More stories

  • in

    La carica dei 350 tesserati per il settore giovanile della Pallavolo Faenza

    Di Redazione

    Numeri più che soddisfacenti per il settore giovanile della Pallavolo Faenza: sono già oltre 350 gli iscritti alle squadre maschili e femminili, destinati ad aumentare nelle prossime settimane, quando inizieranno i corsi. Un motivo di vanto per il club che vede nella prima squadra di Serie C femminile il fulcro di un movimento che arriva fino ai più piccoli, grazie al Centro di Avviamento allo Sport. Inizia dunque sotto i migliori auspici la stagione 2022-2023 del club romagnolo.

    Molto soddisfatto di questo progetto il presidente Rosario Bassi: “Più passano i giorni e più sono convinto della scelta che abbiamo fatto qualche mese fa di puntare sul nostro settore giovanile. Credo sia un servizio importante per la comunità faentina in ambito sportivo e sociale, per tanti ragazzi e ragazze che hanno la possibilità di avvicinarsi alla pallavolo e anche per le loro famiglie. Ottima è stata anche la scelta di comporre interamente l’organico della C femminile di nostre atlete, perché rappresentano uno stimolo per le più piccole, facendo loro capire che con l’impegno e gli allenamenti possono arrivare a raggiungere quell’obiettivo“.

    “Anche in questa stagione – aggiunge Bassi – ci affideremo ad uno staff di primo livello, portando avanti un lavoro che ci ha permesso in questi anni di conseguire importanti attestati in ambito giovanile e di essere l’unica società in tutta l’Emilia Romagna ad aver ricevuto dal Comitato Regionale la Wild Card per disputare il campionato di Serie D, al quale parteciperemo con la nostra Under 16 e con alcune ragazze Under 18“.

    L’allenatore sarà Loris Polo, responsabile del settore femminile, che guiderà anche l’Under 18 e l’Under 13. Mirko Mancini invece allenerà l’Under 16 e l’Under 14 oltre all’Under 11, la categoria più piccola nella femminile. L’Under 12 sarà affidata a Giorgio Raggi, che sarà il responsabile del settore maschile. Sempre in ambito maschile, Raggi allenerà la serie D e l’Under 15, mentre Claudio Visani sarà l’allenatore dell’Under 19 e dell’Under 17.

    Molto importante sarà anche l’attività del CAS (Centro Avviamento allo Sport) riservato ai bambini e alle bambine più piccole, la cui direzione e coordinamento saranno di Beatrice Ricci Iamino. I corsi si terranno nelle strutture dell’Istituto Comprensivo San Rocco di Faenza e dell’Istituto Comprensivo Statale Strocchi di Faenza, oltre che nella palestra Badiali. Ovviamente non mancherà l’attività del settore CSI, curata da due allenatori storici come Mauro Gurioli e Marco Ortolani, che daranno la possibilità a tutti di divertirsi con la pallavolo, anche senza giocare a livello agonistico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta amara per la Pallavolo Faenza U15 a Ravenna contro la Teodora Torrione

    Di Redazione Trasferta amara per la Pallavolo Faenza a Ravenna contro la Teodora Torrione. Le faentine non giocano una buona partita soprattutto dal lato dell’atteggiamento, perchè non sono mai riuscite ad opporre resistenza al gioco delle avversarie.Solo nel terzo set c’è stata una reazione delle manfrede che anche se tardiva ha fatto vedere qualcosa di buono nel gioco e nella volontà di impegnarsi. “La sconfitta ci può stare – afferma coach Michele Grazia – anche se quando si giocano queste partite bisognerebbe entrare in campo con la testa libera e spensierate consapevoli che tutto quello che si fa è qualcosa di buono e giocare senza la paura o il timore reverenziale nei confronti di un avversario forte.Per due set non siamo minimamente riusciti a farlo e non abbiamo mostrato il nostro reale valore: peccato perchè queste sono le partite più belle da giocare.Comunque questo risultato non influisce sul giudizio positivo di un’annata che con tutte le difficoltà ha visto le ragazze crescere molto“. Teodora Torrione 3 Pallavolo Faenza 0 (25-11, 25-12, 25-18) FAENZA: Valgimigli 1, Lazzarini, Ciavarra 2, Mercuriali 1, Casadio 1, Bartoli 7, Tarroni 3, Tamburini 6, Babini 1, Valtancoli, Monti (L1), All.: Grazia Vice: Penazzi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capra verso i playoff: “Faenza è una squadra ben attrezzata”

    Di Redazione A pochi giorni dal primo turno dei play off promozione per la B1, i primi della storia della società piacentina, i due allenatori Matteo Capra (Pallavolo Sangiorgio) e Maurizio Serratini (Faenza), presentano la gara d’andata. La Pallavolo Sangiorgio affronterà la Fenix Faenza, capolista del raggruppamento G2, l’ambiente è carico per l’attesa della grande sfida che si terrà al PalaSangiorgio, sabato 8 maggio alle ore 18.30. “E’ chiaro che Faenza – commenta coach Matteo Capra – è una squadra ben attrezzata. Fa della continuità di gioco la sua forza, ha delle ottime individualità e, soprattutto ha esperienza da vendere”. Prosegue. “Faremo di tutto per onorare un obiettivo centrato con tanto lavoro e molta dedizione. Nello sport le imprese possono capitare, speriamo di giocare liberi di testi e fare di tutto per sorprenderli e sovvertire il pronostico”. Alla quarta stagione sulla panchina della Pallavolo Faenza, coach Maurizio Serratini da Castel San Pietro (Bologna), sta preparando al dettaglio l’incontro. “Facendo una metafora con il ciclismo – spiega – la prima fase della stagione è stata una gara a tappe, i play off sono come una corsa di giornata: è tutt’altra cose e non c’è possibilità di sbagliare. La Pallavolo Sangiorgio mi ha incuriosito molto, soprattutto nella gara contro Giovolley e mi piacerebbe vederla giocare la vivo, mi ha impressionato molto la forza della squadra”. Aggiunge “Sarà una gara molto tirata e sarà importante la correlazione muro-difesa e vincerà chi sarà più forte mentalmente. Con il regolamento Cev della gara d’andata e ritorno ogni set potrà essere determinante. Proveremo a giocarcela sino in fondo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza: svelati i gironi di serie C Femminile e D Maschile

    Foto Facebook Pallavolo Faenza

    Di Redazione
    La Federazione Regionale ha reso nota la composizione dei gironi dei campionati di serie C femminile e di serie D maschile, tornei in cui la Pallavolo Faenza presenterà le sue formazioni
    C FEMMINILE
    La squadra di coach Casadei è stata inserita nel girone C, composta da undici squadre.
    Queste le avversarie delle faentine: Massalombarda, Russi, Involley Lugo, Budrio, Pontevecchio Bologna, Castenaso, PGS Bellaria Bologna, Villanova San Lazzaro di Savena, Anzola Emilia e Copparo.
    D MASCHILE
    La nostra formazione maschile è invece in un girone da dieci squadra (girone D).
    Queste le sue avversarie: Porto Robur Costa Consar Ravenna, Alfonsine, Facile Volley Gambettola, Arcobaleno Forlimpopoli, Sesto Imolese, Pallavolo Bologna, Team Volley Portomaggiore, Argenta e Around Cesena.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza, il dt Stefano Melandri: “Non è stato facile, ma ci assesteremo”

    Di Redazione
    Ripartire con tanto entusiasmo e nella massima sicurezza. È incominciata lunedì 24 agosto la stagione della Pallavolo Faenza, un’annata anomala viste le norme anti Covid che devono essere scrupolosamente seguite per garantire il rispetto dei protocolli chiesti dalla FIPAV, ma non per questo motivo mancherà il solito grande spirito che le ha permesso in questi anni di diventare una delle maggiori realtà sportive del territorio.
    Lunedì 24 è iniziata l’attività della serie B2 e della C, il 31 toccherà alla D e poi alle altre squadre del settore giovanile: nella settimana del 21 settembre tutte le formazioni saranno in palestra.
    “La società ha lavorato alla grande e con impegno e passione – spiega Stefano Melandri, direttore tecnico della sezione femminile della Pallavolo Faenza –: se siamo pronti a ripartire è merito di tutti coloro che fanno parte di Pallavolo Faenza. Non è stato facile organizzarsi per superare un periodo così difficile, ma ci siamo riusciti e ne sono orgoglioso. Alle famiglie dei nostri atleti chiedo di avere pazienza soprattutto nelle prime settimane, perché tutti noi vivremo un periodo di assestamento in cui saremo costretti a cambiare il modo di allenarci e di lavorare e quindi dovremo essere bravi ad adattarci anche in ambito sportivo alle norme sul Covid.
    L’attività è già ripresa con le prime squadre e saremo a pieno regime una settimana dopo l’inizio delle scuole, quando avremo maggiori certezze sugli impianti sportivi. Al momento infatti il Comune non ha ancora dato il via all’utilizzo delle palestre scolastiche e dobbiamo aspettare.
    A livello agonistico quest’anno ci presentiamo con la serie B2, con la C femminile e con la D maschile poi ci saranno due formazioni femminili di Prima Divisione. La C femminile dovrà dare continuità all’ottimo lavoro portato avanti lo scorso anno in serie D ed infatti abbiamo voluto confermare tutto il gruppo e accettare l’inserimento nella serie superiore, perché siamo certi che anche in quel contesto le ragazze si potranno far valere. La Prima Divisione avrà invece una squadra dall’età media molto giovane: sarà un’Under 17, ma in realtà quasi tutte le atlete saranno più piccole. L’altra squadra sarà una Under 19 che avrà come obiettivo quello di farsi valere nella categoria. In entrambi i casi sarà una grande occasione per tutte le ragazze per crescere e maturare.
    A livello giovanile, avremo in ambito femminile l’Under 19, l’Under 17, l’Under 15, under 14 e l’Under 13, gruppi di qualità che potranno togliersi delle soddisfazioni. Poi avremo il CSI e i CAS di Faenza e di Solarolo. A Solarolo saremo per il secondo anno e nella prima annata abbiamo avuto un buon numero di iscritti: l’intenzione è di creare una Under 13 tra pochi anni e credo che stiamo lavorando sulla strada giusta per riuscirci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza: Giorgio Raggi nuovo direttore tecnico della sezione maschile

    foto Ufficio Stampa Pallavolo Faenza

    Di Redazione
    La Pallavolo Faenza riabbraccia Giorgio Raggi, storico e vincente allenatore, che ritorna nel club dopo una sola stagione vissuta lontano da Faenza nel Rubicone In Volley. Raggi, 55enne tecnico ravennate che non ha bisogno di presentazioni come dimostrano i 39 campionati vinti in carriera a livello seniores e giovanile, è già stato alla Pallavolo Faenza dal 2014 al 2019, in qualità di direttore tecnico, facendo crescere in maniera esponenziale il settore giovanile femminile insieme all’attuale vice presidente Daniele Ferrari, che ricopriva il ruolo di Direttore Sportivo, portando molte squadre ad avere un ruolo da protagonista nei rispettivi campionati.
    In questa sua seconda avventura sarà il direttore tecnico della sezione maschile e vestirà i panni di allenatore.
    “Sono davvero contento di essere ritornato nella Pallavolo Faenza – spiega Raggi -, una società a cui sono molto legato e in cui sono sempre stato messo nelle condizioni di lavorare nel migliore dei modi come dimostrano anche i risultati”.
    “Qualche settimana fa – continua il tecnico -, Daniele Ferrari, che considero come un fratello e con cui ho avuto il piacere di lavorare per tanti anni, mi ha chiesto se avessi voluto allenare nuovamente a Faenza e mi ha subito convinto perché il progetto che mi ha presentato è davvero interessante e stimolante. L’obiettivo comune è di far crescere la sezione maschile composta da una settantina di tesserati e credo che con un buon progetto e con la filosofia di lavorare passo dopo passo senza fretta, potremmo toglierci delle soddisfazioni. Questa stagione sarà molto importante, perchè servirà per capire come sfruttare le risorse a nostra disposizione e per allacciare rapporti con le società vicine con cui vogliamo lavorare”.
    “Insieme a Bassi e a Ferrari – conclude Raggi – devo ancora stabilire se sarò io a guidare la serie D, ma di sicuro tra gli allenatori che collaboreranno con me ci sarà Claudio Visani, tecnico molto preparato che ha le giuste caratteristiche per far crescere la società: non escludo che potrebbe essere lui a ricoprire quel ruolo. Un allenatore così esperto e preparato è un punto di forza e per questo motivo abbiamo deciso di puntare su di lui”.
    Questo il commento del presidente Rosario Bassi.“Sono profondamente soddisfatto di riavere in società Giorgio – afferma – una scelta che testimonia la stima reciproca che c’è sempre stata tra lui e la società. Quest’anno si sono create le condizioni per un suo ritorno e crediamo sia la persona giusta per ricoprire il ruolo di direttore tecnico della sezione maschile, che vogliamo far crescere nei prossimi anni. L’arrivo di Raggi conferma quanto abbiamo dichiarato nei giorni scorsi, ovvero che al nostro progetto vogliamo dare continuità affidandoci alle persone giuste che possano dare tanto alla nostra società, per crescere sempre di più”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Faenza aderisce al progetto Ecovolley e taglia gli sprechi inquinanti

    Fonte: Pallavolo Faenza Di La Pallavolo Faenza continua a raccogliere soddisfazioni. Domenica 12 gennaio prima della partita casalinga contro il Ponte Felcino Perugia, il Comitato Regionale ha consegnato al presidente Giovanni Mingazzini la certificazione di qualità per l’attività giovanile. Oltre al grande lavoro degli allenatori qualificati che formano e fanno crescere i circa 450 tesserati […] LEGGI TUTTO