More stories

  • in

    Nuove sezioni dedicate ad Ex e Cartelle Stampa

    Lega Pallavolo Serie ADue novità sul sito legavolley.it: nuova pagina del sito dedicata all’archivio storico delle cartelle stampa di campionati ed eventi, e disponibile la sezione dedicata agli ex di ogni gara
    Al fine di rendere il prezioso archivio della Lega Pallavolo Serie A sempre più consultabile e usufruibile da addetti ai lavori e appassionati, è da oggi disponibile una nuova sezione sul sito che permette di visionare e scaricare le cartelle stampa degli eventi e dei campionati della Lega Pallavolo dalla stagione 1993/94 in avanti, contribuendo così nel mettere a disposizione degli utenti un numero elevato di informazioni a fini giornalistici e di archivio.

    Si spazia dagli eventi più recenti, come la Del Monte® Supercoppa SuperLega giocata a Firenze nel settembre del 2024, fino ad arrivare agli eventi giovanili degli anni Novanta, laddove i protagonisti della pallavolo italiana iniziavano a farsi conoscere partecipando ad alcuni dei tornei giovanili più prestigiosi della Penisola. Un ricco contenitore di informazioni, dati, risultati e curiosità che racconta in maniera precisa gli ultimi 30 anni della Lega Pallavolo Serie A.
    A questa novità si aggiunge anche la sezione dedicata agli “Ex” di ogni partita: selezionando due squadre nella sezione “Precedenti ed Ex” (accessibile dal menu “Statistiche”), è ora possibile consultare la lista degli atleti che hanno vestito entrambe le maglie, sia eventuali ex attuali che quelli che hanno giocato in entrambe le squadre in passato. La lista di giocatori che hanno rappresentato entrambe le società va dunque ad arricchire la sezione dei precedenti che elenca tutte le occasioni in cui i club si sono incontrati, enfatizzando i dati più interessanti e curiosi, come ad esempio i set più combattuti o le gare durate più a lungo. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, esordio per Trento e Civitanova

    Club World ChampionshipEsordio ok per Trento, Civitanova perde al tie-break contro il Foolad Sirjan Iranian. Mercoledì si torna in campo
    Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-21, 14-25, 24-26, 25-23, 16-14). SIRJAN: Karami, Ashkan, Seyed 14, Esi 7, Ahmadreza, Abdolhamidi 15, A. Ramezani 4, A. Khalili, Hajipour 16, Marandi (L), Armin ne, Mohammad 10. All. Ataei Nouri. CIVITANOVA: Chinenyeze 21, Gargiulo, Loeppky 6, Orduna, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 2, Poriya, Nikolov 18, Lagumdzija 18, Dirlic 2, Podrascanin 6, Bottolo 8, Tenorio ne. All. Medei. Arbitri: Ortiz (Porto Rico) e Beal (Qatar). Note: durata set 26’, 20’, 27’, 25’, 18’. Totale 1h 56’. Sirjan: errori al servizio 16, ace 4, muri 11, attacco 50%, ricezione 36% (14%). Civitanova: errori al servizio 30, ace 9, muri 12, attacco 51%, ricezione 48% (23%).
    Non il debutto che si attendeva Cucine Lube Civitanova quello arrivato all’esordio nel Mondiale per Club in Brasile, a Uberlandia: la formazione di Giampaolo Medei, impegnata contro la squadra iraniana del Foolad Sirjan Iranian, si è dovuta arrendere dopo cinque set, lasciando così la vittoria agli avversari al tie-break. Cinque set durante i quali hanno saputo mettersi in mostra Nikolov e Lagumdzija (18 punti per entrambi i giocatori), gli unici due atleti della Lube capaci di chiudere in doppia cifra l’incontro. L’occasione per rifarsi i cucinieri la avranno già nella serata di mercoledì quando, alle ore 21.00, Nikolov e compagni scenderanno in campo contro i brasiliani del Praia Clube. La sfida sarà visibile su DAZN e VBTV.

    Shahdab Yazd-Trentino Itas 0-3 (12-25, 22-25, 21-25) – SHAHDAB: Usman 3, Concepcion 9, Ghafour 8, Salim 3, Masoud 7, Ilshab, Moazzen (L); Mohsen, Ahmadreza, Younes. N.e. Shayan, Ali Asghar, Mehdi, Seyed. All. Rahman Mohammadirad. TRENTINO ITAS: Pellacani 4, Sbertoli 1, Lavia 12, Flavio 9, Rychlicki 9, Michieletto 10, Laurenzano (L); Gabi Garcia 4, Bartha, Magalini 2, Acquarone. N.e. Bristot, Pesaresi. All. Fabio Soli. ARBITRI: Grass (Brasile) e Carbajal Mozzo (Uruguay). DURATA SET: 22’, 24’, 25’; tot. 1h e 11’. NOTE: 300 spettatori circa. Shahdab: 1 muro, 3 ace, 13 errori in battuta, 6 errori azione, 47% in attacco, 53% (36%) in ricezione. Trentino Itas: 6 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 6 errori azione, 64% in attacco, 52% (21%) in ricezione.
    Si apre con una vittoria per 3-0 l’avventura al Mondiale per Club di Trentino Itas: gli uomini di Fabio Soli, che hanno dato il via alla competizione sfidando la formazione iraniana del Shahdab Yazd, hanno saputo prevalere abbastanza nettamente nel primo set, con il club asiatico che ha provato a impensierire i dolomitici nel secondo e terzo parziale. Parte quindi col piede giusto la rassegna continentale di Michieletto e compagni: il top scorer risulta essere Daniele Lavia, che sigla 12 punti in totale, seguito proprio da Michieletto (10) e dalla coppia formata da Rychlicki e Flavio, che chiudono con 9 punti a testa. La prossima sfida di Trento vedrà la formazione di SuperLega impegnata nella giornata di mercoledì 14 contro gli argentini del Ciudad Voley, con il match che sarà visibile su DAZN e VBTV. 

    Di seguito il calendario completo delle due formazioni italiane, con Semifinali e Finale fissate per sabato 14 e domenica 15 dicembre.
    Il calendario – World Club Championship 2024Martedì 10 dicembre 2024Trentino Itas – Shahdab Yazd 0-3 (12-25, 22-25, 21-25)Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova (25-21, 14-25, 24-26, 25-23, 16-14)Ore 21.00, Sada Cruzeiro – Ciudad Voley (Pool B)
    Mercoledì 11 dicembre 2024Ore 00.30, Praia Clube – Al Ahly SC (Pool A)Ore 14.00, Trentino Itas – Ciudad Voley (Pool B)Diretta DAZNTelecronaca di Maria Pia BeltranDiretta VBTV
    Ore 17.30, Foolad Sirjan Iranian – Al Ahly SC (Pool A)Ore 21.00, Praia Clube – Cucine Lube Civitanova (Pool A)Diretta DAZNTelecronaca di Lorenzo CastigliaDiretta VBTV
    Ore 21.00, Sada Cruzeiro – Shahdab Yazd (Pool B)Giovedì 12 dicembre 2024Ore 21.00, Praia Clube – Foolad Sirjan Iranian (Pool A)
    Venerdì 13 dicembre 2024Ore 00.30, Trentino Itas – Sada Cruzeiro (Pool B)Diretta DAZNTelecronaca di Orazio AccomandoDiretta VBTV
    Ore 21.00, Sada Cruzeiro – Shahdab Yazd
    Sabato 14 dicembre 2024Ore 00.30, Cucine Lube Civitanova – Al Ahly SC (Pool A)Diretta DAZNTelecronaca di Lorenzo CastigliaDiretta VBTV
    Ore 17.30, Prima classificata Pool A – Seconda classificata Pool BOre 21.00, Prima classificata Pool B – Seconda classificata Pool A
    Domenica 15 dicembre 2024Ore 15.00, Finale 3°/4° postoOre 18.30, Finale 1°/2° posto
    I GIRONI
    Pool APraia Clube (BRA)Foolad Sirjan Iranian (IRI)Cucine Lube CivitanovaAl Ahly SC (EGY)
    Pool BTrentino ItasSada Cruzeiro (BRA)Ciudad Voley (ARG)Shahdab Yazd (IRI)
    La formulaLe otto squadre partecipanti sono divise nella prima fase in due gironi (Pool A e Pool B) da quattro team ciascuno, che si affronteranno fra loro dal 10 al 13 dicembre in un girone all’italiana di sola andata (Round Robin) per un totale di 12 partite. Accederanno alle Semifinali le prime due classificate di ogni girone della prima fase. In caso di stesso numero di successi di due squadre nella classifica finale del girone, si terranno in considerazione quindi nell’ordine: numero di punti, quoziente set, quoziente punti, scontro diretto.
    Mondiale per Club – Albo d’oro1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019 Cucine Lube Civitanova2020 non disputato2021 Sada Cruzeiro (BRA)2022 Sir Safety Susa Perugia2023 Sir Sicoma Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, domani l’esordio di Trento e Civitanova in Brasile

    Club World ChampionshipDomani l’esordio di Trento e Civitanova al Mondiale per Club 2024
    Abbandonate momentaneamente le fatiche di SuperLega Credem Banca, Trentino Itas e Cucine Lube Civitanova si preparano per l’imminente Mondiale per Club, che vedrà l’esordio delle formazioni italiane nella giornata di domani. La competizione internazionale, che quest’anno si svolgerà a Uberlandia, in Brasile, vedrà i dolomitici aprire la rassegna continentale, con la sfida alle ore 14.00 (orario italiano) contro gli iraniani del Shahdab Yazd, mentre i cucinieri scenderanno in campo alle ore 17.30 per affrontare gli iraniani del Foolad Sirjan Iranian.
    La competizione, in programma da domani, martedì 10 dicembre, fino al 15 dicembre prossimo, sarà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV, con gli appassionati e i tifosi che potranno seguire da vicino le gesta delle squadre allenate da Fabio Soli e Giampaolo Medei. Trentino Itas, partecipa alla competizione in qualità di Campione d’Europa in carica, mentre Cucine Lube Civitanova vi prende parte come miglior semifinalista della Champions League 2024.

    Di seguito il calendario completo delle due formazioni italiane, con Semifinali e Finale fissate per sabato 14 e domenica 15 dicembre.
    Il calendario – World Club Championship 2024Martedì 10 dicembre 2024Ore 14.00, Trentino Itas – Shahdab Yazd (Pool B)Ore 17.30, Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova (Pool A)Ore 21.00, Sada Cruzeiro – Ciudad Voley (Pool B)
    Mercoledì 11 dicembre 2024Ore 00.30, Praia Clube – Al Ahly SC (Pool A)Ore 14.00, Trentino Itas – Ciudad Voley (Pool B)Ore 17.30, Foolad Sirjan Iranian – Al Ahly SC (Pool A)Ore 21.00, Sada Cruzeiro – Shahdab Yazd (Pool B)Giovedì 12 dicembre 2024Ore 00.30, Praia Clube – Cucine Lube Civitanova (Pool A)Ore 21.00, Praia Clube – Foolad Sirjan Iranian (Pool A)
    Venerdì 13 dicembre 2024Ore 00.30, Trentino Itas – Sada Cruzeiro (Pool B)Ore 21.00, Sada Cruzeiro – Shahdab Yazd
    Sabato 14 dicembre 2024Ore 00.30, Cucine Lube Civitanova – Al Ahly SC (Pool A)Ore 17.30, Prima classificata Pool A – Seconda classificata Pool BOre 21.00, Prima classificata Pool B – Seconda classificata Pool A
    Domenica 15 dicembre 2024Ore 15.00, Finale 3°/4° postoOre 18.30, Finale 1°/2° posto
    I GIRONI
    Pool APraia Clube (BRA)Foolad Sirjan Iranian (IRI)Cucine Lube CivitanovaAl Ahly SC (EGY)
    Pool BTrentino ItasSada Cruzeiro (BRA)Ciudad Voley (ARG)Shahdab Yazd (IRI)
    La formulaLe otto squadre partecipanti sono divise nella prima fase in due gironi (Pool A e Pool B) da quattro team ciascuno, che si affronteranno fra loro dal 10 al 13 dicembre in un girone all’italiana di sola andata (Round Robin) per un totale di 12 partite. Accederanno alle Semifinali le prime due classificate di ogni girone della prima fase. In caso di stesso numero di successi di due squadre nella classifica finale del girone, si terranno in considerazione quindi nell’ordine: numero di punti, quoziente set, quoziente punti, scontro diretto.
    Mondiale per Club – Albo d’oro1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019 Cucine Lube Civitanova2020 non disputato2021 Sada Cruzeiro (BRA)2022 Sir Safety Susa Perugia2023 Sir Sicoma Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, va in archivio il girone di andata

    SuperLega Credem BancaIn archivio il girone di andata: a Piacenza non riesce il colpo in casa di Perugia, i biancorossi chiudono quinti. Cisterna batte Monza e sorpassa Modena in classifica, sconfitta in casa da Milano
     
    Risultati 11a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-19, 25-23, 22-25, 17-25, 15-9)Valsa Group Modena – Allianz Milano 1-3 (20-25, 18-25, 25-21, 20-25)Cisterna Volley – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-20, 21-25, 25-21, 30-28)
    Giocata venerdìRana Verona – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-20, 25-22, 25-15)
    Mercoledì 27 novembre 2024Itas Trentino – Sonepar Padova 3-1 (25-19, 23-25, 25-23, 25-19)Yuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 18-25, 21-25)

    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-19, 25-23, 22-25, 17-25, 15-9) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 7, Plotnytskyi 16, Loser 8, Ben Tara 13, Semeniuk 13, Solé 5, Piccinelli (L), Candellaro 0, Cianciotta 0, Herrera Jaime 2, Colaci (L), Ishikawa 12. N.E. Zoppellari. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Kovacevic 5, Simon 7, Romanò 5, Maar 16, Galassi 7, Loreti (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 18. N.E. Salsi, Ricci, Mandiraci, Gueye. All. Anastasi. ARBITRI: Cesare, Verrascina, Salvati. NOTE – durata set: 27′, 34′, 30′, 27′, 15′; tot: 133′.
    La Sir Susa Vim Perugia, che si era già laureata Campione d’inverno con una giornata d’anticipo prima del giro di boa del campionato, batte anche Gas Sales Bluenergy Piacenza, nell’ultima gara di andata di Regular Season di SuperLega davanti ai 4.244 spettatori del PalaEvangelisti. Un match particolarmente ostico contro i ragazzi di coach Anastasi che, costretti a vincere per scavalcare in classifica Verona in vista della griglia di Del Monte® Coppa Italia, sono partiti particolarmente incisivi in battuta e in ricezione. Un set vinto con ampio margine dai Block Devils chiamati a combattere poi punto a punto nel secondo, vinto 25-23. Piacenza rimonta e si decide tutto al tie-break. Alla fine, è Perugia a portare a casa il risultato, spinta dal proprio pubblico e dai colpi di Ishikawa e Plotnytskyi, particolarmente scatenati nelle ultime battute. Sono 11 gli ace a referto al termine del match per i padroni di casa che chiudono con 49% di efficacia in attacco e 14 muri. Mvp anche questa sera Oleh Plotnytskyi che chiude con 16 punti, 4 ace, un 46% in attacco e un muro.
    MVP: Oleh Plotnytskyi (Perugia)SPETTATORI: 4.244
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Siamo stati molto bravi nei primi due set a resistere e a portarli a casa, c’è un po’ di rammarico da parte mia: penso che nel terzo set loro siano rientrati in partita grazie a un qualcosa fatto un po’ male da noi, poi con dei giocatori così esperti in campo, appena concedi qualcosina, loro “partono”. Lì potevamo essere un po’ più efficienti tutti quanti in tutti i nostri ruoli e chiuderla bene, oppure alzare il livello, e invece li abbiamo un po’ aiutati, anche all’inizio del quarto set: poi quando il divario diventa di dieci punti, con loro è difficile giocare. Detto questo, poi al tie-break siamo rientrati in campo e lo abbiamo vinto e c’è di buono anche questo. Ci portiamo a casa una bella vittoria e una bella festa che c’è stata qua al PalaEvangelisti dove i nostri tifosi, anche sotto di dieci punti, hanno continuato a cantare costantemente e questo è incredibile: grazie a loro!”Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Una partita complicata per entrambe le formazioni, Perugia è stata impeccabile nei primi due set noi direi negli altri due, peccato per un tie-break in cui la differenza l’ha fatta un giocatore che mi ha fatto vincere un mondiale e una Supercoppa e risponde al nome di Oleh Plotnytskyi, uno dei migliori battitori del mondo. Sono comunque contento per come i ragazzi hanno tenuto il campo, un po’ di rammarico c’è per alcune occasioni che non abbiamo chiuso al meglio, dobbiamo essere più cattivi in determinate situazioni. Adesso lavoreremo già da martedì per farci trovare pronti all’appuntamento di Verona dove ci giochiamo l’accesso alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia”.
    Valsa Group Modena – Allianz Milano 1-3 (20-25, 18-25, 25-21, 20-25) – Valsa Group Modena: De Cecco 2, Davyskiba 3, Anzani 5, Buchegger 18, Gutierrez 5, Sanguinetti 8, Gollini (L), Massari 6, Meijs 0, Ikhbayri 1, Federici (L), Rinaldi 13. N.E. Mati, Stankovic. All. Giuliani. Allianz Milano: Porro 3, Louati 14, Schnitzer 8, Reggers 18, Kaziyski 16, Caneschi 5, Staforini (L), Larizza 0, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Gardini 0, Otsuka 1. N.E. Piano. All. Piazza. ARBITRI: Zanussi, Lot. NOTE – durata set: 24′, 30′, 28′, 30′; tot: 112′.
    Vittoria pesante per Allianz Milano in casa di Valsa Group Modena, con gli uomini di Piazza che si impongono per 3-1 al PalaPanini. Avvio di match equilibrato, Buchegger a segno e 6-5 dopo i primi scambi. La formazione ospite però alza la voce e si porta avanti, 14-17 con l’attacco vincente di Kaziyski e timeout Giuliani. Milano mantiene il vantaggio fino alla fine, ancora Kaziyski e 20-25 con primo set a favore della squadra di Piazza. La compagine lombarda inizia forte anche nel secondo parziale, Caneschi è scatenato in battuta: 6-10 con timeout Modena. I gialloblù faticano e Milano continua a spingere, 11-16 e altro timeout dei padroni di casa. Modena prova a tornare in partita con Buchegger al servizio, ma gli ospiti mantengono alto il livello di attenzione e concentrazione: ace di Louati, 18-25 e 0-2. Milano comincia meglio pure il terzo set, ace di Schnitzer e 3-6. La formazione di Giuliani non molla e prova a reagire, Massari non sbaglia e 15-15. Si gioca punto a punto, è Modena a passare in vantaggio con il muro di Rinaldi su Reggers: 22-20 e timeout Piazza. Rinaldi è scatenato e con sei punti consecutivi di cui due ace permette ai gialloblù di portare a casa il terzo parziale, 25-21 e 1-2. Prevale l’equilibrio in avvio di quarto set, 8-9 con ace di Rinaldi e timeout Milano. Modena passa avanti: 16-14 con attacco di Buchegger e timeout Piazza. I lombardi rispondono colpo su colpo e con Kaziyski in battuta conquistano l’intera posta in palio, 20-25 con Schnitzer a segno e 1-3. Modena conclude dunque il girone d’andata all’ottavo posto e nei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia, in programma lunedì 30 dicembre alle ore 20.30, sfiderà la capolista Perugia in trasferta. Domenica 15 dicembre, ore 20.30 al PalaPanini contro Piacenza, prenderà invece il via il girone di ritorno di campionato. Milano, invece, affronterà Taranto in SuperLega e Civitanova in Coppa Italia.
    MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano)SPETTATORI: 3.403
    Luciano De Cecco (Valsa Group Modena): “Oggi siamo stati assenti per due set, Milano ha messo pressione fin da subito con la battuta e abbiamo sofferto, sono stati bravi anche con muro e difesa. Nel terzo parziale abbiamo avuto una buona reazione, poi nel finale del quarto loro hanno fatto la differenza col servizio di Reggers e Kaziyski e non siamo riusciti a tenere la ricezione”.Ferre Reggers (Allianz Milano): “Siamo molto soddisfatti di questa vittoria. Ora siamo sesti dopo una grande partita. Siamo stati molto bravi a vincere oggi. Era importante un successo anche per la Coppa Italia e non prendere subito Trento. Qui a Modena davanti a questo bel pubblico è davvero importante. Io sono davvero, felice a Milano, la squadra, il coach e la società mi danno tanta responsabilità, ma anche tranquillità e confidenza è un momento davvero felice per me”.
    Cisterna Volley – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-20, 21-25, 25-21, 30-28) – Cisterna Volley: Baranowicz 2, Bayram 16, Nedeljkovic 9, Faure 17, Ramon 20, Diamantini 8, Finauri (L), Fanizza 0, Pace (L), Czerwinski 2, Rivas 0. N.E. Tarumi, Tosti, Mazzone. All. Falasca. Mint Vero Volley Monza: Kreling 5, Zaytsev 12, Averill 8, Szwarc 13, Marttila 12, Beretta 2, Rohrs (L), Lawani 3, Di Martino 5, Gaggini (L). N.E. Lee, Mancini, Picchio. All. Eccheli. ARBITRI: Cerra, Zavater, Sumeraro. NOTE – durata set: 24′, 32′, 33′, 39′; tot: 128′.
    Il Cisterna Volley prosegue il momento positivo in campionato, dando battaglia contro la Mint Vero Volley Monza. Con la prima storica qualificazione alla Del Monte® Coppa Italia del club, la squadra di coach Falasca accende gli oltre 1.600 spettatori presenti al Palasport di Viale delle Provincie, guidata dai colpi di uno straordinario Theo Faure – nominato MVP dell’incontro – vince 3-1, chiudendo al meglio il girone di andata a quota 15 punti. Il primo set è di dominio pontino, mentre i brianzoli si rifanno sotto nel secondo parziale, pareggiando il conto dei set. Nel terzo parziale sono Baranowicz e compagni a rimettersi avanti, completando così l’opera nel quarto parziale, finito ai vantaggi con Cisterna che ha saputo vincere 30-28.
    MVP: Theo Faure (Cisterna Volley)SPETTATORI: 1.626
    Theo Faure (Cisterna Volley): “Oggi è stata una vittoria importante, volevamo vincere per chiudere al meglio il nostro girone di andata e contro avevamo un avversario ostico. Sono molto felice di questa atmosfera, dove riusciamo a giocarcela con tutti fino alla fine. Dobbiamo continuare così, la Del Monte® Coppa Italia sarà un ulteriore stimolo per noi”.Massimo Eccheli (Mint Vero Volley Monza): “Oggi ci è mancata la possibilità di schierare tutti i nostri giocatori, cosa che ha accomunato quasi tutte le partite in questo girone di andata. Nonostante ciò i ragazzi hanno interpretato bene la gara, dimostrando un carattere combattivo dopo un approccio poco brillante; ora dobbiamo essere bravi a resettare la mente e non pensare alle sconfitte subite, continuiamo a lavorare su tutti i fronti sperando di recuperare presto qualche giocatore”.
    Giocata venerdìRana Verona – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-20, 25-22, 25-15) – Rana Verona: Abaev 0, Dzavoronok 6, Zingel 7, Keita 17, Mozic 9, Cortesia 9, Bonisoli (L), D’Amico (L), Spirito 0, Zanotti 0. N.E. Chevalier, Sani, Jensen, Vitelli. All. Stoytchev. Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 0, Hofer 14, Alonso 8, Gironi 5, Lanza 15, D’Heer 1, Rizzo (L), Santangelo 0, Luzzi (L), Held 0, Balestra 0, Fevereiro 0, Paglialunga 0. N.E. Alletti. All. Boninfante. ARBITRI: Carcione, Santoro. NOTE – durata set: 28′, 28′, 24′; tot: 80′. MVP: Cortesia.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 30, Itas Trentino 27, Cucine Lube Civitanova 23, Rana Verona 21, Gas Sales Bluenergy Piacenza 21, Allianz Milano 18, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 14, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Mint Vero Volley Monza 7, Yuasa Battery Grottazzolina 2
    1ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Venerdì 13 dicembre 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta Rai Play e VBTV
    Domenica 15 dicembre 2024, ore 16.00Allianz Milano – Gioiella Prisma TarantoDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 15 dicembre 2024, ore 18.00Rana Verona – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 15 dicembre 2024, ore 20.30Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Itas Trentino – Cisterna VolleySonepar Padova – Cucine Lube CivitanovaDate e orari da definire LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia, ufficiali abbinamenti e orari dei Quarti

    Del Monte® Coppa Italia 2025Ufficializzati gli abbinamenti nei Quarti di Finale, in programma il 29 e 30 dicembre. Resa nota anche la programmazione per la 4a di ritorno di SuperLega Credem Banca
    La vittoria per 3-1 di Rana Verona contro Gioiella Prisma Taranto permette ai veneti di chiudere il girone di andata in quarta posizione, guadagnando così il diritto di giocare in casa i Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia. Dall’altra parte della rete ci sarà Gas Sales Bluenergy Piacenza che, in virtù della sconfitta al tie-break contro Sir Susa Vim Perugia, non è riuscita nel contro-sorpasso ai danni di Verona, con i biancorossi che chiudono così in quinta posizione. Il match tra Verona e Piacenza è in programma per domenica 29 dicembre alle ore 18.30, con diretta Rai. Erano già sicure di giocare in casa Sir Susa Vim Perugia, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, che chiudono rispettivamente in prima, seconda e terza posizione. I Block Devils sfideranno ai Quarti di Finale Valsa Group Modena (lunedì 30 dicembre, ore 20.30 con diretta Rai) che, sconfitta 3-1 in casa contro Allianz Milano, è scivolata fino in ottava posizione, venendo sorpassata da Cisterna Volley, vittoriosa tra le mura amiche per 3-1 contro Mint Vero Volley Monza. I pontini viaggeranno in direzione Trento per il primo atto della Del Monte® Coppa Italia, con il match che si giocherà domenica 29 dicembre alle ore 16.00. Completa il tabellone la sfida tra Civitanova e proprio Milano, che chiude il girone di andata in sesta posizione e sfiderà i cucinieri in Coppa Italia: appuntamento per domenica 29 dicembre alle ore 18.00.
    Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 16.00Itas Trentino – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 18.30Rana Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Lunedì 30 dicembre 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV

    Classifica – SuperLega Credem Banca1 Sir Susa Vim Perugia 30 (11G 11V 0P)2 Itas Trentino 27 (11G 9V 2P)3 Cucine Lube Civitanova 23 (11G 7V 4P)4 Rana Verona 21 (11G 7V 4P)5 Gas Sales Bluenergy Piacenza 21 (11G 7V 4P)6 Allianz Milano 18 (11G 6V 5P)7 Cisterna Volley 15 (11G 5V 6P)8 Valsa Group Modena 14 (11G 5V 6P)
    9 Sonepar Padova 10 (11G 3V 8P)10 Gioiella Prisma Taranto 10 (11G 3V 8P)11 Mint Vero Volley Monza 7 (11G 3V 8P)12 Yuasa Battery Grottazzolina 2 (11G 0V 11P)

    Con l’occasione, si rendono noti anche gli orari ufficiali di gioco per la 4a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, che si giocherà tra domenica 5 e lunedì 6 gennaio. Partenza “col botto”: ad inaugurare il nuovo anno solare sarà la sfida, in programma alle ore 15.20 di domenica 5 gennaio in diretta su Rai 2, tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona. A seguire il match delle 15.30 tra Gioiella Prisma Taranto e Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre la partita tra Sonepar Padova e Yuasa Battery Grottazzolina prenderà il via alle 17.00. Chiuderà la domenica di gioco il confronto, in diretta su DAZN, tra Cisterna Volley e Sir Susa Vim Perugia, in programma alle 18.30. Due invece i match che caratterizzeranno la giornata dell’Epifania: alle 17.00, con diretta DAZN, si incroceranno Allianz Milano e Mint Vero Volley Monza per il derby lombardo, mentre chiude il ricco turno di partite la sfida, in diretta su Rai Sport, tra Valsa Group Modena e Itas Trentino, in programma alle 18.30. Tutte le partite saranno visibili su VBTV.
    4ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 15.20Cucine Lube Civitanova – Rana VeronaDiretta Rai 2 e VBTV
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 15.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTV
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 5 gennaio 2025, ore 18.30Cisterna Volley – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
    Lunedì 6 gennaio 2025, ore 17.00Allianz Milano – Mint Vero Volley MonzaDiretta DAZN e VBTV
    Lunedì 6 gennaio 2025, ore 18.30Valsa Group Modena – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la prevendita per la Final Four di Bologna

    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaAl via la prevendita degli abbonamenti per la Final Four di Bologna il 25 e 26 gennaio
    È ufficialmente aperta la prevendita per la Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLega del 25 e 26 gennaio 2025. Dalle ore 12.00 di oggi, venerdì 6 dicembre 2024, è possibile assicurarsi l’abbonamento valido per le due giornate di gara della 47a edizione della Coppa.
    Link biglietteria (Vivaticket) Del Monte® Coppa Italia
    Fino al 6 gennaio compreso, sarà possibile usufruire di una speciale promozione natalizia per l’acquisto degli abbonamenti e dei biglietti, mentre dal 19 dicembre (ore 18.00), invece, si potranno acquistare anche i singoli biglietti per Semifinali (sabato 25 gennaio) e Finale (domenica 26).
    Saranno i Quarti di Finale, in programma il 29 e 30 dicembre in gara “secca”, a decidere le quattro semifinaliste. Questo weekend vedrà invece la conclusione del girone di andata di SuperLega, con conseguente composizione dei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia.
    Di seguito le informazioni complete in merito a biglietteria, con dettagli sulle promozioni, prezzi e orari.

    DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI
    Sarà possibile acquistare i biglietti:
    – Su Vivaticket.com e tutti i rispettivi punti vendita Vivaticket;
    – in Lega Pallavolo Serie A in via Giuseppe Rivani, 6 a BolognaDal lunedì a venerdì, con orario 9.00 – 19.00. Martedì 24 e 31 dicembre, con orario 9.00 – 13.00.

    PREZZI
    A Natale regala(ti) il grande volley: acquista il tuo biglietto ad un prezzo speciale con la promozione valida fino al 6 gennaio 2025.
    I prezzi indicati fanno riferimento all’abbonamento valido per tutte e due le giornate di gara (sabato 25 e domenica 26 gennaio, 3 partite in totale).

    2° Anello numeratoIntero € 40Ridotto € 25
    1° Anello numeratoIntero € 60Ridotto € 40
    Tribuna numerata€ 80
    Tribuna Best (acquisto minimo n.2 abbonamenti con n.2 ingressi alla Sala Hospitality e n.1 posto auto riservato al giorno)€ 150,00 a persona

    Ingresso ridotto: per under 14 o Over 65 (nei settori 1° e 2° Anello)
    Ingresso gratuito: under 3 (in braccio ad un adulto); persone con disabilità insieme ad un accompagnatore fino ad esaurimento posti disponibili, inoltrando la richiesta a caselli@legavolley.it.
    Iniziative speciali per Tesserati FIPAV tramite le società di appartenenza.
    Info biglietteria:caselli@legavolley.ittel. 051 4195660
    IL PROGRAMMA
    Sabato 25 gennaio 2025 – SemifinaliSemifinale 1, ore 16.15Semifinale 2, ore 18.30
    Domenica 26 gennaio 2025 – FinaleFinale, ore 15.15 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia, da domani al via la prevendita per la Final Four

    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaParte domani la prevendita degli abbonamenti per la Final Four di Bologna il 25 e 26 gennaio. Ufficiali gli orari di gara
    Con la conclusione del girone di andata di SuperLega Credem Banca, previsto per questo weekend, si avvicina sempre più il momento di alzare il sipario sulla Final Four Del Monte® Coppa Italia: il 25 e 26 gennaio i riflettori si accenderanno sull’Unipol Arena di Bologna, dove quattro dei più prestigiosi club di SuperLega si confronteranno per alzare al cielo la 47a Coppa Italia.
    Aprirà nella giornata di domani, venerdì 6 dicembre, alle ore 12.00, la biglietteria per l’evento di Bologna, con i tifosi e gli appassionati che potranno procedere all’acquisto dell’abbonamento valido per la due giorni di pallavolo nel capoluogo emiliano e fino al 6 gennaio compreso, sarà possibile usufruire di una speciale promozione natalizia per l’acquisto degli abbonamenti e dei biglietti.
    Dalle ore 18.00 del 19 dicembre, invece, si potranno acquistare anche i singoli biglietti per Semifinali e Finale.
    Saranno i Quarti di Finale, in programma il 29 e 30 dicembre in gara “secca”, a decidere le quattro semifinaliste. Questo weekend ci sarà invece la conclusione del girone di andata di SuperLega, con conseguente composizione dei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia.

    DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI
    Sarà possibile acquistare i biglietti:
    – Su www.vivaticket.com e tutti i rispettivi punti vendita Vivaticket
    – in Lega Pallavolo Serie A in via Giuseppe Rivani, 6 a BolognaDal lunedì a venerdì, con orario 9.00 – 19.00. Martedì 24 e 31 dicembre, con orario 9.00 – 13.00.

    PREZZI
    A Natale regala(ti) il grande volley: acquista il tuo biglietto ad un prezzo speciale con la promozione valida fino al 6 gennaio 2025.
    I prezzi indicati fanno riferimento all’abbonamento valido per tutte e due le giornate di gara (sabato 25 e domenica 26 gennaio, 3 partite in totale).

    2° Anello numeratoIntero € 40Ridotto € 25

    1° Anello numeratoIntero € 60Ridotto € 40
    Tribuna numerata€ 80
    Tribuna Best (acquisto minimo n.2 abbonamenti con n.2 ingressi alla Sala Hospitality e n.1 posto auto riservato al giorno)€ 150,00 a persona

    Ingresso ridotto: per under 14 o Over 65 (nei settori 1° e 2° Anello)
    Ingresso gratuito: under 3 (in braccio ad un adulto); persone con disabilità insieme ad un accompagnatore fino ad esaurimento posti disponibili, inoltrando la richiesta a caselli@legavolley.it.
    Iniziative speciali per Tesserati FIPAV tramite le società di appartenenza.
    Info biglietteria:caselli@legavolley.ittel. 051 4195660
    IL PROGRAMMA
    Sabato 25 gennaio 2025 – SemifinaliSemifinale 1, ore 16.15Semifinale 2, ore 18.30
    Domenica 26 gennaio 2025 – FinaleFinale, ore 15.15 LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Challenge Cup, vittoria esterna per Civitanova agli Ottavi

    CEV Challenge Cup 2025Civitanova brillante nell’andata degli Ottavi di Finale: Karadjordje superato in 3 set. Ora per i cucinieri arriva il Mondiale per Club
    CEV Challenge Cup 2025 – 8th Finals, Home Match
    Karadjordje Topola (SRB) – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 20-25, 16-25) – KARADJORDJE TOPOLA (SRB): Radovic 2, Vemic 3, Matic, Sormaz 1, Steele 9, Huzejrovic, Dustinac 4, Milovic (L), Vujovic 3, Macesic 2, Radovanovic 1, Bosnjak 3, Bekric 7. Non entrati Radojcin. All. Majstorovic. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Balaso (L), Bisotto (L), Boninfante 5, Bottolo 8, Chinenyeze 4, Dirlic 3, Gargiulo 8, Hossein Khanzadeh 3, Lagumdzija 11, Loeppky 9, Tenorio 1. Non entrati Nikolov, Podrascanin. All. Medei Giampaolo. ARBITRI: Horvath, Niklova. NOTE – durata set: 21′, 24′, 21′; tot: 66′. Karadjordje Topola (SRB): Battute sbagliate 8, Vincenti 2. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 14, Vincenti 9.
    Continua il momento positivo per la Cucine Lube Civitanova che, impegnata in trasferta in occasione della gara di andata degli Ottavi di Finale di Challenge Cup, si fa apprezzare anche fuori dalle mura amiche dell’Eurosuole Forum: sul campo della formazione serba del Karadjordje Topola arriva un rotondo 3-0 per la squadra di Giampaolo Medei, con i cucinieri che ora possono guardare all’imminente impegno al Mondiale per Club in Brasile con maggiore serenità. Tra i migliori nella sfida vinta in Serbia Gargiulo e Lagumdzija, top scorer del match con 9 punti a testa, e sempre al centro si fa apprezzare Chinenyeze. Il match di ritorno è in programma tra due settimane: alla Lube basterà aggiudicarsi due set per assicurarsi il passaggio del turno.
    CEV Challenge Cup 20258th Finals – Home MatchGiovedì 19 dicembre 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Karadjordje Topola (SRB)Arbitri: Andrei Savu, Chavdar Marev. LEGGI TUTTO