I numeri del 3° turno di SuperLega: Plotnytskyi da record con 10 ace
SuperLega Credem BancaPlotnytskyi da record: lo schiacciatore di Perugia trova 10 ace. Terza miglior prestazione realizzativa al servizio nella storia di SuperLega e A1
 3ª giornata di andata di Regular Season – SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0 (25-15, 25-16, 25-21)Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-22)Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22, 25-20)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 1-3 (23-25, 17-25, 25-23, 23-25)Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 (25-22, 22-25, 25-21, 22-25, 15-13)Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (22-25, 25-20, 25-22, 27-25)
 Plotnytskyi da record: 10 ace nei tre set contro Padova. Terzo miglior punteggio al servizio nella storia di SuperLega e A1.
 Oleh Plotnytskyi al servizio durante il match tra Perugia e Padova
 Una prestazione da applausi quella dello schiacciatore ucraino della Sir Susa Scai Perugia Oleh Plotnytskyi (MVP dell’incontro) che, nel corso del match vinto per 3 a 0 contro Sonepar Padova ha saputo trovare 10 ace totali nel corso dei tre set, di cui cinque (tutti consecutivi) solo nel primo parziale. Una prestazione dai nove metri che proietta il martello nell’albo delle statistiche: quella di Plotnytskyi è infatti la terza miglior prova di tutta la storia della SuperLega e A1 al servizio. Meglio di lui fecero solamente Earvin Ngapeth (2017/18, 12 ace) e Mitja Gasparini (2011/12, 11 battute vincenti), ma entrambi ebbero più set a disposizione per aumentare il proprio bottino (rispettivamente 4 e 5). Si fermarono a 10 ace Nimir Abdel-Aziz (3 set) e Todor Skrimov (4 set).
La prestazione dello schiacciatore ucraino, oltre al numero assoluto di ace messi a segno, è da considerarsi potenzialmente come una delle migliori prove in battuta di sempre in SuperLega. Con 10 ace su 19 tentativi al servizio e soltanto due errori, il martello ucraino primeggia anche nel rapporto ace/totale battute, avvicinandosi a una media impressionante: un ace ogni 1,9 servizi. I secondi in graduatoria, infatti, non scendono sotto il valore di 2,5. Anche considerando il rapporto ace per set, il dato resta eccezionale: 3,33 ace per parziale (a parimerito con Nimir), laddove i migliori inseguitori non superano quota 3. Un piazzamento di assoluto rilievo, inoltre, lo ottiene nel rapporto ace/errori, dove con 2 errori su 10 ace si colloca formalmente al secondo posto di sempre, dietro soltanto a Nimir, che nella gara contro Ravenna del 2019 realizzò 10 ace commettendo un solo errore.
Giocatore
 Ace
 Tot.Battute
 Err.
 N°Set
 Ace/Err.
 Battute prima di un ace
 Ace/set
Ngapeth Earvin
 12
 29
 7
 4
 1,7
 2,42
 3,00
Gasparini Mitja
 11
 39
 6
 5
 1,8
 3,55
 2,20
Plotnytskyi Oleh
 10
 19
 2
 3
 5,0
 1,90
 3,33
Abdel-Aziz Nimir
 10
 24
 1
 3
 10,0
 2,40
 3,33
Skrimov Todor
 10
 27
 5
 4
 2,0
 2,70
 2,50
Savani Cristian
 9
 21
 4
 3
 2,3
 2,33
 3,00
Leon Wilfredo
 9
 22
 3
 3
 3,0
 2,44
 3,00
Abdel-Aziz Nimir
 9
 22
 5
 3
 1,8
 2,44
 3,00
Gato Ramon Moya
 9
 24
 4
 4
 2,3
 2,67
 2,25
Kaziyski Matey
 9
 24
 6
 5
 1,5
 2,67
 1,80
Cliccando sul nome del giocatore sarà possibile visualizzare il match di riferimento.
  
 Nikolov MVP e top scorer: 29 punti per il bulgaro
 Aleksandar Nikolov: il bulgaro è il top scorer del 3° turno
 Prova convincente e vittoria da tre punti: la Cucine Lube Civitanova si è aggrappata al talento di Aleksandar Nikolov per superare 3 a 1 Itas Trentino, con il martello bulgaro che si è laureato MVP della contesa e top scorer del 3° turno di SuperLega Credem Banca. Per il numero 11 della Lube, 29 punti totali (24 gli attacchi vincenti); alle sue spalle, in questa giornata di gare, i 25 punti di Tommaso Guzzo (Cisterna Volley) e i 22 sigilli di Alessandro Michieletto (Itas Trentino).
  
 Golzadeh chiude con 4 muri, al pari di Mazzone e Mati
 Pardo Mati: il centrale di Modena ha chiuso con 4 ace il derby contro Piacenza
 Sono tre gli atleti autori del maggior numero di block della giornata: Amir Golzadeh (Yuasa Battery Grottazzolina), Daniele Mazzone (Cisterna Volley) e Pardo Mati (Valsa Group Modena): per i tre atleti, 4 muri nell’ultimo turno. Tra i centrali spicca la verve realizzativa di Fabian Plak, con l’olandese in forza a Cisterna che ha chiuso a quota 13 punti, mentre Micah Christenson (Rana Verona) e Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia) si dividono la palma di palleggiatore più prolifico: 4 punti a testa.
 
 I record di giornata
 Francesco Recine, questa stagione in forza a Milano: per lui è arrivato il muro numero 200 in tutte le competizioni
 Nonostante il ko contro Perugia, può gioire Mattia Orioli: lo schiacciatore di Padova ha trovato il punto numero 1.000 della sua carriera. Per Francesco Recine, tornato in Italia e in forza all’Allianz Milano, è arrivato invece il muro numero 200 in tutte le competizioni.
 La Gara più Lunga: 02.23Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina (3-2)La Gara più Breve: 01.15Rana Verona – Allianz Milano (3-0)Il Set più Lungo: 00.332° Set (22-25) Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina3° Set (22-25) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino4° Set (22-25) Cisterna Volley – Yuasa Battery GrottazzolinaIl Set più Breve: 00.231° Set (25-15) Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova
 I TOP di SQUADRAAttacco: 61.1%Rana VeronaRicezione: 31.8%Vero Volley MonzaMuri Vincenti: 12Cisterna VolleyValsa Group ModenaPunti: 78Cisterna VolleyBattute Vincenti: 11Cisterna VolleySir Susa Scai Perugia
  
 I TOP INDIVIDUALIPunti: 29Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 24Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 10Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Scai Perugia)Muri Vincenti: 4Amir Mohammad Golzadeh (Yuasa Battery Grottazzolina)Daniele Mazzone (Cisterna Volley)Pardo Mati (Valsa Group Modena)Punti (Centrali): 13Fabian Plak (Cisterna Volley)Punti (Palleggiatori): 4Micah Christenson (Rana Verona)Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia)
 I MIGLIORIOleh Plotnytskyi (Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova)Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino)Lorenzo Cortesia (Rana Verona – Allianz Milano)Luca Porro (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena)Tommaso Guzzo (Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina)Martin Atanasov (Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
 
 TOP SCORER STAGIONALI
Pos
 Atleta
 P.ti  
 Set  
 P.ti/Set
1
 Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
 80
 13
 6,15
2
 Reggers Ferre (Allianz Milano)
 65
 12
 5,42
3
 Bovolenta Alessandro (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
 62
 12
 5,17
4
 Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
 54
 12
 4,50
4
 Feral Nathan (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
 54
 12
 4,50
6
 Buchegger Paul (Valsa Group Modena)
 52
 12
 4,33
7
 Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
 51
 10
 5,10
8
 Keita Noumory (Rana Verona)
 46
 10
 4,60
8
 Sedlacek Marko (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
 46
 12
 3,83
10
 Ben Tara Wassim (Sir Susa Scai Perugia)
 45
 12
 3,75
Classifica SuperLega Credem BancaRana Verona 9, Sir Susa Scai Perugia 8, Valsa Group Modena 7, Cucine Lube Civitanova 7, Itas Trentino 6, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 2, Cisterna Volley 2, Sonepar Padova 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
Il prossimo turno
 4ª Giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
  
 Sabato 1 novembre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta Rai Sport e VBTV)
 Domenica 2 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)
 Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley (Diretta VBTV)
 Domenica 2 novembre 2025, ore 19.00Rana Verona – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)
 Domenica 2 novembre 2025, ore 19.30Allianz Milano – Vero Volley Monza (Diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO
 
 
