More stories

  • in

    Super Palmi nella storia: è trionfo in Coppa Italia

    È l’OmiFer Franco Tigano Palmi la vincitrice della terza edizione della Del Monte® Coppa Italia Serie A3. La formazione della Costa Viola al termine di un match bello e avvincente durato 2 ore e 22 minuti, ha piegato al Palasport Allende i padroni di casa della Smartsystem Fano, a cui non è bastato il caloroso incitamento di una passionale tifoseria da categoria certamente superiore. A rompere l’inerzia della contesa ci ha pensato, come nella sfida di semifinale, il fuoriclasse polacco Pawel Stabrawa, autore di 35 punti, tre dei quali a muro e due al servizio, con un sensazionale 56% di positività sui 54 palloni attaccati. L’opposto polacco, arrivato nella città marchigiana con un problema muscolare che gli aveva fatto saltare le ultime due partite di campionato contro Sorrento in casa e Napoli in trasferta aveva realizzato 20 punti nella vittoriosa sfida nella seconda semifinale contro Savigliano, vinta con il più classico dei punteggi, e non poteva che essere lui il migliore giocatore di questa Final Four. Accanto a Strabrawa hanno brillato di luce propria anche le altre due stelle della formazione gialloblù, il laterale Francesco Corrado ed il centrale Carmelo Gitto. L’attaccante crotonese d.o.c. ha messo sul taraflex 25 punti complessivi, due dei quali arrivati dai nove metri e quattro a muro, con un fantastico 61% offensivo sui 31 palloni schiacciati, mentre il prode capitano ha chiuso la contesa con otto punti sui nove palloni attaccati e un superlativo 89%, rasentando la perfezione.Questo fantastico successo consente alla formazione del patron Pino Carbone di qualificarsi di diritto alla Finale della Del Monte® Supercoppa Italia Serie A3, dove affronterà il prossimo 30 marzo, il giorno della vigilia della Santa Pasqua, la formazione migliore dei due gironi Bianco e Blu al termine della regular season del prossimo 24 marzo.La squadra di casa ha lottato con tenacia, caparbietà e determinazione nei primi tre set, durante i quali è riuscita a riaprire la contesa dopo aver annullato nel terzo set ben cinque match point, con un muro titanico di Pietro Merlo su un attacco di Pawel Strabrawa per il 34 a 32, ma ha pagato lo sforzo profuso perché nel quarto set la Omi–Fer Franco Tigano Palmi è partita come un treno, allungando decisamente nel punteggio, arrivando con un ampio vantaggio nella fase centrale (10–16), che ha gestito fino all’ultimo punto, quello dell’apoteosi finale del 16–25, arrivato da un errore in attacco commesso dall’opposto bulgaro Hristian Dimitrov.Il set di apertura è corso sul filo del più assoluto equilibrio, come si può evincere dai parziali (7–8/15–16/20–21/23–23), con i padroni di casa che con Pietro Merlo hanno la prima palla set, prontamente annullata dal solito Strabrawa da posto due. L’errore in battuta di capitan Gitto regala il secondo set point ai marchigiani sempre annullato da un sontuoso Stabrawa, mentre il set viene messo in ghiaccio da due attacchi potenti e precisi di Francesco Corrado (25–27).Il set vinto ha dato una ulteriore spinta al Palmi che con una partenza a razzo mette in crisi gli increduli padroni di casa (3–8/10–16/14–19), che non riescono a prendere le giuste contromisure per tenere botta agli scatenati atleti palmesi. Fano riesce a dimezzare lo svantaggio fino al 20–23 ma, oramai, i carri sono già davanti ai buoi, come suol dirsi, ed il doppio vantaggio viene certificato dall’ attacco vincente di Corrado (20–24) e da un imperioso primo tempo di capitan Gitto (21–25). La maratona del terzo parziale e il dominio nel quarto set hanno, di fatto, chiuso la contesa consentendo al Palmi di vincere il prestigioso trofeo.
    Il tabellino
    Set: 25–27; 21–25; 34–32; 16–25Smartsystem Fano: Partenio 3, Dimitrov 22, Focosi 7, Maletto, Merlo 12, Roberti 20, Raffa (L1); Margutti 4, Galdenzi 4, Mazzon, Gori, Uguccioni n.e.. Allenatore: Vincenzo MastrangeloOmiFer Franco Tigano Palmi: Cottarelli 4, Stabrawa 35, Gitto 8, Maccarone 5, Corrado 25, Carbone 3, Donati (L1); Russo, Ioveno n.e., Amato n.e., Rau n.e., Pellegrino n.e.. Allenatore: Gianluca Porcino – Nico ArlottaArbitri: Giglio di Trento e Jacobacci di Venezia LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi mette in bacheca la Coppa Italia di A3, Fano battuta 3-1

    La prima coppa non si scorda mai: a fare festa in finale di Coppa Italia di Serie A3 è la OmiFer Palmi che batte 3-1 una Starsystem Fano che alza bandiera bianca solo nel quarto set dopo aver perso il primo ai vantaggi (25-27) e vinto con grande caparbietà il terzo addirittura per 34-32 nel tentativo di riaprire il match.

    Ma nel parziale successivo, come detto, non c’è stata storia. Grande protagonista è stato Stabrawa, top scorer con la bellezza di 35 punti a referto, ben supportato da Corrado (25). A Fano non sono bastati i 22 di Dimitrov e i 20 di Roberti.

    Smartsystem Fano – OmiFer Palmi 1-3 (25-27, 21-25, 34-32, 16-25)Smartsystem Fano: Partenio 3, Roberti 20, Focosi 7, Dimitrov 22, Merlo 12, Maletto 0, Galdenzi 4, Raffa (L), Margutti 4, Mazzon 0, Gori 0. N.E. Uguccioni. All. Mastrangelo.OmiFer Palmi: Cottarelli 4, Corrado 25, Gitto 8, Stabrawa 35, Carbone 3, Maccarone 5, Donati (L), Russo 0. N.E. Iovieno, Amato, Rau, Pellegrino. All. Porcino.Arbitri: Giglio, Jacobacci.Note – durata set: 35′, 30′, 47′, 30′; tot: 142′.

    [in aggiornamento] LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi supera Savigliano 3-0 e raggiunge Fano in finale

    La OmiFer Palmi conquista la Finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, superando la Monge Gerbaudo Savigliano con il massimo scarto.

    La formazione di coach Porcino è parsa sempre in controllo del match, complice anche qualche errore di troppo nella metà campo piemontese, come emerge dai singoli parziali: 20-25, 23-25, 20-25. In Finale i calabresi incontreranno la Smartsystem Fano, che nel pomeriggio ha superato la Gabbiano Mantova 3-1. La gara è in programma domani alle ore 18.00 al Palasport Allende di Fano.

    La cronaca

    Savigliano in campo con Pistolesi al palleggio, opposto a Rossato, gli schiacciatori sono Galaverna e Brugiafreddo, i centrali Rainero e Dutto, i liberi Gallo (in fase di ricezione) e Rabbia (in fase di difesa). Palmi risponde con Cottarelli in regia, opposto a Stabrawa, in banda Corrado e Carbone, al centro Maccarone e Gitto, il libero è Donati.

    Parte forte Savigliano, che trova subito il +3 (7-4), allungando poi 12-8 con Brugiafreddo. Palmi ricuce lo strappo, tornando a contatto sul 12-11 e agguanta la parità 16-16 con ace di Rossato. Il sorpasso arriva invece grazie ad un ottimo turno al servizio di Stabrawa, che con due ace consecutivi mette la firma sul 18-19. Gitto dal centro regala il set point a Palmi (20-24), ed è sempre lui ad approfittarne trovando il muro che chiude il parziale 20-25.

    Equilibrio in campo nel secondo set, giocato punto a punto dalle due squadre, fino al break OmiFer sul 9-12 (attacco vincente di Stabrawa). Savigliano insiste e recupera subito il distacco (12-12, out l’attacco avversario), ma Palmi scappa di nuovo con muro di Corrado su Rossato (13-16). La Monge Gerbaudo tenta il tutto per tutto e conquista di nuovo la parità a quota 20 con Galaverna. L’equilibrio permane fino al fotofinish, quando Stabrawa firma il 23-25, che regala a Palmi lo 0-2.

    Nel terzo parziale Savigliano continua a commettere errori e Palmi può andare subito avanti 2-5, allungando 6-11 con Corrado. Galaverna tenta di tenere a galla la Monge Gerbaudo (10-12), ma Stabrawa continua a spingere al servizio con tre ace consecutivi e l’OmiFer può volare sul 10-16. Savigliano accorcia ancora le distanze (15-18, vincente l’attacco di Rossato), ma nel finale Palmi controlla e fa suo il set con il punteggio di 20-25.

    SPETTATORI: 704 (Sold Out)

    Andrea Galaverna (Monge Gerbaudo Savigliano): “Sapevamo che arrivando da un periodo non facile avremmo dovuto dare tutto. Dobbiamo uscire a testa alta da questa Semifinale, per il prosieguo del campionato. Dobbiamo cercare fiducia da questa sconfitta per il finale di stagione, siamo una squadra competitiva nonostante la perdita del giocatore più forte. Siamo venuti a Fano con l’obiettivo di vincere, il secondo set lo abbiamo perso ai vantaggi, questione di episodi quindi. Palmi, squadra molto fisica, è stata un’avversaria ostica, bravi loro”.

    Coach Lorenzo Simeon commenta così la delicata situazione dei suoi: “In questa fase, che è un po’ sotto gli occhi di tutti, mi sento solo di elogiare i miei ragazzi. Non è facile, ma stanno davvero facendo quadrato, con lo staff tecnico e la società, per provare ad ottenere il massimo. La partita è stata quella che ci aspettavamo. Ora conta solo continuare a lavorare in attesa di tempi migliori”.

    Monge-Gerbaudo Savigliano-OmiFer Palmi 0-3

    Francesco Corrado (OmiFer Palmi): “Abbiamo giocato una partita senza sbavature, un’ottima pallavolo. Siamo contentissimi per questa Finale ma non c’è tempo per festeggiare, domani affronteremo una squadra tostissima come Fano. L’emozione per me, che da calabrese gioco per una calabrese, è doppia. Sono orgoglioso della mia squadra, di portare in alto i colori di Palmi e della mia terra. Eravamo pronti per una partita combattuta con Savigliano, ottima squadra che sta attraversando un periodo non buono, portiamo a casa una prestazione eccellente. Domani ritroviamo Fano, l’abbiamo incontrata due volte, con una vittoria a testa. Loro avranno il pubblico dalla loro parte, è una Finale e la giocheremo col coltello tra i denti”.

    Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer Palmi 0-3 (20-25, 23-25, 21-25)

    Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Galaverna 12, Dutto 4, Rossato 16, Brugiafreddo 9, Rainero 2, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 0. N.E. Quaranta. All. Simeon. OmiFer Palmi: Cottarelli 3, Corrado 15, Gitto 7, Stabrawa 20, Carbone 5, Maccarone 4, Donati (L). N.E. Iovieno, Amato, Russo, Rau, Pellegrino. All. Porcino. Arbitri: Chiriatti, Selmi. Note: durata set: 23′, 28′, 29′; tot: 80′.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brusco stop dell’OmiFer a Napoli ma adesso si pensa alla Coppa Italia

    È una caduta inaspettata quella in cui è incappata la OmiFer Palmi che ieri, nel turno infrasettimanale di campionato, ha ceduto il passo al Napoli per 3 set a 1.
    Una sconfitta figlia di una brutta partenza che ha permesso ai padroni di casa di portarsi avanti di due set. Tardiva la reazione degli uomini di coach Gianluca Porcino un po’ già con la testa alla Final Four di Coppa Italia nel fine settimana a Fano.
    Con l’opposto Pawel Stabrawa tenuto a riposo, Palmi non è riuscita ad imporre le giocate che ne hanno permesso nella seconda fase della stagione la risalita della classifica, incappando in una sconfitta non preventivata alla vigilia di questo match.
    Partono forte i partenopei che, trascinati da Flip (25 punti per lui a referto e palma di top scorer della gara), chiudono i primi due set a proprio favore sul 25-22 e 25-23. Palmi si sveglia nel terzo parziale e, grazie alle giocate di Iovieno (22 punti per lui) si rimette in carreggiata chiudendo 22-25. Si decide tutto al quarto, infinito set: Palmi conduce per buona parte del parziale arrivando al 17-20. Napoli reagisce e si porta sul 23-21. Contro reazione del Palmi che ristabilisce la parità sul 25-25; equilibrio che si mantiene sino al 30 pari. Poi break decisivo del Napoli che chiude set (32-30) e partita sul 3-1.
    Il tabellino:
    QuantWare Napoli 3
    OmiFer Palmi 1
    Set: 25-22, 25-23, 22-25, 32-30
    Napoli: Quarantelli, Saccone 9, Starace 21, Leone 1, Monda (L2) ne, Calabrese 3, Malanga, Cefariello 11, Ardito (L1), Flip 25, Martino 5, Piscopo ne, Matano ne, Montò, Piccolo 3. All. Calabrese Sergio
    Palmi: Cottarelli 7, Iovieno 22, Gitto 10, Donati (L1), Amato ne, Stabrawa ne, Maccarone 10, Russo ne, Corrado 12, Rau ne, Pellegrino 1, Carbone 4. All. Porcino Gianluca
    Arbitri: Dario Grossi e Matteo Mannarino LEGGI TUTTO

  • in

    Test Napoli per l’OmiFer Palmi prima delle Final Four di Fano

    Archiviata la nona giornata di ritorno della stagione e in attesa della Final Four del Monte Coppa Italia A3, che si disputerà il 2 e il 3 marzo tra le mura del PalaAllende di Fano, la Serie A3 Credem Banca torna sotto i riflettori con il 10° turno di ritorno infrasettimanale. Ad aprire le danze è il match di domani, 28 febbraio, tra QuantWare Napoli e OmiFer Palmi. Quinta in classifica e semifinalista della Del Monte Coppa Italia A3, l’OmiFer Palmi si appresta a disputare una gara fondamentale soprattutto per i partenopei, che sono attualmente in zona Play Out. La vittoria in casa con la Leo Shoes Casarano (3-1) ha sicuramente dato la carica agli oro-blu, che sono sempre più decisi ad occupare i primi posti della classifica della Serie A3 Credem Banca Girone Blu. Dal PalaSiani di Napoli, con diretta alle 19.30 sul canale YouTube, l’OmiFer è pronta a portare a casa il quarto risultato positivo contro una squadra che, nelle precedenti sfide, ha sempre perso. Sono infatti 3 su 3 i successi dei palmesi. Nonostante questo, l’atteggiamento è sempre di guardia, in quanto, come sottolinea Francesco Corrado: “Giochiamo in casa di una squadra tosta, che soprattutto fra le mura domestiche, esprime un buon gioco, grazie anche all’enorme calore dei tifosi”. Osservando la classifica, guidata da una strepitosa Macerata con 50 punti (prima in classifica con solo 4 sconfitte al passivo), sono 37 i punti di Omifer Palmi, attualmente al quinto posto, dopo San Giustino, Fano e Lagonegro che occupano dal secondo al quarto posto a parità di punti (40), e 22 quelli di QuantWare Napoli. Non resta che attendere il fischio d’inizio! LEGGI TUTTO

  • in

    L’OmiFer doma Casarano 3-1 e si prepara per Napoli e le Final Four

    Tre punti dovevano essere e tre punti sono arrivati al termine della sfida casalinga contro l’ex “bestia nera” Casarano per un’OmiFer Palmi che, priva del suo miglior realizzatore, Pawel Stabrawa, non al meglio, ha saputo domare l’avversario dopo circa due ore di puro agonismo.
    La partita si apre con un guizzo vincente di Peluso e la “muraglia” di Miraglia su Peppino Carbone; l’OmiFer risponde con una bella schiacciata di “BigMac” Maccarone e un ace dello stesso Carbone. Si procede punto a punto: pugliesi avanti ancora con Peluso, calabresi che rispondono con Francesco Corrado e, ancora, Iovieno per la “Tigano” e il solito Miraglia per la Leo Shoes: 5 pari il punteggio. I ragazzi di coach Porcino provano un primo allungo con Iovieno, in forma smagliante (va a lui la palma di top scorer della gara), una manata micidiale di Corrado e un monster block di capitan Gitto: 8-5 per i padroni di casa e mister Licchelli è costretto a chiamare il primo time-out del match. Alla ripresa delle ostilità, Casarano accorcia sull’errore al servizio dell’OmiFer e su un diagonale lungo di Iovieno, poi sbaglia la battuta, Peppino Carbone mura l’avversario e Palmi si mantiene avanti di tre lunghezze: 10-7. Vantaggio immutato qualche frazione di secondo dopo grazie a un grandissimo pallonetto di Carbone: 11-8 OmiFer. Non passa l’ex Giuliani ed è il punto numero 12 per Palmi. Lo stesso, subito dopo, gioca sul muro e realizza; segue un ace di Peluso che poi però sbaglia: 13-10 adesso sul tabellone. Sulla rete anche il servizio di Carbone; azione successiva che si consuma con un gran diagonale vincente di Corrado; smash ball di Maccarone che successivamente va al servizio e si concede anche un ace: Palmi a+5 e ancora time-out per Casarano. Si ritorna in campo sul punteggio di 16-11. Muro fuori su Ludovico Giuliani che va alla battuta, il pallone prende una strana traiettoria d’effetto ed è ace: 16-13 OmiFer. Ci pensa Christian Iovieno a fare lo “Stabrawa” della situazione con un missile in diagonale imprendibile, gioca sul muro Simone Baldari, martellata di Carmelo Gitto ed è 18-14. Abbondantemente fuori l’attacco di Baldari, sbaglia il servizio Corrado, Peppino Carbone va a segno e l’OmiFer arriva per prima ai venti, 15 per Casarano. Monster block imperioso di Graziano “BigMac” Maccarone; out l’attacco della Leo Shoes; lunga la battuta di Carmelo Gitto; sbaglia anche Corrado, colpisce Giuliani: 22-18 e, stavolta, è Porcino a chiamare il time-out. Si torna a giocare: a segno Maccarone, sbaglia il servizio Iovieno, Corrado non perdona: 24-19 e primo set ball per Palmi che non concretizza. Un diagonale vincente di Casarano annulla anche il secondo set ball. Nulla però può fare sul pallonetto di Corrado: 25-21 e 1-0 OmiFer.
    Il secondo set si apre così come si era chiuso il primo: OmiFer sempre al comando delle azioni e Casarano che si difende come può cercando di stare a ruota. Un Maccarone in grande spolvero piazza due dei primi tre punti della frazione, tra cui un monster block imperioso, supportato dalla balistica di Francesco Corrado e Iovieno: punteggio sul 5-2 per i calabresi. Invasione dell’ex Giuliani, adesso la Leo Shoes è in evidente difficoltà, poi cerca di reagire con un diagonale vincente di Lugli ma l’Omifer non si fa sorprendere e colpisce con un grandissimo punto di Corrado; invasione di capitan Gitto e si arriva al 7-4 per la “Franco Tigano”. Passa ancora Lugli, Casarano cerca d’uscire fuori dal pantano, l’Omifer non cede di un millimetro e va ancora a segno con Gitto e Iovieno, c’è il tocco di Carbone su una palla out ed è 9-7. Quando c’è da ristabilire l’ordine delle cose, Cristian Iovieno c’è; c’è anche Peppino Carbone: 11-7 e time-out Casarano. All’ennesimo punto di “BigMac” il “PalaSurace” esplode: 12-7 per l’OmiFer. Tremano i seggiolini anche sulla bomba di Cristian Iovieno; ma non può andare sempre a segno la stessa squadra ed ecco che allora Casarano timbra il cartellino con un diagonale vincente di Giuliani; la musica però non cambia quando a dirigere l’orchestra c’è un Peppino Carbone in versione sprint; poi un monster block di Cottarelli e l’OmiFer va a +7: 15-8 il punteggio. È uno spettacolo vedere giocare quest’Omifer: Carbone costringe all’invasione gli avversari; Iovieno tira avanti a suon di palate; Carbone colpisce direttamente dal servizio; monster block di Cottarelli ed è 19-9, il tutto intermezzato da un out millimetrico al servizio di Iovieno. Il decimo punto per Casarano arriva da un errore al servizio dell’Omifer che doppia gli avversari e arriva per prima ai venti con un immenso Cristian Iovieno: 20-10 adesso sul tabellone. Si continua con l’ennesimo monster block dell’OmiFer, un primo tempo vincente della Leo Shoes; un ace di Licitra, un punto di Cottarelli che poi sbaglia la battuta: 22-13 OmiFer. Iovieno va a segno ancora una volta, errore al servizio per Corrado, poi smash al centro: 24-14 e una dozzina i set ball Per Palmi; basta il primo: 25-14 e 2-0 OmiFer dopo neanche un’ora di gioco.
    Si torna in campo per il terzo set con una Leo Shoes Casarano trasformata e determinata a tornare in partita: i ragazzi di mister Licchelli vanno subito sullo 0-4 e coach Porcino corre ai ripari chiamando il time-out. Si torna a giocare ma il trend non cambia: doppio muro di Casarano addirittura per lo 0-6; incredibile fase di gioco negativa per l’OmiFer che compie un’invasione e regala il punto numero 7 ai pugliesi. Il primo punto per la “Tigano” arriva grazie ad un errore di Miraglia al servizio; poi un doppio diagonale vincente per gli ospiti ed è 1-9. Qualcosa non va. I padroni di casa cercano di reagire con Francesco Corrado che piazza due punti preziosi nello spazio di poche battute: 3-10 adesso il punteggio. Ancora a segno Casarano che mura l’avversario. OmiFer che probabilmente pensava di aver già chiuso la pratica. È capitan Gitto a riportare i suoi con i piedi per terra, altro punto per la “Tigano” dopo una lunga azione di gioco; ace supersonico di Corrado, 7-11 e time out Casarano. Al rientro, errore al servizio di Casarano, OmiFer che cerca di riprendere in mano il set: 8-12. La frazione di gioco si mantiene sullo scarto dei tre-quattro punti tra la Leo Shoes che conduce e la “Tigano” che si ritrova a dover rincorrere. Le canotte oro-blu vanno a segno con un ace di Maccarone e con le giocate vincenti di Iovieno e Carmelo Gitto. Iovieno poi viene murato: 14-19 per Casarano. Arriva da Corrado il punto numero 15 per l’OmiFer ma ai venti ci arriva per prima Casarano con l’ex Giuliani. Altro punto per i pugliesi e coach Porcino chiama il time out. Si riprende con l’errore al servizio dello stesso Giuliani, è out anche la battuta di Miraglia: 18-22. Monster block seriale di Corrado, l’OmiFer arriva ai 20 punti ma è troppo tardi: Casarano ne ha 24 e la chiude alla prima occasione: 20-25 per gli ospiti che vanno sul 2-1 e riaprono la partita.
    Quarto set. L’OmiFer ristabilisce le gerarchie in campo ma Casarano non molla inseguendo il sogno di una rimonta: 6-4 il punteggio dopo una fase di gioco infuocata dove hanno spiccato Iovieno, “BigMac” e Corrado, tra tutti. Si continua a lottare. Monster block di Gitto e OmiFer che va sull’8-4 mantenendosi comunque sempre avanti dall’inizio del set. È dentro la parallela di Baldari: 8-5. Poi è ancora Gitto a martellare al centro: 9-5. Colpisce anche Giuliani in diagonale ma Casarano è sempre a meno tre: 9-6 il punteggio. Muro di Miraglia, punto Palmi, out il servizio di Corrado ed è 10-8. Ancora muro della Leo Shoes su Corrado. Fase cruciale della partita. Errore al servizio di Baldari, palla lenta sul lungolinea ed è ace di capitan Gitto; OmiFer di nuovo a +3: 12-9. Primo tocco vincente di Miraglia, poi passa ancora Graziano Maccarone, si infrange sulla rete l’attacco di Corrado: 13-11 adesso il risultato. Partita combattutissima. Peppino Carbone a segno, a segno anche Giuliani ed è 14-12. Errore al servizio di Casarano, poi è punto per i pugliesi: 15-13. La Leo Shoes accorcia ancora: 16-15 e una sola misura di stacco adesso tra le due squadre. Arriva anche il pareggio con un muro degli ospiti: 16-16 e time out Palmi. Out il primo attacco di Casarano, “in” l’attacco successivo, con Lugli, per il 17 pari. Quest’ultimo va in battuta e realizza un ace. Casarano per la prima volta in vantaggio nel set 17-18. L’uomo del pari si chiama Iovieno prima sul 18 e poi sul 19-19. Ai venti ci arriva però Casarano su invasione dell’OmiFer. Ancora invasione degli oro-blu, stavolta Cottarelli ed è 19-21. Attacco su muro fuori di Iovieno che dà la carica ai suoi; poi grande monster block di Cottarelli ed è 21 pari. È out la diagonale di Giuliani e OmiFer che torna avanti sul 22-21. Licchelli chiama il time out. Al rientro, Baldari firma il pareggio sul 22-22. Ma è Iovieno “spaccatutto” con una bordata supersonica e un monster block di Gitto ad esaltare il “PalaSurace” che adesso è una bolgia: 24-22 Palmi che ha a disposizione due match ball. Il primo viene annullato dagli avversari. Fischi assordanti del pubblico per gli ospiti. Corrado non sbaglia la seconda occasione: 25-23 e 3-1 OmiFer che la chiude e conquista l’intera posta in palio.
    L’intervista:
    “Siamo partiti bene – ha evidenziato il forte schiacciatore dell’OmiFer, Francesco Corrado commentando la gara al termine delle ostilità- nonostante nel riscaldamento abbiamo dovuto fare a meno di Pawel (Stabrawa ndr), per un piccolo problema, speriamo nulla di grave. Si poteva avere qualche contraccolpo però devo dire che Cristian (Iovieno ndr) è entrato molto bene in partita, siamo entrati in campo concentrati, nei primi due set soprattutto abbiamo espresso un buonissimo gioco. Nel terzo – ha aggiunto – siamo stati un po’ penalizzati dal break iniziale che hanno fatto, di 2-10, e, comunque, abbiamo cominciato a giocare forse un po’ troppo tardi. Nel quarto eravamo un po’ annebbiati però, alla fine, l’abbiamo spuntata e siamo contenti così perché sono tre punti di platino”. Prossima partita a Napoli e, poi, le Final Four di Coppa Italia: “sicuramente – ha rimarcato Corrado – è un’altra partita tosta, a casa di una squadra che, soprattutto fra le mura amiche esprime un buon gioco, con un palazzetto molto caloroso e, poi, andremo a Fano per la Coppa: diciamo che è una settimana che non ha bisogno di presentazioni perché è una settimana importante. Adesso abbiamo fatto un piccolo passettino, mercoledì speriamo di fare un altro ulteriore passettino e poi – conclude – ci giocheremo il tutto per tutto a Fano in quella due giorni importantissima per noi”.
    Il tabellino:
    OmiFer Palmi 3
    Leo Shoes Casarano 1
    Palmi: Cottarelli 4, Iovieno 23, Gitto 7, Donati (L), Amato ne, Stabrawa ne, Maccarone 10, Russo ne, Corrado 19, Rau ne, Pellegrino ne, Carbone 9. All. Gianluca Porcino
    Casarano: Moschese, Martinelli 4, Peluso 1, Miraglia 8, Ciardo, Lugli 18, Quarta, Carta (L), Licitra 1, Pepe 4, Tommasi, Baldari 9, De Micheli, Giuliani 12. All. Fabrizio Licchelli
    Arbitri: Giovanni Giorgianni e Giovanni Ciaccio
    Set: 25-21; 25-14; 20-25; 25-23
      LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi torna al successo, Casarano K.O in quattro set

    La OmiFer Palmi rialza la testa dopo la sconfitta di domenica scorsa contro Fano per 3-1 e piega Casarano in quattro set.

    La formazione di Porcino ora può concentrarsi sulla Final Four di Coppa Italia di A3 in programmoa al Pala Allende di Fano il prossimo weekend

    OmiFer Palmi – Leo Shoes Casarano 3-1 (25-21, 25-14, 19-25, 25-23)

    OmiFer Palmi: Cottarelli 4, Corrado 19, Gitto 7, Stabrawa 0, Carbone 9, Maccarone 10, Iovieno 23, Donati (L). N.E. Amato, Russo, Rau, Pellegrino. All. Porcino. Leo Shoes Casarano: Ciardo 0, Giuliani 12, Miraglia 8, Lugli 18, Baldari 9, Peluso 1, Martinelli 4, Quarta 0, Carta (L), Licitra 1, Pepe 4, Tommasi 0, De Micheli (L), Coppola 0. N.E. All. Licchelli. Arbitri: Giorgianni, Ciaccio. Note – durata set: 28′, 25′, 29′, 31′; tot: 113′.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati degli anticipi della nona giornata di ritorno

    Sono ben 6 gli anticipi per la 9° giornata di ritorno di Serie A3 maschile, due nel girone Bianco e quattro in quello Blu. Ecco i risultati e le classifiche dei due gironi

    Girone Bianco 

    Sabato 24 febbraio

    Negrini CTE Acqui Terme-Gabbiano Mantova 2-3 (25-27, 27-25, 25-21, 16-25, 9-15)Pallavolo Motta – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-22,26-24, 20-25, 31-29 )

    Domenica 25 febbraio ore 18

    Belluno Volley-Monge Gerbaudo Savigliano ore 19:00Gamma Chimica Brugherio-Wimore Salsomaggiore TermeCUS Cagliari-Geetit Bologna ore 16:00Stadium Mirandola-Sarlux Sarroch ore 20

    Riposa: Moyashi Garlasco

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco

    Gabbiano Mantova 52, Personal Time San Donà di Piave 44, Senini Motta di Livenza 37, Belluno Volley 36, CUS Cagliari 33, Negrini CTE Acqui Terme 33, Monge Gerbaudo Savigliano 33, Sarlux Sarroch 27, Gamma Chimica Brugherio 23, Moyashi Garlasco 22, Geetit Bologna 21, Stadium Mirandola 15, Wimore Salsomaggiore Terme 8.

    Note: 1 Incontro in più: Gabbiano Mantova, Negrini CTE Acqui Terme, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio, Moyashi Garlasco; 2 Incontri in più: Personal Time San Donà di Piave, Senini Motta di Livenza;

    Girone Blu

    Sabato 24 febbraio

    Avimecc Modica-Smartsystem Fano 1-3 (16-25, 17-25, 25-23, 16-25)OmiFer Palmi-Leo Shoes Casarano 3-1 (25-21, 25-14, 20-25, 25-23)Plus Volleyball Sabaudia-QuantWare Napoli 3-1 (25-22, 23-25, 25-21, 25-20)Just British Bari-Tim Montaggi Marcianise 2-3 (25-19, 25-22, 21-25, 13-25, 17-19)

    Domenica 25febbraio ore 18

    Aurispa DelCar Lecce-Erm Group San GiustinoBanca Macerata-Shedirpharma Sorrento ore 20

    Riposa: Rinascita Lagonegro

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu

    Banca Macerata 47, Smartsystem Fano 40, Rinascita Lagonegro 40, Erm Group San Giustino 38, OmiFer Palmi 37, Avimecc Modica 31, Aurispa DelCar Lecce 27, Plus Volleyball Sabaudia 26, Shedirpharma Sorrento 24, Leo Shoes Casarano 24, QuantWare Napoli 22, Tim Montaggi Marcianise 17, Just British Bari 17.

    * 1 Incontro in più LEGGI TUTTO