More stories

  • in

    La Omag-MT conferma Matteo Bertini: “Ripartiamo da lui”

    Nel futuro della Omag-MT San Giovanni in Marignano c’è una certezza: l’allenatore Matteo Bertini. Lo dice il presidente della società romagnola Stefano Manconi, che in un’intervista a Il Resto del Carlino Rimini spazza via i dubbi sul futuro dell’ex tecnico azzurro: “Avere con noi un coach come Bertini è una fortuna e ribadisco che ce lo dobbiamo tenere stretto. Ha lavorato molto bene in una stagione davvero complessa e ha dimostrato ottime qualità di tecnico ma anche di uomo, riuscendo a restare sempre vicino alle giocatrici anche nei momenti di difficoltà e portando in condizione tutte fino alle ultime partite. Bertini resta con noi e da lui ripartiremo“.

    La Omag-MT non disputerà i Play Off Promozione, ma ha già lo sguardo rivolto alla prossima stagione, la nona consecutiva in Serie A2. Manconi non ha abbandonato il sogno del salto in categoria: “Noi ci crediamo sempre e l’idea resta, ma per trasformare un’idea in realtà servono tanti fattori. Dunque ci lavoreremo fin dai prossimi mesi, consapevoli che il salto in A1 richiede anche un enorme sforzo economico e non solo sportivo“.

    (fonte: Il Resto del Carlino Rimini) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons in trasferta a San Giovanni: “Continuiamo a lavorare sodo”

    Dopo la conquista della qualificazione ai Play Off Promozione con due giornate di anticipo, la CDA Talmassons FVG prepara la trasferta sul campo della Omag-MT San Giovanni in Marignano, ultima squadra capace di strappare punti alle friulane in Pool Promozione. Le due compagini arrivano da tre scontri diretti portati al tie break, contando anche i due incroci avvenuti nella scorsa stagione in regular season. La partita si preannuncia dunque combattutissima, con la squadra di Talmassons che proverà a difendere ancora una volta il quarto posto.

    A presentare la gara arrivano le parole di coach Leonardo Barbieri, che non fa mancare anche un commento sulla terza semifinale Play Off consecutiva conquistata dalla sua squadra: “Abbiamo raggiunto un obiettivo davvero importante come abbiamo sempre detto. È stato davvero difficile, perché solo 4 squadre accedevano ai Play Off. Perciò siamo felici perché è un coronamento del lavoro di tante persone durato tutto l’anno. Inoltre, c’è la consapevolezza di esserci per il terzo anno consecutivo. Come dico sempre, se una cosa si ripete vuol dire che c’è qualcosa di importante e c’è un grande lavoro dietro“.

    Passando poi all’aspetto legato al campo, l’allenatore traccia un quadro della prossima squadra avversaria: “Appena rientrati in palestra ci siamo detti che dovevamo pensare a prepararci al meglio per queste due partite mancanti, poi penseremo ai Play Off. Per quanto riguarda San Giovanni, era una delle candidate ad arrivare ai Play Off, hanno un roster molto valido. Ultimamente alternano formazioni diverse, cambiando anche il palleggiatore, perciò saranno una squadra di difficile lettura su questo punto di vista. Dovremo essere concentrati su alcuni punti fermi che abbiamo visto e pensare di fare il meglio possibile“.

    Ad accompagnare le parole dell’allenatore arrivano anche quelle di Katja Eckl, autrice di 17 punti nell’ultima uscita contro Mondovì: “Sicuramente non sarà una partita facile. Non dobbiamo assolutamente sottovalutare le nostre avversarie nonostante abbiamo già raggiunto l’obiettivo Play Off. Sicuramente siamo contenti e aver ottenuto la qualificazione con due turni d’anticipo ci ha permesso di essere un po’ più rilassati ma comunque continuiamo a lavorare sodo in prospettiva delle prossime partite“.

    L’appuntamento è per le 17 di domenica 24 marzo, con la partita che sarà visibile in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina attende l’Omag-MT: “Avversiamo di valore, siamo cariche”

    Altro turno casalingo per Akademia Città Di Messina che, dopo il confronto interno dello scorso weekend con Cremona, torna a sfidare innanzi al proprio pubblico, domenica 17 Marzo alle ore 17, una delle più accreditate avversarie di Pool Promozione, la Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    Le SuperGirls messinesi, conquistata matematicamente la possibilità di giocarsi la promozione in A1 ai play-off, proveranno a riscattare la brutta prestazione dell’andata, consolidando ulteriormente la terza posizione in classifica, posizionamento favorevole in vista del turno di semifinale e che consentirebbe di giocare in casa l’eventuale terza gara per decidere il passaggio alla finalissima.

    Particolare attenzione anche a quanto accadrà sugli altri campi considerato che, conseguenza della sconfitta di Busto a Mondovì la scorsa settimana, la distanza di Akademia dalla seconda poltrona si è ridotta a sole tre lunghezze, con ancora nove punti a disposizione. Un eventuale ulteriore passo falso delle cocche di Amadio (Montecchio, Cremona e Macerata le avversarie degli ultimi turni di Pool) potrebbe, qualora le ragazze di coach Bonafede dovessero concludere con un percorso netto, proiettare Messina al secondo posto, scavalcando proprio Busto per numero di vittorie. Intanto, domenica al “PalaRescifina” arriva una delle formazioni più ostiche dell’intero parterre, l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano di Serena Ortolani.

    Akademia, intanto, ha ripreso gli allenamenti nel pomeriggio di martedì, potendo fruire dei tempi classici di una settimana tipo per preparare la gara, e domenica attende di poter contare sul calore del proprio pubblico quale ulteriore stimolo e supporto nel confronto con un avversario complicato e che potrà contare su alcuni elementi cui dovrà essere dedicata particolare attenzione. L’opposto – quattro volte Campione d’Italia e tre Champions League vinte – Serena Ortolani (429 punti di cui 388 in attacco con il 38,5 %, 35 muri e 6 ace) e la schiacciatrice Alice Nardo (336 punti di cui 285 in attacco con il 35 %, 21 muri, 30 ace), rispettivamente al 5° e 16° posto in classifica Top Spiker di A2, con la Nardo figurante anche in 8a posizione Top Acers; a seguire, la centrale Claudia Consoli (265 punti di cui 189 in attacco con il 50 %, 63 muri e 13 ace), in 13a posizione Top Blockers. Sono queste le maggiormente pericolose in termini realizzativi, anche se non vanno dimenticate, Alice Turco, uno dei profili più interessanti al palleggio dell’intera categoria, come del resto il libero Giorgia Caforio (4° posto in classifica Top Receivers con il 48,76 % di perfette) e l’altra centrale Sveva Parini.

    Peserà l’assenza dell’altra schiacciatrice, Carolina Pecorari, che si aggiungerà a quelle di Cabassa e Saguatti, out da inizio stagione. Coach Bertini proverà a recuperarla in tempo per domenica; in caso di forfait, dovrebbe trovare spazio Sofia Cangini, classe 2005 e 12 presenze stagionali attualmente per lei.

    La sconfitta interna (0-3) con Como, maturata al “PalaMarignano” dove le Zie erano riuscite a superare Busto al tie-break, conquistare l’intera posta contro Messina e Perugia, ha tolto loro parecchie chance di poter raggiungere quantomeno la quinta posizione finale, utile per i play-off e distante ora cinque punti (Macerata 49 punti, San Giovanni 44). Ulteriori possibilità passano proprio dal confronto dello Stretto; un successo rilancerebbe le quotazioni della formazione romagnola che, in caso di sconfitta, si troverebbe a dover abbandonare ogni residua speranza.

    Nessuna ex della gara, mentre tre i precedenti e tutti a favore di San Giovanni (i due in Regular Season della scorsa stagione e il 3-0 dell’andata).

    Costituisce insieme a Giulia Galletti la coppia di registe della squadra e, sebbene non abbia raccolto molte presenze in campionato, per Ilaria Michelini l’annata a Messina costituisce un valore aggiunto alla sua carriera: “E’ stata una stagione intensa in cui tutte abbiamo lavorato nello stesso modo dall’inizio alla fine, a prescindere dalla maggiore o minore visibilità. Il mio obiettivo, venendo a Messina, era quello di migliorarmi, allenandomi con atlete di alto livello”.

    Rispetto alle precedenti gare di campionato in cui hai trovato spazio, proprio nell’andata a San Giovanni si è vista un’altra Ilaria, notevolmente cresciuta: “Ne sono consapevole. Effettivamente tutta la squadra ha fatto passi enormi da inizio anno. Siamo cresciute tutte individualmente ma anche di squadra. Piccole soddisfazioni che mi rendono contenta della stagione”.

    Una delle qualità di Ilaria Michelini, la sua grande umiltà: “Una qualità molto importante in questo sport perché, dopo una partita vinta o persa che sia, consente di capire dove si è sbagliato e come migliorare; c’è sempre qualcosa da migliorare. Volare basso è la giusta filosofia”.

    Campionato stellare, quello di Messina, definito dal coach un miracolo sportivo. Terza posizione in classifica con sei punti di vantaggio sulla quarta e a soli tre punti da Busto in seconda posizione: “Nello spogliatoio c’è grande entusiasmo; siamo andati oltre le aspettative”.

    Adesso, dopo la qualificazione matematica ai play-off, domenica una gara delicatissima contro San Giovanni; ci sarà da riscattare la sconfitta dell’andata: “Avversaria di assoluto valore che ci ha messo molto in difficoltà nella gara giocata al PalaMarignano. Noi non eravamo al top, considerato che si trattava dell’ennesima trasferta da inizio stagione. Le aspettiamo e siamo cariche per confrontarci nuovamente con loro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: gli anticipi della prima di ritorno della Pool Promozione

    Tre gli anticipi nella Pool Promozione che hanno aperto la prima giornata della seconda fase del campionato di Serie A2 Tigotà. Domani si disputano le altre due gare che chiudono la giornata. Sempre domani si giocheranno tutte le gare della quinta giornata della Pool Salvezza. Ecco la situazione aggiornataPOOL PROMOZIONE

    Risultati

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Cda Volley Talmassons Fvg 1-3 (14-25, 29-27, 23-25, 19-25)Futura Giovani Busto Arsizio – Omag-Mt San Giovanni In Marignano 3-1 (25-22, 23-25, 25-15, 25-21)Tecnoteam Albese Volley Como – Lpm Bam Mondovì 2-3 (25-23, 25-15, 17-25, 12-25, 10-15)

    Classifica

    Bartoccini-Fortinfissi Perugia 61, Futura Giovani Busto Arsizio 59, Città Di Messina 50, Cbf Balducci Hr Macerata 48, Cda Volley Talmassons Fvg 47, Cremonaufficio Esperia Cremona 45, Omag-Mt San Giovanni In M.No 44, Tecnoteam Albese Volley Como 43, Lpm Bam Mondovì 37, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35. LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura doma l’Omag in quattro set e Play Off conquistati

    Torna a vincere la Futura che supera 3-1 (25-22; 23-25; 25-15; 25-21) la Omag-Mt San Giovanni in Marignano nella prima sfida della fase di ritorno della pool promozione e si prende aritmeticamente l’accesso ai playoff.

    Si conferma dunque un porto più che sicuro il PalaBorsani di Castellanza per le cocche mai battute in stagione e sempre capaci di non concedere mai alle avversarie più di un set.

    Una vittoria per nulla scontata, contro una delle formazioni più in forma del torneo che serviva alle cocche per rimettersi immediatamente sui giusti binari dopo la sconfitta di Macerata e blindare la seconda piazza dagli attacchi di Messina.

    Secondo stop della pool promozione dalla parte opposta per la formazione di Bertini che fatica soprattutto nel quarto parziale a trovare soluzioni offensive contro una Futura precisa e solida tanto in ricezione quanto a muro. Brillano in casa biancorossa la prestazione di una super Bonvicini sempre solida e precisa in retroguardia, capace di alimentare la batteria di attaccanti con tre in doppia cifra Zanette (17), Furlan (14) e Cvetnic (16).

    Un primo set nel segno del grande equilibrio che si apre con una serie di break e contro break e tanti errori dai 9 metri da entrambe le parti. La Futura è brava a mettere pressione e trovare per prima l’allungo tentando la fuga a +4. Coach Amadio pesca il jolly dalla panchina e la neo entrata Bosso piazza l’ace che indirizza il parziale, conquistato di lì a poco con il murone di Zanette su Pecorari (25-22). Nella seconda frazione sono le cocche a fare subito la voce grossa trovando le misure a muro inchiodando le avversarie a -5 nel giro di poco.

    La Omag-Mt vuole vendere cara la pelle e risponde presente con tre muri consecutivi che riemettono tutto in discussione. Nuovo testa a testa tra le due compagini dal quale ne esce per la prima volta avanti la formazione romagnola che tenta la fuga a tre lunghezze. Le cocche ci provano a limare il gap ma non è abbastanza perché Ortolani e compagne si prendono tre set ball con l’affondo in fast di Consoli e capitalizzano con Nardo per il pareggio nel conto dei set.

    Nel terzo parziale, dopo la consueta fase iniziale di botta e risposta, la Futura con Bosso in campo al posto di Conceicao, si prende il break e prova a tenere salde le redini scavando un pesante +9 (21-12). La chiudono le cocche alla prima chance con l’ace di Cvetnic (25-15). La quarta e ultima frazione vede le cocche trovare per prime il break e mettere il piede sull’acceleratore scappando a cinque lunghezze. La Omag-Mt non riesce a concretizzare i tentativi di rimonta e non trova più spazi scivolando sul pesante 19-12. Con il set ormai indirizzato, l’errore di Pecorari dai 9 metri concede sei set ball alle cocche, che capitalizzano alla quarta chance con la pipe di Zanette che scrive la parola fine sul 25-21.

    L’appuntamento ora è a domenica prossima per la sfida in trasferta in terra piemontese alla LPM Bam Mondovì.

    La cronaca

    Coach Amadio schiera il sestetto composto da Monza in regia in diagonale con Zanette, Furlan e capitan Tonello al centro, Conceicao – Cvetnic in banda, Bonvicini libero.

    Dalla parte opposta coach Bertini parte con Turco al palleggio opposta a Ortolani, Consoli – Parini coppia centrale, Nardo -Pecorari in banca, Caforio libero.

    PRIMO SET :  primo mini break in favore delle cocche avanti 4-2 sul primo tempo di Tonello. Immediata la risposta delle ospiti per il 5-5. Ace di Cvetnic per il nuovo tentativo di allungo biancorosso (8-6). Non lascia spazi la formazione romagnola che approfitta delle sbavature in attacco (8-8). Doppio errore di Consoli e Futura che si porta avanti tre lunghezze (13-10). Tiene il passo la squadra di casa che resta a distanza di scurezza e tenta poi la fuga sull’errore di Pecorari (19-15). Ace della neo entrata Bosso che indirizza il parziale (22-18). Il primo tempo di Furlan regala quattro set ball alle compagne (24-20). Buona la terza con il murone di Zanette su Pecorari che fissa il 25-22.

    SECONDO SET :  primo break ancora delle padrone di casa (4-2). Monza non perdona sulla palla vagante a rete e coach Bertini chiama a rapporto le sue (6-3). Alla ripresa pigiano sull’acceleratore le cocche che piazzano il +5 (8-3). Reazione della Omag che si fa nuovamente sotto con tre muri consecutivi confezionati da Nardo e Parini (9-8). Lungolinea di Ortolani e affondo di Consoli per il pareggio e inversione di rotta (11-12). Nuovo botta e risposta dal quale ne esce avanti la squadra ospite con Nardo (13-15). La stessa numero 17 trova il piazzato che vale il +3 e coach Amadio ferma tutto (14-17). Al rientro in campo, le cocche limano il gap ma il lungolinea di Pecorari rimette le sue a distanza di sicurezza (17-20). Non si concretizzano i tentativi di rimonta biancorossi e la fast di Consoli vale tre set ball (21-24). Alla terza chance la chiude Nardo in diagonale (23-25).

    TERZO SET : super Cvetnic in difesa e affondo di Conceicao per il 4-1. Risponde subito la Omag con la palla messa a terra da Consoli (5-4). Ingresso in campo tra le fila bustocche per Bosso al posto di Conceicao. Ace di Cvetnic per l’allungo a +3 e lo stop di coach Bertini (11-8). Alla ripresa mette il piede sull’acceleratore la squadra di casa che prova la fuga (16-10). Con il pallino del gioco saldo tra le mani amministrano Tonello e compagne che mettono a terra con Cvetnic (21-12). L’errore di Ortolani regala nove set ball (24-15). La chiude subito l’ace della croata alla prima occasione (25-15).

    QUARTO SET : primo mini break biancorosso con i missili di Cvetnic e Zanette (9-6). Torna subito in corsa la Omag che riduce il gap sfruttando l’errore di Monza (10-9). Ortolani sbatte sul muro di Tonello ed è +4 (13-9). La piazza Bosso e sono cinque le lunghezze che dividono le due compagini (15-10). Non trova più varchi la squadra romagnola che scivola a sette lunghezze di distanza (19-12). Affonda in diagonale strettissimo Zanette e tiene le sue ampiamente a distanza (22-15). Nel finale ci pensa l’errore di Pecorari al servizio a regalare sei match ball (24-18). Buona la quarta con l’affondo di Zanette per il 25-21 finale.

    MVP : Ilaria Bonvicini

    Daris Amadio : “Una partenza un po’ contratta poi siamo stati bravi a cambiare volto. Complimenti a Bosso per il modo in cui è entrata in campo. Bene perché arrivavamo da due sconfitte che ti porti sempre un po’ dietro dal punto di vista mentale. Loro sia tatticamente che in battuta sono molto forti e ci hanno messo in difficoltà. Il secondo set eravamo partiti bene poi non abbiamo più ripreso il filo però ottima la reazione nel terzo e quarto. La stagione è lunga e al di fuori degli infortuni la stanchezza fisica e mentale si fa sentire ma lavoriamo per questo. Per riprendere il ritmo dopo un infortunio ci può volere del tempo, ma ci stanno riuscendo. Sono contento di come stiamo lavorando in allenamento. Grazie al pubblico per sostenerci sempre qui, è bello vedere la struttura piena e le ragazze se lo meritano così come questo palazzetto si merita questa squadra.”  

    Ilaria Bonvicini  : “ Non era così scontato uscire vincitori dopo il secondo set. La Omag è un’ottima squadra che non molla mai e lo abbiamo visto anche all’andata. Era importante questa vittoria perché arrivavamo da una sconfitta e tutti i punti in questa fase sono fondamentali. Ovviamente c’è delusione quando perdi una finale, ma abbiamo ancora un grande obiettivo da portare a casa e oggi abbiamo fatto un altro passo in quella direzione.”

    TABELLINO

    Futura Volley Giovani – Omag-Mt San Giovanni in M.No 3-1 (25-22; 23-25; 25-15; 25-21).

    Futura Volley Giovani : Monza 2, Zanette 17, Furlan 14, Tonello 9, Cvetnic 16, Conceicao 5, Bonvicini (L), Pomili, Bosso 8 ne. Rebora, Bresciani, Del Core, Osana (L2), Citterio. All. Amadio. Battuta :  errate 11 , 7 ace . Ricezione: 52 % positiva, 29%  perfetta, 0 errori . Attacco:  36% positività, 3 errori , murati 9 . Muri: 13Omag-Mt San Giovanni in M.No: Turco 2, Ortolani 19, Consoli 12, Parini 5, Nardo 13, Pecorari 2, Caforio (L), Salvatori, Ghibaudo, Meliffi, Giacomello ne. Cangini. All. Bertini. Battuta : errate 18, 0 ace. Ricezione: 52% positiva, 24%  perfetta, 6 errori . Attacco:  32% positività, 7 errori , murati 13. Muri: 9

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura sfida una Omag-MT in forma: “Dobbiamo tirare fuori carattere e grinta”

    La Futura Giovani Busto Arsizio torna di scena al PalaBorsani per l’anticipo del sesto turno della Pool Promozione. A far visita alle “Cocche”, per la prima giornata della fase di ritorno, sarà una Omag-MT San Giovanni in Marignano in grande spolvero, che ha appena inflitto il secondo stop stagionale – con una vittoria netta per 3-0 al PalaBarton – alla corazzata Perugia. Il fischio d’inizio della gara è previsto per le 17 di sabato 2 marzo.

    La squadra dell’esperto coach Matteo Bertini, grazie a 4 vittorie nelle ultime 5 uscite, è nel pieno della mischia delle cinque formazioni candidate ad un posto per l’accesso ai Play Off. All’andata, tra le mura amiche del caldissimo PalaMarignano, fu vittoria delle padrone di casa, capaci di approcciare alla perfezione l’incontro e conquistare poi la vittoria finale nel combattuto tie break. Dall’altra parte le bustocche, reduci dal doppio ko in Coppa Italia e con Macerata, sono in cerca di riscatto per blindare il secondo posto dall’inseguimento di Messina, distante 6 lunghezze.

    I precedenti confronti ufficiali tra i due team sono 7, disputati a partire dalla stagione 2019 tra regular season, Coppa Italia e Pool Promozione. L’ago della bilancia, dopo la vittoria dell’andata, pende dalla parte della Omag con 4 successi. Nei match disputati tra le mura del PalaBorsani è, invece, perfetta parità con una vittoria per parte. Sfida da “ex” per le cocche Elisa Zanette, che nella stagione 2017-2018 ha vestito la numero 7 di San Giovanni in Marignano, Ilaria Bonvicini, che ha vestito la maglia delle “zie” per due stagioni consecutive dal 2020 al 2022, e Lana Conceicao, alla Omag nella stagione 2020-2021.

    “Domani affronteremo una squadra in grande spolvero – ricorda Daris Amadio – Nella gara di andata siamo stati molto altalenanti, loro sono stati molto bravi a metterci in difficoltà nei due set che hanno vinto e poi hanno avuto la marcia in più nel quinto. Possono contare su una batteria di battitori e attaccanti veramente forti ed in questa categoria quando servi bene e sei efficace in attacco fai davvero la differenza. I numeri dicono che stanno vivendo un momento veramente positivo e inoltre hanno un obiettivo chiaro per cui lottare, che è l’accesso ai Play Off, per il quale in questo momento c’è parecchia bagarre. Dal punto di vista nostro dobbiamo riprendere un po’ di fiducia, con più costanza, perché nelle ultime due uscite l’abbiamo avuta solo a tratti. Dobbiamo ritrovare le nostre sicurezze e penso che questa gara arrivi nel momento giusto“.

    “La partita di domani contro San Giovanni sicuramente sarà una gara complicata – ammette Lea Cvetnic – perché loro sono in un periodo di grande forma in cui hanno vinto contro tutte le big a partire da noi, Messina e persino Perugia in trasferta. Questo sicuramente ha infuso loro grande fiducia nei propri mezzi e nelle proprie potenzialità. Noi da parte nostra però dobbiamo credere assolutamente in noi stesse e nel lavoro che stiamo facendo giorno dopo giorno in palestra. Dobbiamo tirare fuori tutta la grinta e il carattere che abbiamo perché questa è la cosa più importante per continuare sui giusti binari e perseguire il nostro obiettivo finale“.

    Dalla parte della Omag-MT Chiara Salvatori presenta così il match: “Busto è una squadra ostica soprattutto quando gioca in casa, un po’ come noi, perché riesce a esprimere un gioco di alto livello. Noi ci troviamo in un buon periodo e scenderemo in campo consapevoli delle nostre capacità e pronte come sempre a dare il massimo“.

    I biglietti per assistere alla gara sono acquistabili online su Ticketmaster.it o direttamente alle casse del PalaBorsani a partire dalle 16 di sabato. La partita sarà trasmessa in diretta streaming in chiaro su Volleyball TV.

    In occasione del match contro San Giovanni in Marignano, alla società Polisportiva Canegrate verrà consegnata la targa in qualità di “Futura Volley Academy Official Team“. Alla famiglia biancorossa si unisce un club da sempre attento alla crescita del settore giovanile, in particolare delle fasce più basse, e dunque perfettamente in linea con quelli che sono i principi e la realtà di Futura Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool promozione, l’Omag-MT sfida Perugia: “Proveremo a strappare più punti possibili”

    Al Palamarignano il campionato si riaccende dopo un breve intervallo. Per tutti i tifosi della OMAG-MT si prospetta un evento imperdibile: l’attesissimo match contro con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, attualmente prima in classifica e fresca fresca vincitrice della Coppa Italia. 

    Questa gara sarà una sfida importante ma anche un’opportunità unica per la squadra di Coach Bertini che sta attraversando una fase di grande positività ed energia. L’occasione perfetta per giocare senza pesi, con la libertà di esprimersi al meglio e la voglia di mettersi alla prova contro una delle squadre più temute del campionato. Con un tabellino di marcia praticamente impeccabile (una sola sconfitta in questa stagione), ed un dominio assoluto anche nella pool promozione, le Black Angels arriveranno a questo confronto determinate e fiduciose.

    Quello di Perugia è grande lavoro di squadra, dato anche da performance individuali di altissimo livello con giocatrici del calibro di Kosareva, Bartolini e della capitana Imma Siressi, eletta Mvp nella recente finale di Coppa Italia. Un roster impeccabile, una forza “terribile”. Tuttavia, la OMAG-MT non avrà di certo intenzione di arrendersi e di rinunciare senza combattere. Pronta come sempre a dare il massimo in campo, la squadra romagnola è intenzionata a “mettere i bastoni fra le ruote” alla capolista e guadagnare posizioni in classifica. Il fattore campo sarà il plus: se i tifosi, come in tante altre occasioni, “incendiassero” il Palamarignano con il loro calore potrebbero diventare la freccia in più nella faretra di coach Bertini.

    Lo stesso coach Bertini ci commenta così il prepartita: “Stiamo facendo un grande campionato, ne siamo consapevoli, e siamo molto contenti di quanto abbiamo fatto finora in questa stagione. Domenica ci aspetta un’altra partita tostissima. Chiaro che sappiamo quale sia il livello di Perugia, però noi cercheremo come sempre di scendere in campo per provare a strappare più punti possibili”.

    “È una partita cruciale per noi, quindi sarà importante avere il giusto atteggiamento mentale, di tranquillità, consapevoli del valore dell’avversario ma senza avere paura. Sarà sicuramente importantissimo battere bene, perché Perugia è una squadra che con palla in mano è un brutto cliente per chiunque. Sono sicuro che potremo esprimere un bel gioco contro di loro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-Mt concede il bis: espugnato il campo di Talmassons 3-2

    La OMAG-MT concede il bis dopo il successo casalingo ottenuto tre giorni fa al Palamarignano con Messina. Al termine di un’autentica battaglia, durata più di due ore di gioco, espugna al tie break il parquet della CDA Talmassons. Una vittoria importantissima in chiave playoff per le Zie di Matteo Bertini, che conquistano 2 punti preziosi. Si confermano così a ridosso delle prime cinque della classe.

    Primo set al via con il primo break targato CDA, 6-4. Rientrano le ospiti che vanno avanti sul 10-14. La CDA reagisce dopo il time out, muro di Populini per il 14-15. Le friulane continuano la rincorsa e una pipe di Hardeman segna il punto del 21-19. Il muro della CDA su Ortolani vale il 25-20 e 1-0.

    Secondo set aperto dal punto di Populini, CDA che sigla i primi significativi vantaggi fino al 10-5. Ancora una volta però risale la china San Giovanni in Marignano che pareggia i conti. Nuovo break CDA, il primo tempo di Costantini vale il 16-12. Due ace consecutivi di Pecorari valgono il 17 pari ospite. Sostanziale equilibrio fino alle parte finale dove le romagnole conquistano 3 set point. San Giovanni chiude poi sul 23-25.

    Terzo set molto equilibrato in fase di avvio. Hardeman stappa la parità con il colpo del 15-13. La CDA allunga e con Populini vola sul 19-15. Nardo attacca out, 23-16. Ci prova ancora San Giovanni in Marignano a rimontare ma il terzo set è della CDA che chiude con il muro di Eckl, 25-21.

    Anche il quarto set si combatte punto a punto. Costantini non perdona l’imperfezione nel muro ospite e la CDA allunga sul 14-11. CDA che mantiene il vantaggio fino al 19-18, poi però arriva la reazione di San Giovanni che ritrova energie che sembravano perse. La formazione ospite mantiene il vantaggio e conquista il quarto set sul 23-25.

    Il quinto e ultimo set è un assolo di San Giovanni che scappa fin dal primo scambio. Al cambio campo è 3-8 per le ospiti, Pecorari poi chiude con la diagonale del 5-15.

    Coach Barbieri commenta così la gara nel post partita: “A livello fisico eravamo un po’ provati e questo si è visto soprattutto nel quinto set. Ci sono mancate le energie fisiche e mentali. Per i resto si è giocato sempre punto a punto, siamo stati a poco più di un pallone nei set decisivi per chiuderla, ma non ci siamo riusciti. Statisticamente San Giovanni ha fatto meglio di noi e dobbiamo fargli i complimenti perché hanno tenuto un ritmo altissimo.”

    Arrivano anche le parole di coach Bertini che analizza così la prova della sua squadra: “E’ stata una partita tecnicamente non pulitissima, ma molto di volontà. In due giorni non siamo riusciti a cambiare tipo di mentalità perché Messina gioca un tipo di pallavolo e Talmassons un altro. Sono contento per i due punti presi perché comunque ci fanno rimanere in scia alla zona playoff e il nostro sogno di poter ambire al posto è ancora vivo. Sono contento per le ragazze perché nonostante una prestazione non troppo all’altezza non hanno comunque mollato.”

    CDA Talmassons FVG – Omag MT San Giovanni in Marignano 2-3 (25-20, 23-25, 25-21, 23-25, 5-15)CDA Talmassons FVG: Hardeman 21, Populini 15, Grazia, Monaco, Piomboni 20, Bole, Eze 2, Kavalenka, Feruglio, Gulich, Negretti, Eckl 13, Costantini 10Omag MT San Giovanni in Marignano: Ortolani 23, Pecorari 10, Caforio, Turco 5, Giacomello 4, Meliffi, Parini 14, Consoli 5, Ghibaudo, Nardo 17, Cangini, Salvatori

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO