More stories

  • in

    CEV Champions League 2022: Trento in Semifinale

    CEV Champions League 2022Trento vola in Semifinale, dove troverà Perugia.Civitanova sfiora la rimonta, ma lo Jastrzebski passa il turno
    Serata emozionante e caratterizzata da pallavolo di altissimo livello, quella delle gare di ritorno dei Quarti di Finale di CEV Champions League 2022. Le due italiane impegnate sul campo collezionano altrettante sconfitte al tie break, che, complici i risultati dell’andata, sono accolte con sentimenti opposti.
    Alla Max Schmeling Halle, casa del Berlin Recycling Volleys gremita da 4.200 tifosi, la Trentino Itas si trova sotto per due set a zero, ma non si disunisce e trova la qualificazione senza ricorrere al golden set: gli uomini di Lorenzetti prima annichiliscono i tedeschi vincendo il terzo 25-9, poi si prendono di forza anche il parziale successivo (25-21) approfittando di diversi errori avversari, e delle zampate vincenti di Kaziyski, Pinali e Michieletto (15, 17 e 22 punti). A qualificazione già decisa, il tie break si gioca solo a fini statistici, e lo conquistano i tedeschi.
    Non riesce la rimonta invece alla Cucine Lube Civitanova: la sfida con lo Jastrzebski Wegiel è equilibrata sia nel punteggio che nelle percentuali d’attacco e ricezione. La Lube conquista i primi due parziali ai vantaggi, si porta in vantaggio 24-22 nel terzo, ma non riesce a concretizzare due match point che avrebbero portato la gara al golden set. La Lube ne annulla altrettanti fino al 26 pari, ma cede il terzo set 26-28. Sul punteggio di 2 set a 1, la squadra di Andrea Gardini prende fiducia e morale, e la Lube cade 21-25 sotto i colpi dell’MVP Fornal, autore di 21 punti, e dell’ex di giornata Hadrava che ne mette a segno 23, sancendo l’eliminazione della formazione italiana dalla competizione. Il tie break, anche questa volta valido solo per gli annali, premia lo Jastrzebski, che alla pari dei cucinieri lascia a riposo alcuni dei titolari. Nel tabellino Lube spiccano i 21 punti di Zaytsev, il più in forma dei suoi nel secondo e terzo parziale, i 18 di Simon e i 12 di Anzani, oltre al ritorno in campo di capitan Juantorena quattro mesi dopo l’ultima apparizione
    Doppio derby in arrivo in Semifinale: da un lato del tabellone vi sarà quello italiano tra Sir Sicoma Monini Perugia e Trentino Itas, mentre dall’altro quello polacco tra Jastrzebski Wegiel e Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.
    RisultatiCEV Champions League 2022Quarti di Finale, gara di ritornoBerlin Recycling Volleys  (GER) – Trentino Itas 3-2 (25-21, 25-22, 9-25, 21-25, 15-13)Jastrzebski Wegiel (POL) – Cucine Lube Civitanova 3-2 (24-26, 23-25, 28-26, 25-19, 15-12)
    Il programma
    CEV Champions League 2022Semifinali, gara di andata
    29-31 marzo 2022
    Sir Sicoma Monini Perugia – Trentino Itas LEGGI TUTTO

  • in

    Finali CEV Cup 2022: l’andata è di Monza, 3-0 al Tours

    Finali CEV Cup 2022Monza fa la voce grossa: 3-0 al Tours nella gara di andata
    Vero e proprio colpaccio del Vero Volley Monza che si aggiudica in tre set la gara di andata della Finale di CEV Cup 2022, imponendosi davanti ai 1200 spettatori dell’Arena di Monza. Prestazione praticamente perfetta dei brianzoli, che commettono meno errori degli ospiti (23 contro 19) e dettano legge in fase break (13 muri monzesi, 5 di capitan Beretta, contro un solo block transalpino). Orduna manda tutti e tre i suoi laterali titolari in doppia cifra: Grozer ne mette a segno 15, Dzavoronok 18 e l’MVP Davyskiba, decisivo in più frangenti della gara specialmente con alcuni turni al servizio, che ne scrive 10 a referto. Ottima prova, specialmente in difesa, anche per il libero Gaggini, preferito a Federici, a riposo precauzionale per un fastidio alla schiena. Ora la squadra di Eccheli può sognare: tra sei giorni, mercoledì 23 marzo alle ore 20.00, Monza dovrà vincere due set nella gara di ritorno, o alternativamente portarsi a casa il golden set, per vincere il primo trofeo continentale della sua storia.
    RisultatiVero Volley Monza – Tours VB 3-0 (25-19, 25-19, 25-22)
    Il programmaCEV Cup 2022Finale, Gara di ritornoMercoledì 23 marzo, ore 20.00Tours VB (FRA) – Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, sulla base degli incontri disputati tra il 10 ed il 16 marzo 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:A CARICO TESSERATI
    SQUALIFICATIMarco Camperi (Allianz Milano)Squalifica per due giornate per somma di penalità conseguite durante la gara poiché dopo l’espulsione non obbediva alle disposizioni dell’arbitro, tanto da meritare la sanzione della squalifica (7 penalità).A CARICO SODALIZIBcc Castellana Grotte – Richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina.Sa.Ma. Portomaggiore – Richiamo per inefficienza del monometro messo a disposizione.

    Articolo precedenteSerie A3 Credem Banca: un rinvio ed un anticipoProssimo articoloFinali CEV Cup 2022: l’andata è di Monza, 3-0 al Tours LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: un rinvio ed un anticipo

    Serie A3 Credem BancaRinviata la gara tra Aci Castello e Lecce.Aci Castello e Sabaudia anticipano la 12a di ritorno
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Sistemia Aci Castello e Aurispa Libellula Lecce, valida per la 10a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per domenica 20 marzo 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara tra Sistemia Aci Castello e Opus Sabaudia, valida per la 12a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma il 3 aprile, è stata anticipata a domenica 20 marzo 2022  alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: rinviata Modica – Sabaudia

    Serie A3 Credem BancaRinviata la gara tra Modica e Sabaudia
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Avimecc Modica e Opus Sabaudia, valida per la 10a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma domenica 20 marzo, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: Modena – Padova in diretta su RaiPlay LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: Modena – Padova in diretta su RaiPlay

    SuperLega Credem BancaDiretta RaiPlay per la sfida di domenica tra Modena e Padova
    Ultimo e per molti aspetti decisivo sprint per la SuperLega Credem Banca: domenica alle 18.00 andranno in scena in contemporanea tutte e sei le gare della 13a e ultima giornata di Regular Season, dove restano aperti i giochi per alcune posizioni, in particolare nella lotta salvezza, con tre squadre coinvolte, e nella corsa all’ultima posizione dei playoff, a cui ambiscono quattro squadre. La sfida designata per la diretta Rai sarà Leo Shoes PerkinElmer Modena – Kioene Padova, visibile in streaming su RaiPlay.

    Articolo precedenteFinale CEV Cup: domani l’andata di Monza – ToursProssimo articoloSerie A3 Credem Banca: rinviata Modica – Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Finale CEV Cup: domani l’andata di Monza – Tours

    CEV Cup 2022Monza ospita il Tours nella gara di andata della Finale
    Non solo Champions League nella serata “europea” delle squadre di SuperLega. È tempo infatti di Finale di CEV Cup 2022, seconda competizione continentale per importanza, dove il Vero Volley Monza ospiterà all’Arena di Monza i francesi del Tours VB nella gara di andata, con prima battuta alle ore 20.00.I brianzoli hanno ottenuto l’accesso alla Finale causa l’estromissione dal torneo dello Zenit Kazan. I russi avevano superato il Vero Volley nella gara di andata per 3-1, interrompendo così il percorso praticamente perfetto da parte dei lombardi. Dall’altro lato della rete vi sarà il Tours Volley-Ball, formazione transalpina che sta dominando il campionato nazionale, con nove punti di vantaggio e due gare in meno rispetto due formazioni appaiate al secondo posto. La squadra allenata dal brasiliano Fronckowiak he eliminato negli Ottavi di Finale della competizione la PerkinElmer Leo Shoes Modena, i cechi del Karlovarsko nei Quarti, e ha conquistato la Finale contro i polacchi del Belchatow degli ex SuperLega Atanasjevic, Kooy e Bieniek, perdendo al tie break la gara di andata e riscattandosi in casa per 3-1.Appuntamento storico per il Vero Volley, alla sua seconda Finale europea dopo quella di Challange Cup nella stagione 2018-2019, in cui la spuntarono i russi di Belgorod, contro una formazione abituata a palcoscenici europei: oltre a 8 Scudetti, 10 coppe di Francia, 4 Supercoppe, Tours espone in bacheca una Champions League e una CEV Cup, vinta nel 2017 battendo in finale l’italiana Trento.La gara sarà trasmessa in diretta streaming su discovery+ e sarà visibile anche su Eurosport 1.
    Il programmaCEV Cup 2022Finale, Gara di andata
    Mercoledì 16 marzo, ore 20.00Vero Volley Monza – Tours VBArbitri: Yavuz Akdemir, Katarzyna SokolDiretta: Discovery+, Eurosport 1Commento: Rodolfo Palermo LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League: Trento e Civitanova a caccia delle Semifinali

    CEV Champions League 2022Trento e Civitanova a caccia delle Semifinali
    Domani sera, mercoledì 16 marzo, sarà serata da “dentro o fuori” per le due italiane impegnate nei Quarti di Finale di CEV Champions League. Reduce dalla vittoria in cinque set contro Allianz Milano in SuperLega, la Trentino Itas torna a Berlino, dove poco più di un anno fa gettò le basi per il passaggio del turno imponendosi 3-1 nella gara di andata sempre contro Berlin Recycling Volleys. Domani alle 18.30, Kaziyski e compagni dovranno vincere almeno due set per raggiungere la Sir Sicoma Monini Perugia in Semifinale, ed in caso non vi riuscissero, avrebbero ancora la chance di giocarsi le proprie carte al golden set.Archiviata la vittoria in quattro set di Verona, una missione dall’elevatissimo coefficiente di difficoltà attende la Cucine Lube Civitanova: complice il 3-0 subito all’Eurosuole Forum, i cucinieri dovranno vincere 3-0 o 3-1 contro lo Jastrzebski Wegiel di Andrea Gardini, imbattuto nella competizione e con solo due set concessi, e imporsi nel conseguente golden set. L’anno scorso Gianlorenzo Blengini sfiorò una simile impresa, alla sua prima partita al ritorno sulla panchina della Lube, vincendo 3-0 ma arrendendosi ai vantaggi allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle. I polacchi invece, dopo aver “soffiato” il primo posto nel Pool C ai cucinieri, sono già approdati in Semifinale senza scendere in campo (ai danni della Dinamo Mosca) e osserveranno con attenzione la gara in scena a Jastrzebie Zdroj per sapere il nome della prossima avversaria.Tutte le gare di CEV Champions League saranno trasmesse in diretta streaming su Discovery+, mentre sul canale Eurosport 2 sarà “staffetta” tra le due gare: al termine di Berlin Recycling Volleys – Trentino Itas partirà il collegamento con Jastrzebski Wegiel – Cucine Lube Civitanova.
    Il programma
    CEV Champions League 2022Quarti di Finale, gara di ritorno
    Mercoledì 16 marzo 2022, ore 18.30Berlin Recycling Volleys (GER) – Trentino ItasArbitri: Tudor Pop, Risto StrandsonDiretta: Discovery+, Eurosport 2Commento: Fabrizio Monari e Rachele Sangiuliano
    Mercoledì 16 marzo 2022, ore 20.30Jastrzebski Wegiel (POL) – Cucine Lube Civitanovaarbitri: Vlastimil Kovar, Sonja SimonovskaDiretta: Discovery+, Eurosport 2Commento: Gianmario Bonzi e Paolo Cozzi LEGGI TUTTO