F1, Alfa Romeo: ufficiale l’ingaggio di Callum Ilott come pilota di riserva
La scuderia italo-svizzera ha annunciato l’ingaggio del giovane pilota della Ferrari Driver Academy come pilota di riserva per la stagione in corso. LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
La scuderia italo-svizzera ha annunciato l’ingaggio del giovane pilota della Ferrari Driver Academy come pilota di riserva per la stagione in corso. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Per il terzo appuntamento dell’anno il Mondiale di Formula 1 si sposta in Portogallo, a Portimão, all’Autódromo Internacional do Algarve. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
La Formula 1 ha confermato oggi una modifica al Calendario 2021. La settima tappa del Campionato mondiale non si disputerà più in Canada ma in Turchia, sempre dall’11 al 13 giugno. In una nota pubblicata sul sito ufficiale F1.com, si legge che la causa è da ricercarsi nelle restrizioni sui viaggi internazionali, o meglio sulla […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Se ne è parlato tanto e i pareri a riguardo sono sempre stati discordanti. La gara sprint del sabato, però, è diventata realtà. Qualcosa di nuovo ed eccitante per alcuni, un insulto all’automobilismo e alla sua tradizione per altri. Certo è che, per ora, si è passato più tempo a disquisire sulla bontà o meno […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Pirelli spiega le regole di utilizzo degli pneumatici nei Gran Premi con sprint qualifying. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Lo scorso 23 aprile, Honda Racing ha pubblicato sul proprio sito web un articolo-intervista a Yasuoki Asaki. Oggetto del report, il motore Honda Formula 1. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Pirelli, per il Gran Premio del Portogallo, ha scelto C1, C2 e C3 quali rispettivamente P Zero White hard, P Zero Yellow medium e P Zero Red soft. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Dopo il “caso Raikkonen” verificatosi a Imola, la Direzione Gara avrebbe raggiunto un accordo con i team per non penalizzare più i piloti che perderanno posizioni dopo la partenza lanciata dalla Safety Car.Mai più un “caso Raikkonen“. E’ stata questa la richiesta dei team alla Direzione Gara, in virtù di quanto successo al finlandese nel Gran Premio dell’Emilia Romagna. In quell’occasione, Iceman fu penalizzato dopo aver perso un paio di posizioni in regime di Safety Car, subito prima della partenza lanciata. I 10 secondi di penalità (diventati poi 30) hanno impedito a lui e all’Alfa Romeo di festeggiare i primi punti stagionali. Ma si può considerare anche il caso Perez. Sì, perché anche il messicano è stato penalizzato per una cosa simile ad inizio gara. E proprio per evitare casi simili in futuro, le scuderie hanno chiesto maggior chiarezza su un punto così “oscuro” del regolamento.
COSA DICE IL REGOLAMENTO
La voce da considerare è l’articolo 42.6. La norma prevede che, una volta oltrepassata la linea della Safety Car, il pilota che ha perso la sua posizione deve transitare dai box e riaccodarsi al gruppo. Se la linea invece non è stata oltrepassata, il pilota può riprendersi la propria posizione. Cosa che, con molta sportività, il muretto dell’Alfa non ha chiesto di fare a Raikkonen. E anche per questo motivo, la penalità è stata accolta dalla scuderia italo-svizzera con molta irritazione. E di conseguenza, si è reso necessario un chiarimento.
DA PORTIMAO SI CAMBIA: NIENTE PIU’ CASI COME IMOLA
Secondo la testata Auto Motor und Sport, negli scorsi giorni c’è stata una riunione tra la Direzione Gara e le scuderie per provare a trovare un accordo sulla questione. Il meeting è servito a trovare un compromesso, che non prevederà più sanzioni per un pilota che perderà posizioni in regime di partenza lanciata (o “rolling start“) dalla SC. Tuttavia, l’articolo 42.6 sarà ancora valido nel caso in cui il pilota non sarà stato capace di riappropriarsi della posizione prima di oltrepassare la famigerata linea. Provvedimento necessario, dunque, ma che ovviamente non restituirà i due punti scippati all’Alfa Romeo e a Kimi. Ma se non altro, il “caso Raikkonen” è servito a qualcosa. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.