More stories

  • in

    Laserwall diventa Top Partner del Consorzio Vero Volley

    Di Redazione Il Consorzio Vero Volley ha ufficializzato oggi l’inizio della partnership con Laserwall per la stagione sportiva 2021-2022. La tecnologia Laserwall, attraverso una bacheca digitale e un’app, connette i condomini alle opportunità del proprio quartiere, permettendo ai loro abitanti di avere accesso a promozioni dedicate, occasioni di socializzazione e incontro, informazioni utili e contatti di professionisti. L’installazione della bacheca digitale è gratuita ed è utile ad amministratori, condòmini e aziende che desiderano interfacciarsi direttamente e in modo innovativo con la comunità locale in cui operano. Grazie all’accordo, il logo Laserwall sarà presente sulle maglie gara della prime squadre, e godrà inoltre di ampia visibilità su tutti i canali di comunicazione della squadra e presso l’Arena di Monza durante gli incontri casalinghi. Per tutta la durata dell’accordo, Vero Volley avrà a disposizione spazi pubblicitari e promozionali dedicati all’interno delle bacheche Laserwall installate nelle zone di Monza città, tutta la provincia di Monza e Brianza e Milano Nord. Salvatore Dolce (founder di Laserwall): “Siamo felici di aver siglato questo accordo con Vero Volley Monza e di supportare realtà sportive di successo e così radicate sul territorio in cui operiamo fin dagli inizi della nostra attività. Attraverso la collaborazione e la grande visibilità che avremo durante le partite delle atlete rosablù, puntiamo ad aumentare ancora di più la capillarità delle installazioni nell’area di Monza e provincia“. Gianpaolo Martire (responsabile marketing Consorzio Vero Volley): “Da sempre il Consorzio ha una visione legata ai processi innovativi in tutte le sue funzioni, sportive e non, compresa la comunicazione con i suoi canali. Sicuramente la soluzione offerta da Laserwall rappresenta una novità sul mercato e abbiamo molta fiducia nei risultati che potremo ottenere insieme e attraverso questo new media. Gli ambiti di applicazione possibili per noi saranno numerosi: dal reclutamento giovanile, a store e merchandising, ticketing, visibilità per i nostri partner e nell’ambito territoriale di Monza, anche la promozione del Bar Paste! all’Arena di Monza. Il digital signage è una nuova frontiera e una sfida che nella prossima stagione affronteremo con entusiasmo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aumenta al 60% la capienza consentita per i palazzetti

    Di Redazione L’aumento tanto atteso è arrivato, anche se siamo ancora lontani dalla riapertura al pubblico totale: il Consiglio dei Ministri di oggi ha votato all’unanimità il provvedimento che incrementa al 60% la capienza consentita in zona bianca per gli impianti al chiuso, in precedenza fissata al 35%. Qualcosa in più, dunque, del 50% suggerito dal Cts che aveva fatto gridare allo scandalo le istituzioni pallavolistiche (e non solo); ma di certo un risultato non pienamente soddisfacente se si considera che lo stesso decreto autorizzerà anche l’apertura delle discoteche – locali in cui i contatti fisici sono certamente ben maggiori che in un palazzetto – con una capienza massima del 50%. C’è poi un ulteriore dettaglio di cui tenere conto: le nuove disposizioni entreranno in vigore da lunedì 11 ottobre, dunque non potranno essere applicate alle gare in programma nella prima giornata dei campionati di Serie A, tra sabato e domenica. (fonte: Governo.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Consegnati all’ULSS i fondi raccolti in memoria di Paolone Sartori: “Un gesto nobile”

    Di Redazione Oggi al Palaverde c’è stata la cerimonia di consegna al reparto di Terapia Intensiva del Ca’ Foncello del ricavato della raccolta fondi in memoria del grande Paolone Sartori, il tifoso dell’Imoco Volley che la scorsa primavera è mancato a causa del Covid. Paolone Sartori con entusiasmo e passione travolgenti, era diventato un’icona a livello nazionale ed oltre per la sua capacità unica di mobilitare il tifo, quello sano e pulito permeato dai valori della lealtà e della passione comune. Purtroppo dopo un lungo combattimento nel reparto di terapia intensiva di Treviso il papà non ce l’ha fatta a sconfiggere il Covid e subito dopo le figlie Stefania, Eleonora e Cristina hanno pensato di ricordare la passione del papà e di fare del bene, raccogliendo in tutto il mondo delle tifoserie del volley, non solo della squadra gialloblù, ma di tutta Italia, fondi da devolvere in memoria di Paolone al reparto di terapia intensiva dell’Ospedale di Treviso. Al Palaverde stamattina è stato consegnato l’assegno di 5.808 euro all’Ulss2 nella persona del Direttore Generale Francesco Benazzi, presenti per l’Imoco Volley il presidente Piero Garbellotto e il Responsabile Comunicazione Simone Fregonese. “A fine marzo 2020 il papà venne ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Treviso – hanno commentato del figlie – dopo essere risultato positivo al COVID-19, perdendo, purtroppo, la sua battaglia qualche settimana più tardi. Abbiamo subito pensato di creare la raccolta fondi on line per ricordare il nostro papà insieme a tutti quelli che nel mondo del volley, ed erano tanti, gli hanno voluto bene, destinando il ricavato al reparto di Terapia Intensiva, con la speranza di poter essere un piccolo aiuto, una mano tesa verso coloro che stanno combattendo contro un nemico invisibile e di essere, allo stesso tempo, vicine alle loro famiglie.” L’intero ricavato verrà utilizzato per l’acquisto di macchinari e materiale sanitario necessario al reparto.“Ringraziamo tanto la famiglia Sartori e in particolare le figlie di Paolo – ha commentato il Direttore Generale dell’ULSS2 Benazzi – per questo nobile gesto che dimostra ancora una volta come il mondo dello sport sia portatore di valori unici. La mobilitazione è stata speciale e questa somma raccolta dai tantissimi amici di Paolone nel mondo del volley è un messaggio di solidarietà e speranza. Purtroppo il papà di Stefania, Eleonora e Cristina che ringrazio di cuore, ha contratto il Covid nel periodo peggiore possibile, all’inizio dell’epidemia quando non c’era ancora il vaccino e non dormivamo la notte pensando a quante persone entravano nei nostri reparti e purtroppo non tornavano più a casa, per di più senza la possibilità di essere accompagnati e confortati dai familiari. Se fosse accaduto oggi siamo sicuri che con il vaccino l’esito non sarebbe stato questo, lo dimostra il fatto che in terapia intensiva attualmente ospitiamo solo pazienti non vaccinati, e Paolone sarebbe ancora in curva con il suo entusiasmo, purtroppo allora non c’era questa possibilità e come Paolo abbiamo perso tanti nostri concittadini.” In chiusura il Presidente Garbellotto ha svelato l’idea della società, non appena si aumenterà la capienza per ora ridotta al 35% del Palaverde, di dedicare al compianto tifoso dell’Imoco Volley la Curva Sud del Palaverde che per le partite delle Pantere diventerà CURVA PAOLONE. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abruzzo della pallavolo piange la scomparsa di Gianni Bisignani

    Di Redazione La pallavolo italiana piange la scomparsa di Gianni Bisignani, storico dirigente abruzzese, per molti anni alla guida del Comitato Territoriale di Chieti della FIPAV. Un messaggio di condoglianze è giunto alla famiglia dal presidente federale Giuseppe Manfredi, dai vicepresidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi, dal segretario generale Alberto Rabiti e da tutta la Federazione Italiana Pallavolo. La redazione di Volley NEWS si unisce al cordoglio di familiari e amici. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Rizzotti Design allo Sport City Day. Chiappafreddo: “Catania sarà il nostro settimo uomo”

    Di Redazione Sorrisi e grande entusiasmo a Piazza Università a Catania per l’evento Sport City Day, manifestazione organizzata dalla Fondazione Sport City col patrocinio del comune etneo, CONI, CIP, Sport e Salute e Istituto per il Credito Sportivo che ha visto protagoniste le atlete della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania in una soleggiata mattina di sport, divertimento e attività giovanile. Negli spazi predisposti all’attività sostenibile all’aperto le atlete etnee hanno regalato attimi di grande divertimento alle tante piccole atlete presenti. Non sono mancati selfie e interviste per i protagonisti della stagione 2021/22, prossima al via fra tre settimane. Un entusiasmo che ha consentito alla città di Catania di abbracciare la formazione biancorossazzurra e svelarsi prima dell’esordio in Serie A2: “Questo evento sottolinea il desiderio di fare sport e il nostro sogno di riportare la pallavolo di livello a Catania – sottolinea entusiasta il presidente Antonio Bonaccorso – per Pallavolo Sicilia la Serie A2 è un evento epocale, un progetto che desideriamo far crescere per dare evidenza al movimento siciliano. Catania? A livello pallavolistico è una piazza importante, mi auguro che la piazza ci sostenga e venga a fare il tifo per noi” Non poteva mancare l’head coach Rizzotti Design Mauro Chiappafreddo: “Sono molto contento di partecipare a quest’evento perché comunque c’era tanta energia positiva, giovani immersi all’interno di una piazza così bella nell’atmosfera id sport dopo tanto tempo chiusini casa, poi in concomitanza di Roma. Sono soddisfatto di come fisicamente e tecnicamente stanno lavorando le ragazze, stiamo alternando i carichi e gestendo parte fisica, i due allenamenti congiunti. Catania Città? Mi auguro sia il nostro settimo uomo in campo” Dalla Catania che si mostra epicentro di sport sostenibile a Greta Catania, volto nuovo e ritorno romantico della campagna acquisti etnea che torna nella città che l’ha lanciata e sogna di vedere il suo talento: “Sono tanto felice, tornare a casa per me è un sollievo, sono stata accolta benissimo e mi sento a casa, è un emozione bellissima. Vedere i bambini che si divertono è veramente bello, ciò che auguro è giocare divertendosi, è il segreto per ottenere bei risultati e coltivare la passione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto nella pallavolo italiana per la scomparsa di Matilde Falco

    Di Redazione Un grave lutto ha colpito nei giorni scorsi il mondo della Federazione Italiana Pallavolo: a causa di una malattia si è spenta Matilde Falco, dirigente di lungo corso e presidente del Comitato Territoriale Liguria Ponente. La sua figura è stata ricordata dal presidente Giuseppe Manfredi, dai vicepresidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi, dal segretario generale Alberto Rabiti e da tutto il Consiglio Federale. Le condoglianze sono arrivate anche da numerose società liguri e non solo: “Non ci resta che dire un enorme grazie – scrive l’Asd Celle Varazze Volley – grazie Matilde per essere stata un punto di riferimento per tanti dirigenti, per i giovani allenatori che hanno mosso i primi passi seguendo i corsi. E grazie per aver reso possibili e seguito con passione le attività di generazioni dopo generazioni di giovani pallavoliste e pallavolisti“. La redazione di Volley NEWS si unisce nel dolore a familiari e amici. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jenny Barazza si candida a consigliere comunale a Olbia

    Di Redazione Il legame di Jenny Barazza con la città di Olbia è fortissimo: ormai dal 2017 la leggenda della pallavolo azzurra (due volte campionessa d’Europa, oltre agli innumerevoli successi con i club) si è trasferita in Sardegna, dove ha disputato quattro campionati con la maglia dell’Hermaea Volley prima di annunciare il ritiro ad aprile. E adesso una nuova sfida: la candidatura alle elezioni comunali dei prossimi 10 e 11 ottobre, nella lista del sindaco uscente Settimo Nizzi (centro-destra). L’ex centrale, che ha da poco compiuto 40 anni, ha annunciato la novità sui social network con queste parole: “Mi candido al Consiglio Comunale di Olbia al fine di offrire, attraverso lo sport, ulteriori occasioni di coesione sociale e interazione umana. Lo sport è vita“. (fonte: Facebook Jenny Barazza) LEGGI TUTTO

  • in

    Sgomento nel mondo della pallavolo per la tragica scomparsa della giovane Chiara Ugolini

    Di Redazione Il Volley Palazzolo piange la prematura e tragica scomparsa della giovane Chiara Ugolini. La 27enne era una giocatrice della Prima Divisione e allenatrice di alcune squadre giovanili della società. Trovata in casa priva di vita dopo l’allarme lanciata dal fidanzato che non l’ha vista rientrare al lavoro, Il Giorno riporta che si tratta di omicidio, tra lo sgomento della comunità di Calmasino di Bardolino nel Veronese. Fermato e indagato dalle forze dell’ordine il vicino di casa già agli arresti domiciliari per rapina. Al vaglio degli inquirenti due piste: un tentativo di stupro sfociato in omicidio a seguito della fuga di Chiara o la vendetta personale. Pare, infatti, che qualche giorno prima Chiara si sia intromessa in una lite tra l’indagato e la sua compagna. Domani l’autopsia sul corpo della giovane Ugolini. La redazione di Volley News si unisce al cordoglio della famiglia e degli amici. LEGGI TUTTO