More stories

  • in

    Igor Volley, oltre 16.500 euro donati per l’emergenza in Turchia e Siria

    Di Redazione

    Igor Volley nelle scorse settimane ha supportato concretamente con una maxi donazione il progetto messo in piedi dalla Lega Pallavolo Serie A femminile a sostegno di Unicef, per l’emergenza terremoto in Turchia e Siria.

    Alla fine, grazie al contributo di tifosi, sponsor e sostenitori (incluso lo sponsor Sportway, fornitore del materiale tecnico azzurro, che ha contribuito con una apposita campagna), sono stati raccolti e donati 14.000 euro per l’iniziativa, sui 30.000 complessivi. Un contributo importante, arricchito da quello destinato, con medesima finalità, all’Associazione Kenzio Bellotti di Omegna, con l’asta benefica delle maglie indossate da atlete simbolo di Igor Volley e Vakifbank Istanbul che ha raccolto ulteriori 2.520 euro.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il sostegno della Lega Pallavolo Femminile a favore dell’UNICEF

    Di Redazione

    Una iniziativa di supporto umanitario che si trasforma in aiuti concreti. Se la raccolta fondi di UNICEF a favore delle popolazioni colpite dal violento terremoto in Siria e Turchia continua, è tempo di tracciare un bilancio sul supporto di Lega Pallavolo Serie A Femminile alla causa portata avanti dal Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia.

    UNICEF ha potuto contare sul supporto di Lega Volley Femminile durante tre giornate di Campionato di Serie A, promuovendo la propria raccolta fondi sui LED bordocampo durante gli incontri, tramite la presenza di propri dialogatori nei palazzetti e, durante le dirette televisive, con attivazioni ad-hoc come l’esposizione di banner durante lo schieramento in campo e adesivi durante le interviste pre e post partita.

    Un aiuto importante è anche arrivato dagli strumenti digitali messi a disposizione dal Consorzio per supportare le donazioni on-line, come gli spazi sul sito internet di Lega, nella firma delle mail aziendali e sui social network: grazie alla funzionalità messa a disposizione da Instagram, solo su questa piattaforma sono stati raccolti più di 30.000 € a favore dell’iniziativa. Oltre a Lega Pallavolo Serie A Femminile, il supporto a UNICEF è arrivato da partner nazionali di primo ordine, come Rai (tramite il Festival di Sanremo), Sky (con le testate Sky Sport e Sky TG24) e Lega Serie B (calcio).

    Una menzione d’onore è riservata all’Igor Gorgonzola Novara: il ricavato della biglietteria e dal merchandising della gara di CEV Champions League contro il Vakifbank Istanbul è, infatti, stato donato interamente all’UNICEF per supportare le attività nei paesi colpiti.

    “Il terremoto in Turchia e Siria è stata un tragedia immane, che ha gravemente ferito due paesi e centinaia di migliaia di persone, strappate alle loro case e alle loro famiglie” afferma il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris. “L’Italia ha dimostrato prontamente vicinanza alle popolazioni colpite, attivandosi da subito con diverse iniziative grazie anche al fondamentale supporto di UNICEF, che ha come sempre avviato campagne di sostegno su tutto il territorio nazionale. Il mondo della pallavolo femminile di Serie A ha risposto presente, diffondendo l’appello a raccogliere fondi nelle partite in diretta TV, in tutti i palazzetti e sui propri canali social, grazie al fondamentale contributo delle Società e di tutte le giocatrici del nostro movimento. Un ringraziamento speciale va all’Igor Volley Novara, capace di raccogliere in occasione della partita contro la formazione turca del VakifBank, quattordicimila euro da destinare ai due Paesi“.

    “Ringraziamo molto la Lega Pallavolo Serie A Femminile per il grande sostegno e la collaborazione ricevuta per questa terribile emergenza“, dichiara Carmela Pace, Presidente di UNICEF Italia. “A un mese dai due catastrofici terremoti che hanno colpito il sud della Turchia e la Siria, più di 850.000 bambini sono ancora sfollati dopo essere stati costretti a lasciare le loro case danneggiate o distrutte. L’impatto dei terremoti sui bambini e sulle famiglie della regione è stato tragico, lasciando centinaia di migliaia di persone in condizioni disperate. L’UNICEF si è subito attivato nel portare aiuti: in Siria ha raggiunto quasi mezzo milione di persone con servizi e forniture salvavita per l’acqua e i servizi igienici; in Turchia, ha distribuito vestiti invernali, stufe elettriche e coperte a quasi 277.000 persone, tra cui oltre 163.000 bambini“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley in tv, questo weekend una sfida il sabato e tre di domenica

    Di Redazione

    Il weekend del 4 e 5 marzo vedrà l’intero programma della 21° giornata di Serie A1 femminile svolgersi senza anticipi, e dunque tutto di domenica, quando ad essere trasmessi in diretta tv saranno i match Vallefoglia-Bergamo (su Sky Sport Uno) e la super sfida in prima serata Milano-Conegliano (su Rai Sport). Sabato, dunque, l’unico match da seguire sul piccolo schermo sarà quello di Superlega Civitanova-Milano, mentre domenica per vedere Padova-Trento sarà necessario sintonizzarsi su Rai Play.

    Ricordiamo, infine, che tutte le gare sono visibili attraverso le piattaforme di Volleyballworld.tv.

    Il programma del fine settimana nel dettaglio:

    Sabato 4 marzoCucine Lube Civitanova-Allianz Milanodiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.00 (SuperLega maschile, 21° giornata)

    Domenica 5 marzoPallavolo Padova-Itas Trentinodiretta Rai Play, ore 18.00 (SuperLega maschile, 21° giornata)

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia-Volley Bergamo 1991diretta Sky Sport Uno e NOW TV, ore 18.00 (Serie A1 femminile, 21° giornata)

    Vero Volley Milano-Prosecco Doc Imoco Coneglianodiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 20.30 (Serie A1 femminile, 21° giornata) LEGGI TUTTO

  • in

    Addio al cubano Alexis Batte: giocò in A1 a Falconara, Padova e Piacenza

    Di Redazione

    È scomparso a soli 52 anni Alexis Batte, opposto cubano che dal 1998 in poi era stato a lungo protagonista nel campionato italiano. Dopo aver vinto una World League con la sua nazionale, sbarcò a Falconara in A1 e si trasferì l’anno successivo in A2 all’Itas Mezzolombardo, antenata di Trentino Volley. Negli anni successivi ebbe altre esperienze nella massima serie a Padova e Piacenza e in A2 a Grottazzolina (per tre stagioni) e Isernia, prima di scendere in B1 a Olbia. La figlia Ilaria Batte, nata a Moncalieri, è una delle palleggiatrici del Club Italia e lo scorso anno ha vinto gli Europei Under 19 con la nazionale.

    Batte era tornato da qualche tempo a Cuba, dove è venuto a mancare dopo una lunga malattia. A tutta la sua famiglia e i suoi amici vanno le condoglianze della redazione di Volley NEWS.

    (fonte: AnconaToday) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley in Tv: 5 match live tra Coppa Italia di Superlega e A1 femminile

    Di Redazione

    Il prossimo weekend del 25 e 26 febbraio a catalizzare l’attenzione sarà la Final Four di Coppa Italia di Superlega, con le due semifinali del sabato trasmesse su Rai Sport e la finale della domenica che godrà della passerella su Rai 2. Tre match in totale, a cui si aggiungeranno anche due sfide del campionato femminile di Serie A1: l’anticipo del sabato tra Firenze e Vallefoglia trasmesso da Rai Sport anch’esso da Rai Sport, e il posticipo della domenica in onda su Sky Sport Arena tra Novara e Casalmaggiore.

    Ricordiamo, infine, che tutte le gare sono visibili attraverso le piattaforme di Volleyballworld.tv.

    Il programma del fine settimana nel dettaglio:

    Sabato 18 febbraioSir Safety Susa Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenzadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 15.30 (Final Four Coppa Italia, 1° semifinale)

    Itas Trentino-Allianz Milanodiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.00 (Final Four Coppa Italia, 2° semifinale)

    Il Bisonte Firenze-Megabox Ond. Savio Vallefogliadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 20.30 (Serie A1 femminile, 20° giornata)

    Domenica 19 febbraioFinale Del Monte Coppa Italia di Superlegadiretta Rai 2, ore 16.00

    Igor Gorgonzola Novara-Trasportipesanti Casalmaggiorediretta Sky Sport Arena e NOW TV, ore 19.30 (Serie A1 femminile, 20° giornata) LEGGI TUTTO

  • in

    Panchina d’Oro: anche Ferdinando De Giorgi tra i protagonisti

    Di Redazione

    Si è svolta questa mattina a Coverciano (FI) la cerimonia di premiazione della 31ª edizione della Panchina d’oro. Dopo due anni di assenza a causa della pandemia dunque, questo importante evento è tornato ad essere protagonista a Coverciano, nel cuore del Settore Tecnico Federale FIGC. A vincere la 31esima edizione della Panchina d’oro è stato Stefano Pioli; l’allenatore del Milan è stato votato dai suoi colleghi quale miglior allenatore dell’ultimo campionato di Serie A, in cui ha condotto il club rossonero al diciannovesimo scudetto.

    L’evento come di consueto è stato inserito all’interno di un corso di aggiornamento per allenatori professionisti; lezioni che, tra gli altri, hanno avuto come relatori i due commissari tecnici saliti negli ultimi mesi sul tetto del mondo con le loro nazionali: Lionel Scaloni, CT dell’Argentina campione a Qatar 2022, e Ferdinando De Giorgi, CT della nazionale maschile medaglia d’Oro nell’ultima rassegna iridata.

    Queste le parole del tecnico salentino: “È stata una grande sorpresa ricevere il premio. Significa tanto per me essere stato invitato per parlare davanti a tanti colleghi di un altro sport. Le contaminazioni nel nostro lavoro sono importantissime perché possono dare spunti differenti: il nostro è un mestiere di grande curiosità, bisogna sempre avere voglia di conoscere e di confrontarsi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A Femminile al fianco di UNICEF per l’emergenza terremoto

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A Femminile rinnova il suo impegno al fianco di UNICEF per sostenere la campagna di emergenza per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto in Siria e Turchia. Dopo l’iniziativa messa in atto nello scorso weekend in occasione di Macerata-Milano, prosegue il supporto del Consorzio per raccogliere fondi destinati alle persone coinvolte nel sisma: su tutti i campi, per le prossime due settimane, i tifosi saranno invitati a donare da giri Led e annunci fonici, che ribadiranno l’importanza di fare la propria parte in questo momento delicato per tante famiglie.

    Per donare è possibile utilizzare lo sticker Instagram dalla pagina della Lega Pallavolo Serie A Femminile (da mobile), il sito UNICEF oppure il numero solidale 45525, con un SMS o una chiamata dal telefono fisso. I fondi raccolti serviranno ad acquistare medicine per il primo soccorso, acqua potabile, cibo terapeutico e coperte.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Srna Markovic diventa mamma: è nata la piccola Luna Valentina

    Di Redazione

    Lieto evento per Srna Markovic: la schiacciatrice austriaca, per diverse stagioni protagonista del nostro campionato con le maglie di San Giovanni in Marignano, Cuneo e Scandicci, è diventata mamma della piccola Luna Valentina. Lo ha annunciato lei stessa con un post su Instagram (in italiano): “Dall’after hour nella sala parto fino al tuo primo sorriso inconscio, una storia breve ma eterna!“.

    Alla giocatrice e a tutta la famiglia le congratulazioni della redazione di Volley NEWS!

    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO