More stories

  • in

    Perugia vince la 28a Del Monte® Supercoppa

    Del Monte® SupercoppaPerugia vince la 28a Del Monte® Supercoppa: la Sir rimonta al tie break Civitanova in un Biella Forum sold out. Ben Tara è il Del Monte® MVP
    Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (25-22, 25-23, 21-25, 32-34, 12-15) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Zaytsev 15, Chinenyeze 8, Lagumdzija 22, Nikolov 12, Diamantini 9, Bisotto (L), Motzo 0, Balaso (L), Anzani 0, Larizza 0, Yant Herrera 6. N.E. Thelle, Bottolo. All. Blengini. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Semeniuk 20, Resende Gualberto 13, Ben Tara 21, Leon Venero 21, Solé 8, Toscani (L), Held 0, Colaci (L), Plotnytskyi 0, Ropret 0. N.E. Candellaro, Russo, Herrera Jaime. All. Lorenzetti. ARBITRI: Florian, Puecher. NOTE – durata set: 30′, 31′, 30′, 43′, 19′; tot: 153′.
    SPETTATORI: 5000 (Sold Out)INCASSO: € 99500DEL MONTE® MVP: Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)
    La Sir Susa Vim Perugia si impone al tie break sulla Cucine Lube Civitanova nel sold out del Biella Forum e conquista la quinta Del Monte® Supercoppa della storia della società.
    Esplode la festa del gruppo bianconero, di Angelo Lorenzetti (alla sua quarta Supercoppa con quattro società diverse), di tutto lo staff, dei tifosi giunti dalla lontana Perugia per sostenere i propri beniamini e dei tanti appassionati di volley biellesi e non solo. Esplode al termine di un match durissimo con la Lube eccellente nei primi due parziali ed avanti con merito anche nel terzo fino al 20-17. Poi nei Block Devils scatta qualcosa. Ben Tara e Leon trovano servizi vincenti e tutto cambia. Nel quarto parziale Perugia annulla ben 6 match point a Civitanova, nel quinto invece Giannelli e compagni scappano via e non si fermano più.
    Del Monte® MVP della manifestazione è Wassim Ben Tara: l’opposto tunisino inizia al meglio la sua avventura italiana chiudendo la Finale con 21 palloni vincenti, tanti nei momenti caldi della partita (con 5 ace). 21 sono anche i punti di capitan Leon (con 3 ace), 20 quelli del metronomo Semeniuk. Flavio chiude in doppia cifra a quota 13 con 5 muri vincenti.
    Avanti 2-0 i biancorossi della Cucine Lube Civitanova lottano, ma steccano i passaggi chiave, sul vantaggio 20-17 nel terzo set, sui sei match ball nel quarto e nel braccio di ferro al tie break. Titolo amaro di top scorer per Lagumdzija (22 punti). Civitanova e Perugia si danno appuntamento all’Eurosuole Forum per un “rematch”, la partita di domenica 5 novembre (ore 18.30) valida per la 3a giornata di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Piemonte, Paolo Marangon, e il consigliere FIPAV Giusi Cenedese hanno consegnato una targa ricordo agli arbitri della partita: Massimo Florian, Andrea Puecher, Marco Zavater e Ilaria Vagni. Il Consigliere regionale Michele Mosca e il Consigliere della Lega Pallavolo Serie A, Lucio Fusaro, hanno consegnato le medaglie alla seconda classificata, la Cucine Lube Civitanova, che ha inoltre ricevuto la targa dal sindaco di Biella, Claudio Corradino.
    In seguito, la Sir Susa Vim Perugia è stata premiata dal Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi e dal Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, che ha consegnato il premio di miglior giocatore della Del Monte® Supercoppa a Wassim Ben Tara. Ad assegnare alla Sir Susa Vim Perugia il trofeo Del Monte® Supercoppa 2023 è stata Allegra Boiardi, Marketing Specialist Del Monte® Italia, accompagnata da Giuseppe Manfredi e Massimo Righi.
    Gianlorenzo Blengini (Allenatore Cucine Lube Civitanova): “Ha vinto Perugia perché è riuscita a rimanere attaccata alla partita anche quando si è trovata sotto 2-0 nel computo dei set. Noi abbiamo avuto le nostre occasioni, ma purtroppo non siamo riusciti a sfruttarle. Stasera abbiamo fatto la nostra gara, volevamo vincere e penso che questo si sia visto. Confronti del genere si decidono per pochi palloni e così è stato. Domenica a Civitanova affronteremo nuovamente Perugia. Per arrivarci al meglio dovremo far raffreddare la testa e smaltire la delusione per questa sconfitta perché i ragazzi ci tenevano molto a questa Finale”.
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Vincere è sempre bellissimo. Sono davvero contento, la Supercoppa è un trofeo difficile che arriva subito. Sono contento perché è un altro trofeo per Perugia, sono contento di vedere tutti, staff e tifosi, felici e contenti e sono orgoglioso della squadra perché nelle difficoltà ci siamo compattati. Ci eravamo detti di utilizzare la Supercoppa per crescere come gruppo ed aggiungere valore alle parole famiglia e gruppo che ci diciamo in palestra e quello di stasera è stato un esempio concreto. Faccio i complimenti a Ben Tara perché nel terzo set in battuta l’ha girato. Bravi tutti, adesso si riparte con il lavoro”.
    Del Monte® SupercoppaL’albo d’oro aggiornato. Quinta Supercoppa in sette anni per Perugia

    1996 – Alpitour Traco CUNEO
    1997 – Casa MODENA Unibon
    1998 – Sisley TREVISO
    1999 – TNT Alpitour CUNEO
    2000 – Sisley TREVISO
    2001 – Sisley TREVISO
    2002 – Noicom Brebanca CUNEO
    2003 – Sisley TREVISO
    2004 – Sisley TREVISO
    2005 – Sisley TREVISO
    2006 – Lube Banca Marche MACERATA
    2007 – Sisley TREVISO
    2008 – Lube Banca Marche MACERATA
    2009 – CoprAtlantide PIACENZA2010 – Bre Banca Lannutti CUNEO
    2011 – Itas Diatec TRENTINO
    2012 – Cucine Lube Banca Marche MACERATA
    2013 – Diatec TRENTINO
    2014 – Cucine Lube Banca Marche TREIA
    2015 – DHL MODENA
    2016 – Azimut MODENA
    2017 – Sir Safety Conad PERUGIA
    2018 – Azimut Leo Shoes MODENA
    2019 – Sir Safety Conad PERUGIA
    2020 – Sir Safety Conad PERUGIA
    2021 – Itas TRENTINO
    2022 – Sir Safety Susa PERUGIA
    2023 – Sir Susa Vim PERUGIA
     
     
    Del Monte® SupercoppaTutti i giocatori vincenti: 7 vittorie per Colaci, 4 per Leon, Plotnytskyi e Russo
    8 Vittorie: Samuele PAPI.
    7 Vittorie: Massimo COLACI, Alessandro FARINA, Alberto CISOLLA.
    6 Vittorie: Cristian CASOLI, Alessandro FEI, Marko PODRASCANIN.
    5 Vittorie: Luca TENCATI.
    4 Vittorie: Wilfredo LEON, Natale MONOPOLI, Oleh PLOTNYTSKYI, Roberto RUSSO, Valerio VERMIGLIO.
    3 Vittorie:Aleksandar ATANASIJEVIC, Andrea BARTOLETTI, Lorenzo BERNARDI, Dmitry FOMIN, Pasquale GRAVINA, GUSTAVO Endres, Hubert HENNO, Filippo LANZA, Simone PARODI, Matteo PIANO, Alessandro PICCINELLI, Fabio RICCI, Salvatore ROSSINI, Giacomo SINTINI, Sebastian SOLÈ, Bas VAN DE GOOR, Fabio VULLO, Ivan ZAYTZEV.2 Vittorie:Simone ANZANI, Emanuele BIRARELLI, Dante BONINFANTE, Matteo BURGSTHALER, Bertrand CARLETTI, Maurizio CASTELLANO, Mirko CORSANO, Luciano DE CECCO, Dore DELLA LUNGA, Cosimo GALLOTTA, Simone GIANNELLI, Giacomo GIRETTO, Jesus HERRERA JAIME, Maxwell Philip HOLT, Matey KAZIYSKI, Jiri KOVAR, Jiri KRAL, Luigi MASTRANGELO, Richard NEMEC, Earvin NGAPETH, Igor OMRCEN, Alessandro PAPARONI, Rafael PASCUAL, Nemanja PETRIC, Giulio PINALI, Flavio RESENDE GUALBERTO, Gregor ROPRET, Kamil SEMENIUK, Venceslav SIMEONOV, Tsvetan SOKOLOV, Sebastian SOLÉ, Daniele SOTTILE, Dragan STANKOVIC, Tine URNAUT, Luca VETTORI.
    1 Vittoria:Daniele ALBERGATI, Leo ANDRIC, Michele BARANOWICZ, Enzo BARBARO, Andrea BARI, Bartosz BEDNORZ, Wassim BEN TARA, Lorenzo BENVENUTI, Alexander BERGER, Novica BJELICA, Omar BIGLINO, Peter BLANGÈ, Elia BOSSI, Mauro BOTTERO, Marco BRACCI, Gabriele BULGARELLI, Gioele BURNELLI, Davide CANDELLARO, Luca CANTAGALLI, Michele CAPRA, Julio Cesar CARDENAS, Maikel CARDONA, Alberto CASADEI, Oreste CAVUTO, Andrea CESARINI, Micah CHRISTENSON, Brian COOK, Danilo CORTINA, Juan Carlos CUMINETTI, Wout D’HEER, Giovanni DANIELE, Massimiliano DECIO, Nedialko DELTCHEV, Ferdinando DE GIORGI, Antonio DE PAOLA, Angel DENNIS, Stanislav DINEIKIN, Mitar DJURIC, Fabio DONADIO, Gianluca DURANTE, Sandro FABBIANI, Michele FEDRIZZI, Alexandre FERREIRA, Marcello FORNI, Francesco FORTUNATO, Danjel GALIC, Claudio GALLI, Andrea GARDINI, Hugo GASPAR, Mauro GAVOTTO, Massimo GELLI, Andrija GERIC, Andrea GIANI, Andrea GIOVI, Valeri GORIOUCHEV, Frantz GRANVORKA, Michele GRASSANO, Nikola GRBIC, Vladimir GRBIC, Paolo GUERRIERI, Tim HELD, Renaud HERPE, Sjoerd HOOGENDOORN, Robert HORSTINK, Stefan HUBNER, Osmany JUANTORENA, Denys KALIBERDA, Theoklitos KARIPIDIS, Toni KOVACEVIC, Bartsoz KUREK, Davidson LAMPARIELLO, Michal LASKO, Daniele LAVIA, Martin LEBL, Kevin LE ROUX, Srecko LISINAC, Andrea LUCCHETTA, Leonel MARSHALL, Matteo MARTINO, Gabriele MARUOTTI, Jacopo MASSARI, Giordano MATTERA, Simone MAZZA, Daniele MAZZONE, Stefano MENGOZZI, Marco MEONI, Alessandro MICHIELETTO, Ivan MILJKOVIC, Evgueni MITKOV, Samuele MONTAGNA, Bruno Bruninho MOSSA DE REZENDE, Swan NGAPETH, Alberto NIERO, Milos NIKIC, Vladimir NIKOLOV, Marek NOVOTNY, Matti OIVANEN, Ruslan OLIKHVER, Samuel ONWUELO, Santiago ORDUNA, Tommaso ORLANDI, Alen PAJENK, Giuseppe PATRIARCA, Janis PEDA, Roberto PEDONE, Marco PIEROTTI, Damiano PIPPI, Pierre PUJOL, Michal RAK, Matias RAYMAEKERS, Mauro RICCI PETITONI, Giacomo RIGONI, Pietro RINALDI, Santana RODRIGO RODRIGAO, Mattia ROSSO, Aaron RUSSELL, Massimiliano RUSSO, Kamil RYCHLICKI, Lucas SAATKAMP, Giulio SABBI, Davide SAITTA, Stefano SANTUZ, Gianluca SARACENI, Luca SARTORETTI, Cristian SAVANI, Riccardo SBERTOLI, Valdir SEQUEIRA, James SHAW, Nicholas SIGHINOLFI, Tommy SIIRILA, Jan Willem SNIPPE, Pietro SOLI, Giuseppe SORCINELLI, David SOSSENHEIMER, Pietro SPADA, Lorenzo SPEROTTO, Simone SPESCHA, Sasa STAROVIC, Andrey STELMACH, Jan STOKR, Donald SUXHO, Sebastian SWIDERSKY, David SZABO, Robert TAHT, Thijs TER HORST, Sebastian THEI, Paolo TORRE, Alessandro TOSCANI, Dragan TRAVICA, RAPHAEL Vieria De Oliveira, Luuc VAN DER ENT, Sharone VERNON-EVANS Marco VITELLI, Alexander VOLKOV, Wout WIJSMANS, Tsimafei ZHUKOUSKI, Jan ZIMMERMAN, Hristo ZLATANOV, Julian ZENGER, Lukasz ZYGADLO.

    Del Monte® SupercoppaTutti gli allenatori vincenti. Quarta Supercoppa per Lorenzetti
     1996 – Silvano PRANDI (Alpitour Traco Cuneo)1997 – Francesco DALL’OLIO (Casa Modena)1998 – Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso)1999 – Roberto SERNIOTTI (TNT Traco Cuneo)2000 – Raul LOZANO (Sisley Treviso)2001 – Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso)2002 – Ferdinando DE GIORGI (Noicom Cuneo)2003 – Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso)2004 – Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso)2005 – Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso)2006 – Ferdinando DE GIORGI (Lube Macerata)2007 – Renan DAL ZOTTO (Sisley Treviso)2008 – Ferdinando DE GIORGI (Lube Macerata)2009 – Angelo LORENZETTI (CoprAtlantide Piacenza)2010 – Alberto GIULIANI (Bre Banca Lannutti Cuneo)2011 – Radostin STOYTCHEV (Itas Diatec Trentino)2012 – Alberto GIULIANI (Cucine Lube Banca Marche Macerata)2013 – Roberto SERNIOTTI (Diatec Trentino)2014 – Alberto GIULIANI (Cucine Lube Banca Marche Treia)2015 – Angelo LORENZETTI (DHL Modena)2016 – Roberto PIAZZA (Azimut Modena)2017 – Lorenzo BERNARDI (Sir Safety Conad Perugia)2018 – Julio VELASCO (Azimut Leo Shoes Modena)2019 – Vital HEYNEN (Sir Safety Conad Perugia)2020 – Vital HEYNEN (Sir Safety Conad Perugia)2021 – Angelo LORENZETTI (Itas Trentino)2022 – Andrea ANASTASI (Sir Safety Susa Perugia)2023 – Angelo LORENZETTI (Sir Susa Vim Perugia)
      LEGGI TUTTO

  • in

    La Finale sarà Civitanova – Perugia

    Del Monte® SupercoppaLa Finale sarà Civitanova – Perugia. Piacenza cede 3-0 nella seconda Semifinale
    Semifinale Del Monte® Supercoppa
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 16-25, 18-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 0, Santos De Souza 7, Ricci 2, Romanò 3, Leal 3, Simon 13, Hoffer (L), Recine 5, Gironi 7, Alonso 0, Scanferla (L), Andringa 0. N.E. Caneschi, Dias. All. Anastasi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Zaytsev 9, Chinenyeze 7, Lagumdzija 9, Nikolov 17, Diamantini 6, Bisotto (L), Balaso (L), Anzani 0, Larizza 0, Yant Herrera 1. N.E. Thelle, Motzo, Bottolo. All. Blengini. ARBITRI: Vagni, Cappello. NOTE – durata set: 27′, 25′, 26′; tot: 78′.
    Impresa da ricordare al Biella Forum per la Cucine Lube Civitanova. Nella seconda Semifinale di Del Monte® Supercoppa 2023 una Cucine Lube Civitanova, perfetta o quasi, supera la Gas Sales Bluenergy Piacenza con il massimo scarto (22-25, 16-25, 18-25). Un successo che vale l’accesso alla Finalissima in programma sullo stesso campo alle 17.00 di domani, mercoledì 1 novembre, contro la Sir Susa Vim Perugia, che nel pomeriggio di oggi ha superato 3-1 in rimonta l’Itas Trentino nel primo match. Gli appassionati di pallavolo potranno così godere di due grandi sfide nel giro di pochi giorni. Prima l’imminente confronto per il trofeo, poi domenica alle 18.30 la sfida di SuperLega Credem Banca all’Eurosuole Forum valida per 3a giornata di Regular Season.
    Eloquente il 65% in attacco dei cucinieri contro il 49% dei rivali e gli 8 muri vincenti a 2. Top scorer Alex Nikolov con 17 punti e un clamoroso 93% in attacco. Prezioso al servizio di Adis Lagumdzija nel secondo set, invalicabile Fabio Balaso, ma il contributo è di tutti. Tra gli ospiti in doppia cifra Simon (13).
    SPETTATORI 3400INCASSO € 56900
    Andrea Anastasi (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Non siamo riusciti a competere sia tecnicamente che fisicamente, abbiamo retto nel primo set e poi siamo crollati. Non sono preoccupato, sapevo che poteva capitare una cosa del genere dopo solo 48 ore della gara con Milano, non siamo riusciti a recuperare. Non siamo ancora pronti e troppi giocatori sono stanchi o fisicamente, la Lube ha giocato meglio di noi e ha vinto. Dobbiamo stare calmi e continuare il nostro percorso di crescita”.
    Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Siamo contentissimi per questa vittoria ottenuta in tre set contro una squadra molto forte come Piacenza, che è piena zeppa di giocatori straordinari. Non guardo al mio tabellino personale, la nostra è stata una grande prova di squadra. Domani scenderemo in campo per vincere la Supercoppa”.
    Link Photogallery
    Clicca QUI per il riassunto di Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-20, 22-25, 23-25, 18-25)
    Finale – Del Monte® Supercoppa
    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in Finale di Supercoppa

    Del Monte® SupercoppaPerugia è la prima finalista, Trento si arrende 3-1. In campo Piacenza e Civitanova
    Semifinale Del Monte® Supercoppa
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-20, 22-25, 23-25, 18-25) – Itas Trentino: Sbertoli 0, Lavia 13, Kozamernik 10, Rychlicki 16, Michieletto 13, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 2, Cavuto 0, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. D’Heer, Berger, Magalini. All. Soli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Semeniuk 10, Resende Gualberto 5, Herrera Jaime 0, Leon Venero 9, Solé 8, Toscani (L), Held 0, Ben Tara 23, Colaci (L), Plotnytskyi 15. N.E. Candellaro, Russo, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Zavater, Caretti. NOTE – durata set: 29′, 37′, 37′, 28′; tot: 131′.
    Vola in finale alla Del Monte® Supercoppa la Sir Susa Vim Perugia. I Block Devils, dopo un avvio tutto in salita, superano in rimonta in quattro set l’Itas Trentino e si guadagnano la Finale della competizione in programma domani al Biella Forum alle ore 17.00.  Primo set come detto molto difficile per i bianconeri di Angelo Lorenzetti che pagano il 9-1 iniziale e non riescono a rientrare. Poi dal secondo set, con Ben Tara e Plotnytskyi subentrati dalla panchina, la squadra prende ritmo e sincronismi di gioco, alza il livello del servizio e della ricezione e consente a Giannelli (2 punti a referto per il regista bolzanino) di variare il gioco e di trovare soluzioni diverse in fase di sideout. Perugia conquista in volata secondo e terzo parziale, nel quarto invece alza subito i giri del motore e lo conduce con autorità fino all’errore finale al servizio di Michieletto che spedisce i Block Devils in finale. Con Trento a tratti spaventosa a muro (13 i vincenti alla fine), Perugia trova nella ricezione (58% di squadra con un Colaci strepitoso al 79% di positiva) e nel servizio i fondamentali vincenti. Dai nove metri in particolare arrivano gli strappi determinanti nel finale di terzo set con Plotnytskyi e Leon e nella fase centrale del quarto ancora con il capitano bianconero.
    Miglior realizzatore per i Block Devils l’opposto Ben Tara che trova il ritmo giusto strada facendo e che chiude con 23 punti (54% in attacco). A supportarlo Plotnytskyi, l’uomo della scossa nel secondo set, con 15 punti. Doppia cifra anche per Semeniuk a quota 10 con Leon che alla fine scrive 4 nel tabellino degli ace.
    Link Photogallery
    Marko Podrascanin (Itas Trentino): “Un grandissimo inizio da parte nostra, come nelle ultime due partite contro Taranto e Cisterna. Il nostro approccio alla partita è sempre di altissimo livello, con pochi errori e tante difese, poi quando l’avversario cresce e alza il ritmo di gioco, noi non riusciamo a tenere il passo. Dobbiamo avere maggior pazienza e grinta nei momenti importanti, come nel finale del terzo set. Se lo avessimo vinto, forse la partita avrebbe preso una piega diversa. Questa sera a Perugia i cambi hanno fatto la differenza, in particolare Plotnytskyi”.
    Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia): “Era una partita molto importante, c’era in palio la Finale della Del Monte® Supercoppa e siamo contenti da averla raggiunta. Trento ha iniziato molto bene nel primo set prendendo tanti punti di vantaggio, abbiamo provato a rientrare senza riuscirci. Poi la squadra dal secondo set ha avuto una bella reazione. Abbiamo preso il nostro ritmo ed abbiamo fatto il primo passo in questa competizione. Domani ci sarà il secondo e dovremo dare tutto in Finale”.
    Semifinale – Del Monte® Supercoppa
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Finale – Del Monte® SupercoppaSir Susa Vim Perugia – Vincente Semifinale Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A e Del Monte® rinnovano la partnership

    Del Monte® SupercoppaLega Pallavolo Serie A e Del Monte® rinnovano la partnership ed entrano nell’undicesimo anno di collaborazione
    Una grande notizia prima di un importante evento: a poche ore dall’inizio della 28a edizione della Del Monte® Supercoppa, primo titolo della stagione 2023/24, Lega Pallavolo Serie A e Del Monte® comunicano il rinnovo della partnership. Una collaborazione giunta ufficialmente nell’undicesimo anno di sinergia, che continuerà a caratterizzare gli eventi di Lega Pallavolo Serie A, con la Coppa Italia e la Supercoppa di SuperLega, di Serie A2 e di Serie A3, oltre alle Finali Giovanili, e sarà ancora Gold Sponsor dei tre campionati. La Del Monte® Supercoppa di SuperLega, in programma oggi (martedì 31 ottobre) e domani (1 novembre) sarà il primo evento del nuovo corso firmato Del Monte®.
    “Una collaborazione che supera gli undici anni, una partnership duratura, un attestato di stima reciproca che certifica la condivisione di valori comuni come la correttezza, la qualità, e uno stile di vita sano – dichiara il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi – Annunciamo con entusiasmo il rinnovo della partnership con Del Monte®: ciò conferma la stabilità dei nostri progetti e allo stesso tempo enfatizza le nostre mire di crescita continua. Uno sponsor internazionale al nostro fianco per altri anni ci fornisce ulteriore energia, e siamo pronti a goderci tanti altri eventi targati Del Monte®, a partire naturalmente dall’imminente Del Monte® Supercoppa”.

    Semifinali – Del Monte® Supercoppa
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Finale – Del Monte® SupercoppaMercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: si parte!

    Del Monte® SupercoppaSi parte! Martedì al Biella Forum in palio i pass per la Finalissima con diretta Rai Sport. Alle 17.30 Trento sfida Perugia, alle 20.30 è la volta di Piacenza e Civitanova
    Giornata di vigilia per La Del Monte® Supercoppa SuperLega 2023, il primo grande evento della stagione. Domani, martedì 31 ottobre il Biella Forum ospiterà le Semifinale, mentre mercoledì 1 novembre, alle 17.00, andrà in scena la gara decisiva tra le due finalisti. Per tutti i match sono previste le dirette Rai Sport e i live streaming VBTV.
    Tre le gare in programma, quindi, nell’impianto piemontese da 5000 posti. Un’altra vetrina indimenticabile per il volley piemontese con l’evento targato Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Biella, il Comitato Regionale FIPAV Piemonte e il Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro e la Scuola di Pallavolo Biellese. Quattro squadre qualificate in base ai risultati dell’ultimo torneo di SuperLega Credem Banca inseguiranno il trofeo. Alle 17.30 di martedì i campioni d’Italia dell’Itas Trentino scenderanno in campo contro la Sir Susa Vim Perugia, squadra che ha totalizzato più punti nella passata Regular Season, mentre a seguire, alle 20.30, la Gas Sales Bluenergy Piacenza, forte del trionfo in Del Monte® Coppa Italia, si misurerà contro la Cucine Lube Civitanova, finalista dei Play Off Scudetto 2022/23. Dopo la Finale di Champions League 2023 a Torino, il Piemonte rinnova il feeling con il grande volley portando sullo stesso taraflex degli assi a livello mondiale. Tre delle quattro antagoniste si presentano al via con un nuovo head coach, solo la Lube ha confermato il proprio allenatore alle redini della squadra.
    Nella passata stagione L’Itas Trentino ha chiuso le manifestazioni della Lega Volley in festa per il tricolore e sogna di ripartire allo stesso modo in una kermesse vinta già nel 2011, nel 2012 e nel 2021, ma nel remake della Semifinale 2022 trova i campioni uscenti di Supercoppa. La Sir Susa Vim Perugia, ne ha collezionate quattro in bacheca (2017, 2018, 2019 e 2022) e sogna il pokerissimo per iniziare nel migliore dei modi una stagione ambiziosa. In Regular Season i campioni d’Italia uscenti sono imbattuti dopo due maratone vincenti al tie break, mentre i Block Devils marciano a punteggio pieno e, insieme a Piacenza, guardano tutte le rivali dall’alto.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza, attualmente in testa alla SuperLega a punteggio pieno insieme a Perugia, partecipa per la prima volta alla competizione con entusiasmo e con tanta voglia di bissare la due giorni perfetta di Coppa Italia 2023. Dall’altra parte della rete c’è la formazione finalista della passata stagione. Dopo la sconfitta al tie break nell’ultima edizione, la Cucine Lube Civitanova insegue a Biella la sua quinta Del Monte® Supercoppa con l’intenzione di interrompere il lungo digiuno dopo i trionfi andati in scena nelle edizioni 2006, 2008, 2012 e 2014. Dopo una prova senz’anima con Monza, nel secondo turno a Padova hanno immagazzinato i primi 3 punti con una performance convincente.
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” record, ex, precedenti e le dichiarazioni dei quattro capitani
    Clicca QUI per consultare la cartella stampa dell’evento
    Semifinali – Del Monte® SupercoppaMartedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Finale – Del Monte® SupercoppaMercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaCatania festeggia con 3 punti il ritorno nella massima serie

    Domenica 29 ottobre 2023SuperLega Credem Banca: Catania piega Cisterna 3-1 nel posticipo
    SuperLega Credem BancaPosticipo della 2a giornata: il ritorno del PalaCatania nella massima serie dopo 26 anni frutta 3 punti agli etnei. La Farmitalia Catania piega Cisterna Volley per 3-1 in rimonta
    Risultato posticipo 2a giornata di andata SuperLega Credem Banca: Farmitalia Catania – Cisterna Volley 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14)
    Nel posticipo domenicale di Regular Season la Farmitalia Catania vince, nel suo PalaCatania, la prima partita casalinga di SuperLega e il palazzetto di corso Indipendenza esplode di gioia con i biancoblù che conquistano i loro primi tre punti di stagione.
    Ore 21:00 del 29 ottobre 2023, il fischio di inizio dà il via alla prima partita di SuperLega a Catania dopo 26 anni, valida per la seconda giornata del Campionato Credem Banca 2023/24 che vede Farmitalia Catania affrontare Volley Cisterna e vincere 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14), in un match combattuto dall’inizio alla fine, con un quarto set in cui il predominio dei padroni di casa è assoluto davanti a quasi mille persone.
    Primo set equilibrato, ma è Cisterna a chiudere i giochi in proprio favore. Nel secondo parziale i padroni di casa sembrano avere qualche difficoltà inizialmente, ma ai vantaggi Tondo e Randazzo si fanno valere e arrivano alla chiusura firmata Farmitalia Saturnia (26-24). Il terzo atto è un’iniezione di coraggio per il team di casa (26-24) che prende ancora più fiducia e sull’esaltazione della rimonta domina in campo cancellando ogni velleità di rimonta di una formazione esperta come Cisterna. Manavi, MVP del match, conquista lo storico match point e a mettere la parola fine alla contesa è una palla imprendibile di Buchegger (25-14).
    Il PalaCatania risponde presente all’appello riempiendo le tribune con mille persone in veste di settimo uomo in campo.
    MVP: Mohammad ManavinezhadSpettatori: 979
    Cezar Douglas Silva (allenatore Farmitalia Catania): “Abbiamo giocato da squadra. Siamo riusciti a migliorare nel muro-difesa e siamo stati bravi. In quest’ultima settimana di lavoro siamo cresciuti moltissimo e questo è importante. I ragazzi poi sono stati bravi a trovare la volontà per superare gli ostacoli e, oltre ad avere messo in campo una bella prestazione tecnica, sono riusciti a creare una sintonia con il nostro pubblico che, sono certo, sarà fondamentale”.Guillermo Falasca (allenatore Cisterna Volley): “È stata una partita dai due volti. Siamo riusciti a portare a casa il primo set senza fare cose straordinarie, nel secondo parziale stavamo giocando abbastanza bene e eravamo avanti, poi la partita è cambiata: Catania ha spinto bene al servizio, noi non siamo stati bravi a fare il cambio palla e abbiamo perso la chance. Nel terzo set siamo arrivati fino al 24-24 ma non abbiamo fatto le scelte giuste e non siamo riusciti a chiudere. Poi nel quarto è stato tutto molto difficile per i rivali. Abbiamo pagato gli strascichi dei due set sfuggiti di mano ai vantaggi. C’è da lavorare e provare a maturare in fretta, non sarà facile.
    Classifica SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Sir Susa Vim Perugia 6, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Rana Verona 4, Cucine Lube Civitanova 3, Mint Vero Volley Monza 3, Farmitalia Catania 3, Gioiella Prisma Taranto 1, Cisterna Volley 1, Allianz Milano 1, Pallavolo Padova 0.
    1ª giornata di semifinali – Del Monte ® Supercoppa Martedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia Diretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova Diretta Rai Sport e VBTV
    Finale 1° posto – Del Monte Supercoppa Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 Diretta Rai Sport e VBTV
    3a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 4 novembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.30Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 19.30Rana Verona – Itas TrentinoDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 3° turno

    Domenica 29 ottobre 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: la situazione dopo la 3a giornata
    Serie A2 Credem Banca3a giornata: successi interni da 3 punti per Cuneo, Prata, Ravenna e Siena. Il turno si chiude con le vittorie in trasferta da 3 per Grottazzolina e Reggio Emilia, al tie break per Brescia
    Risultati 3a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – WOW Green House Aversa 3-0 (26-24, 25-14, 25-22)
    Sieco Service Ortona – Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (21-25, 23-25, 25-22, 24-26)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Conad Reggio Emilia 1-3 (16-25, 17-25, 25-23, 34-36)
    Delta Group Porto Viro – Consoli Sferc Brescia 2-3 (25-23, 25-21, 18-25, 14-25, 12-15)
    Giocate ieri Emma Villas Siena – Abba Pineto 3-0 (25-21, 25-13, 25-22)
    Consar Ravenna – Pool Libertas Cantù 3-1 (25-19, 20-25, 25-18, 25-22)
    Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-23, 27-25, 25-18)
    Riposa: Monge Gerbaudo Savigliano
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – WOW Green House Aversa 3-0 (26-24, 25-14, 25-22) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Botto 19, Volpato 9, Jensen 13, Andreopoulos 1, Codarin 7, Giordano (L), Gottardo 10, Giacomini 0, Staforini (L). N.E. Colangelo, Bristot, Coppa, Cioffi. All. Battocchio. WOW Green House Aversa: Pinelli 1, Canuto 6, Marra 5, Argenta 10, Lyutskanov 9, Presta 5, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 2, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 0, Agrusti 0. N.E. Schioppa. All. Passaro. ARBITRI: Santoro, Mesiano. NOTE – durata set: 31′, 23′, 30′; tot: 84′.
    Sieco Service Ortona – Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (21-25, 23-25, 25-22, 24-26) – Sieco Service Ortona: Ferrato 6, Bertoli 15, Patriarca 5, Cantagalli 25, Marshall 17, Fabi 5, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 0. N.E. Falcone, Tognoni, Donatelli, Di Giulio, Lanci. All. Lanci. Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 2, Fedrizzi 13, Canella 11, Nielsen 24, Cattaneo 8, Mattei 8, Romiti R. (L), Vecchi 0, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Bellomo, Romiti A.. All. Ortenzi. ARBITRI: De Simeis, Merli. NOTE – durata set: 28′, 37′, 31′, 33′; tot: 129′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Conad Reggio Emilia 1-3 (16-25, 17-25, 25-23, 34-36) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Rampazzo 7, Iervolino 2, Ceban 5, Bermudez 24, Pol 11, Balestra 6, Princi 0, Ciccolella 0, Menchetti (L), Guadagnini 0, Cianciotta 21, Battista (L). N.E. Fanizza. All. Cruciani. Conad Reggio Emilia: Sperotto 1, Maiocchi 10, Bonola 8, Marks 32, Mariano 14, Volpe 11, Catellani 0, Gasparini 0, Torchia (L), Pochini (L). N.E. Caciagli, Sesto, Guerrini, Suraci. All. Fanuli. ARBITRI: Autuori, Colucci. NOTE – durata set: 23′, 28′, 31′, 45′; tot: 127′.
    Delta Group Porto Viro – Consoli Sferc Brescia 2-3 (25-23, 25-21, 18-25, 14-25, 12-15) – Delta Group Porto Viro: Garnica 4, Tiozzo 9, Barone 6, Barotto 18, Pedro Henrique 20, Zamagni 7, Sperandio (L), Zorzi 0, Sette 5, Bellei 1, Morgese (L), Eccher 0, Lamprecht 0. N.E. Charalampidis. All. Morato. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 11, Candeli 9, Klapwijk 26, Gavilan 19, Erati 10, Braghini (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 1, Franzoni (L). N.E. Malual, Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. ARBITRI: Turtù, Giglio. NOTE – durata set: 28′, 27′, 25′, 21′, 19′; tot: 120′.
    Giocate ieri Emma Villas Siena – Abba Pineto 3-0 (25-21, 25-13, 25-22) – Emma Villas Siena: Nevot 5, Pierotti 11, Copelli 10, Krauchuk Esquivel 12, Milan 6, Trillini 7, Coser (L), Bonami (L), Tallone 2. N.E. Gonzi, Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. Abba Pineto: Paris 0, Di Silvestre 8, Jeroncic 3, Loglisci 5, Benavidez 8, Nikacevic 7, Pesare (L), Mignano 1, Sorgente (L), Chavers 1, Basso 5. N.E. Msatfi, Marolla. All. Tomasello. ARBITRI: Armandola, Scotti. NOTE – durata set: 30′, 26′, 31′; tot: 87′.
    Consar Ravenna – Pool Libertas Cantù 3-1 (25-19, 20-25, 25-18, 25-22) – Consar Ravenna: Mancini 6, Orioli 16, Bartolucci 13, Bovolenta 16, Panciocco 15, Mengozzi 5, Menichini (L), Goi (L), Russo 0, Feri 0. N.E. Chiella, Arasomwan, Grottoli, Falardeau. All. Bonitta. Pool Libertas Cantù: Pedron 1, Magliano 6, Monguzzi 5, Gamba 21, Ottaviani 10, Aguenier 8, Picchio (L), Butti (L), Quagliozzi 0, Bacco 1, Bakiri 5. N.E. Gianotti, Rossi. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Marotta, Jacobacci. NOTE – durata set: 23′, 26′, 27′, 35′; tot: 111′.
    Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-23, 27-25, 25-18) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 11, Katalan 6, Lucconi 17, Petras 3, Scopelliti 6, Baldazzi 0, De Angelis (L), Bellanova 0, Iannaccone 5, Truocchio 0. N.E. Pegoraro. All. Boninfante. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 1, Brucini 2, Mati 6, Lawrence 19, Parodi 9, Cargioli 9, Gabbriellini (L), Russo 0, Gatto 1, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Matteini, Petratti. All. Bulleri. ARBITRI: Nava, Selmi. NOTE – durata set: 28′, 33′, 29′; tot: 90′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 8, Tinet Prata di Pordenone 7, Emma Villas Siena 7, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 6, WOW Green House Aversa 6, Consoli Sferc Brescia 6, Abba Pineto 5, Conad Reggio Emilia 5, Delta Group Porto Viro 3, Pool Libertas Cantù 3, Consar Ravenna 3, Sieco Service Ortona 1, BCC Tecbus Castellana Grotte 0, Kemas Lamipel Santa Croce 0.
    1 incontro in meno: Delta Group Porto Viro e Consar Ravenna.
    4a giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Abba Pineto – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta VBTV
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00WOW Green House Aversa – Sieco Service OrtonaDiretta VBTV
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Conad Reggio Emilia – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Kemas Lamipel Santa Croce – Consar RavennaDiretta VBTV
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Pool Libertas Cantù – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV
    Serie A3 Credem Banca3a giornata: tutti i risultati. Vetta solitaria per San Donà nel Girone Bianco e per Macerata nel Blu. Maratona da 160 minuti tra Sabaudia e Palmi con successo dei calabresi al tie break
    Da segnalare nel Girone Blu la maratona vinta dall’OmiFer Palmi al fotofinish sul campo della Plus Volleyball Sabaudia dopo 160 minuti. Una durata da record che inserisce il match sul terzo gradino del podio degli incontri più lunghi della categoria a braccetto con Wimore Salsomaggiore Terme – Personal Time San Donà di Piave della 1a giornata 2023/24 (2-3 in 160 minuti) e dietro a un altro match della Plus Volleyball Sabaudia, la sconfitta casalinga contro la Shedirpharma Sorrento, sempre nella 1a giornata 2023/24 (2-3 in 165’). Ancora imbattuto il record di 148’ stabilito nella stagione 2022/23 durante il derby tra Volley Marcianise e QuantWare Napoli (3-2).
    Risultati 3a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Negrini CTE Acqui Terme – CUS Cagliari 0-3 (22-25, 18-25, 21-25)
    Gamma Chimica Brugherio – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (20-25, 22-25, 25-22, 25-20, 9-15)
    Belluno Volley – Stadium Mirandola 3-0 (25-23, 25-23, 25-15)
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – Gabbiano Mantova 1-3 (25-19, 36-38, 19-25, 18-25)
    Pallavolo Motta – Moyashi Garlasco 3-2 (25-17, 25-20, 23-25, 23-25, 15-12)
    Giocata mercoledì Wimore Salsomaggiore Terme-Geetit Bologna 0-3 (18-25, 18-25, 21-25).
    Negrini CTE Acqui Terme – CUS Cagliari 0-3 (22-25, 18-25, 21-25) – Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 1, Martino 9, Perassolo 2, Cester 14, Graziani 5, Esposito 6, Russo (L), Martina (L), Corrozzatto 0, Stamegna 2, Morchio 2, Bettucchi 0, Garra 1. N.E. All. Rizzo. CUS Cagliari: Kindgard 1, Marinelli 6, Ambrose 10, Calarco 10, Busch 8, Menicali 9, Ammendola (L), Enna 0, Vitali (L), Durante 0. N.E. Muccione, Sanna, Sartirani, Miselli. All. Ammendola. ARBITRI: Lentini, Russo. NOTE – durata set: 26′, 27′, 29′; tot: 82′.
    Gamma Chimica Brugherio – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (20-25, 22-25, 25-22, 25-20, 9-15) – Gamma Chimica Brugherio: Selleri 2, Ichino 7, Mellano 9, Prespov 23, Meschiari 11, Compagnoni 5, Centenaro (L), Marini (L), Mancini 2, Carpita 10, Consonni 0. N.E. Chinello, Viganò, Prada. All. Delmati. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 3, Umek 10, Guastamacchia 14, Giannotti 19, Favaro 5, Iorno 6, Lazzaron (L), Bassanello (L), Paludet 0, Cunial 9. N.E. Parisi, Trevisiol, Tuis. All. Moretti. ARBITRI: Giorgianni, Giulietti. NOTE – durata set: 27′, 32′, 32′, 30′, 17′; tot: 138′.
    Belluno Volley – Stadium Mirandola 3-0 (25-23, 25-23, 25-15) – Belluno Volley: Maccabruni 4, Bucko 10, Antonaci 10, Bisi 7, Schiro 13, Mozzato 6, Fraccaro (L), Guolla 0, Martinez G. 1, Orto (L), Martinez I. 1. N.E. Stufano. All. Colussi. Stadium Mirandola: Quartarone 1, Nasari 3, Rustichelli R. 3, Albergati 13, Rossatti 6, Bombardi 7, Gozzi (L), Scita 1, Rustichelli M. (L). N.E. Capua, Canossa, Bevilacqua, Schincaglia, Scaglioni. All. Mescoli. ARBITRI: Galteri, Mazzarà. NOTE – durata set: 27′, 25′, 22′; tot: 74′.
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – Gabbiano Mantova 1-3 (25-19, 36-38, 19-25, 18-25) – Sarlux Sarroch: Fabroni 1, Ntotila 8, Pisu 8, Romoli 22, Sideri 20, Fortes 5, Mocci (L), Leccis 8, Agostini 0, Ciupa 1, Beghelli 3, Giaffreda (L). N.E. Curridori, Cristiano. All. Franchi. Gabbiano Mantova: Martinelli 0, Yordanov 16, Miselli 11, Novello 25, Scaltriti 14, Ferrari 18, Sommavilla (L), Catellani (L), Tauletta 0, Depalma 0, Zanini 0, Gola 0. N.E. Parolari, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Testa, Cecconato. NOTE – durata set: 28′, 50′, 32′, 27′; tot: 137′.
    Pallavolo Motta – Moyashi Garlasco 3-2 (25-17, 25-20, 23-25, 23-25, 15-12) – Pallavolo Motta: Catone 0, Mian 19, Bortolozzo 2, Mazzotti 27, Mazzon 14, Luisetto 6, Lazzaro (L), Santi (L), Saibene 2. N.E. Nardo, D’Annunzio, Bulfon, Arienti. All. Zanardo. Moyashi Garlasco: Peslac 3, Cavalcanti 17, Biasotto 1, Martinez 8, Puliti 6, Orlando Boscardini 10, Tomassini 4, Pedroni 0, Chadtchyn 11, Vattovaz 10, Accorsi (L). N.E. Calitri. All. Bertini. ARBITRI: Sabia, Pernpruner. NOTE – durata set: 24′, 28′, 29′, 36′, 25′; tot: 142′.
    Giocata mercoledì Wimore Salsomaggiore Terme – Geetit Bologna 0-3 (18-25, 18-25, 21-25) – Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 3, Van Solkema 6, Alberghini 8, Beltrami 6, Cantagalli 18, Bussolari 3, Monica (L), Boschi 0, Zecca (L), Riccò 2. N.E. Muroni, Bucciarelli, Ferraguti, Conforti. All. Raho. Geetit Bologna: Sitti 2, Sacripanti 9, Giampietri 4, Listanskis 11, Baciocco 17, Aprile 11, Brunetti (L), Bigozzi 0, Minelli 0. N.E. Serenari, Omaggi, Donati, Ronchi, Maletti. All. Marzola. ARBITRI: Russo, Cavicchi. NOTE – durata set: 25′, 28′, 32′; tot: 85′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 7, Gabbiano Mantova 6, Belluno Volley 6, CUS Cagliari 6, Geetit Bologna 5, Pallavolo Motta 4, Moyashi Garlasco 4, Monge Gerbaudo Savigliano 3, Negrini CTE Acqui Terme 3, Sarlux Sarroch 3, Gamma Chimica Brugherio 3, Stadium Mirandola 3, Wimore Salsomaggiore Terme 1.
    1 incontro in meno: Gabbiano Mantova, Monge Gerbaudo Savigliano, Negrini CTE Acqui Terme.
    4a giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Gabbiano Mantova – Wimore Salsomaggiore TermeDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Stadium Mirandola – Pallavolo MottaDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Personal Time San Donà di Piave – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Monge Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica BrugherioDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Moyashi Garlasco – Negrini CTE Acqui TermeDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 20.00Geetit Bologna – Sarlux SarrochDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: CUS Cagliari
    Risultati 3a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Tim Montaggi Marcianise – Leo Shoes Casarano 3-0 (25-23, 25-23, 29-27)
    Plus Volleyball Sabaudia – OmiFer Palmi 2-3 (28-26, 20-25, 25-22, 21-25, 14-16)
    Avimecc Modica – Erm Group San Giustino 3-2 (25-23, 25-19, 15-25, 20-25, 15-8)
    Banca Macerata – QuantWare Napoli 3-2 (24-26, 25-19, 25-18, 20-25, 15-13)
    Aurispa DelCar Lecce – Rinascita Lagonegro 3-2 (16-25, 25-15, 25-20, 13-25, 15-9)
    Giocata ieri
    Just British Bari – Smartsystem Fano 2-3 (26-24, 21-25, 18-25, 25-19, 9-15)
    Riposa: Shedirpharma Sorrento
    Tim Montaggi Marcianise – Leo Shoes Casarano 3-0 (25-23, 25-23, 29-27) – Tim Montaggi Marcianise: Alfieri 6, Gallo 5, Vetrano 2, Compagnoni 24, Dalmonte 9, Ballan 5, Foraboschi (L), Pascucci 5, Faenza 0, Cai 0, Cereda (L). N.E. Bizzarro, Leone. All. Nacci. Leo Shoes Casarano: Martinelli 2, Baldari 4, Peluso 4, Lugli 16, Topuzliev 10, Pepe 4, Miraglia 1, Ciardo 2, Carta (L), Licitra 0, Tommasi 0, De Micheli (L). N.E. Moschese, Quarta. All. Licchelli. ARBITRI: Pasciari, Lanza. NOTE – durata set: 42′, 31′, 46′; tot: 119′.
    Plus Volleyball Sabaudia – OmiFer Palmi 2-3 (28-26, 20-25, 25-22, 21-25, 14-16) – Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 4, Urbanowicz 20, Andriola 11, Onwuelo 25, Ferenciac 3, Mazza 8, Bisci (L), Rondoni (L), De Vito 1. N.E. De Paola, Crolla, Schettino. All. Giombini. OmiFer Palmi: Cottarelli 6, Russo 10, Gitto 9, Stabrawa 30, Corrado 22, Rau 8, Donati (L), Giuliani (L), Pellegrino 0. N.E. Iovieno, Amato, Maccarone, Carbone. All. D’amico. ARBITRI: Adamo, Proietti. NOTE – durata set: 39′, 29′, 41′, 32′, 19′; tot: 160′.
    Avimecc Modica – Erm Group San Giustino 3-2 (25-23, 25-19, 15-25, 20-25, 15-8) – Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 12, Raso 10, Spagnol 26, Di Franco 23, Buzzi 9, Lombardo (L), Nastasi (L), Cascio 0, Tidona 0, Giudice 0. N.E. Turlà, Capelli. All. Di Stefano. Erm Group San Giustino: Biffi 4, Cappelletti 5, Stoppelli 8, Marzolla 36, Wawrzynczyk 19, Quarta 5, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L), Cozzolino 0, Skuodis 4. N.E. Ricci, Bragatto, Panizzi. All. Bartolini. ARBITRI: Palumbo, De Sensi. NOTE – durata set: 36′, 34′, 27′, 33′, 17′; tot: 147′.
    Banca Macerata – QuantWare Napoli 3-2 (24-26, 25-19, 25-18, 20-25, 15-13) – Banca Macerata: Marsili 3, Zornetta 22, Fall 6, Casaro 22, Lazzaretto 16, Orazi 3, Pahor 0, Owusu (L), Penna 0, Sanfilippo 3, Scrollavezza 0, Ravellino 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L). N.E. All. Castellano. QuantWare Napoli: Leone 1, Sulista 19, Malanga 2, Cefariello 8, Starace 19, Saccone 9, Quarantelli 1, Monda (L), Calabrese 3, Ardito (L), Montò 4. N.E. Martino, Piscopo, Matano, Piccolo. All. Calabrese. ARBITRI: Cruccolini, Candeloro. NOTE – durata set: 31′, 25′, 25′, 30′, 21′; tot: 132′.
    Aurispa DelCar Lecce – Rinascita Lagonegro 3-2 (16-25, 25-15, 25-20, 13-25, 15-9) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 3, Mazzone 18, Lanciani 11, Arguelles Sanchez 30, Scaffidi 4, Matani 5, Deserio (L), Mariano 6, Ferrini 0, Cappio (L), Cipolloni Save 0, Schiattino 0. N.E. Russo. All. Pelillo. Rinascita Lagonegro: Piazza 5, Armenante 10, Miscione 2, Vaskelis 22, Fioretti 8, Pizzichini 5, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 1, Mastrangelo 0, Molinari 0, Nicotra 5. N.E. Dietre. All. Lorizio. ARBITRI: Traversa, Di Bari. NOTE – durata set: 27′, 29′, 31′, 28′, 20′; tot: 135′.
    Giocata ieri Just British Bari – Smartsystem Fano 2-3 (26-24, 21-25, 18-25, 25-19, 9-15) – Just British Bari: Longo 0, Galliani 14, Pasquali 9, Wojcik 16, Bruno 17, Persoglia 12, Catinelli 0, Sportelli 1, Pisoni (L), Pirazzoli (L). N.E. Cengia, Barretta. All. Falabella. Smartsystem Fano: Partenio 1, Roberti 22, Focosi 10, Michalovic 15, Merlo 20, Maletto 5, Galdenzi 1, Raffa (L), Margutti 0, Mazzon 3, Gori 0. N.E. All. Tofoli. ARBITRI: Grossi, Grassia. NOTE – durata set: 35′, 31′, 26′, 26′, 15′; tot: 133′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Banca Macerata 8, Smartsystem Fano 7, Rinascita Lagonegro 7, Aurispa DelCar Lecce 5, QuantWare Napoli 5, Shedirpharma Sorrento 4, Plus Volleyball Sabaudia 4, Erm Group San Giustino 4, Tim Montaggi Marcianise 3, Avimecc Modica 3, OmiFer Palmi 2, Just British Bari 2, Leo Shoes Casarano 0.
    1 incontro in meno: Shedirpharma Sorrento, Tim Montaggi Marcianise e OmiFer Palmi.
    4a giornata di andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00QuantWare Napoli – Avimecc ModicaDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Erm Group San Giustino – Banca MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Leo Shoes Casarano – Just British BariDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00Smartsystem Fano – Plus Volleyball SabaudiaDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 18.00OmiFer Palmi – Tim Montaggi MarcianiseDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 1 novembre 2023, ore 19.00Rinascita Lagonegro – Shedirpharma SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Aurispa DelCar Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 2a giornata

    Domenica 29 ottobre 2023SuperLega Credem Banca: i risultati del 2° turno
    SuperLega Credem Banca2a giornata: salta il fattore campo. Civitanova sbanca Padova in tre set, Piacenza e Perugia fanno altrettanto a Milano e Monza con concretezza. In campo ora Catania e Cisterna
    Risultati 2a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 20-25, 21-25)
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)
    Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (23-25, 30-32, 22-25)
    In campo oraFarmitalia Catania – Cisterna Volley
    Giocate ieriRana Verona-Valsa Group Modena 2-3 (25-23, 25-17, 20-25, 23-25, 11-15)
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (25-16, 23-25, 18-25, 26-24, 15-8)
    Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 20-25, 21-25) – Pallavolo Padova: Falaschi 0, Gardini 9, Plak 5, Garcia Fernandez 14, Cardenas Morales 2, Crosato 7, Taniguchi (L), Zoppellari 0, Guzzo 1, Zenger (L), Desmet 0, Porro 7. N.E. Fusaro, Truocchio. All. Cuttini. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Zaytsev 12, Chinenyeze 5, Lagumdzija 14, Nikolov 13, Diamantini 10, Bisotto (L), Motzo 0, Balaso (L), Anzani 0, Larizza 0. N.E. Thelle, Bottolo, Yant Herrera. All. Blengini. ARBITRI: Curto, Canessa. NOTE – durata set: 30′, 28′, 32′; tot: 90′.
    Ad avere la meglio nel match delle 15.00 alla Kioene Arena, valido per la 2a giornata di Regular Season in SuperLega Credem Banca, è la Cucine Lube Civitanova, che rovina la festa in tre set ai padroni di casa della Pallavolo Padova nel giorno dell’esordio casalingo. Il team veneto prova a reggere il confronto, ma le battute insidiose e la maggiore precisione in attacco della Lube fanno la differenza insieme a un Nikolov in giornata di grazia (eletto MVP).I bianconeri si presentano in campo con Gardini, Plak, Garcia Fernandez, Cardenas Morales, Crosato, Falaschi, Zenger (L). Garcia Fernandez chiude da miglior realizzatore con 14 punti (41% attacco) per Padova, mentre per Civitanova, che entra con la stessa formazione del 1° turno, Lagumdzija è il più prolifico con 14 punti (67% attacco).Nella fase iniziale del primo parziale si gioca punto a punto, poi la Lube prova una prima fuga 10-14, tamponata dagli uomini di coach Cuttini (15-16) con Porro entrato bene nel set al punto che resterà in campo nei successivi. Dopo il time out chiesto da coach Blengini e nella fase finale del set, gli ospiti trovano gli spazi ideali (17-23). L’impennata d’orgoglio dei bianconeri produce un’altra risalita (21-23), ma la rimonta non si completa (22-25).Anche nel secondo set l’iniziativa è dei marchigiani, ma fino alle fasi centrali c’è equilibrio (15-15). Dopo il time out chiesto da coach Cuttini, i bianconeri pressano l’avversario fino ad arrivare a 18-19, ma la Lube accelera in attacco con un Lagumdzija in palla anche al servizio (18-24). Civitanova chiude 20 a 25.L’ultimo parziale inizia con lo sprint della Cucine Lube Civitanova (1-5). Dopo il time out chiesto da coach Cuttini, i bianconeri accorciano sulla squadra di coach Blengini (3-5) e a 6-8 ace di Garcia Fernandez. La fase centrale del set vede Lube sempre avanti (12-16). Verso la fine del parziale i padovani riducono il distacco arrivando 20 a 23 dopo la pipe vincente di Luca Porro. Il set decisivo termina 21-25.
    MVP: Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Spettatori: 3.230
    Luca Porro (Pallavolo Padova): “Questa partita ci lascia un po’ con l’amaro in bocca perché sappiamo di poter fare ancora di più e per questo durante la settimana continueremo a lavorare sodo. Sapevamo che la partita con Lube sarebbe stata complicata. Del resto avevamo davanti una delle squadre più forti del campionato”.Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Non eravamo contenti dopo la prima giornata, questa sera l’umore è molto più alto. Parlo per me e per tutta la squadra. Credo di aver preso bene il ritmo in battuta variando più del solito. Mi piace mettermi a disposizione. Ora testa alla Supercoppa, andiamo lì con l’ambizione di vincere. L’anno scorso ci è mancato poco, abbiamo perso al tie break, ma eravamo avanti”.
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (23-25, 21-25, 23-25) – Allianz Milano: Zonta 1, Ishikawa 9, Loser 5, Dirlic 23, Kaziyski 3, Piano 2, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 2, Catania (L), Vitelli 5. N.E. Reggers, Innocenzi, Porro. All. Piazza. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Santos De Souza 16, Ricci 2, Romanò 14, Leal 14, Simon 8, Hoffer (L), Recine 0, Gironi 0, Scanferla (L), Andringa 0. N.E. Alonso, Caneschi, Dias. All. Anastasi. ARBITRI: Cesare, Saltalippi, Nava. NOTE – durata set: 29′, 27′, 29′; tot: 85′.
    L’Allianz Milano ci prova con convinzione nel pomeriggio del suo esordio stagionale all’Allianz Cloud, ma nella 2a di andata la Gas Sales Bluenergy Piacenza, con il rientrante Leal, gioca davvero una partita sontuosa in tutti i fondamentali, in particolare in attacco e in battuta. In tutti i tre set la squadra ospite riesce ad avere quel qualcosa in più che basta per fare bottino pieno e ottenere il secondo 3-0 del suo campionato. Coach Piazza ripropone il 6+1 di Modena con la diagonale principale Zonta-Dirlic, gli schiacciatori Kaziyski e Ishikawa, i centrali Piano e Loser e il libero Catania. Anastasi risponde con il campione olimpico Brizard in diagonale con Romanò, Leal e Lucarelli di banda, Ricci e Simon al centro e Scanferla libero. Primo e terzo set equilibratissimi: nel primo è la squadra di Piazza ad andare fino al 9-6 con un Dirlic molto concreto (farà 23 punti al termine del match). Rispondono Simon, Leal e soprattutto Lucarelli (MVP del match). Primo set point Piacenza con il servizio di Brizard (23-24), ma Piazza ferma il gioco con il suo secondo time-out. Al rientro Ricci chiude un primo tempo e anche il primo parziale 23-25. Più netta la differenza tra le due squadre nel secondo parziale in cui Piacenza scava subito un vantaggio di 4 punti (10-14) che riesce a tenere fino al 17-21. La fiammata di Milano non riesce a ricucire. Nel terzo Allianz gioca la carta Vitelli e Mergarejo per Piano e Kaziyski. Si procede punto a punto, ma ai padroni di casa manca quella difesa o quel muro in più per ribaltare il risultato. Finisce 3-0 (23-25, 21-25, 23-25) in meno di un’ora e mezza
    MVP: Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Spettatori: 3.947
    Damiano Catania (Allianz Milano): “Peccato perché siamo stati spesso punto a punto e si poteva almeno prolungare la partita. Ci è mancato quel guizzo che per me riusciremo a trovare. Quella difesa in più che è nelle nostre corde. Dobbiamo continuare impegnarci perché Piacenza è una grande squadra, ma tutto il campionato è di livello altissimo quest’anno. Possiamo soltanto crescere visto che il nostro gruppo presenta molti nuovi giocatori”.Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono contento non solo per la vittoria, ma perché ho visto delle belle cose. Abbiamo provato qualche nuova soluzione in fase di ricezione e sono soddisfatto per le risposte. Siamo stati molto concreti contro una squadra a cui mancava una pedina importante come Porro, siamo stati bravi a reagire nel primo set quando la nostra ricezione era in versione horror”.
    Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 0-3 (23-25, 30-32, 22-25) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 0, Takahashi 14, Di Martino 4, Szwarc 15, Maar 9, Galassi 5, Morazzini (L), Loeppky 0, Lawani 0, Gaggini (L). N.E. Visic, Comparoni, Frascio, Beretta. All. Eccheli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Semeniuk 14, Resende Gualberto 8, Herrera Jaime 9, Leon Venero 9, Solé 10, Toscani (L), Held 0, Ben Tara 2, Colaci (L), Plotnytskyi 1. N.E. Candellaro, Russo, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Lot, Piana, Boris. NOTE – durata set: 32′, 42′, 28′; tot: 102′.
    La Mint Vero Volley Monza cade in tre set (23-25; 30-32; 22-25) nella sfida interna della seconda giornata di andata della Regular Season contro la Sir Susa Vim Perugia. La squadra di coach Eccheli lotta all’OpiquadArena, ma è costretta ad arrendersi al gioco degli umbri. Buona la prestazione per i padroni di casa, con Szwarc e Takahashi autori di 15 e 14 punti, mentre MVP del match è il polacco Semeniuk, top scorer per gli umbri (14 punti) e autore delle giocate decisive della partita. Un incontro emozionante con molti scambi lunghi e momenti di parità, che vive il punto di svolta nel secondo lunghissimo set terminato 30-32. Una prova di forza che sposta l’inerzia dell’incontro a favore della squadra ospite. Perugia sale così a 6 punti in classifica, mentre Monza rimane ferma a quota 3.
    MVP: Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Spettatori: 3.660
    Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza): “C’è rammarico per il secondo set finito ai vantaggi. Penso che il risultato non rispecchi la prestazione offerta stasera, di altissimo livello. Perugia è una grande squadra, con un ottimo roster: siamo consapevoli del nostro gioco e andremo ad affrontare la prossima partita con più sicurezza. Perdere il secondo set in quel modo è stato frustrante, ora ripartiamo e pensiamo alla prossima”.Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia): “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile e abbiamo avuto la conferma sul campo. Abbiamo vinto ed è molto importante anche in vista della Supercoppa. Adesso ci concentriamo sulla Final Four di Biella, martedì avremo una Semifinale molto dura contro Trento. Aspettiamo a Biella i nostri tifosi, noi metteremo in campo tutto quello che abbiamo”.
    Giocate ieriRana Verona – Valsa Group Modena 2-3 (25-23, 25-17, 20-25, 23-25, 11-15) – Rana Verona: Spirito 3, Dzavoronok 14, Grozdanov 3, Esmaeilnezhad 22, Mozic 22, Mosca 5, Cortesia 4, D’Amico (L), Bonisoli (L), Truhtchev 0. N.E. Jovovic, Zanotti. All. Stoytchev. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 3, Juantorena 18, Stankovic 10, Sapozhkov 23, Davyskiba 6, Brehme 3, Boninfante 0, Sanguinetti 7, Gollini (L), Federici (L), Rinaldi 18. N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Petrella. ARBITRI: Zanussi, Caretti, Venturi. NOTE – durata set: 30′, 25′, 26′, 32′, 19′; tot: 132′. Spettatori: 3.629. MVP: Rinaldi.
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (25-16, 23-25, 18-25, 26-24, 15-8) – Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 14, Kozamernik 9, Rychlicki 23, Michieletto 19, Podrascanin 14, Pace (L), Nelli 1, Cavuto 0, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. D’Heer, Berger, Magalini. All. Soli. Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 0, Lanza 12, Alletti 6, Russell 28, Gutierrez 11, Jendryk 8, Luzzi (L), Rizzo (L), Sala 0, Bonacchi 1, Raffaelli 3. N.E. Gargiulo, Ekstrand, Paglialunga. All. Mastrangelo. ARBITRI: Vagni, Rossi. NOTE – durata set: 23′, 29′, 27′, 31′, 14′; tot: 124′. Spettatori: 2.238. MVP: Rychlicki.
    Classifica SuperLega Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza 6, Sir Susa Vim Perugia 6, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Rana Verona 4, Cucine Lube Civitanova 3, Mint Vero Volley Monza 3, Cisterna Volley 1, Gioiella Prisma Taranto 1, Allianz Milano 1, Farmitalia Catania 0, Pallavolo Padova 0.
    1 incontro in meno Cisterna Volley e Farmitalia Catania
    1ª giornata di semifinali – Del Monte® Supercoppa Martedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia Diretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova Diretta Rai Sport e VBTV
    Finale 1° posto – Del Monte Supercoppa Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 Diretta Rai Sport e VBTV
    3a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 4 novembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.30Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 19.30Rana Verona – Itas TrentinoDiretta VBTV LEGGI TUTTO