More stories

  • in

    Cosedil Acicastello non inverte la rotta: Siena vince al tie break

    Cosedil Saturnia Acicastello non riesce ad invertire la rotta e cede il passo al PalaCatania all’Emma Villas Siena nella nona giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/2025. Decimo tie break stagionale per i ragazzi di Montagnani che lottano alla pari contro i toscani ma pagano a caro prezzo imprecisioni e cali di concentrazione, oltre che l’assenza di Bossi, out per un infortunio al tendine della mano destra che lo terrà fuori per i prossimi due mesi. Fra una settimana la squadra giocherà la decima giornata in casa di Tinet Prada Pordenone, domenica 23 febbraio alle ore 17.30.
    LA PARTITA
    Graziosi conferma la formazione capace di superare Pordenone disponendo il campo Nevot in regia e Nelli al suo opposto, Randazzo e Cattaneo a banda e Trillini e Rossi al centro, con Bonami libero.
    Paolo Montagnani deve fare a meno di Elia Bossi, ai box per un problema ad una mano, e schiera dunque Nicolò Volpe in coppia con Filippo Bartolucci al centro, Davide Saitta al palleggio in diagonale con Giulio Sabbi e la coppia di schiacciatori composta da Javad Manavi e Luka Basic, Simone Orto nel ruolo di libero.
    PRIMO SET
    È Emma Villas Siena a conquistare il primo break della gara andando sul +2 (6-8). Cosedil Saturnia Acicastello rimane a ruota ma non riesce ad invertire la tendenza, e quando il divario cresce (11-15) Montagnani decide di fermare i giochi per registrare le intese. La gara riprende con la stessa direzione: i toscani gestiscono bene la fase muro difesa, nella metà campo locale si fatica così a mettere il pallone a terra. Sul 13-19 arriva la nuova richiesta di time out di Montagnani. Al rientro in campo Manavì prova ad invertire la tendenza, con Volpe che al servizio lo segue piazzando un ace. Il pallonetto di Rossi tuttavia riporta gli ospiti a alla guida del set che termina poco dopo sul 20-25.
    SECONDO SET
    È una Cosedil Saturnia Acicastello decisamente più determinata quella che si presenta in campo alla seconda frazione, capace di partire con un parziale di 4-0 raggiunto con il contributo di ben due ace di Basic. I locali accrescono il bottino approfittando degli errori di Randazzo, Graziosi sul 6-1 richiama i suoi per una strigliata. Al rientro in campo Basic d’astuzia in pipe beffa gli avversari appoggiando la sfera al centro del campo, lo imita Sabbi firmando il punto dell’8-2. Gli ospiti accorciano (10-6), ma Basic torna a premere sull’acceleratore. Al nuovo tentativo di rimonta risponde invece per primo coach Montagnani, chiamando time out sul 14-11. Quando le due formazioni tornano in campo però Randazzo rosicchia altre due lunghezze. È la diagonale di Sabbi a permettere ai biancoblu di tornare al servizio, con lo stesso opposto abile nel ricostruire il vantaggio e riportare i compagni sul +4 (21-17). Il muro di Saitta su Randazzo determina il successo della squadra di casa nel secondo parziale.
    TERZO SET
    Dopo l’iniziale 0-2, Sabbi e Manavi rimettono la Cosedil Saturnia Acicastello in carreggiata (4-3). Bartolucci aggiunge il carico, prima da tre e poi al servizio, la squadra di casa allunga (8-5).
    L’errore Saturnia, l’ace di Cattaneo ed il muro di Nelli restituiscono la parità, con il solito Sabbi pronto ad incaricarsi di riportare poi i compagni avanti grazie ad un attacco ed un muro vincente. Volpe si ripete positivamente nello stesso fondamentale e sul nuovo break Graziosi sceglie di interrompere il gioco. Al rientro in campo l’allenatore ospite inserisce pure Araujo per Cattaneo. Gli ospiti provano l’aggancio (15-14), Sabbi implacabile guida la carica biancoblu e trova l’ennesimo break (19-15), determinante per l’esito finale del parziale che si conclude poi, su un errore di Randazzo in attacco, sul 25-21.
    QUARTO SET
    Black out Cosedil Saturnia Acicastello in avvio di quarta frazione, gli ospiti ne approfittano e schizzano sullo 0-6. Sabbi rompe l’incantesimo e poi Manavi con un lungolinea chirurgico prova a sostenere la causa. Nel frattempo Montagnani inserisce Rottman per Basic, poi gioca anche la carta doppio cambio con Lucconi e Bernardis pronti a rilevare Saitta e Sabbi. Emma Villas Siena tuttavia non molla la presa, tornando a gestire il gioco ed il vantaggio (5-12). Lucconi mette a terra il primo pallone della gara, subito dopo anche Rottman rompe il ghiaccio ed i castellesi portano a tre le lunghezze di distanza dagli ospiti, con Graziosi pronto a fermare il gioco per evitare la rimonta. I toscani ritrovano compattezza, il divario torna a farsi consistente (12-20). In campo tornano Saitta e Sabbi, la strada tuttavia è ormai segnata, la gara si allunga al tie break.
    QUINTO SET
    Il quinto set è una lotta senza esclusione di colpi: la tensione porta all’inizio di parziale un errore per parte in battuta, poi i locali si portano avanti con Sabbi ma Emma Villas Siena gestisce bene il muro e trova il doppio vantaggio (3-5). Manavì beffa gli avversari con un mani fuori e successivamente al servizio colpisce Nelli che ingenuamente intercetta un pallone destinato a terminare fuori (5-5). Gli ospiti allungano di nuovo e vanno al cambio campo in vantaggio (6-8), Basic accorcia ma i toscani riescono ad ingranare ancora (7-10). Montagnani gioca in rapida sequenza le due carte time out a disposizione, Sabbi con rabbia mette a terra il pallone dell’8-11, Manavi a muro ferma Nelli, questa volta è Graziosi ad interrompere la gara. Stop efficace, con i toscani che allungano (9-13) e poi concludono il match portando a casa la vittoria.
    TABELLINO
    Cosedil Saturnia Acicastello-Emma Villas Siena 2-3 (20-25; 25-21; 25-21; 15-25; 11-15)
    Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 13, Volpe 5, Bartolucci 7, Saitta 1, Sabbi 20, Manavi 17, Argenta 1, Lucconi 3, Orto (L). Ne: Bossi, Lombardo (L), Bartolini. All. Montagnani.
    Emma Villas Siena: Nevot 3, Nelli 18, Randazzo 25, Cattaneo 17, Trillini 11, Rossi 7, Bonami (L), Araujo 0, Melato 0, Ceban 0. Ne: Coser, Alpini, Pellegrini. All. Graziosi.
    Arbitri: Nava Stefano di Monza e Manzoni Barbara di Malgrate.
    Durata Set: 26’, 29’, 30’, 26’, 17’. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello incassa la rimonta al tie break a Reggio Emilia

    Termina con la vittoria dei padroni di casa della Conad Reggio Emilia l’ottava giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca 2024-2025 per la Cosedil Saturnia Acicastello: avanti 2-0, i castellesi non riescono ad affondare il colpo offrendo il fianco agli avversari, abili nel ribaltare le sorti del match. Fra una settimana la formazione biancoblu affronterà al PalaCatania l’Emma Villas Siena: match in programma sabato 15 febbraio alle ore 19.00.

    LA PARTITA
    L’allenatore di casa Zagni (in panchina a causa della squalifica inflitta al primo allenatore Fanuli) dispone in campo Partenio in cabina di regia opposto a Gasparini, Barone e Sighinolfi al centro, Suraci e Gottardo sulla diagonale di posto quattro e De Angelis e Zecca a scambiarsi nel ruolo di libero. Paolo Montagnani risponde con lo stesso sestetto partito titolare durante l’ultima gara, con capitan Davide Saitta in diagonale con Giulio Sabbi, Elia Bossi e Filippo Bartolucci al centro, Luka Basic e Javad Manavi a banda, Simone Orto nel ruolo di libero.

    PRIMO SETÈ Sabbi a rompere il ghiaccio ed incaricarsi poi del servizio. Bastano un paio di scambi e la Cosedil Saturnia Acicastello schiaccia il piede sull’acceleratore, con il turno al servizio di Saitta che porta gli uomini di Montagnani a conquistare il primo break del match (4-9). I biancoblu allungano sul +7 (6-13) salvo poi incassare iI controbreak locale (13-15) che riapre il set. Basic, prima in attacco e poi a muro rimpingua il bottino ospite (14-18), Bossi capitalizza una freeball e Saitta dai nove metri centra l’ace (14-20). Con astuzia Sabbi trova un mani fuori su Suraci (17-23) e nello scambio successivo è sempre l’opposto a chiudere la strada allo stesso schiacciatore, portando i compagni al set point. Il primo tempo di Bartolucci mette fine al primo parziale in favore dei castellesi.
    SECONDO SETCome al primo set Cosedil Saturnia Acicastello mette subito in difficoltà gli avversari, questa volta con il turno in battuta di Manavi: è il suo ace (3-6) a spingere Zagni a fermare il gioco per intervenire tempestivamente in favore dei suoi. Al rientro Gottardo in pipe accorcia le distanze, Suraci in battuta mette in difficoltà i biancoblu e riporta la situazione in parità. Il parziale si fa combattuto, Zagni gioca la carta Stabrawa per Gasparini, Conad Reggio Emilia trova il +3 (16-13) e questa volta è Montagnani a richiamare i suoi in panchina. Si torna in campo: Saitta a muro ferma Gottardo, poi Basic stoppa Stambrawa e Suraci in pipe per due volte regala il punto agli ospiti, così il tabellone torna a sorridere agli ospiti. I padroni di casa tuttavia non mollano, riuscendo ancora una volta a rimanere a ruota e ritrovando il pari sul 23-23. Sabbi, d’esperienza, buca la difesa emiliana con un pallonetto velenoso, nell’azione successiva Gasparini dalla seconda linea invade i tre metri mettendo il parziale nelle mani dei biancoblu.

    TERZO SET
    I castellesi tornano in campo con Argenta al posto di Sabbi: nonostante l’iniziale calo di tensione, ed il conseguente time out chiamato da Montagnani, la formazione ospite riesce punto dopo punto a trovare prima il pari (8-8) e poi il vantaggio, raggiunto proprio per mano del neo entrato Argenta, con Zagni che ferma il gioco per registrare le intese dei suoi. Missione compiuta per l’allenatore degli emiliani che al riprendere dei giochi ingranano la marcia portandosi sul 15-9. Montagnani inserisce Rottman per Manavi e Bernardis per Saitta, lo schiacciatore statunitense ripaga subito la fiducia (16-11), seguito da Volpe che, subentrato a Bartolucci, a muro ferma Sighinolfi portando a 4 i punti di distacco fra i due sestetti. Qualche azione più avanti Basic al servizio rosicchia due punti (20-18), e poi in uno scambio fortunoso riesce pure a mettere a referto il terzo centro per una disattenzione difensiva locale. Il francese continua a macinare punti trovando il campo per due volte in pipe, prima sul 21-20 e poi sul 23-21. Conad Reggio Emilia si porta ad un passo dalla vittoria, Rottman annulla il primo set ball ma nell’azione successiva Sighinolfi è efficace, con i padroni di casa che conquistano così il successo nella frazione.

    QUARTO SET
    Volpe, Rottman ed Argenta rimangono in campo nella metà campo ospite, Guerrini è invece la novità nel sestetto iniziale fra i locali. Il parziale s’inizia in equilibrio (5-5) per poi cedere al primo tentativo di fuga dei padroni di casa (9-6). Cosedil Saturnia Acicastello contiene gli avversari, Argenta spinge, Basic centra il pari (13-13). Guerrini guida la carica degli emiliani, dando il via al secondo sprint (18-14). Montagnani inserisce Bartolucci per Bossi e Lucconi per Argenta, Conad Reggio Emilia però è determinata, riuscendo a tradurre in proprio favore anche le azioni più insidiose ed allungando così la gara al tie break.

    QUINTO SETIl set decisivo inizia con qualche errore di troppo da parte dei castellesi, ma Basic è abile a trovare il primo vantaggio (3-4). Volpe mura Sighinolfi (4-5), e il successivo fallo di Suraci regala il primo break ai biancoblu. Si va al cambio campo sul +3, dopo un lungo check che decreta il fallo di Porro, ma lo stesso schiacciatore emiliano si riscatta al servizio, accorciando fino al 9-10. Lucconi riporta la Saturnia avanti, Reggio Emilia trova il pari con Suraci. Sul 13-13, Guerrini piazza un ace decisivo, ma sbaglia il servizio al rientro dal time-out chiesto nel frattempo da Montagnani. Dopo un alternarsi di match point (tre per parte), un muro di Guerrini su Lucconi ed il successivo mani fuori di Suraci consegnano il definitivo successo ai padroni di casa.
    TABELLINOConad Reggio Emilia-Cosedil Saturnia Acicastello 3–2 (18-25, 23-25, 25-23, 25-18, 20-18)Conad Reggio Emilia: Gottardo 9, Porro 4, Guerrini 6, Stabrawa 1, Barone 6, Gasparini 11, Suraci 23, Sighinolfi 10, Partenio 0, Zecca (L1), De Angelis (L2). Ne: Signorini, Bonola, Alberghini. All. Zagni.Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 15, Bartolucci 5, Saitta 3, Sabbi 9, Manavì 18, Bossi 8, Bernardis 0, Orto (L), Rottman 5, Argenta 9, Volpe 2, Lucconi 2. Ne: Lombardo (L2), Bartolini. All. Montagnani.Arbitri: Autuori Enrico e Sessolo Maurina.Durata set: 24’, 30’, 33’, 26’, 30’.

    ph. Piero Taddei (Conad Reggio Emilia) LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Reggio Emilia

    Domani, domenica 9 febbraio, alle 18:00, la Cosedil Saturnia Acicastello è attesa al Palasport “Giulio Bigi” di Reggio Emilia per il match contro Conad Reggio Emilia, valido per l’ottava giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    La vittoria di sabato scorso al tie-break contro Cuneo, davanti al pubblico del PalaCatania, ha alzato il morale dei biancoblu di mister Paolo Montagnani che sono alla ricerca di punti pesanti per il piazzamento in zona play-off.
    Anche Conad Reggio Emilia è reduce da una vittoria al tie-break nello scorso turno di Campionato. I ragazzi di mister Fanuli si sono imposti per 3 a 2 al Banca Macerata Forum, ottenendo un importantissimo successo in ottica salvezza contro Banca Macerata Fisiomed MC.
    Gli emiliani sono al penultimo posto in classifica, con 17 punti, giocando però un buon volley, si tratta di un avversario da non sottovalutare che è alla ricerca di punti preziosi. Coach Fanuli cambia spesso formazione e non è semplice preparare una strategia specifica per affrontare la sua squadra.
    Gli schiacciatori Guerrini e Gasparini, il palleggiatore Partenio e il centrale Sighinolfi saranno alcuni dei protagonisti a cui i biancoblu dovranno prestare attenzione.
    “Abbiamo dedicato la prima parte della settimana al recupero delle energie, perché la partita contro Cuneo è stata molto impegnativa, soprattutto per chi ha giocato tutti e cinque i set. – Racconta Montagnani alla vigilia del prossimo match – Per essere competitivi ai massimi livelli dobbiamo alzare il nostro attacco e renderlo ancora più efficiente e su questo abbiamo lavorato, oltre che sul muro e sulla tecnica individuale”. E sulla squadra che i biancoblu troveranno dall’altra parte della rete, il titolare della panchina dice: “In questo campionato, e soprattutto in questa fase, non esistono partite facili. Numericamente abbiamo un po’ di margine su Reggio Emilia e questo dovremo farlo valere giocando bene. Abbiamo le idee chiare su questa fase del campionato, quelle che dovremo affrontare sono tutte finali, la lotta per piazzarsi nei play-off e piazzarsi bene è dura e coinvolge tante squadre, noi la affrontiamo con la volontà di migliorare e diventare sempre più competitivi”.
    Nel girone di andata il match è finito con un netto 3 a 0 a favore della Cosedil Saturnia Acicastello.Sfida al recente passato per Nicolò Volpe che ha vestito la maglia emiliana nel 2022/23 e nel 2023/24.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Dodicesima giornata,al PalaCatania Cosedil Saturnia vs Consar Ravenna

    Domani, sabato 14 dicembre 2024, si gioca al PalaCatania la dodicesima e penultima giornata del girone di andata del Campionato di volley maschile di Serie A2 Credem Banca 2024/25, match tra Cosedil Saturnia Acicastello e Consar Ravenna, fischio d’inizio alle ore 19:00.
    Per i giocatori biancoblu, reduci dalla sconfitta per 3 a 1 in trasferta contro Fano (la terza consecutiva in Campionato) è un momento delicato della stagione. Dall’altra parte della rete Consar Ravenna che, nell’ultima giornata di Campionato, ha archiviato la pratica Cantù con un netto 3 a 0, consolidando la terza posizione in classifica.
    La squadra di mister Valentini – secondo di Gianlorenzo Blengini sulla panchina della Nazionale Seniores Maschile dal 2017 al 2021 – è ben strutturata. Un roster giovane e con molta fisicità che in cabina di regia schiera Antonino Russo, classe 2004, alla sua seconda stagione in Emilia Romagna. In attacco spiccano Alessio Tallone e Hampus Ekstrand, due anni di SuperLega a Taranto. L’opposto è Tommaso Guzzo, prodotto del vivaio di Padova. Al centro due giocatori di esperienza come Riccardo Copelli e Andrea Canella, 16 annate complessive tra A1 e A2, in due. Il libero, e anche capitano, è Riccardo Goi, bandiera degli emiliani, alla sua decima stagione complessiva con la maglia ravennate.
    “Adesso è importante ritrovare la vittoria e domani giocheremo contro Ravenna che è una delle migliori espressioni di questo campionato – è il commento di coach Camillo Placì alla vigilia del match – Qui a Catania, al PalaCatania, davanti al nostro pubblico contiamo di giocare al meglio mettendo in campo una prestazione collettiva di squadra che ci permetta di vincere. Dobbiamo decisamente trasformare in punti il grande lavoro settimanale che facciamo in allenamento”.
    Per raggiungere questo obiettivo coach Placì potrà contare su tutti i suoi giocatori e, dopo l’annuncio dello scioglimento consensuale del contratto con il libero Francesco Pierri, la società comunica che a vestire la maglia del libero biancoblu, a partire dal match di domani, unendosi al numero 13 Simone Lombardo, sarà il catanese Simone Orto che, prima di approdare alla Cosedil Saturnia e far parte del reparto schiacciatori, nelle due stagioni passate in A3 a Belluno e in A2 a Ravenna, aveva ricoperto egregiamente proprio questo ruolo.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 17:45.Per l’acquisto dei biglietti (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia, risoluzione consensuale del contratto con Pierri

    Si scioglie consensualmente il contratto tra Cosedil Saturnia Acicastello e il libero Francesco Pierri.
    La Società ringrazia il giocatore che, per due stagioni, grazie al suo impegno e alla sua professionalità ha contribuito al cammino della squadra nel suo anno in SuperLega e in questo Campionato di Serie A2 di volley maschile.
    Pierri, che ha sempre dimostrato attaccamento alla maglia della Cosedil Saturnia, ha sciolto il suo contratto di comune accordo con la dirigenza. A lui l’augurio per un buon proseguimento di carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia domani in campo contro Fano

    Domani, domenica 8 dicembre alle 18:00, sul taraflex del Palasport Allende, i biancoblu sfideranno Smartsystem Essence Hotels Fano, nel match valido per l’undicesima giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Dodici punti ottenuti e decima posizione in classifica per i marchigiani che, nell’ultima di Campionato, in casa di Aversa, sono riusciti a strappare un punto ai campani, grazie ai due set conquistati. Neopromossa in categoria, la squadra guidata da Vincenzo Mastrangelo è un mix tra esperienza e gioventù, una squadra tosta che può puntare su una diagonale di tutto rispetto, Coscione-Marks, e al centro su un altro giocatore di spessore come Mengozzi. Anche il libero, Raffa, è un giocatore di qualità, così come i due schiacciatori, Roberti e Merlo, giovani, fisici e con grandi colpi in attacco e in battuta.
    La Cosedil Saturnia proviene dall’amaro 3 a 2 con cui i friulani della Tinet Prata di Pordenone si sono imposti al PalaCatania.I biancoblu sono a quota 18 punti, a 4 lunghezze dalla vetta della classifica, occupata proprio dai friulani.
    La partita contro Fano rappresenta un’ottima occasione per tornare a mettere a segno punti importanti, dopo gli ultimi due turni di Campionato che di certo non hanno sorriso ai ragazzi di mister Placì. Ed è proprio il coach biancoblu a commentare la gara di domani: “Il campo di Fano è un fortino, in cui i padroni di casa giocano bene, ma io sono certo che potremo fare una buona partita. Dovremo essere bravi nei fondamentali di copertura, mi riferisco alla difesa, nella ricezione di battuta in salto e battuta jump float dove hanno tre bravi battitori, e dovremo anche sapere gestire al meglio le situazioni che si presenteranno nei momenti più importanti del gioco. Il campionato è ancora tutto aperto ed è equilibratissimo, lo dice il fatto che in classifica, le prime sette squadre hanno una minima differenza di punti”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    SB Engineering è bronze sponsor della Cosedil Saturnia Acicastello

    SB Engineering è bronze sponsor della Cosedil Saturnia Acicastello. Un’azienda catanese di eccellenza, specializzata in importanti interventi di restauro, manutenzione straordinaria e progetti di adeguamento di infrastrutture civili e monumentali, ha scelto di condividere il nostro percorso.
    Stefania Baudo, amministratore unico di SB Engineering, ha così commentato la scelta di unirsi al percorso di Cosedil Saturnia Acicastello: “Sono felice di sostenere il progetto del presidente Luigi Pulvirenti, perché ritengo che lo sport rappresenti un elemento chiave per il benessere sociale, capace di creare comunità, trasmettere valori positivi e promuovere stili di vita sani. Attraverso lo sport, si rafforzano il senso di appartenenza e la coesione tra le persone, favorendo l’integrazione e offrendo un’alternativa costruttiva soprattutto per i giovani. Credo inoltre che l’attività agonistica possa essere un volano per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture sportive, favorendo non solo la crescita degli atleti, ma anche lo sviluppo di spazi che possano diventare veri e propri centri di aggregazione per le comunità. Le competizioni sportive, specie quelle di alto livello, possono attrarre l’attenzione su infrastrutture spesso trascurate, stimolando investimenti che le rendano più sicure, accessibili e moderne. Spazi adeguati non sono solo fondamentali per l’attività sportiva in sé, ma rappresentano anche un’opportunità per valorizzare il territorio, promuovendo eventi che coinvolgano famiglie, giovani e appassionati.” LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia cede al tie break contro la capolista Pordenone

    La Cosedil Saturnia Acicastello incassa la prima sconfitta interna, al tie break, per mano della capolista Tinet Prata di Pordenone. Dopo la disfatta di Siena la formazione biancoblu non riesce ad invertire la tendenza, scivolando pure sul taraflex del PalaCatania, fin qui fortino della formazione castellese che sotto gli occhi del pubblico amico aveva sempre raggiunto il successo. Gara in salita sin dai primi scambi, con la prima della classe abile a portare a casa subito il primo set. Trovato il pari la Cosedil Saturnia Acicastello non riesce a capitalizzare il terzo set, centrando invece il compito durante il parziale successivo. Al quinto gioco un break positivo dei friulani determina l’esito dell’incontro.
    LA PARTITA
    Torna in panchina, dopo lo stop causa influenza, Camillo Placì, confermando la formazione tipo delle ultime uscite con Saitta al palleggio e Argenta al suo opposto, Basic e Manavì nella diagonale di posto 4, Bossi e Bartolucci al centro e Pierri a difendere in seconda linea nel ruolo di libero.
    Tinet Prata Pordenone in campo uguamente con la formazione tipo, con Di Pietro che manda in campo Alberini in cabina di regia con Gamba all’opposto, Terpin e Ernastowick in banda, Scopelliti e Katalan centrali e Benedicenti nel ruolo di libero.
    PRIMO SET
    La formazione etnea deve subito fare i conti con l’ottimo stato di forma degli ospiti che in una manciata di minuti scattano in vantaggio. I padroni di casa provano a tenere il passo ma sul 7-11 Placì decide di spezzare il ritmo e chiama time out.
    I friulani rimangono sul pezzo e continuano a macinare punti. Argenta tenta di impensierire gli avversari firmando un ace (9-13) ed un mani fuori (10-14), Manavì lo sostiene, ma la distanza rimane di quattro lunghezze. Placì concede spazio a Rottman, Lucconi e Orto, che rilevano Basic, Argenta e Manavi. È proprio il neo acquisto ad incidere e riportare sotto i suoi (15-17). Gli ospiti tuttavia riprendono in mano il pallino del gioco e conducono sul 22-25.
    SECONDO SET
    Placì mischia le carte e schiera subito Lucconi e Rottman, i quali ripagando la fiducia mettono il proprio segno sui primi due punti del gioco. Set in crescendo per l’opposto, il quale si conferma pungente anche da posto quattro (7-4). Manavì alza l’asticella in attacco (10-8) ed a muro costringendo Di Pietro al time out (14-10). Al rientro Lucconi e Rottman continuano a guidare i compagni, rispettivamente 8 e 4 punti per loro al termine del parziale. Sale il ritmo anche in casa Tinet Prata Pordenone e gli ultimi scambi diventano cruciali: Lucconi timbra il 23-21, Ernastowicz mette a segno il lungolinea che vale il 23-22 e ancora Lucconi costringe all’errore in difesa gli avversari giungendo al set ball. Manavi e Bartolucci a muro concludono l’opera.
    TERZO SET
    Falsa partenza per i padroni di casa al terzo set, con Saitta e compagni subito sotto 1-4. Placì concede ai suoi 30 secondi per schiarirsi le idee ed al rientro in campo Lucconi in diagonale e Bartolucci con un monster block riportano la Cosedil Saturnia Acicastello in partita. Il divario tuttavia torna rapidamente a farsi importante, con Tinet Prata Pordenone che mostra di saper gestire bene la fase muro difesa. Placì gioca subito anche la sua seconda chance per fermare il gioco (6-11), la distanza però cresce ancora fino al 6-15. Un break che compromette l’esito del parziale: nonostante gli sforzi infatti i padroni di casa non riescono a rimediare ed i friulani tornano a mettere il naso avanti nel conto dei set.
    QUARTO SET
    Torna in campo Basic ed incide subito con 4 punti determinanti per raggiungere il primo vantaggio del parziale (8-7). Si accende la gara, complice anche qualche incertezza di troppo da parte del duo arbitrale che costringe addirittura al doppio check in più occasioni. Basic seguita a colpire gli avversari con tutte le armi a disposizione, lo sostiene Lucconi. Dall’altra parte bene Gamba ed Ernastowicz, così le due squadre procedono in un avvincente botta e risposta fino al 18 pari. A quel punto sono ancora Basic in attacco e Lucconi con un ace a spingere per i biancoblu (20-18), con Bartolucci e Saitta a proseguire e Manavì a completare.
    QUINTO SET
    Il tie break s’inizia in equilibrio: ace di Lucconi, monster block di Bartolucci, Terpin riporta avanti i suoi e Lucconi pareggia i conti in attacco (5-5). All’ace di Alberini risponde invece Manavì (mani fuori) poi Tinet Prata di Pordenone allunga e l’errore di Basic dai nove metri sancisce la prima sconfitta interna per i castellesi.
    TABELLINO
    Cosedil Saturnia Acicastello-Tinet Prata Pordenone 2-3 (22-25; 25-22; 16-25; 25-21; 10-15)
    Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 10, Argenta 3, Bartolucci 7, Saitta. 2, Manavi 12, Bossi 8, Pierri (L), Lucconi 20, Rottman 6, Orto 0. Ne: Volpe, Bernardis, Lombardo (L2), Bartolini. All. Placì.
    Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin, Scopelliti 11, Gamba 26, Ernastowicz  12, Katalan 8, Benedicenti (L), Meneghel 0, Agrusti 0. Ne: Sist, Guerriero, Bomben, Aiello (L2), Truocchio. All. Di Pietro.
    Arbitri: Cruccolini Beatrice di Perugia e Grossi Dario di Roma.
    Durata set: 29’, 28’, 25’, 31’, 18’. LEGGI TUTTO