Il nuovo allungo castellese arriva sul 12-15 e porta la firma di Basic. Battocchio chiede due time out ravvicinati, il margine in favore degli ospiti aumenta (14-19). Un mani fuori di Argenta (7 punti per lui nel set) ed un attacco fuori misura di Pinali posticipano il verdetto finale al tie break.
    QUINTO SET
    Cuneo si appropria del pallino del gioco schizzando sul +3 in avvio (4-1). I ragazzi di Placì accorciano 4-3, il muro di Bossi su Codarin segna l’aggancio (6 pari). I padroni di casa rimettono la testa avanti approfittando di qualche sbavatura di troppo da parte degli avversari (13-10). Argenta accorcia, Allik trova il match ball, l’opposto ospite lo annulla (14-12) e poi a muro in compagnia di Rottman e Bossi porta il tabellone sul 14-13. Il mani fuori di Pinali assegna la vittoria ai padroni di casa.

    TABELLINO
    MA Acqua San Bernardo Cuneo-Cosedil Saturnia Acicastello 3-2 (25-20; 25-19; 15-25; 18-25; 15-13)
    MA Acqua San Bernardo Cuneo: Codarin 10, Sottile 2, Sette 16, Brignach 11, Allik 13, Volpato 9, Pinali 6, Mastrangelo 0, Cavaccini (L), Agapitos 2, Oberto 0. Ne: Malavasi, Compagnoni, Chiaramello (L). All. Battocchio.
    Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 11, Rottman 16, Argenta 22, Bartolucci 11, Saitta 1, Pierri (L), Bossi 4, Sabbi 0, Volpe 2, Orto 0, Bernardis 0. Ne: Lombardo (L), Bartolini. All. Placì.
    Arbitri: Venturi Giuliano e Russo Roberto.
    Durata Set: 27’; 24’; 26’; 31’; 19’. LEGGI TUTTO

  • in

    Settima giornata di andata, Cosedil Saturnia in trasferta a Cuneo

    La settima giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25 per Cosedil Saturnia Acicastello coincide con un anticipo e una trasferta. I biancoblu, per le 20:00 di domani, venerdì 8 novembre, sono attesi al Palasport di Cuneo per il match contro MA Acqua S. Bernardo Cuneo, in diretta streaming su Volleyballworld.tv.
    In una classifica che si comincia a delineare, da un lato e dall’altro della rete si fronteggeranno seconda contro terza. La Cosedil Saturnia (13) e Cuneo (12) hanno solo un punto di differenza e guardano avanti per delineare al meglio il loro percorso in una competizione che è ancora nelle fasi iniziali. La gara tra siciliani e piemontesi si preannuncia dunque ad alta intensità, visto che entrambe le formazioni puntano in alto.
    “Anche Cuneo è una squadra costruita per cercare di vincere il campionato – esordisce coach Camillo Placì alla vigilia del match, aggiungendo – ci ha provato l’anno scorso, senza centrare l’obiettivo, ed è ripartita con buone intenzioni. Di certo è una squadra di qualità con giocatori eccellenti e quella di domani sarà sicuramente una partita intensa, in cui si combatterà per vincere. Conosciamo i loro punti di forza e quelli in cui sono più deboli, ce la giocheremo al meglio dal punto di vista tecnico, tattico e agonistico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia Acicastello cede al tie-break ad Aversa

    La Cosedil Saturnia Acicastello lotta ma raccoglie solo un punto ad Aversa: contro i padroni di casa della Evolution Green la formazione di Camillo Placì non riesce a trovare continuità incassando la seconda sconfitta stagionale, ancora al tie break.
    Biancoblu in campo con Andrea Argenta opposto al palleggiatore Davide Saitta, Javad Manavì e Luka Basic schiacciatori, Elia Bossi e Filippo Bartolucci al centro e Francesco Pierri nel ruolo di libero.
    Coach Tomasello invece schiera i padroni di casa con Garnica in regia in diagonale con Motzo, Arasomwan e l’ex Frumuselu al centro, Canuto e Lyutskanov con Rossini libero.
    Come anticipato, quasi tre ore di gioco e capovolgimenti di fronte hanno regalato ai padroni di casa la vittoria. Per la Cosedil Saturnia Acicastello adesso qualche giorno per ricaricare le pile in vista della sfida casalinga domenica 3 novembre alle 19.00 contro Abba Pineto.

    PRIMO SET
    Ospiti con il freno a mano tirato durante i primi scambi, mentre i padroni di casa con Motzo volano sull’ 8-5. Placì chiama time out e trova il controbreak (8-9). Un vantaggio che Bossi e Bartolucci riescono a gestire risultando efficaci sia in prima che in seconda linea. Un errore di Canuto pone fine al set sul 20-25.

    SECONDO SET
    Nel secondo parziale, Basic spicca in attacco, mantenendo la Cosedil Saturnia Acicastello in vantaggio fino al 13-12, quando Lyutskanov guida il sorpasso dell’Evolution Green Aversa e allunga il distacco con l’aiuto del servizio di Motzo. Nonostante un ultimo tentativo di recupero degli ospiti, i padroni di casa chiudono il set a loro favore.

    TERZO SET
    Ritmi serrati all’avvio della terza frazione di gioco: Basic segna anche questa volta il +2 in avvio, Lyutskanov risponde, e Frumuselu completa l’aggancio. L’equilibrio continua fino a metà parziale, quando Motzo si accende e trascina i compagni fino al 17-13. Placì inserisce Rottman, Orto e Lombardo, i normanni tuttavia continuano la loro corsa e portano in cascina anche il terzo gioco.

    QUARTO SET
    Cosedil Saturnia Acicastello in campo con piglio deciso: Basic in battuta porta il tabellone sul 3-6, Tomasello richiama i suoi in panchina ma l’interruzione non distoglie i biancoblu che continuano incrementando il divario (3-8).
    Un prezioso vantaggio che Saitta e compagni amministrano con abilità: Saitta smista il gioco servendo Bartolucci e Manavì: l’iraniano, scatenato, rimpingua il bottino dei siciliani portando il tabellone sul 14-21. Evolution Green Aversa annulla due set point ma il vantaggio è elevato ed un errore in battuta dei normanni porta la gara al tie break.

    QUINTO SET
    Argenta mette a terra il primo pallone, Volpe centra l’ace e poi ancora Bartolucci ed Argenta fermano Lyutskanov a muro, è 0-3. Cosedil Saturnia Acicastello prova l’allungo sprintando sul 3-7 ma i padroni di casa sono implacabili: si va al pari 11 grazie al solito Motzo, Mvp del match. In una girandola di situazioni la gara prosegue fino ai vantaggi: l’errore di Basic in attacco fa esplodere il PalaJacazzi.

    TABELLINO

    Evolution Green Aversa-Cosedil Saturnia Acicastello 3-2 (20-25; 25-20; 25-20; 21-25; 19-17)

    Evolution Green Aversa: Frankowski 1, Arasomwan 4, Canuto 6, Lyutskanov 14, Rossini (L), Motzo 35, Frumuselu 10, Garnica 0, Ambrose 7, Barbon 2, Minelli 1, Mentasti (L2), Agouzoul 0. All. Tomasello.

    Cosedil Saturnia Acicastello: Bossi 9, Saitta 5, Basic 14, Pierri (L), Argenta 19, Bartolucci 12, Manavi 17, Rottman 0, Sabbi 1, Bernardis 0, Orto 0, Volpe 0, Lombardo (L2). All. Placì.
    Arbitri: Jacobazzi Sergio e Giuseppe De Simeis.
    Durata set: 33’, 30’, 35’, 31’, 30’. Totale 2h. e 29’. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia domani in campo contro Aversa per la quinta giornata

    Una trasferta impegnativa alla volta della provincia di Caserta e del PalaJacazzi, casa della Evolution Green Aversa. È quella che stanno affrontando in queste ore i biancoblu di Cosedil Saturnia Acicastello, giocatori e staff tecnico, per ritrovarsi domani, mercoledì 30 ottobre alle ore 20:30, in campo contro i padroni di casa nel match valido per la quinta giornata del girone di andata del Campionato di volley maschile di serie A2 Credem Banca 2024/25, in diretta streaming su Volleyball World. Archiviata la bella vittoria ottenuta solo tre giorni fa nel match contro Cantù, i biancoblu – per rimettersi in moto per questo turno infrasettimanale, al quale farà seguito un nuovo match in casa, quello di domenica 3 novembre contro Abba Pineto, al PalaCatania – hanno affrontato in maniera soft il post match, dedicandosi ai pesi, senza forzare, prima di mettersi in marcia.
    “Incontriamo Aversa dopo una vittoria per noi significativa, arrivata dopo avere recuperato giocatori importanti come Basic e Manavi. La squadra domenica in campo ha risposto bene” – commenta così il tecnico Camillo Placì, alla vigilia del prossimo impegno di stagione -. “Aversa è una squadra costruita per fare bene, che punta a fare i playoff e noi dobbiamo iniziare con il gestire bene questa trasferta che sarà lunga e impegnativa. Viviamo una tendenza positiva e dobbiamo cercare di continuare così”.
    Se la Cosedil Saturnia è reduce da una bella vittoria contro Cantù, in un PalaCatania pieno di supporter, Aversa arriva alla partita di domani dopo avere incassato una sconfitta al tie break sul campo di Reggio Emilia e per il match contro i biancoblu conta sul fattore casa.
    “Sarà una partita tostissima – spiega il capitano della Cosedil Saturnia, Davide Saitta – e loro saranno molto determinati a fare bene dopo la sconfitta di domenica. In questa A2 il fattore campo è fondamentale e questo ci fa dire che tutte le trasferte sono insidiose. Da nessuna parte si può vincere facile; facile è proprio una parola che non appartiene a questo campionato. Domenica siamo stati bravi ad uscire da alcune situazioni di difficoltà ed è stato un esempio di come la vittoria sia importante e come anche un solo pallone possa cambiare le sorti del gioco. Siamo all’inizio di questo campionato e abbiamo ancora tutto il tempo di migliorarci in quei fondamentali su cui lavoriamo ogni giorno, cosa che ci potrà dare ancora una spinta in più”.
    Dopo lo scontro di domani sera, giovedì mattina i biancoblu prenderanno la via del ritorno per dedicarsi alla preparazione del match contro Pineto, atteso al Palacatania per le 19:00 di domenica 3 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia, domani al PalaCatania contro Cantù

    Cosedil Saturnia Acicastello torna al PalaCatania per disputare, rigorosamente insieme ai suoi supporter, la quarta giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. La seconda partita casalinga di stagione è in programma per le ore 16:00 di domani, domenica 27 ottobre, contro Campi Reali Cantù.
    La voglia di rivalsa per i giocatori biancoblu, reduci dalla sconfitta per 3-2 a Macerata, è tanta e nel corso della settimana Davide Saitta e compagni si sono allenati duramente per fare un ulteriore passo avanti. Dall’altro lato della rete si presenterà una squadra ostica, esperta della categoria, che domenica scorsa ha messo a segno una vittoria da 3-1 contro Fano. La Cantù di Alessandro Mattiroli che arriva domani al PalaCatania, vede un reparto schiacciatori fatto da Andrea Galliani e Nicola Tiozzo, l’opposto Marco Novello, il libero Luca Butti, con al centro Nicola Candeli e Marco Bragatto, e al palleggio Francesco Cottarelli, ex biancoblu nella stagione 2021/22.
    “Domenica scorsa non siamo stati in grado di chiudere la partita, ma la squadra ha giocato pur non riuscendo a fare il risultato pieno, anche a causa del fatto che non abbiamo avuto a disposizione alcuni giocatori sul cui recupero stiamo lavorando” – racconta coach Camillo Placì -. “Domani intanto torniamo al PalaCatania e speriamo di trovare il palazzetto con tanti tifosi a sostenerci, contro un avversario che gioca bene, con tanti giocatori esperti della categoria e un giovane opposto interessante, Novello, che sta emergendo come uno dei più bravi di questo inizio di stagione”.
    Per l’accesso al PalaCatania il botteghino aprirà le sue porte alle 14:45 e, contemporaneamente, potranno essere ritirati gli abbonamenti e acquistati i ticket di accesso al palazzetto (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve). Rimane attiva la prevendita dei biglietti online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello cede al tie break alla rimonta di Banca Macerata

    Cosedil Saturnia Acicastello cede in rimonta ad un’ottima Banca Macerata Fisiomed ed incassa la prima sconfitta stagionale, al tie break, alla terza giornata del Campionato di Volley Maschile di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Partita dai due volti per i biancoblu che dopo una buona partenza non riescono ad affondare il colpo offrendo il fianco agli avversari, abili dal canto loro a ribaltare l’esito dell’incontro.
    Formazione iniziale rimaneggiata per coach Camillo Placì, costretto a rinunciare allo schiacciatore Luka Basic (in panchina con la maglia di libero, ndr), fermo ai box per una contusione al polso. Al suo posto in campo da subito Will Rottman, con Javad Manavì a completare la diagonale degli schiacciatori, Davide Saitta in regia con Andrea Argenta al suo opposto e la coppia centrale composta da Elia Bossi e Filippo Bartolucci, libero Francesco Pierri.
    Per i padroni di casa invece l’allenatore Castellano schiera Ferri opposto al palleggiatore Marsili, Valchinov in diagonale con Ottaviani in posto quattro, Fall e Berger al centro e Gabbanelli nel ruolo di libero.
    I biancoblu sono scesi in campo con il lutto al braccio per la scomparsa dell’ex presidente Orazio Spoto, in passato anche giocatore, allenatore e dirigente della società per la quale ha rappresentato una vera e propria guida.
    LA PARTITA
    PRIMO SET
    Buona la partenza dei biancoblu i quali impiegano appena un paio di minuti per trovare il primo break, il +4 raggiunto con un ace di Saitta che costringe Castellano al time out sul 6-10. I padroni di casa rientrano in campo con una buona convinzione riuscendo punto dopo punto a ridurre le distanze fino al 18 pari. A quel punto è Rottman, autore di un ottimo parziale a riportare la Cosedil Saturnia Acicastello in vantaggio, con Argenta e Manavì pronti a contribuire alla causa. Ancora Rottman, in battuta, chiude il gioco sul 21-25.
    SECONDO SET
    Parziale in salita per Saitta e compagni: dopo un discreto inizio la formazione ospite comincia a commettere una serie di leggerezze che portano Banca Macerata Fisiomed in vantaggio (12-9). Palla su palla la Cosedil Saturnia Acicastello costruisce una rimonta di carattere, trovando prima il pari sul 19-19 e raggiungendo poi il successo ai vantaggi, 29-31. Da sottolineare l’ingresso in campo durante il parziale di Lombardo, Sabbi, Volpe e Orto, con Placì che da ottimo stratega gioca praticamente tutte le carte a sua disposizione per riuscire a spuntarla sugli avversari.
    TERZO SET
    Frazione di gioco equilibrata nella prima parte, con entrambe le formazioni in debito rispetto al set precedente in particolare in battuta, fondamentale per il quale si registrano diversi errori da entrambe le parti.
    La formazione di casa tuttavia si accende sul 11 pari, dando avvio ad uno sprint al quale i biancoblu non riescono a reagire. Gli uomini di Castellani schizzano infatti sul 15-11 e questa volta per la Cosedil Saturnia Acicastello non bastano gli innesti ad invertire il destino del parziale, che finisce nelle tasche dei marchigiani.
    QUARTO SET
    Saitta da una parte e Marsili dall’altra smistano abilmente il gioco, ed i due sestetti viaggiano in sostanziale parità fino al 6 pari.
    A quel punto sono i padroni di casa a trovare il primo break (+3), ma questa volta la reazione ospite è immediata. Qualche punto più avanti infatti i colpi di Manavi e Argenta permettono di accorciare le distanze (12-11). Sale la percentuale a muro per la Cosedil Saturnia Acicastello con Bartolucci che non si fa trovare impreparato sul primo tempo di Fall (17-16). Manavì, con un lungolinea chirurgico e due colpi in diagonale mantiene vivo il gioco (19 pari). Tuttavia sono ancora troppi gli errori al servizio per i ragazzi di Placì (otto nel solo quarto set, ndr) e non bastano i colpi in prima linea per contenere la rimonta avversaria. La gara si allunga al tie break.
    QUINTO SET
    Match acceso fino all’ultimo scambio: la Cosedil Saturnia Acicastello lotta con il coltello fra i denti provando a riprendere il filo del gioco: con rabbia Rottman prima e Manavi mantengono il gioco aperto, mettendo a terra i palloni che tengono viva la speranza. Tuttavia è un muro di Fall sullo statunitense a decretare il definitivo 15-13.
    TABELLINO
    Banca Macerata Fisiomed MC-Cosedil Saturnia Acicastello 3-2 (21-25; 29-31; 25-19; 25-23, 15-13).
    Banca Macerata Fisiomed Macerata: Fall 9, Berger 16, Ottaviani 16, Ferri 14, Marsili 5, Valchinov 12, Gabbanelli (L), Sanfilippo 1, Cavasin 2, Pozzebon 0, Ichino 0. Ne: Andric, Palombarini. All. Castellano.
    Cosedil Saturnia Acicastello: Saitta 1, Argenta 15, Manavi 20, Rottman 21, Bossi 6, Bartolucci 15, Pierri (L), Bernardis 0, Bartolini 0, Volpe 7, Sabbi 1, Orto 1, Lombardo 0. Ne: Basic. All. Placì.
    Arbitri: Rosario Vecchione e Maurizio Merli.
    Durata Set: 29’, 42’, 28’, 37’, 23’. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia, domenica 20 ottobre trasferta a Macerata

    La terza giornata del girone di andata del Campionato di Volley Maschile di Serie A2 Credem Banca 2024/25, per i giocatori della Cosedil Saturnia Acicastello coincide con la seconda trasferta di stagione. Il match in programma per domani, domenica 20 ottobre, è in casa di Banca Macerata Fisiomed MC, con fischio d’inizio alle ore 18:00 al Banca Macerata Forum – Fontescodella e in diretta streaming su VolleyballWorld.tv.
    I biancoblu arrivano a Macerata, neopromossa dalla Serie A3, con cinque punti conquistati in due match, ancora carichi del successo ottenuto contro Brescia in un PalaCatania pieno di un pubblico coinvolto e coinvolgente, e si preparano ad incontrare un avversario agli ordini di coach Castellano ancora a quota zero, ma pronto a difendere in ogni modo il suo fortino.
    “In questa settimana di allenamento abbiamo focalizzato l’attenzione su quanto abbiamo fatto bene e quanto abbiamo fatto meno bene nel match contro Brescia, migliorando le fasi di organizzazione di gioco, il nostro livello di ricezione e battuta e lavorando sugli altri fondamentali, il muro risulta già rinforzato”. A raccontarlo è coach Camillo Placì che aggiunge: “Quando una squadra è nuova, come siamo noi, vincere è importante perché si creano i presupposti per puntare in alto, e noi siamo contenti della nostra bella reazione all’inizio negativo dello scorso match”. Adesso testa a Macerata, che i biancoblu stanno raggiungendo proprio in queste ore: “Troveremo una squadra che in casa gioca molto bene, con una buona battuta e tante varianti tecniche, con alcuni battitori molto esperti, a cominciare da Ottaviani. Noi li affronteremo con il giusto spirito”.
    Intanto è stata già aperta la prevendita online su Liveticket, e nei punti vendita convenzionati, dei tagliandi di ingresso al PalaCatania per il prossimo match casalingo in programma domenica 27 ottobre, alle ore 16:00, contro Campi Reali Cantù (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), valido per la quarta giornata di andata. LEGGI TUTTO