More stories

  • in

    Bergamo – Cuneo 3-0: tanta è l’amarezza di Signorile, quanta è la felicità di Piani

    Le ragazze di Bergamo hanno dato la risposta che coach Parisi cercava: una vittoria da tre punti contro Cuneo, che lascia senza fiato e regala, con una giornata di anticipo, la matematica qualificazione ai Quarti di Coppa Italia. Non è della gara Ashley Evans, rientrata negli Stati Uniti per motivi personali. Con la palleggiatrice americana fuori dai giochi, Parisi affida la regia a Roberta Carraro. In panchina c’è la giovanissima alzatrice del Settore Givanile Camilla Trevisan, classe 2007.Piani e Mlejnkova vanno subito all’attacco, Kapralova prova a tenere in gioco Cuneo, ma Bergamo non si lascia prendere. E’ uno a zero. Vittoria Piani non smette di mettere pressione alle difese avversarie: dopo i 7 punti del primo set, ne mette a terra altri 5 (62%). Carraro mette in gioco anche capitan Mlejnkova e Cese Montalvo (4 punti per entrambe) e pure il secondo parziale scivola nelle mani rossoblù. Nel terzo set Cuneo prova ad allungare il match, ma nella fase più delicata, quando le squadre viaggiano affiancate, ci pensa Linda Manfredini, con due ace consecutivi, a dare la svolta. E’ vittoria da tre punti in tre set.Vittoria Piani (Bergamo): “Sono davvero felice, per la vittoria, per come è arrivata e perché abbiamo dimostrato che siamo tutte importanti e diamo sempre il massimo. Abbiamo più o meno comandato fin dall’inizio, nel terzo set Cuneo ha provato a metterci in difficoltà, ma noi abbiamo tenuto la testa alta e abbiamo portato a casa la vittoria che volevamo”.Noemi Signorile (Honda Olivero Cuneo): “Bergamo ha iniziato bene e ci ha messo in difficoltà in battuta, facendoci ballare in ricezione. Nel terzo set abbiamo preso le misure, ma quando quando va in battuta gente come Manfredini non è semplice giocare. Brave loro e speriamo di recuperare punti nelle prossime sfide. Il campionato è lungo e dobbiamo fare più punti possibili. Ovviamente c’è tanta amarezza e delusione per il risultato, però ci rimettiamo al lavoro per la prossima”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, il rammarico di Noemi Signorile: “Ci manca qualcosa nei momenti importanti”

    La Honda Olivero Cuneo, nonostante una buona partita contro Wash4Green Pinerolo, non riesce a trovare i primi punti della sua stagione. Al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte le padrone di casa vincono per 3-1.Noemi Signorile ha parlato così nel post match ai microfoni di Rai Play: “Il calendario iniziale è complicato. Speriamo di non buttarci giù, ma di continuare a lavorare bene. Stasera era una di quelle partite in cui dovevamo portare a casa qualche punto, ma non ci siamo riuscite. Ci manca qualcosa nei momenti importanti. Dobbiamo lavorare su questo aspetto per cercare di portare a casa qualche punto il prima possibile per darci un po’ di morale”.Alle parole di Signorile hanno fatto eco quelle di Agnese Cecconello: “C’è rammarico perché siamo sempre lì. Si vede che c’è stato un miglioramento da inizio campionato. Arriverà il nostro momento, lo stiamo aspettando e siamo sulla strada giusta. Stiamo lavorando tanto sui fondamentali ed in ricezione abbiamo fatto bene nei primi due set. Prima o poi questa vittoria arriverà perché siamo sulla strada giusta. Il calendario non ci facilita le cose, visto che le prime cinque partite sono con squadre fortissime. Però dobbiamo crederci ed essere fiduciose perché stiamo migliorando”.Infine, ha parlato anche Sara Panetoni: “A caldo faccio fatica a dire cosa non è andato, sicuramente qualche piccolezza che ha fatto la differenza. Stiamo lavorando tanto e bene e dispiace non aver portato a casa punti ma sono sicura che arriverà qualche soddisfazione”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I nostri campioni tra gite per il mondo, eleganza e concerti…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Noemi Signorile sbarca su Sky Sport: giovedì 2 maggio puntata speciale per la capitana di Cuneo

    Il 2 maggio verrà distribuita su Sky Sport una puntata speciale, dedicata al capitano del Cuneo Granda Volley Noemi Signorile.

    Una produzione RECarcano SRL inserita a palinsesto grazie al supporto di “La Giovane Italia” con il contributo di Casciola Gioielli, che ha supportato l’iniziativa.

    “Il progetto è stato sempre prevalentemente volto a valorizzare i talenti italiani nel mondo giovanile calcistico. La puntata su Noemi sarà la prima puntata in assoluto dedicata al mondo volley, per cercare di far avvicinare i più giovani a questo sport e dare visibilità al movimento Volley femminile“ afferma il produttore Luca Carcano

    Noemi si è raccontata a 360 gradi: dall’esordio a soli 16 anni, alla vittoria del mondiale a quello che è oggi.

    “Per me una grande emozione – commenta Noemi Signorile – perché ho rivissuto nel fare la puntata tutta la mia vita, le mie emozioni, i miei successi ed i momenti più difficili. Sono orgogliosa di aver anche testimoniato la grande passione per Cuneo, città dove mi sento a casa.”

    Il format andrà in onda tutta la settimana per almeno quattro volte al giorno sui principali canali Sky Sport.

    ”Siamo a fianco de “La Giovane Italia” da diversi anni.- commenta Luca Carcano – Conoscendo e facendo parte della realtà Cuneo Granda Volley, vedendo l’impegno e la passione del gruppo abbiamo voluto cogliere questa opportunità per amplificare in maniera importante un progetto che vuole durare nel tempo. Ovviamente non potevamo non partire da Noemi, capitano, vincitrice di un mondiale a soli 21 anni esempio positivo per le ragazze che vogliono avvicinarsi al mondo volley.”

    “Questa puntata sui canali Sky Sport – commentano i co presidenti Bianco e Manini – è motivo di grande orgoglio per Cuneo e per la provincia. Con la storia di Noemi c’è una grande parte della nostra società di volley, ma anche della nostra terra. “

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Noemi Signorile resta in biancorosso: “Cuneo è casa mia”

    Cuneo Granda Volley dopo l’annuncio della permanenza nella massima categoria del volley femminile italiano, ufficializza la continuazione del rapporto con il suo capitano, alla quinta stagione nella formazione biancorossa.

    “Cuneo è casa mia – afferma Noemi Signorile – mi trovo bene in città e nella provincia che sento davvero nel cuore. Ho sempre avuto molta fiducia nella società, anche nei momenti più difficili, l’accordo raggiunto segna ancora di più la comunione d’intenti, sportivi e aziendali.”

    ‘Il capitano è un punto fisso – affermano i co-presidenti Bianco e Manini – della squadra. Ha sempre dimostrato grande impegno ed attaccamento alla maglia, non tirandosi mai indietro. Uno spirito condiviso che ha guidato con maggiore leggerezza il rinnovo del contratto. Contiamo molto in Noemi, dentro e fuori dal campo, per il progetto che tutti insieme vogliamo costruire. “

    Foto LVF

    ‘Sono pronta – conclude Noemi Signorile – a una nuova stagione che possa vederci giocare bene davanti al magnifico pubblico di Cuneo, sempre più numeroso soprattutto nell’ultimo anno, con i Crazy Cat che ci incitano a dare il massimo sempre.’

    Noemi Signorile, classe 1990, è a Cuneo dal 2020, con una carriera importante alle spalle con vittorie di scudetti in Italia, Romania e Francia oltre a numerosi titoli compresa la Coppa del Mondo in Giappone nel 2011.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Noemi Signorile: “Siamo sulla strada giusta per la parte più importante della stagione”

    La vittoria nell’anticipo dell’undicesima giornata di ritorno di Serie A1 è andata alla Savino Del Bene Scandicci, ma a festeggiare è anche la Cuneo Granda S.Bernardo, che davanti a 1675 spettatori esce dal campo con un punto e la consapevolezza di potersela giocare anche contro squadre più quotate. Non manca il rammarico per l’esito finale, come sottolinea Noemi Signorile: “C’è un po’ di dispiacere perché potevamo portare a casa due punti, ma siamo contente perché abbiamo fatto una bellissima partita; dobbiamo andare a casa con il sorriso“.

    La nota dominante nelle parole della regista cuneese è comunque la fiducia: “Siamo sulla strada giusta per affrontare al meglio la parte più importante della stagione” dice Signorile, che poi aggiunge in riferimento agli ingressi di giocatrici come Diop e Drews: “Chi entra dalla panchina dà sempre il suo supporto; siamo una squadra veramente completa“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo cede a testa alta a Conegliano, Signorile: “Soddisfatte, ma poteva strappare un punto”

    foto Danilo Ninotto Di Alla capolista Prosecco DOC Imoco Conegliano servono oltre due ore per piegare la resistenza di una bella e combattiva Cuneo Granda S.Bernardo, che va vicina a conquistare un punto come nella partita di andata della scorsa stagione (clicca qui per cronaca e tabellino). Le gatte partono fortissimo, costringendo Santarelli a inserire Haak, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vivo Lega Volley Summer Tour a Riccione tutti contro Casalmaggiore

    Di Redazione Cambia la location e cambiano i roster, ma non mancheranno agonismo, divertimento e qualità. Il vivo Lega Volley Summer Tour, dopo il pirotecnico weekend di Lignano Sabbiadoro, in cui Casalmaggiore ha alzato al cielo la 16° Supercoppa Italiana, sbarca in un’altra città storica del Sand Volley 4×4: Riccione. Nello splendido Village allestito a Piazzale Roma, l’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport ospiterà la contesa che assegnerà la 22° Coppa Italia. L’appuntamento rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica.Le sfidanti saranno le sei società già viste in campo nella tappa precedente, ma con diversi cambiamenti nei roster, per vivere sempre più emozioni e vedere in campo il meglio della pallavolo italiana. Non si può che cominciare dalla squadra che ha dominato la precedente tappa, senza perdere neanche un set nelle quattro partite giocate: la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore. Per coach Nicola Bolzoni vale il detto “squadra che vince non si cambia”: solo una variazione, con Angelina che prende il posto di Costagli e la conferma del poker d’assi Zago (MVP di Lignano), Caracuta, Montani, Colzi e del libero Torrese. Medaglia d’argento per la Vero Volley Monza, che conferma solo Negretti e Dalla Rosa e proverà a vendicare la sconfitta in finale con le aggiunte, tra le altre, di due pesi massimi come Parrocchiale e Partenio. Ottimo terzo posto per l’esordiente Cuneo, che rinuncia alla bomber Kuznetsova e all’infortunata Caruso sostituendole con Fretti e Gabellini. Senza medaglie la Banca Valsabbina Millenium Brescia, che avrà il compito di rifarsi già da subito in vista della difesa dello Scudetto 2019 della prossima tappa: fuori Fondriest e Joly, dentro Melli, Marcone e Cometti. Quinto posto che non può lasciare soddisfatta una campionessa del mondo come Paola Paggi per la MT San Giovanni in Marignano, che priva di Fiore farà affidamento su De Bortoli. Infine, occhi puntati sul riscatto della E-work Laica Busto Arsizio, che farà di tutto per migliorare l’ultima posizione di Lignano: insieme alle confermate Bonelli e Faraone, due colpi dall’ex Trentino Rosa come Piani e Moro e aggiunte d’esperienza sulla sabbia come Kantor e Gabrielli. Il programma del weekend sarà il medesimo di quello precedente, con due partite in contemporanea al sabato in quattro diversi slot orari (10.30, 11.30, 16.30 e 17.30) e un unico campo centrale alla domenica con ben cinque partite (9.45, 10.45, 11.45, 16.30 e 17.30). La formula sarà analoga, con i raggruppamenti stavolta formati in base alla classifica finale di Lignano Sabbiadoro, quindi con Casalmaggiore, Brescia e San Giovanni nel Girone A e Monza, Cuneo e Busto Arsizio nel Girone B. L’introduzione alla tappa romagnola è affidata alle parole di Noemi Signorile: “L’obiettivo è fare meglio rispetto a Lignano, cercando di arrivare almeno a giocarci il podio. Ci proveremo, ci siamo allenate bene e giocheremo in casa, perché ci alleniamo a Cervia: speriamo di far bene. Siamo un bel gruppo, e con l’arrivo di Giorgia (De Bortoli ndr) abbiamo aggiunto altra qualità. Fa strano giocare contro Cuneo, spero sempre di non incrociarle nel girone perché mi dispiace ovviamente. Ma questo è un altro sport e quando tornerò saremo nuovamente una famiglia, adesso combattiamo”. ROSTER – RICCIONEStabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore: Zago, Caracuta, Montani, Colzi, Torrese, Angelina. All. BolzoniVero Volley Monza: Partenio, Negretti, Parrocchiale, Turlà, Traballi, Dalla Rosa. All. BucaioniCuneo Granda Volley: Bonifazi, Fretti, Gabellini, Cecconello, Cerutti, Formenti. All. Petruzzelli – D’AmbrosioBanca Valsabbina Millenium Brescia: Moneta, Bridi, Melli, Trevisan, Marcone, Cometti. All. BoniniMT San Giovanni in Marignano: Signorile, Giovannini, Pascucci, Frangipane, De Bortoli. All. PaggiE-Work Laica Busto Arsizio: Piani, Faraone, Bonelli, Moro, Kantor, Gabrielli. All. GrazianiMEDIA COVERAGEPer quanto riguarda la copertura media, le diverse competizioni saranno seguite sui social e online, con il principale hashtag #vivoLVST. Le finali della domenica saranno in esclusiva sul sito Sport Mediaset, pronto a coprire la manifestazione anche con servizi sul telegiornale sportivo, e su Mediaset Infinity, mentre tutte le altre gare saranno per la prima volta visibili con dirette dai campi sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Oltre alla conferma di Gazzetta dello Sport come media partner e agli approfondimenti di Io Donna, un’altra novità sarà la copertura radiofonica dell’evento, con Radio Bruno protagonista della tappa di Riccione. Infine si potrà ballare sulle playlist create dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile  e dalle squadre impegnate nel Summer Tour, tutte ascoltabili su Spotify al seguente link. PHOTOGALLERYLe splendide foto da Village di Piazzale Roma a Riccione sono a cura del fotografo di Lega Claudio Zamagni e saranno visibili a partire da sabato cliccando qui.IL PROGRAMMA DELLA COPPA ITALIAGIRONE A                                                                         Stabili Costruzioni Casalmaggiore                                       Banca Valsabbina Millenium Brescia                                                                MT San Giovanni in Marignano  GIRONE BVero Volley MonzaCuneo Granda VolleyE-work Laica Busto ArsizioFASE A GIRONISabato 16 luglio 2022 ore 10.30 (Diretta Youtube)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano (Gara 1 – Campo centrale)Vero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio (Gara 2 – Campo 2)Sabato 16 luglio 2022 ore 11.30 (Diretta Youtube)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Perdente Gara 1 (Gara 3 – Campo centrale)Cuneo Granda Volley – Perdente Gara 2 (Gara 4 – Campo 2)Sabato 16 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Youtube)Cuneo Granda Volley – Vincente Gara 2 (Gara 5 – Campo centrale)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vincente Gara 1 (Gara 6 – Campo 2)FASE A INCROCISabato 16 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Youtube)2^ Girone A – 3^ Girone B (Gara 7 – Campo centrale)2^ Girone B – 3^ Girone A (Gara 8 – Campo 2)SEMIFINALIDomenica 17 luglio 2022 ore 9.45 (Diretta Youtube)1^ Girone A – Vincente Gara 8* (Gara 9 – Campo centrale)Domenica 17 luglio 2022 ore 10.45 (Diretta Youtube)1^ Girone B – Vincente Gara 7* (Gara 10 – Campo centrale)FINALI5°/6° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 11.45 (Diretta Youtube)Perdente Gara 7 – Perdente Gara 8 (Gara 11 – Campo centrale)3°/4° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 9 – Perdente Gara 10 (Gara 12 – Campo centrale)1°/2° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 9 – Vincente Gara 10 (Gara 13 – Campo centrale)*Gli abbinamenti delle semifinali saranno invertiti nel caso in cui gli spareggi incrociati siano entrambi vinti dalle squadre terze classificate nel girone. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO