More stories

  • in

    Pallavolo Bari, in posto c’è Paul Ferenciac: “Felice di tornare in Puglia”

    Di Redazione È Paul Ferenciac l’ultimo colpo di mercato messo a segno dalla Pallavolo Bari. Il direttore generale Antonio Laforgia ha deciso di puntare forte in posto 4 sullo schiacciatore di Suceava (Romania) dopo l’ottima stagione disputata tra le fila della Opus Sabaudia, dove si è distinto per le sue importanti qualità di martello ricevitore. A confermarlo sono le statistiche: al termine della regular dello scorso campionato di serie A3 è risultato il migliore nella classifica di rendimento “ricezioni perfette/set” con 217 ricezioni perfette in 77 set disputati. Paul, cresciuto nelle giovanili della Top Volley Latina (con cui ha disputato anche due campionati di SuperLega), torna in Puglia dopo l’esperienza vissuta in B a Casarano nella stagione 2020/2021. A Bari ritrova Matteo Paoletti con cui, proprio in terra salentina, ha conquistato una promozione in A3. “Sono felice di tornare in Puglia – le sue prime parole -. Ho scelto Bari perché mi ha colpito l’ambizione di questa società. Nonostante sia una neopromossa, in queste settimane sta allestendo una squadra molto competitiva per la serie A3″. “Qui ci sono tutti gli ingredienti giusti per costruire un gruppo forte e in grado di giocarsela alla pari con qualsiasi avversaria – spiega -. Dopo la buona stagione disputata a Sabaudia, ho tanta voglia di confermarmi con la maglia biancorossa. Le motivazioni sono tante. Con impegno e massima professionalità cercherò sempre di dare il mio contributo sia in allenamento che in partita. Sono pronto per questa nuova avventura”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Danilo Rinaldi sarà il libero di Bari anche in A3: “Qui mi sento a casa”

    Di Redazione Arriva un’altra importante conferma in casa Pallavolo Bari. Sarà ancora il libero Danilo Rinaldi a guidare il reparto arretrato biancorosso nel prossimo campionato di serie A3 Credem Banca. Alla corte di mister Beppe Spinelli resta così uno dei protagonisti della promozione ottenuta nella scorsa stagione. Atleta di sicuro affidamento per la categoria, Danilo si riaffaccia così in serie A dopo l’anno d’oro vissuto nella sua città, Castellana Grotte, con promozione in A1 e vittoria della Coppa Italia di A2 (stagione sportiva 2011/2012). Pronto a difendere la retroguardia barese per la quinta volta in carriera, il libero cresciuto nelle giovanili della Materdomini Volley non vede l’ora di tornare ad entusiasmare il pubblico del PalaFlorio con le sue spettacolari giocate difensive: “Qui mi sento a casa – confessa Danilo -. In questi quattro anni ho instaurato un bellissimo rapporto con tutto l’ambiente. La società mi ha dato tanta fiducia, che ho sempre cercato di ripagare con il lavoro, i sacrifici e le belle prestazioni sul campo. Qui a Bari ho trovato la mia giusta dimensione – ammette -. Sono felicissimo di tornare a calcare i parquet di serie A. Ho tanta voglia di fare bene, di lottare su ogni pallone e di dare tutto per questa maglia – aggiunge -. Il prossimo campionato di A3 sarà molto competitivo. Lo dovremo affrontare con l’entusiasmo di una neopromossa e con l’ambizione che da sempre caratterizza questa società. Sta nascendo una squadra forte, con un giusto mix di esperienza e talento – conclude -. Con un gruppo unito ed un rendimento costante nell’arco della stagione riusciremo a toglierci le nostre belle soddisfazioni anche in A3“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Bari si affida al braccio pesante di Matteo Paoletti

    Di Redazione Colpo di mercato ufficiale per la Pallavolo Bari: confermando le voci dei giorni scorsi, la neopromossa squadra biancorossa ha annunciato l’ingaggio di Matteo Paoletti, pezzo pregiato della campagna acquisti condotta dal direttore generale Antonio Laforgia. L’esperto attaccante marchigiano classe 1982 approda a Bari dopo un lungo corteggiamento, portando con sé un bagaglio di esperienze importanti maturate soprattutto in A2 in una carriera ultraventennale. 13 stagioni in Serie A, una Champions League alzata al cielo con Macerata nella stagione 2001-2002, sei promozioni in A2 con le maglie di Loreto, Genova, Massa, Brescia e Castellana Grotte e una in A3 a Casarano, due Coppe Italia di B1 e un premio “Andrej Kouznetsov” come miglior realizzatore della Serie A2 2017-2018 con la maglia di Mondovì: Paoletti è un trascinatore assoluto dentro e fuori dal campo e anche l’anno scorso, a 40 anni di età, è risultato l’ottavo miglior realizzatore della regular season con la Leo Shoes Casarano. “Sin dai primi contatti avuti con il dg Laforgia – dichiara Paoletti – ho avvertito la grande stima e la fiducia della società nei miei confronti. Le ottime sensazioni percepite nel corso della trattativa, la bontà del progetto societario e la presenza in panchina di un allenatore preparato come Beppe Spinelli sono stati elementi decisivi nella mia scelta di difendere i colori biancorossi nella prossima stagione. Arrivo qui carico e motivato, pronto a mettere a disposizione del gruppo tutta la mia esperienza“. “Si profila all’orizzonte un campionato di A3 altamente competitivo – spiega l’opposto – la società sta lavorando molto bene sul mercato, allestendo un roster che, ai nastri di partenza, avrà tutte le carte in regola per fare bene nella categoria. Obiettivo personale? Voglio vincere il campionato! Per raggiungere un traguardo così importante, però, sarà necessario creare un gruppo forte, unito e ambizioso, disposto a lavorare tanto in palestra e a lottare su ogni palla in partita. Sono fiducioso. Punteremo in alto, animati dalla voglia di vincere e senza porci alcun limite“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Bari, Ciccio Valente affiancherà coach Spinelli in panchina

    Di Redazione Inizia a prendere forma lo staff tecnico della Pallavolo Bari in vista del prossimo campionato di serie A3 Credem Banca targato 2022/2023. Dopo la permanenza di coach Beppe Spinelli sulla panchina biancorossa, è ufficiale la conferma di Ciccio Valente nel ruolo di assistant coach. Con una brillante carriera alle spalle da giocatore, corredata dalla conquista di sei promozioni e di una Coppa Italia di serie B1, il tecnico barese torna in serie A, avendo già calcato i parquet della categoria con le casacche di Bari e Castellana Grotte. Per lui si tratta della terza esperienza da secondo allenatore alla corte del direttore generale Antonio Laforgia. Affiancherà, ancora una volta, coach Beppe Spinelli con cui ha vinto, sempre a Bari, un campionato di B1 da atleta ed uno di B, lo scorso anno, da componente del suo staff. “Sono felicissimo di proseguire la mia avventura in biancorosso al fianco di coach Beppe Spinelli – dichiara Ciccio Valente -. Ormai collaboriamo in perfetta sintonia, condividiamo la stessa idea di pallavolo e crediamo fortemente nel lavoro in palestra. La grande passione per questo sport ci spinge sempre a dare il massimo in ogni allenamento e a puntare a traguardi prestigiosi come la meravigliosa promozione in A3 ottenuta un mese fa – precisa -. Ringrazio, ancora una volta, la società per la fiducia accordatami. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura in un campionato che si preannuncia altamente competitivo. Abbiamo tutte le carte in regola per disputare una bella stagione – conclude -. Dobbiamo credere fortemente nelle nostre potenzialità sin dal primo giorno e lottare su ogni pallone con lo stesso spirito combattivo che ci ha portato alla vittoria nella scorsa stagione“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Bari riparte dal suo condottiero: confermato Beppe Spinelli

    Di Redazione Sarà ancora Beppe Spinelli il timoniere della Pallavolo Bari nella prossima stagione. Dopo l’entusiasmante cavalcata che ha portato il sodalizio biancorosso al raggiungimento della storica promozione in Serie A3, il direttore generale Antonio Laforgia ha trovato l’accordo con il tecnico di Sammichele di Bari per il prolungamento del contratto. Si riparte dunque dall’esperienza, dalla grinta e dal carisma di Spinelli, in una Serie A che lo ha già visto protagonista in passato sulla panchina della New Real Volley Gioia, nella serie di semifinale play off disputata nella stagione 2017-2018 contro Siena. Carico ed entusiasta per il prosieguo della sua esperienza in biancorosso l’allenatore: “Sono felicissimo per la mia permanenza sulla panchina della Pallavolo Bari. In questi due anni ho avuto il privilegio di lavorare in un ambiente fantastico, che si è sempre distinto per competenza e professionalità. Gli importanti risultati raggiunti sono il frutto della grande armonia che aleggia tra tutte le componenti di questa bellissima realtà. Dopo le emozioni indescrivibili vissute un mese fa con la promozione, non vedo l’ora di ricominciare a lavorare a pieno ritmo con il mio staff per preparare al meglio la prossima stagione“. “Ci attende un campionato difficile – continua Spinelli – nel corso del quale affronteremo trasferte lunghe e squadre molto competitive, dalle qualità importanti sia dal punto di vista fisico che tecnico. Con la società stiamo allestendo un roster all’altezza della categoria. Come neopromossa partiamo con l’obiettivo di conquistare la permanenza in A3, senza precluderci però, a stagione in corso, la possibilità di lottare per traguardi più importanti. Sono convinto che, attraverso il lavoro e la costruzione di un gruppo unito e affiatato, riusciremo a toglierci le nostre belle soddisfazioni anche il prossimo anno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Bari ritrova lo schiacciatore Giovanni Incampo

    Di Redazione Avanza spedito il mercato della Pallavolo Bari, che aggiunge alla rosa della prossima stagione un altro tassello. La società pugliese ha annunciato l’accordo per il ritorno dell’atleta classe 1996 Giovanni Incampo in biancorosso. In un mercato che sinora ha visto tanti rientri, lo schiacciatore originario di Altamura ha scelto di riabbracciare la maglia che ha già vestito nella stagione 2017-18, la prima nella storia della società. Nel frattempo, Incampo ha girato le palestre di B e C, maturando ulteriori importanti esperienze prima di accettare la proposta del direttore generale Antonio Laforgia di tornare in biancorosso. Con l’aggiunta di un martello completo come Incampo, prende sempre più forma il gruppo di attaccanti di posto quattro a disposizione di mister Beppe Spinelli e del vice Francesco Valente. Un reparto che, con i riconfermati Alessandro Ciavarella e Antonio Lomurno ed in attesa dell’ufficialità di un altro colpo in dirittura d’arrivo, garantisce assortimento nelle qualità dei singoli e abbondanza di opzioni a favore dello staff tecnico. Cresciuto nel vivaio dell’Altamura, con la maglia della propria città Incampo ha giocato in B2 e serie C. Nella stagione 2015-16 arriva la chiamata di Antonio Laforgia, allora ds dell’Asem Bari, per prendere parte al campionato di B2. Torna in C a Sammichele per l’anno successivo, cui segue la prima parentesi con Pallavolo Bari del 2017-18 in B. Incampo sposa il progetto Gravina tornando in C nella stagione 2018-19, prima di far parte della Pallavolo Andria nelle ultime due stagioni in B. “Sono contento di poter ritornare a far parte di una società di cui ho molta stima – ha dichiarato Incampo –, è come tornare a casa. Penso che nella prossima stagione si potrà lavorare nel migliore dei modi e creare un gruppo affiatato. A livello individuale sono entusiasta di poter dare il mio contributo alla squadra e non vedo l’ora di poter ricominciare, data l’emergenza sanitaria che ha fatto cessare anzitempo la scorsa stagione. Ho voglia di migliorarmi e ho grandi aspettative per la stagione imminente. Ci tengo a ringraziare per l’opportunità datami il direttore generale Antonio Laforgia, con il quale ho un legame particolare. Forza Bari!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Antonio Lomurno non lascia la Pallavolo Bari

    Di Redazione Dopo aver annunciato due ritorni, un’altra riconferma per la Pallavolo Bari. La società annuncia l’accordo per la prosecuzione della collaborazione con l’atleta Antonio Lomurno, classe 1992. Lo schiacciatore originario di Altamura è stato tra i grandi protagonisti della brillante stagione che ha prontamente riportato la Pallavolo Bari in serie B, garantendo un’elevata costanza di rendimento sia nei fondamentali di ricezione e difesa che in attacco. La riconferma è stata fortemente voluta dal direttore generale Antonio Laforgia, fermo nella volontà di trattenere uno degli elementi che, in continuità con la passata stagione, andrà a comporre un reparto di posto 4 che si preannuncia molto competitivo.  Sono quindi già sei gli atleti su cui potranno contare i tecnici Spinelli e Valente: Lomurno si aggiunge ai riconfermati Vincenzo Petruzzelli e Alessandro Ciavarella; ai ritorni di Danilo Rinaldi e Luca Giorgio e al volto nuovo Gabriele Parisi. Cresciuto nel prestigioso vivaio della Materdomini Castellana Grotte, con cui conquista diversi titoli e partecipa ad alcuni collegiali della Nazionale juniores, Lomurno nella stagione 2008-09 viene inserito nell’organico della prima squadra del club, che milita in A2. Nelle stagioni successive disputa due campionati di B2, sempre a Castellana Grotte, prima di trasferirsi alla Pallavolo Lauria nella stagione 2011/12 (B2). Nel campionato 2012-13, lo schiacciatore ritorna in Puglia, per disputare il torneo di B1 con la Murgia Sport Altamura, mentre nella stagione seguente torna in B2 nelle file del Potenza. Nel 2014-15 il passaggio in forza alla Fenice Volley Isernia, sempre in quarta serie, per poi tornare ad Altamura in C. Dopo un’altra stagione a Potenza in B, nella stagione 2017-18 sposa il progetto del Casarano Volley con cui conquista la promozione in B. Nelle due annate successive, prima dell’approdo in biancorosso, ha vestito la maglia del Gravina in serie C. “Nella scorsa stagione – ha dichiarato Lomurno – siamo stati un gruppo molto affiatato. Mi sono sentito a mio agio e personalmente non mi aspettavo di coltivare forti legami in così poco tempo con i miei compagni di squadra, con il mister, con lo staff e con il direttore generale. L’omogeneità del gruppo e la voglia di raggiungere l’obiettivo promozione ci hanno permesso di svolgere al meglio il campionato senza pressioni perché la pallavolo è uno sport di squadra e in questi casi l’unione fa la forza. Sono contento della riconferma perché significa che ho svolto bene il lavoro richiesto nella scorsa stagione e, sulla scia di questo, la società mi ha dato molta fiducia e per questo la voglio ringraziare“ In vista della prossima stagione, lo schiacciatore si è detto già pronto: “Sono carico in vista dell’inizio del lavoro di preparazione con la speranza di rivivere una stagione all’insegna dell’impegno, della costanza e della determinazione. Valori che contraddistinguono la società Pallavolo Bari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Bari festeggia il ritorno del libero Danilo Rinaldi

    Di Redazione La stagione 2021-2022 celebra un grande ritorno in casa Pallavolo Bari. La società annuncia con soddisfazione l’avvenuto accordo con il libero classe 1991 Danilo Rinaldi. Una trattativa lampo, quella chiusa nei giorni scorsi, volta a riportare un giocatore di sicuro affidamento in biancorosso, colori già vestiti con profitto nel triennio 2016-2019 in cui si era distinto tra gli atleti più continui nel rendimento. D’altra parte, il legame col libero trentenne, interrottosi nella stagione troncata dalla pandemia, era rimasto forte con la dirigenza biancorossa. L’atleta stesso ha manifestato dal canto suo grande voglia di mettersi a disposizione di mister Beppe Spinelli per provare a riportare il club ai livelli cui era abituato. Con il ritorno di Rinaldi sale a quota quattro il numero di atleti nel roster della prossima stagione: la società infatti ha già ufficializzato l’ingaggio del regista Gabriele Parisi e le riconferma degli schiacciatori Alessandro Ciavarella e Vincenzo Petruzzelli. Cresciuto nel vivaio della Materdomini Castellana Grotte, Rinaldi ha poi nella stagione 2009-10 giocato in C con Sideout Castellana Grotte. Nella stagione successiva è nelle file dell’Altamura in B2, segue il ritorno a Castellana (2011/12), sponda New Mater, con la squadra che in A2 otterrà promozione e Coppa Italia. Nelle due stagioni seguenti, il libero vive le esperienze di Martina Franca (B1) – condivisa con coach Spinelli – e Gioia del Colle (B2), prima del biennio con la New Mater Castellana Grotte (2014-16) con cui inanella due promozioni consecutive dalla B2 all’A2. Dopo aver rinunciato all’accordo con Aversa in A2 per motivi personali, Rinaldi resta inattivo nella stagione 2016-17, prima del triennio con Pallavolo Bari, interrotto dalla parentesi con New Volley Gioia del Colle (B) della scorsa stagione. “A Bari mi sento a casa – ha dichiarato Rinaldi dopo la firma – con il direttore generale e con il mister c’è un rapporto di stima reciproca che dura da anni. Sicuramente tornare qui è una bella sensazione, è come se non fossi mai andato via. Ho seguito diverse dirette delle partite durante l’anno e ho fatto il tifo per la squadra composta da tanti ex compagni”. “Il prossimo sarà un campionato di alto livello con tante squadre che si stanno attrezzando al meglio – ha concluso il libero biancorosso –. Ci tengo ad essere chiaro: se sono tornato, è perché voglio portare la squadra dove merita, ovvero in serie A, dopo averla sfiorata nel campionato interrotto dalla pandemia. La professionalità e l’impegno durante l’anno sono i due fattori che possono fare la differenza. Non vedo l’ora di cominciare!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO