More stories

  • in

    Lunedì 12 aprile l’ultimo saluto a Michele Pasinato alla Kioene Arena

    Di Redazione Non poteva essere altrimenti. Il funerale di Michele Pasinato si svolgerà alle ore 15.00 di lunedì 12 aprile alla Kioene Arena. Quella che per tanti anni è stata la sua casa pallavolistica, sarà il luogo ideale e altamente simbolico per salutare il “Paso”. Ciò è stato possibile grazie anche alla fattiva collaborazione col Comune di Padova nella persona dell’assessore allo sport Diego Bonavina e la Diocesi di Padova, che hanno accolto l’esigenza di dare l’opportunità di ritrovarsi in un luogo che rappresenta il cuore pulsante della Kioene Padova. Per questioni di sicurezza sanitaria visto il periodo di pandemia che tutta l’Italia sta affrontando, la partecipazione alla funzione religiosa sarà ovviamente limitata, in modo da permettere l’accesso alla struttura nel rispetto del distanziamento tra i presenti (https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone – “Le funzioni religiose con la partecipazione di persone si possono svolgere, purché nel rispetto dei protocolli sottoscritti dal Governo con le rispettive confessioni”). Su richiesta della famiglia, coloro che volessero compiere un gesto simbolico di vicinanza, potranno effettuare una donazione all’Associazione Roberto Farini – ONLUS per la Gastroenterologia (https://associazionefarini.it) Bonifico Bancario: INTESA SANPAOLO – PADOVAIBAN:  IT 09 K 03069 09606 100000008368SWIFT Code: BCITITMM (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli a fumetti per “Il primo manuale della pallavolo”

    Di Redazione Sarà in libreria dal prossimo 22 aprile il libro “Il primo manuale della pallavolo“, edito da Beccogiallo e destinato ai piccoli aspiranti pallavolisti. Il volume avrà un protagonista d’eccezione: Simone Giannelli, palleggiatore della nazionale e dell’Itas Trentino, in un’inedita veste a fumetti. Il regista azzurro guiderà i lettori alla scoperta del volley raccontandone le regole, le curiosità e i campioni che hanno fatto la storia, e nel fumetto che lo vede impegnato come “supereroe” dovrà destreggiarsi tra personaggi stralunati, avventure fantastiche e poteri magici. (fonte: Instagram Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona Pasqua ai lettori di Volley NEWS!

    Di Redazione A tutti i nostri lettori un caro augurio di buona Pasqua dalla redazione e dai collaboratori di Volley NEWS. Vi auguriamo di trascorrere questo giorno di festa in serenità, se possibile in compagnia dei vostri cari… e dello spettacolo della pallavolo, che come sempre seguiremo per voi! LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys: camminiamo insieme, verso i nuovi obiettivi

    Di Redazione Una Scuola Volley che tutti i giorni garantisce l’attività sportiva ai suoi tesserati e che vuole continuare ad essere il punto di riferimento sul territorio in particolare per ciò che riguarda la promozione della pallavolo tra i più giovani. E’ questa la Showy Boys, una realtà che, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, continua a portare avanti il suo programma didattico ed a farlo sempre con il massimo entusiasmo e la dovuta attenzione e sicurezza che, oggi, devono essere garantiti a tutti gli iscritti.L’impegno è quello di ottimizzare al meglio il lavoro in palestra, nonostante lo stop e le ripartenze che negli ultimi mesi hanno portato a dover riorganizzare in corsa calendari, orari e turni di allenamento. In tutto questo si è potuto contare su un fattore determinante, una grande fortuna, ci sarebbe da dire, e cioè quella di avere sempre accanto gli allievi e le loro famiglie. Sono stati loro a dare ulteriori stimoli a non mollare, a non lasciare che questo virus fermasse la voglia di fare sport e pallavolo. Hanno sostenuto le nostre scelte, molto difficili e piene di responsabilità. Le hanno condivise. Hanno supportato la società in tutto quello che ha dovuto attuare e modificare, così come hanno contribuito al rispetto rigido dei protocolli sanitari. Che dire, ognuno ha fatto e sta facendo la sua parte perché la Showy Boys è parte di noi: per chi scende in campo indossando la nostra maglia; per chi ha difeso in passato i colori biancoverdi e per chi continua ad amarli; per chi ha una storia, una tradizione, una identità; per chi ogni giorno mette passione in tutto quello che fa; per chi dedica tempo e impegno per non far mancare nulla ai ragazzi; per chi, pur non facendone parte, sostiene la società con un complimento e una pacca sulla spalla; per chi, invece, ha scelto di sposare il progetto sportivo, un modello etico che fa della trasparenza, della lealtà, della sola passione e senza alcun tipo di interesse la sua forza; per chi ha scelto di contribuire come partner affinché si potessero offrire migliori servizi e programmi didattici; per chi sa bene che non serve oggi “volare ad alta quota” ma costruire le fondamenta mattone dopo mattone; per chi ha le spalle larghe per lottare contro il malcostume, la prepotenza e l’arroganza; per chi nel suo piccolo offre un grande contributo svolgendo una funzione sociale; per chi ogni giorno continua a programmare e costruire con tanti sacrifici un modello di sport e una scuola di vita per i ragazzi e le ragazze; per chi pianifica strategie e nuovi traguardi da raggiungere. Allora, camminiamo insieme verso i nuovi obiettivi! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perdite d’acqua negli spogliatoi del PalaGeorge: bloccati i lavori di risanamento

    Di Redazione Problemi in vista per il PalaGeorge, l’impianto di Montichiari che ospita tra l’altro le gare casalinghe della Banca Valsabbina Millenium Brescia. Come riporta il settimanale Montichiari Week, infatti, i lavori di risanamento del palazzetto in corso ormai da quasi un anno (sono iniziati a giugno 2020) sono stati interrotti a causa di ingenti perdite d’acqua, soprattutto nella zona degli spogliatoi degli atleti. Un problema che non è certo una novità per i frequentatori dell’impianto, ma che si era sperato di risolvere con il rifacimento dell’impianto idraulico: servirà, invece, una nuova perizia per stabilire le cause delle perdite. Oltre ad allungare i tempi per il completamento dei lavori (prorogati di altri due mesi), il problema farà lievitare ulteriormente i costi dell’intervento: ai 138mila euro inizialmente stanziati, il Comune ne ha già aggiunti altri 68mila. LEGGI TUTTO

  • in

    Siglato l’accordo d’intesa tra AIP e Associazione Procuratori Volley

    Di Redazione Nasce una storica collaborazione tra due componenti fondamentali del movimento pallavolistico, giocatori e procuratori. È stato siglato ieri un accordo di intesa tra AIP-Associazione Italiana Pallavolisti e Associazione Procuratori Volley per avviare quello che il comunicato congiunto definisce “un percorso di proficua, costruttiva e duratura collaborazione nell’esclusivo interesse degli atleti e per il bene dell’intero movimento pallavolistico“. “Un altro grande passo – si legge nel comunicato – verso quel processo di crescita, in cui i singoli attori sono tutti dalla stessa parte per perseguire obiettivi comuni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto in casa Lube: scomparso il papà di Jacopo Larizza

    Di Redazione Proprietà, dirigenti, collaboratori, squadra e staff della A.S. Volley Lube si stringono attorno all’atleta Jacopo Larizza e ai suoi cari per la scomparsa del padre Umberto. Alla famiglia Larizza vanno le più sentite condoglianze anche da parte dei tifosi biancorossi, di cui il Club si fa portavoce. Anche la Redazione di Volley News si stringe attorno alla famiglia di Jacopo Larizza e porge le più sentite condoglianze. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo riconoscimento. La Showy Boys Galatina è Centro CONI

    Di Redazione Continua, senza sosta, il percorso di crescita e di formazione della Showy Boys Galatina. Dopo l’attestazione di Scuola Regionale di Pallavolo e il Marchio d’Argento Fipav quale certificazione di qualità per l’attività giovanile, il club biancoverde riceve il riconoscimento di Centro CONI ed è annoverato tra le sei società di volley in Puglia a poter avviare i progetti sportivi riconosciuti dalla più alta istituzione sportiva nazionale. Il “Centro CONI – Orientamento e Avviamento allo Sport” intende offrire ai bambini ed ai ragazzi un luogo ideale in cui proporre, sperimentare e validare innovative strategie di formazione, di pratica, di orientamento e avviamento, appunto, all’attività sportiva giovanile. Progetti diretti ai partecipanti tra i 5 ed i 14 anni per un’attività differenziata per fasce di età e finalizzata a garantire attraverso il gioco, l’attività motoria e sportiva, la diffusione di principi basati sul rispetto dell’individualità, del gruppo e delle regole e sui valori del benessere psico-fisico, la socializzazione, l’integrazione e l’inclusione di soggetti svantaggiati, oltre a un sano e corretto stile di vita. L’attività in qualità di Centro CONI prevede la collaborazione con altre associazioni del territorio e di altre discipline e ciò risulta fondamentale per i giovani praticanti affinché possano vivere molteplici esperienze ed acquisire un bagaglio motorio più ampio possibile e tradurlo in abilità sportive generali, speciali e specifiche. Per la Showy Boys una nuova opportunità per evidenziare la preparazione e la qualificazione dello staff tecnico e, allo stesso tempo, un modo per sviluppare una multidisciplinarietà che è alla base dell’attività svolta dal CONI. Ogni allievo sarà coinvolto in un percorso di orientamento ed avviamento alla pratica sportiva che si adatterà alle caratteristiche psicofisiche di ciascuno, allo scopo di contrastare il fenomeno di abbandono, favorendo l’inclusione e valorizzando il talento, attraverso l’utilizzo di molteplici mezzi e strategie per apprendere e sviluppare il maggior numero di abilità motorie e sportive, sollecitando i diversi aspetti del movimento, dove i partecipanti e i tecnici avranno la possibilità di confrontarsi, nella logica dell’alternanza nelle diverse discipline. “Essere Centro CONI significa pianificare con le società che svolgono altri sport un programma comune e trasversale alle discipline coinvolte che contempli il trasferimento dei saperi e delle competenze fra allenatori – spiega il coordinatore tecnico della Showy Boys Marco Corina – il tutto in considerazione degli obiettivi prefissati e con la supervisione e il coordinamento del CONI attraverso la Commissione Tecnica Nazionale per le Attività Sportive Giovanili. Gli elementi principali del Centro CONI, nonché veri e propri punti di riferimento per i giovani partecipanti, sono gli educatori tecnico-sportivi responsabili della didattica, garanti della professionalità e dell’approccio impiegato durante lo svolgimento delle attività. Il primo progetto è iniziato in questi giorni con la fase di formazione riservata al nostro staff di allenatori e proseguirà con il coinvolgimento dei ragazzi nella pratica multidisciplinare”. Una nuova e interessante opportunità, quindi, per la Showy Boys Galatina che con la Scuola Volley e il laboratorio di tecnica e formazione (Lab Showy) concentra da anni tutto il suo lavoro sui giovani ricevendo sempre più attestazioni e riconoscimenti dagli organi federali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO