More stories

  • in

    Trofeo McDonald’s: Firenze, Roma, S.Giovanni in Marignano e Levallois in campo a Imola

    Il 14 e 15 settembre si terrà la terza edizione del Trofeo McDonald’s, il quadrangolare precampionato organizzato come di consueto dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport del presidente Pasquale De Simone.

    L’evento è reso possibile dalla raccolta crowdfunding lanciata da Diffusione Sport sulla piattaforma Ideaginger a inizio maggio, che ha permesso di coprire l’80% dei costi organizzativi del torneo e dell’ospitality delle squadre partecipanti. La BCC ravennate forlivese imolese si è al contempo fatta carico del restante 20% dei costi in quanto sostenitrice della campagna.

    Lo sforzo organizzativo sostenuto dalla Scuola di Pallavolo Diffusione Sport, che da sempre mette in parallelo l’avviamento all’attività sportiva con l’organizzazione di eventi legati alla pallavolo, nasce, da una parte dalla volontà di riportare a Imola il Volley di alto livello, e poi dal desiderio di consentire alle proprie tesserate un confronto sportivo diretto con giocatrici professioniste. Questa visione è stata condivisa da: Comune di Imola, CONI Emilia-Romagna, FIPAV regionale Emilia-Romagna, FIPAV territoriale Bologna, Lega Pallavolo femminile Serie A, Fondazione Sportcity e Assist che hanno concesso il patrocinio all’evento.

    Le squadre partecipanti al Trofeo Mc Donald’s 2024 sono:

    Il Bisonte Firenze

    Roma Volley

    Omag-Mt S.Giovanni in Marignano

    Levallois Paris St. Cloud

    La squadra fiorentina si segnala per la presenza costante al Trofeo Mc Donald’s in quanto presente a tutte le edizioni. Roma Volley arriverà a Imola senza nascondere le sue ambizioni per l’imminente stagione, ha infatti arruolato Amélie Rotar, nazionale francese da poco arrivata alla corte di Beppe Cuccarini per aver goduto di un periodo di riposo post olimpiadi e dunque Imola sarà la prima vetrina per lei e altre due atlete nazionali: l’azera di origine cubana Wilma Salas e la tedesca Marie Schölzel che torna in Italia reduce da un campionato nella massima divisione Polacca.

    Outsider la Omag Consolini Volley di A2 che schiera l’ex azzurra Serena Ortolani insieme a giovani promesse del volley femminile. Si preannuncia quindi un grande spettacolo per il pubblico con le squadre italiane che daranno il massimo per provare a battere il Levallois, campione di Francia in carica nella massima divisione. L’ingresso al Trofeo Mc Donald’s sarà gratuito per coloro che hanno aderito alla raccolta crowdfunding e per chi farà una donazione direttamente all’ingresso del PalaRuggi. In alternativa è possibile chiedere agli sponsor dell’evento l’invito per entrare al palazzetto di via Oriani. Venerdi 13 settembre alle 19.30 in programma un’anteprima al Pala Ruggi. Approfittando dell’arrivo anticipato della squadra francese del Parigi ci sarà il tradizionale “Agriflor day” l’incontro tra le atlete del team d’oltralpe e coloro che hanno scelto come donazione del crowdfunding l’incontro con le campionesse.Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Sono tanti gli eventi di Diffusione Sport sul territorio e tutti hanno una rilevanza importante anche soprattutto dal punto di viste delle presenze in alberghi in periodo di bassa affluenza. Il torneo di serie A si caratterizza anche dalle innovazioni che gli organizzatori portano ogni anno e dal come creano legami e relazioni con altre strutture come per esempio la Fondazione Sport city con cui, grazie a Diffusione Sport, si è avviato un percorso di collaborazione che abbraccia eventi e progetti europei. Un ringraziamento va agli sponsor della manifestazione in particolare a McDonald’s e alla Bcc ravennate, forlivese e imolese sempre sensibili e vicine al territorio”. Pasquale De Simone (Diffusione Sport Imola): “Il torneo è stato organizzato perché vogliamo dare alle nostre ragazze emozioni che ricorderanno tutta la vita e per sostenerlo economicamente abbiamo lanciato una raccolta fondi sul sito per crowdfunding www.ideaginger.it. L’obiettivo da raggiungere è stato portato da 5mila delle due precedenti campagne a 7500, somma che abbiamo raggiunto e superato proprio questa mattina.

    L’ingresso al torneo è con un invito che si può ricevere con una donazione sia sul portale del crowdfunding che al Pala Ruggi. Un’altra modalità è chiedendo agli sponsor del torneo che hanno a disposizione un quantitativo di ingressi. Abbiamo anche aggiunto che entrerà al palazzetto anche chi si presenterà con uno scontrino del Mcdonald’s o del Dulcis Cafè del valore di almeno 5 euro”. Massimo Camurri (McDonald’s Imola, Faenza, C.S.Pietro): “Per noi è una grande opportunità sostenere Diffusione Sport perché lo sport è un modo di unire le persone e far godere alla città di un evento spettacolare. E’ importante esserci per tutta la comunità, per il territorio e per le atlete nostrane”. Federica Guerrini (Bcc ravennate forlivese e imolese): “Sono 10 anni che sosteniamo il crowdfunding in quanto questo sistema consente di avvicinare le associazioni e gli enti del terzo settore alla comunità e alla cittadinanza tutti insieme uniti per raggiungere l’obiettivo della raccolta fondi. Sono anni che sosteniamo Diffusione Sport, la conosciamo per gli eventi che creano inclusione ma anche per la funzione sociale sul territorio con tutta l’attività annuale”. Massimo Bellano (Allenatore Consolini Volley): “Questo tipo di tornei cadono in una fase importante della preparazione perché le squadre hanno la possibilità di avere i primi riscontri dopo le prime settimane di lavoro. Quando siamo stati invitati a questo torneo, a cui avevo partecipato già la scorsa edizione con il Bisonte Firenze, l’adesione è stata immediata perché conosco la qualità del palazzetto e dell’organizzazione che troveremo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Victoria Sassolini si unisce alla Omag Mt: “Una giovane con ottime prospettive”

    La Consolini Volley è lieta di comunicare l’arrivo di Victoria Sassolini, schiacciatrice classe 2005, che si unisce al team dopo una buona stagione al Volley Offanengo nel campionato di serie A2. La giocatrice toscana sarà parte integrante del roster di Massimo Bellano per il prossimo campionato.

    Victoria Sassolini, nata il 14 gennaio 2005 a Bagno a Ripoli (Firenze, alta 180 cm, ha iniziato la sua carriera nel volley con il Cus Siena, dove è cresciuta fino all’under 16 e nel campionato di B2. Successivamente, ha proseguito la sua formazione sportiva nella scuola di Novara, disputando l’under 18 e la B1, per poi passare al Volley Offanengo. Ora, è pronta per una nuova avventura con la Omag-MT.

    Il presidente Manconi si dichiara soddisfatto dell’arrivo di Sassolini: “Victoria è una giovane con ottime prospettive. È cresciuta nella scuola di Novara, assieme alla gemella Helena, palleggiatrice della Picco Lecco. Ha caratteristiche tecniche utili al nostro progetto sportivo e siamo contenti di darle il benvenuto.”

    “Dopo il mio primo anno in questa categoria, sono molto felice di avere l’opportunità di fare parte di questa squadra. Penso che sia il posto ideale per continuare la mia crescita personale e non vedo l’ora di rimettermi al lavoro e cercare di dare il mio contributo”. Queste le parole di esordio di Victoria.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Omag-MT si lavora ancora: tre settimane di allenamenti off-season

    Archiviato il campionato 23-24, la Omag-MT si è già tuffata in una 3 settimane di allenamenti off-season guidati dal nuovo allenatore Massimo Bellano. Un periodo di lavoro per provare la squadra per la prossima stagione con allenamento della preparazione atletica generale.

    Non sono mancate all’appuntamento la maggior parte delle atlete della prossima Omag-MT: “vecchie conoscenze” come Serena Ortolani, Alice Nardo, Sveva Parini, Claudia Consoli ed Arianna Meliffi e nuove arrivate come Cecilia Nicolini, Giulia Polesello e Anita Bagnoli già pronte a contribuire al successo della squadra.

    Assenti più che giustificate Sofia Valoppi e Anna Piovesan, convocate da Coach Marco Mencarelli al primo raduno della stagione 2024 per la Nazionale Under 22 femminile. Per Sofia ed Anna un’occasione imperdibile quella di iniziare a preparare al meglio la loro partecipazione ai campionati europei Under 22 femminile che si terranno dal 1° al 7 luglio 2024 proprio in Italia, nelle città di Lecce e Copertino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anita Bagnoli completa il reparto palleggiatrici della Omag-MT

    La Omag-MT completa il reparto palleggiatrici aggiungendo un pizzico di Emilia-Romagna al roster di Coach Bellano: la diciannovenne regista di Bologna Anita Bagnoli.

    Dopo uno scudetto under 18 con l’Imoco Conegliano, un’esperienza in serie B1 con Crema e la conquista della promozione in serie A1 nella stagione appena conclusa con la CDA Talmassons, la Bagnoli approda a San Giovanni in Marignano. Tornerà così a giocare nella sua regione dove condividerà le chiavi della regia della Omag-MT con l’altra emiliana, Cecilia Nicolini. Giovanissima e promettente, diamo il benvenuto ad Anita nel Team Consolini Volley!

    “Sono molto felice di arrivare a San Giovanni in Marignano, – racconta Anita– me ne hanno parlato sempre molto bene. Sono anche molto contenta di tornare a giocare nella mia regione. Ho passato un anno incredibile dove nonostante l’infortunio ho avuto la possibilità di vivere un percorso che è culminato con la promozione nella massima serie. Voglio continuare il mio percorso di crescita in questa categoria e dare il mio contributo a questa società. Non vedo l’ora di iniziare.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Sofia Valoppi il nuovo ministro della difesa della Omag-Mt

    La Omag-Mt chiude il sestetto titolare con l’ingaggio del libero Sofia Valoppi, proveniente dalla Roma Volley Club. 21 anni, romana di Roma, Sofia arriva per sostituire Giorgia Caforio nel prossimo campionato.

    Valoppi è cresciuta nel vivaio capitolino e proseguito il suo percorso in serie B1 con il Clementina Volley di Castelbellino.  Nelle ultime due stagioni è tornata a Roma, dove ha contribuito alla promozione in serie A1 nel 2023 e alla qualificazione ai play off nel campionato appena concluso.

    Giovanissima, dinamica e istintiva, Sofia vanta già un titolo italiano e il Trofeo delle Regioni, vinti con la selezione laziale nel 2018. Nel 2019 è stata premiata come miglior libero delle finali nazionali giovanili. Il Presidente Manconi ha prontamente riconosciuto il suo talento ingaggiandola senza esitazione. Dunque, la Omag-Mt potrà contare su una risorsa preziosa per affrontare le sfide future con fiducia e determinazione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice classe 2004 Anna Piovesan approda alla Consolini Volley

    Anna Piovesan, classe 2004 e originaria di Castelfranco Veneto, si unisce al team Consolini Volley affiancando l’energica e determinata Alice Nardo nel reparto delle schiacciatrici di banda. Giovanissima e con un percorso già ricco di successi ed esperienze, Anna promette brillanti risultati. Dopo aver militato nel Synergy Venezia dal 2016 al 2019, ha indossato la maglia del Vero Volley fino al 2021. Nel 2019 ha conquistato lo scudetto al Trofeo delle Regioni, suo primo titolo importante, e l’anno successivo ha brillato agli Europei di categoria con la Nazionale Under 17.

    La sua ascesa nel mondo della pallavolo è culminata con il debutto nella serie A nel 2021-2022 con la maglia di Chieri. Nelle ultime due stagioni, con il trasferimento all’Esperia Cremona si è piazzata tra le migliori realizzatrici: 380 punti solo nella scorsa stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New entry alla Omag-MT, la nuova palleggiatrice sarà Cecilia Nicolini

    Con la partenza di Alice Turco, la OMAG-MT affida la regia della squadra alla palleggiatrice Cecilia Nicolini per il prossimo campionato di A2. Nicolini, nata a Fiorenzuola d’Arda nel 1994, dopo aver iniziato nelle giovanili del Volley Codogno, ha accumulato esperienza in varie squadre e categorie, dimostrando costanza e adattabilità nel corso degli anni. Con la sua statura di 181 centimetri, porta una presenza fisica importante in campo e una buona visione di gioco. Il suo curriculum parla di un percorso caratterizzato da impegno e determinazione.

    Dopo gli esordi in A2 a Crema nel 2011, Nicolini ha fatto parte di diverse squadre, tra cui Montichiari, Pavia e Lodi, prima di affermarsi come regista di qualità nella B1 a Lodi. Il suo contributo è stato fondamentale per la promozione della squadra in A2 nel 2017. Negli anni successivi, Nicolini ha continuato a giocare con impegno e dedizione, spostandosi tra varie squadre, tra cui Settimo Torinese, Offanengo, Futura Giovani di Busto Arsizio, Cda di Talmassons e Albese.

    Il suo passaggio alla OMAG-MT rappresenta una nuova opportunità nella sua carriera e la squadra si aspetta che Nicolini metta a disposizione la sua esperienza e competenza.

    L’abbiamo contattata telefonicamente ed ecco le sue prime impressioni: “Quando ho ricevuto la chiamata dalla Omag-MT, sembrava che un piccolo sogno nel cassetto si fosse realizzato. Seguo questa società, la sua crescita e i suoi successi da quando ci ho avuto a che fare per la prima volta, tantissimi anni fa (la società organizzò la finale di Coppa Italia di B1, e io giocavo a Lodi quell’anno). Essendo una grande amante della riviera romagnola e soprattutto della sua gente, ho sempre sperato che le nostre strade potessero un giorno incontrarsi, ed ora eccoci qua. Sono felice e orgogliosa di fare parte di questa seria e professionale realtà, non vedo l’ora di conoscere l’allenatore, lo staff e tutta la dirigenza. Sarà un anno speciale.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Bertini lascia la Omag-MT e diventa direttore sportivo a Bergamo

    Solo poche settimane fa era stato confermato pubblicamente alla guida della Omag-MT San Giovanni in Marignano, con gli elogi del presidente Stefano Manconi: “Averlo con noi è una fortuna e ce lo dobbiamo tenere stretto“. Oggi sono di altro tenore le parole che il numero uno della società romagnola indirizza al tecnico Matteo Bertini, dopo che quest’ultimo gli ha fatto sapere di essere intenzionato a lasciare il club per assumere un nuovo incarico: quello di direttore sportivo del Volley Bergamo 1991, in Serie A1.

    “Bertini mi ha telefonato martedì – racconta Manconi al Corriere di Romagna – raccontandomi che Bergamo gli aveva fatto una proposta alla quale non poteva dire di no. Per me è stato un fulmine a ciel sereno, anche perché di questo interessamento me ne aveva parlato lui stesso un mese fa, ma mi aveva anche detto che aveva deciso di rimanere con noi. Tanto è vero che aveva incontrato le ragazze, vecchie e nuove. Quindi non mi aspettavo una decisione simile“.

    Ora San Giovanni dovrà mettersi in cerca di un nuovo allenatore: “Con Piero Babbi abbiamo già iniziato a scandagliare il campo – garantisce il presidente – abbiamo una lista di nomi e nei prossimi giorni sicuramente annunceremo su chi sarà caduta la nostra scelta che, come sempre, metterà prima l’uomo e poi il professionista“.

    Per Bertini, intanto, si tratta di un ritorno a Bergamo dopo l’esperienza da primo allenatore nella stagione 2018-2019; stavolta per lui c’è un ruolo diverso, quello che la società orobica aveva annunciato da tempo di voler colmare con una nuova figura. Anche nel 2022, quando era ancora in forse la fusione poi realizzata tra le due società di Trento (maschile e femminile), si era parlato di Bertini per un ruolo dirigenziale, ma poi scelse di optare per la panchina di Perugia.

    (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO