More stories

  • in

    F1, Lungo messaggio di Hamilton su Instagram: “Andando in Ferrari, ho realizzato un sogno”

    Lewis Hamilton ha postato oggi un lunghissimo messaggio sui suoi profili social, il primo dopo l’annuncio dell’addio alla Mercedes per sposare la causa di Maranello.

    Il sette volte campione del mondo di Formula 1 parla di “sogno che si realizza“, commentando sul suo profilo instagram il passaggio in Ferrari. Qui sotto il messaggio, tradotto in in italiano, mentre più sotto potete trovare quello in lingua originale e l’embed del post su instagram.
    “Sono stati giorni pazzeschi e pieni di una serie di emozioni.
    Ma come tutti sapete, dopo 11 anni incredibili alla Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team, è arrivato il momento per me di iniziare un nuovo capitolo della mia vita e mi unirò alla Scuderia Ferrari nel 2025.
    Mi sento incredibilmente fortunato, dopo aver realizzato con Mercedes cose che avrei potuto solo sognare da bambino, di avere ora la possibilità di realizzare un altro sogno d’infanzia. Guidando in rosso Ferrari.
    Mercedes è stata una parte importante della mia vita da quando avevo 13 anni, quindi questa decisione è stata la più difficile che abbia mai dovuto prendere. Sono incredibilmente orgoglioso di tutto quello che abbiamo raggiunto insieme e sono molto grato per l’impegno e la dedizione di tutti quelli con cui ho lavorato in questi anni e ovviamente Toto, per la sua amicizia, guida e leadership. Insieme abbiamo vinto titoli, battuto record e siamo diventati la partnership Piloti-Team di maggior successo nella storia della F1. E ovviamente non posso dimenticare Niki che era una grande sostenitrice e che ancora mi manca ogni giorno.
    Devo anche condividere il mio enorme apprezzamento a tutto il direttivo Mercedes-Benz e a tutti quelli della società in Germania e nel mondo per avermi sostenuto in questi 26 anni.
    Ma è il momento giusto per cambiare e affrontare una nuova sfida. Ricordo ancora la sensazione di aver fatto un atto di fede nell’ignoto quando sono entrato nella Mercedes per la prima volta nel 2013. So che alcune persone non lo capivano all’epoca ma avevo ragione a fare la mossa allora ed è la sensazione che provo di nuovo ora. Sono entusiasta di vedere cosa posso portare a questa nuova opportunità e cosa possiamo fare insieme.
    Comunque, in questo momento, non penso al 2025. Il mio obiettivo è la prossima stagione e tornare in pista con Mercedes. Sono più motivato che mai, sono più in forma e concentrato che mai e voglio aiutare la Mercedes a vincere ancora una volta. Sono impegnato al 100% nel lavoro che devo fare e sono determinato a concludere la mia partnership con la squadra al massimo.
    Grazie a tutti voi che avete fatto questo viaggio con me, mi avete sollevato mentre inseguo i miei sogni e spero di poter continuare a rendervi orgogliosi. Come sempre vi mando il mio amore e la mia energia positiva”.

    IL POST COSI’ COME APPARSO SU INTAGRAM

    IL POST IN INGLESE, PUBBLICATO SU INTAGRAM
    It’s been a crazy few days which have been filled with a whole range of emotions.
    But as you all now know, after an incredible 11 years at Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team, the time has come for me to start a new chapter in my life and I will be joining Scuderia Ferrari in 2025.
    I feel incredibly fortunate, after achieving things with Mercedes that I could only have dreamed of as a kid, that I now have the chance to fulfil another childhood dream. Driving in Ferrari red.
    Mercedes has been a huge part of my life since I was 13 years old, so this decision has been the hardest I’ve ever had to make. I’m incredibly proud of all that we’ve achieved together and I’m very grateful for the hard work and dedication of everyone I have worked with over the years and of course Toto, for his friendship, guidance and leadership. Together we have won titles, broken records and become the most successful Driver-Team partnership in F1 history. And of course I cannot forget Niki who was a huge supporter and who I still miss every day.
    I must also share my huge appreciation to the whole of the Mercedes-Benz board and everyone at the company in Germany and around the world for supporting me over these 26 years.
    But the time is right to make a change and take on a new challenge. I still remember the feeling of taking a leap of faith into the unknown when I first joined Mercedes in 2013. I know some people didn’t understand it at the time but I was right to make the move then and it’s the feeling I have again now. I’m excited to see what I can bring to this new opportunity and what we can do together.
    However, right now, I’m not thinking about 2025. My focus is on the upcoming season and getting back out on track with Mercedes. I am more driven than ever, I am fitter and more focussed than ever and I want to help Mercedes win once again. I am 100% committed to the job I need to do and determined to end my partnership with the team on a high.
    Thank you to all of you who have been on this journey with me, you have all lifted me up as I chase my dreams and I hope I can continue to make you proud. As always, sending you my love and positive energy. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton in Ferrari. Le reazioni di Briatore, Montezemolo e alcuni ex piloti

    Giovedì 1 febbraio è arrivato l’annuncio del passaggio di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari. A partire dalla stagione 2025 il sette volte campione inglese sarà al volante di una monoposto della Scuderia Ferrari, al fianco di Charles Leclerc. Le reazioni di Briatore, Montezemolo, Hill, Schumacher e Trulli.

    FLAVIO BRIATORE
    “Se la macchina non è competitiva il pilota non può fare la differenza. Devi mettere in pista una macchina che dia al pilota la possibilità di vincere. L’età non conta. In Formula 1 ciò che conta è il cronometro. Abbiamo visto cosa ha fatto Alonso l’anno scorso”.
    LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO
    “E’ un colpo inaspettato e di grande effetto – ha dichiarato Montezemolo all’Ansa -. Spero possa essere utile non solo alla competitività della squadra, ma possa rappresentare anche un modo per accendere i riflettori sulla scuderia, che ne aveva bisogno”. L’ex presidente della Ferrari ha poi aggiunto: “Hamilton è un grande campione, vorrà fare di tutto per chiudere la sua carriera vincendo il mondiale, mentre Leclerc è alla ricerca del suo primo titolo. Ci sarà da divertirsi.
    DAMON HILL
    Anche l’ex campione del mondo Damon Hill ha voluto esprimere la sua opinione in merito allo storico passaggio. “Se Lewis avesse pensato di poter vincere il mondiale con la Mercedes – si legge sempre su Ansa.it – sarebbe rimasto. Probabilmente pensa che la Ferrari sia la squadra migliore per provare a vincere l’ottavo titolo”.
    RALF SCHUMACHER
    Ansa ha raccolto anche le parole del fratello di Michael Schumacher, il quale esclude che il pilota inglese voglia emulare il campione tedesco: “Penso che abbia deciso così per tutto quello che la Ferrari rappresenta nella storia della Formula 1, per vincere un altro titolo”.

    JARNO TRULLI
    “Puoi metterci i campioni che vuoi – ha detto l’ex pilota italiano di F1 a Repubblica -, ma il risultato non cambierà se la macchina e il team non saranno competitivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, L’orario della presentazione della nuova Ferrari SF-24

    Martedì 13 febbraio, ore 12:00. E’ questo l’orario della presentazione della nuova Ferrari SF-24, “nascosto” in una storia pubblicata sul profilo Instagram della Scuderia di Maranello.

    Ferrari SF-24 Car Lauch
    Come si può evincere dall’immagine statica qui sopra, pubblicata in una recente storia su Instagram dalla Scuderia Ferrari, l’orario di lancio della nuova monoposto 2024 è fissata per le 12:00 di martedì 13 febbraio.

    Ferrari F1, data e orario presentazione
    13 Febbraio | Ore 12:00
    Dopo l’annuncio di giovedì scorso che ha scosso il mercato di Formula 1 con l’ingaggio di Lewis Hamilton a partire dalla stagione 2025 e dopo qualche indiscrezione su livrea e colori della nuova monoposto 2024, ora abbiamo anche l’orario della presentazione ufficiale della Ferrari SF-24 che, con Charles Leclerc e Carlos Sainz, sfiderà Red Bull e non solo nella corsa al titolo mondiale piloti e costruttori. LEGGI TUTTO

  • in

    I colori della Ferrari SF-24: più rosso, meno nero e un tocco di bianco e giallo

    Due indizi non fanno ancora una prova ma da quanto vi mostriamo qui sotto e da quanto abbiamo appreso da fonti vicine a Maranello, la livrea della nuova Ferrari SF-24 sarà ovviamente rossa ma, rispetto agli anni scorsi, ci sarà ancora una presenza del nero ma sarà molto meno importante, mentre il bianco e il giallo faranno parte della livrea della monoposto 2024.
    In particolare le tute dei due piloti saranno prive di inserti neri e il rosso sarà prevalente sul quasi 100% del “tessuto”. La livrea della monoposto invece avrà ancora il nero nella parte bassa ma il risparmi di peso ha permesso di verniciare qualche parte in più rispetto allo scorso anno.
    Quanto al bianco e al giallo, al di là del particolare qui sotto mostrato in anteprima sui profili social della Scuderia Ferrari, potrebbe essere presente sul musetto, come sfondo del numero di gara, sulle ali, in particolare su quella posteriore e sul cofano motore.
    Ferrari: il copricerchio rosso con particolari gialli e bianchi

    Hope you like red… 👀 🔴 pic.twitter.com/svUZhktuWx
    — Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) February 2, 2024

    Ferrari: le tute dei piloti, con il rosso dominante

    New year, New name.
    2024 loading… ⏳https://t.co/zMzL0Ms5E2 pic.twitter.com/w8v9xvcnMV
    — Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) January 29, 2024

    We’re getting closer to launch day 🤩 pic.twitter.com/i8APIEvCc8
    — Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) January 30, 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton e la clausola a suo favore per il passaggio in Ferrari

    Hamilton – credit: Mercedes-AMG Petronas Motorsport media

    Il passaggio del campione inglese alla corte di Maranello, ufficializzato ieri, parte dal lungo ed estenuante lavoro per il rinnovo contrattuale che Hamilton aveva intavolato con Mercedes.
    Era il 31 agosto scorso quando arrivò la conferma di un rinnovo biennale (2024 e 2025) per il sette volte campione del mondo di Formula 1.
    Hamilton aveva preteso ed ottenuto dal suo attuale team una clausola a suo favore, con un’opzione di uscita da esercitare entro e non oltre il 31 gennaio 2024.
    Detto fatto. Da lì abbiamo appreso di cinque lunghi mesi di trattative tra Hamilton e la Ferrari per organizzare il “matrimonio del secolo”, conclusosi poi felicemente con l’annuncio di ieri.

    Tra i protagonisti, oltre al pilota inglese, Fred Vasseur che ha avuto l’appoggio di John Elkann, oltre che dell’Amministratore Delegato Ferrari Benedetto Vigna.
    Tra le tante implicazioni legate al passaggio di Hamilton in Ferrari ci sono ora quelle di un mercato piloti riaperto, soprattutto per trovare un sostituto al campione inglese in Mercedes al fianco di George Russell. Ma di questo vi parleremo in un nostro prossimo articolo dedicato nel quale vedremo tutti i nomi sul tavolo di Toto Wolff. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mercedes comunica la separazione da Hamilton

    “Il Team Mercedes e Lewis Hamilton si separeranno al termine della stagione 2024”. E’ questa prima frase del comunicato stampa che il team tedesco ha diramato poco fa per annunciare il divorzio dal campione inglese.

    Dal comunicato si apprende che è stato Hamilton ad attivare un’opzione a suo favore di rilascio, presente nl contratto annunciato lo scorso agosto e questa stagione sarà quindi la sua ultima alla guida delle Frecce d’Argento. La notizia pone fine a quello che attualmente è un rapporto di 17 anni in F1 con Mercedes-Benz e di 11 anni con il team Works.
    Toto Wolff, Team Principal e CEO, ha così commentato: “In termini di accoppiata squadra-pilota, il nostro rapporto con Lewis è diventato il più vincente che lo sport abbia mai visto, e questo è qualcosa a cui possiamo guardare con orgoglio; Lewis sarà sempre una parte importante della storia del motorsport Mercedes. Tuttavia, sapevamo che la nostra partnership sarebbe arrivata a un certo punto, e quel giorno è arrivato. Accettiamo la decisione di Lewis di cercare una nuova sfida, e le nostre opportunità per il futuro sono entusiasmanti da contemplare. Ma per il momento abbiamo ancora una stagione da disputare e siamo concentrati a correre per offrire un 2024 forte”.

    Lewis Hamilton ha aggiunto: “Ho trascorso 11 anni incredibili con questa squadra e sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto insieme. La Mercedes fa parte della mia vita da quando avevo 13 anni. È un luogo in cui sono cresciuto, quindi prendere la decisione di andarmene è stata una delle più difficili che abbia mai dovuto prendere. Ma è arrivato il momento di fare questo passo e sono entusiasta di affrontare una nuova sfida. Sarò per sempre grato per l’incredibile supporto della mia famiglia Mercedes, in particolare di Toto per la sua amicizia e la sua leadership, e voglio concludere insieme la mia carriera con un risultato positivo. Mi impegno al 100% per fornire le migliori prestazioni possibili in questa stagione e per rendere il mio ultimo anno con le Frecce d’Argento, uno di quelli da ricordare”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari: per Lewis Hamilton un contratto pluriennale

    1 febbraio 2024. Questa data resterà nella storia della Scuderia Ferrari che ha annunciato oggi, introno alle ore 20:00 che Lewis Hamilton entrerà a far parte del team dalla stagione 2025, con un contratto pluriennale.
    Dopo le anticipazioni di questa mattina del Corriere della Sera e le altre notizie che si sono susseguite lungo il corso dell’intera giornata, in serata è arrivata la conferma ufficiale.
    Il sette volte campione del mondo inglese farà coppia con Charles Leclerc a partire della stagione 2025 e proverà a riportare il titolo mondiale a Maranello per superare nell’albo d’oro della Formula 1, Michael Schumacher.
    Il campionissimo inglese per ora pare dividere i tifosi della Scuderia ma siamo certi che se dovessero arrivare vittorie e titoli mondiale, non mancheranno di cambiare idea in merito.

    Attendiamo ora la conferma anche della Mercedes e un’inevitabile ripercussione sul mercato piloti F1, con un sedile molto appetibile che si libererà e con un protagonista come Carlos Sainz che sarà libero di chiudere le trattative aperte per un cambio di casacca. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Lewis Hamilton alla Ferrari: le ultime notizie

    Dopo il rinnovo di Charles Leclerc una clamorosa bomba ha scosso il Circus della Formula 1: Lewis Hamilton sarà un pilota Ferrari.

    Giorgio Terruzzi e Daniele Sparisci, due importanti firme del Corriere della Sera, lo avevano anticipato questa mattina sul noto quotidiano milanese. L’articolo anticipava uno dei colpi di mercato più importanti degli ultimi anni.
    Lewis Hamilton pilota della Scuderia Ferrari, accanto a Charles Leclerc, già dalla prossima stagione 2025.

    Come ha scritto anche Umberto Zapelloni sul suo blog Top Speed, “l’amore di Hamilton per la Ferrari è noto” e sia il presidente John Elkann che Fred Vasseur non hanno mai negato l’interesse per il sette volte iridato.
    Come già avvenuto in passato per altri piloti di Formula 1, il richiamo di Maranello é qualcosa che va oltre l’ingaggio, anche se Hamilton si sarà assicurato uno stipendio faraonico. Correre per Ferrari e magari vincere l’ottavo titolo sarebbe per l’attuale pilota inglese della Mercedes la ciliegina sulla torta di una carriera perfetta che rimarrebbe per sempre nella storia, non solo di questo sport.
    Alle ore 20:00 è arrivata la conferma ufficiale attraverso uno stringatissimo comunicato stampa che recita testualmente: ” La Scuderia Ferrari è lieta di annunciare che Lewis Hamilton entrerà a far parte del team dalla stagione 2025, con un contratto pluriennale”. LEGGI TUTTO