More stories

  • in

    PalaFrancescucci ok, è arrivata la piena agibilità

    E’ di ieri, martedì 16 febbraio 2021, la notizia che, a seguito della riunione della Commissione di Vigilanza per il Pubblico Spettacolo svoltasi presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, è stato dato parere favorevole all’agibilità, non essendo state riscontrate anomalie.
    Una vicenda che ha tenuto tutto il Pool Libertas Cantù con il fiato sospeso fino al comunicato di ieri, in quanto il ritorno alla piena agibilità dello storico palazzetto di Casnate con Bernate, che conta più di 1800 posti a sedere numerati, era previsto per il mese di settembre 2020.
    “Sono molto contento – commenta il Presidente Ambrogio Molteni – che sia arrivata la piena agibilità del PalaFrancescucci, nostra casa durante i lavori di ristrutturazione al Parini. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare gli Uffici Tecnici e dello Sport dei Comuni di Casnate e di Como, in particolare l’Assessore ai Lavori Pubblici Architetto Corani, il Geometra Maesani e il Geometra Palermo, come pure per il Comune di Como l’Assessore Galli e i Sig.ri Sorrentino e Massicci. Un grazie particolare anche alla nostra collaboratrice Patrizia Tettamanti per essersi occupata delle pratiche a noi relative e del rapporto con gli Enti, e, da ultimo, un ringraziamento anche al Sig. Guido Corti della Polisportiva Comense per il supporto che ci ha dato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Battocchio: “Reggio sarà un buon test per vedere a che punto siamo”

    Di Redazione
    Week-end di riposo per i ragazzi di Coach Matteo Battocchio, il campionato di Serie A2 Credem Banca era infatti sospeso per le finali della DelMonte® Coppa Italia di Superlega. Ma domenica 7 febbraio è ora di tornare in campo. Le luci del PalaFrancescucci si riaccendono per la sfida contro la Conad Reggio Emilia, il cui fischio d’inizio è previsto per le ore 19.00. I reggiani stanno attraversando un periodo positivo, culminato nella qualificazione per la DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3 per la seconda volta nella sua storia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Dopo la sconfitta contro di noi nel girone di andata, la Conad Reggio Emilia ha perso solo due partite sulle 10 disputate, e le sconfitte sono arrivate con la prima e la seconda della classifica. Sono una squadra che ha trovato la giusta amalgama e un buon ritmo di gioco, e hanno 5 battitori su 6 bravi e potenti. Inoltre, sono forti a muro, e questo rende la loro fase break molto pericolosa. La loro ricezione, inoltre, è solida, e questo permette a Pinelli di gestire bene tutti gli attaccanti a sua disposizione. Insomma, questa è una squadra costruita bene e con una panchina molto lunga, che comprende Maiocchi, Ristic, Suraci e Sesto che possono scendere in campo in qualunque momento, e sono comunque cambi di primo livello. Per noi sarà un buon test per vedere a che punto siamo”.
    L’esperto Coach Vincenzo Mastrangelo torna a Reggio Emilia dopo la parentesi alla BCC Castellana Grotte, e trova il confermato Riccardo Pinelli in cabina di regia. Opposto un altro giocatore molto esperto, Giacomo Bellei, che è rientrato in Emilia dopo la parentesi in Serie A3 all’Invent San Donà di Piave. Gli schiacciatori sono l’ex di giornata Andrea Ippolito, alla quarta stagione consecutiva in maglia Conad, e la new entry Gianluca Loglisci da Mondovì, con un altro ex Matteo Maiocchi pronto ad entrare per dare il suo contributo. Al centro un altro confermato, Andrea Mattei, e, direttamente da Sora in SuperLega, Simone Scopelliti. Il libero è Davide Morgese, prodotto del vivaio reggiano e da 7 stagioni in prima squadra.
    La partita di andata ha visto il Pool Libertas Cantù espugnare il PalaBigi di Reggio Emilia per la seconda stagione consecutiva, e con il medesimo punteggio (3-1). Una bella prova di squadra dei canturini, con 4 titolari su 6 in doppia cifra, e una fase cambiopalla che ha funzionato alla perfezione.
    Sono tre gli ex canturini presenti nelle file della Conad Reggio Emilia: tre stagioni a testa per Andrea Ippolito (in Serie B1 nel 2009-2010 e dal 2013 al 2015) e Antonino Suraci (dal 2017 al 2020), mentre Matteo Maiocchi ha giocato in maglia canturina nella stagione scorsa.
    Tra i canturini, invece, Matteo Bertoli ha giocato in maglia reggiana nella stagione 2014-2015.
    MATCH SPONSOR
    Ristorante Pizzeria Quadrifoglio
    Fischio d’inizio: domenica 7 febbraio 2021 alle ore 19,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Fabio Bassan (Milano) e Rachela Pristerà (Torino)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: La gara si disputerà a porte chiuse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì a Cantù centra il secondo successo consecutivo

    Di Redazione
    Cinque punti in quattro giorni. Davvero un buon bottino per il Vbc Synergy Mondovì, che dopo la vittoria al tie-break nel recupero contro Brescia, piega anche Cantù, vincendo 1-3 in rimonta al PalaFrancescucci (25-19, 22-25, 21-25, 15-25). Un bel modo per iniziare la settimana che porta all’atteso derby contro Cuneo, che domenica chiuderà il girone d’andata.
    Contro la Pool Libertas dell’ex Matteo Bertoli, Barbiero ha fatto esordire dall’inizio il nuovo palleggiatore Pedro Putini (buona la sua prova), dando spazio a gara in corso anche a Bussolari e Ferrini. Dopo un inizio in sordina, i monregalesi hanno saputo cambiare marcia, battendo i canturini in quattro set. Un servizio attento e la solita ottima prova a muro le chiavi del successo. A livello personale bene Marra (71% in attacco e tre muri) e Paoletti, che ha dimostrato già una buona intesa con il nuovo alzatore (per lui anche cinque blocks). Festi ha raggiunto il traguardo dei 500 attacchi vincenti in carriera, Borgogno invece quello dei 100 aces. Grazie a questi tre punti i monregalesi salgono a quota 8 in classifica, superando proprio Cantù e agganciando Siena.
    LA PARTITA. Cantù parte meglio (8-6 Motzo), il muro a due Marra-Paoletti ristabilisce la parità sul 9 pari ma i canturini arrivano al 15-12 su cui Barbiero chiama il primo time-out. Due infrazioni di Festi mandano in fuga la Pool Libertas (18-12), che poi contiene il tentativo di rimonta monregalese e chiude a 19 grazie all’errore di Paoletti.
    Reagisce il Vbc Synergy, che con Bussolari in campo spinge ad inizio seconda frazione: Cominetti firma l’ace del 2-4, Bertoli controsorpassa sul 7-6. Paoletti trova per la prima volta i due punti di vantaggio sul 13-15, poi Milano fa rifiatare Putini e Ferrini rileva Borgogno. Un attacco di Festi e una murata mantengono avanti i monregalesi (20-22). Un grande recupero di Regattieri, tra le proteste della panchina ospite, rimette in corsa i suoi ma il Vbc non si disunisce e si riporta in parità con Paoletti (22-25).
    Terzo game: rimangono in campo Bussolari e Ferrini. Bene i monregalesi in avvio: Paoletti sfrutta un’ottima alzata di Putini (5-7) e l’ace di Cominetti porta al 6-9. Il vantaggio ospite cresce fino al 6-11, quindi dentro Galliani al posto di Bertoli. I monregalesi mantengono il vantaggio accumulato (13-19), mentre rientra Marra, poi Cantù si avvicina fino al 18-20. Torna in campo Borgogno, che firma subito due punti consecutivi che mantengono Mondovì saldamente avanti. Chiude un attacco out dei padroni di casa: 21-25.
    Il Vbc è bravo in avvio della quarta frazione a rispondere alla folata di Cantù, poi dal 7 pari infila un parziale di quattro punti che indirizza il set. Sul 10-16 Battocchio chiama il secondo time-out, ma l’ace di Cominetti aumenta il solco (12-20). Chiudono set e partita tre punti consecutivi del centrale Marra (15-25).
    LE PAROLE POST PARTITA: “BRAVI A RIMANERE LUCIDI”. «Cantù è partito aggressivo in tutti i reparti nel primo set – le parole del tecnico Mario Barbiero -, noi abbiamo avuto qualche esitazione dovuta al fatto che col nuovo palleggiatore ancora manca la sintonia perfetta, com’è normale che sia dopo appena una settimana di lavoro insieme. Siamo stati bravi a rimanere con la testa in campo, siamo riusciti a battere meglio dal secondo set, mentre loro non potevano continuare con un ritmo così alto per tutta la partita. Sono contento per i ragazzi, se lo meritano per il grande lavoro che stanno facendo in palestra».
    DOMENICA IL DERBY CON CUNEO. La squadra tornerà ad allenarsi martedì mattina per preparare l’ultima partita del girone d’andata. Domenica alle 18 fischio d’inizio dell’attesissimo derby contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo, purtroppo ancora a porte chiuse. Anche senza il calore dei tifosi, comunque, gli stimoli non mancheranno: la partita non ha bisogno di presentazioni.
    Cantù-Vbc Mondovì 1-3
    (25-19, 22-25, 21-25, 15-25)
    POOL LIBERTAS CANTÙ: Regattieri, Motzo 24, Mazza 4, Monguzzi 5, Bertoli 15, Mariano 14, Butti (L), Galliani 2, Gianotti 1. N.e.: Pellegrinelli, Picchio, Corti, Malvestiti. All.: Battocchio-Redaelli-Abbiati.
    VBC SYNERGY: Putini 1, Paoletti 20, Festi 8, Marra 9, Borgogno 7, Cominetti 12, Pochini (L), Ferrini 1, Bussolari 4, Milano. N.e.: Fenoglio, Camperi, Bosio. All.: Barbiero-Negro.
    NOTE – DURATA SET: 26’, 30’, 30’, 23’; tot: 109’.
    POOL LIBERTAS: battute vincenti 3, battute sbagliate 16, ricezione 60% (prf. 22%), attacco 44%, muri 5.
    SYNERGY: battute vincenti 5, battute sbagliate 11, ricezione 54% (prf. 15%), attacco 42%, muri 9.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, quarta settimana di preparazione in corso

    La preparazione alla sua nona stagione, l’ottava consecutiva, di Serie A2 Credem Banca continua anche per il Pool Libertas Cantù, e il ‘giro di boa’ della quarta settimana sulle classiche otto è arrivato. Le giornate di allenamento si sviluppano tra esercizi con la palla e sedute in sala pesi, mentre fino agli scorsi giorni erano previsti anche allenamenti sulla sabbia e in piscina. Questi ultimi stanno mano a mano lasciando spazio al gioco presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, nuova ‘casa’ dei canturini.
    “Questo sarà un anno particolare per noi – esordisce il Presidente Ambrogio Molteni –: non saremo più in quello che è stato il nostro per tanti anni, il Parini. Saremo bensì al PalaFrancescucci, splendido impianto che finora ha visto solo i riflettori del basket di alto livello. Questo trasloco è stato per noi impegnativo sia a livello di lavori di adeguamento che a livello finanziario, ma abbiamo l’onore di giocare in uno dei ‘templi’ dello sport nazionale ed europeo. I lavori al Parini sono iniziati, e spero che non ci siano intoppi e che terminino nei tempi previsti per poter ‘tornare a casa’ già l’anno prossimo”.
    “Sono sicuro – conclude il Presidente, rivolgendosi agli atleti – che ognuno di voi darà il massimo per onorare il campionato, nonostante le difficoltà che ci sono quotidianamente dato l’alternanza degli impianti per gli allenamenti (che si svolgono anche all’Arena di Monza, ndr). L’obiettivo è raggiungere i play-off, che quest’anno sono allargati a 10 squadre, e sono sicuro che la faremo. Siamo una squadra con molti giovani, e la vostra priorità è avere l’ambiente il più sereno possibile per agevolare il vostro processo di crescita. L’inizio magari sarà un po’ in salita, ma sono certo che nel corso dell’anno potremo toglierci delle belle soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il calendario Serie A2 Credem Banca: la prima sarà a Siena contro la Emma Villas Aubay

    E’ di oggi l’ufficializzazione da parte della Lega Pallavolo Serie A dei calendari della Serie A2 Credem Banca.
    A differenza della passata stagione, la prima partita del campionato è in trasferta, a Siena contro la Emma Villas Aubay. Subito dopo, due consecutive in casa: la prima contro la new entry Prisma Taranto, la seconda contro la Kemas Lamipel Santa Croce. A seguire due trasferte di fila, la prima a Lagonegro contro la Rinascita e la seconda a Reggio Emilia contro la Conad. Rientro tra le mura amiche per il primo derby di stagione, contro la Agnelli Tipiesse Bergamo. Novembre si chiude con la trasferta pugliese di Castellana Grotte contro la BCC. Dicembre inizia con la sfida casalinga contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo, e prosegue con la trasferta in Abruzzo per la partita contro la Sieco Sevice Ortona. Il “Christmas Match” propone in casa l’incontro con la seconda piemontese, la VBC Mondovì. Chiude il girone d’andata e l’anno 2020 il secondo derby, a Brescia contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte.
    “Calendario sicuramente impegnativo – commenta Coach Matteo Battocchio –, non tanto per le gare, perché prima o poi si gioca contro tutti, ma perché ci mette subito di fronte a due delle corazzate della categoria. A livello di punti in classifica può essere uno svantaggio, ma certamente ci sarà utile per imparare a soffrire e a capire cosa voglia dire essere cinici. Se sapevamo che ci andrà molta pazienza perché avremo bisogno di tempo per esplodere, sicuramente con questo calendario ce ne vorrà anche di più: dovremo essere bravi ad imparare in fretta per giocarci al meglio le nostre chances”.
    Riassumendo, questo è il calendario che è stato sorteggiato per il Pool Libertas Cantù:
    1° giornata: Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas Cantù (andata il 18 ottobre – ritorno in casa il 3 gennaio)
    2° giornata: Pool Libertas Cantù – Prisma Taranto (andata in casa il 25 ottobre – ritorno il 10 gennaio)
    3° giornata: Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce (andata in casa il 1 novembre – ritorno il 17 gennaio)
    4° giornata: Rinascita Lagonegro – Pool Libertas Cantù (andata l’8 novembre – ritorno in casa il 24 gennaio)
    5° giornata: Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù (andata il 15 novembre – ritorno in casa il 7 febbraio)
    6° giornata: Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo (andata in casa il 22 novembre – ritorno il 14 febbraio)
    7° giornata: BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù (andata il 29 novembre – ritorno in casa il 21 febbraio)
    8° giornata: Pool Libertas Cantù – BAM Acqua San Bernardo Cuneo (andata in casa il 6 dicembre – ritorno 28 febbraio)
    9° giornata: Sieco Service Ortona – Pool Libertas Cantù (andata il 13 dicembre – ritorno in casa il 7 marzo)
    10° giornata: Pool Libertas Cantù – VBC Mondovì (andata in casa il 20 dicembre – ritorno il 14 marzo)
    11° giornata: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Pool Libertas Cantù (andata il 27 dicembre – ritorno in casa il 21 marzo)
    Ricordiamo che giornata e orario di gara potranno subire modifiche per trasmissione televisiva/streaming. LEGGI TUTTO

  • in

    La maglia del libero, un omaggio alla gloriosa Pool Comense

    15 scudetti, 5 Coppe Italia, 6 Supercoppe Italiane, 2 Coppe dei Campioni, 1 Mundialito. Questo è l’impressionante palmarès della gloriosa Pool Comense 1872, squadra di basket femminile che ha dominato la scena europea. Le più forti giocatrici italiane ed europee, come Viviana Ballabio, Mara Fullin, Raffaella Masciadri, Razija Mujanovic, Jurgita Streimkite, Mery Andrade, Elena Paparazzo, Francesca Zara e Laura “Chicca” Macchi tra le tante, nel corso degli anni Novanta e Duemila hanno indossato la maglia nerostellata.
    Lo scenario di queste vittorie è stato il PalaSampietro, ora PalaFrancescucci, la nuova casa del Pool Libertas Cantù. Ed è proprio per omaggiare questa squadra che ha fatto la storia della pallacanestro femminile che il sodalizio canturino guidato dal Presidente Ambrogio Molteni ha deciso di rileggere in chiave moderna la divisa di quelle vittorie.
    Il nostro designer Giovanni Indorato sin dall’ufficialità dell’impianto di gioco ha iniziato lo studio delle maglie storiche della compagine nerostellata. “La Storia della Comense meritava un nostro omaggio – dice –, dato che calcheremo quel parquet che si trasformerà in taraflex. La sinergia con Panzeri Veste Lo Sport, che ha vestito anche Viviana Ballabio e compagne, mi ha spinto a studiare e creare una divisa che accompagnerà i nostri liberi sia per la prima in casa con una maglia rosa (per le partite successive è previsto il terzo anno di match sponsor per il progetto #100x100CuoreCanturino, ndr) che per tutte le partite in trasferta con una nerostellata”.
    “Ho avuto l’occasione – dice Viviana Ballabio, la storica capitana della Pool Comense – di vedere in anteprima da Giovanni la maglia del Libero della Libertas: non nascondo di aver avuto un pizzico di nostalgia, ricordando i tempi in cui una maglia molto simile fu indossata dalle giocatrici della Comense. Simboli, colori e disegni che evocano nei tifosi e non un indiscusso periodo glorioso dello Sport comasco. Ottima scelta!”.
    Riprendendo gli storici colori sociali, il rosa-nero, e l’onnipresente stella, la divisa del libero canturino permetterà agli storici tifosi della società comasca di rivivere quei trionfi indelebili, e dei quali restano gli stendardi appesi al soffitto ad imperitura memoria.
    Il tutto in attesa della presentazione ufficiale delle divise indossate da Capitan Dario Monguzzi e compagni per la stagione 2020-2021, prevista per settembre.01 LEGGI TUTTO

  • in

    Matheus Motzo “passa” in posto due: è il nuovo opposto di Cantù

    Foto: Patrizia Tettamanti Di La prossima sarà la seconda stagione consecutiva per Matheus Motzo al Pool Libertas Cantù. E per lui sarà come tornare alle origini. Dopo due stagioni da schiacciatore-ricevitore, infatti, tornerà a giocare opposto, ruolo che ricopriva nel Club Italia al suo esordio in Serie A2. Una nuova sfida, quindi, per il Vice-Campione […] LEGGI TUTTO