More stories

  • in

    L’Esperia fa suo lo scontro diretto con l’Orocash conquistando l’intera posta in palio

    Di Redazione

    Nell’anticipo dell’8° giornata di ritorno (qui il programma completo) del Girone A di A2 femminile l’Esperia Cremona sfrutta a pieno il fattore campo e batte da tre punti l’Orocash Lecco in quattro set: 28-26, 19-25, 25-14, 25-19 i parziali dello scontro diretto. Cremona conferma l’atteggiamento positivo delle ultime gare e ha la meglio grazie ai 16 punti di Rossini, i 15 di Landucci, premiata MVP dell’incontro, i 12 di Ferrarini e di Giacomello, lodevole in attacco, complice la regia positiva di Ludovica Mennecozzi. A Lecco non bastano una buona ricezione (48%) e la solidità in attacco di Piacentini (13 punti), Lancini e Bassi (12).

    Marina Giacomello, opposto D&A Esperia Cremona. “Sono felicissima sia per me che per le mie compagne, abbiamo dato un ottimo contributo alla vittoria. Anche se nel secondo set non siamo state così efficaci come lo siamo state nel primo e nel terzo, ci siamo riprese bene. Voglio fare anche i complimenti a Lecco perché comunque anche se erano sotto, sono riuscite lo stesso a tenerci botta. Per questo faccio i complimenti a loro. Sono felicissima della mia squadra e per la prestazione in campo: non vedo l’ora di giocare la prossima”. 

    Livia Tresoldi, centrale Orocash Picco Lecco. “È stata una partita molto molto emotiva magari anche troppo, nel senso che in certi momenti abbiamo perso un po’ di lucidità. È un gran dispiacere perché secondo me un quinto set entrambe le squadre lo avrebbero meritato. Eravamo lì, ce la siamo fatta scappare con qualche distrazione, un vero peccato. Credo comunque che sia una sconfitta importante per noi ma sono convinta che settimana prossima ripartiremo ancora più motivate, non che ci manchi la motivazione ma dovremo fare ancora punti in vista poi della futura pool. Testa bassa, lavorare tanto anche perché poi affronteremo Offanengo, Brescia e poi Trentino quindi sarà una settimana impegnativa dopo la prossima. Tanto lavoro, tanta voglia di fare e si riparte”.

    Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco: “Partita che potevamo gestire meglio sicuramente. Finale del primo set era da gestire con maggiore lucidità per portare a casa i vantaggi. Meglio il secondo, mentre terzo e quarto set abbiamo avuto pochi momenti positivi. Questo trittico ci ha visto con l’ennesimo 3-1, sicuramente c’è rammarico. Ora la testa è sulla prossima casa casalinga contro Offanengo”.

    D&A Esperia Cremona – Orocash Lecco 3-1 (28-26, 19-25, 25-14, 25-19)D&A Esperia Cremona: Ferrarini 12, Mennecozzi 2, Piovesan 7, Landucci 15, Kullerkann 7, Rossini 16, Zampedri (L), Giacomello 12, Coppi 5, Buffo 1, Balconati. Non entrate: Kullerkann. All. Magri.Orocash Lecco: Lancini 12, Piacentini 13, Bassi 12, Zingaro 9, Albano 4, Rimoldi 2, Bonvicini (L), Tresoldi 7, Marmen, Rocca. Non entrate: Belloni, Citterio, Casari (L). All. Milano.Arbitri: Laghi, Di Lorenzo.Note – Durata set: 28′, 25′, 21′, 25′; Tot: 99′. MVP: Landucci.

    Classifica aggiornata Girone AItas Trentino 42 (13 – 4); Futura Giovani Busto Arsizio 36 (12 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 36 (12 – 5); Bsc Materials Sassuolo 35 (12 – 5); Lpm Bam Mondovi’ 34 (11 – 6); Tecnoteam Albese Volley Como 24 (9 – 9); Volley Hermaea Olbia 24 (9 – 9); D&A Esperia Cremona 24 (7 – 12); Orocash Lecco 21 (7 – 11); Emilbronzo 2000 Montale 18 (6 – 12); Chromavis Eco Db Offanengo 15 (5 – 13); Club Italia 9 (3 – 15)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’Esperia c’è l’ostacolo Lecco: “Sfruttiamo al massimo il fattore campo”

    Di Redazione

    Passato lo scoglio dell’ultimo turno infrasettimanale, la D&A Esperia Cremona si prepara allo scontro diretto contro un’altra neopromossa. Mancano solo quattro giornate al termine della regular season e le ragazze di coach Valeria Magri sono sempre alla ricerca di punti per un sereno prosieguo di stagione. Alle porte la sfida contro la Orocash Picco Lecco, altra formazione che ha conquistato il salto di categoria nella passata stagione e che ora si trova a pari punti in classifica con l’Esperia (21) ma con una gara da recuperare (contro Brescia).

    La formazione lariana, allenata dal confermato coach Gianfranco Milano, viene da due vittorie e due sconfitte, quest’ultime rimediate contro Busto Arsizio e Sassuolo. Nella gara d’andata, le tigri gialloblù s’imposero espugnando il “Bione” in quattro set. Al PalaRadi si prospetta una sfida dal risultato imprevedibile.

    La schiacciatrice Anna Piovesan, protagonista delle ultime gare della D&A, fa il punto della situazione: “La partita contro Brescia è stata una bella lotta, lo sapevamo, non ci aspettavamo nulla di meno. È una squadra forte che ha delle individualità importanti, se dobbiamo guardare al nostro gioco credo che sia mancata un po’ la parte finale. Abbiamo fatto fatica a mettere giù la palla e sicuramente dei muri come i loro non hanno facilitato le cose, siamo state brave comunque a restare sul pezzo, abbiamo tenuto quasi sempre un bel ritmo di gioco. Quella di sabato è una partita veramente importante, sappiamo che dobbiamo restare concentrate e cercare di fare tutti i punti possibili, a nostro favore abbiamo il fattore campo e cercheremo di sfruttarlo al massimo“.

    Dalla parte di Lecco parla l’allenatore Gianfranco Milano: “A Busto abbiamo dimostrato che qualcosina riusciamo a fare anche contro delle corazzate. Siamo rassicurati da queste prestazioni, ci manca veramente pochissimo per muovere la classifica. Cremona cerca come noi di restare aggrappata al vagone del sesto posto. Noi ci proveremo fino all’ultima giornata di questa prima fase, poi capiremo il da farsi“.  

    “La difesa è uno dei nostri punti di forza – aggiunge Ilaria Bonvicini – stiamo lavorando sulla gestione con lucidità di alcune situazioni. Ciò serve per la fare la differenza nei finali di set tirati come mercoledì“. 

    La gara del PalaRadi sarà diretta da Marco Laghi e Antonino Di Lorenzo, coadiuvati al referto elettronico da Paola Di Pasquale. La sfida sarà disponibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia ed in simulcast su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo fa la voce grossa in trasferta, Lecco battuta in quattro set

    Di Redazione

    Orocash Picco Lecco fermata in casa dalle ragazze dell’Idea Volley Sassuolo. Una partita combattuta ed equilibrata nei primi tre set, ma conclusa a favore delle ospiti. 

    La partita inizia subito forte con un set tirato con Sassuolo che da del filo da torcere alle biancorosse. Il gioco e’ equilibrato, ma ai vantaggi la spuntano le ospiti 28-30. 

    Partenza eccezionale per Picco che impone alle avversarie un gioco efficace (6-0) e cerca il riscatto dopo l’inizio incerto. Sassuolo ritorna al ritmo del primo set e riagguanta le padrone di casa (12-12). Si finisce ancora ai vantaggi 24-26, Sassuolo è avanti di 2. 

    Terzo set molto combattuto con le ragazze di entrambe le formazioni su tutti i palloni. Sono le biancorosse a prendere il largo sul finale di set e chiudere meritatamente il terzo parziale per 25 a 19.

    Quarto set subito complicato per Lecco (5-9). Le biancorosse rincorrono per tutto il parziale, ma nulla possono contro il gioco organizzato delle avversarie che chiude 25-18.

    Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore di Orocash Picco Lecco: “Nei primi due set abbiamo sicuramente sciupato tanto, non siamo stati bravi nei finali di parziale come invece di solito facciamo. Purtroppo non abbiamo avuto la lucidità che serviva e spesso abbiamo aiutato le avversarie nei momenti di difficoltà. Il terzo set è stato il parziale della rivalsa e lo abbiamo portato a casa. Il quarto set è stato complicato sin dai primi punti, non avevamo più la capacità di spingere mentre il Sassuolo è stato molto più regolare”. 

    Orocash Lecco – BSC Materials Sassuolo 1-3 (28-30, 24-26, 25-19, 18-25)Orocash Lecco: Lancini 10, Piacentini 8, Bracchi 19, Zingaro 19, Albano 3, Rimoldi, Bonvicini (L), Tresoldi 10, Bassi 4, Belloni, Rocca. Non entrate: Monti (L), Citterio, Marmen. All. Milano.BSC Materials Sassuolo: Martinez Vela 9, Manfredini 14, Scacchetti 2, Pistolesi 17, Civitico 16, Busolini 7, Pelloni (L), Dhimitriadhi, Masciullo. Non entrate: Vittorini, Rosculet, Bondavalli. All. Venco.Arbitri: Marigliano, Pasin.Note – Durata set: 31′, 28′, 27′, 25′; Tot: 111′. MVP: Pistolesi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura soffre contro Lecco ma strappa la vittoria a pieni punti

    Di Redazione

    Riparte nel migliore dei modi il cammino della Futura, che nell’anticipo della 6° giornata di campionato, trionfa 3-1 contro la Orocasch Lecco e si prende i tre punti.

    Una gara per nulla scontata quelle delle cocche biancorosse che devono soffrire eccome per strappare la vittoria a pieni punti ad una Lecco, che come all’andata, difende tantissimo e prova fino all’ultimo a fare lo sgambetto.

    Con Tonello precauzionalmente a riposo per un fastidio al ginocchio sinistro, sostituita da una Pandolfi che non sfigura affatto, la squadra di Amadio dopo un primo parziale in gestione assoluta inizia a faticare nel secondo, dove le ospiti crescono e creano le prime difficoltà. Si decide sui dettagli e ad avere la meglio sono proprio le padrone di casa che si portano al doppio vantaggio nel conto dei set.

    Quando tutto sembra fatto, cambia la musica nel terzo dove le lecchesi partono con il piede giusto fin dalle prime battute e si prendono poi di forza le redini del parziale senza mollare mai più. Dalla parte opposta della rete, invece, perde ritmo la squadra di casa che non riesce a fare il cambio passo e si allunga la gara.

    Mettono le cose in chiaro Balboni e compagne invece  nel quarto, dove pronti via con Arciprete dai 9 metri di prendono il pesante 11-3 che sa di condanna. La sentenza arriva poi nel proseguo di set dove le biancorosse reggono bene l’impatto alle offensive ospite e portano a casa la vittoria finale con l’affondo proprio della numero 15 Pandolfi. Top scorer dell’incontro Elisa Zanette che si porta a casa la bellezza di 19 punti, a seguire immediatamente alle spalle le fanno da partener Arciprete e Leketor anche loro in doppia cifra.

    Ora non c’è tempo per ragionare e recuperare le forze perché mercoledì si torna di nuovo  in campo per il turno infrasettimanale con il lungo viaggio in terra sarda contro Olbia.

    Amadio, lascia precauzionalmente a riposo Tonello e parte con Balboni in palleggio in diagonale con Zanette, Member-Meneh con Arciprete in banda , Pandolfi – Botezat al centro, Mistretta libero. Milano schiera il 6+1 con Rimoldi al palleggio opposta a Bracchi, Albano – Piacentini al centro , Lancini e la ex Zingaro in banda, Bonvicini libero. Bel botta e risposta iniziale che si interrompe sul 8-5 frutto dell’errore di Bracchi e primo stop del match. Lecco prova subito a restare in scia, l’affondo di Bracchi vale il meno uno (11-10). Arciprete piazza il doppio ace che riporta a distanza di sicurezza le bustocche (16-11). Picchia pesantemente il piede sull’acceleratore la squadra di casa e sul turno di servizio di Balboni è 5-0 e secondo stop (21-13). Prova a sistemare le cose la squadra ospite ma non è abbastanza, la pipe di Leketor vale otto set ball (24-16). Buona la prima con il muro di Zanette su Bassi che chiude il definitivo 25-16.

    Prova subito a reagire Lecco che parte con il piede giusto, l’ace di Lancini vale il +3 (1-4). Leketor alza il ‘murone’ sull’attacco di Bracchi ed è nuovamente equilibrio in campo (5-5). Arciprete dai 9 metri concretizza il break biancorosso (6-0) per il doppio vantaggio (7-5). Si gioca punto a punto fino al mini break ospite con il piazzato di Lancini (8-11). A testa bassa la Futura insegue e macina punti, sul 12-14 spazio per Fiorio al posto di Leketor. Cambio di ritorno per le cocche e parità conquistata proprio con la neo entrata Leketor (17-17). Altro break Lecco e secondo stop per Amadio (18-20). Alla ripresa è ancora tutto sul filo del rasoio, nel finale ci pensa Arciprete a mettere a terra il lungo linea che regala due set ball alle compagne (24-22). Lecco non ci sta a si va ai vantaggi (24-24). Si va ad oltranza, Arciprete e Zanette dicono che può bastare così e fissano il 27-25.

    Coach Milano si gioca la carta Bassi al posto di Bracchi, ancora con il piede giusto le lecchesi si portano avanti (1-5). Tiene il ritmo la squadra ospite e sfrutta i troppi errori avversari per il +6 (2-8). Deve inseguire la Futura, che si riporta in scia con il muro di Botezat su Lancini (9-11). Tiene il passo la squadra di Milano, ancora avanti tre lunghezze con il muro di Piacentini su Arciprete (12-15). Sul 12-17 Amadio si gioca il cambio di diagonale con Venco-Badalamenti in campo. Non cambia la musica, Bassi affonda il pallone del +7 (12-19). Ci provano fino all’ultimo le cocche, l’ace di Botezat e l’errore di Lancini tiene a galla le padrone di casa (20-24). Buona la prima con il piazzato di Lancini che allunga la gara (20-25).

    Non tarda ad arrivare la reazione biancorossa (3-0). Zanette trascinatrice piazza l’ace su Lancini per il +4 (6-2). Spinge sull’acceleratore la squadra di casa che allunga con il piazzato di Leketor dopo una splendida difesa di Zanette (9-3). Leketor non sbaglia in diagonale ed è doppiaggio (14-7). Non è finita perché Lecco prova ancora una volta a risalire (15-10). Lancini non trova il campo e sono ancora sette i punti che separano le due squadre (18-11). Milano ci riprova giocandosi la carta Bracchi (19-14). Piaccia forte Zanette in diagonale e tiene a distanza di sicurezza le sue (21-16). Non vuole mollare Lecco, ma l’errore di Lancini fissa il 23-18. Il mani out di Arciprete consegna cinque match point alle cocche (24-19). Buona la seconda con Pandolfi che scrive la parola fine sulla gara (25-20).

    Daris Amadio: “Dopo un periodo di stop finito con la sconfitta a Brescia che ci ha dato fastidio penso che sia stato un buon inizio contro una squadra proprio con le caratteristiche opposte alle nostre. Loro sono bravissime in difesa e spesso ci hanno fatto perdere la pazienza, bravi però nel quarto perché dopo aver finito il terzo in quel modo non era scontato. Anche sul punto a punto del secondo siamo stati bravi noi. Loro sono un’ottima squadra a cui faccio i complimenti ed auguro il meglio. Non sono venute qui certamente per giocare ma per vincere, brave a rientrare dopo un primo set senza storia. Noi non bravi sulle cose semplici, sull’ordine che dobbiamo avere sappiamo e lo facciamo nella maggior parte dei casi ma non sempre e bisogna invece che ci sia il 100%. Nel complesso come inizio e in prospettiva di un Febbraio lungo secondo me sono tre ottimi punti. La differenza la faranno i piccoli dettagli e qui magari ti permettono di vincere ma contro squadre dal valore più alto rischi di perdere di qualche punto. Devono tirare fuori certe cose e farle 10 su 10 e non 8 volte. ”

    Alessandra Mistretta: “Lecco ha fatto una partita in difesa davvero molto buono a raccolto palloni difficili, sapevamo che avevano questo punto forte e lo sfruttano. D’altro canto noi qualche volta avremmo dovuto essere più calme e non lo abbiamo fatto sempre. Siamo uscite bene nel complesso quindi brave noi. La semifinale di Coppa ci tenevamo tanto a vincerla e c’è stato tanto rammarico però abbiamo avuto anche il tempo per metabolizzare la sconfitta, si continua con il campionato abbiamo un obiettivo importante da raggiungere. Sappiamo di dover lavorare tanto e lo stiamo facendo, pensiamo a ciò che deve succedere. ”

    Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore di Orocash Picco Lecco: “Una partita tosta come era nelle previsioni. Busto ha un organico di squadra che ben gli fa meritare il loro posto in classifica. Abbiamo dovuto dare tutto quello che avevamo per tenere il loro ritmo. Nel secondo e nel terzo ci siamo riusciti, riaprendo la partita. Il quarto set ci ha visto con un break iniziale difficile che non ha consentito la rimonta. La nostra prestazione è stata di qualità, una bella prova che ben inaugura questo trittico di partita. Giocheremo di partita in partita e la testa è già per il match di mercoledì contro il Sassuolo”. 

    Futura Volley Giovani – Orocash Lecco 3 – 1 (25-16; 27-25; 20-25; 25-20).Futura Volley Giovani: Venco 0, Milani ne, Fiorio 0, Badalamenti 1, Balboni 4, Mistretta (L), Morandi (L), Tonello n.e., Zanette 19, Arciprete 17, Botezat 13, Pandolfi 5, Member-Meneh 16. All. Amadio.Orocash Lecco: Rimoldi 5, Bracchi 16, Lancini 9,Casari n.e., Invernizzi 0, Monti 0,  Albano 6, Tresoldi n.e., Bassi 7, Citterio 0, Belloni 0, Piacentini 10, Bonvicini (L), Rocca (L), Zingaro 10. All. Milano. Note: Busto Arsizio: Battuta : 13 errate , 8 ace . Ricezione: 59 % positiva, 35%  perfetta, 1 errori . Attacco:  38% positività, 7 errori , murati 7 . Muri: 7 Lecco: Battuta : 5 errate , 1 ace . Ricezione: 40 % positiva, 20%  perfetta, 8 errori . Attacco:  37% positività, 15 errori , murati 7 . Muri: 7

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura contro Lecco nell’anticipo: “Con loro bisogna avere molta pazienza”

    Di Redazione

    Messa da parte la delusione della semifinale di Coppa Italia a Brescia ed il conseguente weekend di pausa forzata, la Futura Giovani Busto Arsizio è tornata subito al lavoro in vista del match casalingo di sabato 4 febbraio contro la Orocash Lecco, che aprirà la sesta giornata di ritorno. Pronta occasione davanti per le “Cocche” per riprendere a marciare a pieno ritmo nella corsa alla prima della classe e dare continuità al successo casalingo netto su Offanengo, ma non è per nulla scontata la sfida con le lecchesi, settime in classifica con la Pool Promozione nel mirino e reduci da 3 successi nelle ultime 4 uscite.

    Zingaro e compagne vogliono confermare il loro trend di crescita e farlo su un palco importante, dove finora solo Brescia è riuscita a vincere, confermandosi mina vagante con le grandi (vittorie contro Sassuolo e Trento all’andata). All’andata al Bione non fu proprio una passeggiata di salute per Balboni e compagne, che avanti 2-0 subirono poi la rimonta delle padrone di casa, capaci di portare la gara al quinto e cedere solo al tie break.

    Un solo incrocio ufficiale tra le due formazioni in questa categoria ed è proprio quello della gara di andata; nel precampionato Futura e Lecco si erano affrontate nelle semifinali del Trofeo Mimmo Bellomo e del Trofeo Bruna Forte, entrambe chiuse sul 3-0 per le bustocche. Gli altri incroci ufficiali, invece, risalgono al campionato di Serie B1 nella stagione 2018-2019; anche in quell’occasione le Cocche trionfarono con un doppio 3-0. Due le ex dell’incontro, entrambe nelle file dell’Orocash: Maria Teresa Bassi e Serena Zingaro, storico capitano della Futura con 11 anni in maglia biancorossa alle spalle.

    “Prima di tutto riprendiamo dopo una breve pausa per la Coppa Italia – ricorda Daris Amadio – e non è mai semplice riprendere le fila del discorso, anche se questo indubbiamente varrà per entrambi. Dobbiamo portare a nostro vantaggio sicuramente il fattore campo, che ci evita lo stress e le difficoltà della trasferta. Lecco è una squadra che si presenta da sola, nella gara di andata dopo i primi due set sono rimaste in partita e ci hanno messo realmente in difficoltà fino al quinto, deciso solo negli ultimi punti. È una squadra che se lasciata libera di giocare fa emergere in fretta tutti i suoi punti di forza e può mettere in difficoltà chiunque. Hanno un’ottima difesa supportata da una buona battuta tattica e dal contrattacco“.

    “Dal canto nostro dovremo essere molto tranquille e pazienti – continua l’allenatore della Futura – anche se per fare un punto ci vorrà un attacco in più del solito. Rimoldi al palleggio ha un bel gioco veloce e pulito, i laterali sono molto stabili in difesa ma anche in attacco fanno il loro, ma soprattutto i due opposti Bassi e Bracchi sono entrambe molto interessanti; quest’ultima sta crescendo partita dopo partita trovando campo. Per finire Bonvicini è veramente un libero importante molto difficile da affrontare, soprattutto sulla parte di difesa, sempre molto costante durante tutte le fasi di gara. Stanno mostrando un bel gioco e questo lo conferma anche classifica, che dice che sono lì a lottare per entrare nelle prime sei posizioni“.

    “Arriviamo a questa sfida fortemente motivate – dichiara Viola Tonello – con tanta voglia di ricominciare e un pizzico di freschezza in più, nonostante un mese di gennaio molto tosto che ci ha visto in campo molte volte e con una frequenza ravvicinata. Dovremo essere brave ad approcciare bene la gara fin dall’inizio e mantenere il ritmo sempre alto fino alla fine, cercando di essere anche un po’ più costanti. Loro sono un’ottima squadra che esprime un buon gioco, difendono tantissimo e sbagliano poco, dunque non è assolutamente una squadra da sottovalutare così come nessuna delle altre“.

    “Inoltre, è un team contro il quale bisogna avere molta pazienza – conferma la centrale – perché la palla non cade facilmente a terra e ciò può indurre all’errore. Nonostante la sconfitta in semifinale abbiamo iniziato bene l’anno, io mi porto dietro proprio i momenti felici ed è da quello che intendo ripartire, con la massima concentrazione e determinazione sul campionato dove dobbiamo raccogliere il maggior numero di punti possibili“.

    Il fischio d’inizio dell’incontro è fissato per le 20.30 di sabato al PalaBorsani di Castellanza. Tagliandi acquistabili direttamente in loco alle casse del palazzetto, oppure online sulla piattaforma partner www.ticketmaster.it. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia ed in simulcast su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orocash contro il Club Italia per vendicare il passo falso dell’andata

    Di Redazione

    La Orocash Picco Lecco è pronta a tornare in campo per la prima partita casalinga del 2023: domenica 15 gennaio alle 17 le biancorosse affronteranno al Bione il Club Italia, che all’andata sorprese la formazione di Gianfranco Milano imponendosi per 3-1.

    “Abbiamo un’occasione molto importante – commenta proprio l’allenatore lecchese – per riprendere a giocare al meglio. Sono partite alla nostra portata e, in casa, avremo anche il supporto del pubblico. Il Club Italia è una squadra giovane, cresciuta sensibilmente dalla partita di andata; hanno migliorato la loro qualità di gioco, pertanto sarà fondamentale proporre un bel gioco per non farle entusiasmare ed entrare in partita. Abbiamo recuperato anche Piacentini, assente con Mondovì a causa di una tonsillite. Abbiamo tutte le armi per fare al meglio“.

    “Sono soddisfatta di fare parte di questa squadra – aggiunge Gaia Belloni – fin dall’inizio della preparazione mi sono sentita parte integrante del gruppo e infatti non ho fatto fatica ad inserirmi al meglio. Fin da subito sono stata entusiasta di poter giocare in una categoria come la Serie A2, essendo la mia prima esperienza fuori casa e nel mondo dei grandi fuori dalle giovanili. Questa prima parte di stagione è stata intensa e caratterizzata da molti alti e bassi. Stiamo lavorando molto duramente, spero che questa seconda fase permetta di toglierci le soddisfazioni che ci meritiamo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo sorriso dell’anno per Mondovì, Lecco ko in tre set

    Di Redazione

    LPM BAM Mondovì schiaccia in tre set (25-17, 25-19, 25-23) l’Orocash Picco Lecco e sorride nella prima gara del nuovo anno.

    La partita inizia in salita per la formazione lecchese subito costretta a inseguire le avversarie. Il primo parziale è all’insegna del dominio delle padrone di casa che propongono un gioco ordinato ed efficace. Il set si chiude 25-17. 

    Il secondo parziale parte con più equilibrio e Orocash Picco Lecco si fa pericolosa in diverse situazioni. L’equilibrio si blocca sul punteggio del 17-15, quando Mondovì prende in mando il set e chiude per 25-19. 

    Il terzo set è più giocato e sicuramente più impegnativo per le due formazioni. Sul finale la spunta Mondovì che conquista parziale e partita con il punteggio di 25-23. 

    Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco: “Partita giocata sempre in salita. Nei primi due set non siamo stati competitivi nei fondamentali e abbiamo sofferto molto il servizio oltre alla loro capacità di limitare i nostri attacchi. Il terzo set è stato all’insegna dell’equilibrio, ma nei momenti finali la loro convinzione ha avuto la meglio. Sicuramente è stata una partita particolare, preparata nel dettaglio ma ben interpretata dalle padrone di casa. Il dispiacere è sicuramente per il terzo set, se fosse finito diversamente potevamo puntare su un finale differente”.

    LPM BAM Mondovi-Orocash Picco Lecco 3-0 (25-17, 25-19, 25-23)LPM BAM Mondovi: Zech, Longobardi 5, Populini, Giubilato, Colzi 10, Pizzolato 14, Grigolo, Riparbelli, Giroldi 10, Tiemi Takagui, Decortes 17, Bisconti. Allenatore: Matteo Bibo Solforati; 2° All. Claudio BassoOrocash Picco Lecco: Rimoldi, Bracchi 14, Lancini 3, Albano 5, Tresoldi 6, Bassi 5, Citterio, Belloni, Piacentini, Bonvicini, Rocca, Zingaro 6. Allenatore: Gianfranco Milano; 2° All. Matteo Marongiu

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Orocash Picco Lecco pronta alla ripresa con la LPM Bam Mondovì

    Di Redazione

    L’Orocash Picco Lecco si prepara per la prima partita del 2023. Dopo la vittoria di Santo Stefano nel derby di casa con Albese, le biancorosse guardano alla trasferta di domenica contro la LPM Bam Mondovì. 

    “Abbiamo ripreso l’attività di preparazione atletica in vista della partita di domenica a Mondovì. Una squadra che è reduce da un’ottima vittoria in Coppa Italia che gli consentirà di accedere alle fasi finali. La conosciamo molto bene e sappiamo di dover puntare su più coesione nella prossima sfida – precisa Gianfranco Milano, primo allenatore di Orocash Picco Lecco –. E’ una compagine che punta a inserirsi nelle prime sei. L’obiettivo è muovere la classifica e iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno. A livello fisico stiamo tutti bene, abbiamo recuperato quelli che erano i piccoli acciacchi tipici di metà campionato. Mancano dieci partite e faremo di tutto per portare a casa il nostro obiettivo“. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO