More stories

  • in

    Esordio positivo per Lecco, Castelfranco Pisa superato in tre set

    Orocash Picco Lecco conquista i primi tre punti della stagione, battendo sul campo di casa la neopromossa Castelfranco Pisa.

    Esordio positivo insomma per il team guidato da Gianfranco Milano. Con un Castelfranco Pisa capace di tenere testa nel primo set fino al 15 pari e poi farsi nuovamente pericoloso nel finale di terzo set, dimostrando una discreta voglia di rivalsa. Picco reduce da 10 vittorie consecutive nel finale di stagione, oggi ha conquistato la prima della nuova stagione con merito.

    Inizio equilibrato tra le due formazioni, poi Picco tenta la fuga (10-7). Diversi errori in battuta da entrambi i lati, ma il gioco proposto e’ di qualita’. A meta’ parziale la situazione e’ in perfetto equilibrio (13-13) grazie al recupero del Castelfranco. Coach Milano chiama le sue ragazze a raccolta e le biancorosse mettono a punto tre interessanti azioni che le riportano in vantaggio (17-14). Picco raggiunge quota 20 punti gestendo il vantaggio. Il primo set si chiude 25-20 a favore delle biancorosse.

    Il secondo parziale inizia con la formazione ospite molto pericolosa (1-3). Picco rientra a pieno titolo in partita riportando il set in parita’ (10-10). Sul 20-13 le biancorosse consolidano il vantaggio con nuovo punto, sfruttando il momento di confusione delle avversarie. Su un errore in battuta delle ospiti, Picco conquista il secondo set col punteggio di 25-15.

    Terzo parziale in equilibrio nella sua fase iniziale (3-3), Castelfranco ritrova maggiore sicurezza. Orocash Picco Lecco conquista un notevole vantaggio (12-5), riconfermando un bel gioco. Nella seconda metà di gara le ospiti si fanno più pericolose, rimontano il vantaggio delle biancorosse e il finale riserva non poche emozioni (22-18). Si va sul 24-22 con in battuta Mangani: Atama chiude un bell’attacco e porta a casa il terzo set (25-22). 

    MVP: Federica Piacentini (Picco Lecco)SPETTATORI: 200

    Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “Stiamo lavorando tanto, bene l’aspetto tecnico e ancora di più la voglia di vincere da parte di tutti. Puntiamo a fare il massimo possibile, poi il resto si vedrà”.

    Alessandra Colzi (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “In qualche modo abbiamo rotto il ghiaccio e la prima trasferta è andata bene. Siamo andate a singhiozzo, a volte ci abbiamo creduto altre no. Sappiamo di poter fare di più e la reazione finale ne è la dimostrazione. Dobbiamo crescere sulla velocità della palla e a un gioco più equilibrato. Serve pazienza”.

    OROCASH PICCO LECCO 3FGL-ZUMA CASTELFRANCO 0 (25-20, 25-15, 25-22)

    OROCASH PICCO LECCO: Mangani 19, Piacentini 7, Conti 13, Ghezzi 4, Atamah 8, Sassolini 1, Napodano (L), Amoruso. Non entrate: Moroni, Mainetti (L), Severin, Casari, Monaco. All. Milano. FGL-ZUMA CASTELFRANCO: Moschettini, Vecerina 4, Fucka 8, Lotti, Salinas 7, Colzi 10, Bisconti (L), Zuccarelli 8, Ferraro 2, Tosi. Non entrate: Fava. All. Bracci.

    ARBITRI: Testa, De Nard. NOTE – Durata set: 29′, 23′, 29′; Tot: 81′. MVP: Mangani.

    Top scorers: Mangani L. (19) Conti A. (13) Colzi A. (10) Top servers: Piacentini F. (2) Fucka T. (1) Ferraro F. (1) Top blockers: Piacentini F. (3) Colzi A. (2) Zuccarelli A. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Orocash Picco Lecco conferma il libero Rachele Mainetti

    Nuova conferma per la Orocash Picco Lecco: anche nella prossima stagione la formazione biancorossa avrà nel suo roster il libero di Mandello del Lario Rachele Mainetti. “È stata una stagione impegnativa per vari aspetti – ricorda la giocatrice – forse all’inizio siamo state un po’ sfortunate, però alla fine abbiamo chiuso nel migliore dei modi, giocando come una vera squadra e vincendo 10 partite su 10. Mi reputo molto soddisfatta del lavoro fatto. Sono molto contenta di poter continuare il mio percorso qui a Lecco, in modo da poter crescere sempre di più tecnicamente, ma anche caratterialmente. Lecco ormai è una famiglia e continuare qui rende il tutto ancora più bello“.

    Nata nel 2000, Mainetti è cresciuta proprio nel settore giovanile della Picco, che ha lasciato nel 2021 per approdare in B1 alla Don Colleoni Trescore. Nel 2022-2023 un’altra esperienza nella squadra del suo paese, la Cartiere dell’Adda Mandello, prima di tornare a Lecco ed esordire in A2 nella stagione appena conclusa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Napodano è il primo acquisto della Picco Lecco

    E’ Francesca Napodano il primo acquisto biancorosso della prossima stagione. 

    Nata a Casale Monferrato il 17 gennaio 1999 ha disputato l’ultimo campionato come libero del Montecchio Maggiore. 

    La carriera di Francesca Napodano inizia nel 2016 nelle giovanili del Volleyrò. Nella stagione 2017-18 esordisce in Serie A1 grazie all’ingaggio da parte del Casalmaggiore. 

    Nell’annata 2018-19 veste la maglia del Soverato, in Serie A2, per poi ritornare nella massima divisione nella stagione successiva, acquistata dall’AGIL di Novara. Per il campionato 2021-22 resta nella stessa divisione, difendendo i colori della Savino Del Bene,  con cui vince la Challenge Cup, mentre in quello successivo viene ingaggiata dall’Helvia Recina, neopromossa in massima serie.

    Per la stagione 2023-24 si trasferisce al Montecchio Maggiore, facendo ritorno in Serie A2.

    “Sono molto contenta di aver firmato con Lecco – confessa Francesca–. Ho sentito parlare molto bene della società e del clima che si vive alla Picco. Vengo da un anno buono con Montecchio e voglio fare bene la prossima stagione. Cerco un ambiente sereno vicino casa dove poter lavorare e rendere al meglio delle mie possibilità. Nel futuro vorrei continuare a sviluppare la mia passione accanto al mio lavoro come nutrizionista. Non vedo l’ora di arrivare e conoscere la società, i tifosi e la città”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco festeggia al tie break: espugnato il campo di Brescia

    Termina al quinto set la gara tra la Valsabbina Millenium Brescia e l’Orocash Picco Lecco, che premia dopo oltre due ore le lecchesi, brave a pareggiare sul 2-2 e poi a restare lucide nel punto a punto finale. Decisive ancora una volta Nardelli (19) e Kadyrova (14), per le giallonere bene Babatunde (18, 3 ace e 4 muri) e Pamio (17).

    Per l’ultima al PalaGeorge, coach Solforati si affida al solito starting six, con Scacchetti in regia, incrociata a Malik, al centro ci sono Torcolacci e Babatunde e in posto 4 Pamio e Fiorio, come liberi si alternano Pericati e Tagliani. Coach Milano risponde con Sassolini al palleggio e Cantaluppi opposta, Piacentini e Caneva al centro, Kadyrova e Nardelli sono le schiacciatrici, con Barbagallo libero.

    In avvio di match, le due squadre si studiano: il testa a testa continua fino al 5-5, poi è Lecco ad allungare con Caneva e Kadyrova (6-9). Coach Solforati ferma il gioco per dare la scossa alle sue, ma l’Orocash non arresta la sua corsa (11-15). La Millenium prova a rimanere attaccata e, con Babatunde, si porta vicinissima (16-17), ma Lecco accelera ancora e con Cantaluppi sigla il 16-20. Solforati sfrutta il secondo time out, ma le lecchesi rimangono avanti e chiudono il set sul 25-20.

    Nel secondo parziale, la formazione bresciana è rinnovata dall’ingresso di Ratti su Malik. La Millenium cerca il riscatto e, con le sue schiacciatrici e complice anche un ace di Babatunde, scappa sul 6-2. La reazione di Lecco non si fa attendere e, con Kadyrova, si fa vicinissima (7-6). Brescia, però, mantiene le distanze: Scacchetti gioca d’astuzia e prima sigla il 10-7 con un pallonetto al centro del campo e poi inganna la difesa con un palleggio a fondo campo (18-11). Sul finale, Picco Lecco ingrana la marcia della rimonta e, con Nardelli, conquista il 23-19. Pamio chiude la contesa sul 25-20.

    Il terzo set si apre con un equilibrato testa a testa: a Nardelli (2-3) risponde Fiorio (7-6), Babatunde fa il 15-13 ma l’errore di Ratti rimette nuovamente il match in parità (16-16). La situazione si sblocca sul 19-19, con Brescia che accelera e va a +2 (21-19). Pamio si prende il set point (24-21) e Fiorio realizza l’impresa rimonta (25-21).

    Coach Solforati, nella quarta frazione, decide di far rifiatare Fiorio, al suo posto fa il suo ingresso Pinetti. Brescia rientra in campo determinata e, con una suprema Babatunde, vola sull’8-2. Lecco non si fa stordire, Zojzi guida la rimonta e l’errore di Pamio sigla il pareggio (13-13); Kadyrova, subito dopo, è l’autrice del sorpasso (13-15). È black out totale per Brescia e l’Orocash ne approfitta volando sul 19-13 con Sassolini. Lecco è inarrestabile: Zojzi si prende prima il set point (16-24) e poi chiude i conti (17-25).

    Il tie break inizia con l’ace di Babatunde (2-0), ma Frigerio a muro si prende il pareggio (3-3). Torcolacci dai 9 metri allunga (7-5), ma è un fuoco di paglia perché Lecco recupera: con Kadyrova agguanta il 9-9, con Conti il sorpasso (9-10). Il set si concluse 15-11 per l’Orocash Picco Lecco.

    Nella gara di oggi, coach Solforati ha concesso tanto spazio anche alla giovanissima bresciana, Matilde Tagliani. “Inizialmente, ero un po’ spaventata perchè era la prima volta che giocavo dall’inizio – spiega il libero a fine gara –. In alcuni set siamo state brave, in altri ci siamo perse. Una situazione già accaduta durante la stagione. Sicuramente, oggi, il coach ha dato spazio a tante seconde linee e questo probabilmente ha influito. Comunque, abbiamo cercato tutte di dare il massimo”. Relativamente alla sua prestazione durante i cinque set: “Certo, si può far sempre meglio. Tuttavia, penso di aver giocato bene”.

    Al termine della gara, dopo 8 anni a Brescia, il vice Mattia Cozzi ha salutato i suoi tifosi. “Questa società mi ha dato tantissimo: ci siamo presi per mano, mi hanno dato un’occasione e io ho cercato di sfruttarla nel miglior modo possibile, provando a crescere. Il regalo più grande che mi ha dato questa società è farmi diventare un professionista, mettendomi accanto i tecnici che mi hanno forgiato e mi hanno fatto diventare quello che sono. E’ merito loro se oggi son un allenatore più completo. Io sono sempre stato ambizioso, ho sempre dato cuore: non mi voglio dare limiti, voglio aspirare al massimo. Ho fatto tanta fatica per prendermi tutto questo, continuerò a fare tanta fatica per prendermi il resto”.

    “La vittoria è molto importante – sono state le parole di Rachele Nardelli al termine –. L’obiettivo a inizio Pool Salvezza era questo: ottenere la salvezza e concludere bene. Puntiamo ovviamente alle dieci vittorie consecutive, speriamo la vittoria anche nella prossima”. Rispetto alla rimonta del quarto set: “E’ stato un set strano, Brescia è partita bene, poi noi abbiamo aggiustato alcune cose stando più ordinate sulla battuta e sulla difesa. Siamo state brave ad approfittare del loro calo di concentrazione e prenderci il set”.

    Valsabbina Millenium Brescia-Orocash Picco Lecco 2 – 3 (20-25; 25-20; 25-21; 17-25; 11-15)Valsabbina Millenium Brescia: Fiorio 11, Babatunde 18, Scacchetti 7, Pamio 17, Torcolacci 14, Malik, Pericati (L), Ratti 8, Pinetti 3, Pinarello. Non entrate: Tagliani (L), Brandi, Bulovic. All. Solforati.Orocash Picco Lecco: Kadyrova 14, Piacentini 10, Cantaluppi 5, Nardelli 19, Caneva 5, Sassolini 4, Barbagallo (L), Zojzi 7, Frigerio 6, Conti 5, Invernizzi, Morandi. Non entrate: Mainetti (L). All. Milano.Arbitri: Bonomo Andrea, Lambertini AlessioDurata set: 25′; 25′; 26′; 24′; 16′MVP: Nardelli Rachele

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco espugna al tie break Bologna: “Continueremo a dare il massimo”

    Finisce al tie-break la gara del Pala Marani tra la VTB FCRedil Bologna e la Orocash Picco Lecco. Al termine di due ore e venti di gioco sono le ragazze di coach Milano che con caparbietà si aggiudicano l’ottava vittoria consecutiva in Pool Salvezza con il risultato finale di 2-3.

    Partono in assoluto vantaggio le rossoblù che conquistano il primo set lasciando le ospiti a 15 punti. È un’illusione: le lecchesi rispondono immediatamente e riescono ad imporsi nei successivi due, 12-25 e 15-25. Quando tutto sembra finito, le ragazze di coach Alberti riescono però ad agguantare la frazione di gioco successiva sul 25-23 conducendo tutti al tie-break. Vantaggio di 8-5 al cambio campo per le felsinee, le ospiti rispondono palla su palla e con convinzione, recuperando tutto il possibile in difesa, prima ricuciono il distacco e successivamente chiudono la pratica sul 13-15. 

    “Dopo la matematica salvezza ottenuta la scorsa domenica contro la Sirdeco Volley Pescara avevamo bisogno di crearci nuovi obiettivi. L’idea di terminare la striscia in maniera positiva era molto allettante ed è diventato il nostro proposito finale. Non potevamo permetterci il lusso e la dimenticanza di avere di fronte squadre che sono alla ricerca di punti preziosi per la salvezza e quindi sminuire il valore dei punti in palio. Dovevamo dare sempre il massimo, come abbiamo fatto finora e come continueremo a fare. Siamo contenti di aver allungato la striscia, mancano due gare e ci godiamo il momento perché stiamo facendo bene” commenta Gianfranco Milano. 

    VTB FCREDIL BOLOGNA – OROCASH PICCO LECCO 2-3 (25-15, 12-25, 15-25, 25-23, 13-15)VTB FCREDIL BOLOGNA: Ristori 12, Neriotti 7, Tellaroli 21, Lotti 10, Tresoldi 11, Saccani 3, Laporta (L), Bovolo 5, Rossi 2, Taiani (L), Fiore. Non entrate: Bongiovanni, Del Federico. All. Alberti. OROCASH PICCO LECCO: Kadyrova 17, Piacentini 14, Conti 17, Nardelli 15, Caneva 7, Sassolini 1, Barbagallo (L), Zojzi 3, Morandi 1, Frigerio, Invernizzi. Non entrate: Badalamenti, Mainetti (L), Cantaluppi. All. Milano. ARBITRI: Cavicchi, Toni. NOTE – Durata set: 23′, 22′, 24′, 31′, 23′; Tot: 123′. MVP: Kadyrova.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orocash Picco Lecco lanciata verso la salvezza: “Non intendiamo fermarci”

    La Orocash Picco Lecco torna in campo in casa della Nuvolì AltaFratte Padova per la prima giornata di ritorno della Pool Salvezza. Il bilancio delle prime cinque partite è molto positivo: le biancorosse sono imbattute a quota 30 punti, mentre le padrone di casa sono ferme a 16. La formazione padovana cercherà il tutto per tutto, provando a conquistare punti salvezza essenziali; la Picco cerca invece la matematica permanenza in categoria.

    “La prima parte della Pool Salvezza è andata bene – rimarca Gianfranco Milano – ora avremo le ultime 5 partite. Padova ha necessità di punti per recuperare e cancellare l’andata. Avremo un compito arduo e difficile, ma ce la metteremo tutta“. 

    “Sarà una bella partita – garantisce Helena Sassolini – Altafratte arriva da una vittoria e noi altrettanto, dobbiamo essere concentrate e determinate per conquistare la vittoria a Padova, imponendo il nostro gioco per portare a casa più punti possibili. Siamo in un flusso positivo. Veniamo da 5 vittorie consecutive e non intendiamo fermarci in vista del traguardo della salvezza, dobbiamo continuare con questa grinta e forza di squadra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco conquista l’intera posta in palio contro la capolista Brescia

    Orocash Picco Lecco vince 3-1 contro la capolista Millenium Brescia. Le lecchesi conquistano una vittoria piena, utilissima in ottica salvezza. 

    Cronaca – Partenza con Brescia in vantaggio e Picco che fatica a rodare. Poi è Picco a trovare il giusto ritmo con Sassonini come alzatrice (23-23) e riportarsi in parità.  Splendido primo set in crescendo per Picco Lecco che vince 28-26. 

    Secondo set con Brescia di nuovo avanti, ma verso metà parziale è Picco a riaccendersi e farsi sotto (12-15). Sono le ospiti a chiudere 18-25 riportando in parità il match. 

    Terzo parziale ancora con Brescia avanti e Picco che insegue da vicino. Metà set si ritrova l’equilibrio (11-11). Azioni efficaci con le biancorosse che si portano in vantaggio (20-18), ma le ospiti si riportano in parità (23 pari) con delle giocate davvero efficaci. Picco chiude 25-23 conquistando il primo punto in palio. 

    Quarto set molto equilibrato nelle prime fasi con le due squadre che cercano la vittoria, ma faticano a prendere vantaggio. Sul finale Picco conduce 21-18 e chiude partita e parziale col punteggio di 25-19. 

    “E’ stata una bella prestazione di squadra, sono davvero orgogliosa. Servizio, muro, difesa, attacco per un totale di 20 punti. Ho lavorato molto in palestra e negli ultimi mesi credo molto di più nei miei mezzi. Sono molto contenta del fondamentale del muro” commenta Federica Piacentini. 

    “Stasera è stata una buona prestazione, tutte hanno dato il massimo – aggiunge Gianfranco Milano –.Gran bello spettacolo, sono davvero orgoglioso della prestazione di tutte. Vogliamo chiudere al meglio il girone e pensiamo già alla settimana prossima con Soverato”. 

    Orocash Picco Lecco – Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (28-26, 18-25, 25-23, 25-19)Orocash Picco Lecco: Kadyrova 18, Piacentini 19, Conti 11, Zojzi 9, Caneva 10, Rimoldi, Barbagallo (L), Sassolini 2, Nardelli 1, Frigerio, Mainetti (L). Non entrate: Invernizzi, Morandi, Cantaluppi. All. Milano. Valsabbina Millenium Brescia: Scacchetti 2, Pamio 20, Veglia 2, Malik 21, Bulovic 17, Brandi 9, Pericati (L), Ratti 1, Pinetti, Pinarello. Non entrate: Torcolacci, Tagliani (L), Babatunde, Fiorio. All. Solforati.Arbitri: Galteri, Lentini.Note – Durata set: 31′, 24′, 30′, 27′; Tot: 112′. MVP: Piacentini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco affronta la temibile Brescia per continuare ad inseguire la salvezza

    Orocash Picco Lecco torna in campo domenica alle 17 contro le temibili avversarie del Millenium Brescia. Le lecchesi si presentano a quota 24 punti dopo tre vittorie consecutive nella pool salvezza che hanno fruttato 8 punti. Le ospiti riconfermano l’ottima forma. Con 35 punti sono saldamente al comando della pool salvezza e vantano bottino pieno nei primi 3 match. A Lecco serve concretizzare questa seconda parte di stagione per conquistare la salvezza e disputare in tranquillità le ultime partite. 

    “Domenica ospitiamo Brescia, una squadra che ha lottato molto per partecipare ai play off e non ci è riuscita per pochi punti. E’ una squadra di alto livello, a pieni punti nella pool salvezza – spiega Gianfranco Milano –. Ottime le individualità e anche il gruppo, stiamo cercando di studiare come arginare le giocatrici più forti della compagine. E’ sicuramente un’ottima occasione per metterci alla prova. Sarà sicuramente difficile”. 

    “Contro Brescia sarà una partita difficile in cui dobbiamo impegnarci al massimo per riuscire a portare a casa il risultato. C’è stata un’ottima ripresa da parte loro a seguito di un periodo complicato e sono certa che non molleranno neanche per un punto, quindi con la pazienza e la giusta grinta sarà compito nostro dare tutto per mettere a terra il pallone” conclude Valentina Cantaluppi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO