More stories

  • in

    Semifinale Scudetto, i numeri di Gara4: Nikolov top scorer; primo titolo MVP per Bisotto

    Nel match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, valido per Gara4 delle Semifinali Play Off, sfida che ha permesso ai cucinieri di allungare la serie e di giocarsi l’accesso alla Finale in Gara 5, è stato Aleksandar Nikolov il top scorer, con 15 punti segnati all’Eurosuole Forum. Il martello bulgaro ha anche firmato 14 attacchi punto, mentre il centrale più prolifico del match è stato Agustin Loser, con 7 punti.

    Al servizio sono arrivati 2 ace per Kamil Semeniuk, schiacciatore di Perugia, mentre a muro si sono distinti 3 atleti: lo stesso Semeniuk, e i due giocatori di Civitanova Barthelemy Chinenyeze e Mattia Bottolo; per loro 2 muri a testa.

    Tra i protagonisti della vittoria di Civitanova contro Perugia all’interno del proprio Palasport anche Francesco Bisotto: il libero originario di Cuneo è stato premiato come MVP al termine dell’incontro per la prima volta in carriera.

    Nella vittoria dell’Eurosuole Forum, ha raggiunto un importante traguardo in carriera Adis Lagumdzija: nel corso della sfida vinta contro Perugia, infatti, l’opposto turco in forza a Civitanova ha siglato il punto numero 2.500 da quando gioca in Italia.

    Il Set più Lungo: 00.321° Set (25-23) Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.302° Set (25-20) Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia

    I TOP di SQUADRAAttacco: 52.3%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 24.4%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 7Cucine Lube CivitanovaPunti: 48Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 4Sir Susa Vim Perugia

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 15Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 14Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 2Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 2Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Punti (Centrali): 7Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia)Punti (Palleggiatori): 1Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)

    I MIGLIORIFrancesco Bisotto (Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia)

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Scudetto, numeri di Gara 2: Michieletto top scorer; Plotnytskyi realizza 7 ace

    Come in occasione di Gara 1, Alessandro Michieletto si ripete anche in Gara 2 delle Semifinali Play Off: lo schiacciatore dell’Itas Trentino, con i 24 punti realizzati contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, è infatti il top scorer del turno. Per il martello dolomitico anche 21 attacchi punto, mentre il palleggiatore di Piacenza, Antoine Brizard, è risultato il regista più prolifico con 6 punti a referto; tra i centrali, il più prolifico è stato il compagno di squadra del francese, Robertlandy Simon, con 14 punti totali.

    Dei 14 ace messi a referto in occasione della vittoria al tie-break contro Cucine Lube Civitanova, 7 dei servizi vincenti realizzati dalla Sir Susa Vim Perugia portano la firma di Oleh Plotnytskyi: la banda in forza alla formazione di Lorenzetti ha così timbrato il record stagionale in questa specialità, superando 4 delle sue migliori prestazioni al servizio nella stagione 2024-25. Nel tie-break, il martello ucraino ha saputo inanellare tre ace di fila.

    Nonostante la sconfitta in Gara 2 contro Perugia, Alex Nikolov ha tagliato il traguardo delle 100 presenze in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A, trovando anche l’attacco vincente numero 1.000 da quando gioca in Italia. Considerando soltanto i Play Off, l’opposto piacentino Yuri Romanò ha festeggiato l’attacco vincente numero 500. 

    La Gara più Lunga: 02.32Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia (2-3)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino (2-3)La Gara più Breve: 02.32Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia (2-3)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino (2-3)Il Set più Lungo: 00.383° Set (23-25) Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.272° Set (25-15) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino

    I TOP di SQUADRAAttacco: 56.2%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 23.8%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 13Gas Sales Bluenergy PiacenzaPunti: 81Gas Sales Bluenergy PiacenzaBattute Vincenti: 14Sir Susa Vim Perugia

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 24Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 21Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 7Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 5Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Centrali): 14Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 6Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    I MIGLIORIAlessandro Michieletto (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino)Oleh Plotnytskyi (Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia)

    CLICCA QUI per leggere i risultati, la situazione dopo Gara 2 e il prossimo turno.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, numeri 2ª giornata: primi riconoscimenti come MVP per Mati e Liberman

    Punteggio pieno, dopo due giornate del Girone Play Off 5° Posto Credem Banca per Valsa Group Modena e Rana Verona: gli emiliani, nel successo esterno contro Allianz Milano, si sono affidati alla verve realizzativa di Josè Miguel Gutierrez, top scorer del turno con 16 punti realizzati, mentre tra i centrali il migliore in fase realizzativa è risultato Pardo Mati, che ha chiuso con 12 punti. Per Theo Faure 13 attacchi punto vincenti, mentre il regista più incisivo a referto è stato Paolo Porro, dell’Allianz Milano: 3 punti.

    Nei 12 punti totali realizzati contro Milano, 4 di quelli messi a segno da Pardo Mati arrivano direttamente dai nove metri. A muro, invece, 3 block per Edoardo Caneschi (Allianz Milano), Jordan Matthew Ewert e Lorenzo Cortesia (Rana Verona), Tommaso Stefani (Sonepar Padova), oltre proprio a Pardo Mati (Valsa Group Modena).  Due prime volte in questa seconda giornata del Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: al termine degli incontri tra Allianz Milano e Valsa Group Modena e tra Sonepar Padova e Yuasa Battery Grottazzolina, hanno ricevuto il primo riconoscimento come MVP il centrale modenese Mati e lo schiacciatore Patavino Mayo Liberman.

    In occasione della gara tra Padova e Grottazzolina, lo schiacciatore in forza ai marchigiani Oleg Antonov ha festeggiato le 400 presenze in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo Serie A.

    La Gara più Lunga: 01.32Allianz Milano – Valsa Group Modena (0-3)La Gara più Breve: 01.11Rana Verona – Cisterna Volley (3-0)Il Set più Lungo: 00.333° Set (24-26) Allianz Milano – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.211° Set (25-15) Rana Verona – Cisterna Volley2° Set (25-18) Rana Verona – Cisterna Volley3° Set (25-17) Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina

    I TOP di SQUADRAAttacco: 64.2%Sonepar PadovaRicezione: 34.0%Sonepar PadovaMuri Vincenti: 8Rana VeronaValsa Group ModenaPunti: 59Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 10Valsa Group Modena

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 16Josè Miguel Gutierrez (Valsa Group Modena)Attacchi Punto: 13Theo Faure (Cisterna Volley)Servizi Vincenti: 4Pardo Mati (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 3Edoardo Caneschi (Allianz Milano)Jordan Matthew Ewert (Rana Verona)Lorenzo Cortesia (Rana Verona)Pardo Mati (Valsa Group Modena)Tommaso Stefani (Sonepar Padova)Punti (Centrali): 12Pardo Mati (Valsa Group Modena)Punti (Palleggiatori): 3Paolo Porro (Allianz Milano)

    I MIGLIORIJordan Matthew Ewert (Rana Verona – Cisterna Volley)Pardo Mati (Allianz Milano – Valsa Group Modena)Shay Mayo Liberman (Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina)

    CLICCA QUI per leggere risultati, classifica e prossimo turno dei Play-Off 5° posto.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: Matheus Motzo si laurea top scorer della Regular Season

    Nella sfida che ha decretato la salvezza di Banca Macerata Fisiomed MC, battuta al tie-break da Consar Ravenna, si sono distinti gli opposti delle due formazioni, capaci entrambi di chiudere le loro gare con 26 punti realizzati: si tratta di Niels Klapwijk, in forza ai marchigiani, e di Tommaso Guzzo, giocatore di Ravenna, entrambi top scorer dell’ultimo turno di Regular Season di Serie A2 Credem Banca. Tra i palleggiatori prova prolifica di Thomas Nevot con la maglia di Emma Villas Siena (5 punti), da applausi il match di Lorenzo Codarin, centrale di MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che ha contribuito alla vittoria dei suoi sul campo dell’Evolution Green Aversa con 17 punti realizzati.

    Così come il compagno di squadra Codarin, anche Giulio Pinali ha offerto il suo contributo alla causa: 6 gli ace realizzati dall’ex azzurro contro Aversa, il migliore del turno nella specialità. A muro, invece, 5 block per Alessandro Tondo ed Alex Erati, coppia di centrali di Gruppo Consoli Sferc Brescia, e per Cristian Frumuselu (Evolution Green Aversa).   

    Nell’ultima giornata di Regular Season di Serie A2 Credem Banca sono diversi gli atleti capaci di tagliare traguardi personali: Fernando Garnica ha trovato il suo ace numero 300 in tutte le competizioni in Italia, mentre Marco Volpato ha festeggiato la sua 400a presenza. Traguardi simili per Simone Gabbanelli (300a partita in tutte le competizioni targate Serie A) e per Nicolò Katalan (che ha invece festeggiato la partita numero 200). Carmelo Gitto ha tagliato il traguardo delle 500 partite in carriera in tutte le competizioni, mentre Francois Lecat ha trovato il muro numero 100 da quando gioca in Italia.

    Con 599 punti realizzati nell’arco della stagione regolare, Matheus Motzo si laurea top scorer della Regular Season di Serie A2 Credem Banca: numeri da applausi quelli del giocatore in forza all’Evolution Green Aversa, seguito in seconda posizione da Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone, 575 punti totali), mentre chiude il podio Tommaso Guzzo (Consar Ravenna, 490 punti totali).

    La Gara più Lunga: 02.11Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna (2-3)La Gara più Breve: 01.21Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù (3-0)Il Set più Lungo: 00.394° Set (28-30) Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo CuneoIl Set più Breve: 00.211° Set (25-12) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù

    I TOP di SQUADRAAttacco: 67.0%Banca Macerata Fisiomed MCRicezione: 41.7%Conad Reggio EmiliaMuri Vincenti: 11Evolution Green AversaPunti: 82Banca Macerata Fisiomed MCBattute Vincenti: 13Abba Pineto

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 26Niels Klapwijk (Banca Macerata Fisiomed MC)Tommaso Guzzo (Consar Ravenna)Attacchi Punto: 26Niels Klapwijk (Banca Macerata Fisiomed MC)Servizi Vincenti: 6Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Muri Vincenti: 5Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Cristian Frumuselu (Evolution Green Aversa)Punti (Centrali): 17Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 5Thomas Nevot (Emma Villas Siena)

    CLICCA QUI per i risultati del 13° turno di ritorno, la classifica finale e gli abbinamenti

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, numeri di Gara2 dei Quarti: Michieletto top scorer; Mazzone il migliore a muro

    Nella giornata di domenica si è tagliato il traguardo delle 1.000 partite disputate nella storia dei Play Off Scudetto di Superlega Credem Banca: Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Rana Verona è stato il match che, in ordine cronologico, ha permesso di toccare quota 1.000, mentre le altre tre sfide di Gara 2 dei Quarti di Finale (Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley – Itas Trentino e Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia) hanno permesso di raggiungere le 1.003 partite giocate nei Play Off Scudetto.

    Nonostante la sconfitta in 4 set, lo schiacciatore di Trento Alessandro Michieletto, che in occasione del match tra Cisterna Volley e Itas Trentino – vinto appunto dalla compagine pontina – ha trovato 25 punti totali (21 attacchi punto) risultando così il top scorer di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off. Dall’altra parte della rete si è distinto Daniele Mazzone (14 punti, miglior centrale del turno per punti segnati), mentre tra i palleggiatori buone prove realizzative di Mattia Boninfante e Simone Giannelli, registi di Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, autori di 5 punti a testa. 

    Nell’ottima prova complessiva di Daniele Mazzone contro Trento, il centrale si fa apprezzare anche per muri vincenti, visto che nel corso dei 4 set ne mette a referto 4. Dai nove metri, invece, 5 ace a testa per Ramazan Efe Mandiraci e Noumory Keita avversari nella sfida tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Rana Verona.

    Al termine di Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona, match che ha visto il secondo successo del collettivo biancorosso nella serie, Ramazan Efe Mandiraci, giovane martello turco in forza al team di Travica, è stato premiato come MVP. Per lo schiacciatore classe 2002, al suo primo anno in SuperLega Credem Banca, si tratta del primo riconoscimento.

    La 400esima partita nelle competizioni targate Serie A ha coinciso, per Fabio Balaso, con la convincente vittoria della Cucine Lube Civitanova ai danni di Allianz Milano, un motivo in più per festeggiare l’importante traguardo raggiunto dal capitano dei cucinieri. Record raggiunti anche per due suoi compagni di squadra: Adis Lagumdzija ha trovato l’attacco vincente numero 2.000 in Italia, mentre Mattia Bottolo ha superato quota 1.500 punti in tutte le competizioni.  

    La Gara più Lunga: 02.09Cisterna Volley – Itas Trentino (3-1)La Gara più Breve: 01.15Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova (0-3)Il Set più Lungo: 00.422° Set (26-28) Valsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.231° Set (16-25) Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova2° Set (16-25) Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova

    I TOP di SQUADRAAttacco: 60.0%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 27.8%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 10Cucine Lube CivitanovaPunti: 70Itas TrentinoBattute Vincenti: 9Gas Sales Bluenergy Piacenza

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 25Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 21Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 5Noumory Keita (Rana Verona)Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 4Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Punti (Centrali): 14Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Punti (Palleggiatori): 5Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)

    I MIGLIORIDomenico Pace (Cisterna Volley – Itas Trentino)Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona)Oleh Plotnytskyi (Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia)Adis Lagumdzija (Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova)

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, numeri 8° giornata: 5 ace di Cominetti, Codarin il migliore a muro

    I 26 punti realizzati da Kristian Gamba nella vittoria per 3-1 della Tinet Prata di Pordenone ai danni dell’Emma Villas Siena permettono alla formazione veneta di piazzarsi nel maxi-gruppo di inseguitrici, tutte a 17 punti, uno in meno dell’attuale capolista Gruppo Consoli Sferc Brescia. È il giocatore di Prata il top scorer del turno di Serie A2, dietro al quale si piazza il compagno di squadra Jernej Terpin (25 punti) e il ‘solito’ Matheus Motzo, che nella vittoria per 3-0 di Evolution Green Aversa contro Banca Macerata Fisiomed MC mette a referto 24 punti.

    Negli altri fondamentali, bene Lorenzo Codarin: il centrale di MA Acqua S.Bernardo Cuneo chiude la sua sfida (che ha visto Cuneo vincere in trasferta contro Palmi) con 6 muri realizzati, mentre dai nove metri è ottima la prova di Roberto Cominetti, che nella pesante vittoria di Brescia tra le mura amiche della Consar Ravenna realizza 5 ace.

    In cima alla classifica top scorer stagionali di Regular Season di Serie A2 Credem Banca Matheus Motzo effettua il sorpasso ai danni di Marco Novello (Campi Reali Cantù): 188 i punti dell’atleta di Aversa, 174 quelli realizzati dal giocatore di Cantù.

    La Gara più Lunga: 02.19Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena (3-1)La Gara più Breve: 01.18Campi Reali Cantù – Abba Pineto (3-0)Il Set più Lungo: 00.423° Set (32-34) Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas SienaIl Set più Breve: 00.222° Set (10-25) Consar Ravenna – Gruppo Consoli Sferc Brescia2° Set (25-14) Campi Reali Cantù – Abba Pineto

    I TOP di SQUADRA

    Attacco: 60.2%Tinet Prata di PordenoneRicezione: 50.9%MA Acqua S.Bernardo CuneoMuri Vincenti: 13Campi Reali CantùPunti: 85Tinet Prata di PordenoneBattute Vincenti: 9Delta Group Porto ViroEvolution Green Aversa

    I TOP di SQUADRA

    Punti: 26Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Attacchi Punto: 25Jernej Terpin (Tinet Prata di Pordenone)Servizi Vincenti: 5Roberto Cominetti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Muri Vincenti: 6Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

    RISULTATI 8° GIORNATA

    Acicastello – Reggio Emilia 3-0(25-17, 25-20, 25-20)Ravenna – Brescia 1-3(20-25, 10-25, 25-21, 28-30)Prata di Pordenone – Siena 3-1 (29-27, 25-23, 32-34, 25-22)Porto Viro – Fano 3-0 (25-23, 25-21, 25-19)Cantù – Pineto 3-0 (25-23, 25-14, 25-18)Aversa – Macerata 3-0 (25-22, 25-21, 25-23)Palmi – Cuneo 0-3 (20-25, 19-25, 20-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, i numeri dell’8^ giornata: 6 ace per Lagumdzija, 6 muri per Averill e…

    Nonostante la sconfitta in casa della Mint Vero Volley Monza, Noumory Keita si consola con i 29 punti siglati in casa dei brianzoli: per lo schiacciatore di Rana Verona (nel match di domenica 26 gli attacchi punto vincenti) sono così 195 i punti totali messi a segno in questo inizio di Regular Season, che lo consacrano sempre più come primo della classe nella speciale classifica dei ‘bomber’. La Cucine Lube Civitanova vince in maniera netta contro Valsa Group Modena approfittando della giornata perfetta dai 9 metri: 16 ace in 3 set per i cucinieri, di cui 6 dell’opposto (ed MVP) Lagumdzija. Costante a muro lo statunitense Taylor Averill, col centrale di Monza chiude la sua sfida contro Verona con 6 block vincenti, in una serata piuttosto prolifica per il muro brianzolo: 20 muri punto totali.

    La Gara più Lunga: 02.03Mint Vero Volley Monza – Rana Verona (3-1)La Gara più Breve: 01.10Sir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery Grottazzolina (3-0)Il Set più Lungo: 00.343° Set (25-20) Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena3° Set (25-27) Sonepar Padova – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.201° Set (25-8) Sir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery Grottazzolina

    I TOP di SQUADRA

    Attacco: 63.2%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 45.7%Sir Susa Vim PerugiaMuri Vincenti: 20Mint Vero Volley MonzaPunti: 78Mint Vero Volley MonzaBattute Vincenti: 16Cucine Lube Civitanova

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 29Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 26Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 6Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 6Taylor Averill (Mint Vero Volley Monza)

    Gli MVP delle singole partite:

    Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery Grottazzolina)Riccardo Sbertoli (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino)Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena)Thomas Beretta (Mint Vero Volley Monza – Rana Verona)Michele Baranowicz (Cisterna Volley – Gioiella Prisma Taranto)Yacine Louati (Sonepar Padova – Allianz Milano)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, numeri 7° giornata: Nelli top scorer; Mengozzi il migliore a muro

    Nella vittoria per 3-1 di Emma Villas Siena ai danni di Delta Group Porto Viro si fa apprezzare la vena realizzativa di Gabriele Nelli: l’ex Trento, approdato in Toscana quest’estate e rimasto ai box nelle ultime uscite, ritrova un buon minutaggio e si laurea top scorer del turno con 24 punti realizzati. Bene anche Niels Klapwijk: l’ex Brescia, ora tra le fila di Banca Macerata Fisiomed MC, contribuisce al secondo successo consecutivo dei marchigiani mettendo a segno 22 attacchi punto contro Cantù.

    Dai nove metri eccellono Gordan Lyutskanov e Matheus Motzo: i due giocatori di Evolution Green Aversa, nonostante il ko contro Ravenna, chiudono la loro gara con 5 ace a testa realizzati. A muro bene Stefano Mengozzi: il centrale di Smartsystem Essence Hotels Fano mette a referto 5 muri contro Reggio Emilia.

    In cima alla classifica top scorer stagionali di Regular Season di Serie A2 Credem Banca sono sempre Marco Novello (Cantù) e Matheus Motzo (Aversa) a contendersi la testa della graduatoria: entrambi, infatti, hanno fin qui realizzato 164 punti totali, Novello in 25 set mentre Motzo in 29.

    La Gara più Lunga: 02.10Conad Reggio Emilia – Smartsystem Essence Hotels Fano (1-3)La Gara più Breve: 01.23Gruppo Consoli Sferc Brescia – OmiFer Palmi (3-0)Il Set più Lungo: 00.444° Set (27-29) Conad Reggio Emilia – Smartsystem Essence Hotels FanoIl Set più Breve: 00.242° Set (25-11) Gruppo Consoli Sferc Brescia – OmiFer Palmi2° Set (25-19) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cosedil Acicastello

    I TOP di SQUADRA

    Attacco: 58.1%Tinet Prata di PordenoneRicezione: 47.0%Evolution Green AversaMuri Vincenti: 15Smartsystem Essence Hotels FanoPunti: 75Tinet Prata di PordenoneBattute Vincenti: 14Evolution Green Aversa

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 24Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Attacchi Punto: 22Niels Klapwijk (Banca Macerata Fisiomed MC)Servizi Vincenti: 5Gordan Lyutskanov (Evolution Green Aversa)Matheus Motzo (Evolution Green Aversa)Muri Vincenti: 5Stefano Mengozzi (Smartsystem Essence Hotels Fano)

    RISULTATI 7° GIORNATA

    Cuneo–Acicastello 3-2(25-20, 25-19, 15-25, 18-25, 15-13)Pineto-Prata di Pordenone 1-3(22-25, 19-25, 28-26, 15-25)Siena-Porto Viro 3-1(22-25, 25-17, 25-20, 25-22)Macerata-Cantù 3-0(25-23, 25-20, 25-22)Aversa-Ravenna 2-3(25-19, 25-19, 18-25, 22-25, 11-15)Reggio Emilia-Fano 1-3(17-25, 25-21, 21-25, 27-29)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO