More stories

  • in

    Pool promozione, l’Omag-MT sfida Perugia: “Proveremo a strappare più punti possibili”

    Al Palamarignano il campionato si riaccende dopo un breve intervallo. Per tutti i tifosi della OMAG-MT si prospetta un evento imperdibile: l’attesissimo match contro con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, attualmente prima in classifica e fresca fresca vincitrice della Coppa Italia. 

    Questa gara sarà una sfida importante ma anche un’opportunità unica per la squadra di Coach Bertini che sta attraversando una fase di grande positività ed energia. L’occasione perfetta per giocare senza pesi, con la libertà di esprimersi al meglio e la voglia di mettersi alla prova contro una delle squadre più temute del campionato. Con un tabellino di marcia praticamente impeccabile (una sola sconfitta in questa stagione), ed un dominio assoluto anche nella pool promozione, le Black Angels arriveranno a questo confronto determinate e fiduciose.

    Quello di Perugia è grande lavoro di squadra, dato anche da performance individuali di altissimo livello con giocatrici del calibro di Kosareva, Bartolini e della capitana Imma Siressi, eletta Mvp nella recente finale di Coppa Italia. Un roster impeccabile, una forza “terribile”. Tuttavia, la OMAG-MT non avrà di certo intenzione di arrendersi e di rinunciare senza combattere. Pronta come sempre a dare il massimo in campo, la squadra romagnola è intenzionata a “mettere i bastoni fra le ruote” alla capolista e guadagnare posizioni in classifica. Il fattore campo sarà il plus: se i tifosi, come in tante altre occasioni, “incendiassero” il Palamarignano con il loro calore potrebbero diventare la freccia in più nella faretra di coach Bertini.

    Lo stesso coach Bertini ci commenta così il prepartita: “Stiamo facendo un grande campionato, ne siamo consapevoli, e siamo molto contenti di quanto abbiamo fatto finora in questa stagione. Domenica ci aspetta un’altra partita tostissima. Chiaro che sappiamo quale sia il livello di Perugia, però noi cercheremo come sempre di scendere in campo per provare a strappare più punti possibili”.

    “È una partita cruciale per noi, quindi sarà importante avere il giusto atteggiamento mentale, di tranquillità, consapevoli del valore dell’avversario ma senza avere paura. Sarà sicuramente importantissimo battere bene, perché Perugia è una squadra che con palla in mano è un brutto cliente per chiunque. Sono sicuro che potremo esprimere un bel gioco contro di loro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-Mt concede il bis: espugnato il campo di Talmassons 3-2

    La OMAG-MT concede il bis dopo il successo casalingo ottenuto tre giorni fa al Palamarignano con Messina. Al termine di un’autentica battaglia, durata più di due ore di gioco, espugna al tie break il parquet della CDA Talmassons. Una vittoria importantissima in chiave playoff per le Zie di Matteo Bertini, che conquistano 2 punti preziosi. Si confermano così a ridosso delle prime cinque della classe.

    Primo set al via con il primo break targato CDA, 6-4. Rientrano le ospiti che vanno avanti sul 10-14. La CDA reagisce dopo il time out, muro di Populini per il 14-15. Le friulane continuano la rincorsa e una pipe di Hardeman segna il punto del 21-19. Il muro della CDA su Ortolani vale il 25-20 e 1-0.

    Secondo set aperto dal punto di Populini, CDA che sigla i primi significativi vantaggi fino al 10-5. Ancora una volta però risale la china San Giovanni in Marignano che pareggia i conti. Nuovo break CDA, il primo tempo di Costantini vale il 16-12. Due ace consecutivi di Pecorari valgono il 17 pari ospite. Sostanziale equilibrio fino alle parte finale dove le romagnole conquistano 3 set point. San Giovanni chiude poi sul 23-25.

    Terzo set molto equilibrato in fase di avvio. Hardeman stappa la parità con il colpo del 15-13. La CDA allunga e con Populini vola sul 19-15. Nardo attacca out, 23-16. Ci prova ancora San Giovanni in Marignano a rimontare ma il terzo set è della CDA che chiude con il muro di Eckl, 25-21.

    Anche il quarto set si combatte punto a punto. Costantini non perdona l’imperfezione nel muro ospite e la CDA allunga sul 14-11. CDA che mantiene il vantaggio fino al 19-18, poi però arriva la reazione di San Giovanni che ritrova energie che sembravano perse. La formazione ospite mantiene il vantaggio e conquista il quarto set sul 23-25.

    Il quinto e ultimo set è un assolo di San Giovanni che scappa fin dal primo scambio. Al cambio campo è 3-8 per le ospiti, Pecorari poi chiude con la diagonale del 5-15.

    Coach Barbieri commenta così la gara nel post partita: “A livello fisico eravamo un po’ provati e questo si è visto soprattutto nel quinto set. Ci sono mancate le energie fisiche e mentali. Per i resto si è giocato sempre punto a punto, siamo stati a poco più di un pallone nei set decisivi per chiuderla, ma non ci siamo riusciti. Statisticamente San Giovanni ha fatto meglio di noi e dobbiamo fargli i complimenti perché hanno tenuto un ritmo altissimo.”

    Arrivano anche le parole di coach Bertini che analizza così la prova della sua squadra: “E’ stata una partita tecnicamente non pulitissima, ma molto di volontà. In due giorni non siamo riusciti a cambiare tipo di mentalità perché Messina gioca un tipo di pallavolo e Talmassons un altro. Sono contento per i due punti presi perché comunque ci fanno rimanere in scia alla zona playoff e il nostro sogno di poter ambire al posto è ancora vivo. Sono contento per le ragazze perché nonostante una prestazione non troppo all’altezza non hanno comunque mollato.”

    CDA Talmassons FVG – Omag MT San Giovanni in Marignano 2-3 (25-20, 23-25, 25-21, 23-25, 5-15)CDA Talmassons FVG: Hardeman 21, Populini 15, Grazia, Monaco, Piomboni 20, Bole, Eze 2, Kavalenka, Feruglio, Gulich, Negretti, Eckl 13, Costantini 10Omag MT San Giovanni in Marignano: Ortolani 23, Pecorari 10, Caforio, Turco 5, Giacomello 4, Meliffi, Parini 14, Consoli 5, Ghibaudo, Nardo 17, Cangini, Salvatori

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Giovani, dopo la festa di Coppa Italia c’è la Omag-MT

    Non conosce soste il cammino della Futura Giovani Busto Arsizio, che domenica 28 gennaio tornerà nuovamente in campo per la terza gara della settimana in tre competizioni differenti. Dopo l’ultima di regular season e la grande vittoria nella semifinale di Coppa Italia Frecciarossa, una trasferta insidiosa attende le “cocche”, chiamate all’appuntamento con la gara d’esordio nella Pool Promozione sul campo della Omag-MT San Giovanni in Marignano. La squadra di Matteo Bertini, dopo aver chiuso la regular season al quarto posto del girone B a quota 34 punti, deve risalire la china nella pool, dove attualmente occupa l’ottava casella.

    Le bustocche hanno il morale alto dopo la conquista della finalissima e sono pronte ad affrontare un altro viaggio, con la voglia di fare ritorno con i tre punti e una vittoria utile a scacciare sempre più il fantasma del “mal di trasferta” accusato nelle ultime uscite. Dal lato dell’infermeria lo staff medico biancorosso, al netto di qualche piccolo acciacco e stanchezza  da gestire, conferma le notizie positive per coach Amadio, che potrà contare su tutte le ragazze a sua disposizione. Il fischio d’inizio della gara è previsto alle 17 di domenica 28 gennaio al Pala Marignano di San Giovanni in Marignano (Rimini).

    Dando uno sguardo ai precedenti ufficiali tra i due team, sono ben 6 gli scontri totali disputati, di cui due nella stagione 2021, proprio alla prima giornata, due nel 2019 tra Coppa Italia e Pool Promozione ed altre due nella passata stagione, rispettivamente ai quarti di Coppa Italia e nella Pool Promozione. Perfettamente fisso in zona centrale l’ago della bilancia con tre vittorie per parte.

    Tra le protagoniste sul campo ritorno in romagna da “ex” per le cocche Elisa Zanette, che nella stagione 2017-2018 ha vestito la numero 7 dell’allora Battistelli San Giovanni in Marignano; Ilaria Bonvicini, che ha militato tra le “zie” per due stagioni consecutive dal 2020 al 2022, e Lana Conceicao, in maglia Omag nella stagione 2020-2021.

    Daris Amadio: “Credo che la Omag, a dispetto del punteggio, sia un’ottima squadra con atlete di grande esperienza, basti pensare ad elementi come Ortolani e Consoli giusto per fare qualche nome. A ciò si aggiunge anche la presenza di uno zoccolo duro con Parini, Caforio, Turco. Penso sia una squadra ben amalgamata che ha saputo far fronte anche a momenti di difficoltà che oggettivamente con i tanti infortuni subiti si sono senza dubbio verificati anche se visti solo da un punto di vista esterno. Nelle ultime partite sono cresciute molto, hanno un bel gioco. Dal canto nostro non sarà facile disputare la terza gara della settimana ed in trasferta, ma siamo contenti di avere queste stanchezze e quindi bene così. Adesso si inizia un campionato diverso in cui ogni domenica sfidi un avversario molto forte e la tensione si sentirà sempre di più“.

    Eleonora Furlan : “Veniamo da una settimana molto impegnativa a livello di dispendio di energie sia fisiche che mentali. Sono state due partite veramente toste dalle quali però ne usciamo con la consapevolezza che stiamo imparando a lottare e rimanere sempre in partita in tutte le situazioni. Questo nel girone di andata, soprattutto in trasferta, ci è un po’ mancato. Il morale è molto alto, per cui siamo davvero desiderose di affrontare questa Pool Promozione. Tutte le partite che ci attendono saranno molto toste perché ci confronteremo con le squadre più forti del campionato. Dobbiamo andare in palestra consapevoli del fatto che sarà sempre una partita tosta in cui dovremo fare del nostro meglio per portare a casa più punti possibili da tutte le sfide“.

    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball TV con la sola registrazione alla piattaforma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-MT non si ferma ed ipoteca i play-off: battuta anche Olbia in Sardegna

    La striscia vincente dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano non si interrompe nemmeno in Sardegna. Contro la quotata Volley Hermaea Olbia, capitan Saguatti e compagne hanno centrato la terza vittoria consecutiva in questa Pool Promozione, espugnando in tre soli set il difficile parquet del Geopalace di Olbia.

    Un successo che rafforza il terzo posto in classifica delle biancazzurre, a sole tre giornate dal termine della pool promozione. Costrette sempre ad inseguire, le sarde hanno tenuto sulla corda le romagnole in tutti e tre i parziali. Nel terzo set, però, sono state le “zie” a faticare non poco con lo svantaggio, di ben 7 punti, accumulato. La vittoria è una grande dimostrazione di crescita e maturità per la squadra di Coach Barbolini. MVP dell’incontro è risultata essere l’ex Giorgia Caforio vero caposaldo della difesa.

    La cronaca L’Hermaea, sempre priva dell’infortunata Schirò, parte con Bridi al palleggio, Messaggi opposto, Bulaich e Miilen in banda, Gannar e Tajè al centro con Barbagallo libero. L’Omag-Mt, terza forza della Pool Promozione, risponde con Turco in regia, Perovic opposta, Bolzonetti e Rachkovska in posto 4, Parini e Babatunde centrali e Caforio libero.

    Dopo il punto a punto iniziale le romagnole beneficiano dell’ottimo turno in battuta di Parini e doppiano le galluresi sul 14-7 (attacco vincente di Perovic). L’Hermaea però si scuote e pian piano risale la china: Messaggi mette a terra il -3 facendo suonare il campanello d’allarme per il coach ospite Barbolini, costretto al timeout. La rincorsa delle biancoblù non si ferma e culmina col sorpasso sul 22-21 ottenuto in seguito all’errore dell’ex Babatunde. In soccorso dell’Omag, a questo punto, giunge Rachkovska, che si carica la squadra sulle spalle e le regala la palla set sul 24-22. Bolzonetti, con un block-out, ne approfitta al primo tentativo e porta avanti le sue nel conto set.

    Il secondo parziale segue un canovaccio tutto sommato simile: dopo le prime schermaglie l’Hermaea si stacca sull’11-5 (primo tempo di Babatunde), poi si ritrova e mette paura a San Giovanni in Marignano tornando a contatto fino al -1 messo a terra da Bulaich (19-18). Anche in questo caso, nel momento di massima pressione le ospiti riescono a capovolgere l’inerzia: gli ace di Rachovska e Saguatti spianano la strada all’Omag, che fa suo il secondo set sul 25-20 dopo l’attacco out di Miilen.

    Decisa a non arrendersi facilmente, le hermeine partono decisamente meglio nel terzo game: il muro di Bulaich sull’attacco di Perovic vale il +6 (13-7), che non basta, però, a scalfire le certezze delle rivali, capaci di accorciare pian piano fino alla parità a 18 firmata dalla stessa opposta montenegrina. Teso il punto a punto finale, con le olbiesi che pagano due chiamate arbitrali molto dubbie (soprattutto un attacco out di Bulaich per il 23-21 Omag) e alzano bandiera bianca sul 25-22 firmato Bolzonetti.

    Enrico Barbolini (tecnico Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Sapevamo benissimo che non sarebbe stato semplice vincere qui – commenta – conosciamo Olbia e sappiamo quanto sappia giocare bene a pallavolo trovando tante soluzioni diverse. Siamo stati bravi a non perdere la pazienza per troppo tempo. Fare punti su questo campo non è semplice: faccio i complimenti a Olbia, ma anche alla mia squadra per essere riuscita a portare a casa l’intera posta in palio“.

    Dino Guadalupi (allenatore Volley Hermaea Olbia): “Il buon atteggiamento mostrato dalla squadra non è stato sempre accompagnato dalle giuste scelte tecniche – spiega – San Giovanni ha abbassato il rischio in maniera lucida, mentre noi sul muro difesa abbiamo fatto fatica. Siamo partiti in difficoltà sul cambio palla: dovevamo essere un po’ più lucidi nella scelta dei colpi e anche maggiormente ordinati nel resto dell’azione. Per un set e mezzo non lo abbiamo fatto, vivendo di recuperi su alcuni break in cui anche gli avversari sono andati in netta difficoltà. Di positivo c’è il fatto che la squadra ha saputo crescere nel corso della gara trovando ritmo. Il terzo set è stato tirato, ma nel finale forse ci è mancato un pizzico di coraggio“.

    Volley Hermaea Olbia–Omag-MT San Giovanni in Marignano 0-3 (22-25 20-25 22-25) Volley Hermaea Olbia: Taje’ 9, Bridi 2, Bulaich Simian 13, Gannar 6, Messaggi 6, Miilen 9, Barbagallo (L), Fontemaggi, Bresciani. N.E. Padre (L), Schiro’, Maccioni, Diagne. All. Guadalupi. Omag-MT San Giovanni in Marignano: Rachkovska 11, Babatunde 5, Turco 1, Bolzonetti 16, Parini 5, Perovic 15, Caforio (L), Salvatori 2, Saguatti 1. N.E. Cangini, Aluigi, Biagini (L), Covino. All. Barbolini. Arbitri: Pescatore, GrassiaNote: Durata set: 29′, 26′, 29′. Tot. 1h 24′. MVP: Giorgia Caforio (Omag-MT San Giovanni in Marignano)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura non può più sbagliare: contro la Omag-MT serve la vittoria

    Di Redazione

    Reagire e ripartire subito: sono questi gli imperativi che risuonano forte e chiaro in casa Futura Giovani Busto Arsizio dopo la sconfitta casalinga di sabato scorso nello scontro d’esordio della Pool Promozione contro Soverato. È proprio questo quello che la squadra di Amadio è chiamata a fare già a partire da domenica 19 marzo sul campo, più che insidioso, della Omag-MT San Giovanni in Marignano terza in classifica, in un incrocio cruciale per tenere il mirino puntato sul grande obiettivo stagionale. Sarà vietato sbagliare, tenendo conto anche degli scontri proibitivi delle dirette rivali Talmassons e Brescia contro il duo di testa Trento-Brescia.

    Sono 5 i precedenti tra i due team, di cui due nella stagione 2021, due nel 2019 tra Coppa Italia e Pool Promozione e uno nei quarti di Coppa Italia della stagione in corso, vinti per 3-0 dalla Futura (che è avanti per 3-2 nel bilancio complessivo). Tra le protagoniste in campo c’è una ex, Elisa Zanette, a San Giovanni in Marignano nel 2017-2018.

    “Dopo la brutta prestazione globale, di squadra e staff, della scorsa settimana contro Soverato – dice Daris Amadio – penso che sia doveroso quantomeno cercare di mostrare un carattere ed un approccio diverso in questa gara che ci attende domenica, prima ancora di pensare agli aspetti tecnico-tattici. La Omag, lo sappiamo, è una squadra che senza dubbio richiede un alto livello, sono un’ottima squadra e lo dimostra tanto la terza posizione in classifica quanto la vittoria a Mondovì in questa prima uscita dalla Pool. Non dobbiamo assolutamente pensare che la gara di Coppa costituisca un precedente a nostro favore e lo abbiamo visto anche sabato, si tratta di un momento ed una gara completamente diversa per tanti aspetti“.

    “Loro sono una squadra solida – continua Amadio – con ottimi laterali che spingono tanto, hanno un bel gioco veloce ed interessante con buone uscite anche grazie al lavoro dei loro centrali. Hanno recuperato anche Saguatti che penso sia per loro una pedina molto importante: oltre a dare il suo apporto in campo è anche una vera leader e trascinatrice. Sarà sicuramente una partita difficile, dunque andiamo a San Giovanni con l’obiettivo di mostrare quelli che sono i nostri valori ed il nostro carattere e provare a portare a casa la vittoria finale“.

    “Ci presenteremo a questa partita con tanta voglia di riscatto – assicura Viola Tonello – e altrettanta di rimetterci sulla giusta carreggiata in questa Pool Promozione, fondamentale per continuare a credere nei play off. Sarà importantissimo dare il massimo e provare a portare a casa una vittoria da tre punti pieni per rimanere in scia delle prime. Mi aspetto una gara complicata e tosta sotto tutti gli aspetti, sarà battaglia all’ultimo sangue“.

    “Loro sono una buona squadra – aggiunge la centrale –, in più possono contare in questo momento su una buona dose di morale visto che vengono da un trend di risultati positivi e prestazioni soddisfacenti. Hanno dimostrato una bella crescita durante questo percorso e le ultime due ottime partite ne sono state la conferma. Mi aspetto, inoltre, che saranno gasate e sicure potendo contare anche sul vantaggio del fattore campo, ma noi dovremo essere brave a pensare a noi stesse e fare quello che sappiamo limitando i loro attaccanti e rallentando il loro gioco, che sono un po’ i loro principali punti di forza“.

    foto LVF

    Sponda Omag-Mt Marignano invece, ad inquadrare il match contro Busto sono il vice coach Alessandro Zanchi, la centrale Maria Adelaide Babatunde e il libero Giulia Biagini.

    “La gara di domenica, afferma coach Zanchi, è molto importante per quello che può incidere sulla classifica poiché in caso di nostra vittoria lascerebbe Busto con 46 punti mentre l’Omag-Mt salirebbe a quota 55 e quindi si creerebbe una distanza fra i due sestetti difficilmente sanabile.  Noi arriviamo da una grande vittoria al Pala Manera di Mondovì perché abbiamo superato un sestetto formato da atlete di talento. Abbiamo interpretato molto bene la partita e abbiamo superato con umiltà e unità i momenti difficili dell’incontro. In questi anni avevamo vinto una sola volta in quel palazzetto. Busto Arsizio lo conosciamo bene per averci giocato contro nel mese di Gennaio in occasione dei quarti di finale della Coppa Italia.

    Il vice di Enrico Barbolini continua: Questa volta lo affronteremo in modo completamente diverso poiché noi arriviamo da un’importante vittoria mentre loro provengono da una sconfitta al tie break contro Soverato. Gli stati d’animo saranno completamente diversi anche perché Busto ha espresso fin dall’inizio della stagione di avere obiettivi molto importanti mentre noi, come ogni anno, affrontiamo il campionato senza tensioni, con grande serenità ma anche con tanta determinazione, cercando di ottenere i migliori risultati possibili. Siamo supportati da persone che ci vogliono bene, lavoriamo senza particolari pressioni e quindi affrontiamo questa seconda parte della stagione come degli outsider.  Domenica sarà importante partire bene dall’inizio dell’incontro e cercare di confermare il nostro bel momento che stiamo attraversando”.

    La centrale marignanese,Babatunde, che sta attraversando un ottimo stato di forma psico-fisica, spiega: “La vittoria di domenica a Mondovì, attacca Babatunde, ci ha dato ancora più consapevolezza dei nostri mezzi. Siamo riuscite a risolvere i momenti di difficoltà restando unite e mostrando tanto carattere: questo ci ha spinto a fare cose veramente belle. Siamo molto cariche e pronte per la prossima partita pur consapevoli della difficoltà e dell’importanza dell’incontro. Abbiamo anche una grande voglia di riscatto per la sconfitta subita nei quarti di Coppa Italia e scenderemo in campo, pertanto, dando tutto noi stesse e cercando di fare più punti possibili, utili per ben proseguire in questa seconda fase di campionato”.

    Infine un commento anche da Biagini che si sofferma sulla vittoria contro Mondovì e sulle difficoltà che attendono la squadra nel percorso della Pool Promozione. “Arriviamo da una bella vittoria contro Mondovì, afferma Biagini, ma non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia perché nelle prossime settimane ci attendono ancora partite contro squadre di alto livello. Domenica al Pala Marignano arriva Busto Arsizio, un sestetto che vanta ottime atlete e che conosciamo bene per averlo già affrontato nei quarti di Coppa Italia.

    “Pur conoscendo le loro qualità e il loro modo di giocare, in questi giorni continueremo ad approfondire le loro caratteristiche.  Nelle sedute di allenamento cercheremo di migliorare le cose che non sono andate bene nella partita di gennaio. Abbiamo tanto entusiasmo per la vittoria contro Mondovì e ciò rappresenta una forza in più per affrontare nel modo giusto la sfida di domenica”, conclude il libero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano schiaccia 3-2 l’eterna rivale Mondovì

    Di Redazione

    La OMAG-MT espugna il Palamanera mettendo a segno una splendida vittoria ai danni delle eterne rivali della LPM Bam Mondovì (2-3 19-25; 25-22, 25-21; 17-25; 8-15).

    Sul campo delle monregalesi, la squadra di coach Enrico Barbolini parte alla grande vincendo il primo set e iniziando bene anche il secondo, che termina però facendosi raggiungere e superare dalle pumine.

    Nel terzo set le Zie accusano il naturale “colpo psicologico” per poi reagire ed esprimere la loro migliore pallavolo nel quarto e nel quinto set, mandando fuori giri la formazione di coach Solforati e intascando punti fondamentali per l’obiettivo stagionale.

    Protagonista assoluta e indiscussa dell’intenso match, Alessia Bolzonetti nominata MVP con 21 punti messi a segno, seguita dalle ottime prestazioni di Turco, Caforio e Babatunde. Positivo l’innesto di Capitan Saguatti che nel momento più difficile per la OMAG-MT ha dato quella carica che pareva fosse svanita.

    Coach Enrico Barbolini – Omag-MT: “Venire a giocare a Mondovì è sempre un impegno importante. Una partita che sapevamo che sarebbe stata difficile, contro una squadra di tradizione che ha fatto bene. Sono contento del risultato, soprattutto proprio perché stata difficile. E quando vinci le partite difficili riesci a portare a casa qualcosa di più oltre al risultato, anche nell’umore. Abbiamo lottato, abbiamo recuperato e quindi va benissimo come prima partita della pool promozione”.

    LPM BAM MONDOVI’ – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 2-3 (19-25 25-22 25-21 17-25 8-15)LPM BAM MONDOVI’: Giroldi 1, Grigolo 14, Riparbelli 1, Decortes 16, Populini 14, Pizzolato 16, Bisconti (L), Colzi 11, Takagui 1, Zech, Longobardi. Non entrate: Giubilato (L). All. Solforati. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Rachkovska 3, Babatunde 15, Turco 3, Bolzonetti 21, Parini 13, Perovic 19, Caforio (L), Saguatti 4, Aluigi. Non entrate: Salvatori, Biagini (L), Covino, Cangini. All. Barbolini. ARBITRI: Giorgianni, Di Lorenzo. NOTE – Spettatori: 350, Durata set: 24′, 30′, 30′, 26′, 15′; Tot: 125′. MVP: Bolzonetti.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag punto tutto sui playoff. Manconi: “Speriamo di confermare le ultime ottime prestazioni”

    Di Redazione

    Dopo l’ottima Regular Season che ha visto l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano classificarsi seconda alle spalle della Roma Volley Club, domenica 12 marzo il sestetto marignanese debutta nella Pool Promozione al PalaManera contro le padrone di casa della LPM BAM Mondovì. Nella nuova classifica resa nota dalla Lega Volley Femminile, le romagnole, con 50 punti, occupano la terza posizione, precedute da Roma irraggiungibile (66) e Trento (56) e seguita immediatamente da Talmassons e Brescia (48) e Sassuolo (47).

    In poche giornate, dunque, l’Omag-Mt del presidente Stefano Manconi si gioca tutto, puntando ad entrare tra le prime 5 squadre, così da poter accedere ai Playoff Promozione. Il livello, ora, si alza sensibilmente: rispetto alla Regular Season ogni partita della Pool sarà decisiva, poiché non esistono margini di recupero in quanto fra le 12 squadre qualificatesi, non ci sono sestetti più facilmente accessibili.

    A Mondovì il sestetto marignanese incontrerà l’ex coach Matteo Solforati che ha una squadra molto rinnovata rispetto alla scorsa stagione, forte, determinata e impreziosita dagli ingressi dell’ex opposto Clara Decortes, Laura Grigolo (ex Talmassons), della centrale Valeria Pizzolato (ex Macerata) e dalla regista Beatrice Giroldi. I due sestetti si sono incontrati già ben 12 volte con Mondovì che guida nettamente per le vittorie riportate, avendo primeggiato per nove volte contro le tre delle atlete marignanesi.

    Tra i vari precedenti San Giovanni ha violato il PalaManera una sola volta, nella prima giornata di ritorno della Pool Promozione, nella stagione 2017/2018 (2-3).

    Il presidente Stefano Manconi è consapevole delle difficoltà che nasconde la partita contro Mondovì. “La gara contro Mondovì è senza dubbio complicata – afferma il numero uno –. Spero che si riveli un match di alto livello poiché vorrebbe dire che noi saremmo in partita, a conferma delle ultime ottime prestazioni. Ormai conosciamo bene l’avversario – continua –. Coach Solforati ha reinserito Populini titolare fissa nel sestetto base, Giroldi sta palleggiando da titolare inamovibile da diverso tempo, davanti puntano su atlete dal colpo pesante come Grigolo e Decortes. Pizzolato al centro sta confermando l’ottima stagione che lo scorso anno aveva fatto a Macerata e anche Riparbelli fino ad ora ha disputato un buon campionato. Da non dimenticare l’ottimo libero Bisconti“.

    “L’Omag-Mt dovrà puntare innanzitutto sul servizio per mettere, così, in difficoltà linea di ricezione di Mondovì – conclude il massimo esponente romagnolo –. Dobbiamo cercare, poi, di giocare bene il cambio palla ed essere ordinati e compatti a muro per depotenziare le loro attaccanti che sono giocatrici dal colpo molto forte“.

    Anche Clarissa Covino (schiacciatrice con la maglia numero 7, ndr) è consapevole dell’importanza e delle insidie che nasconde la trasferta di Mondovì, ma è anche conscia delle potenzialità della squadra. “Inizia ora la seconda parte del campionato e noi ci aspettiamo un percorso abbastanza impegnativo perciò dobbiamo cercare di migliorare ancora di più le nostre prestazioni, nonostante l’ottima Regular Season – commenta la giovane classe 2001 –. Mondovì è una squadra di livello e quindi ci attendiamo una partita impegnativa. Il nostro obiettivo è di accedere alla terza fase del campionato e quindi dobbiamo cercare di dare il meglio di noi stesse e portare a casa più punti possibili. Noi ci impegneremo al massimo a cominciare dagli allenamenti“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano centra la quattordicesima vittoria, Messina ko 3-0

    Di Redazione

    La OMAG-MT si conferma ancora una volta in stagione senza toppe fatiche imponendosi per 3 set a 0 su Messina in poco più di un’ora di gioco. Contro le Siciliane centra la quattordicesima vittoria e mantiene il secondo posto in classifica in solitaria. Prova tutta di cuore e carattere quella offerta da Saguatti (primo punto per lei oggi in questo campionato) e compagne.

    Nelle fila Marignanesi prova corale esaltante in tutti i fondamentali, mentre tra le singole si è messa in evidenza soprattutto Perovic MVP e top scorer con 22 punti, frutto di 4 muri e un ottimo 62% in attacco.

    Parte bene in ogni set la formazione di casa che, però, lascia il passa nella seconda parte delle diverse frazioni e di vede costretta a cedere alla forte compagine ospite.Inizio di gara molto intenso e combattuto: Messina mette subito la testa avanti ma le ospiti sono abili a rimanere agganciate alle avversarie. Akademia riesce a scappare sul +2 ma le romagnole non si scompongono e, con un break di 4-0 firmano il contro sorpasso ed il momentaneo +2, trasformato poco dopo in +4. Akademia tenta di reagire ma San Giovanni in Marignano non rallenta e contiene con ordine la reazione delle padrone di casa, aumentando anche il vantaggio a 7 lunghezze, utili ad indirizzare il set verso la vittoria (17-25). Come nella prima frazione, anche la parte iniziale del secondo set scivola via con grande equilibrio in campo: Akademia appare grintosa e riesce a dare filo da torcere alle ospiti, con le due compagini che si inseguono a vicenda per diversi scambi, fino a quando la OMAG-MT piazza un break di 4-0 e si porta sul +4. Messina prova a scuotersi ma le romagnole sono abili a contenere il ritorno delle avversarie mantenendo sempre un margine rassicurante di 4/5 lunghezze. La Desi Shipping tenta con grinta di riportare in equilibrio il set ma le ospiti non si lasciano intimorire e continuano ad allungare, arrivano fino all’ampio +7 che, di fatto, consegna loro anche la seconda frazione (19-25). Parte forte nella terza frazione la squadra ospite che, pronti via, cerca di mettere a testa avanti per indirizzare il prima possibile il match a proprio vantaggio. Messina non ci sta e, recuperando un doppio svantaggio, riesce anche a siglare il controsorpasso con la Martinelli che infiamma il pubblico di casa. La OMAG-MT non accusa il colpo ed allunga nuovamente fino al +5. Akademia non molla e, sospinta da un pubblico calorosissimo, trova i punti che valgono il meritato aggancio anche se, poco dopo, vengono ricacciate indietro di 5 dalle ospiti.

    Coach Bonafede si schiera nello starting six iniziale con la coppia Muzi-Ebatombo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Martilotti e Robinson sono le due schiacciatrici mentre le centrali sono Martinelli e Mearini. Il libero è Giorgia Faraone. Coach Barbolini risponde con Turco-Perovic nella diagonale palleggiatore-opposto, Bolzonetti e Rachkovska le due schiacciatrici, le due centrali sono Parini e Babatunde mentre il libero è Giorgia Caforio.

    Partita da subito molto intensa e combattuta. Parte bene Messina che, con grande aggressività, prova a mettere la testa avanti ma le ospiti rimangono sempre incollate alle padrone di casa. L’ace della Robinson spezza l’equilibrio e vale il momentaneo +2 per Akademia (8-6) che, però, viene ribaltato perentoriamente dalle romagnole che, con un break di 4-0, si portano sul 9-11 che determina il primo time out della partita per la panchina di casa. La OMAG-MT non accenna a rallentare ed allunga fino al nuovo massimo vantaggio (10-14). Coach Bonafede mischia un pò le carte e la reazione delle padrone di casa non tarda ad arrivare, anche se le ragazze di Coach Barbolini riescono a contenere con ordine il ritorno di Muzi e compagne (12-17 e nuovo time out speso da Akademia). Due ace di fila delle ospiti determinano il +7 che indirizza il set a favore delle romagnole (12-19). La Desi Shipping ci prova fino alla fine ma la vicecapolista mette in campo tutta la propria forza e riesce a portare a casa il primo set (17-25).

    Come nella prima frazione, anche la parte iniziale del secondo set scivola via con grande equilibrio in campo: Akademia appare grintosa e riesce a dare filo da torcere alle ospiti, con le due compagini che si inseguono a vicenda per diversi scambi. Con un ottimo turno al servizio della Parini, San Giovanni in Marignano si rendere protagonista di un buon break e lascia al palo le messinesi, allungando sul +4 e costringendo Coach Bonafede al time out (4-8). Il risultato, però, non è quello sperato e la OMAG-MT allunga ancora, prima che la Ebatombo, per due volte, interrompa l’emorragia di punti e tenti di scuotere le sue. Le romagnole resistono al tentativo di ritorno di Muzi e compagne e mantengono sempre un rassicurante vantaggio di 4/5 lunghezze. Sul momentaneo +6 ospite (14-20) arriva il time out chiamato da Coach Bonafede che tenta di scuotere le sue, ma San Giovanni in Marignano mette la palla a terra al rientro in campo e si porta sul massimo vantaggio (14-21). Il tesoretto costruito dalle romagnole resisterà sino alla fine, cosi da consegnare anche la seconda frazione a Perovic e compagne (19-25).

    Parte forte nella terza frazione la squadra ospite che, pronti via, cerca di mettere a testa avanti per indirizzare il prima possibile il match a proprio vantaggio. Messina non ci sta e, recuperando un doppio svantaggio, riesce anche a siglare il controsorpasso con la Martinelli che infiamma il pubblico di casa (6-5). Si torna a giocare sul filo del grande equilibrio, con le due compagini che non si risparmiano e rispondono colpo su colpo ma, nel giro di poco, la OMAG-MT riesce a piazzare un nuovo allungo che costringe Coach Bonafede al time out (6-9). Messina è viva e, nonostante le romagnole non si lascino andare ad alcuna distrazione, tenta con determinazione di recuperare lo svantaggio che, comunque, rimane sempre di 4/5 punti. L’ace griffato dalla Martinelli vale il momentaneo -3 che scalda ancora di più il tantissimo pubblico di casa, seguito dal punto della Ebatombo che porta le peloritane sotto di 1 punto. Il muro delle ospiti è fuori e Akademia trova il meritato aggancio che rimette in equilibrio il match (12-12). Le romagnole si allontanano nuovamente di 3 ma, questa volta, la Desi Shipping appare decisa a non lasciarle scappare nuovamente e limita l’allungo ospite con decisione. L’ace della Parini vale il nuovo +4 per San Giovanni in Marignano e costringe il Coach di casa al time out (15-19), ma al rientro in campo arriva il nuovo ace della numero 9 ospite. Il vantaggio della OMAG-MT resiste nonostante il tentativo di ritorno delle padrone di casa e, alla fine, le ragazze allenate da Coach Barbolini portano a casa anche il terzo ed ultimo set (18-25)

    “Rispetto a quanto avevo detto venerdi, quando sono arrivato a Messina, devo dire che mi sono sbagliato – cosi Coah Fabio Bonafede – Stasera per lunghi tratti ho visto una mia squadra sotto l’aspetto del carattere. Le ragazze hanno capito subito la strada da intraprendere per poterci salvare. Sono chiaramente non contento del risultato ma molto soddisfatto per quello che la squadra mi ha dato: era chiaramente impossibille chiedere di più alle ragazze dopo cosi poco tempo insieme ma la cosa che mi fa tornare contento a casa è lo spirito. Se le premesse sono queste, allora ci basterà entrare nell’aspetto tecnico e, a prescindere se vinceremo o perderemo, allora vedremo della pallavolo. Il risultato ci sta tutto perchè c’era la differenza tra le due squadre. Resta il rammarico perchè abbiamo giocato a lunghi tratti alla pari, rimane però il rammarico perchè non abbiamo saputo gestire al meglio alcuni palloni apparentemente facili. Stasera secondo me la prestazione è da salvare, ovviamente no nel punteggio ma per l’atteggiamente estremamente positivo”.

    “Sotto l’aspetto prettamente sportivo sono contento per come abbiamo gestito la partita – questo il commento post partita di Coach Barbolini – La cosa che mi fa particolarmente piacere è che quando abbiamo avuto momenti di difficoltà è stato per merito di Akademia e non per demerito nostro. Onore all’avversario e dobbiamo anche imparare noi che l’avversario cerca sempre di fare il meglio. Noi poi siamo stati a giocare con maggiore continuità e questo ci ha messo al riparo da eventuali difficoltà”.

    Desi Shipping Akademia Messina – OMAG MT San Giovanni in Marignano: 0-3 (17-25, 19-25, 18-25)Desi Shipping Akademia Messina: Varaldo 0, Martinelli 6, Catania 0, Ciancio (L) ne, Martilotti 6, Mearini 4, Muzi 3, Brandi 0, Silotto 0, Robinson 12, Ebatombo 14, Faraone (L) 0, Pisano (L) ne. All. Bonafede, Ass. Ferrara.OMAG-MT San Giovanni in Marignano: Perovic 20, Biagini (L) 0, Bolzonetti 11, Salvatori 0, Cangini 0, Rachkovska 4, Covino 0, Saguatti 1, Parini 7, Aluigi 0, Turco 1, Caforio (L) 0, Babatunde 9. All. Barbolini, Ass. ZanchiArbitri: Marco Colucci di Matera e Danilo De Sensi di Lamezia TermeDurata set: 22’, 23’, 24MVP: Perovic

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO