More stories

  • in

    Civitanova piega Catania 3-0, Lagumdzija MVP alla sua 100ª in Italia

    La Cucine Lube Civitanova si butta subito alle spalle i malumori per il passo falso in Lombardia grazie a una prova ordinata da tre punti all’Eurosuole Forum. Davanti ai propri tifosi, nel match infrasettimanale valido per il 5° turno di Regular Season, gli uomini di Chicco Blengini ritrovano il passo giusto in SuperLega Credem Banca superando la matricola Farmitalia Catania in tre set (25-22, 25-19, 25-16) con un atteggiamento autoritario, i 15 punti del top scorer Adis Lagumdzija (suoi 5 dei 12 muri di casa), che festeggia da MVP la sua centesima partita in Italia, e un gioco essenziale anche nelle fasi più complesse. In doppia cifra per la Lube anche Nikolov (11) e Chinenyeze (10), per i siciliani Buchegger (10) e Randazzo (10). I biancorossi salgono a 8 punti in classifica prima del big match in programma domenica 19 novembre (ore 16) al PalaPanini di Modena.
    Formazioni iniziali
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani torna titolare con Chinenyeze al centro, Nikolov e Zaytsev laterali, Balaso libero. Farmitalia schierata da coach Douglas con Orduna in regia e Buchegger finalizzatore, Masulovic e Tondo al centro, Basic e l’ex biancorosso Randazzo sulla banda, Cavaccini libero.
    La partita
    Il primo allungo arriva grazie ad alcune imprecisione degli ospiti e al muro di Anzani (8-5), mentre il +4 lo firma Lagumdzija per il 10-6. Catania reagisce (11-10). Si procede a strappi, con l’ace dello Zar che vale il 13-10 e il filotto etneo con il bolide di Randazzo su De Cecco che rimette tutto in equilibrio. La Lube alza il livello e, dopo il muro di Lagumdzija, spinge due volte all’errore i rivali (17-14) imponendo il time out a Douglas. Al rientro Civitanova continua il forcing con l’opposto (19-15), ma i siciliani non si danno per vinti e restano in gara con un buon lavoro al servizio e a muro (19-19). Gli attacchi di Zaytsev e Lagumdzija (6 punti nel set), seguiti dal block dello Zar, ristabiliscono le distanze (22-19). Decisivo il primo tempo di Chinenyeze (25-22), con la Lube più concreta nel muro-difesa e in attacco.
    Il secondo parziale si apre con un lungo punto a punto spezzato dal break targato Nikolov con un diagonale vincente (11-9), ma Catania resta incollata (13-13). Sul 18-17 entra Motzo al servizio. Il contrattacco catanese termina fuori, poi è Lagumdzija a farsi strada (20-17). I padroni di casa mettono il turbo con i propri attaccanti (23-19) e chiudono 25-19 sugli errori degli etnei al servizio e in attacco (offensiva finale a rete di Buchegger).
    In avvio di terzo set i biancorossi pagano un calo pericoloso (1-5) e Blengini corre ai ripari con un time out. Con pazienza e con l’ingresso positivo di Bottolo, Civitanova si risolleva. Lo schiacciatore veneto sfodera i colpi decisivi per l’aggancio e per l’allungo (15-12) senza più fermarsi (18-13). Douglas inserisce Zappoli. Il forcing matura con il primo tempo di Anzani, un fallo di seconda linea degli etnei, il successivo ace di Motzo e il muro di Lagumdzija (23-14). Tra gli ospiti entra Baldi, ma la Lube sfodera un altro muro (24-14). Lagumdzija chiude 25-16.
    Le dichiarazioni

    Tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Farmitalia Catania 3-0 (25-22, 25-19, 25-16)
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 2, Zaytsev 6, Chinenyeze 10, Lagumdzija 15, Nikolov 11, Diamantini ne, Bisotto (L) , Motzo 1, Balaso (L), Anzani 4, Larizza ne, Thelle ne, Bottolo 4, Yant Herrera ne. All. Blengini.
    FARMITALIA CATANIA: Basic 8, Pierri L, Cavaccini L, Zappoli, Orduna 2, Tondo 1, Masulovic 6, Frumuselu, Baldi, Bossi 1, Buchegger 10, Randazzo 10, Santambrogio ne. All. Douglas
    ARBITRI: Carcione (RM) e Brancati (PG)
    PARZIALI: 25-22 (29’), 25-19 (26’), 25-16 (24’). Totale: 1h 19’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 10, ace 3, muri 13, attacco 47%, ricezione 58% (36% perfette). Catania: battute sbagliate 9, ace 3, muri 5, attacco 34%, ricezione 41% (21% perfette). Spettatori: 1.671. MVP: Lagumdzija. LEGGI TUTTO

  • in

    Ora l’Eurosuole Forum conosce il vero Adis Lagumdzija

    Dopo una partenza con il freno a mano tirato nel match del debutto ufficiale con la Cucine Lube Civitanova, all’Eurosuole Forum contro la Mint Vero Volley Monza, l’opposto Adis Lagumdzija si è rifatto con gli interessi nei successivi incontri di campionato e Del Monte® Supercoppa dando un ampio saggio delle sue qualità realizzative, già fatte vedere con la Nazionale turca e nelle precedenti esperienze in Club italiani. MVP e top scorer nella sfida del 3° turno di Regular Season vinta ieri, domenica 5 novembre, tra le mura amiche contro la Sir Susa Vim Perugia, il nuovo opposto dei cucinieri ha realizzato 32 punti con il 60% di positività in attacco su 45 palloni, con 3 muri vincenti e 2 ace importanti. Ben 12 punti personali solo nel secondo set.
    Detentore del Premio “Andrej Kuznetsov” per la SuperLega Credem Banca 2022/23 come miglior realizzatore assoluto con la maglia di Modena, il gigante di 211 cm ha ricevuto il prestigioso riconoscimento nel 1° turno dalle mani di Simona Sileoni, presidente biancorossa. Ora sì che Adis può festeggiare con la curva di Lube nel Cuore con cui è in piena luna di miele. Lo stesso giocatore nelle interviste del post partita con i Block Devils ha voluto sottolineare l’importanza dei Predators. “I due punti sono arrivati grazie alla spinta dei tifosi che sono venuti a sostenerci – le parole dell’attaccante. – Li vogliamo sempre così numerosi e coinvolgenti!”. Allo stesso modo i supporter si augurano di vedere, nei limiti del possibile, una Lube sempre combattiva e tenace. Il gruppo biancorosso vince con il contributo di tutti e lavora per crescere, l’intesa tra De Cecco e Lagumdzija è già sbocciata.

    Articolo precedenteMax Colaci: “Peccato il risultato, ma abbiamo lottato” LEGGI TUTTO

  • in

    Prima stagionale per la Lube, domenica arriva la Mint Vero Volley

    L’atmosfera magica della SuperLega Credem Banca e le schiacciate della Cucine Lube Civitanova tornano ad animare il taraflex dell’Eurosuole Forum con le partite della Regular Season 2023/24. Domani, domenica 22 ottobre alle 18 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia) è in programma tra le mura amiche il primo appuntamento ufficiale con il campionato per gli uomini di Chicco Blengini. Dall’altra parte della rete ci sarà la Mint Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, sugli spalti il le bandiere, l’euforia e il sostegno dei tifosi di Lube nel Cuore.
    Stagione numero 29 nella massima serie
    All’Eurosuole si aprirà l’avventura numero 29 della Lube nel massimo campionato italiano, tra Serie A1 e SuperLega. Dal 1995 in poi il Club biancorosso ha sempre militato ai vertici del volley nazionale, diventando uno dei Club più longevi del panorama pallavolistico attuale.
    La premiazione
    Prima del match l’opposto Adis Lagumdzija riceverà il pallone d’oro del premio “Andrej Kuznetsov” per la SuperLega Credem Banca 2022/23, come miglior bomber.
    Le due rivali
    Dopo la prosecuzione estiva del progetto di ringiovanimento mirato del roster, il team cuciniero arriva all’esordio da vice campione d’Italia e con una discreta dose di entusiasmo dopo la vittoria della Jesi Volley Cup, quadrangolare marchigiano che vedeva in campo anche Rana Verona, Allianz Milano e Olympiakos Piraeus. Con il rientro di Marlon Yant il gruppo si è riunito. Tra i biancorossi, i possibili esordienti assoluti in SuperLega sono il palleggiatore norvegese Jakob Thelle, l’opposto Matheus Motzo e il libero Francesco Bisotto.
    L’avvicinamento al match di Monza
    Reduce da una sconfitta netta nel recente derby di allenamento congiunto sostenuto contro l’Allianz Milano, anche la Mint Vero Volley è in fase di rodaggio. Emergono già  individualità interessanti. Tanti gli atleti all’esordio assoluto in una partita ufficiale con la maglia di Monza: il giapponese Ran Takahashi, il canadese Eric Loeppky, il francese Ibrahim Lawani, oltre al giovane Francesco Comparoni e al libero Flavio Morazzini.
    Alla scoperta della Mint Vero Volley Monza
    In cabina di regia giostreranno sempre il brasiliano Fernando Kreling e il croato Petar Visic, con le conferme al centro di Gianluca Galassi, Gabriele Di Martino e del capitano, Thomas Beretta. Schiacceranno un’altra stagione per la formazione rossoblù i canadesi Stephen Maar e Arthur Szwarc, reduci dall’estate passata assieme in nazionale. Le novità arrivano dai martelli, con Eric Loeppky, schiacciatore canadese da Taranto, e il giapponese Ran Takahashi, in arrivo da Padova. A completare il reparto degli opposti insieme a Szwarc, ecco il francese Ibrahim Lawani, anche lui la passata stagione nelle fila della squadra tarantina, mentre per quello dei centrali c’è Francesco Comparoni, negli ultimi due anni a Ravenna, in A2. I liberi saranno invece due prodotti del vivaio del Vero Volley: Marco Gaggini, rientrato a casa dopo una stagione da protagonista a Verona, sempre in SuperLega, e Flavio Morazzini, direttamente dal settore giovanile del Consorzio, talentuoso prospetto in questo ruolo. Anche per la stagione 2023/24, il club monzese ha confermato in blocco gli allenatori. Dopo gli ottimi risultati centrati nella stagione 2022/23, culminati con la vittoria dei Play Off 5° Posto nella Finale contro Perugia, vicino a coach Eccheli continueranno ad esserci i due assistenti allenatore, Giuseppe Ambrosio e Francesco Oleni.
    Parla Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “Giocare contro Monza è sempre stimolante, si tratta di una squadra di valore. Il solo modo di vincere è mettere in campo la migliore pallavolo possibile. Ho schiacciato in maglia Vero Volley nel 2020/21 ed è rimasto il solo Beretta di quel gruppo. Anche se con la Lube ho disputato pochi allenamenti, vedo un’intesa già in crescita. I tifosi ci hanno sostenuto in massa al PalaTriccoli per la Jesi Volley Cup, scendere in campo all’Eurosuole Forum in campionato sarà ancora più emozionante”.
    Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza):
    “Da un lato siamo molto contenti di iniziare il campionato, ma avremmo voluto ancora un po’ di tempo per lavorare a ranghi completi. Penso che questo valga per tante squadre, e non solo per noi, ma questa cosa un po’ l’avvertiamo. Possiamo stare in gara fin da subito con squadre di altissimo livello, affidandoci alle individualità, alla capacità di essere combattivi e di essere determinati sul campo assieme. Queste qualità non devono mancare, soprattutto in un momento in cui non siamo ancora al 100%”.
    Ospite all’Eurosuole Forum
    Sugli spalti sarà presente la campionessa marchigiana di kung fu Alessia Tartufoli, poliziotta civitanovese 26enne, in servizio alla Questura di Udine, pluricampionessa italiana, regina continentale 2022 e iridata 2023 (specialità sciabola, una delle armi principali di Kung fu e Wushu). Per lei anche due argenti mondiali, nel 2017 e 2019.
    Gli arbitri del match:
    Umberto Zanussi (TV) e Rocco Brancati (PG).
    Incrocio numero 23
    Le squadre si incroceranno per la sfida numero 23: nel bilancio globale Cucine Lube in vantaggio con 19 vittorie contro le 3 dei rivali.
    Gli ex nei roster
    Adis Lagumdzija giocava a Monza nella stagione 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Arthur Szwarc – 22 attacchi vincenti ai 500 (Monza)
    Carriera: Mattia Bottolo – 3 punti ai 1000, – 1 attacco vincente agli 800, Alexander Nikolov – 22 punti ai 500, – 4 attacchi vincenti ai 400, Ivan Zaytsev – 14 punti ai 5500 (Civitanova), Gianluca Galassi – 15 attacchi vincenti ai 1000, Arthur Szwarc – 9 punti agli 800, – 8 attacchi vincenti ai 600.
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Apertura domenicale botteghino Eurosuole Forum
    Orari: 10-12 e 15.30-inizio match.
    Biglietteria online
    I biglietti sono disponibili anche sul sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Adis Lagumdzija: “Lotterò per riportare la Lube sul podio!”

    Reduce dalla conquista dell’European Golden League e della Challenger Cup con la Turchia, per poi uscire a testa altissima dagli Europei negli Ottavi, oggi Adis Lagumdzija, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è concesso un blitz all’Eurosuole Forum per la presentazione ufficiale. Questa mattina l’atleta ha incontrato giornalisti e tifosi sul campo da gioco, per la prima volta in veste di attaccante biancorosso. Lagumdzija nei prossimi giorni raggiungerà sua Nazionale in vista del Torneo Preolimpico in Giappone.
    Vincitore del Premio “Andrej Kuznetsov” come miglior bomber della scorsa Regular Season, grazie ai suoi 419 punti in 22 partite (85 set) da terminale offensivo di Modena, e mattatore della Cev Cup 2023 alzata al cielo con i gialli, il gigante classe ’99 di 211 cm d’altezza vuole mettersi in luce con la Cucine Lube Civitanova, con cui ha firmato quest’estate un contratto biennale. Forte di esperienze importanti in SuperLega Credem Banca, con Monza, Piacenza e Modena, l’opposto nato in Bosnia, naturalizzato turco e con passaporto croato, può inerirsi alla perfezione nel gruppo di Chicco Blengini.
    Lagumdzija è originario di Sarajevo, ma si è trasferito con la famiglia in Turchia dove ha debuttato nel Galatasaray nel 2016/17. Dall’anno successivo ha vestito la maglia dell’Arkas Izmir, mettendosi in mostra con tre stagioni eccellenti. Nel 2020 è approdato in Italia, alla Vero Volley Monza, portando i brianzoli in Semifinale Scudetto, per poi trasferirsi l’anno dopo alla Gas Sales Bluenergy Piacenza e rimanere in Emilia nel torneo successivo, ma alla Valsa Group Modena, mandando in estasi i fan a suon di punti.
    Nel 2014 Lagumdzija ha ottenuto la cittadinanza turca con la facoltà di difendere la Nazionale biancorossa. Con le giovanili ha vinto un bronzo e il titolo di MVP nel Campionato Europeo Cadetti Under 19 nel 2017. Con la prima squadra ha messo in cascina un argento all’European Golden League nel 2018, per poi migliorarsi e conquistare la medesima kermesse nel 2019, nel 2021 e nel 2023. L’ultimo squillo, in estate, l’oro nella Challenger Cup.
    Scheda Adis Lagumdzija
    Nascita: 29/3/1999
    Città: Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina)
    Nazionalità Sportiva: turca
    Ruolo: opposto
    Altezza: 211 cm
    Carriera
    2023/24 Cucine Lube Civitanova SuperLega Credem Banca
    2022/23 Valsa Group Modena SuperLega Crede Banca
    2021/22 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega Credem Banca
    2020/21 Vero Volley Monza SuperLega Credem Banca
    2017/20 Arkas Spor Izmir (TUR) A1
    2016/17 Galatasaray Istanbul (TUR) A1
    Palmares
    2023 Challenger Cup (con la Turchia)
    2023, 2021 e 2019 European League (con la Turchia)
    2023 Coppa CEV (con Modena)
    2016 BVA Cup (con il Galatasaray)
    Simona Sileoni (presidente Lube Volley):
    “Da tempo tenevamo d’occhio Adis, pezzo da novanta del nostro mercato. Di fronte a un terminale offensivo della sua efficacia non potevamo restare indifferenti, incarna la figura ideale in attacco nel nostro progetto anche per i suoi 24 anni. I tabellini parlano chiaro, le sue prodezze hanno aiutato Modena a vincere la CEV Cup e i suoi punti lo hanno premiato come re dei bomber in Regular Season, mentre per la Turchia il suo contributo è stato importante per alzare trofei quest’estate, anche nella resa dei conti della Volleyball Challenger Cup, con 21 punti di cui 7 nel tie break. Grazie a lui la sua Nazionale giocherà nella VNL 2024. Tra l’altro, con di noi in Regular Season, Adis è stato decisivo per la vittoria di Modena al PalaPanini. Si tratta di un opposto di palla alta che ci permetterà di avere un assetto più equilibrato grazie alla possibilità di sfruttare l’esperienza e la qualità di Zaytsev come schiacciatore ricevitore. Il fatto che Lagumdzija conosca bene la SuperLega è un enorme vantaggio. Ci auguriamo che le sue doti atletiche e l’approdo alla Lube gli garantiscano la definitiva consacrazione. Sono certa che il calore dei nostri tifosi non gli farà rimpiangere il bellissimo rapporto che era riuscito a instaurare con i supporter modenesi. Anche da noi nelle Marche si sentirà a casa!”.
    Beppe Cormio (dg Lube Volley): Adis è un mio pallino da cinque anni. Ho iniziato a corteggiarlo in Turchia nel 2018/19, poi varie vicissitudini hanno fatto sì che lui cambiasse squadra spesso. Quest’anno ci siamo sentiti per tempo, sapevo che ci sarebbe stata molta concorrenza. La sua è stata un’ottima stagione a Modena e il Club emiliano aveva interesse a tenerlo. La trattativa si è conclusa positivamente e l’opposto è passato da una grande società a un’altra società altrettanto grande e prestigiosa. Lo standard di tutte le cose di cui necessità un atleta di alto livello le ritroverà anche qui. Saprà farsi valere e avrà le attenzioni ricevute lo scorso anno nella sua squadra di provenienza. Torniamo ad avere un opposto vero di ruolo, al quale vanno i palloni ‘marci’ da mettere a terra. Questo darà un aspetto diverso alla qualità del gioco. Di sicuro arriva qui un giocatore forte e bravo, destinato a migliorarsi, ma anche un ragazzo cordiale, sorridente, umile e alla mano. Qualità utili a creare il gruppo migliore possibile. Adis si troverà a suo agio qui, dal primo all’ultimo giorno, ma l’ultimo è lontano, molto lontano!”
    Chicco Blengini (coach Cucine Lube Civitanova):
    “Adis si presenta da solo, come un giocatore navigato per la sua esperienza, quasi un ‘veterano’, ma è giovane. Possiamo già inserirlo tra i migliori nel suo ruolo. Secondo me è destinato a crescere ancora e a essere tra i più forti al mondo, se non il più forte. La Lube è un team con tante virtù, ma le squadre funzionano se trovano in fretta un equilibrio. Avere a disposizione diverse possibilità deve rimanere un valore aggiunto e non divenire un difetto. Lagumdzija sarà il protagonista di ogni rotazione che la squadra metterà in pratica per trovare il miglior equilibrio. A lui dico ‘benvenuto’, non vedo l’ora di lavorare insieme!”
    Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “Per i miei 24 anni posso dire di avere già una discreta esperienza nel mondo della grande pallavolo grazie a quattro stagioni trascorse in Turchia e tre in Italia, ma si può e si deve sempre migliorare. Anche se avessi 10 anni di più cercherei di perfezionarmi. La SuperLega è come la NBA per il basket e giocando con i più forti è più facile alzare il livello. Nella passata stagione ho insistito sul servizio e sono sicuro che alla Lube, uno dei migliori Club in assoluto, crescerò ancora. Ringrazio la società che crede in me, voglio contribuire a vincere titoli. Lo scorso anno qui è iniziato un nuovo progetto con tanti giovani e buoni risultati, ma il posto della Lube è in cima al podio e lotterò affinché avvenga. Arrivo con grande voglia di fare del mio meglio dopo un’estate in cui ho gioito con la Nazionale, soprattutto per aver conquistato un pass per la prossima VNL. Abbiamo anche sfiorato l’approdo ai Quarti di finale degli Europei. Tornerò dal Preolimpico di Tokyo con una grande carica e anche se avrò poco tempo per inserirmi nei meccanismi di gioco darò il massimo per farmi trovare pronto e onorare la maglia della Lube!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì al palas la presentazione di Lagumdzija e il test con Ortona

    In arrivo un venerdì denso di impegni in casa Cucine Lube Civitanova. Domani, infatti, alle ore 11.30, il nuovo opposto Adis Lagumdzija, di passaggio a Civitanova Marche prima di rientrare tra le fila della Nazionale Turca, incontrerà giornalisti e tifosi all’Eurosuole Forum. L’evento sarà trasmesso in live streaming sui canali social di Lube Volley e Arancia Television.
    Nel pomeriggio, poco dopo la partenza di Lagumdzija, intorno alle ore 17, il gruppo biancorosso, che ieri sera ha riabbracciato Simone Anzani, sosterrà un allenamento congiunto nel palas civitanovese con la Sieco Service Ortona di Nunzio Lanci, squadra tornata in Serie A2 Credem Banca. Nel roster abruzzese milita il veterano Stefano Patriarca, centrale che dopo la trafila nella cantera biancorossa (dal 2003 al 2007) vinse uno Scudetto con la Lube nel 2014. Tra gli ospiti figurano anche due atleti lanciati a suo tempo dal vivaio cuciniero, l’opposto Diego Cantagalli e il centrale Tommaso Fabi.
    Dopo il 3-1 inflitto all’Abba Pineto in allenamento all’Eurosuole Forum e il 3-0 centrato con la Yuasa Battery Grottazzolina nell’amichevole di Recanati, Chicco Blengini vuole monitorare condizione fisica e progressi con il terzo test match. LEGGI TUTTO

  • in

    Estate dorata per Adis Lagumdzija. Le parole dell’opposto biancorosso

    Il biglietto da visita di Adis Lagumdzija, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, continua ad arricchirsi in campo internazionale. Dopo il titolo di miglior realizzatore della Regular Season 2022/23 e la conquista della CEV Cup con la maglia di Modena, il gigante di 211 cm d’altezza ha aiutato la Turchia di Alberto Giuliani a conquistare nel giro di poco tempo l’European Golden League al tie break nella Finale contro l’Ucraina e, domenica sera a Doha, la FIVB Volleyball Challenger Cup, sempre al fotofinish, nella sfida titolata contro i padroni di casa del Qatar. Nei Quarti Lagumdzija e compagni avevano superato la Repubblica Dominicana 3-1, mentre in Semifinale l’avevano spuntata contro l’Ucraina al quinto set. Nella resa dei conti contro la selezione del Qatar si è rivelata strepitosa la prova dell’opposto, che ha chiuso il match da top scorer con 21 punti, di cui 7 realizzati nel quinto set, garantendo alla sua nazionale la seconda gioia ravvicinata con tanto di qualificazione alla Volleyball Nation League 2024.
    Adis Lagumdzija: “Sono tornato a Istanbul con grande entusiasmo dopo la vittoria a Doha. Penso che la Turchia sia composta da ottimi elementi e meriti di partecipare con le migliori squadre alla VNL, quindi questa qualificazione è importante per la mia nazionale. In attesa di iniziare a ottobre inoltrato la nuova avventura con la Lube, ora sono proiettato all’Europeo e alle Qualificazioni Olimpiche. La mia estate non poteva andare meglio di così grazie ai trionfi nell’European Golden League e nella Challenger Cup. Ora cercherò di inseguire altri traguardi importanti in campo internazionale e in Italia”.
    CHALLENGER CUP A DOHA
    Quarti di finale:
    Venerdì 28 luglio 2023
    Tunisia – Cile 0-3
    Ucraina – Cina 3-1
    Qatar – Thailandia 3-0
    Turchia – Repubblica Dominicana 3-1
    Sabato 29 luglio 2023
    Semifinali
    Turchia – Ucraina 3-2
    Qatar – Cile 3-0
    Finale 3° posto
    Domenica 30 luglio 2023
    Cile – Ucraina 0-3
    Finalissima
    Domenica 30 luglio 2023
    Qatar – Turchia 2-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Lagumdzija a caccia della Volleyball Challenger Cup con la Turchia

    La Turchia di Adis Lagumdzija è pronta a scendere in campo nella FIVB Volleyball Challenger Cup! Prime schiacciate ieri a Doha, in Qatar, con l’esordio del tabellone femminile, mentre oggi sono previsti i Quarti di finale degli uomini. Il nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova e la sua nazionale se la vedranno alle 19 italiane nel match da dentro o fuori contro la Repubblica Dominica. In palio per la vincitrice della Finalissima, in programma domenica 30 luglio, la partecipazione alla Volleyball Nations League 2024.
    La formula del torneo ricalca quella delle Finals di VNL. In campo il Qatar come paese organizzatore, le prime due classificate della Golden League Europea, ovvero Turchia e Ucraina, ma anche quattro rappresentanti di altre confederazioni, cioè Cile, Repubblica Dominicana, Thailandia e Tunisia. Infine la Cina, ultima classificata della VNL 2023.Quarti di finale:
    Venerdì 28 luglio 2023
    Doha, Qatar
    In corso
    Tunisia – Cile
    Ore 13 italiane
    Ucraina – Cina
    Ore 16 italiane
    Qatar – Thailandia
    Ore 19 italiane
    Turchia – Repubblica Dominicana LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Lagumdzija è sinonimo di punti per una Lube più incisiva!”

    La campagna estiva di rafforzamento della Cucine Lube Civitanova consegna nelle mani di coach Chicco Blengini un team talentuoso dall’età media ancora più bassa. Il direttore generale Beppe Cormio, uomo mercato biancorosso, commenta il colpo principale del Club, l’ingaggio con contratto biennale dell’opposto Adis Lagumdzija, miglior realizzatore della passata stagione in SuperLega Credem Banca, confermando quanto già sembrava evidente il cambio di ruolo di Ivan Zaytsev, che sarà inserito nel reparto schiacciatori di banda con Alex Nikolov, Marlon Yant e Mattia bottolo. Matheus Motzo, tra gli attaccanti più prolifici delle ultime stagioni in Serie A2, sarà l’altra bocca da fuoco.
    Dg Beppe Cormio:
    “Negli ultimi anni Adis è sempre stato tra i migliori realizzatori nella massima serie. Si tratta di un giocatore fisico che attacca al meglio i palloni da opposto e ci consente un tipo diverso di gioco. Potremo impiegarlo contemporaneamente a Ivan Zaytsev che giocherà schiacciatore ricevitore. Lagumdzija è affidabile e giovane, ha già fatto vedere molto a dispetto dell’età. Noi riteniamo che possa fare ancor di più risolvendo le situazioni di palla alta che lo scorso anno finivano nelle mani di ragazzi meno esperti. Con Adis troviamo un’uscita diversa e una garanzia in termine di punti. La nostra squadra presenta tanti elementi con doti eccellenti da attaccanti, ma per produrre le offensive bisogna prima ricevere, soprattutto per giocare i primi tempi al centro. Cercheremo di raggiungere un buono standard in ricezione per fornire a De Cecco palloni giocabili. Palla in mano la Lube può fare molto bene grazie a diverse bocche da fuoco: un opposto molto importante e ad altri giocatori che sanno attaccare bene la pipe. La nostra è una squadra che può diventare molto fastidiosa se riceve. Anche in battuta le aspettative sono elevate, ma non si può ragionare solo con le ipotesi. Quindi non andiamo oltre, pensiamo a lavorare con questi giocatori. Mi sembra una squadra buona, in crescita. Ci eravamo dati tre anni per tornare nelle zone altissime della classifica. Ci siamo un po’ illusi lo scorso anno arrivandoci nella prima stagione e quest’anno sarà ancora più dura perché molte squadre si sono ulteriormente rinforzate, ma resto fiducioso!”.

    Articolo precedenteIl nuovo corso della Top Volley punta sui giovani LEGGI TUTTO