More stories

  • in

    F1, GP Abu Dhabi (FP3): Verstappen si candida per la pole position davanti ad Albon

    La terza ed ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi consente alla Formula 1 di salutare definitivamente le prove libere del campionato 2020, e lo fa assistendo al miglior tempo di Max Verstappen. L’olandese della Red Bull ha infatti fermato il cronometro sull’1:36.25… L’articolo F1, GP Abu Dhabi (FP3): Verstappen si […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Abu Dhabi (FP2): Mercedes al top, ma Verstappen è vicino

    Si è conclusa la seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento stagionale. Come ormai consuetudine di questa stagione, davanti a tutti c’è sempre la Mercedes. Al comando si è piazzato Valtteri Bottas, con il tempo di 1.36.276, tallonato dal rientrante Lewis… L’articolo F1, GP Abu Dhabi (FP2): Mercedes al […] LEGGI TUTTO

  • in

    GP Abu Dhabi FP1: duello al vertice Bottas-Verstappen. Debutto per Mick Schumacher

    Siamo arrivati all’ultima FP1 di una stagione travagliata e divertente. Capitolo finale ad Abu Dhabi, non la più bella delle piste, ma che comunque promette battaglia. Tanti i temi da affrontare, tra cui il ritorno di Lewis Hamilton sulla Mercedes, il debutto ufficiale di Mick Schumacher sulla… L’articolo GP Abu Dhabi FP1: duello al vertice […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Louis Camilleri rassegna le dimissioni. La Ferrari avrà presto un nuovo AD

    L’Amministratore Delegato Louis Camilleri rassegna le sue dimissioni per motivi personali; il Presidente Esecutivo John Elkann assume la carica ad interim.

    La Ferrari ha annunciato che Louis Camilleri ha comunicato oggi alla Società la sua decisione, per motivi personali, di rassegnare le sue dimissioni con effetto immediato dal ruolo di Amministratore Delegato e di membro del Consiglio di Amministrazione.
    Il Presidente Esecutivo della Ferrari, John Elkann, prendendo atto con dispiacere di tale decisione, ha annunciato che assumerà la carica di Amministratore Delegato ad interim, mentre il Consiglio di Amministrazione della Ferrari gestirà il processo già avviato di identificazione del successore del Dott. Camilleri.
    Commentando le dimissioni del Dott. Camilleri, John Elkann ha dichiarato: “Vorrei esprimere i nostri più sinceri ringraziamenti a Louis per la sua incondizionata dedizione nel ruolo di nostro Amministratore Delegato dal 2018 e di membro del Consiglio di Amministrazione dal 2015. La sua passione per Ferrari è sconfinata e sotto la sua guida la Società si è ulteriormente affermata come una delle più grandi società al mondo, capitalizzando il suo patrimonio davvero unico e la sua continua ricerca dell’eccellenza. Auguriamo a lui e alla sua famiglia un lungo e felice periodo di pensionamento”.
    Louis Camilleri ha dichiarato: “La Ferrari ha fatto parte della mia vita e servirla come Amministratore Delegato è stato un grande privilegio. La mia ammirazione per gli straordinari uomini e donne di Maranello, per la passione e la dedizione che mettono in tutto ciò che fanno è illimitata. Sono orgoglioso dei numerosi risultati raggiunti dalla Società dal 2018 e so che gli anni migliori della Ferrari devono ancora venire”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Come guardare il Gp di Abu Dhabi in diretta TV e in streaming

    Il Gp di Abu Dhabi sarà trasmesso in diretta TV su SKY SPORT F1, SKY SPORT UNO, in chiaro anche su TV8 e in streaming su NOW TV.

    Su Sky, TV8 e NOW TV l’ultimo appuntamento della stagione 2020 di Formula 1. Sa domani, giovedì 10, a domenica 13 dicembre, su Sky Sport F1 sarà di scena il week end del Gran Premio di Abu Dhabi con tanti speciali.
    Sabato le qualifiche live dalle 14, mentre domenica appuntamento con la gara alle 14.10 (pre dalle 12.30 e post dalle 16.10), tutto in diretta su Sky Sport F1 e Sky Sport Uno, anche in streaming su NOW TV.
    Tanti speciali in occasione di questo ultimo weekend di Formula 1 2020, con le analisi sul Mondiale che sta per chiudersi e le finestre d’approfondimento già proiettate sul 2021. Da non perdere gli appuntamenti con il Paddock Live Show, venerdì 11 alle 17 con il Team Principal Ferrari Mattia Binotto e sabato 12 alle 17.45 con il nuovo pilota della Rossa Carlos Sainz.
    Domani alle 18, Ricciardo Quiz Show: intervista a Daniel Ricciardo, che risponde alle domande in modalità quiz.
    Programmazione del Gran Premio di Abu Dhabi, in diretta su Sky Sport F1 e su Sky Sport Uno
    Giovedì 10 dicembreOre 17.45: Paddock Live Pit WalkOre 18: Ricciardo Quiz ShowOre 19.30: conferenza stampa piloti
    Venerdì 11 dicembreOre 9.45: Paddock LiveOre 10: prove libere 1 F1Ore 11.30: Paddock LiveOre 13.45: Paddock LiveOre 14: prove libere 2 F1Ore 15.30: Paddock LiveOre 17: Paddock Live ShowOre 17.30: conferenza stampa team
    Sabato 12 dicembreOre 10.45: Paddock LiveOre 11: prove libere 3 F1Ore 12: Paddock LiveOre 13.15: #skymotoriOre 13.30: Paddock Live QualificheOre 14: qualificheOre 15.15: Paddock LiveOre 17.45: Paddock Live Show
    Domenica 13 dicembreOre 12.30: Paddock Live garaOre 14.10: garaOre 16.10: Paddock LiveOre 16.30: Paddock Live #SkyMotoriOre 19: Race Anatomy LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: Ad Abu Dhabi per finire la stagione con una prestazione convincente

    Si chiude questo weekend sul circuito di Yas Marina, ad Abu Dhabi, il campionato del mondo di Formula 1. E Leclerc è motivato per chiudere la stagione in maniera convincente.

    “Siamo arrivati all’ultima gara di una stagione piuttosto difficile – ha dichiarato oggi il monegasco della Ferrari -. La pista di Abu Dhabi propone un primo settore interessante, mentre la parte centrale e l’ultima sono un po’ meno divertenti. Questo tracciato non è mai stato troppo amico della Ferrari anche se l’anno scorso sono riuscito a salire sul podio. In questa occasione ottenere un buon risultato sarà una sfida particolarmente impegnativa perché dovrò scontare tre posizioni di penalità in griglia per l’incidente al primo giro nel Gran Premio di Sakhir.
    Leclerc ha poi anche aggiunto: “Dal canto mio però tengo molto a finire la stagione con una prestazione convincente quindi cercherò di preparare l’appuntamento nel migliore dei modi, studiando con gli ingegneri tutte le strategie a nostra disposizione. È anche l’ultimo Gran Premio di Seb con la squadra e quindi è un po’ la fine di un’epoca. Sarebbe bello che entrambi potessimo disputare una bella gara per celebrare questo momento speciale. È stato un pilota molto importante nella storia della Ferrari, si merita una conclusione all’altezza della sua carriera nel team”. LEGGI TUTTO